View Full Version : << Realizzare libretto in formato A6. Come procedere? E con quale software? >>
top secret
22-06-2017, 10:36
Buongiorno a tutti,
cortesemente desideravo un'informazione.
Avrei necessità di realizzare un libretto le cui pagine abbiano il formato A6 e siano stampate fronte/retro.
Le pagine che devo stampare sono, in realtà, dei comuni file "jpg" che contengono disegni e testo.
Non ho idea di come organizzare il foglio che andrò a stampare.
Ho dato più di un'occhiata sul web, ma non ho trovato una guida o qualsiasi altra cosa potesse fare al caso mio.
Come dovrei procedere?
Esiste qualche programma che mi semplifica tutto il lavoro?
Avete suggerimenti e/o consigli a riguardo?
Vi ringrazio in anticipo per la VS attenzione. ;)
PS:
ho ritenuto opportuno postare la mia richiesta nella sezione corrente, in quanto credo che sia proprio un discorso di software, piuttosto che di periferiche et simili.
Raffaele53
22-06-2017, 17:09
A6 è un formato di carta
Il fronte/retro è la proprieta di una stampante
Ex stampa solo due foto in formato A4/A6 per verificare la stampante (fronte/retro)
Con scrittura, oltre a Xpress usato tantissimo tempo fà, se non erro nel 2005 ho usato Microsoft Publisher (ci dovrebbe essere il relativo programma anche in Open Office)
Dai un'occhiata ai libri che si possono fare online. Google = "creare un libro a6"
Per foto = https://www.myphotobook.it/fotolibro/a6
come software di impaginazione open c'è scribus (anche in lingua italiana)
https://www.scribus.net/
https://www.scribus.net/downloads/stable-branch/
top secret
26-06-2017, 12:36
Innanzitutto GRAZIE per le VS risposte. ;)
Ricordo di un mio collega che utilizzava un programma che faceva tutto da sè e in maniera molto semplice.
Lui si limitava ad importare le pagine (in formato DOC) che voleva stampare all'interno del suddetto programma e sceglieva il formato di stampa finale.
Ricordo che stampava quasi sempre in A5 e A6, con la massima semplicità.
Il programma stesso, dopo aver aggiunto i file, organizzava i normali fogli A4 alle stampe desiderate.
Perfino i numeri a piè di pagina erano sequenziali e in perfetto ordine.
Poi, dopo la stampa, procedeva a tagliare le pagine, o a piegarle.
In base al tipo di "rilegatura" che desiderava.
Se trovassi un programma simile, sarebbe veramente una manna dal cielo.
Nel frattempo provo questo che mi è stato suggerito.
Grazie ancora. ;)
Raffaele53
26-06-2017, 19:57
>>> dei comuni file "jpg" che contengono disegni e testo.
Se parliamo di foto/jpg (nessun programma lo farà MAI). Tranne quanto detto per le foto.
Se parliamo di testo.
Ogni programma, fà quanto richiedi (piè di pagina ed altro)
Casomai inserire le foto. Il discorso diventa più complicato in base a cosa desideri fare?
Faccio un esempio facile...(foto + Word,Publisher, ecc ecc, posso pubblicare la stessa pagina del quotidiano di domani)
Se provi ad impaginare una qualsiasi pagina...
NOTERAI alcune volte testo su 2/3/4 colonne e magari il testo che "gira intorno" ad una piccola foto.
Solo con programmi professionali, io invece l'ho fatto semplicemente per la diocesi per battesimi/comunioni/francobolli
Ps. Se il Tuo collega utilizzava un programma...
Farebbe gradito sapere quale abbia usato?
PPs. Lui si limitava ad importare le pagine (in formato DOC)
Infatti Word è un testo, però se inserisci una foto?
Lo spazio dedicato alla pagina cambia e parte del testo passa alla pagina successiva.
Io intendo "inserire una qualsiasi testo" che si dovrà adeguare ad ogni foto inserita. Ad ogni modifica, si dovrà per forza ricontrollare tutte le pagine per visualizzare il risultato.
top secret
28-06-2017, 10:24
Quando parlo di file "jpg" con testo, intendo dire questo:
https://s3.postimg.org/g7pi9e9un/Immagine654.jpg (https://postimg.org/image/g7pi9e9un/)
Come vedi, di fatto, sono delle normalissime foto che inserisco all'interno di un foglio Word,
(a cui viene aggiunta la numerazione in fondo a piè di pagina..) :)
In effetti avrei fatto prima a parlare direttamente di "documento Word", piuttosto che di "foto con testo da inserire all'interno di fogli Word", bla bla bla..
Avrei sicuramente creato meno confusioni. :rolleyes:
Mi sono già attivato per rintracciare il mio collega (ed il suo programma), ma per adesso ho solamente un'utenza telefonica a cui non risponde nessuno.
Incredibile ma vero. (I potenti mezzi della Polizia italiana, eh?) :sofico:
Grazie ancora per tutto! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.