PDA

View Full Version : PC nuovo si accende e spegne 3 o 4 volte prima di avviarsi


Vega1978
22-07-2017, 13:30
Ciao,
il mio nuovo pc le prime 5 o 6 volte che l'ho avviato si accendeva e spegnave 3 o 4 volte prima che si avviasse come se il voltaggio dell'alimentatore fosse inferiore ai 220 volt che ci sono in Italia. Successivamente alle prime 5 o 6 accensioni il pc siè messo andare allora ho pensato che non ci fossero problemi ma oggi dopo neanche una settimana di vita del pc l'ha rifatto di nuovo:muro: :cry: .
Il modello dell' alimentatore è Corsair CS550M non penso che ci sia un selettore per il voltaggio.
Per me conviene far vedere il pc in un negozio capire il pezzo che non va, per me è l'alimentatore, e fare la rma. Non mi va di stare senza pc nuovo e reimbalalre tutto col rischi che con altri due viaggi si rompa qualcosa nel trasporto.
Avete consigli??
Grazie
Ciao

Vega1978
22-07-2017, 13:40
Scusate avevo dimenticato di dire una cosa che per me è importante: il pc una volta avviato non si è mai spento l'ho tenuto acceso anche 4 ore continuate e non si è mai spento da solo.
Grazie
Ciao

Roland74Fun
22-07-2017, 13:42
Ciao. Il resto della configurazione?
Perchè è impossibile capire il motivo se non si conoscono esattemente il modello di tutti i componenti del PC.
Stila una lista precisa, tipo:

CPU- i5 7600k
SCHEDA MADRE - Asrock Z270 pro 4
RAM.....ecc ecc....

Vega1978
22-07-2017, 14:08
1 Pz - PS 550W Corsair CS550M 1x12V, 80+ Gold, KM, Haswellf. [CP-9020076-EU]
Euro 68.22 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - DVD-RW ASUS SDRW-08D2S-U Lite schw. ext DVDRW, 8-fach, Slim, extern [90-DQ0435-UA221KZ]
Euro 24.13 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Assemblaggio semplice e test PC dei componenti scelti
Euro 19 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB AMD AM4 MSI B350 TOMAHAWK Ryzen [7A36-002R]
Euro 100.87 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HDD int. 3,5 1TB Seagate Barracuda [ST1000DM010]
Euro 48.91 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SSD SAMSUNG 960 EVO NVMe SSD, PCIe 3.0 M.2 Typ 2280 - 250 GB [MZ-V6E250BW]
Euro 125.36 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Cases PHANTEKS Eclipse P400 Midi-Tower - Black Window [PH-EC416P_BK]
Euro 67.66 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Netw. WLAN PCIe 300Mb TP-Link TL-WN881ND 802.11n/g/b, 2T2R, Atheros TL-WN881ND
Euro 18.1 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - VGA powercolor RX 460 2GB
Euro 105 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU AMD Ryzen 5 1600 WRAITH 3400 AM4 BOX Wraith Spire 80W Cooler
Euro 190.05 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - memory D4 3200 16GB C16 Corsair Ven k2 [CMK16GX4M2B3200C16R]
Euro 136.75 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|

Aggiungo che ho guardato i led della scheda madre all'avvio e mi sembra che restino accesi quelli della vga (ez debug leds) che poi si spegne e poi si accende quello del boot ma poi si spegne da solo.
La ciabatta l'ho usata da un po' e non mi ha mai dato problemi sembra anche bella robusta però può anche essere che cambiando presa o ciabatta risolvo, devo ancora provare.
Il cavo era quello nella scatola del pc nuovo. Che cosa strana. Mi era successo di avere problemi all'avvio e un collega di mio padre mi aveva detto che era dovuto al fatto che una volta spento il pc non dovevo spegnere la ciabatta ma lasciarla accesa. Quando ho avuto questo problema pensavo che fosse una cosa simile, perchè l'alimentatore non era stato sotto carica per qualche giorno, e dopo che ho visto che si era presentato solo all'inizio ero tranquillo che non avrei più avuto problemi di avvio invece sono rimasto fregato

Vega1978
22-07-2017, 14:32
mi sa che l' indicazione dei leds non serve a niente, non sono esperto ma penso che sia normale che all'avvio si accendano e si spengano perchè guardando bene appena acceso il pc sono accesi anche quelli della cpu e della ram che si spengono velocemente e poi successivamente si accende quello della vga (ezdebug) e poi, una volta che si spegne, si accende quello del boot:D

Roland74Fun
22-07-2017, 15:23
per testare l'alimentatore fagli fare il test con OCCT.
Devi fare il test POWER SUPPLY.


