PDA

View Full Version : Windows 10 più lento di windows 7 sul mio pc.


piazzolla
30-06-2017, 09:12
Sul mio pc (Acer Aspire m5910) è installato windows 7 x64. Ho provato ad installare Windows 10 (che ho letto da diverse parti essere più veloce), ma il PC mi va più lento. Qualcuno sa dirmi il perchè?
Grazoe

tallines
30-06-2017, 11:55
Hai installato W10 in aggiornamento da W7 o tramite installazione pulita ?

piazzolla
01-07-2017, 09:17
Hai installato W10 in aggiornamento da W7 o tramite installazione pulita ?

Tramite installazione pulita.

tallines
01-07-2017, 10:57
Strano che ti vada più lento rispetto a W7 .

Hai installato i driver proprietari o hai lasciato i driver generici, installati da Windows 10 .

Vai in Gestione dispositivi in Scheda video, audio...e vedi se c'è il nome o se c'è un nome generico .

Scheda madre e processore del pc ?

piazzolla
01-07-2017, 11:42
Strano che ti vada più lento rispetto a W7 .

Hai installato i driver proprietari o hai lasciato i driver generici, installati da Windows 10 .

Vai in Gestione dispositivi in Scheda video, audio...e vedi se c'è il nome o se c'è un nome generico .

Scheda madre e processore del pc ?

Al momento ho ripristinato windows 7. Comunque per quanto riguarda i driver, dopo l'installazione, avevo usato "Driver Booster" per aggiornare tutti i driver ma non ho avuto nessun miglioramento.
Per quanto riguarda scheda madre e cpu, vedi allegato.
Grazie

tallines
01-07-2017, 12:07
Il pc è nato con W7 pre-installato .

Il processore Intel® Core™ i5-650 è uscito il primo trimestre del 2010 .

Forse è il processore che non è molto performante per W10 .

I driver meglio se vai in Gestione dispositivi, selezioni la voce scheda video....vai sul nome generico della scheda, tasto destro del mouse > Aggiorna .

piazzolla
02-07-2017, 07:00
Il pc è nato con W7 pre-installato .

Il processore Intel® Core™ i5-650 è uscito il primo trimestre del 2010 .

Forse è il processore che non è molto performante per W10 .

I driver meglio se vai in Gestione dispositivi, selezioni la voce scheda video....vai sul nome generico della scheda, tasto destro del mouse > Aggiorna .

Farò come mi hai consigliato e ti ringrazio. Ma la scheda video è molto importante per la velocità del sistema operativo (scusa l’ignoranza)? Inoltre win 10 ha molti vantaggi rispetto a win 7 (per quanto riguarda l’usabilità mi sembra molto più comodo win 7) e se si, potresti indicarmi i più importanti?
Grazie ancora

piazzolla
02-07-2017, 07:16
Il pc è nato con W7 pre-installato .

Il processore Intel® Core™ i5-650 è uscito il primo trimestre del 2010 .

Forse è il processore che non è molto performante per W10 .

I driver meglio se vai in Gestione dispositivi, selezioni la voce scheda video....vai sul nome generico della scheda, tasto destro del mouse > Aggiorna .

Farò come mi hai consigliato e ti ringrazio. Ma la scheda video è molto importante per la velocità del sistema operativo (scusa l’ignoranza)? Inoltre win 10 ha molti vantaggi rispetto a win 7 (per quanto riguarda l’usabilità mi sembra molto più comodo win 7) e se si, potresti indicarmi i più importanti?
Grazie ancora

tallines
02-07-2017, 12:23
Farò come mi hai consigliato e ti ringrazio. Ma la scheda video è molto importante per la velocità del sistema operativo ?
La velocità del SO è data in primis dal processore, o meglio dalla scheda madre + processore .

Poi dalla ram .

La scheda video fa vedere meglio le immagini .
Inoltre win 10 ha molti vantaggi rispetto a win 7 (per quanto riguarda l’usabilità mi sembra molto più comodo win 7) e se si, potresti indicarmi i più importanti?
Grazie ancora
Dai un' occhiata > qui (https://www.google.ca/#q=vantaggi+di+W10+rispetto+a+W7)

L' usabilità.......quando prendi mano, vedrai che è facilmente usabile, anche W10 :)

deuterio1
02-07-2017, 15:50
La velocità del SO è data in primis dal processore, o meglio dalla scheda madre + processore .

In realtà, all'atto pratico, quello che impatta di più sulle performance "percepite" di un SO, è lo storage. Tra un HDD a 5400 e uno a 7200 cambia già notevolmente l'esperienza d'uso, tra un HDD e un SSD c'è un abisso. In secondo battuta la RAM, anche perché quando scarseggia viene stressato lo storage (per il paging), e si torna al discorso di prima. La CPU/GPU incide sicuramente, ma la differenza si percepisce di più in particolari contesti, che nell'uso generico (es. office automation) non sono così frequenti.

Esempio: ho un vecchio PC fisso con I5-750 del 2009 e un altro fisso con uno Skylake 6700K del 2016, collegati ad uno switch KVM. Il PC del 2009, inizialmente con 8 GB di RAM e HDD da 1 TB l'ho portato a 16 GB di RAM e ho sostituito l'HDD con un SSD. Ebbene, a parità di SO e di SW installati, nelle normali attività non percepisco alcuna differenza tra i due, e a volte devo guardare i LED del KVM per capire su quale dei due sto lavorando. Poi se avvio un gioco di ultima generazione, allora la differenza diventa notevole (nonostante l'upgrade dalla 4890 alla degna R9 380 sul PC del 2009).

Ciao,
D

tallines
02-07-2017, 16:09
In realtà, all'atto pratico, quello che impatta di più sulle performance "percepite" di un SO, è lo storage. Tra un HDD a 5400 e uno a 7200 cambia già notevolmente l'esperienza d'uso, tra un HDD e un SSD c'è un abisso. In secondo battuta la RAM, anche perché quando scarseggia viene stressato lo storage (per il paging), e si torna al discorso di prima. La CPU/GPU incide sicuramente, ma la differenza si percepisce di più in particolari contesti, che nell'uso generico (es. office automation) non sono così frequenti.

Esempio: ho un vecchio PC fisso con I5-750 del 2009 e un altro fisso con uno Skylake 6700K del 2016, collegati ad uno switch KVM. Il PC del 2009, inizialmente con 8 GB di RAM e HDD da 1 TB l'ho portato a 16 GB di RAM e ho sostituito l'HDD con un SSD. Ebbene, a parità di SO e di SW installati, nelle normali attività non percepisco alcuna differenza tra i due, e a volte devo guardare i LED del KVM per capire su quale dei due sto lavorando. Poi se avvio un gioco di ultima generazione, allora la differenza diventa notevole (nonostante l'upgrade dalla 4890 alla degna R9 380 sul PC del 2009).
Se avvii un gioco di ultima generazione, il processore non ce la fa.......:)

E' giusto quello che hai detto sulla ram e sul disco, ci sta .

Ma il cuore hardware, è il processore :)

Se un pc, ha un processore, scrauso, come si dice :), tiene quel che tiene .

Io invece di cambiare disco o fare l' upgrade della ram, ho messo x tempo fa, un nuovo processore.......è un boooom :sofico: