PDA

View Full Version : Presa elettrica aggiunta da pulsante luci


ram
17-07-2017, 08:32
Ciao a tuttti,
avrei bisogno di un vostro parere in merito a quanto sotto riportato.

Ho la necessita' di aggiungere una presa elettrica a fianco di un pulsante che pilota l'accensione della luce delle scale di casa mia, prendendo corrente dall' interruttore esistente.

So che la cosa non e' corretta, ma l'uso che faro' di questa presa e' unicamente per collegarci deodoranti o diffusore anti-zanzare elettrici, o al max una lampada elettrica in caso serva luce per lavorare, quindi tutte situazioni che prevedono un assorbimento di pochi watt ( deodorante ambiente 1,5 w, fornellino zanzare 5-6 w, lampada dipende dalla lampadina montata )

L'interruttore esistente ( o meglio il pulsante siccome non ha due posizioni ) comanda l'accensione delle luci delle scale, che si spengono dopo 3 minuti di accensione.

All' interruttore sono collegati 2 fili, uno viola ( direi la fase ) attaccata ad un morsetto con 2 ingressi, ed uno blu ( direi il neutro ) collegato all' altro morsetto con un solo ingresso ( entrambi i fili sono del diametro di circa 1,5 mmq ).

Dopo aver staccato l'interruttore generale, ho montato la presa elettrica a fianco dell'interruttore, poi ho staccato i fili viola e blu dall'interruttore e li ho collegati sulla presa, in alto ed in basso. In mezzo ho collegato il filo giallo-verde della messa a terrra. Poi ho ponticellato il filo blu e viola dalla presa all'interruttore, come erano in origine collegati.

Dando corrente, direi che tutto funzioni correttamente, ho collegato alla presa una lucina da notte a led, ed un fornellino per diverse ore, senza apparenti problemi.

L'interruttore accende le luci delle scale come prima; ho notato pero', che quando lo premo, viene a mancare per un attimo la corrente alla presa ( era collegata una luce a led che si spegne nel momento in cui premo il pulsante ).

Penso che sia tutto normale, in quanto il pulsante schiacciato , interrompa per un attimo la corrente, ed essendo collegato alla presa, anche essa ne viene privata.

Vorrei un vostro parere sul lavoro eseguito, se vi possono essere rischi di corto circuito o altro, o se , benche' sia concettualmente sbagliato quanto fatto, per avere una presa elettrica di fortuna da usare per consumi molto bassi, anche se continuativi ( es. deodorante o fornellini ), la cosa possa essere utilizzata ugualmente.

Se vi sono a parer vostro rischi alti, smonto tutto e rimetto le cose come erano prima.

Grazie in anticipo per i vostri consigli.

Dumah Brazorf
17-07-2017, 08:59
Non puoi inventarti niente, manca un cavo, del neutro o della fase a seconda di come hanno collegato il pulsante al relè temporizzato.
La lucina ed il fornellino consumano molto poco per cui la corrente che passa è inferiore a quella necessaria ad azionare il relè ma non è il caso di mantenere questa configurazione.
Il cavo di terra era già presente?

ram
17-07-2017, 09:50
Non puoi inventarti niente, manca un cavo, del neutro o della fase a seconda di come hanno collegato il pulsante al relè temporizzato.
La lucina ed il fornellino consumano molto poco per cui la corrente che passa è inferiore a quella necessaria ad azionare il relè ma non è il caso di mantenere questa configurazione.
Il cavo di terra era già presente?

No, il cavo di terra l'ho tirato io dalla scatola di derivazione, prima c'erano solamente i due fili viola e blu che arrivavano dalla scatola di derivazione.

Ma lasciando le cose cosi', si rischia un corto circuito o incendi, oppure la cosa diviene pericolosa nel caso vengano collegati alla presa carichi importanti ?

Dumah Brazorf
17-07-2017, 09:56
Se colleghi carichi maggiori questi non funzioneranno perchè la corrente è limitata dal relè.
Quanto sia pericoloso sinceramente non saprei.
Hai tirato un cavo tirane un'altro, anche due così fai le cose come si deve.

ram
17-07-2017, 10:06
Ok, grazie per i chiarimenti.
E come potrei capire che filo tirare dalla scatola di derivazione, se fase o neutro ?
Basterebbe prendere la fase o il neutro da uno qualsiasi dei morsetti presenti ora nella scatola di derivazione ?

RiccardoS
17-07-2017, 11:14
visto che lo fai, fase E neutro non da uno qualsiasi della scatola di derivazione, ma da quelli delle prese.
soprattutto, non tirare solo la fase dalle prese perché altrimenti crei un ponte fra i due circuiti.

susetto
17-07-2017, 16:59
Metti che arriva la sorella, col nuovo aspirapolvere da 2.000 Watt e lo collega dov'è più comodo; che succede?

Meglio che ripristini la "pastrocchiata" che hai combinato e fai le cose seriamente
dalla scatola di derivazione devi posare altri 3 fili da 2,5 mmq per fase, neutro e terra, riservati unicamente alla presa (magari una UNEL)
al pulsante lasci i due fili originali blu e viola da 1,5 mmq

Se non fai le cose per bene, procurati alcuni temporizzatori scale di ricambio ;)

ram
17-07-2017, 21:48
Grazie per le informazioni che mi avete dato.
Vi posto in allegato le foto relative alla Scatola di derivazione ( la freccia rossa indica il tubo dove ho fatto passare il cavo giallo/verde di messa a terra, da 1,5 mmq ) e del pulsante luce delle scale, con i 2 fili viola e blu originariamente collegati.

