PDA

View Full Version : Formattare micro SD e cambiare file system


iaki
20-07-2017, 13:17
Ciao a tutti, ho una micro SD in cui c'era caricato openelec su raspberry.
La procedura di installazione ha creato 2 partizioni, una fat e una ext4.
Ora non riesco a cancellare le 2 partizioni e farne una una in ntfs.
Ho provato SD Formatter, MiniTool Partition Wizard free, acronis disk director, ma nulla.
MiniTool Partition Wizard fa tutta la procedura e mi dice che è andato a buon fine ma poi non cambia nulla, idem disk director.
Avete soluzioni da proporre?
Dovrei resinstalalre openelec ma il programma mi vede solo la partizione fat.

Cosi la vede windows
http://i68.tinypic.com/fd61s6.jpg

Cosi la vede MiniTool Partition Wizard
http://i68.tinypic.com/qozrlt.jpg

Qui ho detto a MiniTool di formattare la partizione ext4 in ntfs, mi dice che è andato bene e invece è ancora in ext4.
http://i67.tinypic.com/2s7w3z7.jpg

Grazie

tallines
20-07-2017, 17:36
Ciao, prova a utilizzare la procedura diskpart, come dice > qui (http://www.chimerarevo.com/hardware/diskpart-245439/)

gianmpu
20-07-2017, 20:22
Prova ad eliminare tutte le partizioni presenti sulla micro sd in modo che tu veda solo spazio non allocato. Poi ricreane una sola e formattala con il filesystem che preferisci.

Edit: Non so come venga gestita la cosa in Windows, ma nei sistemi linux quando una partizione ext4 viene aperta, il sistema effettua il "montaggio" della partizione stessa cioè la aggiunge al filesystem stesso come se fosse una directory. A quel punto, per formattarla bisogna prima "smontarla" usando il comando umount o un tool apposito (gparted, gestione dischi in ubuntu e simili). Può darsi che in windows accada qualcosa di simile, ma non so dirti di più perchè non conosco il meccanismo di gestione dei filesystem del sistema operativo.

iaki
21-07-2017, 07:52
Diskpart non funziona,
se crivo celan, mi dice che processo ok, ma non ha cancellato nulla.
Se faccio clean all mi dice accesso negato.
Il problema è come eliminare le partizioni, ne diks director e MiniTool riescono.
Ma non e che sarà danneggiata?
Esiste una versione di Linux aviabile senza installazione?

tallines
21-07-2017, 12:24
Diskpart non funziona,
se crivo celan, mi dice che processo ok, ma non ha cancellato nulla.
Se faccio clean all mi dice accesso negato.
Il problema è come eliminare le partizioni, ne diks director e MiniTool riescono.
Ma non e che sarà danneggiata?
O cryptata............?
Esiste una versione di Linux aviabile senza installazione?
Scarichi l' Iso di una versione o distro di Linux (Mint, Ubuntu, Fedora...........), la prepari su pendrive, avvii la pendrive e nella finestra di scelta che ti appare, avvii il live di linux, non la versione installer .

Per esempio in Linux Mint la versione live parte se non fai nulla, se non selezioni nessuna voce di quelle che ti appaiono, parte in automatico .

Altrimenti di solito, è la prima voce, che fa avviare il live di linux, ossia la voce > Start Linux Mint

gianmpu
21-07-2017, 15:41
Hai già provato con gparted? Essendo un software nativo per linux ha una gestione completa dei filesystem ext4.
Se neanche così riesci ad eliminare le partizioni, probabilmente c'è un qualche meccanismo a livello di sistema operativo del tipo che ho già detto ma che non so dirti in windows come funzioni. In quel caso, prova come consigliato da Tallines.
Non penso che ci sia una crittazione perchè ho già installato openelec su altre schede simili al Raspberry pi e non ho mai dovuto abilitare nulla di particolare per eliminare le partizioni.

iaki
24-07-2017, 07:44
Proverò gparted, e vediamo cosa riseco a fare.