PDA

View Full Version : MBP 2010 - birra rovesciata, riparare tastiera e trackpad


k4ez4r
30-06-2017, 10:19
Ciao a tutti,

un mio amico :rolleyes: mi ha rovesciato della birra sul MacBook Pro (mid 2010).
Appena successo l'ho istantaneamente spento (4 secondi) e girato con la tastiera a faccia in giù. L'ho subito aperto, staccato la batteria e asciugato come meglio potevo (phon con aria fredda).

Dopo averlo lasciato aperto ad asciugare per circa 24 ore ho provato a riaccenderlo (sì, mossa poco furba a posteriori): funziona tutto, ma alcuni tasti non vanno e il click del trackpad non viene letto.

Allora l'ho smontato TUTTO, ho smontato tastiera e trackpad per pulirli bene. La tastiera l'ho prima sciacquata sotto acqua calda per eliminare e sciogliere il grosso dello sporco, poi, dopo averla asciugata l'ho immersa in alcol isopropilico, schiacciando bene i tasti. Il trackpad l'ho passato solo in alcol isopropilico. Questo per una decina di minuti, poi ho lasciato asciugare tutta la notte.

Rimonto tutto, alcuni dei tasti che prima non andavano ora vanno, altri che andavano ora non vanno :rolleyes: alcuni invece fanno contato con altri: esempio premo f e ottengo fj.
Il trackpad continua a non prendere il click (fisicamente clicca, e se faccio un doppio click premendo molto forte allora lo prende).

Mi gira un po' il culo a spendere 100 euro per cambiare trackpad e tastiera (ottenendo tra l'altro pezzi probabilmente non originali).. Secondo voi c'è speranza se provo una nuova pulizia o mi rassegno e spendo sti 100 euro?

Ciao grazie!

k4ez4r
30-06-2017, 17:51
Mi gira un po' il culo a spendere 100 euro per cambiare trackpad e tastiera (ottenendo tra l'altro pezzi probabilmente non originali).. Secondo voi c'è speranza se provo una nuova pulizia o mi rassegno e spendo sti 100 euro?

Aggiornamento: ho rismontato il trackpad che tanto ormai ci metto 2 minuti, e ho scoperto che il meccanismo responsabile del click è accessibile sollevando un adesivo: una volta aperto ho visto che i contatti erano verdi dall'ossidazione che si era formata.

Pulito con cotton fioc e alcol isopropilico, rimontato e ho di nuovo il click! :cool:

Questo mi fa pensare che nei contatti della tastiera potrebbe esserci lo stesso problema.. Quasi quasi stasera me ne sto a casa a nerdare, smonto tutto un'altra volta (se non ci siete mai passati: solo la tastiera ha quasi 60 micro viti da togliere :eek: ).

Il top sarebbe avere una vasca a ultrasuoni :sofico: ma ovviamente non ce l'ho. Consigli su come pulirla al meglio? Ieri l'ho chiusa in una busta piatta di plastica piena di alcol, e la schiacciavo col palmo della mano.. agitando ogni tanto.

k4ez4r
01-07-2017, 09:58
Niente da fare, la tastiera proprio non riesco a ripararla..

Ieri sera sono andato giù di spray pulisci contatti con successivo bagno in alcol isopropilico di un paio d'ore, schiacciando bene tutti i tasti.. rimontato tutto, ci sono ancora tasti non funzionanti.

A questo punto ne comprerò una di ricambio.. Su ebay la trovo per 45 euro, viene venduta come "nuova e originale" ma ho seri dubbi che sia "originale"..

Consigli?

mattia.l
01-07-2017, 10:22
penso che una lavata con acqua e menta risolva tutto ;)

k4ez4r
01-07-2017, 10:59
penso che una lavata con acqua e menta risolva tutto ;)

ROTFL e poi vuoi mettere l'effetto arbre magique? :sofico:

va bè, la tastiera ormai ci rinuncio a ripararla, adesso mi serve una dritta su dove comprare quella nuova..

ps. per chi si fosse impressionato per il lavaggio iniziale sotto al rubinetto, è tutto ok, serve a rimuovere gli zuccheri della bevanda rovesciata, l'importante è immergerla subito dopo nell'alcol isopropilico che rimuoverà l'acqua..

BananaFlanders
01-07-2017, 20:46
Niente da fare, la tastiera proprio non riesco a ripararla..

Ieri sera sono andato giù di spray pulisci contatti con successivo bagno in alcol isopropilico di un paio d'ore, schiacciando bene tutti i tasti.. rimontato tutto, ci sono ancora tasti non funzionanti.

A questo punto ne comprerò una di ricambio.. Su ebay la trovo per 45 euro, viene venduta come "nuova e originale" ma ho seri dubbi che sia "originale"..

Consigli?

Anch'io ho "bruciato" (bel segno nero sul circuito stampato) la tastiera del mio MacBook Pro (mid 2010).