Se ne faro' solo uso detto all'inizio ( no aspirapolveri o altro di alto carico ), visto anche il poco spazio nel tubo, posso comunque provare a tirare 2 fili da 1,5 mmq per fase e neutro ? La distanza tra scatola e presa sara' si' e no 2 mt, a dir tanto.

Inoltre, immagino di prendere il neutro dal gruppo di fili blu legati col morsetto, ma per la fase ? Il morsetto con quelli neri potrebbe essere ok ?

Scatola_Derivazione_Pulsante_pre-modifiche (http://imgur.com/a/xl6dd)

bancodeipugni
20-07-2017, 20:52
lascia perdere di derivare l'interruttore: triboleresti e basta

oltretutto la presenza di un morsetto tutto viola (da quello che si vede) non convince troppo (cosa sta a significare ? :mbe: )

dalla derivazione manda su un filo nero uno blu e uno giallo verde da 1.5mmq e arriva al punto luce che volevi

dalla foto sembrano tutti da 1.5mmq (portata massima consigliata tipicamente 10A ci sta tranquillamente uno split clima figurati l'aspirapolvere) quindi inutile che usi i 2.5 che faresti fatica a far passare nelle canale

colleghi la presa nel portafrutto e la placca e l'interruttore delle scale non lo tocchi

poi devi rifare i morsetti a modo nella derivazione: isolare il circuito, disincastrare i fili attorcigliati dai trefoli unire il nuovo, riattorcigliare e stringere bene le viti

buon lavoro ;)

ram
21-07-2017, 08:08
lascia perdere di derivare l'interruttore: triboleresti e basta

oltretutto la presenza di un morsetto tutto viola (da quello che si vede) non convince troppo (cosa sta a significare ? :mbe: )

dalla derivazione manda su un filo nero uno blu e uno giallo verde da 1.5mmq e arriva al punto luce che volevi

dalla foto sembrano tutti da 1.5mmq (portata massima consigliata tipicamente 10A ci sta tranquillamente uno split clima figurati l'aspirapolvere) quindi inutile che usi i 2.5 che faresti fatica a far passare nelle canale


I fili viola, desumo, essendo usati sul pulsante luci, siano le fasi dell'impianto luci.

Quindi tu dici che se prendo la fase dal morsetto dei cavi neri, anche con un cavo da 1,5 mmq , non avrei problemi ?

Se i cavi neri fossero, chesso', di 2,5 mmq, e ci passasse dentro corrente a 16A, non creo casini se ci collego un cavo da 1,5 mmq, che e' fatto per gestire corrente a 10A ? Non e' che, vista la sezione ridotta, possano esserci problemi , anche se non dovessi collegarci un aspirapolvere ?

L'altro dubbio che ho riguarda i cavi, neri... io non ho la certezza che siano di fase, e che siano la fase della linea prese...

Su tutte le prese dell'appartamento ho fasi in "grigio", zero nero...

bancodeipugni
21-07-2017, 13:29
I fili viola, desumo, essendo usati sul pulsante luci, siano le fasi dell'impianto luci.la fase è sempre una sola a meno tu non abbia trifase a casa

Quindi tu dici che se prendo la fase dal morsetto dei cavi neri, anche con un cavo da 1,5 mmq , non avrei problemi ?
non vedo quali
dalla foto mi pare di capire che le uscite ai terminali (prese ecc) che partono da li siano da 1.5
vedo un cavo o 2 piu grossi ma entrano e escono lisci in verticale
Se i cavi neri fossero, chesso', di 2,5 mmq, e ci passasse dentro corrente a 16A, non creo casini se ci collego un cavo da 1,5 mmq, che e' fatto per gestire corrente a 10A ? Non e' che, vista la sezione ridotta, possano esserci problemi , anche se non dovessi collegarci un aspirapolvere ?dipende dalla protezione a monte
se ci sono cavi a 1,5 dovrebbe esserci un magnetotermico da 10A

L'altro dubbio che ho riguarda i cavi, neri... io non ho la certezza che siano di fase, e che siano la fase della linea prese... i colori dei fili non sono a casaccio, c'e' una regola: giallo verde è sempre terra blu è sempre neutro il resto sono altri colori (fasi) diversi per ragioni di ordine

se l'elettricista non è un casinaro 18 carati usa nero o marrone o al più rosso nelle fasi dirette e altri colori (tipo violetto) nelle invertizioni, fasi di ritorno interruttore-lampadina e relais come probabilmente è stato usato nel tuo caso (vedo 2 fili soli, penso a un rele che viene usato nelle scale spesso se ci sono almeno 3 punti luce per usare un filo in meno)

Su tutte le prese dell'appartamento ho fasi in "grigio", zero nero...allora ha fatto un altro circuito e il nero e per le luci

guarda nel centralino della casa quanti interruttori ci sono e di che tipo

facilmente il nero è per la linea luci e il grigio le prese

ma non avrai problemi ne pericoli se quel circuito arriva a 10A avrai una presa da 10A più che sufficiente

se superi 10A scatta l'automatico e non fai danni