View Full Version : Stampanti al laser: Impossibile stampare fino al bordo
Gurendaiz
13-07-2017, 15:18
Ho preso una Brother HL-3140CW ma il problema è che non riesco a stampare fino al bordo. La voce non me la da selezionabile.
Ho contattato l' assistenza Brother e dicono che le stampanti laser non vanno fino al bordo e lasciano sempre del bianco ai lati. Com'è possibile?
Così non posso utilizzarla e dovrò rimandarla indietro. Peccato perchè la qualità di stampa era proprio quello che cercavo.
Ma veramente non c'è possibilità allungare il margine? Sto usando il software di base.
blasco017
13-07-2017, 17:46
E' così!
Probabilmente nemmeno nelle grandi tipografie hanno il bordo zero.... viene ottenuto con i tagli!
Gurendaiz
13-07-2017, 18:04
E' così!
Probabilmente nemmeno nelle grandi tipografie hanno il bordo zero.... viene ottenuto con i tagli!
Azz, e per me che devo stampare fino al bordo che stampante mi consigli al laser? Magari qualcuna che supporti formati più lungi. Ma non c'è modo di baypassare il problema facendogli vedere che deve stampare su un tipo di carta più lunga?
blasco017
13-07-2017, 23:32
Nessuna laser ha il bordo zero per cui non ti consiglio nessuna. Se devi stampare una misura più piccola del formato massimo di una laser, non so se trafficando un pò potresti riuscire ad ottenere un bordo zero nel solo piede del docuemnto stampato stampando un foglio per volta dal bypass, ingannando la macchina ma impastando un pò di rulli interni.
Anche le tipografie non hanno il bordo zero... tagliano! Se fai stampare online qualcosa devi aggiungere dei margini con delle attenzioni proprio perchè poi taglieranno. Di macchine a bordo zero ricordo solo qualche inkjet...ma non so bene come vadano perchè immagino che sporchino i rulli....e poi i fogli successivi si macchieranno. Boh! ciao
Gurendaiz
14-07-2017, 17:38
Nessuna laser ha il bordo zero per cui non ti consiglio nessuna. Se devi stampare una misura più piccola del formato massimo di una laser, non so se trafficando un pò potresti riuscire ad ottenere un bordo zero nel solo piede del docuemnto stampato stampando un foglio per volta dal bypass, ingannando la macchina ma impastando un pò di rulli interni.
Anche le tipografie non hanno il bordo zero... tagliano! Se fai stampare online qualcosa devi aggiungere dei margini con delle attenzioni proprio perchè poi taglieranno. Di macchine a bordo zero ricordo solo qualche inkjet...ma non so bene come vadano perchè immagino che sporchino i rulli....e poi i fogli successivi si macchieranno. Boh! ciao
Una buona notizia, con il formato personalizzato di 210 x 301 riesco completamente a coprire la parte sinistra fino a toccare il bordo. Il problema è che non trovo un modo per fargli coprire anche la destra, che a prescindere dai m che tolgo o aggiungo, rimane sempre con lo spesso spessore bianco. Comunque così già riesco nell' intento di quello che dovevo fare :)
Apocalysse
15-07-2017, 13:08
Una buona notizia, con il formato personalizzato di 210 x 301 riesco completamente a coprire la parte sinistra fino a toccare il bordo. Il problema è che non trovo un modo per fargli coprire anche la destra, che a prescindere dai m che tolgo o aggiungo, rimane sempre con lo spesso spessore bianco. Comunque così già riesco nell' intento di quello che dovevo fare :)
Se la stampante non lo prevede, guarda che non è una buona cosa quella che stai facendo eh, te ne accorgerai quando avrai macchie di toner a caduta per via di un eccessivo eccesso di toner che rimane sul tamburo e la lama+coclea non riesce a smaltirlo in quanto non previsto come uso continuativo ^^
BTW alcune Lexmark consentono il bordo-bordo, ma solo col menu tecnico e per usi particolari
My 2 cents ^^
Gurendaiz
15-07-2017, 14:54
Se la stampante non lo prevede, guarda che non è una buona cosa quella che stai facendo eh, te ne accorgerai quando avrai macchie di toner a caduta per via di un eccessivo eccesso di toner che rimane sul tamburo e la lama+coclea non riesce a smaltirlo in quanto non previsto come uso continuativo ^^
BTW alcune Lexmark consentono il bordo-bordo, ma solo col menu tecnico e per usi particolari
My 2 cents ^^
Vediamo come finirà, al momento mi è indispensabile fare così. Comunque sono pochissime stampe al mese. Che modella laser Lexmark consigli e di cui si è certi che dal menu tecnico posso stampare su A4 da bordo a bordo?
C'è una guida a riguardo?
Apocalysse
15-07-2017, 21:02
La Lexmark tipo la MS818 che è in B/W, IMHO lo fa anche la controparte a colori ma bisognerebbe vedere il manuale / averci una stampante e entrare nel menu tecnico di configurazione e vedere se c'è l'opzione !
Gurendaiz
15-07-2017, 23:22
La Lexmark tipo la MS818 che è in B/W, IMHO lo fa anche la controparte a colori ma bisognerebbe vedere il manuale / averci una stampante e entrare nel menu tecnico di configurazione e vedere se c'è l'opzione !
Quindi neanche è certa la cosa. Direi che per adesso sto bene così. La qualità di stampa mi soddisfa e la soluzione trovata per coprire almeno un bordo mi consente di proseguire i miei lavori senza grossi drammi... inoltre posso sempre riconsegnarla entro il 12 agosto riprendendo il malloppo, ma non credo accadrà :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.