View Full Version : Estendere segnale wifi a 100 metri
Babangida88
26-07-2017, 01:38
Ciao a tutti,
recentemente mi sono trasferito all'estero e alloggio presso un complesso residenziale che offre anche internet gratuito, il problema e' che essendo il mio appartamentino a circa 100 metri dalla posizione del router il segnale non sempre arriva bene (ovviamente...).
Sono 100 metri "puliti", nel senso che in mezzo a questa distanza c'e' il parcheggio, quindi l'unica parete e' quella dell'appartamento, non ci sono altri ostacoli, difatti spesso pure l'iPhone mi trova il segnale, nonostante la distanza.
Volevo sapere come potrei migliorare la ricezione, tenendo presente che ovviamente non posso andare a cambiare il router generale non essendo mio, c'e' un qualche dispositivo che possa mettere ad esempio vicino alla mia finestra dal lato del segnale e che me lo espanda un poco nell'appartamento, che in ogni caso e' davvero piccolo?
Eventualmente sarebbe possibile mettere un router in casa che si agganci a quella connessione? Scusate se dico cose insensate ma sono davvero poco esperto di queste cose...
Grazie mille!
Esistono dei dispositivi che si chiamao range extender. Prendono un wifi e lo replicano amplificato. Penso sia questo che fa al caso tuo!
King_Of_Kings_21
28-07-2017, 17:10
Hai accesso ad una porta ethernet dall'altro lato?
Babangida88
28-07-2017, 18:41
Ho fatto una mappa per spiegare meglio la situazione:
http://i.imgur.com/woEhf9H.jpg
Il punto giallo e' dove si trova il router, che e' subito dietro la parete che da sul lato del mio appartamento (punto verde), e ha vicino una finestra che spesso e' aperta.
In mezzo come vedete c'e' solo il parcheggio, sembra chiuso ma in realtà e' solo un passaggio sopraelevato il pezzettino che vedete subito sotto al punto giallo, e' tutto aperto quindi.
Il router (punto giallo) si trova in una saletta comune, ed e' attaccato alla parete, quindi stavo anche pensando se per caso ci fosse qualche aggeggio che potrei attaccarci per potenziare il segnale anche alla fonte, oltre all'extender per la ricezione, che dite?
https://www.ubnt.com/airmax/nanostationm/
Una coppia di questi e sei a posto, il modello da 5ghz senza licenza lo trovi anche sui ricondizionati Amazon praticamente a niente.
Altrimenti hai l'opzione unifi mesh, nel punto verde metti un uap-ac-m-pro e nel punto giallo usi uap-ac-m
King_Of_Kings_21
29-07-2017, 07:14
https://www.ubnt.com/airmax/nanostationm/
Una coppia di questi e sei a posto, il modello da 5ghz senza licenza lo trovi anche sui ricondizionati Amazon praticamente a niente.
Altrimenti hai l'opzione unifi mesh, nel punto verde metti un uap-ac-m-pro e nel punto giallo usi uap-ac-mEsatto era quello che avrei consigliato anche io.
Sent from my LG-H850 using Tapatalk
Babangida88
29-07-2017, 08:05
https://www.ubnt.com/airmax/nanostationm/
Una coppia di questi e sei a posto, il modello da 5ghz senza licenza lo trovi anche sui ricondizionati Amazon praticamente a niente.
Cioe' quindi ne metterei uno dove c'e' il router e l'altro nell'appartamento, ok, pero' possono stare all'interno o e' meglio metterli fuori?
Non ho capito come si alimentano pero'...
E non riducono la velocità come gli extender?
Altrimenti hai l'opzione unifi mesh, nel punto verde metti un uap-ac-m-pro e nel punto giallo usi uap-ac-m
Mi devo informare perche' non li ho mai sentiti, quindi non sono extender, sono un'altra cosa ancora, corretto?
I nanostation sono bridge(convertono Ethernet a wireless), devi metterne uno per lato. Sono validati per uso interno e esterno. Ricevono alimentazione dal cavo di rete, la scatola di alimentazione ha la presa rj45 Ethernet), il tuo wireless non ci passa.
