PDA

View Full Version : Il mining di Bitcoin ed Ethereum consuma come interi Stati


Pagine : [1] 2

Redazione di Hardware Upg
07-07-2017, 17:01
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/il-mining-di-bitcoin-ed-ethereum-consuma-come-interi-stati_69838.html

Bitcoin ed Ethereum sono due tra le più famose criptovalute. La loro estrazione però costa caro, soprattutto in termini energetici: il solo mining di Bitcoin, ad esempio, consuma più energia della città di Milano.

Click sul link per visualizzare la notizia.

alexdal
07-07-2017, 17:16
ossia per generare 2milioni di bitcoin mettiamo a 2000 euro 4miliardi che costano quanto 4 centrali nucleari.
meglio l'oro almeno se si rompe l'hard disk non perdi tutto

mar81
07-07-2017, 17:17
BTC brutti e cattivi! C'è un acco di gente a cui rode non fare soldi con le crypto

Anche hwupgrade non serve a nulla (a differenza di btc...) e consuma energia

marcram
07-07-2017, 17:45
Certo, e i computer da centinaia di watt collegati a schermi da 40 pollici e impianto hifi accesi per ore per videogiocare? E i miliardi di dispositivi connessi a Facebook? Nessuno ha fatto conto dei consumi? Con la differenza che il mining di criptovalute ha in realtà un'utilità che alcuni non riescono a vedere... Come la ricerca spaziale...

Aryan
07-07-2017, 18:45
E quelli che si coltivano la maria in casa quanto consumano? :wtf:

TheDarkAngel
07-07-2017, 19:06
Credo di non aver mai mai mai letto una frase più stupida in tutta la mia vita

"Il modello attuale non sembra quindi essere sostenibile, almeno dal punto di vista ambientale. Tanta energia - e, di conseguenza, tante risorse - vengono utilizzate per il solo guadagno monetario."

emac700
07-07-2017, 19:14
Per non parlare delle banconote disboschiamo per la carta, usiamo petrolio per l'inchiostro, varie fonti non rinnovabili per la produzione dei macchinari e per l'elettricità e alle sue spalle c'è solo la fiducia...

Dark_Lord
07-07-2017, 19:18
sta gente ha rovinato il mercato delle vga usate, per non parlare che è praticamente impossibile acquistare una 570-580, il tutto per elemosinare pochi spiccioli, vadano a lavorare

xxxyyy
07-07-2017, 19:27
Non me ne intendo, però vorrei solo sapere se il valore prodotto dalla criptovaluta e superiore al consumo di energia. Qualcuno sa rispondermi?

Dark_Lord
07-07-2017, 19:31
Non me ne intendo, però vorrei solo sapere se il valore prodotto dalla criptovaluta e superiore al consumo di energia. Qualcuno sa rispondermi?

ovviamente sì, quello che resta è poco o nulla, ma lo fanno con la speranza di specularci sopra, solo perché hanno visto che all'epoca con bitcoin qualcuno si è arricchito per davvero.

giovanbattista
07-07-2017, 20:11
che cerca di capire anche i retroscena, xchè se dobbiamo sempre e solo fermaci alla superfice delle cose, meglio lasciare stare ;)

https://www.techpowerup.com/234971/on-cryptocoins-i-think-i-know-why-satoshi-nakamoto-hides

LMCH
07-07-2017, 20:24
Le tecnologie basate sulle blockchain *sono* ricerca scientifica: uno dei campi più promettenti che ci sono attualmente, oserei dire. .

No, sono un applicazione della ricerca scientifica.

Ma nel caso dei bitcoin si tratta semmai di quel che resta di un esperimento abbandonato sulle criptovalute.

Oltre al famigerato limite quantitativo, c'è un serio problema nella velocità e nella quantità di transazioni+validazioni possibili (e del costo energetico delle transazioni stesse), come se non bastasse le "balene" che di fatto controllano il marketplace dei bitcoin (e guadagnano con le periodiche bolle speculative) si oppongono in vari modi ai tentativi di fork per risolvere tali problemi.

Sono di fatto una commodity virtuale più che una moneta virtuale.

Unrealizer
07-07-2017, 20:39
Il problema che mi da più fastidio è il fatto che tanti si stanno buttando sul mining, fagocitando l'intero mercato delle GPU e facendo gonfiare i prezzi: le 1070 hanno toccato anche i 600€ in questi giorni :muro:

Lampetto
07-07-2017, 21:18
Il problema che mi da più fastidio è il fatto che tanti si stanno buttando sul mining, fagocitando l'intero mercato delle GPU e facendo gonfiare i prezzi: le 1070 hanno toccato anche i 600€ in questi giorni :muro:

Purtroppo in tutte le cose vale la domanda/offerta. Mi chiedo se sia stato più redditizio fare mining intensivo oppure aver comprato decine di VGA e rivendute a prezzi maggiorati :asd:

marchigiano
07-07-2017, 21:20
Certo, e i computer da centinaia di watt collegati a schermi da 40 pollici e impianto hifi accesi per ore per videogiocare? E i miliardi di dispositivi connessi a Facebook? Nessuno ha fatto conto dei consumi? Con la differenza che il mining di criptovalute ha in realtà un'utilità che alcuni non riescono a vedere... Come la ricerca spaziale...

be se uno gioca a bf1 per dire... si presume si stia divertendo, consuma ma per proprio gusto

ora uno può anche divertirsi a vedere lo schermo nero con il testo stile dos che macina e macina dati... de gustibus... però molti arrivano all'estremo di avere tipo 6 vga di fascia alta sempre in full 24h finchè non sentono puzza di bruciato, mentre di media a un videogioco uno ci sta qualche ora e poi spegne...

mar81
07-07-2017, 21:43
be se uno gioca a bf1 per dire... si presume si stia divertendo, consuma ma per proprio gusto

ora uno può anche divertirsi a vedere lo schermo nero con il testo stile dos che macina e macina dati... de gustibus... però molti arrivano all'estremo di avere tipo 6 vga di fascia alta sempre in full 24h finchè non sentono puzza di bruciato, mentre di media a un videogioco uno ci sta qualche ora e poi spegne...

All'estremo 6 vga? Qui si vede che siete poco informati... :D
andate a cercare qualche immagine o video di mining farm

MiKeLezZ
07-07-2017, 21:47
sono basito dall'ignoranza che trapela da certe risposte, sembra di leggere facebook... e non è un complimento :stordita:

Dane
07-07-2017, 21:50
All'estremo 6 vga? Qui si vede che siete poco informati... :D
andate a cercare qualche immagine o video di mining farm

mi verrebbe più naturale pensare le usano per decriptare password.....

Alex'Rossi
07-07-2017, 22:05
Si parla di dispendio di energia senza capire che quella energia genera un lavoro (prodotto finale) tangibile e concreto, ovvero tiene sicura la rete da doppie spese / soldi falsi.

Come si difende l'euro dai soldi falsi? Quanta energia viene sprecata solamente per stampare/distribuire/mettere in sicurezza le banconote? Quanta fiducia mettiamo nella banca (solvenza e privacy in primis) quando ci dice che il futuro è la moneta elettronica e ci da una carta associata al nostro conto che utilizziamo per ogni spesa? Quanto siamo testardi a non leggere cosa è la blockchain e come funziona, per poi scrivere un articolo che speculi su bitcoin ed energia sprecata?

Redazione di hwupgrade, vi perdono solamente se l'articolo è stato scritto dal vostro stagista preso per il periodo di alternanza scuola-lavoro

Alex'Rossi
07-07-2017, 22:09
Non me ne intendo, però vorrei solo sapere se il valore prodotto dalla criptovaluta e superiore al consumo di energia. Qualcuno sa rispondermi?

Dipende dalle offerte di acquisto della crittovaluta.

Se qui in Italia produrre un btc con le macchine più efficienti costa 3000€ in energia elettrica, hai i costi che superano il ricavo dalla vendita (circa 2000€)

Per chiudere il cerchio, in Cina l'energia costa molto meno.

Alex'Rossi
07-07-2017, 22:12
sta gente ha rovinato il mercato delle vga usate, per non parlare che è praticamente impossibile acquistare una 570-580, il tutto per elemosinare pochi spiccioli, vadano a lavorare

Sono i produttori a decidere prezzi e disponibilità.

Elemosinare pochi spiccioli, dipende... con una cinquantina di 570 attualmente esce uno stipendio (si, al netto dell'energia) di un impiegato metalmeccanico livello quadro, evidentemente sei una persona in una posizione estremamente agiata per considerare ciò pochi spiccioli.

marchigiano
07-07-2017, 23:49
All'estremo 6 vga? Qui si vede che siete poco informati... :D
andate a cercare qualche immagine o video di mining farm

sisi ho visto quelli che hanno riempito case di computer e consumano svariati kw, ho detto 6 vga per il fissato medio (almeno credo :eek: )

con una cinquantina di 570 attualmente esce uno stipendio (si, al netto dell'energia) di un impiegato metalmeccanico livello quadro, evidentemente sei una persona in una posizione estremamente agiata per considerare ciò pochi spiccioli.

scusa ma questa me la dimostri? mi sembra poco credibile, di solito il mining diventa non conveniente prima di finire l'ammortamento del hw

rockroll
08-07-2017, 00:12
No, sono un applicazione della ricerca scientifica.

Ma nel caso dei bitcoin si tratta semmai di quel che resta di un esperimento abbandonato sulle criptovalute.

Oltre al famigerato limite quantitativo, c'è un serio problema nella velocità e nella quantità di transazioni+validazioni possibili (e del costo energetico delle transazioni stesse), come se non bastasse le "balene" che di fatto controllano il marketplace dei bitcoin (e guadagnano con le periodiche bolle speculative) si oppongono in vari modi ai tentativi di fork per risolvere tali problemi.

Sono di fatto una commodity virtuale più che una moneta virtuale.

Non sono manco quello, sono un'applicazione di tecniche matematiche neppure rivoluzionarie. Ma nell'usare a tappeto tali applicazioni non ci vedo nulla di "ricerca scientifica", e quanto alla millantata utilità mi scappa da ridere.

Sono sostanzialmete daccordo con le tue considerazioni.

Dark_Lord
08-07-2017, 00:32
Interessante. Facebook invece quanta energia consuma, e quali benefici porta all'umanità?

Le tecnologie basate sulle blockchain *sono* ricerca scientifica: uno dei campi più promettenti che ci sono attualmente, oserei dire.

Pensare che sia solo speculazione economica vuol dire non aver capito un cazzo. Che per carità, non è reato, eh. Però non è obbligatorio aprire la bocca su argomenti che non si capiscono.

Ah, no aspetta: è uno dei grandi vantaggi che Facebook ha portato all'umanità in effetti.

Fonti? te stai dicendo che lasciare la vga 24/7 a minare, ha la stessa utilità dei progetti di boinc?

ci credo poco, ma se così fosse allora che usino boinc, peccato che non permetta di specularci sopra, troppo nobile ineffetti, nessun guadagno.


Sono i produttori a decidere prezzi e disponibilità.

Elemosinare pochi spiccioli, dipende... con una cinquantina di 570 attualmente esce uno stipendio (si, al netto dell'energia) di un impiegato metalmeccanico livello quadro, evidentemente sei una persona in una posizione estremamente agiata per considerare ciò pochi spiccioli.

no, un normalissimo lavoro con uno stipendio altrettanto normale.
comunque se servono una cinquantina di 570 per quel ritorno economico, allora la situazione è più grave di quella che immaginavo, gli scaricherei i fumi della ciminiera dell'enel in casa.

il mondo farebbe volentieri a meno dell'inestimabile contributo che questi minatori virtuali portano alla società.

OverP
08-07-2017, 06:03
Ragazzi io sono un minatore di ethereum,e si forse sono io che ho preso quelle 12 rx 580 che magari volevate voi,e si sono io che consumo 2kw,ma posso affermare almeno che quelli che si guadagnano non sono proprio "spiccioli", io faccio infatti dai 1.300 ai 1500 euro mensili, perciò davvero non sottovalutate il guadagno possibile e non pensate che noi compriamo le schede video solo per non farle avere a voi

natostanco
08-07-2017, 06:17
questa balla dell'energia era gia' uscita ed in sostanza la risposta e' che non ha senso se non hai una misura di quanta energia consuma l'attuale sistema. Almeno con bitcoin una cifra cel'hai

Max_R
08-07-2017, 08:04
Fortunatamente nel 2017 si conoscono le fonti di energia rinnovabili e totalmente ecologiche :rolleyes:

Syk
08-07-2017, 08:59
contenti voi di stare dentro una bisca del genere

http://i.imgur.com/Mef33vo.png

giovanbattista
08-07-2017, 09:14
Moldova è la denominazione più vicina alla lingua romena per indicare la ...Moldavia si dice Moldavia, siamo pur sempre in Italia, credo ;)

Falcoblu
08-07-2017, 09:29
Ragazzi io sono un minatore di ethereum,e si forse sono io che ho preso quelle 12 rx 580 che magari volevate voi,e si sono io che consumo 2kw,ma posso affermare almeno che quelli che si guadagnano non sono proprio "spiccioli", io faccio infatti dai 1.300 ai 1500 euro mensili, perciò davvero non sottovalutate il guadagno possibile e non pensate che noi compriamo le schede video solo per non farle avere a voi

Quindi cosa facciamo , ci licenziamo tutti dal nostro posto di lavoro (per quelli che ancora ne hanno uno....) , compriamo pc e schede video a iosa, realizziamo una farm in casa e giù mining 24/7?

Sarà che ho una certa età ma ai guadagni facili non ho mai creduto, poi sicuramente qualcuno che guadagna con 'sta storia ci sarà anche , chissà però quanti attratti da questo nuovo eldorado non si pagano neanche i costi dell' energia elettrica per far funzionare tutto l' ambaradan con la solita motivazione dell' investimento a lungo termine.....

:)

giovanbattista
08-07-2017, 10:30
Quindi cosa facciamo , ci licenziamo tutti dal nostro posto di lavoro (per quelli che ancora ne hanno uno....) , compriamo pc e schede video a iosa, realizziamo una farm in casa e giù mining 24/7?

Sarà che ho una certa età ma ai guadagni facili non ho mai creduto, poi sicuramente qualcuno che guadagna con 'sta storia ci sarà anche , chissà però quanti attratti da questo nuovo eldorado non si pagano neanche i costi dell' energia elettrica per far funzionare tutto l' ambaradan con la solita motivazione dell' investimento a lungo termine.....

:)

Voto:

Comprensione di quello che lo circonda 0
Comprensione e conoscenza della materia 0
Nozioni di economia 0

BOCCIATO!!!

zanarkand
08-07-2017, 10:39
La vera aspirazione dell'umanità: guadagnare senza fare un cazzo.

Ipotesi: si prospetterà per il futuro una società fatta di bimbiminkia fancazzisti e buoni a nulla?!?

Ai posteri l'ardua sentenza... ah, no... penseranno anche loro al mining -.-

Dark_Lord
08-07-2017, 10:41
Ragazzi io sono un minatore di ethereum,e si forse sono io che ho preso quelle 12 rx 580 che magari volevate voi,e si sono io che consumo 2kw,ma posso affermare almeno che quelli che si guadagnano non sono proprio "spiccioli", io faccio infatti dai 1.300 ai 1500 euro mensili, perciò davvero non sottovalutate il guadagno possibile e non pensate che noi compriamo le schede video solo per non farle avere a voi

vivere a spese della collettività, bruciando risorse, e senza apportare alcun beneficio, deve essere incredibilmente gratificante la tua esistenza, sei l'orgoglio dei tuoi genitori

Falcoblu
08-07-2017, 10:45
Licenziarsi no. Ma montare un impianto fotovoltaico sul tetto di casa (che incidentalmente userai anche per i consumi domestici) ed investire qualche euro in schede grafiche (che incidentalmente userai anche per giocare) potrebbe non essere un'idea così stupida se sei un informatico un minimo competente.

Anzi, no, ripensandoci... non farlo: più gente entra nel mining e meno soldi ci guadagno io.

E quindi cosa vuoi farmi credere , che un Lunedì qualsiasi installo un' impianto fotovoltaico sul tetto , compro 12 pc e 12 schede video (da qualche parte le vorrai montare per farle funzionare..) con relativo investimento , alla sera metto in funzione il tutto e dalla mattina del Martedi successivo comincio a guadagnare soldi a iosa?

Mi sembra la stessa storia di qualche anno fa con la new economy in borsa (i più vecchi se la ricorderanno senz' altro...) , tutti a giocare in borsa attratti dai facili guadagni , poi la bolla si è sgonfiata come era ovvio , pochi hanno guadagnato , tanti ci hanno rimesso....

Ad ogni modo contenti voi (a proposito immagino che i proventi di tale "lavoro" siano regolarmente dichiarati nella dichiarazione dei redditi vero?...)

:)

Falcoblu
08-07-2017, 10:47
vivere a spese della collettività, bruciando risorse, e senza apportare alcun beneficio, deve essere incredibilmente gratificante la tua esistenza, sei l'orgoglio dei tuoi genitori

Cosa vuoi che gliene importi , vuoi mettere hanno scoperto l' eldorado , mining for ever......:rolleyes:

:)

Dark_Lord
08-07-2017, 11:11
Anzi, no, ripensandoci... non farlo: più gente entra nel mining e meno soldi ci guadagno io.

per carità, continua pure sulla tua strada, personalmente non mi piace fare il parassita

Ha ragione chi mi ha ha sottolineato che è più un'applicazione che ricerca scientifica. Ma proprio in quanto applicazione è difficile sostenere che sia meno "utile" della ricerca scientifica. Googla "cos'è la blockchain" e ti fai un'idea molto rapidamente della sua utilità... davvero, non sono ironico. :)

Pensa ogni paziente di un ospedale del mondo venisse trattato come un bitcoin: avresti tutta la sua storia clinica, comprensiva di risultati dettagliati di ogni esame che ha fatto nella sua vita, sapresti tutti i farmaci che ha perso, quando li ha presi, chi glieli ha somministrati. Non solo, potresti anche sapere chi era suo padre e suo nonno, e anche di costoro avresti tutta la storia clinica perfettamente dettagliata permettendoti di escludere/identificare in un attimo tutte le patologie congenite in fase di diagnosi.

A mio modesto parere avrà più o meno lo stesso impatto che ha avuto Internet sul mondo dell'informatica. Capisci che mi vengono i sorci verdi quando leggo certe frasi oscurantiste su un forum che in teoria dovrebbe occuparsi di tecnologia.

D'altra canto Freeman mi ha sospeso perché secondo lui il mining è OT sul forum delle VGA, quindi non so che dire, si vede che questo è un forum di videogamer incazzati perché le VGA di fascia media sono sold out adesso c'è che un sacco di gente che le compra per farci qualcosa di serio, più che un forum di tecnologia... :D

a mio modesto parere mi sembra una cavolata, così sei convinto di avere la coscienza pulita, sostanzialmente allo stato attuale delle cose non serve a nulla bruciare tutti quei chilowatt, cvd

perché mentre le tue vga minano non ti siedi a lato di una strada con una scodella in mano? così ti caleresti completamente nella parte e arrotonderesti a fine mese

giovanbattista
08-07-2017, 11:17
E quindi cosa vuoi farmi credere , che un Lunedì qualsiasi installo un' impianto fotovoltaico sul tetto , compro 12 pc e 12 schede video (da qualche parte le vorrai montare per farle funzionare..) con relativo investimento , alla sera metto in funzione il tutto e dalla mattina del Martedi successivo comincio a guadagnare soldi a iosa?

Mi sembra la stessa storia di qualche anno fa con la new economy in borsa (i più vecchi se la ricorderanno senz' altro...) , tutti a giocare in borsa attratti dai facili guadagni , poi la bolla si è sgonfiata come era ovvio , pochi hanno guadagnato , tanti ci hanno rimesso....

Ad ogni modo contenti voi (a proposito immagino che i proventi di tale "lavoro" siano regolarmente dichiarati nella dichiarazione dei redditi vero?...)

:)

non un lunedì qualsiasi la data deve essere 17-17-2017 (non farci caso anche se i mesi dovrebbero essere solo 12, lo sappiamo tutti che non sempre 1+1 = 2;) ), deve esserci una eclissi solare il gg prima e una lunare quello successivo + una metereora che passa a 17 km dalla terra, ma per chissà quale ragione (in presenza di gravità) non devia la sua traiettoria vs l'infito ed oltre, inoltre xè il mining abbia un senso è sempre meglio che ci sia anche un particolare allineamento dei pianeti esistenti al di fuori del nostro sistema solare, ma questo non te lo spiego è riservato solo agli iniziati:read:

:rotfl: :)

ps dicono ma io non ci credo che sia meglio se quel lunedì (ma proprio quel giorno, io odio il lunedì) la terra venga colpita da una forte tempesta di neutrini, ma non provienti dal sole come accade solitamente ma dalla luna.:doh:

Dark_Lord
08-07-2017, 11:23
...col caldo che c'è francamente preferisco la piscina.

L'ho presa da poco, mi diverto un mondo a fare le cromatografie ogni giorno per misurare il ph e la quantità di cloro: è un po' come giocare al piccolo chimico, e a me la scienza è sempre piaciuta molto.

Mi deprime un po' infatti vedere persone che in realtà stimo prendere cantonate così grosse. Poi però chiudo il forum e mi passa... :)

ti ho chiesto gentilmente, fonti alla mano, se mi provi che minare ha un'utilità pratica reale e tangibile (oltre ad arricchire -si fa per dire- il furbetto di turno)

tutto quello che hai saputo dire è: "immagina se venisse usato in questo modo che figata che sarebbe"

si grazie, e poi chi prende le cantonate?

guarda, non siete i primi né gli ultimi, nella storia, a speculare e sguazzare felicemente nelle zone grigie della legge, prima o poi vi arriverà una bastonata di quelle giuste.

giovanbattista
08-07-2017, 11:36
Come diceva Robert Redford in un film di tanti anni fa, a volte la percezione della realtà è più importante della realtà stessa.I signori della truffa? mi pare di ricordare

aqua84
08-07-2017, 11:38
lo fanno con la speranza di specularci sopra, solo perché hanno visto che all'epoca con bitcoin qualcuno si è arricchito per davvero.esatto, anche perchè agli inizi, ovviamente, il valore di 1 BitCoin era di una manciata di Dollari, ora invece è oltre i 2500 Dollari 1 BitCoin, quindi solo uno stupido non li cambierebbe in soldi VERI.

e quindi bella l'idea della moneta virtuale, ma alla fine è pura e semplice speculazione, niente altro.

giovanbattista
08-07-2017, 11:41
esatto, anche perchè agli inizi, ovviamente, il valore di 1 BitCoin era di una manciata di Dollari, ora invece è oltre i 2500 Dollari 1 BitCoin, quindi solo uno stupido non li cambierebbe in soldi VERI.

e quindi bella l'idea della moneta virtuale, ma alla fine è pura e semplice speculazione, niente altro.

infatti solo uno stupido può pensare che la loro corsa si fermi:O :muro:

aqua84
08-07-2017, 11:50
infatti solo uno stupido può pensare che la loro corsa si fermi:O :muro:
bè si, ma prima o poi avrà una fine, senza dubbio.

solo che, al momento, trovi gente disposta a darti oltre 2000 dollari di soldi VERI per 1 BitCoin.

arriverà il giorno che i BitCoin non li vorrà piu nessuno, quindi il loro valore sarà pari a zero, e chi ha i soldi VERI è a posto, chi invece ha "comprato" soldi virtuali si ritroverà con un bel niente.

felice (ma mica poi tanto) di sbagliare, ma io la vedo così.

marcolpasini
08-07-2017, 11:57
Seguo solo per i commenti ;)

giovanbattista
08-07-2017, 12:00
Seguo solo per i commenti ;):mano: :cincin:

giovanbattista
08-07-2017, 12:18
bè si, ma prima o poi avrà una fine, senza dubbio.

solo che, al momento, trovi gente disposta a darti oltre 2000 dollari di soldi VERI per 1 BitCoin.

arriverà il giorno che i BitCoin non li vorrà piu nessuno, quindi il loro valore sarà pari a zero, e chi ha i soldi VERI è a posto, chi invece ha "comprato" soldi virtuali si ritroverà con un bel niente.

felice (ma mica poi tanto) di sbagliare, ma io la vedo così.

