PDA

View Full Version : Windows 10 si blocca durante la schermata di caricamento


Axelburn
25-07-2017, 14:27
Salve a tutti. Quando avvio il mio pc procede tutto regolarmente fino ad arrivare alla schermata di caricamento di windows 10 dove il tutto si blocca (la rotellina del caricamento smette di girare). Ho il sistema operativo installato su di un SSD. Ho già provato ad effettuare una installazione pulita del sistema operativo; riesco ad avviare windows la prima volta, ma al successivo riavvio si blocca di nuovo durante il caricamento. Ho anche installato su un hdd windows 8.1 e questo funziona senza problemi.
Potreste aiutarmi a risolvere questo problema?

Averell
25-07-2017, 14:49
boh, prova magari a dare più dettagli o a ripetere in altre parole il problema (non che non sia chiara l'attuale formulazione ma mi sfugge qualcosa).

Es:
8.1 su HD meccanico e funziona ok? L'SSD in questo caso è staccato?

10 invece è su SSD e l'altro HD è sempre collegato?

Insomma, cose cosi'


Sulla carta, infatti, dovrebbe funzionare tutto perfettamente sul tuo hardware...

Axelburn
25-07-2017, 15:06
boh, prova magari a dare più dettagli o a ripetere in altre parole il problema (non che non sia chiara l'attuale formulazione ma mi sfugge qualcosa).

Es:
8.1 su HD meccanico e funziona ok? L'SSD in questo caso è staccato?

10 invece è su SSD e l'altro HD è sempre collegato?

Insomma, cose cosi'


Sulla carta, infatti, dovrebbe funzionare tutto perfettamente sul tuo hardware...

Windows 8.1 su trova su HD mentre windows 10 su SSD.
Windows 8.1 funziona correttamente con e senza SSD collegato.
Windows 10 non funziona con e senza HD collegato.
A volte accade che windows 10 supera la schermata di caricamento ma sul monitor compare la scritta "nessun segnale" e mouse e tastiera si spengono mentre il pc continua a restare acceso.

Axelburn
25-07-2017, 15:11
Ho notato anche che se dal bios scelgo manualmente come dispositivo di boot SSD allora w10 parte. Però nel bios è già impostato di default l'SSD come disco di avvio primario.

Averell
25-07-2017, 15:23
Ho notato anche che se dal bios scelgo manualmente come dispositivo di boot SSD allora w10 parte. Però nel bios è già impostato di default l'SSD come disco di avvio primario.

cioè in poche parole, ogni volta che vuoi accendere il PC (da freddo), o entri nel bios e imposti manualmente o, se salti quell'operazione (lasciando fare chiaramente tutto in automatico alla macchina come si fa peraltro tutti), allora praticamente non boot(t)i??

Sarà il BIOS da aggiornare?

Axelburn
25-07-2017, 15:32
cioè in poche parole, ogni volta che vuoi accendere il PC (da freddo), o entri nel bios e imposti manualmente o, se salti quell'operazione (lasciando fare chiaramente tutto in automatico alla macchina come si fa peraltro tutti), allora praticamente non boot(t)i??

Sarà il BIOS da aggiornare?

Il BIOS è aggiornato all'ultima versione disponibile. In ogni caso fino a ieri tutto funzionava correttamente. A questo punto mi viene da pensare che il problema sia l'SSD.

Averell
25-07-2017, 15:36
Il BIOS è aggiornato all'ultima versione disponibile. In ogni caso fino a ieri tutto funzionava correttamente. A questo punto mi viene da pensare che il problema sia l'SSD.

beh, la foto sullo stato di salute la puoi certamente postare, ho visto che più d'uno in questa sezione è capace di cavarci qualcosa

Axelburn
25-07-2017, 15:44
Questo è ciò che mi restituisce CrystalDiskInfo

http://i.imgur.com/gifkXbE.png

Axelburn
25-07-2017, 18:05
Aggiornamento: dopo aver effettuato una ulteriore installazione pulita di windows 10 sull'SSD ogni volta che avvio il pc dopo la schermata di caricamento (logo windows e pallini che girano) il monitor si spegne (con scritta nessun segnale) insieme a mouse e tastiera costringendomi a fare un reset.
Windows 8.1 su HDD continua invece a funzionare regolarmente.

Averell
25-07-2017, 18:16
Aggiornamento: dopo aver effettuato una ulteriore installazione pulita di windows 10 sull'SSD ogni volta che avvio il pc dopo la schermata di caricamento (logo windows e pallini che girano) il monitor si spegne (con scritta nessun segnale) insieme a mouse e tastiera costringendomi a fare un reset.
Windows 8.1 su HDD continua invece a funzionare regolarmente.

ma non sarà mica che il segnale della scheda video viene erroneamente dirottato su uno "schermo secondario o virtuale"??

Avevo letto qualcosa tempo fa, prova a fare una ricerca (e lo stesso farò io per vedere di capirci qualcosa)...

Axelburn
25-07-2017, 18:23
ma non sarà mica che il segnale della scheda video viene erroneamente dirottato su uno "schermo secondario o virtuale"??

Avevo letto qualcosa tempo fa, prova a fare una ricerca (e lo stesso farò io per vedere di capirci qualcosa)...

Avevo letto anch'io di questa possibilità. Solo che nel mio caso oltre al monitor smettono di funzionare anche tastiera e mouse così da impedirmi l'utilizzo del classico win+p e quindi di cambiare monitor.

Averell
25-07-2017, 18:27
muah, non lo so e non ci capisco nulla (quantomeno da remoto)


Cmq si, stai dicendo la cosa che avevo letto tempo fa anch'io (Win+P, alcuni infatti avevano questo problema)...

Ti riesce entrare in modalità provvisoria? (dopo aver messo mano all'ordine di boot)

Axelburn
25-07-2017, 18:45
muah, non lo so e non ci capisco nulla (quantomeno da remoto)


Cmq si, stai dicendo la cosa che avevo letto tempo fa anch'io (Win+P, alcuni infatti avevano questo problema)...

Ti riesce entrare in modalità provvisoria? (dopo aver messo mano all'ordine di boot)

Si, sono riuscito ad avviarlo in modalità provvisoria.

Axelburn
26-07-2017, 13:33
Ho appena verificato che il problema non è l'ssd in quanto ho provato ad installare win10 su un hdd. Poi ho installato i driver nvidia e spento e riacceso il pc più volte e non ho riscontrato alcun problema. Poi ho collegato il sistema a internet e windows update ha cominciato a scaricato degli aggiornamenti. Alla fine del download il pc si è bloccato e adesso ad ogni riavvio mostra lo stesso problema dell'ssd.
Quindi forse il problema è legato a qualche aggiornamento di windows update?