View Full Version : Pc Gaming: serve la scheda di rete!
Moullinex
20-06-2017, 21:57
Salve a tutti, ho intenzione di ordinare i pezzi per assemblare un pc da gaming ma ho due dubbi che mi affliggono: innanzitutto vorrei essere certo che la compatibilità di queste componenti sia effettiva, se magari qualcuno un pò più esperto mi può dare una mano. Inoltre vorrei sapere se con questa configurazione necessiterò di una scheda di rete, che da quanto so è essenziale per connettersi a rete wi-fi. Sinceramente non so in quali casi questa può anche essere tralasciata. Il router si trova in un'altra stanza quindi dovrò necessariamente connettermi via wi-fi.
Detto questo, ecco di seguito la configurazione che ho intenzione di fare:
i5 7600
Asus H270-Pro
Gigabyte/EVGA GTX1070
EVGA 650 G3
HDD WD Caviar Blue 1TB
Fractal Design Define S
SSD Samsung 850 EVO 250GB
CM Hyper 212 EVO
Corsair Vengeance 2x4GB DDR4 2400mHz CL16
Un ultimo appunto riguarda le ram, come scritto il modello che avevo visto ha frequenza 2400mHz ma mi chiedevo: si può stare tranquilli anche con frequenza 2666 o 2133 mHz? Grazie a chiunque potrà rispondere e scusate per le numerose domande!
celsius100
20-06-2017, 22:57
Ciao
a cosa ti piace giocare, a quale risoluzione/impostazioni di qualità?
budget di spesa max?
che router hai di preciso e quanto e distante? un solo muro di mezzo?
quanta fretta hai di comprare?
hai uno shop preferito da voler usare?
vuoi fare overclock?
hai esigenze particolari sul formato del case, un case molto silenzioso, capienza di hdd/ssd, raid, ecc...?
Moullinex
22-06-2017, 16:07
Ciao, grazie per la risposta, diciamo che vado dai giochi di corsa agli fps, ma prevalentemente la prima tipologia che ho scritto. Non avrei proprio un budget dato che in precedenza avevo già processore, mobo, case e hard disk presi da un mio amico e dovrei solo prendere gli altri pezzi, quindi vorrei solo sapere se non ci sono problemi di compatibilità. Ho letto che comunque per le ram è bene non superare i 2400mHz di frequenza con questo processore e mobo.
Il modello del router non lo so precisamente, è un tp-link ma non so se ha la presa ethernet, se non sbaglio un cavo ethernet sarebbe un'altra alternativa all'eventuale scheda di rete. Devo controllare appena ho tempo, in ogni caso ci sono 2 muri in mezzo, la distanza non è moltissima.
Fretta non proprio però preferirei prendere tutto prima di fine luglio, dato che successivamente avrò poco tempo probabilmente, mentre per lo shop so già a chi affidarmi dato che è uno shop da cui ho acquistato in passato, se non ricordo male però non si possono fare nomi qui in forum :D
Infine nessuna intenzione di fare overclock, d'altronde già processore e mobo che ho non lo permetterebbero. Ciò che principalmente mi assilla è capire se posso stare tranquillo con la configurazione che ho scelto, quindi se c'è completa compatibilità, e se ho bisogno della scheda di rete (ed eventualmente, che modello scegliere).
celsius100
22-06-2017, 18:19
io cambierei gisuto quacosa, la cpu, l'i5 va benone ma ce piu ragione di pagarlo 200 euro tanto quanto costava quando nn c'era concorrenza, adesso a quella cifra vednono i ryzen a 4core/8thread o 6core/12thread, quindi punterei diretto uno di quelli, ryzen 1500X o 1600, su schede come la MSI B350 tomahawk e con un kit da 16gb di ram corsair lpx da 3200Mhz
x case e dissipatore dipende quanto ci teini alla silenziosità del pc da 1 a 10?
x la scheda video dipenderà tutto dal tipo di monitor e risoluzione che vorrai usare (ovviametne piu e alta la risoluzione e piu ti tocca spendere x amntenere lo stesso frame rate)
ssd e hdd ok
x internet, se puoi tirare un cavo bene e tutto di guadagnato come velocita e anceh come costi (risparmi di aggiungere una shceda wifi da 15 fino a 50 euro)
Moullinex
26-06-2017, 15:36
Come cpu come detto già ce l'ho e preferisco stare con l'i5 anche perchè mi servirebbe per il momento una scheda grafica integrata che ryzen se non sbaglio non ha. Dissipatore penso vada bene, non voglio spendere troppo ed è un buon compromesso, non mi interessa tanto la silenziosità ma il case (anche questo che già ho) penso sia uno tra i migliori per qualità/prezzo.