Ma pensa che oggi trovi gente che è disposta a pagarti soldi veri per un metallo chiamato oro, o per delle pietre chiamate diamanti.....arriverà il giorno che questi metalli e queste pietre non li vorrà + nessuno.................

danieleg.dg
08-07-2017, 12:19
Io ho il massimo rispetto per boinc, folding@home e progetti similari, ma credo che dovrebbero evolversi ed abbracciare la blockchain. Amesso che non lo stiano già facendo, c'è una criptomoneta che di fatto è la valuta di un progetto molto simile a boinc, ma ora mi sfugge il nome...

Forse parli di gridcoin, ma nel mondo del calcolo distribuito non è molto ben vista perché boinc e simili sono nati come progetti di volontari, non per guadagnare.

aqua84
08-07-2017, 12:27
Ma pensa che oggi trovi gente che è disposta a pagarti soldi veri per un metallo chiamato oro, o per delle pietre chiamate diamanti.....arriverà il giorno che questi metalli e queste pietre non li vorrà + nessuno.................
ne dubito.
e comunque stai paragonando qualcosa di fisico (reale) con qualcosa di nullo (virtuale)

ragionando così allora oggi trovi gente che pagherebbe milioni di € per un quadro di Modigliani, mentre io non lo appenderei nemmeno in corridoio, vedi tu...
ovvio che per pochi milioni di € me ne libererei subito :D

giovanbattista
08-07-2017, 12:34
ne dubito.
e comunque stai paragonando qualcosa di fisico (reale) con qualcosa di nullo (virtuale)

ragionando così allora oggi trovi gente che pagherebbe milioni di € per un quadro di Modigliani, mentre io non lo appenderei nemmeno in corridoio, vedi tu...
ovvio che per pochi milioni di € me ne libererei subito :D

probabilmente le tue capacità sensoriali non ti permettono di percepire il virtuale:O :D urge un'innesto.

Ps fortuna che non sei un critico d'arte;) ma da questo si deduce il tuo fiuto per gli affari:read:

Ginopilot
08-07-2017, 12:37
Bitcoin: i nerd hanno scoperto la finanza creativa.
Sarà divertente vedere la gente che rimarrà col cerino in mano.

aqua84
08-07-2017, 12:38
probabilmente le tue capacità sensoriali non ti permettono di percepire il virtuale:O :D urge un'innesto.

Ps fortuna che non sei un critico d'arte;)tranquillo le mie capacità sensoriali mi permettono di capire bene cosa è il virtuale, soprattutto di distinguere il reale dal virtuale :D

l'unico rammarico è non aver "preso" bitcoin quando valevano zero, per farmi dare adesso un bel po' di soldi veri in cambio.
anche xchè di sicuro non mi terrei i bitcoin in cassaforte :D

Alex'Rossi
08-07-2017, 12:41
solo che, al momento, trovi gente disposta a darti oltre 2000 dollari di soldi VERI per 1 BitCoin.




Tengo a puntualizzzare: I soldi che tu hai nominato come "veri" (dollari, e più in generale moneta fiat) non sono altro che la moneta che ha maggiore circolazione e diffusione, come è volere dello stato. Infatti l'euro in banconote e monete è denominato dallo stato italiano "a corso forzoso" perché un commerciante è obbligato ad accettare banconote e monete, non può farne a meno se vuole tenere un'attività regolare in Italia (lascio volutamente da parte i casi di pagamento con moneta elettronica per rendere più semplice il sermone)


Questi soldi hanno come unica ragione di esistere il volere dello stato, che li impone e da un valore arbitrario aggiustato annualmente attraverso l'inflazione.


Da Bitcoiner convinto, reputo quanto più di falso (o se la parola ti piace di più, astratto) possa essere come forma di valore una moneta a corso forzoso, proprio perché dietro c'è una promessa fatta da qualcuno.

I venezuelani fidandosi (o meglio, essendo soggiogati) dello stato e della moneta statale ora si ritrovano con della carta igienica. In Venezuela il Bitcoin ha già salvato molti risparmiatori, altrimenti costretti a perdere tutto a causa di un governo che ha fatto mosse sbagliate sulle spalle dei suoi cittadini.

In Italia, non so te, ma io non tendo a fidarmi troppo di chi sta gestendo la situazione economica e monetaria.

Il Bitcoin, esattamente come l'oro, ha un valore estremamente tangibile, ovvero la sfida matematica vinta e provata pubblicamente attraverso la blockchain, dai singoli minatori. Questa non è affatto energia sprecata, come invece vorrebbe sostenere l'articolo, è essenzialmente (secondo me) uno dei metodi più geniali per comprovare del valore senza doversi fidare di altre parti.

So che la risposta che ho scritto ora ha un po' deviato, ma spero che possa essere utile anche a qualche altro utente.

giovanbattista
08-07-2017, 12:42
Bitcoin: i nerd hanno scoperto la finanza creativa.
Sarà divertente vedere la gente che rimarrà col cerino in mano.

il mio cerino mi permettera di accendere un fuoco, il quale si vedrà a km di distanza e nell'oscurità + cupa sarò un faro ed essendo un animo nobile permetterò a chiunque di servirsi di esso per accendere altri e riportare la luce dove prima regnavano le tenebre;)

aqua84
08-07-2017, 12:44
il mio cerino mi permettera di accendere un fuoco, il quale si vedrà a km di distanza e nell'oscurità + cupa sarò un faro ed essendo un animo nobile permetterò a chiunque di servirsi di esso per accendere altri e riportare la luce dove prima regnavano le tenebre;)
cerino comprato con soldi VERI ovviamente :D

giovanbattista
08-07-2017, 12:48
cerino comprato con soldi VERI ovviamente :D

chiaro:rotfl: ma occhio a non metterli sopra di esso quando è acceso, altrimenti il tuo sarà solamente un fuoco fatuo;) e ben sappiamo come il fato rida dei nostri sogni di gloria, FATTI DI COSE MATERIALI, la trascendenza è l'unica via

marcolpasini
08-07-2017, 13:05
Ancora nessuno ha fatto notare che con le cryptovalute si possono acquistare direttamente beni materiali come case, auto ed oggetti di consumo senza convertirli in fiat?

marcram
08-07-2017, 13:10
Ma secondo voi, la Visa, Mastercard, Paypal, le varie banche, le borse, gli exchange, non usano energia elettrica e potenza di calcolo per tenere in piedi sistemi di scambio di denaro e di pagamento? Come funzionano i bancomat e i pos? E chi gestisce questi sistemi, non lo fa ricavando forse un compenso?

giovanbattista
08-07-2017, 13:12
infatti l'Italia è il primo paese al mondo dove puoi comprare una casa in Bitcoin:cool:

cit
ma è tutto virtuale:read:

giovanbattista
08-07-2017, 13:15
Ma secondo voi, la Visa, Mastercard, Paypal, le varie banche, le borse, gli exchange, non usano energia elettrica e potenza di calcolo per tenere in piedi sistemi di scambio di denaro e di pagamento? Come funzionano i bancomat e i pos? E chi gestisce questi sistemi, non lo fa ricavando forse un compenso?

ma scherzi? non toccargli le valute tradizionali e il loro sistema....vuoi essere tacciato di blasfemia?

TheDarkAngel
08-07-2017, 13:15
Ancora nessuno ha fatto notare che con le cryptovalute si possono acquistare direttamente beni materiali come case, auto ed oggetti di consumo senza convertirli in fiat?

A che serve? nonostante sia hwupgrade sembra di essere in un forum di vegani luddisti petrolieri.
Se parli di auto elettriche, sembra che stai attentando alla vita della nazione con i loro turbonafta, se parli di cpu multicore, ti parlano del monothread neuronale che si ritrovano, è diventato il bar sport con tutte le persone che non sopporti del paese, la visione a lungo termine è quella dell'ubriaco in cerca di un palo dove aggrapparsi :asd:

marcolpasini
08-07-2017, 13:17
A che serve? nonostante sia hwupgrade sembra di essere in un forum di vegani luddisti petrolieri.
Se parli di auto elettriche, sembra che stai attentando alla vita della nazione con i loro turbonafta, se parli di cpu multicore, ti parlano del monothread neuronale che si ritrovano, è diventato il bar sport con tutte le persone che non sopporti del paese, la visione a lungo termine è quella dell'ubriaco in cerca di un palo dove aggrapparsi :asd:

:stordita: :stordita: :stordita: Seguo topic più seri e dedicati esclusivamente a
determinati componenti, forse per questo non me ne ero mai accorto :)

GTKM
08-07-2017, 13:24
In tutto ciò, comunque, va sempre ricordato che il denaro in sé è "falso", nel senso che il suo valore è esclusivamente legato alla "fiducia".

Ma questo vale per tutto. Un lingotto d'oro, di per sé, non ha un valore intrinseco (escluse le proprietà fisico-chimiche, come ogni elemento). Siamo noi a decidere il suo "valore".

Max_R
08-07-2017, 13:26
Ma questo vale per tutto. Un lingotto d'oro, di per sé, non ha un valore intrinseco (escluse le proprietà fisico-chimiche, come ogni elemento). Siamo noi a decidere il suo "valore".Non dimentichiamo rarità (o reperibilità) e purezza ;)

GTKM
08-07-2017, 13:28
Non dimentichiamo rarità (o reperibilità) e purezza ;)

Sì, ok, ma per dire, abbiamo deciso noi che rarità e "purezza" siano cose importantissime nell'oro, così come siamo noi a decidere che valgano X dollari/euro.

marcram
08-07-2017, 13:31
Sì, ok, ma per dire, abbiamo deciso noi che rarità e "purezza" siano cose importantissime nell'oro, così come siamo noi a decidere che valgano X dollari/euro.

Infatti, dipende dalla domanda.
Io ho un sasso di calcare purissimo, a forma di coniglio, rarissimo, forse unico, ma nessuno lo vuole, e non ha nessun valore.

Ginopilot
08-07-2017, 13:32
Bitcoin come filosofia quando non è altro che uno strumento per speculatori il cui valore è dato dal mercato, cioè può andare da 0 a infinito senza alcuna ragione non essendo legato a nulla. L'unica ragione per cui sale è che è sostenuto dalle transazioni criminali del deepweb, quindi giusto che se ne approfitti. Ma la pacchia potrebbe finire da un momento all'altro, come si vede dall'alta volatilità. Insomma speculazione ad alto rischio, come se ne vede da sempre, solo che coinvolge, grazie al mining, un esercito di nerd convinti di avere aperto il vaso di Pandora e scoperto la soluzione a tutti i mali. Le cazzate che rimbalzano sui blog di sta gente non aiuta a capire come stanno davvero le cose.

GTKM
08-07-2017, 13:37
Bitcoin come filosofia quando non è altro che uno strumento per speculatori il cui valore è dato dal mercato, cioè può andare da 0 a infinito senza alcuna ragione non essendo legato a nulla. L'unica ragione per cui sale è che è sostenuto dalle transazioni criminali del deepweb, quindi giusto che se ne approfitti. Ma la pacchia potrebbe finire da un momento all'altro, come si vede dall'alta volatilità. Insomma speculazione ad alto rischio, come se ne vede da sempre, solo che coinvolge, grazie al mining, un esercito di nerd convinti di avere aperto il vaso di Pandora e scoperto la soluzione a tutti i mali. Le cazzate che rimbalzano sui blog di sta gente non aiuta a capire come stanno davvero le cose.

Sì, ma le stesse cose valgono per tutte le monete. A cosa è legato il dollaro? Alla capacità degli americani di bombardare chiunque pensi anche solo di sganciarsi da esso per gli scambi internazionali?
E l'euro?

E guarda la storia del Marco tedesco dopo la Prima Guerra Mondiale.

giovanbattista
08-07-2017, 13:38
Bitcoin


visione fortemente distorta del panorama, provi a cambiare la lente attraverso la quale guarda il mondo....e tutto le apparirà più chiaro.

Alex'Rossi
08-07-2017, 13:53
Bitcoin come filosofia quando non è altro che uno strumento per speculatori il cui valore è dato dal mercato, cioè può andare da 0 a infinito senza alcuna ragione non essendo legato a nulla. L'unica ragione per cui sale è che è sostenuto dalle transazioni criminali del deepweb, quindi giusto che se ne approfitti. Ma la pacchia potrebbe finire da un momento all'altro, come si vede dall'alta volatilità. Insomma speculazione ad alto rischio, come se ne vede da sempre, solo che coinvolge, grazie al mining, un esercito di nerd convinti di avere aperto il vaso di Pandora e scoperto la soluzione a tutti i mali. Le cazzate che rimbalzano sui blog di sta gente non aiuta a capire come stanno davvero le cose.

Io spero che tu ne rimanga per sempre alla larga, sia mai che un giorno ti rendi conto che devi spedire dei soldi nell'altro capo del mondo e con bitcoin ti costa 0.10x rispetto a western union, senza dover fare firme, aderire a contratti o accettare altre meschinità di terzi, con conseguente infarto :asd:

Lascialo usare ai criminali e agli spacciatori

Viper1979
08-07-2017, 14:24
Uh bella seguo anch'io questa interessante discussione

https://ilovefundraising.com/wp-content/uploads/2015/11/popcorn-fundraiser1.jpg

Ginopilot
08-07-2017, 14:32
Sì, ma le stesse cose valgono per tutte le monete. A cosa è legato il dollaro? Alla capacità degli americani di bombardare chiunque pensi anche solo di sganciarsi da esso per gli scambi internazionali?
E l'euro?

E guarda la storia del Marco tedesco dopo la Prima Guerra Mondiale.

Veramente no, le monete tradizionali sono legate ad un paese. Il rischio è che quel paese vada in rovina è che la moneta si svaluti o valga zero. Un bitcoin rischia di non valere più nulla perché è diventato difficile fare transazioni anonime perché c'è altro per farlo, o perché i nerd preferiscono fare altro.

Ginopilot
08-07-2017, 14:34
Io spero che tu ne rimanga per sempre alla larga, sia mai che un giorno ti rendi conto che devi spedire dei soldi nell'altro capo del mondo e con bitcoin ti costa 0.10x rispetto a western union, senza dover fare firme, aderire a contratti o accettare altre meschinità di terzi, con conseguente infarto :asd:

Lascialo usare ai criminali e agli spacciatori

Sai le risate se tra i vari passaggi ci perdi un 30% per le oscillazioni del bitcoin, o se quando vai a cambiarli valgono zero e non si capisce neanche perché.

marcolpasini
08-07-2017, 14:35
Uh bella seguo anch'io questa interessante discussione

https://ilovefundraising.com/wp-content/uploads/2015/11/popcorn-fundraiser1.jpg

Ti riassumo, per ora i minatori di criptovalute sono:
rovinatori del mercato vga usate, elemosinanti, inquinatori, cercatori di eldorado, bimbiminkia fancazzisti buoni a nulla, scrocconi a spese della collettività, bruciatori di risorse, parassiti, criminali, nerd.
Siamo solo a pagina 4 :cool:

PS per tutti i rosiconi ritardatari consiglio https://dogeminer.se/

marcolpasini
08-07-2017, 14:43
Sai le risate se tra i vari passaggi ci perdi un 30% per le oscillazioni del bitcoin, o se quando vai a cambiarli valgono zero e non si capisce neanche perché.

Qui vedo più che altro le lacrime di chi avrebbe voluto farci quel 3000% di profitto :doh:

Ginopilot
08-07-2017, 15:09
Qui vedo più che altro le lacrime di chi avrebbe voluto farci quel 3000% di profitto :doh:

Perché non sono altro che nerd completamente a digiuno di finanza, se si potesse prevedere con certezza il futuro, sarebbe uno scherzo diventare miliardari partendo da pochi euro.

marcolpasini
08-07-2017, 15:10
Perché non sono altro che nerd completamente a digiuno di finanza, se si potesse prevedere con certezza il futuro, sarebbe uno scherzo diventare miliardari partendo da pochi euro.

Quindi perché rosicare? Avrei potuto anche io sapendo questo e quello, contento per chi ci è riuscito.

Ginopilot
08-07-2017, 15:17
Quindi perché rosicare? Avrei potuto anche io sapendo questo e quello, contento per chi ci è riuscito.

Che vuoi che ti dica, rosicano perché credono che per fare un +3000% si potesse fare solo comprando o minando bicoin quando ci volevano poche ore ed una normale cpu.

zappy
08-07-2017, 15:28
interessante articolo.

Dark_Lord
08-07-2017, 15:50
ma scherzi? non toccargli le valute tradizionali e il loro sistema....vuoi essere tacciato di blasfemia?

il loro sistema?

no fammi capire, in questo tuo quadro paradisiaco nessuno costruisce case, asfalta strade, coltiva campi, lavora negli ospedali etc etc, tutti sono illuminati e vivono nella ricchezza e nel benessere semplicemente minando, la nuova frontiera insomma

dai su

bubba99
08-07-2017, 16:06
Ma pensa che oggi trovi gente che è disposta a pagarti soldi veri per un metallo chiamato oro, o per delle pietre chiamate diamanti.....arriverà il giorno che questi metalli e queste pietre non li vorrà + nessuno.................

questo putrebbe accadere solo in caso di collasso dell'intera economia globale, perché sono le riserve di oro a dare valore alla moneta emessa dagli stati altrimenti sarebbero carta igienica. Le criptovalute sono speculative ed alcune sono nate e morte nel giro di pochissimo tempo, questo significa che se vuoi guadagnarci devi sapere quello che fai.

giovanbattista
08-07-2017, 16:12
il loro sistema?

no fammi capire, in questo tuo quadro paradisiaco nessuno costruisce case, asfalta strade, coltiva campi, lavora negli ospedali etc etc, tutti sono illuminati e vivono nella ricchezza e nel benessere semplicemente minando, la nuova frontiera insomma

dai su

guarda a che post è collegato ;)

Io non disegno quadri.....eventualmente scolpisco statue:O e non voglio essere un prodotto della mia società, voglio che la mia società sia un mio prodotto:eek: :banned:

http://img.techpowerup.org/170708/immagine.jpg
:rotfl:


http://img.techpowerup.org/170701/im887.jpg

bubba99
08-07-2017, 16:22
perché mentre le tue vga minano non ti siedi a lato di una strada con una scodella in mano? così ti caleresti completamente nella parte e arrotonderesti a fine mese

Non ti sembra di avere esagerato un po? Le società di speculazione finanziaria cosa fanno, elargiscono benessere e prosperità al pianeta?

Non faccio mining ma non ci sputerei sopra. Leggevo un articolo in cui si parlava del consumo di energia dovuta alla visualizzazzione di un video su youtube (se non ricordo male era gangnam style), in cui il consumo di energia per quel solo video (a causa dlle numerose vsualizzazzioni) era notevole, non mi pare abbia una maggiore utilità rispetto al mining

Alex'Rossi
08-07-2017, 16:25
Sai le risate se tra i vari passaggi ci perdi un 30% per le oscillazioni del bitcoin, o se quando vai a cambiarli valgono zero e non si capisce neanche perché.

Secondo me non sai di cosa parli. Se stai utilizzando bitcoin come remittance, hai effettivamente in mano dei bitcoin per non più di pochi minuti (a meno che tu non voglia scommettere su un rialzo e quindi aspettare a tuo rischio).

Ripeto, lascialo ai criminali e agli spacciatori

giovanbattista
08-07-2017, 16:30
questo putrebbe accadere solo in caso di collasso dell'intera economia globale, perché sono le riserve di oro a dare valore alla moneta emessa dagli stati altrimenti sarebbero carta igienica. Le criptovalute sono speculative ed alcune sono nate e morte nel giro di pochissimo tempo, questo significa che se vuoi guadagnarci devi sapere quello che fai.

ancora con queste fantasie il pareggio/rapporto aureo o riserva aurea non esiste + e non da ieri;), vivete nelle leggende che a forza di essere ripetute (senza cognizione del come, del dove, del quando e del perchè) vengono prese per realtà.

marcolpasini
08-07-2017, 16:36
https://pbs.twimg.com/media/C9yDb1CXsAAZc_2.jpg

Ginopilot
08-07-2017, 16:39
Come il crimineeeee, senza regoleeeeeee

giovanbattista
08-07-2017, 16:41
Secondo me non sai di cosa parli. Se stai utilizzando bitcoin come remittance, hai effettivamente in mano dei bitcoin per non più di pochi minuti (a meno che tu non voglia scommettere su un rialzo e quindi aspettare a tuo rischio).

Ripeto, lascialo ai criminali e agli spacciatori

non dimenticarti gli estremisti i trafficanti di armi i mangiatori di bambini, se mi fossi scordato di menzionare una tipologia di essere immondo, pensa a quello più ripugnante che la tua fervida immaginazione possa partorire....colui sicuramente utilizzerà i bitcoin.

#fermiamoibitcoinsonoilmale

ma aspetta crolli dell'economia reale nel 2008, colpa dei bitcoin, guerre in medio oriente colpa dei bitcoin, crollo delle TT colpa dei bitcoin, non ci sono + le mezze stagioni.....aspetta, che mona che sono è colpa dei bitcoin, dalla redazione mi fanno un cenno si ecco abbiamo uno scoop sembra che i trenta denari in realtà fossero dei bitcoin, quindi anche la morte di Gesù è colpa dei bitcoin.....anche se tua moglie non te la dà puoi dire che è colpa dei bitcoin.....ho finito

Ginopilot
08-07-2017, 16:50
Ma guarda, a parte il crimine non c'è ragione di usare bitcoin, è proprio na cosa che non serve a niente. Discorso diverso a titolo speculativo, dove uno si può pure divertire, posto che viene trattato su mercati un po' diversi da quelli ufficiali, il che comporta rischi aggiuntivi.

Alex'Rossi
08-07-2017, 17:07
Ma guarda, a parte il crimine non c'è ragione di usare bitcoin, è proprio na cosa che non serve a niente. Discorso diverso a titolo speculativo, dove uno si può pure divertire, posto che viene trattato su mercati un po' diversi da quelli ufficiali, il che comporta rischi aggiuntivi.

https://it.wikipedia.org/wiki/Rimessa

giovanbattista
08-07-2017, 17:08
Ma guarda, a parte il crimine non c'è ragione di usare bitcoin, è proprio na cosa che non serve a niente. Discorso diverso a titolo speculativo, dove uno si può pure divertire, posto che viene trattato su mercati un po' diversi da quelli ufficiali, il che comporta rischi aggiuntivi.


:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:


lo diceva anche uno che non aveva mai visto un bancomat le sue parole non serve a niente:read: mi pare di averle già lette da qualche parte......a buon intenditor

Piedone1113
08-07-2017, 17:13
Vediamo cosa ci prospetta un futuro di BitCoin (parliamo solo di quelli perchè altrimenti andremo a ragionare da speculatori e non da sostituiamo la moneta fiat).
Tra 10 anni spariranno tutte le monete fiat perchè sostituita dai bitcoin.
Minare sarà controproducente perchè più costo che ricavi.
Quindi chi è che baderà alla blockcain ?
Presumo le banche (o chi si sostituirà ad asse) e con la scusa degli elevati costi di manutenzione farà lievitare i costi delle transazioni.
La gente smetterà di minare per tornare alla zappa.
4 gatti si sono forse arricchiti con i bitcoin, ma con il passare del tempo la maggiorparte dei bitcoin verranno raggruppati di pochi gruppi finanziari che gestiranno l'economia globale.
La deflazione andrà alla stelle (qualsiasi cosa pur di avere bitcoin e relativo potere di scambio).
Gli stati si vedranno costretti a reintrodurre la moneta fiat per contrastare la deflazione e poter offrire un mezzo di scambio per il piccolo commercio (perchè a furia di transazionare in bitcoin (e pagamento della relativa percentuale spariranno dal commercio i bitcoin stessi).
I grandi gruppi per rallentare la crisi dei bitcoin reimmetteranno questi in circolo, ma come?
Semplicemente acquistando tutto quello che c'è da acquistare, da beni materiali, ad opere d'arte, terreni, edifici, attività.
Solo io vedo questo futuro con i bitcoin (perchè sostituirli alla moneta si avrà questo).
Ma sicuramente ci sarà chi dirà che tutti si faranno il loro impianto fotovoltaico per minare a costo energeti zero (falso, perchè i pannelli solari li devi comprare, e questi avranno un costo da ammortizzare), ipotizzando che tutte le mattine, controlli il tuo pc, gli dai una bella spolverata e poi prendi la zappa in mano per dissotterare le patate perchè altrimenti non mangi.

Alex'Rossi
08-07-2017, 17:14
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:


lo diceva anche uno che non aveva mai visto un bancomat le sue parole non serve a niente:read: mi pare di averle già lette da qualche parte......a buon intenditor

Comunque è divertente rispondere a ginopilot, ogni volta che scrive riesce a generare qualche motivazione inesistente su perché il Bitcoin è il male/inutile/truffa/ponzi :asd:

bubba99
08-07-2017, 17:18
ancora con queste fantasie il pareggio/rapporto aureo o riserva aurea non esiste + e non da ieri;), vivete nelle leggende che a forza di essere ripetute (senza cognizione del come, del dove, del quando e del perchè) vengono prese per realtà.
Mai parlato di pareggio.... ma se cina e russia acquistano oro a palate per aumentare le loro scorte, aumentandone anche il prezzo sui mercati, un motivo ci sarà, altrimenti potresti stampare la tua personale carta igienica ed obbligarci ad accettarla come forma di pagamento.:ciapet: :D

Ginopilot
08-07-2017, 17:21
Vediamo cosa ci prospetta un futuro di BitCoin (parliamo solo di quelli perchè altrimenti andremo a ragionare da speculatori e non da sostituiamo la moneta fiat).
Tra 10 anni spariranno tutte le monete fiat perchè sostituita dai bitcoin.
Minare sarà controproducente perchè più costo che ricavi.
Quindi chi è che baderà alla blockcain ?
Presumo le banche (o chi si sostituirà ad asse) e con la scusa degli elevati costi di manutenzione farà lievitare i costi delle transazioni.
La gente smetterà di minare per tornare alla zappa.
4 gatti si sono forse arricchiti con i bitcoin, ma con il passare del tempo la maggiorparte dei bitcoin verranno raggruppati di pochi gruppi finanziari che gestiranno l'economia globale.
La deflazione andrà alla stelle (qualsiasi cosa pur di avere bitcoin e relativo potere di scambio).
Gli stati si vedranno costretti a reintrodurre la moneta fiat per contrastare la deflazione e poter offrire un mezzo di scambio per il piccolo commercio (perchè a furia di transazionare in bitcoin (e pagamento della relativa percentuale spariranno dal commercio i bitcoin stessi).
I grandi gruppi per rallentare la crisi dei bitcoin reimmetteranno questi in circolo, ma come?
Semplicemente acquistando tutto quello che c'è da acquistare, da beni materiali, ad opere d'arte, terreni, edifici, attività.
Solo io vedo questo futuro con i bitcoin (perchè sostituirli alla moneta si avrà questo).
Ma sicuramente ci sarà chi dirà che tutti si faranno il loro impianto fotovoltaico per minare a costo energeti zero (falso, perchè i pannelli solari li devi comprare, e questi avranno un costo da ammortizzare), ipotizzando che tutte le mattine, controlli il tuo pc, gli dai una bella spolverata e poi prendi la zappa in mano per dissotterare le patate perchè altrimenti non mangi.

E per quale ragione un paese dovrebbe essere così stupido da adottare bitcoin al posto della sua valuta di stato?

HackaB321
08-07-2017, 17:22
La somma di tutti questi atti, però, porta a numeri enormi. Il problema evidenziato dai critici è che a questo dispendio enorme di energia non conseguirebbe alcun vantaggio per l'umanità - è tutto puramente virtuale e non c'è alcun guadagno reale in termidi utilità di ciò che viene calcolato o prodotto, perché il principio alla base delle criptovalute è di tipo speculativo-finanziario e non poggia su alcuna base reale affidandosi esclusivamente al concetto di mercato (domanda/offerta)

Articolo scritto da persona che non conosce l'argomento o vuole solo attirare click, basato su un concetto stantio e anche facilmente contestabile. Non meriterebbe replica ma visto che ho un pò di tempo libero mi dedico anche a questa superflua risposta.
L'attività estrattiva legata all'oro, il bene che per sue caratteristiche si avvicina di più al concetto di bitcoin (lasciamo stare il settore bancario o l'emissione di moneta fiat) ha toccato di recente un nuovo record in termini di consumo di energia pari a quasi 40 galloni di gasolio per oncia. E parliamo del principale dei combustibili fossili,non delle energie rinnovabili che, a causa della bassissima marginalità, sono quasi sempre l'unica fonte che può dare una forma di redditività al mining di criptovalute. La speculazione come sempre è ovviamente solo una parte della storia : sia i minerali preziosi che le criptovalute sono sono industrie che creano occupazione,generano reddito attirano investimenti. E' qual è "il vantaggio per l'umanità" dell'estrazione di oro? Qual'è "la base reale del suo valore"? Nessuna: è comandato solo dalla domanda e dall'offerta. Eppure nessuno si lamenta di quanta energia viene consumata per la sua estrazione. O di quanta ne viene consumata per mantenere in piedi il sistema bancario con il suo spaventoso ed inutile costo per il sostentamento della terza parte fiduciaria. O di quanta ne viene consumata per tenere su internet, una rete decentralizzata ad accesso libero per lo scambio peer-to-peer dell'informazione. Pensa, caro hwupgrade, a quanto siano simili: basta sostituire la parola "informazione" con "valore" per avere la definizione di bitcoin. Ad inizio anni 90 era divertente leggere articoli come questo su che spreco di energia fosse mantenere su i server di internet: in fondo esistevano già il fax, la radio, i giornali e la televisione, a cosa serviva questa inutile Rete? Oggi ridiamo di questi vecchi articoli come probabilmente tra cinque o dieci anni apparirà ridicolo questo.

Ginopilot
08-07-2017, 17:25
https://it.wikipedia.org/wiki/Rimessa

E basta? Ciò tutto sarebbe per mandare denaro ai parenti all'estero spendendo meno? Io ho sempre usato carte ricaricabili gratuite o bancomat. Certo che se uno vuol far sparire velocemente e senza tracce denaro sporco è davvero un ottimo metodo. Tra non molto le tangenti saranno in bitcoin 😁

giovanbattista
08-07-2017, 17:26
Vediamo cosa ci prospetta un futuro di BitCoin (parliamo solo di quelli perchè altrimenti andremo a ragionare da speculatori e non da sostituiamo la moneta fiat).
Tra 10 anni spariranno tutte le monete fiat perchè sostituita dai bitcoin.
Minare sarà controproducente perchè più costo che ricavi.
Quindi chi è che baderà alla blockcain ?
Presumo le banche (o chi si sostituirà ad asse) e con la scusa degli elevati costi di manutenzione farà lievitare i costi delle transazioni.
La gente smetterà di minare per tornare alla zappa.
4 gatti si sono forse arricchiti con i bitcoin, ma con il passare del tempo la maggiorparte dei bitcoin verranno raggruppati di pochi gruppi finanziari che gestiranno l'economia globale.
La deflazione andrà alla stelle (qualsiasi cosa pur di avere bitcoin e relativo potere di scambio).
Gli stati si vedranno costretti a reintrodurre la moneta fiat per contrastare la deflazione e poter offrire un mezzo di scambio per il piccolo commercio (perchè a furia di transazionare in bitcoin (e pagamento della relativa percentuale spariranno dal commercio i bitcoin stessi).
I grandi gruppi per rallentare la crisi dei bitcoin reimmetteranno questi in circolo, ma come?
Semplicemente acquistando tutto quello che c'è da acquistare, da beni materiali, ad opere d'arte, terreni, edifici, attività.
Solo io vedo questo futuro con i bitcoin (perchè sostituirli alla moneta si avrà questo).
Ma sicuramente ci sarà chi dirà che tutti si faranno il loro impianto fotovoltaico per minare a costo energeti zero (falso, perchè i pannelli solari li devi comprare, e questi avranno un costo da ammortizzare), ipotizzando che tutte le mattine, controlli il tuo pc, gli dai una bella spolverata e poi prendi la zappa in mano per dissotterare le patate perchè altrimenti non mangi.

ho corretto solo gli errori macroscopici grammaticali e di sintassi delle prime 5 righe poi....mi sono arreso, lasciamo stare quelli concettuali, ti mancano, in modo evidente le basi, per poterne discutere.

Ginopilot
08-07-2017, 17:29
Ma guarda che non c'è niente da discutere, divertitevi a fare i piccoli banchieri rivoluzionari. Bitcoin è il presente, non il futuro.

HackaB321
08-07-2017, 17:32
A che serve? nonostante sia hwupgrade sembra di essere in un forum di vegani luddisti petrolieri.
Se parli di auto elettriche, sembra che stai attentando alla vita della nazione con i loro turbonafta, se parli di cpu multicore, ti parlano del monothread neuronale che si ritrovano, è diventato il bar sport con tutte le persone che non sopporti del paese, la visione a lungo termine è quella dell'ubriaco in cerca di un palo dove aggrapparsi :asd:

quoto.
E' impressionante vedere come un sito di aspiranti appassionati di tecnologia sia frequentato da orde di sostenitori del "sistavameglioquandosistavapeggio" con argomentazioni che nemmeno nel bocciodromo di pensionati del più sperduto paesino italiano. Tutto ciò che esiste è sempre meglio di ciò che potrebbe venire, ad eccezione di concetti altamente tecnologici come le cover dell'immancabile ifon. Uau

Ginopilot
08-07-2017, 17:35
Appunto dicevo, roba da criminali e nerd, altrimenti che senso avrebbe parlarne qui?

giovanbattista
08-07-2017, 17:37
questo putrebbe accadere solo in caso di collasso dell'intera economia globale, perché sono le riserve di oro a dare valore alla moneta emessa dagli stati altrimenti sarebbero carta igienica. Le criptovalute sono speculative ed alcune sono nate e morte nel giro di pochissimo tempo, questo significa che se vuoi guadagnarci devi sapere quello che fai.

non voler cavillare con me ;), anche se non lo hai scritto in modo esplicito il tuo concetto è lapalissiano, ora che tu cerchi di salvarti in zona Cesarini è solo indice della tua debolezza, solo un uomo riconosce i propri errori ops orrori

giovanbattista
08-07-2017, 17:48
Appunto dicevo, roba da criminali e nerd, altrimenti che senso avrebbe parlarne qui?

Sempre in tema di metafore calcistiche, splendido autogol di Ginopilot, ti sei autoproclamato criminale&nerd e questo non mi tange, ma che tu offenda me e la nostra comunità non mi piace per niente, fail clamoroso

HackaB321
08-07-2017, 17:57
Mai parlato di pareggio.... ma se cina e russia acquistano oro a palate per aumentare le loro scorte, aumentandone anche il prezzo sui mercati, un motivo ci sarà, altrimenti potresti stampare la tua personale carta igienica ed obbligarci ad accettarla come forma di pagamento.:ciapet: :D

Cio' che dà valore alla moneta nazionale è la frasina pagabile a vista al portatore scritta sopra e la legge che obbliga chiunque ad accettarla come forma di pagamento. Per il resto è esattamente carta da qooloh

bubba99
08-07-2017, 17:59
Non cavillo, tranquillo. Non è che una moneta sia sicura al 100% e che le economie degli stati siano solide eh, ma dire arriverà il giorno che questi metalli e queste pietre non li vorrà + nessuno................. come lo chiami errore o orrore?. Credo che in futuro una moneta virtuale sostuirà completamente quella fisica ma l'oro continuerà ad avere un ruolo, poi i bitcoin non smetteranno di esistere ma probabilmente si evolveranno e stabilizzeranno il loro valore. Mia opinione ovviamente.

cptfisher
08-07-2017, 18:04
io mi domando perche la gente voglia spiegare a ste masse di idioti ignoranti come il redattore dell'articolo il valore delle criptovalute... ma lasciateli nella loro beata demenza no ?

se ne accorgeranno quando sara troppo tardi dell'opportunita' che hanno perso... non serve spiegare niente a nessuno tanto non capiranno mai....

Ginopilot
08-07-2017, 18:07
L'opportunità quale sarebbe? Quella di specularci per guadagnare? No, perché altrimenti non vedo altre opportunità che se non colte ora saranno perse per sempre

giovanbattista
08-07-2017, 18:07
Non cavillo, tranquillo. Non è che una moneta sia sicura al 100% e che le economie degli stati siano solide eh, ma dire come lo chiami errore o orrore?. Credo che in futuro una moneta virtuale sostuirà completamente quella fisica ma l'oro continuerà ad avere un ruolo, poi i bitcoin non smetteranno di esistere ma probabilmente si evolveranno e stabilizzeranno il loro valore. Mia opinione ovviamente.

estrapolare le parole dal proprio contesto è un giochino che facevo alle elementari, guarda a che post è collegato;) e la sua natura

aqua84
08-07-2017, 18:08
ancora con queste fantasie il pareggio/rapporto aureo o riserva aurea non esiste + e non da ieri;), vivete nelle leggende che a forza di essere ripetute (senza cognizione del come, del dove, del quando e del perchè) vengono prese per realtà.
meglio vivere come qualcuno nell'irrealtà di una moneta virtuale e quindi inesistente :mc:

ma chi è diventato discepolo della nuova religione del BitCoin, immagino che essendo così importante ne acquisterà molti anche in questo momento, magari cambiando tutto l'intero patrimonio in moneta virtuale.

ah già... ma per acquistarli servono soldi VERI... :doh:

giovanbattista
08-07-2017, 18:14
meglio vivere come qualcuno nell'irrealtà di una moneta virtuale e quindi inesistente :mc:

ma chi è diventato discepolo della nuova religione del BitCoin, immagino che essendo così importante ne acquisterà molti anche in questo momento, magari cambiando tutto l'intero patrimonio in moneta virtuale.

ah già... ma per acquistarli servono soldi VERI... :doh:

L’unica differenza tra la fantasia e la realtà è che la fantasia deve avere un senso
&
Se una persona sogna da sola, il suo rimarrà sempre un sogno; ma se in molti sognano la stessa cosa, presto il sogno diventerà realtà.:read:

:eek:

;)

:rotfl:

aqua84
08-07-2017, 18:15
io mi domando perche la gente voglia spiegare a ste masse di idioti ignoranti come il redattore dell'articolo il valore delle criptovaluteè facile spiegare il valore delle criptovalute.

ieri 1 BitCoin valeva 10 dollari
domani il BitCoin salirà a 3000 dollari
li compro a 10, li vendo a 3000 e ho fatto i soldi

nel mezzo cosa c'è? PURA speculazione, niente altro.

ma voglio che sia ben chiaro che NON STO dicendo di NON usare/comprare criptovalute, ognuno fa beatamente quello che gli pare.
però nemmeno potete spacciare le criptovalute come il Salvatore che ci libererà dal Male che sono le banche, perchè siamo ben lontani da tutto ciò, e si vede, ma forse molti hanno gli occhi coperti da qualcosa...

aqua84
08-07-2017, 18:16
L’unica differenza tra la fantasia e la realtà è che la fantasia deve avere un senso
&
Se una persona sogna da sola, il suo rimarrà sempre un sogno; ma se in molti sognano la stessa cosa, presto il sogno diventerà realtà.:read:

:eek:

;)

:rotfl:
bè suppongo che il sogno di molti sia incu.... piu gente possibile, ed effettivamente sta diventando realtà :D

bubba99
08-07-2017, 18:18
@giovanbattista
Io comunque non cosidero i bitcoin in modo così diverso da altri strumenti finanziari altrettanto rischiosi ma ritenuti per ingnoranza sicuri, non ho preconcetti a riguardo.

avevo letto il post, non te la sarai mica presa per la battuta sulla carta igienica?(che non era sui i bitcoin) perché mi hai dato del codardo prima e del bambino poi, non è necessario offendere più o meno velatamente.

bè suppongo che il sogno di molti sia incu.... piu gente possibile, ed effettivamente sta diventando realtà :D

perché i broker cosa fanno?

aqua84
08-07-2017, 18:20
perché i broker cosa fanno?
la stessa cosa.

bubba99
08-07-2017, 18:31
Appunto, in realtà fanno anche di peggio, piazzando spazzatura ai propri clienti.

giovanbattista
08-07-2017, 18:44
@giovanbattista


Io non ho preso i voti e non faccio parte di nessuna setta pro bitcoin;)
Ma quando uno vuole girarmi le carte in tavola la cosa non risulta facile da digerire, e soffro di problemi di stomaco;)
:mano: :cincin: :vicini:

ma e qui non mi riferisco a te le persone che si credono illuminati e vivono nell'oscurantismo mi fanno perdere le staffe, sono entrato nella discussione in modo gogliardico, proprio per evitare incazzatarure, ma come si dice non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, ma il mona sono io che spero sempre che l'uomo che ho di fronte sia migliore di me.

Alex'Rossi
08-07-2017, 18:45
però nemmeno potete spacciare le criptovalute come il Salvatore che ci libererà dal Male che sono le banche, perchè siamo ben lontani da tutto ciò, e si vede, ma forse molti hanno gli occhi coperti da qualcosa...

Salvatore no, ma una alternativa monetaria di quelle che non si erano mai viste prima.

Io non so cosa ti aspetti da una moneta che per te si avvicini al Salvatore che ci libererà dal Male, ma se intendi redistribuzione "equa" della ricchezza (=comunismo), Bitcoin non si è mai affisso questo obbiettivo.

Più in generale, con Bitcoin hai più facile accesso alla moneta, non devi firmare da nessuna parte per poter iniziare a transare e questo in primis mi sembra un grosso vantaggio.

Lascio perdere la parte remittance dato che quel fenomeno di ginopilot non ha nemmeno idea di quanto valga attualmente l'intero mercato remittance.

aqua84
08-07-2017, 18:49
Lascio perdere la parte remittance dato che quel fenomeno di ginopilot non ha nemmeno idea di quanto valga attualmente l'intero mercato remittance.no no figurati io in certi ambiti non mi ci voglio nemmeno avvicinare.

ma qui ci sono diverse persone che sono, o meglio si credono, di essere piu illuminati di tutti gli illuminati messi insieme.
però va bè finchè vivono nel loro mondo di fantasia e non fanno male a nessuno va bene anche così :D
la realtà è ben diversa

bubba99
08-07-2017, 20:21
Io non ho preso i voti e non faccio parte di nessuna setta pro bitcoin;)
Ma quando uno vuole girarmi le carte in tavola la cosa non risulta facile da digerire, e soffro di problemi di stomaco;)
:mano: :cincin: :vicini:


Allora ho frainteso il tono (provocatorio) del tuo post da cui è partito il nostro battibecco, da bravo :bimbo: mi scuso, è che sinceramente io non avrei risposto così, e questo mi ha indotto a pensare che dicessi seriamente, visto anche il tono (un po altezzoso) di alcuni dei tuoi post precedenti e successivi a quello.

Per l'oscurantismo, posso dirti:
A chi non vive lo spirito del suo tempo, del suo tempo toccano solo i mali. - Voltaire

Dark_Lord
08-07-2017, 21:14
http://i66.tinypic.com/2yuj0yb.jpg

qualcuno spieghi alla regina che l'oro e le riserve auree sono roba superata, i bitcoin sono molto più affidabili e sono il futuro, oltretutto il loro valore continuerà ad aumentare all'∞ e chi perde il treno ora è perduto per sempre, tutti gli altri diventeranno irrimediabilmente schiavi dei nerd scavatori, grandi minatori e costruttori di città nelle montagne.

:asd:

5c4rn4g3
08-07-2017, 21:21
sono una persona semplice e forse ignorante ma non ho ancora trovato un commento che chiaramente indichi: con un investimento a monte di X euro (macchine/costo elettricità spesa) guadagni in media Y euro NETTI al mese e quanto è il fattore di rischio. Perchè di tutto sto discorso cio che non capisco è il tempo di rientro del mio investimento iniziale. Perchè se supera i 6 mesi per rientrare, grazie ma investo nel migliorare la mia persona ed il mio lavoro attutale.

giovanbattista
08-07-2017, 21:23
@ Dark_Lord

ottimo fare riferimento ad un Monarca di quasi un secolo......genuflettiti suddito se questa è la posizione in cui ti piace stare;) io resto in piedi imperituro

“quando sono arrivato sul ciglio di questo immenso buco, mi si è aperta davanti in una frazione di secondo la storia dell’umanità, la storia della costruzione delle piramidi, della torre di Babele, delle miniere di re Salomone…
http://img.techpowerup.org/170708/bb43fb27493c6d372ac12dc72d586f7d.jpg
Foto di Sebastião Salgado, solo braccia no macchine, che pulito e nobile metallo è l'oro, e come luccica.

E quell'essere immondo si pavoneggia pure, nel buco che sovrasta le mie parole la manderei fino alla fine dei sui giorni

giovanbattista
08-07-2017, 21:29
sono una persona semplice e forse ignorante ma non ho ancora trovato un commento che chiaramente indichi: con un investimento a monte di X euro (macchine/costo elettricità spesa) guadagni in media Y euro NETTI al mese e quanto è il fattore di rischio. Perchè di tutto sto discorso cio che non capisco è il tempo di rientro del mio investimento iniziale. Perchè se supera i 6 mesi per rientrare, grazie ma investo nel migliorare la mia persona ed il mio lavoro attutale.

cercati in internet roi ethereum mining" copia e incolla quello sottolineato, di + non posso aiutarti mi pare che cmq a spanne puoi avere il roi entro i 100/150gg dipende da vari fattori.

giovanbattista
08-07-2017, 21:32
Allora ho frainteso il tono (provocatorio) del tuo post da cui è partito il nostro battibecco, da bravo :bimbo: mi scuso, è che sinceramente io non avrei risposto così, e questo mi ha indotto a pensare che dicessi seriamente, visto anche il tono (un po altezzoso) di alcuni dei tuoi post precedenti e successivi a quello.

