PDA

View Full Version : Lettore CD-DVD/Masterizzatore non funziona con Windows 10


disantogiacomo
28-07-2017, 08:36
Buongiorno a tutti,
dopo il passaggio da Vista a 10 Pro, sia la webcam che il Lettore CD-DVD/Masterizzatore non funzionano più. Come mai?
La webcam non viene vista proprio, mentre il lettore non legge.
Grazie a tutti per l'aiuto

tallines
28-07-2017, 11:13
Ciao, vai in Gestione dispositivi e guarda se c'è qualche triangolo giallo a qualcuna delle voci di cui hai problemi, webcam e unità dvd .

Selezionali con il tasto destro del mouse > Aggiorna driver .

Può essere.........che la webcam e il lettore dvd che usavi con Vista, adesso con W10 non funzionino più, perchè non supportati, ossia non ci sono driver.....................

Spero che con l' aggiornamento dei driver, tu riesca a risolvere .

Sempre se i driver ci sono .

disantogiacomo
28-07-2017, 11:47
Ciao, vai in Gestione dispositivi e guarda se c'è qualche triangolo giallo a qualcuna delle voci di cui hai problemi, webcam e unità dvd .

Selezionali con il tasto destro del mouse > Aggiorna driver .

Può essere.........che la webcam e il lettore dvd che usavi con Vista, adesso con W10 non funzionino più, perchè non supportati, ossia non ci sono driver.....................

Spero che con l' aggiornamento dei driver, tu riesca a risolvere .

Sempre se i driver ci sono .

La Webcam non la rileva proprio. Il lettore cd/dvd c'è e non c'è il triangolo giallo. Ho provato ad aggiornare i driver, ma gli ultimi disponibili risalgono al 2006 e sono i più aggiornati.
Inoltre, ho provato ad inserire un CD, si sente il rumore della lettura ma non apre niente.

Per avere il PC completamente funzionante, devo ritornare a Vista? Possibile che non esistano soluzioni?

disantogiacomo
29-07-2017, 10:49
Ciao, vai in Gestione dispositivi e guarda se c'è qualche triangolo giallo a qualcuna delle voci di cui hai problemi, webcam e unità dvd .

Selezionali con il tasto destro del mouse > Aggiorna driver .

Può essere.........che la webcam e il lettore dvd che usavi con Vista, adesso con W10 non funzionino più, perchè non supportati, ossia non ci sono driver.....................

Spero che con l' aggiornamento dei driver, tu riesca a risolvere .

Sempre se i driver ci sono .

La Webcam non la rileva proprio. Il lettore cd/dvd c'è e non c'è il triangolo giallo. Ho provato ad aggiornare i driver, ma gli ultimi disponibili risalgono al 2006 e sono i più aggiornati.
Inoltre, ho provato ad inserire un CD, si sente il rumore della lettura ma non apre niente.

Per avere il PC completamente funzionante, devo ritornare a Vista? Possibile che non esistano soluzioni?

tallines
29-07-2017, 10:56
La Webcam non la rileva proprio. Il lettore cd/dvd c'è e non c'è il triangolo giallo. Ho provato ad aggiornare i driver, ma gli ultimi disponibili risalgono al 2006 e sono i più aggiornati.
Inoltre, ho provato ad inserire un CD, si sente il rumore della lettura ma non apre niente.

Per avere il PC completamente funzionante, devo ritornare a Vista? Possibile che non esistano soluzioni?
Se i driver sono fino al 2006, W10 è uscito molto dopo............se non ci sono driver per la webcam e il lettore cd/dvd, chiaro che non vanno.......purtroppo .

disantogiacomo
29-07-2017, 11:03
Capisco.
Cosa mi consigli? Tenere W10 Pro o ritornare a Vista?
Inoltre, domanda OT, qualora decidessi di formattare il PC con W10, posso utilizzare lo stesso seriale della mia versione attuale?

tallines
29-07-2017, 12:22
Capisco.
Cosa mi consigli? Tenere W10 Pro o ritornare a Vista?
Io terrei W10, anche perchè Vista non ha più gli aggiornamenti .
Inoltre, domanda OT, qualora decidessi di formattare il PC con W10, posso utilizzare lo stesso seriale della mia versione attuale?
Se reinstalli W10, dato che è stato già una volta attivato, verrà riattivato in automatico .