Gli unifi mesh sono access point che possono parlare sia con i client che con la tua infrastruttura, consentendoti di estendere la rete dove non hai cavi dati(ma li devi alimentare). Funzionano un po' cosi, hai la stazione centrale, che ripete sulle antenne periferiche(che se possono rimbalzano tra di loro) le quali servono nel limite della banda in arrivo i client nelle vicinanze. Costano di più in totale ma sono multiuso.
Ci sta una coppia di nanostation m5 sulla sezione usati di Amazon, circa sessanta euro a pezzo.
Babangida88
29-07-2017, 18:24
I nanostation sono bridge(convertono Ethernet a wireless), devi metterne uno per lato. Sono validati per uso interno e esterno. Ricevono alimentazione dal cavo di rete, la scatola di alimentazione ha la presa rj45 Ethernet), il tuo wireless non ci passa.
Domanda stupida, nell'appartamento ho la presa ethernet, li ci passa sempre e cmq l'alimentazione, giusto?
Eventulamente se avessi modo di metterne uno in quello spazio comune potrei collegarlo direttamente al router che c'e' li per alimentarlo? E il fatto che sarebbe subito dietro una parete non creerebbe problemi?
Gli unifi mesh sono access point che possono parlare sia con i client che con la tua infrastruttura, consentendoti di estendere la rete dove non hai cavi dati(ma li devi alimentare).
Mmm dovrei vedere se ci sono prese allora, non ne sono sicuro.
Ma nel caso quindi consigliate come prima opzione i Nanostation, poi gli Unici Mesh e solo per ultimo gli extender, vero?
Gli extender so di per certo che riducono la velocità, gli altri due?
Ci sono gli alimentatori nella scatola, ci attacchi un cavo dati ethernet da router a alimentatore e da alimentatore a nanostation o uap assieme alla spina schuko/usa per dar potenza al tutto. La corrente non viene trasmessa da ethernet se non viene scritto esplicitamente PoE. La migliore trasmissione funziona se non ci sono ostacoli in linea d'aria tra i due nanostation(ma qualsiasi link via aria è uguale). I nanostation e unifi non sono extender e vanno alla velocità piena, 150 mega massimi per nanostation(gittata massima 10km) e variabili per mesh(negoziano a velocità ac ma con molto meno raggio). Ti direi di partire con i nanostation e scalare a centraline più potenti se non va(o dire all'albergatore/airbnb di turno che non prendi un cazzo e corregga con cavo in microtrincea o su tetto)
Babangida88
29-07-2017, 22:57
Ok, grazie per le spiegazioni ;)
Appena riesco faccio una foto al router, prese etc cosi vi spiego illustro meglio la situazione e mi confermate che il tutto sia fattibile, purtroppo ci sarà da aspettare qualche giorno perché al momento stanno rinnovando quella parte del complesso e la stanza e' chiusa, quindi non ho modo di fare le foto... :muro:
Ok, grazie per le spiegazioni ;)
Appena riesco faccio una foto al router, prese etc cosi vi spiego illustro meglio la situazione e mi confermate che il tutto sia fattibile, purtroppo ci sarà da aspettare qualche giorno perché al momento stanno rinnovando quella parte del complesso e la stanza e' chiusa, quindi non ho modo di fare le foto... :muro:
Un suggerimento che mi è balzato nella notte, se sei negli states puoi chiedere una consulenza a Chris Sherwood(https://www.crosstalksolutions.com/), il quale è una sorta di "celebrita" per i prodotti Ubiquiti. Facendo telefono senza fili tra due continenti rischiamo di non capirci na sega, pagando un minimo hai un servizio decente.
Babangida88
30-07-2017, 18:37
Guarda, onestamente di pagare anche una consulenza per far arrivare internet in un posto dove starò per qualche mese non ne ho voglia, perché già sto avendo abbastanza spese al momento. Fosse una casa seria e definitiva allora si, ma per la situazione attuale no.