Per l'oscurantismo, posso dirti:

non serve nessuna scusa ci mancherebbe pace e amore

Dark_Lord
08-07-2017, 21:57
@ Dark_Lord

ottimo fare riferimento ad un Monarca di quasi un secolo......genuflettiti suddito se questa è la posizione in cui ti piace stare;) io resto in piedi imperituro

Sai cosa, mi hai convinto.

Tiro fuori il mio piccolo gruzzoletto in banca, dovrei riuscire a comprare circa 200 rx580 cash alla mano, serviva per comprarmi casa, ma non importa, diventerò ricchissimo.

Effettivamente mi ero beatamente rotto i @@ di lavorare. È deciso, dalla prossima settimana fuck the system, e me ne vado su una spiaggia a cazzeggiare :cool:

https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/236x/09/0c/d8/090cd861e56c5e1623d90e9ed1492b2e--doge.jpg

giovanbattista
08-07-2017, 22:08
Sai cosa, mi hai convinto.



della tua vita fai quello che vuoi la cosa non mi tange;) e non mi devi spiegazioni, cmq ho integrato il post sopra vediamo quanto ridi ora tu lei e il vostro oro.

Dark_Lord
08-07-2017, 22:26
della tua vita fai quello che vuoi la cosa non mi tange;) e non mi devi spiegazioni, cmq ho integrato il post sopra vediamo quanto ridi ora tu lei e il vostro oro.

Pensare poi che le vga usate per minare sono assemblate da cinesi che non fanno una vita poi tanto diversa è divertente.

Poi lo sai che senza oro e altri materiali di pregio l'elettronica che usi per minare non esisterebbe?

E comunque si sono infilati in quel buco di loro spontanea volontà con le tue stesse premesse; diventare ricchi, con la differenza che loro prendevano in mano un piccone vero, ma veramente la loro unica sfiga è essere nati prima dell'avvento della criptomoneta, ora starebbero tutti su uno yacht a miami, mentre i loro sconfinati magazzini pieni di vga minano.

HackaB321
08-07-2017, 22:28
sono una persona semplice e forse ignorante ma non ho ancora trovato un commento che chiaramente indichi: con un investimento a monte di X euro (macchine/costo elettricità spesa) guadagni in media Y euro NETTI al mese e quanto è il fattore di rischio. Perchè di tutto sto discorso cio che non capisco è il tempo di rientro del mio investimento iniziale. Perchè se supera i 6 mesi per rientrare, grazie ma investo nel migliorare la mia persona ed il mio lavoro attutale.

Il mining è attività molto poco remunerativa per definizione e molto rischiosa nel breve perché dipende dalla difficoltà dell'algoritmo e dall'andamento del prezzo. Meglio farlo con gpu che con asic (quindi su altcoin) che almeno sono rivendibili meglio. Acquistare criptovalute nel medio lungo termine elimina il primo fattore di rischio quello della difficoltà. Attenzione però consiglio di acquistarle solo dopo aver capito di cosa si tratta per cui studiare è, mio umile consiglio, il primo compito di chiunque voglia entrare in questo mondo. Ancora meglio di acquistare poi ci sarebbe guadagnare criptovalute ma questo è un altro discorso

giovanbattista
08-07-2017, 22:41
Pensare poi che le vga usate per minare sono assemblate da cinesi che non fanno una vita poi tanto diversa è divertente.

Poi lo sai che senza oro e altri materiali di pregio l'elettronica che usi per minare non esisterebbe?

E comunque si sono infilati in quel buco di loro spontanea volontà con le tue stesse premesse; diventare ricchi, con la differenza che loro prendevano in mano un piccone vero, ma veramente la loro unica sfiga è essere nati prima dell'avvento della criptomoneta, ora starebbero tutti su uno yacht a miami, mentre i loro sconfinati magazzini pieni di vga minano.

Io non mino, da cosa lo avresti dedotto, di grazia?
I Signori (a differenza della tua amica monarca x la quale userei altri epiteti) sono lì ora, tempo presente ;) pochissima consapevolezza situazionale..... come se non ci fosse un domani:mc:

cmq ci rinuncio..............salutami le mule

Dark_Lord
08-07-2017, 22:54
Io non mino, da cosa lo avresti dedotto, di grazia?
I Signori (a differenza della tua amica monarca x la quale userei altri epiteti) sono lì ora, tempo presente ;) pochissima consapevolezza situazionale..... come se non ci fosse un domani:mc:

cmq ci rinuncio poi li conosco i friulani avevo parenti ad Artegna, sono di coccio;) salutami le mule

ah quindi non mini, acquisti criptomoneta nella speranza di specularci e basta? respect :cool:

per signori intendi i minatori della foto? serra pelada ha chiuso i battenti nel 1986

LMCH
09-07-2017, 02:44
Sì, lo è.
Google, Amazon, Microsoft e Yahoo sono solo bolle speculative prive di sostanza a parer tuo?

Guarda che parlava della BOLLA SPECULATIVA legata alla "new economy" non di aziende informatiche o che basano il loro business su internet.
Se non capisci la differenza, ti posso vendere azioni di www.diventaricco.com
( giusto il tempo di stamparle sul supporto cartaceo molto soffice che ne permette un uso alternativo meno traumatico ;) )

Phoenix Fire
09-07-2017, 09:37
sono una persona semplice e forse ignorante ma non ho ancora trovato un commento che chiaramente indichi: con un investimento a monte di X euro (macchine/costo elettricità spesa) guadagni in media Y euro NETTI al mese e quanto è il fattore di rischio. Perchè di tutto sto discorso cio che non capisco è il tempo di rientro del mio investimento iniziale. Perchè se supera i 6 mesi per rientrare, grazie ma investo nel migliorare la mia persona ed il mio lavoro attutale.

il mining funziona in parole povere così, ogni volta che uno mina un bitcoin/etherium quel che è, la potenza richiesta aumenta, quindi se oggi riesci investendo X a guadagnare Y, domani sarà diverso e guadagnerai meno. Quanto meno dipende appunto dal resto del mondo quanto mina velocemente.
Questa è in parole povere quello che ho capito leggendo in giro :D



@chi diceva che bitcoin non porta contributo
verissimo, la ricerca scientifica è sulle blockchain, non bitcoin, quella invece può portare tante cose utili sulla garanzia della non manomissibilità del dato

Syk
09-07-2017, 09:50
Che vuoi che ti dica, rosicano perché credono che per fare un +3000% si potesse fare solo comprando o minando bicoin quando ci volevano poche ore ed una normale cpu.
:D :D :D

R@nda
09-07-2017, 10:53
Vabhe...l'italia non perde occasione per rimanere indietro.
Quando poi deciderà di muoversi lo fara ad minchiam come sempre.

Gli altri Paesi adottano, regolamentano e studiano le criptovale, l'Italia che fa?
Niente o quasi, perchè ha un governo vecchio e ignorante e un popolo vecchio e ignorante.

A giudicare dai commenti poi forse è anche meglio così.
Buona continuazione

marcram
09-07-2017, 11:55
Sì, beh, non puoi pretendere che se ne parli sul forum dell'uncinetto, quindi vieni su un forum di tecnologia... e questi sono i ragionamenti degli avanzati tecnologhi italiani... Siamo a posto...

Piedone1113
09-07-2017, 12:04
Vabhe...l'italia non perde occasione per rimanere indietro.
Quando poi deciderà di muoversi lo fara ad minchiam come sempre.

Gli altri Paesi adottano, regolamentano e studiano le criptovale, l'Italia che fa?
Niente o quasi, perchè ha un governo vecchio e ignorante e un popolo vecchio e ignorante.

A giudicare dai commenti poi forse è anche meglio così.
Buona continuazione

Hai dimenticato di aggiungere popolo saccente e presuntuoso dove ogni singolo è depositario dell'unica verità.
Dimentichi di scrivere anche che un sistema intrinsecamente finito ( come i bitcoin) può funzionare solo un un range ristretto di posizioni e circostanze.
Quanto poi le criptovalute nascono come funghi dimostra che la situazione è prettamente speculativa e che nessuna criptomoneta ha garanzia di vita futura.
Dico questo perché le varie criptovalute non possono coesistenza tutte insieme sostituendo alle varie Fiat e sopratutto chi mina bitcoin è sicuro che sia il futuro, idem per ethereum, litecoin, Moreno etc.
Insomma tutti sono depositari della verità assoluta in controsoffitti e contrapposizione tra loro.

Alex'Rossi
09-07-2017, 13:26
sopratutto chi mina bitcoin è sicuro che sia il futuro, idem per ethereum, litecoin, Moreno etc.

O magari lo fa perché ha un ritorno economico, ma è solo un ipotesi

Piedone1113
09-07-2017, 14:56
O magari lo fa perché ha un ritorno economico, ma è solo un ipotesi

Diciamo che una percentuale lo fa per speculari ( quindi non tratta i Coin come moneta ma come prodotto), ma c'è chi ci crede davvero ed incamera Coin facendosi un salvadanaio.
Sia che si tratti di speculazione, sia che lo si tratti come bene rifugio su oltre 100 cripto valute diverse in molti ( troppi) si troveranno con un pugno di mosche e miliardi bruciati.
Poi verrà fuori qualche stato ( spero la ce) con una cripto moneta proprietaria, già minata che sostituirà in toto la Fiat corrente dove ci sarà la tracciabilità completa, ma non l'anonimato tra le parti.
Ed è proprio l'anonimato transazionale che rende le attuali criptomonete inutili e favoriscono in modo elementare la perlustrazione di crimini.

GTKM
09-07-2017, 16:34
Vabhe...l'italia non perde occasione per rimanere indietro.
Quando poi deciderà di muoversi lo fara ad minchiam come sempre.

Gli altri Paesi adottano, regolamentano e studiano le criptovale, l'Italia che fa?
Niente o quasi, perchè ha un governo vecchio e ignorante e un popolo vecchio e ignorante.

A giudicare dai commenti poi forse è anche meglio così.
Buona continuazione

Tutti studiano, regolamentano, adottano... a parole, o in casi "limite". Gira e rigira, si continua a parlare di dollari ed euro, non delle decine di criptovalute che spuntano come funghi.

Qual è la moneta del futuro? BitCoin o Ethecomecazzosichiama? Oggi si investono dollari su queste monete per ottenere ancora più dollari dopo un po' di tempo. Nessuno tiene BitCoin.

rug22
09-07-2017, 20:17
Domanda da ignorante,visto che ci sono entrambe le fazioni ha senso porla qui visto che mi risponderanno entrambe le parti.

Perchè i bitcoin valgono qualcosa?Cioè,perchè gli si attribuisce un valore?Chi è che gli attribuisce quel valore?

Alex'Rossi
09-07-2017, 20:32
Domanda da ignorante,visto che ci sono entrambe le fazioni ha senso porla qui visto che mi risponderanno entrambe le parti.

Perchè i bitcoin valgono qualcosa?Cioè,perchè gli si attribuisce un valore?Chi è che gli attribuisce quel valore?

Gli attribuisce valore chi lo vuole comprare. Vale qualcosa perché è una risorsa digitale finita emessa da una rete di persone che non possono modificare le regole se non c'è una buona maggioranza (non si può fare copia/incolla di un bitcoin, falsificarlo è estremamente costoso).

Buona maggioranza inteso come 80-90% della potenza di calcolo aggregata che gli utenti mettono a disposizione della rete bitcoin per il mining.

rug22
09-07-2017, 21:02
Gli attribuisce valore chi lo vuole comprare. Vale qualcosa perché è una risorsa digitale finita emessa da una rete di persone che non possono modificare le regole se non c'è una buona maggioranza (non si può fare copia/incolla di un bitcoin, falsificarlo è estremamente costoso).

Buona maggioranza inteso come 80-90% della potenza di calcolo aggregata che gli utenti mettono a disposizione della rete bitcoin per il mining.

E il valore che c'è dietro dipende dalla complessità dei calcoli che ogni giorno va crescendo sempre di più giusto?
Cioè,ci sono state monete virtuali che sono fallite?Se si,come?

Ryddyck
09-07-2017, 21:08
Credo ci sia troppa confusione, ma è normale visto che quando si tratta di Bitcoin/altcoin e blockchain bisogna avere diverse conoscenze per poter capire il potenziale ed il rischio (considerate che i fisici si stanno buttando sullo studio della criptovaluta :ciapet: ).
Prima di dire che qualsiasi criptovaluta è immondizia o è inutile sarebbe meglio cercare di capire cosa si intende per valuta e ripercorrere la storia della moneta (parliamo di millenni) per capire come qualsiasi cosa potrebbe essere considerata valuta se alla base esistesse una comunità disposta a scambiarla... alcuni la considerano currency mentre altri come asset, fate un po' voi quanta confusione (scuole di pensiero?) c'è ma andando a ritroso il progetto Bitcoin si inserisce bene in quello che in economia si chiama moneta privata e vi consiglio di dare un'occhiata alla teoria monetaria di Hayek per capirci qualcosa (per come viene vista la valuta fiat non è altro che un fallimento di mercato visto che si tratterebbe in parole semplici di un monopolio), considerate che fino a non molto tempo fa gli esempi più consistenti di moneta privata fanno riferimento al liberty dollar o all'egold (mi verrebbe in mente anche il napo :ciapet: )... rilasciando il sorgente del Bitcoin è abbastanza "facile" creare progetti simili, fork e ovviamente truffe.
La capacità del Bitcoin è stata quella di non solo sposare la tesi sulla moneta privata ma anche quella di risolvere il problema del double spending, l'utilizzo della pow e della blokchain è fondamentale per evitare la double spending e le frodi, le caratteristiche del progetto (la sempre crescente difficoltà di estrarre nuovi bitcoin e la quantità finita) permettono di creare nel mondo digitale quello che nella realtà è scarso e qui si potrebbe fare l'esempio dell'oro.
La blockchain, vista in estrema sintesi come un database decentralizzato e con funzioni avanzate invece è una bella tecnologia, sfruttabile in diversi ambiti (considerate gli smartcontracts, o magari la possibilità di cestinare alcune figure - passatemi il termine - oggi ambigue come i notai...), molti istituti finanziari (di cui anche alcuni italiani) stanno investendo sulla blokchain, diciamo che quella che conosciamo oggi come banca tra meno di 15 anni non sarà più uguale, come non era uguale a 10 anni fa (qualcuno ha mica detto home banking o mobile banking? :ciapet: ).

Alex'Rossi
09-07-2017, 21:09
E il valore che c'è dietro dipende dalla complessità dei calcoli che ogni giorno va crescendo sempre di più giusto?
Cioè,ci sono state monete virtuali che sono fallite?Se si,come?

Inizialmente Bitcoin non aveva valore perché era sconosciuto.
Le monete derivate dal Bitcoin che nascono successivamente hanno primariamente l'obbiettivo di essere diffuse, altrimenti rimangono sconosciute e la potenza di calcolo che le tiene in piedi è ridotta (ed il valore, di conseguenza, sarà ridotto)

Alex'Rossi
09-07-2017, 21:13
rilasciando il sorgente di bitcoin è abbastanza "facile" creare progetti simili, fork e ovviamente truffe.

In realtà le truffe si basano su promesse, cosa che non è possibile fare se si ha il codice sorgente di un programma in mano (o esiste una feature, o non esiste).

I maggiori truffatori che hanno voluto chiamare criptomoneta la loro creazione sono quelli di Onecoin: una moneta che di fatto non è derivata dal Bitcoin, ha un codice chiuso e regole arbitrarie.

Ryddyck
09-07-2017, 21:15
Beh Onecoin è uno schema ponzi... che poi al giorno d'oggi basta chiamare qualsiasi cosa con coin o blockchain fa figo è un altro discorso :asd:

Piedone1113
09-07-2017, 21:29
Domanda da ignorante,visto che ci sono entrambe le fazioni ha senso porla qui visto che mi risponderanno entrambe le parti.

Perchè i bitcoin valgono qualcosa?Cioè,perchè gli si attribuisce un valore?Chi è che gli attribuisce quel valore?

Non ha nessun controvalore reale.
Qualcuno vuole far credere che i bitcoin sono un complesso autoalimentante.
Quello che mi sembra è soltanto la comodità di transazione senza intermediari e l'anonimato.
Nel frattempo con i bit Coin ( dalla loro vendita pagata in dollari) la Cina sta acquisendo dollari senza produrre niente e ne sta acquistando a palate.
Praticamente stanno vendendo un sogno di soldi facili in occidente incassando dollari veri ( dollari che possono mandare in crisi gli usa se opportunamente rimessi sul mercato).
Alla Cina non interessa quanto costa produrre gli interessa vendere.
Sta diventando Il primo mercato al mondo, il primo produttore di beni.
E mi sa che è anche il primo produttore di asic per bitcoin.
Chi ci guadagna soldi veri è chiaro.
Come si evolverà la situazione non posso esprimermi, ma tutti non possono negare questo, anche se mi daranno del complottista.
Personalmente da dirigente statale farei quello che ho scritto per portare un vantaggio per la mia nazione, e non avrei problemi se bitcoin si sgonfiasse facendo bruciare miliardi ( virtuali) a speculatori inaccorti.

bubba99
09-07-2017, 21:29
Gli attribuisce valore chi lo vuole comprare. Vale qualcosa perché è una risorsa digitale finita emessa da una rete di persone che non possono modificare le regole se non c'è una buona maggioranza (non si può fare copia/incolla di un bitcoin, falsificarlo è estremamente costoso).

Buona maggioranza inteso come 80-90% della potenza di calcolo aggregata che gli utenti mettono a disposizione della rete bitcoin per il mining.

In che senso, da quello che ho capito la complessità dei calcoli da eseguire è aumentata via via all'aumentare della potenza di calcolo disponibile(macchine sempre più potenti e sempre maggior numero di utenti) per conmpensare l'emissione di criptovaluta connessa alla creazione di un nuovo blocco, giusto?

Ryddyck
09-07-2017, 21:35
La complessità di risoluzione della pow su Bitcoin si autoregola attualmente ogni 2016 blocchi risolti (siamo sulle due settimane di tempo).
Guarda https://blockchain.info/it/charts/difficulty o http://bitcoin.sipa.be/

Piedone1113
09-07-2017, 21:36
Beh Onecoin è uno schema ponzi... che poi al giorno d'oggi basta chiamare qualsiasi cosa con coin o blockchain fa figo è un altro discorso :asd:

Anche i Mosconi si banchetto al tavolo del leone.
Il mio diniego è essenzialmente sulle cripta attuali e non sulla blockchain che come idea è geniale.

bubba99
09-07-2017, 21:39
non avrei problemi se bitcoin si sgonfiasse facendo bruciare miliardi ( virtuali) a speculatori inaccorti.

Perché parli di miliardi virtuali, quando in borsa hai un crollo del valore delle azioni, e sappiamo quanto i mercati finanziari siano assimilabili a "donnine isteriche" gli invesstitori perdono soldi "virtuali" o reali?

Ryddyck
09-07-2017, 21:45
Anche i Mosconi si banchetto al tavolo del leone.
Il mio diniego è essenzialmente sulle cripta attuali e non sulla blockchain che come idea è geniale.
Beh sei scettico perché noti la speculazione e moltissime valute, e ti capisco. Dall'altra parte però devi pensare che quello che oggi spacciano per moneta non è altro che carta stampata che non ha valore intrinseco, per non fare poi il complottista sul signoraggio e sulla grandissima idea delle banche centrali mentre dall'altra parte hai una "moneta" che potrebbe essere una alternativa alla fiat, decentralizzata, il cui valore sarebbe dato dalla sua scarsità e che è in quantità finita (certo, si dovrebbe anche pensare alla deflazione che non è cosa da poco o ai meccanismi di distruzione della moneta a cui ci hanno abituato).

bubba99
09-07-2017, 21:50
La complessità di risoluzione della pow su Bitcoin si autoregola attualmente ogni 2016 blocchi risolti (siamo sulle due settimane di tempo).

C'è qualcosa che non mi torna, se nel lasso di tempo necessario per risolvere 2016 blocchi ( in media in 2 settiamane), la potenza di calcolo disponibbile fosse supponiamo 1/3 di quella attuale(diciamo che tra minare e il condizionatore scelgono quest'ultimo) la produzione di bitcoin aumenterebbe(?), quindi in che senso è una risorsa finita?

Ryddyck
09-07-2017, 21:56
Beh intanto quello a cui fai riferimento tu su tutta quella potenza di calcolo è difficile che si verifichi anche perché i miner non minano da soli (sarebbero troppo piccoli o si dovrebbe investire una valanga di soldi per quella potenza di calcolo oltre a portare ad un problema chiamato selfish mining) ma all'interno delle pool e a seconda del guadagno si spostano e si regolano (guarda questo grafico ora e magari riguardalo domani https://blockchain.info/it/pools noterai delle differenze). Ponendo il caso che domani mattina la potenza di calcolo si triplica la conseguenza sarebbe l'aumento della difficoltà di risoluzione della pow.
Per la quantità finita si intende il numero di bitcoin che è possibile estrarre, fissato in 21 milioni, cifra che si dovrebbe raggiungere verso il 2140-2141.

Piedone1113
09-07-2017, 22:33
Perché parli di miliardi virtuali, quando in borsa hai un crollo del valore delle azioni, e sappiamo quanto i mercati finanziari siano assimilabili a "donnine isteriche" gli invesstitori perdono soldi "virtuali" o reali?

I piccoli investitori ( guidati dalle banche) perdono soldi reali, ma i grandi investitori perdono valore nominale e non soldi reali.
Facciamo un esempio pratico:
Tu hai acquistato 10000 $ in azioni AMD quando il loro valore era 1.8 $.
Tieni nel portafoglio tali azioni non per speculari ma per avere dividendi.
Le azioni amd oggi valgono 13.3$.
Hai più soldi di prima oppure hai solo il nominale più alto.
Domani le azioni si deprezzano del 50%.
Wow un crollo mostruoso, ma tu hai perso dei soldi rispetto ai 10000$ che avevi investito?
Proprietà ( comproprietà ) di un'azienda è diverso da speculare sul valore azionario.
Idem se tu compri un terreno per farci una casa.
Lo paghi 1$, dopo tre anni ne vale 10$.
Teoricamente hai avuto un guadagno del 1000% in pratica se non ci speculi sopra ( o se non scappi nel caso questo terreno ne valga 0,1) non hai guadagnato nulla, ma hai sempre il tuo terreno per costruirci sopra la tua casa.
Quindi non puoi parlare di $ bruciati con le oscillazioni di borsa, quanto piuttosto di valore nominale disgiunto dal valore reale che è rappresentato da una proprietà.
Prendiamo l'esempio della bolla della neteconomy.
Quando è cresciuta del 2-3000% in pochi anni i proprietari che non hanno speculato vendendo non sono diventati più ricchi ( se non dai dividenti-utili della propria azienda), parimenti non sono diventati più poveri quando il mercato è crollato.

bubba99
09-07-2017, 22:55
Non capisco perché dici che il valore nominale sia scollegato dal valore reale per i grandi investitori, se puoi vendere le azioni ed ottnere $ e quindi un guadagno rispetto alla somma investita inizialmente.
A seguito di un crollo del valore delle azioni AMD, anche un grande investitore ha conseguentemente una riduzione del valore delle stesse in suo possesso, poi non ha la necessità di rivenderle nell'immediato a meno che non ritiene che il loro valore sia destinato a scendere e in tale caso se ne libera. Per me tutto il sistema è speculativo, perciò l'idea di non specularci è un contro senso.

bubba99
09-07-2017, 23:07
Beh intanto quello a cui fai riferimento tu su tutta quella potenza di calcolo è difficile che si verifichi anche perché i miner non minano da soli (sarebbero troppo piccoli o si dovrebbe investire una valanga di soldi per quella potenza di calcolo oltre a portare ad un problema chiamato selfish mining) ma all'interno delle pool e a seconda del guadagno si spostano e si regolano (guarda questo grafico ora e magari riguardalo domani https://blockchain.info/it/pools noterai delle differenze).