Ne ho presa una nuova su ebay; di sicuro non è originale Apple, ma funziona bene e non mi ha dato problemi. Il feeling è leggermente diverso, sia tattile che sul click dei tasti. Inoltre cambiano alcuni simboli sui tasti funzione. Sono soddisfatto.

Se vuoi risparmiare un po', prendi solo la tastiera e riutilizza il circuito per la retroilluminazione che hai già. ;)

Heiwin
01-07-2017, 22:52
A me anni fa era capitata una cosa simile ma con alcune gocce d'acqua, il trackpad era impazzito, a volte non andava, a volte iniziava a muoversi e clickare come fosse impazzito. Anche alcuni tasti della tastiera avevano smesso di funzionare in alcune zone.
L'ho lasciato quache giorno ribaltato su del riso soffiato e ho insistito un po' schiacciando a ripetizone il trackpad di destra appogiando il macbook sul lato destro e viceversa a sinistra.

Non so come né perchè ma dopo alcuni giorni di bestemmie e testate sul muro ha ripreso ad andare e da allora non ha più dato problemi.

So che non sono indicazioni molto precise, però ricordo che nelle molteplici ore di ricerca in siti americani avevo trovato questi accorgimento e diverse persone dicevano che per qualche motivo aveva funzionato.

nyo90
02-07-2017, 19:38
penso che una lavata con acqua e menta risolva tutto ;)

D'estate riaffiorano sempre vecchi miti :D

k4ez4r
03-07-2017, 10:15
Se vuoi risparmiare un po', prendi solo la tastiera e riutilizza il circuito per la retroilluminazione che hai già. ;)

hmm non ci avevo pensato, vedrò che differenza di prezzo c'è.. sto aspettando alcune risposte da venditori

So che non sono indicazioni molto precise, però ricordo che nelle molteplici ore di ricerca in siti americani avevo trovato questi accorgimento e diverse persone dicevano che per qualche motivo aveva funzionato.

nel mio caso penso ci sia qualcosa di bruciato oppure ossidato, non credo ci siano più speranze di metterla a posto.. ma almeno il trackpad è tornato alla normalità


D'estate riaffiorano sempre vecchi miti :D

haha non avevo colto, ma ho visto che sta cosa era leggenda già nel 2004! :eek:


grazie a tutti intanto!

k4ez4r
03-07-2017, 16:24
I tasti sono ad incastro.
Ci sono delle mollette di plastica che guidano il tasto, dovresti smontarli tutti (fai una foto prima) e poi pulire bene il contatto che trovi sotto.
Per smontarli, usa un plettro della chitarra...lo infili tra gli spazi e poi fai leva. Vedrai che il tasto si sgancia dalla molla.

avevo provato a smontare i keycaps, è molto semplice e stando attenti non si fa nessun danno, ma il contatto è protetto da una "cuffia" in silicone o plastica morbida, come quella che vedi qui

http://i.imgur.com/MhKSseX.jpg

e non mi pare sia possibile toglierla..

ho sentito il venditore di una tastiera senza retroilluminazione, sto aspettando che mi faccia sapere se i tasti sono semitrasparenti come l'originale, così la metto su insieme alla mia retroilluminazione come suggeritomi qui.. E mi costerebbe 25 euro

k4ez4r
04-07-2017, 08:02
La cuffia in silicone è di fatto la molla che poi preme sul contatto che trovi sotto.
Se l'hanno messa, sicuramente c'è anche il modo di toglierla...sono sicuro che si libera dopo che hai tolto la "farfalla" che si incastra poi nel tasto vero e proprio.

Sì avevo levato anche il meccanismo a farfalla, a occhio quella cuffia mi sembrava una cosa difficile da togliere senza far danni..

Certo che è un lavoraccio...per 25€ ti direi di buttare la tastiera e prenderne una nuova (oppure usata). ;)

Sì, già presa, appena mi arriva proverò ancora a controllare se è possibile togliere quella cuffia sulla vecchia, for science! :)

Comunque il lavoro più infame è togliere e rimettere le quasi 60 vitine della tastiera :cry: Per il resto lo smontaggio del mac è piuttosto semplice e mi ha sorpreso positivamente!

k4ez4r
04-07-2017, 14:04
Arrivata e montata!

Tutto ok, la plastica della nuova tastiera mi sembra un pelo più "scivolosa" dell'originale e forse le lettere sono un filo meno trasparenti, in ogni caso la retroilluminaizone funziona, e il feeling sulla pressione dei tasti è praticamente identico..

Quindi riassumendo, in questi casi se proprio non si riesce a salvare la tastiera originale e se la retroilluminazione funziona ancora, conviene prendere una tastiera non illuminata (l'ho pagata 25 euro spedita) e applicare la propria retroilluminazione.

Nelle foto di seguito, la rimozione della retroilluminazione dalla tastiera: è composta da tre strati e vanno possibilmente tenuti insieme

http://i.imgur.com/Z7PpOXS.jpg


http://i.imgur.com/fBwcadx.jpg