Mah........con che licenza hai attivato W10 ?

Perchè con quella di Vista, non lo permette......solo con le licenze di W7, W8 e W8.1, puoi fare l' upgrade gratuito a W10, ancora adesso, anche se è scaduto l' anno del passaggio a W10, in modo gratuito .

disantogiacomo
29-07-2017, 12:31
Io terrei W10, anche perchè Vista non ha più gli aggiornamenti .

Se reinstalli W10, dato che è stato già una volta attivato, verrà riattivato in automatico .

Mah........con che licenza hai attivato W10 ?

Perchè con quella di Vista, non lo permette......solo con le licenze di W7, W8 e W8.1, puoi fare l' upgrade gratuito a W10, ancora adesso, anche se è scaduto l' anno del passaggio a W10, in modo gratuito .

Sì, avevo installato prima W7 e poi, in modo gratuito, sono passato a W10.
La Iso da dove dovrei scaricarla? Quindi non dovrò più inserire alcun seriale dopo la formattazione?

tallines
29-07-2017, 14:18
Sì, avevo installato prima W7 e poi, in modo gratuito, sono passato a W10.
Ahh ok :)
La Iso da dove dovrei scaricarla? Quindi non dovrò più inserire alcun seriale dopo la formattazione?
Da prima voce in firma o da quinta voce in firma, quella colorata di rosso, anche alla voce Update .

disantogiacomo
29-07-2017, 15:21
Ahh ok :)

Da prima voce in firma o da quinta voce in firma, quella colorata di rosso, anche alla voce Update .

Perfetto. Per quanto riguarda il seriale invece?
Vorrei praticamente cancellare l'HDD fisso definitivamente, cioè rendere i dati irrecuperabili in qualsiasi maniera e poi formattarlo. Conosci qualche sw per per questo scopo? Grazie ancora e scusa per l'immenso disturbo.

tallines
29-07-2017, 19:37
A parte che, come sempre detto :

la finestra che appare durante la procedura di installazione di W10, dove inserire il product-key, appare sempre .

Però si può saltare andare avanti con la procedura di installazione .

Dato che W10 è stato già installato una volta, le volte successive, viene attivato in automatico, dai server della Microsoft .

Se vuoi recuperare il product-key, puoi usare tool freeware tipo ProduKey della Nirsoft, anche in versione portable, alla voce zip file .

bystronic
12-02-2019, 08:21
Riesumo questo thread perche anche a me è successo un problema simile...

Mi spiego da dicembre 2018 sono passato da Win 7 a Win 10 formattando l'SSD e installando ex Novo Win 10 tutto sembrava andare bene (anche i lettori ci ho installato i giochi) ora il pc lo uso sopratutto per navigazione web e Gamming. non mi sono accorto del malfunzionamento dei lettori Bluray perche i giochi sono installati in unità differenti da C e sono sopratutto installati dai vari client tranne alcuni molto vecchi come Crysis Quake4 Doom3 Fear Nolf2 etc.
ieri sera ho provato a giocarci, infilato il dvd (alcuni devono fare il check) e di solito parte l'Autoplay del dvd che chiede se si vuole installare il gioco o giocare.
e mi sono accorto che inserendo il dvd di Crysis mi dava errore dvd non presente nel drive.

mentre se faccio partire il gioco (senza il dvd inserito) da collegamento all'exe allora mi appare l'avvertimento di inserire il dvd se ora lo inserisco e clicco continua, allora vede il disco di gioco e si apre la finestra col contenuto, e parte il gioco...

spero non sia un problema di driver perche il DBR-209M Pioneer non ha driver aggionati, o peggio ancora di protezioni che rompono le scatole a quelli onesti.

ora in rete ho trovato solo soluzioni per i drive non visti da Win 10. ma il mio li vede benissimo e da gestione dispositivi sono riconosciuti e funzionanti.

qualcuno ha info in merito...