ram
17-07-2017, 08:32
Ciao a tuttti,
avrei bisogno di un vostro parere in merito a quanto sotto riportato.
Ho la necessita' di aggiungere una presa elettrica a fianco di un pulsante che pilota l'accensione della luce delle scale di casa mia, prendendo corrente dall' interruttore esistente.
So che la cosa non e' corretta, ma l'uso che faro' di questa presa e' unicamente per collegarci deodoranti o diffusore anti-zanzare elettrici, o al max una lampada elettrica in caso serva luce per lavorare, quindi tutte situazioni che prevedono un assorbimento di pochi watt ( deodorante ambiente 1,5 w, fornellino zanzare 5-6 w, lampada dipende dalla lampadina montata )
L'interruttore esistente ( o meglio il pulsante siccome non ha due posizioni ) comanda l'accensione delle luci delle scale, che si spengono dopo 3 minuti di accensione.
All' interruttore sono collegati 2 fili, uno viola ( direi la fase ) attaccata ad un morsetto con 2 ingressi, ed uno blu ( direi il neutro ) collegato all' altro morsetto con un solo ingresso ( entrambi i fili sono del diametro di circa 1,5 mmq ).
Dopo aver staccato l'interruttore generale, ho montato la presa elettrica a fianco dell'interruttore, poi ho staccato i fili viola e blu dall'interruttore e li ho collegati sulla presa, in alto ed in basso. In mezzo ho collegato il filo giallo-verde della messa a terrra. Poi ho ponticellato il filo blu e viola dalla presa all'interruttore, come erano in origine collegati.
Dando corrente, direi che tutto funzioni correttamente, ho collegato alla presa una lucina da notte a led, ed un fornellino per diverse ore, senza apparenti problemi.
L'interruttore accende le luci delle scale come prima; ho notato pero', che quando lo premo, viene a mancare per un attimo la corrente alla presa ( era collegata una luce a led che si spegne nel momento in cui premo il pulsante ).
Penso che sia tutto normale, in quanto il pulsante schiacciato , interrompa per un attimo la corrente, ed essendo collegato alla presa, anche essa ne viene privata.
Vorrei un vostro parere sul lavoro eseguito, se vi possono essere rischi di corto circuito o altro, o se , benche' sia concettualmente sbagliato quanto fatto, per avere una presa elettrica di fortuna da usare per consumi molto bassi, anche se continuativi ( es. deodorante o fornellini ), la cosa possa essere utilizzata ugualmente.
Se vi sono a parer vostro rischi alti, smonto tutto e rimetto le cose come erano prima.
Grazie in anticipo per i vostri consigli.
avrei bisogno di un vostro parere in merito a quanto sotto riportato.
Ho la necessita' di aggiungere una presa elettrica a fianco di un pulsante che pilota l'accensione della luce delle scale di casa mia, prendendo corrente dall' interruttore esistente.
So che la cosa non e' corretta, ma l'uso che faro' di questa presa e' unicamente per collegarci deodoranti o diffusore anti-zanzare elettrici, o al max una lampada elettrica in caso serva luce per lavorare, quindi tutte situazioni che prevedono un assorbimento di pochi watt ( deodorante ambiente 1,5 w, fornellino zanzare 5-6 w, lampada dipende dalla lampadina montata )
L'interruttore esistente ( o meglio il pulsante siccome non ha due posizioni ) comanda l'accensione delle luci delle scale, che si spengono dopo 3 minuti di accensione.
All' interruttore sono collegati 2 fili, uno viola ( direi la fase ) attaccata ad un morsetto con 2 ingressi, ed uno blu ( direi il neutro ) collegato all' altro morsetto con un solo ingresso ( entrambi i fili sono del diametro di circa 1,5 mmq ).
Dopo aver staccato l'interruttore generale, ho montato la presa elettrica a fianco dell'interruttore, poi ho staccato i fili viola e blu dall'interruttore e li ho collegati sulla presa, in alto ed in basso. In mezzo ho collegato il filo giallo-verde della messa a terrra. Poi ho ponticellato il filo blu e viola dalla presa all'interruttore, come erano in origine collegati.
Dando corrente, direi che tutto funzioni correttamente, ho collegato alla presa una lucina da notte a led, ed un fornellino per diverse ore, senza apparenti problemi.
L'interruttore accende le luci delle scale come prima; ho notato pero', che quando lo premo, viene a mancare per un attimo la corrente alla presa ( era collegata una luce a led che si spegne nel momento in cui premo il pulsante ).
Penso che sia tutto normale, in quanto il pulsante schiacciato , interrompa per un attimo la corrente, ed essendo collegato alla presa, anche essa ne viene privata.
Vorrei un vostro parere sul lavoro eseguito, se vi possono essere rischi di corto circuito o altro, o se , benche' sia concettualmente sbagliato quanto fatto, per avere una presa elettrica di fortuna da usare per consumi molto bassi, anche se continuativi ( es. deodorante o fornellini ), la cosa possa essere utilizzata ugualmente.
Se vi sono a parer vostro rischi alti, smonto tutto e rimetto le cose come erano prima.
Grazie in anticipo per i vostri consigli.