View Full Version : SOS caldaia junkers
Ciao,
Ho una caldaia junkers wr 275-5 a cui si è rotto e perso l'interruttore on/off. Quindi niente scintilla e niente acqua calda. I due elettrodi che si incastrano dell'interruttore sono rimasti sospesi senza il collegamento. Ho provato con un filo di rame e il tic tic della scintilla parte, ma non riesce ad accendere il bruciatore. In attesa di trovare il pezzo di ricambio, avete qualche suggerimento per farla partire? Se prendessi un interruttore generico che abbia i due "gancetti" per gli elettrodi, ho speranza che funzioni? Ci sono rischi? Grazie e scusate la completa ignoranza in materia..
Dumah Brazorf
16-07-2017, 13:41
Se ho trovato il modello giusto è uno scaldabagno più che una caldaia, ed è alimentata con due batterie!!! Ignoravo l'esistenza di articoli del genere.
http://it.documents1.junkers.com/download/pdf/file/6720606607.pdf
Detto questo quando congiungi i due contatti dell'interruttore e li avvolgi con del nastro isolante è sufficiente, occhio alla scossa che ci passano ben 3V.
Se la fiamma non si accende il problema è altrove. Assumendo che lo scaldabagno è fermo da tempo il rubinetto del gas sarà stato chiuso. Assicurati sia aperto. Assicurati anche che le batterie non siano a terra. C'è un led rosso che avverte di cambiarle ma si sa mai. Controlla i contatti nella scatola delle batterie: se sono ossidati/danneggiati dall'acido perso da vecchie batterie conducono male.
Grazie mille Dumah. Vediamo se riesco a mettere la foto degli elettrodi in questione
http://dropcanvas.com/aggu4/1
Per unirli come dici, credo dovrei togliere i ganci di plastica e scoprire i fili, cosa che non vorrei fare perché rovino l'attacco per l'interruttore di ricambio che sto ordinando. Sì credo tu abbia ragione, viene definito scaldabagno :D Per il resto, funziona tutto. Pile, rubinetti e collegamenti vari sono ok. Con il filo di rame, quando becco il punto giusto si accende in un attimo ma lo becco una volta su dieci. Devo trovare un collegamento temporaneo ma stabile per chiudere il circuito.. :help:
Dumah Brazorf
16-07-2017, 15:03
Un fusibile per auto.
Si dovrebbe averne sempre qualcuno di ricambio, per ogni evenienza.
Oppure tagliare una striscia da una lattina ma è più facile mutilarsi che fare un lavoro decente...
Oppure una paperclip molto sottile.
Quell'affare è stato revisionato negli ultimi 2 anni? Anche se non è una caldaia funziona a gas per cui presumo ci sia tutta la trafila delle revisioni e controllo fumi da fare.
Grande. Quindi qual è il principio, un qualunque metallo che faccia da conduttore? Al momento in casa non ho nulla ma provo a procurarmi qualcosa dal cinese..o al bar :D Se ti viene in mente qualunque altro suggerimento, è prezioso.
Grazie!
Ah per la parte della revisione, beh..devo dire che manca di manutenzione da parecchio..
Chiedo ancora aiuto..abbiate pazienza. Ho sostituito l'interruttore on off ma niente. Ho smontato e ripulito il micro interruttore dal calcare, ho verificato che il piccolo pistone che lo attiva si abbassi e alzi correttamente..Ma quando apro l'acqua calda parte una serie di scintille a mitraglietta poi nulla, il bruciatore non parte, nessuna fiamma, neanche per un attimo. Cosa mi consigliate? A parte chiamare un tecnico che mi spellerà già per il solo fatto di averlo chiamato... :help:
Grazie infinite
bancodeipugni
29-07-2017, 11:49
ah ce poco da fare: se non sai risolvere bisogna che lo chiami
da sola non si aggiusta mica
parrebbe la termocoppia mi era capitato in passato pero' andrebbe sostituita
Ah per la parte della revisione, beh..devo dire che manca di manutenzione da parecchio..già che ci sei fai rifare il libretto di impianto oltre al controllo fumi e il resto
è obbligatorio per legge ogni anno: fioccano multe e in caso di danni non hai alcuna copertura assicurativa
Scusa Banco, ma la revisione è mica obbligatoria anche per un semplice scaldacqua a gas? Io sapevo di no, non trattandosi di impianto di riscaldamento (che è condominiale). Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.