L'esempio era forzato lo so, quindi i miner sono "fluidi" passando da una pool all'altra in base al maggior guadagno correlato.

Ponendo il caso che domani mattina la potenza di calcolo si triplica la conseguenza sarebbe l'aumento della difficoltà di risoluzione della pow.
Per la quantità finita si intende il numero di bitcoin che è possibile estrarre, fissato in 21 milioni, cifra che si dovrebbe raggiungere verso il 2140-2141.

Questo per fare si che il rilascio di bitcoin avvenga a "velocità controllata"? fino a raggiungere i 21ML, e questo si ricollega al parallelismo con l'oro che facevi prima.

marchigiano
09-07-2017, 23:13
scusate ricordate questa?

http://pro.hwupgrade.it/news/mercato/un-hard-disk-pieno-di-bitcoin-gettato-via-vale-7-5-milioni-di-dollari_49963.html

quindi 21mil massimo ma sottraendo quelli persi molto meno?

ma sopratutto quell'hard disk ora varrebbe 15 milioni di dollari? :sofico:

Mparlav
10-07-2017, 07:43
Non l'avevo mai vista una MB per il mining che regge la bellezza di 13 schede video:
http://www.guru3d.com/news-story/asrock-to-offer-mining-motherboard-for-13-gpus.html

Catan
10-07-2017, 08:18
le cryptovalute, o meglio il gioco economico che sta dietro le cryptovalute (l'idea base di avere una moneta svincolata da un'istituto di credito può essere anche buona, il problema è che l'attuale moneta è garantita legalmente da uno stato sovrano, es se in Italia un negozio si rifiuta di accettare euro o la moneta corrente italiana, tu puoi chiamare le forze dell'ordine e quelle arrivano, quindi i soldi che hai sono tutelati) è la naturale evoluzione dell'età dell'economia speculativa nata dal 1990 in poi.
Semplicemente si è presa l'idea di una moneta non garantita da uno stato o istituzione creditizia ma di una moneta nominale accettata da tutti. Ovviamente non puoi stampare moneta infinita, quindi hanno messo il "cap" ricorrente, ora per generare questa moneta hai bisogno di lavoro, prima era il lavoro delle tue mani o della tua testa, adesso è il lavoro del tuo pc.
Il problema di fondo è che sono diventati giochi di borsa per gli "addicted" del gioco in borsa (molto simile al gioco d'azzardo per certi versi), queste monete, nate per fare acquisti, sono diventati un gioco da comprare e rivendere ed in caso "minare" appunto, perchè c'è qualcuno che pensa che sia giusto comprare un bitcoin minato ad 1€ di costo energetico a 200$ e poi rivenderlo a 2000$ o semplicemente minarseli a 1€ di costo energetico e rivenderli subito a 2000$.

Il gioco regge fino a che ci sta qualcuno disposto a spendere le cifre per accumulare una "moneta" che non si sa bene che fine farà, visto che se un bel giorno non verrà più usata o accettata, hai 200000$ di nulla in mano.

A parte bitcoin, già l'abbiamo visto con litecoin ed ethereum. Se una moneta arriva alla saturazione, ci si sposta sulla "nuovissima" moneta da minare e riparte il gioco.

Come al solito l'idea di una moneta "libera" e accettata da tutti senza un controllo nazionale o bancario, quindi una moneta libera, in teoria libera anche da attacchi finanziari, si è trasformata in un gioco d'azzardo che brucia solo risorse economiche (reali) ed energetiche per far divertire qualcuno che non sa come investire i propri soldi.

MikTaeTrioR
10-07-2017, 08:54
E' una fase cosi ragazzi..è ancora sperimentale...
iniziano a maturare queste monete, inizia anche a maturare la consapevolezza del consumo energetico, ci sono anche monete che non hanno bisogno di millioni di gpu attive 24/24, la maggior parte di quelle di successo si, ma etehreum per esempio passerà a un sistema piu ecologico...le cose stanno diventando serie, le speculazioni, i giochetti, il guadagnare non facendo nulla sono effetti collaterali temporanei, possibili solo in una realtà con l'enorme potenziale che questa tecnologia offre..

le criptovalute, le blockchain, hanno tutte le carte in regola per cambiare e migliorare il mondo..è solo questione di tempo.

Piedone1113
10-07-2017, 08:58
Non capisco perché dici che il valore nominale sia scollegato dal valore reale per i grandi investitori, se puoi vendere le azioni ed ottnere $ e quindi un guadagno rispetto alla somma investita inizialmente.
A seguito di un crollo del valore delle azioni AMD, anche un grande investitore ha conseguentemente una riduzione del valore delle stesse in suo possesso, poi non ha la necessità di rivenderle nell'immediato a meno che non ritiene che il loro valore sia destinato a scendere e in tale caso se ne libera. Per me tutto il sistema è speculativo, perciò l'idea di non specularci è un contro senso.

La differenza tra valore nominale e reale sulle azioni è gigantesco, e tanto più si restringe questa differenza quanto più sono le azioni contrattate.
Guardiamo p.e. le azioni Apple.
Hanno raggiunto un valore nominale elevatissimo, ma questo valore è stato per lungo tempo autofinanziamento non distribuendo dividenti-utili.
Adesso questo va bene a chi detiene la maggioranza delle azioni, non certo a chi possiede una piccola quota azionaria che tra profitto non dagli utili di impresa ( e le azioni servono a finanziare un'attività per poi rientrare con gli utili e non con la contrattazione del titolo).
Tornando ad Apple per un certo periodo le azioni valevano quasi 1000$, oggi ne valgono meno di 150.
In questo lasso di tempo è diminuito il valore dell'azienda Apple?
Non credo dato che ha fatto anche acquisizioni.
Ma guardiamo oltre: quante azioni vengono contrattate giornalmente?
Dato importante perché se parliamo di percentuali ad una cifra ( che è già un valore immenso) la vendita di un'azione non rappresenta quanto si è disposti a pagare tutte le azioni.
Mi spiego meglio: se trovi un trader disposto a comprare lo 0.1% di azioni a 200$ tutte le azioni possono essere vendute a quella cifra?
Oppure con la flessione delle azioni Apple da solo ha bruciato 4200 miliardi di dollari ( il deprezzamento del valore azionario) e sopratutto chi ha perso questi soldi e chi li ha guadagnati?
Nessuno, perché vogliamo credere che il valore nominale sia uguale a quello reale.
Se compri un lingotto di acciaio pagando lo 1000 volte il suo valore perché marchiato breil tu hai speso 10000$ invece che 10, ma perderai soldi quando cercando di vendere non trovi acquirenti disposti a spendere tanto ( quindi perdi 9990 $).
Magari hai nel frattempo esposto quel lingotto e ricavato 20000$ dalla vendita dei biglietti guadagnando addirittura da una perdita eccezionale.

polli079
10-07-2017, 08:59
Sinceramente non sono pro bitcoin e non sono nemmeno interessato a entrare nella catena, non capisco però chi urla alla speculazione quando la finanza è ormai speculazione.
Bolle scoppiate in tutte il mondo, banche salvate dai contribuenti e adesso ci si preoccupa della speculazione dei bitcoin, come se senza di loro il problema non ci fosse.
Ancora più assurdo che si sia conteggiato il consumo energetico, cosa che penso non sia mai stato fatto per nessun altro campo finanziario.

mar81
10-07-2017, 09:17
Per chi fosse interesato a bitcoin, allego il whitepaper tradotto in ita. Magari qualcuno capisce che il fulcro non è btc o altre crypto o il mining e il suo consumo ma la blockchain

https://bitcoin.org/files/bitcoin-paper/bitcoin_it.pdf


EDIT:link modificato

Ginopilot
10-07-2017, 09:35
Gia', altro aspetto mica da poco. Chi e' che ci paga le tasse? Sono sistemi facilissimi per sfuggire al fisco o per effettuare pagamenti in nero. E se e quando il loro utilizzo verra' in qualche modo regolamentato, non interesseranno piu' a nessuno.

aqua84
10-07-2017, 10:33
Sinceramente non sono pro bitcoin e non sono nemmeno interessato a entrare nella catena, non capisco però chi urla alla speculazione quando la finanza è ormai speculazione.
Bolle scoppiate in tutte il mondo, banche salvate dai contribuenti e adesso ci si preoccupa della speculazione dei bitcoin, come se senza di loro il problema non ci fosse.
Ancora più assurdo che si sia conteggiato il consumo energetico, cosa che penso non sia mai stato fatto per nessun altro campo finanziario.
infatti la Borsa e la Finanza sono SOLO speculazione.
e adesso ci si è infilata anche la criptovaluta.
ci sono altre utilità di Borsa e Finanza diverse dalla speculazione? NO.

io ho una azienda di 2 dipendenti in un locale di 50mq dal valore Totale di 100.000 €
domani la mia azienda entra in borsa e inizio a vendere le mie azioni, e nel giro di qualche mese la mia azienda da 100.000 € ne "vale" 1.000.000 €
ma io ho sempre 2 dipendenti e 50mq.
poi a un certo punto decidono che vale 1.000€ l'intera azienda.

questo è.

Catan
10-07-2017, 10:40
direi di non tirar fuori l'argomento tasse che non ha senso (e sarebbe lo stesso remunerativo, se per fare una cosa che vendo a 200, spendo 1 di materie prime e 1 secondo del mio tempo, anche se ci pago le tasse è comunque remunerativo).

Il dato di fatto è che una moneta che nasce per evitare le speculazioni, sta vivendo una grossa bolla speculativa.
In teoria una moneta che doveva mettere tutti sullo stesso piano, già sta facendo la selezione su chi può permettersi l'hw ed avvantaggiarsi (utilizzando l'accumulo della monetareale che già ha).

Tra l'altro i punti forti che io apprezzo, e sostenevo li sto rimettendo in discussione.
Intanto è una moneta non riconosciuta da nessun ente sovrano, quindi quando la gente decide "io pinco non lo voglio più ma voglio solo panco" quella moneta sarà carta straccia. Se poi decidono che non ci sarà "cambio" tra la moneta allora è davvero la fine.

In teoria dovrebbe evitare ai pochi "ie banche e presidenti di banche mondiali o nazionali" di decidere le politiche monetarie nazionali o mondiali, ma già mettere il blocco alla capacità della moneta (evita iperinflazione) e mettere le chain, già un'elite di pochi (non più economisti ma programmatori) decide l'andamento della moneta.


Insomma non mi pare una svolta epocale perchè riprende un sistema vecchio (la moneta stampata) con tutti i suoi difetti e semplicemente invece che su uno stato sovrano che ne garantisce il valore, si basa sul valore riconosciuto dal basso , cioè nessuno ti garantisce la solvibilità se non te stesso e la tua comunità.

Che sulla carta è molto bello, molto libero e molto socialmente avanti.

marcolpasini
10-07-2017, 11:04
Gia', altro aspetto mica da poco. Chi e' che ci paga le tasse? Sono sistemi facilissimi per sfuggire al fisco o per effettuare pagamenti in nero. E se e quando il loro utilizzo verra' in qualche modo regolamentato, non interesseranno piu' a nessuno.

Intendi la risoluzione dell'agenzia delle entrate numero 72 del 02/09/2016?

MikTaeTrioR
10-07-2017, 11:15
contanti, diamanti, oro ecc ecc invece per evadere le tasse non vanno bene......ah, non sono virtuali e sono comunemente accettati quindi possono servire ad evadere ma in maniera lecita......certo!

walter89
10-07-2017, 11:28
La differenza tra valore nominale e reale sulle azioni è gigantesco, e tanto più si restringe questa differenza quanto più sono le azioni contrattate.
Guardiamo p.e. le azioni Apple.
Hanno raggiunto un valore nominale elevatissimo, ma questo valore è stato per lungo tempo autofinanziamento non distribuendo dividenti-utili.
Adesso questo va bene a chi detiene la maggioranza delle azioni, non certo a chi possiede una piccola quota azionaria che tra profitto non dagli utili di impresa ( e le azioni servono a finanziare un'attività per poi rientrare con gli utili e non con la contrattazione del titolo).
Tornando ad Apple per un certo periodo le azioni valevano quasi 1000$, oggi ne valgono meno di 150.
In questo lasso di tempo è diminuito il valore dell'azienda Apple?
Non credo dato che ha fatto anche acquisizioni.
Ma guardiamo oltre: quante azioni vengono contrattate giornalmente?
Dato importante perché se parliamo di percentuali ad una cifra ( che è già un valore immenso) la vendita di un'azione non rappresenta quanto si è disposti a pagare tutte le azioni.
Mi spiego meglio: se trovi un trader disposto a comprare lo 0.1% di azioni a 200$ tutte le azioni possono essere vendute a quella cifra?
Oppure con la flessione delle azioni Apple da solo ha bruciato 4200 miliardi di dollari ( il deprezzamento del valore azionario) e sopratutto chi ha perso questi soldi e chi li ha guadagnati?
Nessuno, perché vogliamo credere che il valore nominale sia uguale a quello reale.
Se compri un lingotto di acciaio pagando lo 1000 volte il suo valore perché marchiato breil tu hai speso 10000$ invece che 10, ma perderai soldi quando cercando di vendere non trovi acquirenti disposti a spendere tanto ( quindi perdi 9990 $).
Magari hai nel frattempo esposto quel lingotto e ricavato 20000$ dalla vendita dei biglietti guadagnando addirittura da una perdita eccezionale.

NON FACCIAMO DISINFORMAZIONE

le azioni APPLE hanno subito uno split.

se non conosci l'argomento non commentare per cortesia

http://www.lastampa.it/2014/06/10/tecnologia/apple-cala-a-wall-street-colpa-dello-split-a-67jQZEBFqTqFEDoWqVQoHO/pagina.html

rug22
10-07-2017, 11:37
ok,penso di aver capito.

Al netto di un eventuale ritorno economico,ci sono due cose che si possono fare quando hai moneta virtuale.

O li converti in dollari
O li lasci come moneta virtuale

In un caso hai la sicurezza che un eventuale crack non ti coinvolga
Nell'altro caso hai un aumento del valore costante (salvo crack)

Esiste un coefficiente per stimare quanto a rischio sono i bitcoin?Cioè,da buon ignorante,quando si investe nei fondi c'è tipo scritto rischio basso,medio alto etc...qui come saremmo messi secondo le statistiche?

Ginopilot
10-07-2017, 12:09
Intendi la risoluzione dell'agenzia delle entrate numero 72 del 02/09/2016?

No, rotfl, figurati chi li dichiara.

Catan
10-07-2017, 12:24
ok,penso di aver capito.

Al netto di un eventuale ritorno economico,ci sono due cose che si possono fare quando hai moneta virtuale.

O li converti in dollari
O li lasci come moneta virtuale

In un caso hai la sicurezza che un eventuale crack non ti coinvolga
Nell'altro caso hai un aumento del valore costante (salvo crack)

Esiste un coefficiente per stimare quanto a rischio sono i bitcoin?Cioè,da buon ignorante,quando si investe nei fondi c'è tipo scritto rischio basso,medio alto etc...qui come saremmo messi secondo le statistiche?

nessuno, come giocare in borsa, non sai se il cavallo che tira adesso, arriverà in fondo alla gara o schioppa prima.
il minare non è un'investimento, perchè per definizione non c'è nessuno che ti garantisce poi la solvibilità di quella moneta. Il fondo invece è , per quanto rischio, sempre bene o male garantito da uno stato o da un'istituto di credito.

Per investire hai 2 strane

1 compri cryptovalure e le rivendi (praticamente fai il trader, lavoro che già si fa con le valute normali, con tutti i rischio nel giocare con queste cose)

2 mini cryptovalute e poi le rivendi (di base più sicuro, perchè se perdi , non perdi un capitale iniziale in valuta reale, ma al massimo solo i soldi che hai speso per minare).

In teoria tutta la bolla nasce nel fatto che c'è gente disposta a pagare anche 2000$ per una monetina virtuale. Fino a che qualcuno le compra in moneta reale la cosa funziona. Quando questi "giocatori d'azzardo" si stancano, ci sarà un'implosione della cosa. Fortunatamente tra chi mina, le uniche perdite saranno nell'hw comprato per minare.

Chi verrà triturato sarà chi invece di minare, si è comprato uno stock di queste monetine e si troverà carta igenica in mano (o meglio carta igenica virtuale), ne più ne meno di come avviene con il mercato azionario oggi.

La sottile differenza è che comunque le azioni fanno riferimento sempre ad una azienda reale che produce cose reali. Qui siamo nel campo dell'astrazione pura.

Ryddyck
10-07-2017, 12:38
Catan il discorso è che in passato esempi di moneta privata alternativa a quella fiat sono esistiti e la fine è stata la cessazione dell'attività, se leggi il liberty dollar viene anche da ridere per come hanno impostato la cosa e come le persone erano disposte a scambiare liberty dollar in barba ai dollaroni verdi :asd:
Ora che la finanza sta sposando la tecnologia siamo in pieno fermento fintech, Bitcoin potrebbe essere una bolla come non potrebbe assultamente esserlo considerando che siamo nel 2017 e fino al 2140 il suo valore dovrebbe crescere ancora di molto potenzialmente, che poi ci siano troppe valute e troppe fregature in corso non c'è dubbio ma attualmente chi vuole investire/speculare lo fa su Bitcoin e su alcune altcoin in modo intelligente e proporzionato... mi sento di consigliare l'acquisto di bitcoin a poche persone, basterebbe scambiare anche 100€ e aspettare di recuperare l'investimento iniziale e poi lasciare l'altra parte nel portafoglio e sperare in un futuro roseo della criptovaluta.

rug22
10-07-2017, 12:55
nessuno, come giocare in borsa, non sai se il cavallo che tira adesso, arriverà in fondo alla gara o schioppa prima.
il minare non è un'investimento, perchè per definizione non c'è nessuno che ti garantisce poi la solvibilità di quella moneta. Il fondo invece è , per quanto rischio, sempre bene o male garantito da uno stato o da un'istituto di credito.

Per investire hai 2 strane

1 compri cryptovalure e le rivendi (praticamente fai il trader, lavoro che già si fa con le valute normali, con tutti i rischio nel giocare con queste cose)

2 mini cryptovalute e poi le rivendi (di base più sicuro, perchè se perdi , non perdi un capitale iniziale in valuta reale, ma al massimo solo i soldi che hai speso per minare).

In teoria tutta la bolla nasce nel fatto che c'è gente disposta a pagare anche 2000$ per una monetina virtuale. Fino a che qualcuno le compra in moneta reale la cosa funziona. Quando questi "giocatori d'azzardo" si stancano, ci sarà un'implosione della cosa. Fortunatamente tra chi mina, le uniche perdite saranno nell'hw comprato per minare.

Chi verrà triturato sarà chi invece di minare, si è comprato uno stock di queste monetine e si troverà carta igenica in mano (o meglio carta igenica virtuale), ne più ne meno di come avviene con il mercato azionario oggi.

La sottile differenza è che comunque le azioni fanno riferimento sempre ad una azienda reale che produce cose reali. Qui siamo nel campo dell'astrazione pura.

Ok,hai spiegato perfettamente il meccanismo.
Ora si aspettano i sostenitori per vedere cosa dicono,ma sostanzialmente direi che hai detto la verità.

Catan il discorso è che in passato esempi di moneta privata alternativa a quella fiat sono esistiti e la fine è stata la cessazione dell'attività, se leggi il liberty dollar viene anche da ridere per come hanno impostato la cosa e come le persone erano disposte a scambiare liberty dollar in barba ai dollaroni verdi :asd:
Ora che la finanza sta sposando la tecnologia siamo in pieno fermento fintech, Bitcoin potrebbe essere una bolla come non potrebbe assultamente esserlo considerando che siamo nel 2017 e fino al 2140 il suo valore dovrebbe crescere ancora di molto potenzialmente, che poi ci siano troppe valute e troppe fregature in corso non c'è dubbio ma attualmente chi vuole investire/speculare lo fa su Bitcoin e su alcune altcoin in modo intelligente e proporzionato... mi sento di consigliare l'acquisto di bitcoin a poche persone, basterebbe scambiare anche 100€ e aspettare di recuperare l'investimento iniziale e poi lasciare l'altra parte nel portafoglio e sperare in un futuro roseo della criptovaluta.

Ok,mettiamo che prendo 100€ e li scambio in bitcoin,poi tra 5 anni come li riscambio?Esistono bancomat?Oppure posso acquistare solo servizi?

zappy
10-07-2017, 13:14
...Esiste un coefficiente per stimare quanto a rischio sono i bitcoin?Cioè,da buon ignorante,quando si investe nei fondi c'è tipo scritto rischio basso,medio alto etc...qui come saremmo messi secondo le statistiche?
Catan ha già risposto molto bene.
aggiungo che se vuoi un indice di "rischio", l'unico plausibile è la volatilità, cioè quanto oscilla il valore in un tot di tempo.
ci sono cose che cambiano poco e lentamente, e cose che cambiano di tantissimo in poco. le prime sono ovviamente poco rischiose, le seconde molto.
i bitcoin mi pare che facciano parte della seconda categoria.

Ryddyck
10-07-2017, 13:16
Allo stesso modo con cui scambi euro in bitcoin puoi rivenderli in base al cambio corrente tra X anni, esistono diverse piattaforme che lo fanno. Per quel che riguarda invece l'atm inteso come bancomat in Italia ce ne sono pochi ma non ti aspettare che tutti ti sputino fuori banconote (ce ne sono diversi tipi) :asd: https://coinatmradar.com/

marcolpasini
10-07-2017, 13:39
No, rotfl, figurati chi li dichiara.

Non ho ben capito, prima affermi che bitcoin *etc*etc* evasione ladri *etc*etc* e se quando il loro utilizzo verrà regolamentato non interesserà più a nessuno. Ma è regolamentato in Italia ed interessa ancora parecchi. Ma poi mi stai dicendo che tutta l'evasione che c'è in Italia da 60 anni a questa parte è frutto del bitcoin ancora prima dell'invenzione dei computer?

marcolpasini
10-07-2017, 13:41
Ora che la finanza sta sposando la tecnologia siamo in pieno fermento fintech, Bitcoin potrebbe essere una bolla come non potrebbe assultamente esserlo considerando che siamo nel 2017 e fino al 2140 il suo valore dovrebbe crescere ancora di molto potenzialmente, che poi ci siano troppe valute e troppe fregature in corso non c'è dubbio ma attualmente chi vuole investire/speculare lo fa su Bitcoin e su alcune altcoin in modo intelligente e proporzionato... mi sento di consigliare l'acquisto di bitcoin a poche persone, basterebbe scambiare anche 100€ e aspettare di recuperare l'investimento iniziale e poi lasciare l'altra parte nel portafoglio e sperare in un futuro roseo della criptovaluta.
Cosa che consiglio anche io ma più diversificato su xy criptovalute

homoinformatico
10-07-2017, 14:27
IMHO il fondamentale che c'è dieto le criptovalute è la domanda (potenzialmente immensa) di necessità di pagamenti anonimi.