Quindi mi confermi che sono solo queste le vie per connettersi al wifi? Non esiste tipo una scheda madre che abbia la scheda di rete integrata (è giusto una supposizione da ignorante in materia)?
celsius100
26-06-2017, 19:53
x me nn ha senso pagare cosi tanto x un i5 e una piattaforma come il socket 1151 pero se ci tieni rpendilo e pur sempre un buon prodotto
si le fanno le shcede madri con wifi integrato ma sono sopratutto super top di gamma o schede itx, x cui ti covniene rpenderti una scheda "normale" e aggiungerlo da parte
come monitor/risoluzione cosa userai?
Moullinex
29-06-2017, 17:06
Ok perfetto, hai qualche consiglio come scheda di rete in particolare oppure una vale l'altra?
Risoluzione sarà 1080p e penso proprio di prendere un monitor da 144hz per sfruttare in futuro la 1070.
Ansem_93
29-06-2017, 18:49
Come ti hanno già detto prendere un i5 non ha molto senso,soprattutto su una piattaforma già morta e su cui non potrai fare upgrade in futuro.
Per la scheda di rete una vale l'altra, io ne presi una usb e funzionava benissimo.
celsius100
29-06-2017, 19:31
Dovresti dirci che router hai di preciso, prorpio il modello
Come monitor guarda che se ne compri uno full-hd ci giochi alla grande con una scheda video da 250/300 euro nn e che sei obbligato a prederne uno apposta x la 1070, cioe devo prima scegliere il monitor che ti piace e poi si fa il pc adatto a giocarci bene
Tu stai facendo il contrario
E come se ti compri gomme e cerchioni della macchina e poi decidi che modello di macchina comprare eh :D
Moullinex
06-07-2017, 10:18
Eh lo so ansem, però tanto come detto quei pezzi ce li ho già e li ho avuti praticamente regalati da questo mio amico, quindi poi per un upgrade ci penso in futuro.
Allora il modello del router è TP LINK TD-W8951ND ed è la versione nera (forse più vecchia) e non quella bianca che si trova più spesso ora, ad esempio su siti come l'amazzone. Quindi dimmi tu cosa conviene prendere come scheda di rete.
Bella sta analogia ahahah però avevo già in mente la configurazione 1070+1080p a 144hz quindi penso proprio che andrò con questo per starmene senza problemi anche per più anni a venire.
celsius100
06-07-2017, 12:35
si e un vecchiotto wifi da 150Mbps
x il gaming "serio" che punti a fare lo cambierei con qualcosa che vada in wifi da 450mbps (oltre ovviametne ad una buona adsl/fibra)
ah beh se avevi gia deciso prima lo schermo allora ha senso, il contrario nn molto
hai pensato anche a schermi free/g-sync, fanno sostanzialmetne la stessa cosa ma con quelli sei sicuro di giocare alla massima fluidita possibile xke funzionano anche dai 40Hz in su (arrivare sempre a fare 144Hz o fps in game nn e detto invece neanche con una 1080 in tutti i giochi)
Moullinex
10-07-2017, 09:08
Si ci avevo anche pensato ma purtroppo il budget mi costringe a restare sugli entry level tipo il VG248QE. Dovrebbe comunque andare benone.
Eh non penso di aver tempo per cambiarlo e poi resettare tutto quindi penso che sarò costretto a tenermi questo. Come scheda di rete sempre dall'amazzone ho visto una della csl (sinceramente il modello non c'è scritto, ma per intenderci è quella a €10,85), dici che va bene? E non ci sono problemi di compatibilità con scheda madre o eventualmente col router?
celsius100
10-07-2017, 12:02
e vecchiotto quell'asus, lo han prodotto quando anni fa andava di moda il 3d, diciamo che sotto i 200 euro ci puo stare, x dire io piu di 170 euro nn li pagherei x un solito pannello TN, che e stato "overclocato" a 144Hz
cosndierando che ti fa spendere poi il doppio x giocare, e ti fa aggiornare piu spesso la scheda video
preferisco le schedine wifi su pci-e sono piu potenti
tipo una TP-Link TL-WDN4800
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.