PDA

View Full Version : [Vodafone ADSL] Problema portante lenta


olivercervera
27-06-2017, 11:07
Salve a tutti,
Ho un problema con ADSL Vodafone a casa di mio padre, che sto cercando di risolvere da mesi, senza successo.

L'abitazione si trova a circa 3 km dalla centrale. L'anno scorso eravamo con TIM e con una degna ADSL 7 mbit.

Con Vodafone non si riescono ad agganciare più di 2 mbit. Queste sono le statistiche della Vodafone Station. L'attenuazione mi sembra compatibile con la distanza da centrale. Con questa attenuazione in ADSL2+ si dovrebbe raggiungere una portante di 7 mbit circa.
https://s2.postimg.org/8sbx99unp/2a9a4bed-582a-4ba7-a89d-36ff2982937f.jpg (https://postimg.org/image/8sbx99unp/)

La centrale è di Ischia (ISCHITAH), che ha due DSLAM, uno ATM (fino a 20M, saturo) e uno EHT (fino a 20M, ok).

https://s22.postimg.org/4dxvbi2bx/2017-06-27_11_09-_Verifica_Copertura_ADSL_HDSL.jpg (https://postimg.org/image/4dxvbi2bx/)

Vodafone, dopo aver aperto una segnalazione, spesso ha detto che "La centrale è satura", ovviamente scusa ridicola. Conosco utenze su quella centrale che viaggiano a velocità piene di 20 o 7 Mbit.
Conosco anche un'altra persona che viaggia a velocità simili alla mia. Sono entrambe utenze vecchie, ovvero linea presente in queste abitazioni da decenni.
Invece, quando un mio amico si è trasferito (sempre stessa centrale) la nuova casa non aveva un collegamento telefonico. Ha portato il suo vecchio numero, ma con collegamento nuovo, e viaggia alla velocità massima per la distanza da centrale (15 Mbit).
Adesso mi chiedo: è possibile che la linea di mio padre sia agganciata al DSLAM saturo? Esiste un modo per migrare DSLAM senza cambiare numero, o non c'è speranza? È possibile che nel cambio di operatore sia stato spostato dal DSLAM non saturo a quello saturo? :muro:

Grazie in anticipo.

jake101
27-06-2017, 12:03
Salve a tutti,
Ho un problema con ADSL Vodafone a casa di mio padre, che sto cercando di risolvere da mesi, senza successo.

L'abitazione si trova a circa 3 km dalla centrale. L'anno scorso eravamo con TIM e con una degna ADSL 7 mbit.

Con Vodafone non si riescono ad agganciare più di 2 mbit. Queste sono le statistiche della Vodafone Station. L'attenuazione mi sembra compatibile con la distanza da centrale. Con questa attenuazione in ADSL2+ si dovrebbe raggiungere una portante di 7 mbit circa.
https://s2.postimg.org/8sbx99unp/2a9a4bed-582a-4ba7-a89d-36ff2982937f.jpg (https://postimg.org/image/8sbx99unp/)

La centrale è di Ischia (ISCHITAH), che ha due DSLAM, uno ATM (fino a 20M, saturo) e uno EHT (fino a 20M, ok).

https://s22.postimg.org/4dxvbi2bx/2017-06-27_11_09-_Verifica_Copertura_ADSL_HDSL.jpg (https://postimg.org/image/4dxvbi2bx/)

Vodafone, dopo aver aperto una segnalazione, spesso ha detto che "La centrale è satura", ovviamente scusa ridicola. Conosco utenze su quella centrale che viaggiano a velocità piene di 20 o 7 Mbit.
Conosco anche un'altra persona che viaggia a velocità simili alla mia. Sono entrambe utenze vecchie, ovvero linea presente in queste abitazioni da decenni.
Invece, quando un mio amico si è trasferito (sempre stessa centrale) la nuova casa non aveva un collegamento telefonico. Ha portato il suo vecchio numero, ma con collegamento nuovo, e viaggia alla velocità massima per la distanza da centrale (15 Mbit).
Adesso mi chiedo: è possibile che la linea di mio padre sia agganciata al DSLAM saturo? Esiste un modo per migrare DSLAM senza cambiare numero, o non c'è speranza? È possibile che nel cambio di operatore sia stato spostato dal DSLAM non saturo a quello saturo? :muro:

Grazie in anticipo.


C'è un evidente guasto sulla linea, perché la saturazione sul DSLAM è intesa come EoS (End of Service, fine del servizio) che è normale quando c'è un'alternativa Ethernet, e comunque la saturazione di un DSLAM non incide sulla portante agganciata dal modem, ma sulla disponibilità di porte oppure sulla banda di backhauling.

Hai controllato il tuo impianto in casa?

olivercervera
28-06-2017, 11:09
C'è un evidente guasto sulla linea, perché la saturazione sul DSLAM è intesa come EoS (End of Service, fine del servizio) che è normale quando c'è un'alternativa Ethernet, e comunque la saturazione di un DSLAM non incide sulla portante agganciata dal modem, ma sulla disponibilità di porte oppure sulla banda di backhauling.

Hai controllato il tuo impianto in casa?

Ciao, effettivamente non ho controllato l'impianto, ho dato per scontato che fosse OK, dato che con TIM l'anno scorso non ho avuto problemi. Grazie, farò dei controlli.

Sapevo dell'EoS, ma non sapevo che non incidesse sulla portante agganciata. Grazie ancora.