Ora, se i governi non si sbrigano a regolamentare la cosa rischiano di perdere una cosa su cui hanno investito molto, ossia il controllo delle transazioni. Però se mantengono la stessa politica impositiva fin qui adottata (tassazione oltre 50%...:rolleyes: ) il mercato di suo tenderà ad andare verso soluzioni che permettono di eluderla. Morale della favola prima o poi la cosa verrà regolamentata (se non altro per farci pagare le tasse), probabilmente unitamente a un sistema per tracciare gli operatori, se non espressamente proibita.

...

Il problema è che ogni criptovaluta ad oggi non è ne una azione nè una moneta.

E' molto più simile da quasto punto di vista a un derivato, con i rischi e le opportunità che tale strumento offre.

Relativamente al mining, IMHO non è detto che sia più conveniente dell'acquisto sul mercato (anzi...). dopotutto nessuno ti obbliga a comprare milioni di euro di bitcoin. Chi si vuole cimentare compra i suoi 500/5000 euro della criptovaluta preferita e aspetta...

polli079
10-07-2017, 14:33
Comunque io non ci vedo nessun problema, attualmente è usata pochissimo e quando, sempre succederà, il fenomeno inizierà a preoccuparli, regolamenteranno il tutto con qualche legge.

marcolpasini
10-07-2017, 14:43
Comunque io non ci vedo nessun problema, attualmente è usata pochissimo e quando, sempre succederà, il fenomeno inizierà a preoccuparli, regolamenteranno il tutto con qualche legge.

Leggi ci sono già, non ovunque ma si sta iniziando a regolamentare, comunque proprio due spicci non sono https://coinmarketcap.com/charts/

polli079
10-07-2017, 15:35
Leggi ci sono già, non ovunque ma si sta iniziando a regolamentare, comunque proprio due spicci non sono https://coinmarketcap.com/charts/

Si ma nel quotidiano, dove si usano?C'è qualche store online che li accetta nulla di più, per questo per adesso la regolamentazione è carente se non nulla, almeno il mio pensiero.

MikTaeTrioR
10-07-2017, 15:58
regolamentare le criptovalue è come voler regolamentare le maree...

Mparlav
10-07-2017, 16:28
Uno dei più grossi fornitori di hw in Germania:
https://www.techpowerup.com/235031/no-end-to-gpu-supply-woes-germany-supplier-hit-by-shortage-pulls-cards

"MindFactory, has sent out an email to Tom's Hardware responding to inquiries relating to an apparent lack of stock on high-performance GPUs. And get this: they're expecting new stock in "at least three months".That's how long the retailer is estimating meaningful supply might be available again: in three month's time. Specifically, MindFactory said that "In fact we ordered the GPU's but because of the high demand on the RX and GTX graphic cards which is related to BitCoin farming the manufacturer can not give us a delivery date. We expect a delivery time of at least 3 months. This shortage affects the whole of Germany, maybe even whole Europe. "

Un altro articolo interessante:
http://www.tweaktown.com/articles/8254/anyone-buying-hardware-mine-ethereum-going-lose/index.html

Piedone1113
10-07-2017, 17:19
NON FACCIAMO DISINFORMAZIONE

le azioni APPLE hanno subito uno split.

se non conosci l'argomento non commentare per cortesia

http://www.lastampa.it/2014/06/10/tecnologia/apple-cala-a-wall-street-colpa-dello-split-a-67jQZEBFqTqFEDoWqVQoHO/pagina.html

17 Settembre 2012 700$ ad Azione
15 Aprile 2013 390$ ad Azione.
In sei mesi dimezzato quasi il valore nominale di Apple, ti sembra che in quei 6 mesi il valore reale dell'azienda sia diminuito?
Ps scusa per lo split mancato, ma spiegami allora il tracollo in solo 6 mesi del valore nominale e se c'è stato una diminuizione del valore reale dell'azienda.
Se poi consideriamo che la contrattazione di azioni Apple riguarda poco più del 10% del totale possiamo supporre che il controvalore azionario corrisponde al massimo al 20% sul totale.
Quindi c'è solo una minoranza dell'azionariato Apple che è disposta a spendere quella cifra per le azioni, gli altri preferiscono capitalizzare con i dividendi ed accontentarsi della comproprietà dell'azienda stessa.
Ma questo non è riferito alla sola Apple, ma a tutte le aziende solide quotate, per quelle da sola speculazione sappiamo bene tutti che durano poco.

HackaB321
10-07-2017, 17:30
E' come se il tempo sul forum di hwupgrade si fosse fermato al 2012-2013: tutte queste fesserie concentrate in poche pagine si leggevano sui forum normali fino a 4-5 anni fa, poi anche i peggiori trogloditi ignoranti hanno cominciato ad alzare il "tiro" tecnologico delle critiche ai bitcoin con argomenti un attimino più consistenti e fondati: qui siamo ancora agli slogan della prima ora, alla speculazione selvaggia, il giochino per fregare i fessi, la truffa dei "nerd", non ho letto ancora la parola "ponzi" mi è forse sfuggita?
E' troppo difficile fermarsi un attimo a pensare che non è possibile speculare cifre del genere per 10 anni se sotto non c'è una tecnologia e un'idea potenzialmente rivoluzionarie? Pensate che la grande finanza mondiale abbia soldi da buttare via in un balocco per nerd senza valore? Come fossero tappini per le bottiglie o biglie per giocare sulla spiaggia? Eppure avete anche un precedente: internet+anni 90. Andiamo dai non è così difficile se vi impegnate un pò


Vabhe...l'italia non perde occasione per rimanere indietro.
Quando poi deciderà di muoversi lo fara ad minchiam come sempre.

Gli altri Paesi adottano, regolamentano e studiano le criptovale, l'Italia che fa?
Niente o quasi, perchè ha un governo vecchio e ignorante e un popolo vecchio e ignorante.

A giudicare dai commenti poi forse è anche meglio così.
Buona continuazione

Esatto.
Adottare? Studiare? Non siamo mica il Giappone, la Corea o l'Olanda noi.

L'unica consolazione è che in Italia ci sono aree di nicchia (Milano con il Blockchainlab o il Trentino con Inbitcoin ad esempio) che sono veri punti di riferimento anche nel panorama mondiale.



C'è qualcosa che non mi torna, se nel lasso di tempo necessario per risolvere 2016 blocchi ( in media in 2 settiamane), la potenza di calcolo disponibbile fosse supponiamo 1/3 di quella attuale(diciamo che tra minare e il condizionatore scelgono quest'ultimo) la produzione di bitcoin aumenterebbe(?), quindi in che senso è una risorsa finita?

Il contrario: se l'hashrate diminuisse, la produzione dei bitcoin diminuirebbe prima del prossimo aggiustamento di difficoltà perchè occorrerebbero più di 10 minuti in media per risolvere un blocco.

Tutti studiano, regolamentano, adottano... a parole, o in casi "limite". Gira e rigira, si continua a parlare di dollari ed euro, non delle decine di criptovalute che spuntano come funghi.

Qual è la moneta del futuro? BitCoin o Ethecomecazzosichiama? Oggi si investono dollari su queste monete per ottenere ancora più dollari dopo un po' di tempo. Nessuno tiene BitCoin.

Nessuno tiene bitcoin è una balla. Come mostrano tutti i grafici sui "destroyed days" la maggior parte dei bitcoin sono tenuti e/o accumulati per periodi molto lunghi, ed è infatti una delle spiegazioni della loro equiparazione attuale più ad una commodity (e una riserva di valore) che a una valuta

Per quanto riguarda l'adozione a parole, occorre aggiornarsi, citando a caso:

Giappone
https://news.bitcoin.com/japan-bitcoin-method-payment-april-1/

Russia
https://news.bitcoin.com/russian-politician-central-bank-japan-legalize-bitcoin/
https://www.rbth.com/business/2017/04/24/russia-to-legalize-bitcoins-and-other-cryptocurrencies-in-2018_749311

Sud Corea
https://www.cryptocoinsnews.com/south-korea-preparing-legalize-bitcoin/

HackaB321
10-07-2017, 17:48
IMHO il fondamentale che c'è dieto le criptovalute è la domanda (potenzialmente immensa) di necessità di pagamenti anonimi.

Ora, se i governi non si sbrigano a regolamentare la cosa rischiano di perdere una cosa su cui hanno investito molto, ossia il controllo delle transazioni. Però se mantengono la stessa politica impositiva fin qui adottata (tassazione oltre 50%...:rolleyes: ) il mercato di suo tenderà ad andare verso soluzioni che permettono di eluderla. Morale della favola prima o poi la cosa verrà regolamentata (se non altro per farci pagare le tasse), probabilmente unitamente a un sistema per tracciare gli operatori, se non espressamente proibita.

l'anonimato (uhhh che paura...) è un'altra enorme leggenda metropolitana.
I bitcoin non sono anonimi sono pseudonimi. Non è una differenza da poco: dato che tutte le transazioni sono pubbliche e tracciabili essi permettono una visibilità e un controllo impossibili nei sistemi finanziari tradizionali. Se fossero nominativi si cadrebbe nel problema opposto: sarebbe una violazione della privacy perchè chinque nel mondo potrebbe conoscere quanti soldi ho sul conto corrente e tutte le movimentazioni che ho fatto. Per questo sono stati resi pseuodonimi che è poi il principio che regola internet dove tu non sei conosciuto con il tuo nome ma con l'indirizzo ip a te associato. E come hanno dimostrato le indagini su Silk Road se uno non usa Tor è possibile risalire all'IP che ha generato o ricevuto una transazione. Quindi il loro anonimato è molto ma molto relativo. E per questo sono state create criptovalute come dash, zetacash o monero che invece usano tecniche di crittografia per offuscare gli address e che sono le criptovalute usate quasi esclusivamente nel dark web.

Aggiungo poi un'altra considerazione: se siete contrari tout-court all'anonimato della moneta immagino siate anche d'accordo con i politici geniali che vogliono abolire il contante, il mezzo di pagamento anonimo per eccellenza. I bitcoin visto che mi permettono, senza bisogno di soggetti terzi, di possedere il denaro di cui sono proprietario (a differenza del conto in banca) sono a tutti gli effetti una forma digitale di contante. Poi mi spiegherete con calma questo ipercontrollo degli Stati, questo grande fratello che monitora tutte le transazioni mondiali e a cui nulla sfugge (come sognano i governanti di mezzo mondo) quali immensi vantaggi ha creato e creerà nella lotta al riciclaggio, all'evasione e alla lotta alle organizzazioni criminali.

La tassazione è un altro finto problema: le criptovalute sono ampiamente disciplinate in questo senso a livello europeo e nazionale, anche se, come sempre, in modo contorto e illogico. Se vi interessa qui c'è un riassunto completo
http://www.mysolution.it/fisco/approfondimenti/commenti/2017/06/commento-30-giugno-2017-n.-1220/
Non credo comunque che i grandi evasori internazionali abbiano bisogno delle criptovalute per raggiungere i loro obiettivi, i sistemi tradizionali funzionao per loro alla perfezione da tanti anni.

giovanbattista
10-07-2017, 18:35
.......

guarda io ci ho rinunciato........lasciali annegare nel brodo di coltura primordiale, tempo sprecato con questi.

Piedone1113
10-07-2017, 18:53
E' come se il tempo sul forum di hwupgrade si fosse fermato al 2012-2013: tutte queste fesserie concentrate in poche pagine si leggevano sui forum normali fino a 4-5 anni fa, poi anche i peggiori trogloditi ignoranti hanno cominciato ad alzare il "tiro" tecnologico delle critiche ai bitcoin con argomenti un attimino più consistenti e fondati: qui siamo ancora agli slogan della prima ora, alla speculazione selvaggia, il giochino per fregare i fessi, la truffa dei "nerd", non ho letto ancora la parola "ponzi" mi è forse sfuggita?

Eccoci qua, arriva il paladino dei bitcoin che impersonificando un Homo Erectus (a gia bisognerebbe chiedergli scusa) da del troglodita a chi civilmente sta mettendo in chiaro, e sopratutto senza offendere gli altri, le proprie opinioni.
Poi se ne viene con la scusa della tracciabilità dell'indirizzo ip ( quando gia è difficile risali a chi apre una posta pay con documenti contraffatti) che rende nullo l'anonimato della transazione, come se un tablet fosse impossibile da reperire a meno di 60€ e non esistessero accesspoint privi di protezione ad ogni angolo della strada.
Ps ho risposto in ritardo solo perchè non smettevo di ridere :sofico:

rug22
10-07-2017, 19:29
E' come se il tempo sul forum di hwupgrade si fosse fermato al 2012-2013: tutte queste fesserie concentrate in poche pagine si leggevano sui forum normali fino a 4-5 anni fa, poi anche i peggiori trogloditi ignoranti hanno cominciato ad alzare il "tiro" tecnologico delle critiche ai bitcoin con argomenti un attimino più consistenti e fondati: qui siamo ancora agli slogan della prima ora, alla speculazione selvaggia, il giochino per fregare i fessi, la truffa dei "nerd", non ho letto ancora la parola "ponzi" mi è forse sfuggita?
E' troppo difficile fermarsi un attimo a pensare che non è possibile speculare cifre del genere per 10 anni se sotto non c'è una tecnologia e un'idea potenzialmente rivoluzionarie? Pensate che la grande finanza mondiale abbia soldi da buttare via in un balocco per nerd senza valore? Come fossero tappini per le bottiglie o biglie per giocare sulla spiaggia? Eppure avete anche un precedente: internet+anni 90. Andiamo dai non è così difficile se vi impegnate un pò

Perdonami,io ho fatto delle domande lecite,mi sono state date delle risposte.
Se non sei d'accordo,puoi rispondere a tua volta con argomentazioni valide.
Mi serve giusto sentire l'altra campana.

Mamba Black
10-07-2017, 20:05
Ahhh quanto rode non avere BTC eh?

Invece consideriamo le valute nazionali. Quanto costa in termini energetici stampare banconote e coniare monete? Quanto costa tenere accesi tutti gli ATM del mondo 24 su 24? Quanto consuma una banca? Quanto si spende per tenere accese di notte le luci nelle banche? Quanto costano tutti i sistemi di sicurezza relativi?

Ma ancora un esempio più semplice: avere un conto corrente bancario ha un costo energetico di tutte le infrastrutture attive per tenerlo "attivo", un wallet BTC può stare in un hard disk, in una chiavetta usb, o ancora meglio su un semplice foglio di carta

Ginopilot
10-07-2017, 22:19
È un po' come la storia che i vaccini fanno venire l'autismo, se non ci fosse internet, sta roba si fermerebbe con pubblica derisione. Ma su internet le più grosse cazzate diventano interessantissime verità. Bitcoin è una cagata inutile e concettualmente ridicola. Spreco inutile di risorse e applicazioni che fanno comodo solo a chi vuol nascondere proventi illeciti. Del resto se per apprezzare i bitcoin bisogna capirli, è evidente che c'è qualcosa che no n va. Ma ormai è religione, e su miliardi di persone ne basta una piccola percentuale per fare numeri

walter89
11-07-2017, 06:38
17 Settembre 2012 700$ ad Azione
15 Aprile 2013 390$ ad Azione.
In sei mesi dimezzato quasi il valore nominale di Apple, ti sembra che in quei 6 mesi il valore reale dell'azienda sia diminuito?
Ps scusa per lo split mancato, ma spiegami allora il tracollo in solo 6 mesi del valore nominale e se c'è stato una diminuizione del valore reale dell'azienda.
Se poi consideriamo che la contrattazione di azioni Apple riguarda poco più del 10% del totale possiamo supporre che il controvalore azionario corrisponde al massimo al 20% sul totale.
Quindi c'è solo una minoranza dell'azionariato Apple che è disposta a spendere quella cifra per le azioni, gli altri preferiscono capitalizzare con i dividendi ed accontentarsi della comproprietà dell'azienda stessa.
Ma questo non è riferito alla sola Apple, ma a tutte le aziende solide quotate, per quelle da sola speculazione sappiamo bene tutti che durano poco.

da come parli denoti che non conosci l'argomento

questo è un esempio di come si valuta l'azienda

http://www.borsaitaliana.it/notizie/sotto-la-lente/metodo-dcf-discounted-cash-flow140.htm


Il valore attuale di un azienda dipende da quanti utili genererà in futuro. se OGGI arriva una brutta notizia che pensa possa diminuire gli utili futuri, allora sì, il valore diminuisce. ripeto informarsi prima di parlare

Piedone1113
11-07-2017, 08:22
da come parli denoti che non conosci l'argomento

questo è un esempio di come si valuta l'azienda

http://www.borsaitaliana.it/notizie/sotto-la-lente/metodo-dcf-discounted-cash-flow140.htm


Il valore attuale di un azienda dipende da quanti utili genererà in futuro. se OGGI arriva una brutta notizia che pensa possa diminuire gli utili futuri, allora sì, il valore diminuisce. ripeto informarsi prima di parlare

Il valore Attuale di un'Azienda non coincide quasi mai con i flussi di cassa.
Gli utili sono solo una piccola parte del totale.
Quello che indici è il probabile valore azionario riferito al solo andamento finanziario.
Per avere un idea parziale del valore reale di un azienda si devono analizzare molte più cose, alcune di esse non possono nemmeno essere predeterminate a priori.
Un flusso di cassa negativo che penalizza il valore azionario spessissimo viene ribaltato dalla presentazione di un brevetto o da un accordo commerciale nuovo.
Ci sono state aziende che avviata la procedura di insolvenza hanno continuato ad operare in regime normale perchè la sola potenziale vendita del marchio avrebbe ripianato i debiti.
Quello che indichi continua ad essere riferito al valore nominale azionario riferito e non al valore reale.
Spesso abbiamo visto come aziende in difficoltà sono state acquisite a Y per poi essere smembrate e vendute per una somma x > di Y lasciando al tempo stesso alcune parti operative in sede all'acquirente.
Quindi il valore reale dell'azienda era Y (prezzo di acquisto azionario) oppure X prezzo della vendita delle singole parti?

polli079
11-07-2017, 08:39
da come parli denoti che non conosci l'argomento

questo è un esempio di come si valuta l'azienda

http://www.borsaitaliana.it/notizie/sotto-la-lente/metodo-dcf-discounted-cash-flow140.htm


Il valore attuale di un azienda dipende da quanti utili genererà in futuro. se OGGI arriva una brutta notizia che pensa possa diminuire gli utili futuri, allora sì, il valore diminuisce. ripeto informarsi prima di parlare

Personalmente ritengo comunque questo sistema non sia una buona cosa, valutare su notizie e il possibile futuro, sono più per i fatti concreti.

GTKM
11-07-2017, 09:25
Ahhh quanto rode non avere BTC eh?

Rode? Quanto ci vuole a prendere 100€ e scambiarli in BitCoin? :confused:

Harlus
11-07-2017, 09:48
ahaha fanno ridere i rosiconi che non riescono a prendere la scheda video che vogliono, come se videogiocare fosse stà grande conquista per l'umanità.

Sicuramente nel mondo delle criptovalute c'è molta speculazione, ma comunque un'utilità ce l'hanno, sono un modo totalmente nuovo di conservare e scambiare denaro. Non capisco questa chiusura "a priori".

zappy
11-07-2017, 10:02
...
Ma ancora un esempio più semplice: avere un conto corrente bancario ha un costo energetico di tutte le infrastrutture attive per tenerlo "attivo", un wallet BTC può stare in un hard disk, in una chiavetta usb, o ancora meglio su un semplice foglio di carta
cioè?
:confused: :)

GTKM
11-07-2017, 10:09
ahaha fanno ridere i rosiconi che non riescono a prendere la scheda video che vogliono, come se videogiocare fosse stà grande conquista per l'umanità.

Sicuramente nel mondo delle criptovalute c'è molta speculazione, ma comunque un'utilità ce l'hanno, sono un modo totalmente nuovo di conservare e scambiare denaro. Non capisco questa chiusura "a priori".

Invece minar*ela con i BitCoin è una grandissima conquista per l'umanità.

Tra l'altro, come già penso abbia detto a qualcuno, il sogno della moneta bella, libera e bla bla bla, svanisce nel momento in cui il grosso del mining è in mano alla Cina che a tutto pensa tranne a rendervi liberi.

Appena la bolla scoppierà ci sarà da ridere per tutti quelli che non hanno preventivamente riconvertito i BC in sonanti dollarozzi.

polli079
11-07-2017, 10:10
Cioè dovremmo anche essere contenti che non si possa prendere una scheda video di fascia media a prezzi decenti :doh: ?

Contenti no (ribadisco che è ormai da 4 mesi che devo cambiare la mia 280) ma dare contro ai bitcoin perché fanno aumentare i prezzi delle schede video mi sembra un po' superficiale.

polli079
11-07-2017, 10:13
ahaha fanno ridere i rosiconi che non riescono a prendere la scheda video che vogliono, come se videogiocare fosse stà grande conquista per l'umanità.

Sicuramente nel mondo delle criptovalute c'è molta speculazione, ma comunque un'utilità ce l'hanno, sono un modo totalmente nuovo di conservare e scambiare denaro. Non capisco questa chiusura "a priori".

Ribadisco che non sono ne pro ne contro i bitcoin, secondo me come è assurdo andare a verificare il consumo energetico, è assurdo anche negare che si prendono per speculazione.
Non penso che chi qui ha i bitcoin li ha presi per principio o che altro, secondo me li ha presi per guadagnarci sopra, non c'è nulla di male ma non capisco perché bisogna sempre trovare implicazioni morali.

marcram
11-07-2017, 10:19
cioè?
:confused: :)

Un indirizzo bitcoin è in sostanza una chiave di decrittazione.
Puoi scriverla su carta (paperwallet) e tenerla al sicuro senza consumare energia.

zappy
11-07-2017, 10:32
Un indirizzo bitcoin è in sostanza una chiave di decrittazione.
Puoi scriverla su carta (paperwallet) e tenerla al sicuro senza consumare energia.
scusa, non conosco molto l'argomento... :)
in pratica il tuo portafoglio è nella catena, e lo visualizzi/usi in qualunque momento accedendo e estraendo la tua "quota" con 'sta chiave? :confused:

aqua84
11-07-2017, 10:46
Personalmente ritengo comunque questo sistema non sia una buona cosa, valutare su notizie e il possibile futuro, sono più per i fatti concreti.eh ma in questo modo crollerebbe tutta la Borsa e di conseguenza la Finanza mondiale, mandando a casa tutti i broker in circolazione

marcram
11-07-2017, 10:52
scusa, non conosco molto l'argomento... :)
in pratica il tuo portafoglio è nella catena, e lo visualizzi/usi in qualunque momento accedendo e estraendo la tua "quota" con 'sta chiave? :confused:

No, lo visualizza chiunque, le transazioni e gli indirizzi sono pubblici.
Tu usi la tua chiave per decrittare il tuo indirizzo solo nel momento in cui esegui una transazione verso un altro indirizzo.
A quel punto la quantità di bitcoin sarà crittografata con il nuovo indirizzo, tutti potranno vederla, ma solo il possessore della relativa chiave potrà usarla.
E sì, tutti i bitcoin sono lì nella catena, nessuno se li può portare a casa...:D

giovanbattista
11-07-2017, 11:15
No, lo visualizza chiunque, le transazioni e gli indirizzi sono pubblici.
Tu usi la tua chiave per decrittare il tuo indirizzo solo nel momento in cui esegui una transazione verso un altro indirizzo.
A quel punto la quantità di bitcoin sarà crittografata con il nuovo indirizzo, tutti potranno vederla, ma solo il possessore della relativa chiave potrà usarla.
E sì, tutti i bitcoin sono lì nella catena, nessuno se li può portare a casa...:D

ti rivelo un segreto ma zitto zitto (non lo dire a nessuno) ho trovato la chiave universale x domarle tutte:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Alex'Rossi
11-07-2017, 11:18
Bitcoin è una cagata inutile e concettualmente ridicola. Spreco inutile di risorse e applicazioni che fanno comodo solo a chi vuol nascondere proventi illeciti. Del resto se per apprezzare i bitcoin bisogna capirli, è evidente che c'è qualcosa che no n va. Ma ormai è religione, e su miliardi di persone ne basta una piccola percentuale per fare numeri

Hai ragione

Alex'Rossi
11-07-2017, 11:25
Mi avete fatto cambiare idea, Bitcoin è proprio inutile, è tutta una gran truffa e non so come, ma tira avanti (del resto anche i cartomanti hanno i loro clienti, quindi pure Bitcoin può funzionare; con questa inferenza logica ho dimostrato perché è una stupidata Bitcoin)

Avevo 1 bitcoin da parte ma mi sa che lo venderò e andrò ad escort con i dollari ricavati, che sono gli unici soldi veri e spendibili.

I governi? mah, se crollano loro, crolla tutto, e non ci sarà nemmeno la connessione internet per usarli sti bitcoin. Forse si potrebbe cambiare paese in questo caso, ma io da Italiano medio preferisco restare nel casolare dove sono nato, insieme alle galline, alla nonna e ai genitori (che si chiedono perché mai io sia nato dopo avermi tenuto più di 40 anni in casa)

Cazo!

giovanbattista
11-07-2017, 11:35
Hai ragione

Confermo Ginopilot presidente, sei tutti noi al pari del berlusca, corri a farti sistemare il rolex e piangi (http://orologi.forumfree.it/?t=67658583);) se poi forse devi spendere 150€ l'anno (x la manutenzione) del tipo voglio fare lo sborrone ma ho il braccino tanto corto;) quindi l'apparire è più importante dell'essere e x un soggetto che ha postato simili commenti nulla potrebbe essere più banale di una squallida realtà, ti consiglio una bella camminata verso Santiago;)

il mio vuole essere solo un suggerimento verso un "fratello" inteso in senso biblico..........che evidentemente ha perso la retta via

Alex'Rossi
11-07-2017, 12:33
Confermo Ginopilot presidente, sei tutti noi al pari del berlusca, corri a farti sistemare il rolex e piangi (http://orologi.forumfree.it/?t=67658583);) se poi forse devi spendere 150€ l'anno (x la manutenzione) del tipo voglio fare lo sborrone ma ho il braccino tanto corto;) quindi l'apparire è più importante dell'essere e x un soggetto che ha postato simili commenti nulla potrebbe essere più banale di una squallida realtà, ti consiglio una bella camminata verso Santiago;)

il mio vuole essere solo un suggerimento verso un "fratello" inteso in senso biblico..........che evidentemente ha perso la retta via

http://i.imgur.com/lclyp6O.gif

Ovviamente si scherza, rispetto l'opinione di ginopilot

Ginopilot
11-07-2017, 16:21
E da quanto un rolex si revisiona ogni anno? Per 150euro poi al massimo lo fai pulire con olio di frittura usato :sofico:

Alex'Rossi
11-07-2017, 16:26
E da quanto un rolex si revisiona ogni anno? Per 150euro poi al massimo lo fai pulire con olio di frittura usato :sofico:

A volte è meglio non rispondere per evitare ulteriori figure di cioccolato

Ginopilot
11-07-2017, 16:29
Cmq ethereum e' andato. Avanti il prossimo.

giovanbattista
11-07-2017, 16:39
E da quanto un rolex si revisiona ogni anno? Per 150euro poi al massimo lo fai pulire con olio di frittura usato :sofico:

http://img.techpowerup.org/170711/ginopilot-lecce.jpg

Il mio sguardo scruta tutto il creato;)........e oltre

Alex'Rossi
11-07-2017, 16:47
Cmq ethereum e' andato. Avanti il prossimo.

Fai gli stessi discorsi che fa il mio papà, e controllando sei anche tu nella fascia degli anta. Tutto torna, goditi la pensione se arriverà mai.

giovanbattista
11-07-2017, 16:59
fermo alex pure io ho 44 primavere, i problemi qui sono altri

X Ginopilot
e li riassumo con

Io sono GB.....non m'importa quanto tu sia ricco (nel tuo caso pensi di esserlo:asd:), voglio che tutti i colpevoli provino su loro stessi l'orrore dei propri crimini, è facile quando la vita non è la tua, è facile quando la casa non è la tua, ma quando la colpa è la tua non dovrebbe essere così facile dormire di notte, specialmente se sò dove vivi, mentimi e ti mentirò, spiami, ti spierò, avvelenami ti avvelenerò............. e questo è solo l'inizio;)

Ti chiederai chi sono?

Io chi sono?....sono solo quello che ti dice come stanno le cose!!!


Scritto con il mio Vertu in oro massiccio tutto tempestato di diamanti:asd:

Ginopilot
11-07-2017, 17:19
ma alex rossi e' il famoso gambotteh?
150 era la media a quel prezzo, cavolo, almeno quando trolli cerca di farti capire :sofico:

Tornando alle criptotruffe, e' inevitabile che l'esperienza fallisca. Non servono a nulla e l'idea che si debbano creare e' solo un modo per spingere la gente a farlo alla ricerca di una ricompensa. Tutto il sistema funziona per ora, ma abbiamo gia' visto cosa puo' succedere e cosa inevitabilmente succedera' a tutte. Ripeto, e' inevitabile, non hanno alcuna base su cui reggersi. Sono solo speculazione, criminalita' e fantomatici minatori. Quando la difficolta' crescera' piu' della potenza di calcolo necessaria, questi ultimi abbandoneranno. Anche la criminalita' abbandonera' il baraccone quando trovera' strumenti piu' semplici ed affidabili. E rimarranno solo i giocatori, che spingeranno al ribasso fino all'annientamento del nulla.

Alex'Rossi
11-07-2017, 17:31
gino, libero di rimanere schiavo

HackaB321
11-07-2017, 17:39
guarda io ci ho rinunciato........lasciali annegare nel brodo di coltura primordiale, tempo sprecato con questi.

per me sono uno spasso da leggere, io non ho tempo per scrivere ma voi fateli continuare vi prego :D


Se ci fosse anche Hostfat , ma lui purtroppo ha rinunciato da tempo a parlare di criptovalute in questa sottospecie di bar dello sport. Ora gli mando il link di questo thread meraviglioso...

Alex'Rossi
11-07-2017, 17:41
Se ci fosse anche Hostfat , ma lui purtroppo ha rinunciato da tempo a parlare di criptovalute in questa sottospecie di bar dello sport. Ora gli mando il link di questo thread meraviglioso...


Posto, soprattutto per quel falco di Ginopilot, la bellissima firma di Hostfat:


E` troppo complicato per essere compreso in 10 secondi, richiede l'accensione del cervello, non ha t3tte e cul0,
non ha nulla a che vedere col calcio e non lo si puo` portare in giro per far vedere che ce l'hai.

Passo e chiudo :asd:

Ginopilot
11-07-2017, 17:46
Che poi e' una delle maggiori differenze rispetto all'oro, che al contrario dei numerini inventati per le criptotruffe, si porta in giro eccome e non e' un derivato del nulla.

giovanbattista
11-07-2017, 17:47
gino, libero di rimanere schiavo

qui lo dico e poi la chiudo definitivamente, che di grosse risate anche per oggi sono full
:D
Gino "spaccia" subprime alle vecchie del quartiere che si ritrovano al centro anziani e teme vedendo che alcune di esse, leggono i quotidiani, che vogliano investire nelle crypto, ma essendo lui (il Gino) + old di loro, anche se l'età anagrafica è la metà e non avendo le capacità cognitive basilari di ogni essere pluricellulare (quindi ameba esclusa) per comprendere la suddetta materia di veder ridotti di molto i suoi introiti, quindi spala merd@ in ogni dove sulle crypto x i motivi sopra riportati:read: :Prrr: :eek:

Volutamente non ho inserito nessun punto sulla frase precedente per impedire al Gino di poterla comprendere:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

me lo immagino in un loop infinito che prova a leggere ma alla 10 parola non ricorda + la prima:asd: e ricomincia da capo e vaiiii

Alex'Rossi
11-07-2017, 17:49
Che poi e' una delle maggiori differenze rispetto all'oro, che al contrario dei numerini inventati per le criptotruffe, si porta in giro eccome e non e' un derivato del nulla.

Hai ragione, non me ne ero reso conto! Vendo subito che qui crolla tutto. Secondo te se investo in Rolex faccio una scelta migliore? O mi costa più che una Punto come manutenzione?

Ginopilot
11-07-2017, 17:54
Hai ragione, non me ne ero reso conto! Vendo subito che qui crolla tutto. Secondo te se investo in Rolex faccio una scelta migliore? O mi costa più che una Punto come manutenzione?

Non so cosa tu voglia vendere, ma qualsiasi cosa reale quantomeno te la godi e difficilmente varra' zero come i numeri che hai ora.

Alex'Rossi
11-07-2017, 17:55
Non so cosa tu voglia vendere, ma qualsiasi cosa reale quantomeno te la godi e difficilmente varra' zero come i numeri che hai ora.

Gino, questa è per te, mi cappotto ogni volta che rispondi

https://cdn-img-c.facciabuco.com/51/emtvtlasrh-il-denaro-non-puo-comprare-la-felicita-ma-con-il-denaro-e-possibile-acquistare-uno_a.jpg

Ginopilot
11-07-2017, 17:57
qui lo dico e poi la chiudo definitivamente, che di grosse risate anche per oggi sono full
:D
Gino "spaccia" subprime alle vecchie del quartiere che si ritrovano al centro anziani e teme vedendo che alcune di esse, leggono i quotidiani, che vogliano investire nelle crypto, ma essendo lui (il Gino) + old di loro, anche se l'età anagrafica è la metà e non avendo le capacità cognitive basilari di ogni essere pluricellulare (quindi ameba esclusa) per comprendere la suddetta materia di veder ridotti di molto i suoi introiti, quindi spala merd@ in ogni dove sulle crypto x i motivi sopra riportati:read: :Prrr: :eek:

Volutamente non ho inserito nessun punto sulla frase precedente per impedire al Gino di poterla comprendere:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

E' quello che succedera' all'apice della bolla delle criptotruffe, le nonnine andranno a comprarsi i loro bei bitcoin perche' tutti ce li hanno e tutti hanno guadagnato tanto. Ci metteranno tutti i loro risparmi. E quando tutto corollera' non avranno neanche un Dick Fuld con cui prendersela.

giovanbattista
11-07-2017, 18:01
per me sono uno spasso da leggere, io non ho tempo per scrivere ma voi fateli continuare vi prego :D


Se ci fosse anche Hostfat , ma lui purtroppo ha rinunciato da tempo a parlare di criptovalute in questa sottospecie di bar dello sport. Ora gli mando il link di questo thread meraviglioso...

io resisto imperituro, ma a menarli x il culo:rotfl:

Ginopilot
11-07-2017, 18:06
io resisto imperituro, ma a menarli x il culo:rotfl:

Il che ti qualifica nel senso piu' ampio del termine.

Alex'Rossi
11-07-2017, 18:08
Gino, diccelo che avevi un hard disk pieno di bitcoin e poi il cugino per sbaglio l'ha fatto cadere, motiveresti molte delle tue affermazioni

giovanbattista
11-07-2017, 18:13
Il che ti qualifica nel senso piu' ampio del termine.

L'elogio del verbo non rientra tra le tue doti.....;):mc:

e come ben sappiamo nella vita c'è chi può......e chi pupù....io può;):rotfl:

rug22
11-07-2017, 18:35
Perdonami,io ho fatto delle domande lecite,mi sono state date delle risposte.
Se non sei d'accordo,puoi rispondere a tua volta con argomentazioni valide.
Mi serve giusto sentire l'altra campana.

Mi riquoto,sempre disposto a leggere l'altra campana.

Finora ci sono stati solo flame,non depone a favore.

HackaB321
11-07-2017, 19:12
Mi riquoto,sempre disposto a leggere l'altra campana.

Finora ci sono stati solo flame,non depone a favore.

Io non mi riferivo a te, chi ha voglia di capire, confrontarsi ed ascoltare è sempre benvenuto .
Non può esserlo chi liquida i bitcoin come puro gioco d'azzardo, perchè è oggettivamente una cazzata e non è una questione di opinioni.

La lingua italiana non aiuta perchè la parola "speculazione" ha sempre una connotazione negativa e dispregiativa e non esiste una traduzione vera e propria della parola "trading" (che è cosa molto seria ed è ben diversa dal "gambling"). Le criptovalute (come i mercati azionari, i derivati, il forex...) sono pieni della prima e molto poco della seconda, anche perchè chi si avvicina a questi mercati con il "fare" da gambler viene spazzato via in un nanosecondo.

Il trading, quello vero e soprattutto quello grosso in termini numerici (che inizia adesso a conoscere il mondo delle criptovalute), non specula mai sul "nulla" ma sempre su tecnologie,aziende,idee che hanno un potenziale presente o futuro . Ed è questo che lo differenzia dal gioco d'azzardo.

rug22
11-07-2017, 19:20
Ok,ma se ho capito bene in questo caso,quello che tiene su il valore del bitcoin è il fatto che venga accettato come forma di pagamento.
C'è gente che lo accetta come forma di pagamento perchè ha la necessità di pagamenti anonimi(con tor),right?

Quindi,se venisse meno la necessità di pagamenti anonimi (basterebbe un altro metodo) il bitcoin non avrebbe più motivo di esistere.

Come tutti gli investimenti ha un rischio,cercavo di capire quale fosse,tutto qua.

HackaB321
11-07-2017, 19:34
Ok,ma se ho capito bene in questo caso,quello che tiene su il valore del bitcoin è il fatto che venga accettato come forma di pagamento.
C'è gente che lo accetta come forma di pagamento perchè ha la necessità di pagamenti anonimi(con tor),right?

Quindi,se venisse meno la necessità di pagamenti anonimi (basterebbe un altro metodo) il bitcoin non avrebbe più motivo di esistere.

Come tutti gli investimenti ha un rischio,cercavo di capire quale fosse,tutto qua.

Se i bitcoin esistessero per i pagamenti anonimi sarebbero già morti da tempo perchè il loro livello di anonimato è pessimo se paragonato ad altre altcoin.

Quello che tiene su il loro valore è 1)la tecnologia che ne è alla base come mezzo di pagamento rapido,transnazionale ed economico e 2)le loro caratteristiche come mezzo di protezione del valore essendo a) a quantità limitata ed inflazione programmata e prestabilita, b)bene rifugio dagli investimenti classici e dalle ingerenze politico-finanziarie (es. Venezuela)

Il grado di rischio è alto come sempre accade per tecnologie rivoluzionarie. Ma come ogni bravo investitore sa il rischio di per sè non è nulla se non rapportato alla possibile ricompensa . E, in questo senso le criptovalute non hanno paragoni con altre forme di investimento purchè le si conosca e si conoscano un minimo di regole di trading sul "come" e "quando" investire (es non ora).

HackaB321
11-07-2017, 19:43
sai qual'è il problema?
che tu e quelli come te, vi siete posti in questo thread come depositari assoluti della verità, senza mai mettere in
dubbio le vostre convinzioni e addirittura insultando quelli che la pensano diversamente...questo è fanatismo.
La boria e la saccenza di cui sono intrisi i vostri post (e la vostra convinzione di onnipotenza)
non lasciano ben sperare per una pacifica e cordiale discussione...e questo lo si rileva ad esempio
dalla reazione di rug22.
Voi avete ragione...gli altri hanno torto, a meno che non aderiscano al vostro pensiero...
La cosa triste sai qual'è? che alla maggior parte di voi non frega un emerita ceppa della tecnologia che sta
dietro e degli possibili sviluppi...l'unica cosa che vi interessa è sfruttarla per arrichimento personale...avidità e
arroganza...
Questo è quello che traspare dopo tante pagine di discusssione...
E giusto per 'par condicio' non sono assolutamente d'accordo con chi boccia senza appello, e con molti pregiudizi,
questa tecnologia.

Il problema per me è invece quello di chi liquida una tecnologia come cazzata senza conoscerla ma nemmeno un pochino . E' come se io andassi in un forum di fisica quantistica,argomento del quale non so una emerita sega, e mi mettessi a dire che la fisica quantistica è una sciocchezza, una truffa, una cazzata da nerd. Chi frequenta quel forum giustamente mi prenderebbe a calci in culo. I tuttologi da tastiera sono ammessi su facebook non dovrebberlo essere su un forum di tecnologia. Ma forse sono io all'antica

Alex'Rossi
11-07-2017, 19:46
sai qual'è il problema?
che tu e quelli come te, vi siete posti in questo thread come depositari assoluti della verità, senza mai mettere in
dubbio le vostre convinzioni e addirittura insultando quelli che la pensano diversamente...questo è fanatismo.
La boria e la saccenza di cui sono intrisi i vostri post (e la vostra convinzione di onnipotenza)
non lasciano ben sperare per una pacifica e cordiale discussione...e questo lo si rileva ad esempio
dalla reazione di rug22.
Voi avete ragione...gli altri hanno torto, a meno che non aderiscano al vostro pensiero...
La cosa triste sai qual'è? che alla maggior parte di voi non frega un emerita ceppa della tecnologia che sta
dietro e degli possibili sviluppi...l'unica cosa che vi interessa è sfruttarla per arrichimento personale...avidità e
arroganza...
Questo è quello che traspare dopo tante pagine di discusssione...
E giusto per 'par condicio' non sono assolutamente d'accordo con chi boccia senza appello, e con molti pregiudizi,
questa tecnologia.

Ma prenditela con i tuttologi che liquidano l'argomento come truffa senza motivare (o con robe tipo: senza valore intrinseco, spreco di energia)

Piedone1113
11-07-2017, 20:02
Il problema per me è invece quello di chi liquida una tecnologia come cazzata senza conoscerla ma nemmeno un pochino . E' come se io andassi in un forum di fisica quantistica,argomento del quale non so una emerita sega, e mi mettessi a dire che la fisica quantistica è una sciocchezza, una truffa, una cazzata da nerd. Chi frequenta quel forum giustamente mi prenderebbe a calci in culo. I tuttologi da tastiera sono ammessi su facebook non dovrebberlo essere su un forum di tecnologia. Ma forse sono io all'antica

Ma prenditela con i tuttologi che liquidano l'argomento come truffa senza motivare (o con robe tipo: senza valore intrinseco, spreco di energia)

Io ho fatto delle osservazioni ben precise (ed una riguarda che la maggiorparte dei bitcoin devono essere acquistati in Cina).
Voi due vi siete prodigati nel divulgare le meraviglie scientifiche dei bit coin (come se fossero nella loro attuale implementazione perfetti).
Adesso vi faccio una banale domanda:
Si può usare una monetà con oscillazioni giornaliere così ampie?
Succede che oggi compro un rubinetto a 1 btc, lo rivendo a 2 ma magicamente domani mi costa 2 btc (ed il mio guadagno dov'è?)

Se domani i membri dell'opec decidono di vendere il greggio in zcash che fina fanno i btc?

giovanbattista
11-07-2017, 20:09
sai qual'è il problema?
che tu e quelli come te, vi siete posti in questo thread come depositari assoluti della verità, senza mai mettere in
dubbio le vostre convinzioni e addirittura insultando quelli che la pensano diversamente...questo è fanatismo.
La boria e la saccenza di cui sono intrisi i vostri post (e la vostra convinzione di onnipotenza)
non lasciano ben sperare per una pacifica e cordiale discussione...e questo lo si rileva ad esempio
dalla reazione di rug22.
Voi avete ragione...gli altri hanno torto, a meno che non aderiscano al vostro pensiero...
La cosa triste sai qual'è? che alla maggior parte di voi non frega un emerita ceppa della tecnologia che sta
dietro e degli possibili sviluppi...l'unica cosa che vi interessa è sfruttarla per arrichimento personale...avidità e
arroganza...
Questo è quello che traspare dopo tante pagine di discusssione...
E giusto per 'par condicio' non sono assolutamente d'accordo con chi boccia senza appello, e con molti pregiudizi,
questa tecnologia.

ma pensa te.....cosa devono leggere i miei occhi x tua informazione questo è il manifesto che ho "sposato" come stile di vita.

Guerilla Open Access Manifesto

L’informazione è potere. Ma come con ogni tipo di potere, ci sono quelli che se ne vogliono impadronire. L’intero patrimonio scientifico e culturale, pubblicato nel corso dei secoli in libri e riviste, è sempre più digitalizzato e tenuto sotto chiave da una manciata di società private. Vuoi leggere le riviste che ospitano i più famosi risultati scientifici? Dovrai pagare enormi somme ad editori come Reed Elsevier.

C’è chi lotta per cambiare tutto questo. Il movimento Open Access ha combattuto valorosamente perché gli scienziati non cedano i loro diritti d’autore e che invece il loro lavoro sia pubblicato su Internet, a condizioni che consentano l’accesso a tutti. Ma anche nella migliore delle ipotesi, il loro lavoro varrà solo per le cose pubblicate in futuro. Tutto ciò che è stato pubblicato fino ad oggi sarà perduto.

Questo è un prezzo troppo alto da pagare. Forzare i ricercatori a pagare per leggere il lavoro dei loro colleghi? Scansionare intere biblioteche, ma consentire solo alla gente che lavora per Google di leggerne i libri? Fornire articoli scientifici alle università d’élite del Primo Mondo, ma non ai bambini del Sud del Mondo? Tutto ciò è oltraggioso ed inaccettabile.

“Sono d’accordo,” dicono in molti, “ma cosa possiamo fare? Le società detengono i diritti d’autore, guadagnano enormi somme di denaro facendo pagare l’accesso, ed è tutto perfettamente legale — non c’è niente che possiamo fare per fermarli”. Ma qualcosa che possiamo fare c’è, qualcosa che è già stato fatto: possiamo contrattaccare.

Tutti voi, che avete accesso a queste risorse, studenti, bibliotecari o scienziati, avete ricevuto un privilegio: potete nutrirvi al banchetto della conoscenza mentre il resto del mondo rimane chiuso fuori. Ma non dovete — anzi, moralmente, non potete — conservare questo privilegio solo per voi, avete il dovere di condividerlo con il mondo. Avete il dovere di scambiare le password con i colleghi e scaricare gli articoli per gli amici.

Tutti voi che siete stati chiusi fuori non starete a guardare, nel frattempo. Vi intrufulerete attraverso i buchi, scavalcherete le recinzioni, e libererete le informazioni che gli editori hanno chiuso e le condividerete con i vostri amici.

Ma tutte queste azioni sono condotte nella clandestinità oscura e nascosta. Sono chiamate “furto” o “pirateria”, come se condividere conoscenza fosse l’equivalente morale di saccheggiare una nave ed assassinarne l’equipaggio, ma condividere non è immorale — è un imperativo morale. Solo chi fosse accecato dall’avidità rifiuterebbe di concedere una copia ad un amico.

E le grandi multinazionali, ovviamente, sono accecate dall’avidità. Le stesse leggi a cui sono sottoposte richiedono che siano accecate dall’avidità — se così non fosse i loro azionisti si rivolterebbero. E i politici, corrotti dalle grandi aziende, le supportano approvando leggi che danno loro il potere esclusivo di decidere chi può fare copie.