OCCT
http://www.ocbase.com/index.php/47-occt-4-5-0-available

Se parte il test ed il pc si spegne allora l'alimentatore è fallato o non ce la fa.

Però se ti si spegne e riavvia quando non stafacendo nulla di particolare allora non dovrebbe essere quello.


Per testare la scheda grafica un po' di di giri di uno di questi due benchmark.

(Superposition è meglio)

Unigine Heaven
https://benchmark.unigine.com/heaven

Unigine Superposition
https://benchmark.unigine.com/superposition

Questi due programmi sono ottimi per monitorare (anche qui il secondo è meglio)

Hardware info
https://www.hwinfo.com/download.php

Hardware monitor.
http://www.cpuid.com/downloads/hwmonitor/hwmonitor_1.30.exe

Vega1978
22-07-2017, 19:54
Grazie ti faccio sapere per ora ho provato solo a dare una scrollata al cavo dell'alimentatore speriamo che basti :D . Se si ripresenta il problema parto con tutti i test. Ciao

Vega1978
04-08-2017, 20:49
Forse ho risolto leggendo in rete ho letto che a oggi la combinazione Ryzen + b350 + ram 3200 è instabile. Pensavo di avere la ram a 3200 invece sia via software che bios ho visto che era a 2133. Probabilmente quando mi hanno configurato il bios me l'avevano messo al top il pc non partiva e si è resettato per avviarsi con le impostazioni soft. Tornato dalle vacanze provo a mettere le ram a 2933 con cl 16 e voltaggio 1.35 sembra il massimo che si possa fare oggi fino a quando non ci sarà un aggiornamento del bios

frnk7
04-08-2017, 21:02
Forse ho risolto leggendo in rete ho letto che a oggi la combinazione Ryzen + b350 + ram 3200 è instabile. Pensavo di avere la ram a 3200 invece sia via software che bios ho visto che era a 2133. Probabilmente quando mi hanno configurato il bios me l'avevano messo al top il pc non partiva e si è resettato per avviarsi con le impostazioni soft. Tornato dalle vacanze provo a mettere le ram a 2933 con cl 16 e voltaggio 1.35 sembra il massimo che si possa fare oggi fino a quando non ci sarà un aggiornamento del bios

Avevo letto anch'io che Ryzen ha problemi con le DDR4 in alcuni casi specifici, facci sapere ed aggiornaci!

Vega1978
08-08-2017, 10:22
Come promesso:
tcl 16
trcdrd 18
trcdwr 18
trp 18
tras 36
frequenza 2933 MHz
ho selezionato try-it e le impostazini sopra e per sicurezza in advanced le impostazioni sopra. Il volaggio l'ho abbassato a 1.35 volt (di default è a 1.36).
Il pc parte, devo testarlo ma sembra stabile.
:D

Protomucca
14-08-2017, 16:34
ho avuto anche io problemi analoghi, ho risolto aggiornando il bios della scheda madre (ho un 1800x + B350 Gaming 3).

Vega1978
15-08-2017, 12:23
ho già l'ultimo, a che frequenza sei arrivato con le ram?

Vega1978
15-08-2017, 12:27
ho già l'ultimo, a che frequenza sei arrivato con le ram?

Devo fare un aggiornamento: il voltaggio delle ram l'ho dovuto portare a 1.36 perchè il pc si avviava dopo 2 o 3 tentativi :(

Vega1978
15-08-2017, 12:32
Visto che ormai è appurato che il problema non è dell'alimentatore ma delle ram sposto la discussione di qua:


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2824546

ciao