PDA

View Full Version : Problemi con RDP


wing11
28-06-2017, 11:37
Salve a tutti, mi scuso in anticipo se ho sbagliato sezione. Ho un server configurato con windows 10 pro a cui accedevo fino a qualche giorno fa in terminal server, collegandomi con altri pc o app con RDP di windows. Sul Pc avevo Kaspersky 2017 Total e andava tutto ok.
Successivamento dopo aver disinstallato Kaspersky e installato Bitdefender Total 2017, non sono riuscito più a connettermi in RDP dall'esterno. Non riesco a capire qual'è il problema.
Ho provato a disinstallare Bitdefender, ma non va lo stesso. Cosa è successo?
Bitdefender mi ha bloccato il collegamento RDP? anche se è stato disinstallato? Oppure c'è un'altra spiegazione?
Inoltre se mi collego tramite Teamviewer va tutto bene. Il problema è solo per RDP.
Vi prego di aiutarmi.
Grazie

wing11
28-06-2017, 12:10
Salve a tutti, mi scuso in anticipo se ho sbagliato sezione. Ho un server configurato con windows 10 pro a cui accedevo fino a qualche giorno fa in terminal server, collegandomi con altri pc o app con RDP di windows. Sul Pc avevo Kaspersky 2017 Total e andava tutto ok.
Successivamento dopo aver disinstallato Kaspersky e installato Bitdefender Total 2017, non sono riuscito più a connettermi in RDP dall'esterno. Non riesco a capire qual'è il problema.
Ho provato a disinstallare Bitdefender, ma non va lo stesso. Cosa è successo?
Bitdefender mi ha bloccato il collegamento RDP? anche se è stato disinstallato? Oppure c'è un'altra spiegazione?
Inoltre se mi collego tramite Teamviewer va tutto bene. Il problema è solo per RDP.
Vi prego di aiutarmi.
Grazie
Inoltre ho notato che in sistema, alla scheda connessione remote, non posso spuntare la casella " consenti connessioni remote", in quanto è grigio.
Come lo abilito?

Dumah Brazorf
28-06-2017, 13:33
Verifica che il firewall di windows sia attivo e casomai crea una regola di ingresso per la porta 3389 tcp.

wing11
28-06-2017, 13:41
Ho disinstallato bitdefender total perché pensavo che fosse lui, e non ho attivato il firewall di Windows 10pro. La cosa curiosa è che prima, 10 giorni fa circa (credo ultimo giorno che ho usato il controllo remoto), con kaspersky total funzionava tutto. L'unica cosa che ho fatto è disinstallare kaspersky e installare bitdefender. Non capisco dove è il problema. Con teamviewer funziona, con RDP non si collega.

Dumah Brazorf
28-06-2017, 15:53
Spesso gli stessi creatori dell'antivirus forniscono un tool per disinstallarlo "meglio".
Bitdefender ha/aveva un'opzione specifica per bloccare il desktop remoto.

wing11
28-06-2017, 15:55
Come detto in precedenza, ho notato che in Proprietà del Sistema, nella scheda Connessione Remota, nella parte centrale dove è indicato Desktop Remoto le tre caselle sono in grigio, non le posso spuntare, quindi non riesco a spuntare "Consenti connessioni remote al computer". Forse il problema è quello?
1) Innanzitutto perchè sono in grigio; 2) E come posso spuntarle se sono in grigio.
Non riesco a capire perchè si è disattivata quella parte.
Help me.

wing11
28-06-2017, 15:56
Spesso gli stessi creatori dell'antivirus forniscono un tool per disinstallarlo "meglio".
Bitdefender ha/aveva un'opzione specifica per bloccare il desktop remoto.
Ho usato anche il tool di Bitdefender per disinstallarlo.
Ora quella parte è in grigio e non riesco a spuntare nulla. Come posso fare?

wing11
28-06-2017, 17:25
Come detto in precedenza, ho notato che in Proprietà del Sistema, nella scheda Connessione Remota, nella parte centrale dove è indicato Desktop Remoto le tre caselle sono in grigio, non le posso spuntare, quindi non riesco a spuntare "Consenti connessioni remote al computer". Forse il problema è quello?
1) Innanzitutto perchè sono in grigio; 2) E come posso spuntarle se sono in grigio.
Non riesco a capire perchè si è disattivata quella parte.
Help me.

Scusatemi, avete suggerimenti come risolvere e ripristinare quella parte in grigio?

Dumah Brazorf
28-06-2017, 17:52
For remote desktop config options greyed out issue. According to your description, I understand that you right-click Computer icon, choose Properties and click the Remote tab, the option "Allow users to remotely connect to this computer" may be dimmed or greyed out. This may happens due to a Policy setting. Please double check it.



Please follow these steps to check the issue:

Click Start, Run. Type GPEDIT.MSC and press Enter. Navigate to:

Computer configuration | Administrative Templates | Windows Components | Remote Desktop Services | Remote Desktop Session Host | Connections

In the right-pane, double-click Allow users to connect remotely using Terminal Services, set it to Not configured.

wing11
29-06-2017, 08:41
Ho tradotto quanto mi hai trascritto, e ti ringrazio per l'aiuto. Sono andato in gpedit.msc per fare cio che è indicato e il mio sistema mi ha risposto "non si dispone dell'autorizzazione necessaria per eseguire l'operazione".
Stessa risposta anche con l'account amministratore. Quindi non riesco ad entrare correttamente nell'Editor dei criteri di gruppo.
Come risolvo adesso questo problema per poter poi modificare gpedit.msc?

Dumah Brazorf
29-06-2017, 11:29
Se hai windows home non si può fare, oppure sei in un dominio e non la stai raccontando giusta.
Trovi metodi non ufficiali per add gpedit.msc

wing11
29-06-2017, 13:10
Sono su un server con Windows 10 pro 64bit. Ho due account uno amministratore e l'altro standard con accessi limitati. Come detto ho fatto ciò che mi hai suggerito sia come utente standard che come amministratore. Non riesco a modificare gpedit.msc anche come amministratore. Il pc è nel mio ufficio e ne sono il proprietario. Non ci sono client collegati.
Non capisco cosa possa fare. Datemi un aiuto.
Grazie

wing11
29-06-2017, 16:57
Aggiornamento.
Non sono riuscito a risolvere il problema normalmente e ho effettuato un ripristino del sistema a un'immagine di windows di una decina di giorni fa prima dell'installazione di Bitdefender. Ora la connessione remota tramite RDP funziona di nuovo. Mi sa che non reinstallo Bitdefender, anche se non so se sia stato lui.
Comunque in Proprietà del sistema, nella scheda Connessione remota, nella parte centrale in corrispondenza di Desktop remoto, le tre caselle sono in grigio e non si possono spuntare.
Inoltre entrando sia come utente standard che come amministratore in gpedit.msc mi esce una finestra con "Errore Criteri di gruppo" che dice "Impossibile aprire l'oggetto Criteri di gruppo in questo computer. Potrebbero non essere disponibili le autorizzazioni necessarie."
Strano perchè sono amministratore e non so chi altro potrebbe averle.
Ora posso connettermi di nuovo in RDP, ed era il mio obiettivo principale, ma mi chiedo perchè ci sono questi due problemi. Come posso risolverli, anche se sembra che non influenzino la connessione RDP.
Che ne pensate? Come risolvo i due problemi?
Grazie attendo vostre risposte.

Dumah Brazorf
29-06-2017, 18:06
Mah, prova un sfc /scannow dal prompt dei comandi come amministratore.
Se non trova errori boh.