Non c’è giustizia nel rispettare leggi ingiuste. È tempo di uscire allo scoperto e, nella grande tradizione della disobbedienza civile, dichiarare la nostra opposizione a questo furto privato della cultura pubblica.

Dobbiamo acquisire le informazioni, ovunque siano archiviate, farne copie e condividerle con il mondo. Dobbiamo prendere ciò che è fuori dal diritto d’autore e caricarlo su Internet Archive. Dobbiamo acquistare banche dati segrete e metterle sul web. Dobbiamo scaricare riviste scientifiche e caricarle sulle reti di condivisione. Dobbiamo lottare per la Guerrilla Open Access.

Se in tutto il mondo saremo in numero sufficiente, non solo manderemo un forte messaggio contro la privatizzazione della conoscenza, ma la renderemo un ricordo del passato.




Le cryptomonete nella loro forma + pura e x come sono state pensate sono la cosa che più si avvicina a questa filosofia, che poi l'anello debole della catena, l'uomo (alcuni di essi?) i grandi fondi di investimento le banche e gli speculatori, capendone le potenzialità si sono fiondati a testa bassa, rovinandoci (in parte) il nostro sogno di democratizzare il denaro (di questo si tratta miei signori) non'è una colpa dell'algoritmo che risiede dentro le cryptovalute ;)

Il mio carattere plastico mi permette di conformarmi alle necessità della vita, se mi stuzzichi non aspettarti bacini sulla fronte oppure un buffetto, sono una locomotiva da 100000Hp, poniti in maniera consona e riceverai solo gentilezze

Ginopilot
11-07-2017, 20:12
Le limitatissime applicazioni, principalmente per la facilità con cui si può scambiare bitcoin senza controllo e quindi in barba alla tassazione e alle imposte dei vari paesi la relegano ad applicazioni quantomeno discutibili. Proprio il caso del Venezuela è emblematico. Perché bitcoin e non dollari o euro? Sostanzialmente è un esperimento simpatico che però si è spinto un po' troppo oltre. Sostanzialmente si scambia il nulla prodotto con risorse reali. Sembra un gioco, ma c'è chi ci crede davvero. Del resto quello che ci ha portato alla crisi del 2008 è proprio l'assurda astrazione matematica applicata alla finanza.

rug22
11-07-2017, 20:30
sai qual'è il problema?
che tu e quelli come te, vi siete posti in questo thread come depositari assoluti della verità, senza mai mettere in
dubbio le vostre convinzioni e addirittura insultando quelli che la pensano diversamente...questo è fanatismo.
La boria e la saccenza di cui sono intrisi i vostri post (e la vostra convinzione di onnipotenza)
non lasciano ben sperare per una pacifica e cordiale discussione...e questo lo si rileva ad esempio
dalla reazione di rug22.
Voi avete ragione...gli altri hanno torto, a meno che non aderiscano al vostro pensiero...
La cosa triste sai qual'è? che alla maggior parte di voi non frega un emerita ceppa della tecnologia che sta
dietro e degli possibili sviluppi...l'unica cosa che vi interessa è sfruttarla per arrichimento personale...avidità e
arroganza...
Questo è quello che traspare dopo tante pagine di discusssione...
E giusto per 'par condicio' non sono assolutamente d'accordo con chi boccia senza appello, e con molti pregiudizi,
questa tecnologia.

In effetti l'andazzo che ho notato è stato proprio quello.
Per carità,su certi argomenti mi ritengo molto preparato,ma su questo proprio no e sto volentieri ad ascoltare entrambe le campane.

Se i bitcoin esistessero per i pagamenti anonimi sarebbero già morti da tempo perchè il loro livello di anonimato è pessimo se paragonato ad altre altcoin.

Quello che tiene su il loro valore è 1)la tecnologia che ne è alla base come mezzo di pagamento rapido,transnazionale ed economico e 2)le loro caratteristiche come mezzo di protezione del valore essendo a) a quantità limitata ed inflazione programmata e prestabilita, b)bene rifugio dagli investimenti classici e dalle ingerenze politico-finanziarie (es. Venezuela)

Il grado di rischio è alto come sempre accade per tecnologie rivoluzionarie. Ma come ogni bravo investitore sa il rischio di per sè non è nulla se non rapportato alla possibile ricompensa . E, in questo senso le criptovalute non hanno paragoni con altre forme di investimento purchè le si conosca e si conoscano un minimo di regole di trading sul "come" e "quando" investire (es non ora).

Ah ok,pensavo che per tecnologia si intendesse il modo in cui venivano prodotti,non il fatto che fossero comodi per i pagamenti.
Come bene rifugio è stile oro,ha il vantaggio che puoi fartelo da te,lo svantaggio che è un po' slegato dai classici investimenti salvadanaio.

Bene,penso di avere le idee più chiare,è un modo innovativo di investire dei soldi,può essere usato per pagamenti/scambiare beni etc etc...ha anche i suoi rischi ovviamente.

L'utente che parlava della cina faceva una riflessione interessante,dove il costo dell'energia è minore c'è un certo vantaggio per la produzione e vendita,chissà ad ampio raggio che effetti ci sono.

ma pensa te.....cosa devono leggere i miei occhi x tua informazione questo è il manifesto che ho "sposato" come stile di vita.

Guerilla Open Access Manifesto

L’informazione è potere. Ma come con ogni tipo di potere, ci sono quelli che se ne vogliono impadronire. L’intero patrimonio scientifico e culturale, pubblicato nel corso dei secoli in libri e riviste, è sempre più digitalizzato e tenuto sotto chiave da una manciata di società private. Vuoi leggere le riviste che ospitano i più famosi risultati scientifici? Dovrai pagare enormi somme ad editori come Reed Elsevier.

C’è chi lotta per cambiare tutto questo. Il movimento Open Access ha combattuto valorosamente perché gli scienziati non cedano i loro diritti d’autore e che invece il loro lavoro sia pubblicato su Internet, a condizioni che consentano l’accesso a tutti. Ma anche nella migliore delle ipotesi, il loro lavoro varrà solo per le cose pubblicate in futuro. Tutto ciò che è stato pubblicato fino ad oggi sarà perduto.

Questo è un prezzo troppo alto da pagare. Forzare i ricercatori a pagare per leggere il lavoro dei loro colleghi? Scansionare intere biblioteche, ma consentire solo alla gente che lavora per Google di leggerne i libri? Fornire articoli scientifici alle università d’élite del Primo Mondo, ma non ai bambini del Sud del Mondo? Tutto ciò è oltraggioso ed inaccettabile.

“Sono d’accordo,” dicono in molti, “ma cosa possiamo fare? Le società detengono i diritti d’autore, guadagnano enormi somme di denaro facendo pagare l’accesso, ed è tutto perfettamente legale — non c’è niente che possiamo fare per fermarli”. Ma qualcosa che possiamo fare c’è, qualcosa che è già stato fatto: possiamo contrattaccare.

Tutti voi, che avete accesso a queste risorse, studenti, bibliotecari o scienziati, avete ricevuto un privilegio: potete nutrirvi al banchetto della conoscenza mentre il resto del mondo rimane chiuso fuori. Ma non dovete — anzi, moralmente, non potete — conservare questo privilegio solo per voi, avete il dovere di condividerlo con il mondo. Avete il dovere di scambiare le password con i colleghi e scaricare gli articoli per gli amici.

Tutti voi che siete stati chiusi fuori non starete a guardare, nel frattempo. Vi intrufulerete attraverso i buchi, scavalcherete le recinzioni, e libererete le informazioni che gli editori hanno chiuso e le condividerete con i vostri amici.

Ma tutte queste azioni sono condotte nella clandestinità oscura e nascosta. Sono chiamate “furto” o “pirateria”, come se condividere conoscenza fosse l’equivalente morale di saccheggiare una nave ed assassinarne l’equipaggio, ma condividere non è immorale — è un imperativo morale. Solo chi fosse accecato dall’avidità rifiuterebbe di concedere una copia ad un amico.

E le grandi multinazionali, ovviamente, sono accecate dall’avidità. Le stesse leggi a cui sono sottoposte richiedono che siano accecate dall’avidità — se così non fosse i loro azionisti si rivolterebbero. E i politici, corrotti dalle grandi aziende, le supportano approvando leggi che danno loro il potere esclusivo di decidere chi può fare copie.

Non c’è giustizia nel rispettare leggi ingiuste. È tempo di uscire allo scoperto e, nella grande tradizione della disobbedienza civile, dichiarare la nostra opposizione a questo furto privato della cultura pubblica.

Dobbiamo acquisire le informazioni, ovunque siano archiviate, farne copie e condividerle con il mondo. Dobbiamo prendere ciò che è fuori dal diritto d’autore e caricarlo su Internet Archive. Dobbiamo acquistare banche dati segrete e metterle sul web. Dobbiamo scaricare riviste scientifiche e caricarle sulle reti di condivisione. Dobbiamo lottare per la Guerrilla Open Access.

Se in tutto il mondo saremo in numero sufficiente, non solo manderemo un forte messaggio contro la privatizzazione della conoscenza, ma la renderemo un ricordo del passato.




Le cryptomonete nella loro forma + pura e x come sono state pensate sono la cosa che più si avvicina a questa filosofia, che poi l'anello debole della catena, l'uomo (alcuni di essi?) i grandi fondi di investimento le banche e gli speculatori, capendone le potenzialità si sono fiondati a testa bassa, rovinandoci (in parte) il nostro sogno di democratizzare il denaro (di questo si tratta miei signori) non'è una colpa dell'algoritmo che risiede dentro le cryptovalute ;)

Il mio carattere plastico mi permette di conformarmi alle necessità della vita, se mi stuzzichi non aspettarti bacini sulla fronte oppure un buffetto, sono una locomotiva da 100000Hp, poniti in maniera consona e riceverai solo gentilezze

Oddio,le parti in grassetto sono delle fesserie belle e buone.

Non so nelle altre università,ma nell'università ci sono molte biblioteche con sala computer dove è possibile collegarsi a scopus,summon etc etc con accesso privilegiato.
Le università hanno degli accordi per permettere agli studenti di fare ricerche più approfondite,ma questo non significa che un estraneo non possa accedere e fare qualche ricerca,anzi,sono biblioteche aperte al pubblico,così come le sale computer.

Riguardo le enormi cifre,si parla di tipo 20€,non mi pare esattamente un cifrone; anzi,mai in un'epoca come questa è possibile accedere a una mole incredibile di informazioni,poi sta a noi scartare le cazzate e scegliere quelle più veritiere.

Cioè,in 10 minuti posso vedere come in thailandia operano un determinato tumore,gli studi che hanno fatto in cina sugli acciai legati,penso sia una cosa fantastica.

Ryddyck
11-07-2017, 20:45
Il Guerrilla Open Access Manifesto fa diretto riferimento ad Aaron Swartz (leggi Rss, Creative commons e Reddit), la sua lotta all'informazione libera è esemplare... basterebbe leggere qualcosa sulla questione jstor per capire meglio.

Per quel che riguarda il Bitcoin come avevo detto prima è traduzione in digitale della scarsità, oltre ad essere uno strumento di pagamento. La velocità di transazione ed i costi richiesti per transazione sono un altro pianeta rispetto a quello che oggi gli istuti finanziari offrono.
L'uso che ne viene fatto può essere o non essere moralmente etico, ma da quando in qua l'euro o il dollaro non viene utilizzato nel mercato nero? Il Bitcoin inizia ad essere accettato da molti, dai rivenditori d'armi (:asd:) ai casinò di Las Vegas, per non parlare di Tesla o Dell che si stanno muovendo in tal senso.
E dire che in Cina scambiano denaro su Wechat come se nulla fosse, fortuna che poi arriva anche Apple Pay in Italia a fare la "rivoluzione", mi sa che ci vuole per alcuni una bella svegliata.

giovanbattista
11-07-2017, 20:57
In effetti l'andazzo che ho notato è stato proprio quello.
Per carità,su certi argomenti mi ritengo molto preparato,ma su questo proprio no e sto volentieri ad ascoltare entrambe le campane.



Ah ok,pensavo che per tecnologia si intendesse il modo in cui venivano prodotti,non il fatto che fossero comodi per i pagamenti.
Come bene rifugio è stile oro,ha il vantaggio che puoi fartelo da te,lo svantaggio che è un po' slegato dai classici investimenti salvadanaio.

Bene,penso di avere le idee più chiare,è un modo innovativo di investire dei soldi,può essere usato per pagamenti/scambiare beni etc etc...ha anche i suoi rischi ovviamente.

L'utente che parlava della cina faceva una riflessione interessante,dove il costo dell'energia è minore c'è un certo vantaggio per la produzione e vendita,chissà ad ampio raggio che effetti ci sono.



Oddio,le parti in grassetto sono delle fesserie belle e buone.

Non so nelle altre università,ma nell'università ci sono molte biblioteche con sala computer dove è possibile collegarsi a scopus,summon etc etc con accesso privilegiato.
Le università hanno degli accordi per permettere agli studenti di fare ricerche più approfondite,ma questo non significa che un estraneo non possa accedere e fare qualche ricerca,anzi,sono biblioteche aperte al pubblico,così come le sale computer.

Riguardo le enormi cifre,si parla di tipo 20€,non mi pare esattamente un cifrone; anzi,mai in un'epoca come questa è possibile accedere a una mole incredibile di informazioni,poi sta a noi scartare le cazzate e scegliere quelle più veritiere.

Cioè,in 10 minuti posso vedere come in thailandia operano un determinato tumore,gli studi che hanno fatto in cina sugli acciai legati,penso sia una cosa fantastica.


ecco vedi senza sapere etichetti la mia filosofia di vita come fesserie, non ci siamo ;) leggi leggi e leggi e poi poniti nei modi giusti, ho capito che qui dentro non c'è nessuno che lavora alla scissione dell'atomo ma un minimo di cultura...............o in mancanza di essa apertura mentale, non sarebbe male

Ps mi raccomando guarda sempre e solo il tuo piccolo orticello, quando tu hai mangiato e sei con la panza piena .............ci siamo capiti;)....e pure tu con il giochino di estrapolare, un manifesto và letto nella sua interezza.

e anche per oggi gran parte dell'umanità (inumana) mi ha schifato

Ogni gioco di parole nei miei post è voluto, quindi prima di leggerli accendi la mente

HackaB321
11-07-2017, 21:08
Io ho fatto delle osservazioni ben precise (ed una riguarda che la maggiorparte dei bitcoin devono essere acquistati in Cina).
Voi due vi siete prodigati nel divulgare le meraviglie scientifiche dei bit coin (come se fossero nella loro attuale implementazione perfetti).
Adesso vi faccio una banale domanda:
Si può usare una monetà con oscillazioni giornaliere così ampie?
Succede che oggi compro un rubinetto a 1 btc, lo rivendo a 2 ma magicamente domani mi costa 2 btc (ed il mio guadagno dov'è?)

Se domani i membri dell'opec decidono di vendere il greggio in zcash che fina fanno i btc?

La volatilità dei bitcoin dipende da molti fattori fra tutti 1)Il basso numero di utilizzatori rispetto alle valute fiat 2)il processo di formazione del prezzo di una tecnologia nascente 3)La facilità e i bassissimi costi con cui la blockchain permette gli scambi e gli spostamenti 4)L'evoluzione costante nel campo della regolamentazione 5)L'utilizzo come asset di investimento

Però più la tecnologia matura, più si diffonde e più la volatilità si riduce. Era oltre il triplo solo 4 anni fa

https://www.buybitcoinworldwide.com/volatility-index/

Già oggi la volatilità dei bitcoin è inferiore a quella di molte valute nazionali, ed equiparabile a molte commodity come il petrolio. Si stima che sarà in linea con la maggior parte delle valute nazionali entro il 2019

http://woobull.com/wp-content/uploads/2016/10/volatility-btc-vs-fiat.png

E chiaro poi che se intervengono eventi esterni come i rumors di un ETF o la legalizzazione come mezzo di pagamento in Giappone (tipo quest'anno) il loro valore fluttua moltissimo ma questo vale per qualsiasi valuta nazionale.
La sterlina il giorno della Brexit ha perso quasi il 10% del suo valore contro il dollaro in poche ore

HackaB321
11-07-2017, 21:20
Il Guerrilla Open Access Manifesto fa diretto riferimento ad Aaron Swartz (leggi Rss, Creative commons e Reddit), la sua lotta all'informazione libera è esemplare... basterebbe leggere qualcosa sulla questione jstor per capire meglio.

Per quel che riguarda il Bitcoin come avevo detto prima è traduzione in digitale della scarsità, oltre ad essere uno strumento di pagamento. La velocità di transazione ed i costi richiesti per transazione sono un altro pianeta rispetto a quello che oggi gli istuti finanziari offrono.
L'uso che ne viene fatto può essere o non essere moralmente etico, ma da quando in qua l'euro o il dollaro non viene utilizzato nel mercato nero? Il Bitcoin inizia ad essere accettato da molti, dai rivenditori d'armi (:asd:) ai casinò di Las Vegas, per non parlare di Tesla o Dell che si stanno muovendo in tal senso.
E dire che in Cina scambiano denaro su Wechat come se nulla fosse, fortuna che poi arriva anche Apple Pay in Italia a fare la "rivoluzione", mi sa che ci vuole per alcuni una bella svegliata.

Uno dei campi di maggiore crescita e di maggiore applicabilità, sembra un paradosso per una valuta digitale nata su internet, è quello della piccola realtà locale, del piccolo negoziante che li accetta come forma diretta di pagamento, digitale immediata ma senza i costi esorbitanti delle carte di credito e senza la lentezza dei bonifici.
Queste realtà sono in crescita continua basti pensare ad Arnhem in Olanda( il più famoso)

https://www.arnhembitcoinstad.nl/#kaart

E qui in Italia ovviamente Rovereto

http://www.ildolomiti.it/societa/rovereto-nella-bitcoin-valley-dove-puoi-comprare-tutto-con-la-criptovaluta-e-dei-dipendenti

Ryddyck
11-07-2017, 21:23
L'applicazione potrebbe anche riguardare i paesi in via di sviluppo o le piccole comunità dove non esistono praticamente strumenti di pagamento evoluti o istituti finanziari, considera che m-pesa ha fatto il botto il Kenya.

HackaB321
11-07-2017, 21:38
L'applicazione potrebbe anche riguardare i paesi in via di sviluppo o le piccole comunità dove non esistono praticamente strumenti di pagamento evoluti o istituti finanziari, considera che m-pesa ha fatto il botto il Kenya.

esatto. 2 miliardi di persone nel mondo che non hanno accesso al sistema bancario ma hanno un smartphone e una connessione ad internet . E quindi, tramite i bitcoin, accesso ad una rete finanziaria globale. L'India, l'Indonesia, le Filippine: un mercato enorme. ed infatti:

https://www.unocoin.com/
https://www.zebpay.com/
https://rebit.ph/
https://cointelegraph.com/news/the-philippines-officially-legitimize-bitcoin-as-payment-method
https://news.bitcoin.com/bitcoin-growing-fast-in-unbanked-indonesia/

Piedone1113
11-07-2017, 21:40
L'utente che parlava della cina faceva una riflessione interessante,dove il costo dell'energia è minore c'è un certo vantaggio per la produzione e vendita,chissà ad ampio raggio che effetti ci sono.




Guarda che parlavo della Cina a ragion veduta, in sordina e senza pubblicizzarla troppo sta sperimentando l'uso di una loro criptomoneta.
Questo che significa?
Io ci vedo 2 possibili scenari differenti:
1 Entrano a gamba tesa sul mercato speculando attraverso la loro cripto il periodo d'oro del mining (farmer a gogo che invaderanno il mercato mondiale)

2 Molto più subdola: inflazioneranno la loro criptomoneta acquistando sia dollari che euro e incamerando le altre criptomoneta (ed è una opzione molto facile da realizzare).
Renderanno la loro moneta di uso planetario (tra non troppo diventerà il maggiore produttore di merci al mondo, insidiata solo dall'india e forse dalla russia) e una volta che sarà molto diffusa venderanno le altre monete acquistando la loro (speculando sulla loro stessa valuta)
Accetteranno come pagamento la sola moneta digitale controllata da stati (quindi addio alla democratizzazione del denaro) e per aggiustare la situazione venderanno le altre criptomonete democratiche per acquistare quelle di stato.
Questo perchè?
Semplice, potranno apprezzare o inflazionare qualsiasi moneta valida a piacimento ( cioè per i propri interessi), la gente sarà contenta di usare criptomoneta garantita da stati (le persone normali acquistano nella propria nazione e non gli interessa della quotazione relativa tra moneta ma guarda il potere d'acquisto della moneta).
Chi ha mai giocato ad alphaCentauri?
Bene la Cina vorrà vincere con la modalità economica (e tutto sommato un'economia mondiale, non è male se seguirà un governo mondiale che si occupi veramente di tutti)

Ginopilot
11-07-2017, 22:05
E per quale ragione dovrebbero ricorrere ad una cv invece della loro moneta?

Piedone1113
11-07-2017, 22:23
E per quale ragione dovrebbero ricorrere ad una cv invece della loro moneta?

Perché a loro interessa la produzione, non la speculazione bancaria, ed una cripto può essere usata in ogni angolo del mondo senza andare a fare il cambio in banca.
In italia potresti pagare sia in euro che in CHICOIN, sicuramente nessuno accetterebbe yuan in Italia, nemmeno i cinesi stessi.
Globalizzando l'uso del CHICOIN (nome immaginario) avrebbero il controllo totale della distribuzione dei propri beni e saprebbero in modo deterministisco come procede il mercato e la diffusione dei propri prodotti e gli aggiustamenti inflazionistici o deflazionistici in tempo reale per massimizzare la produzione.
Ad oggi le politiche monetarie arrivano sempre in ritardo a causa della latenza di rilevazione, con la criptomoneta hai in tempo reale tutto quello che succede.
Credimi è un vantaggio spaventoso accedere per primo e con largo anticipo a queste informazioni.
Pensa solo come puoi ridurre o aumentare la produzione di un determinato bene (o famiglia di beni) come tiu accorgi che un mercato di riferimento spende più o meno del periodo scorso.
Niente magazzini pieni che devono essere svuotati in sottocosto, niente commesse rifiutate perché non hai una sufficiente produzione.
Solo per fare un esempio.
Tutto perché la transizione tra cartaceo e digitale (probabilmente criptomonete non dissimili da quelle che ci sono oggi) lo si farà, ma non credo che una sola delle criptomonete attuali avrà un valore superiore allo zero quando questa inizierà.

giovanbattista
11-07-2017, 22:51
..................

ma tu lo sai al mondo quante persone non hanno neppure un documento di riconoscimento?
1.5 billion people possess no identification documents


tu lo sai quante persone al mondo non hanno accesso ad una banca?
Over 2 billion people unbanked

No tu sai che dalla biblioteca della tua università, situata in un paese del 1°mondo hai accesso alle informazioni................:doh:


Poi mi venite a parlare di speculazioni di farci soldi e Co. , c'è chi vede oltre il proprio tornaconto personale, ma pensa più in grande ....................xchè vuole lasciare un mondo migliore di quello che ha trovato.

torna a giocare con i frigoriferi e i tolotti....

walter89
11-07-2017, 23:02
Personalmente ritengo comunque questo sistema non sia una buona cosa, valutare su notizie e il possibile futuro, sono più per i fatti concreti.
se il prezzo di un azione dipendesse dal presente, amazon dovrebbe valere pochissimo visto che la capacità di generare utili AD OGGI è bassissima.