Non e' neanche una cosa urgente, non ho fretta, devo solo aspettare che finiscano questi lavori per vedere se sia fattibile o no :)
Babangida88
30-07-2017, 19:16
Curiosita': di questo TP-Link (http://www.tp-link.it/products/details/TL-WA7210N.html#overview) che mi dite? Il principio dovrebbe essere simile a quello dei Nanostation, no? Vantaggi/svantaggi tra le due versioni?
King_Of_Kings_21
30-07-2017, 20:14
No, quello è un AP da tenere fuori.
Sent from my LG-H850 using Tapatalk
Babangida88
30-07-2017, 20:21
Ok, pero' sarebbe meglio o peggio? E perché?
Curiosita': di questo TP-Link (http://www.tp-link.it/products/details/TL-WA7210N.html#overview) che mi dite? Il principio dovrebbe essere simile a quello dei Nanostation, no? Vantaggi/svantaggi tra le due versioni?
Gittata e potenza principalmente, nanostation dovrebbe coprire una maggiore distanza. Tra i due andrei di nanostation salvo avere fortissime scontistiche sul tplink.
Babangida88
30-07-2017, 21:07
Ok, chiaro, grazie ;)
Pero' di Nanostation posso iniziare con una (sulla mia finestra) o devo per forza prendere la coppia?
Ok, chiaro, grazie ;)
Pero' di Nanostation posso iniziare con una (sulla mia finestra) o devo per forza prendere la coppia?
Un ponte radio necessita di due lati ad alta potenza, certe marche vendono la coppia, altre a unità. I nanostation sono venduti in singole unità in quanto supportano il punto-multipunto e non ti vogliono bloccare con una stazione direzionale quando vorresti una omni e viceversa.
Visto che dici che devi starci poco non conviene parlare con il gestore dell'albergo e chiedergli di comprare e allestire il materiale? Messo così ti troveresti le nanostation sulla gobba se e quando riparti.
Babangida88
30-07-2017, 22:37
Non e' un albergo, sono piccoli appartamenti in affitto, se uno vuole la connessione più veloce fa un abbonamento, pero' come dicevo sono minimo 50 dollari al mese, io qui ci starò un 6 mesi in teoria, mi conviene sempre comprare qualcosa che poi mi rimane piuttosto che spendere sicuramente 300 dollari di abbonamento.
Tra domani e dopodomani finiranno i lavori alla saletta col router, cosi vedo bene la situazione ;)
A mio avviso se la nanostation la metti all'interno perde tutta la sua efficacia. La visibilità ottica, in particolare sulle distanze che vanno oltre al wifi domestico, è un elemento imprescindibile.
Il router che c'è lì è indifferente in quanto basta che abbia una semplice porte eth libera, poi l'alimentatore viene data con l'alimentatore della nanostation.
hai la macchina parcheggiata là? un ripetitore a batteria? :D
oppure un ripetitore messo in modo strategico a metà strada in una zona comune (corridoio, ecc) del complesso residenziale
Babangida88
01-08-2017, 20:22
Hanno riaperto la saletta e sono andato a vedere: tutti i vari router etc per internet, tv etc sono mezzi incastrati dietro a un televisore, pero' il problema e' che ho notato solo ora che c'e' una telecamera in un angolo, e riprende in pieno anche la zona con la tv, quindi non posso mettermi a toccare cose all'interno della saletta. Magari nessuno la guarda quella videocamera, ma non voglio rischiare.
A questo punto l'unica soluzione e' mettere qualcosa nell'appartamento / sulla finestra, non posso mettere apparati doppi che comunicano tra loro.
@Mik: ho la macchina ma il posto auto e' casuale, dipende da dove si trova posto, potrebbe essere vicino cosi come dalla parte opposta. In mezzo c'e' solo il parcheggio aperto, niente corridoi o cose del genere, e' tutto all'aperto (guarda la mappa cosi ti fai un'idea ;) ).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.