PDA

View Full Version : GUIDA per estrarre i parametri pppoe dal modem Technicolor AG EVO (DGA 4130)


kbios
20-06-2017, 20:31
Motivazione:
Su un ridotto numero di linee VDSL Telecom il passaggio a 200 Mega produce un bug lato BRAS che riduce la velocità in download a 50 Mbps se le credenziali pppoe non sono esattamente quelle ufficiali del modem fornito.

Necessario:

Modem Technicolor AG EVO DGA 4130 (di seguito "AG EVO")
Un computer con Linux e due schede di rete, le prove sono state fatte con Ubuntu (di seguito "interceptor")
Un altro modem VDSL, qualsiasi marca e modello va bene, basta che si possa mettere in bridge (di seguito "bridge")
2 cavi ethernet


Collegamenti:

Collegare la porta WAN dell'AG EVO a una delle schede di rete dell'interceptor
Collegare la seconda scheda dell'interceptor a una porta LAN del bridge
Collegare la porta VDSL del bridge alla propria linea telefonica


Configurazione dell'interceptor:
Di seguito si assume che eth0 sia la scheda lato AG EVO e eth1 sia lato bridge
Sono necessari i privilegi di root

Installare pppoe
Installare wireshark
Impostare la VLAN 835 su eth0: ip link add link eth0 name eth0.835 type vlan id 835
Attivare la nuova interfaccia virtuale: ifconfig eth0.835 up
Attivare il relay dei frame ppp: pppoe-relay -C eth0.835 -S eth1


Configurazione del bridge:

Attivare la modalità bridge pppoe se necessario (a volte chiamata relay)
Assicurarsi che la connessione funzioni (ovvero che l'interceptor possa navigare)


Estrazione:

Aprire wireshark sull'interceptor e iniziare il monitoraggio su eth0.835
Accendere l'AG EVO
Nella schermata di acquisizione di wireshark apparirà l'intera transazione PPP, incluso il frame di autenticazione con nome e password


NOTA importante:
Il nome utente trovato conterrà la stringa "00000", che andrà sostituita con la propria velocità di aggancio (215999 per la 200 Mega)

Matz
29-06-2017, 08:33
Eccomi qua, affilitto da questo bug con modem/router Asus DSL-AC88u e ovviamente fibra 200 mega TIM 35b.

Risolto grazie a questo:

ID VLAN - 835
Username - [SN-ROUTER-SERCOMM/TECHNICOLOR]-00C002@00000.agcombores.unica (al posto delle parentesi quadre va messo il seriale del proprio SERCOMM o TECHNICOLOR)
Password - alicenewag

Grazie mille per la guida ;)

MiloZ
29-06-2017, 17:28
Ne approfitto anche io per ringraziare kbios di questa ottima guida. :)

Fluminus
29-07-2017, 21:43
Grazie per la guida ho risolto anche io e volevo segnalare che lo stesso problema lo avevo anche con il vecchio modem tim scolapasta non solo col nuovo evo

giovanni69
29-07-2017, 21:50
Per completezza di chi leggerà il tuo post, esattamente, cosa accadeva e con che setup (router in cascata?) con i tuoi modem?

Fluminus
29-07-2017, 22:01
R7800 e dgnd4000 Amod mod in cascata al modem scolapasta tim e anche con il nuovo evo in configurazione ppoe la velocità di download era bloccata a 50 mbit . Cambiando le credenziali come suggerito ora banda piena . Ancora grazie

Rumpelstiltskin
04-08-2017, 20:58
Ho preso il fritzbox 7590 e non si collega con il profilo 35b ma solo con il 17a.

Ho provato a mettere la login e password così:

Login : XXXXX6TA3FH-00C002@ 215999.agcombores.unica
Password : alicenewag

(ho messo volutamente per il forum le XXXX)


avete qualche idea del perchè non si colleghi al 35b? (utilizzando il modem nero di telecom va a 200mb!)


grazie

DvL^Nemo
05-08-2017, 18:00
Ho preso il fritzbox 7590 e non si collega con il profilo 35b ma solo con il 17a.

Ho provato a mettere la login e password così:

Login : XXXXX6TA3FH-00C002@ 215999.agcombores.unica
Password : alicenewag

(ho messo volutamente per il forum le XXXX)


avete qualche idea del perchè non si colleghi al 35b? (utilizzando il modem nero di telecom va a 200mb!)


grazie

Ci deve essere qualcosa che non va lato sw del 7590, forse il firmware attuale non e' "pronto" al 35b ?

Hermann1871
08-08-2017, 16:36
Qualcuno ha già estratto i parametri per una FTTH?

Eco Zero
09-08-2017, 09:53
Io ho già estratto i parametri quando avevo la 30/3 Mbit e il Fritzbox 7490. Ora che ho fatto l'upgrade alla 200/20 Mbit mi chiedevo: sono cambiati i parametri o rimangono gli stessi?

Per essere più chiari, i miei parametri estratti sono:

username: xxxxxxxxxxxxxxx <---- numero di telefono
password: una stringa alfanumerica di 64 cifre
registrar: telecomitalia.it
Server proxy: dXXXs4.co.imsw.telecomitalia.it <--- le x sono numeri

Grazie

NET900
28-09-2017, 20:21
Ho attivato la 200Mbps circa 1 mese fa con il DGA4130 e un R7000 in cascata.

È andato tutto bene (circa 196 Mbps da SpeedTest in assenza di congestione) fino ad oggi quando ho aggiornato il firmware del R7000 portandolo a V1.0.9.10_1.2.21.

Subito dopo ho fatto qualche test e mi sono accorto del problema. Da R7000 la velocità con SpeedTest è sempre intorno ai 48 Mbps. Ovviamente ripetendo il test sul solo DGA4130 c'è banda piena.

L'aggiornamento del FW sembra in qualche modo favorire la nascita del problema.

Ho inserito quindi le credenziali nel formato:

User: "XXserial_number_technicolorXX-00C002@215999.agcombores.unica"
Password: "alicenewag"

ma la velocità è sempre a 48 Mbps.

Il Serial Number è la stringa di 11 caratteri che ho trovato sotto il Technicolor e chiamata "SN".

Sto sbagliando qualcosa? :muro:

Fluminus
28-09-2017, 22:11
Io inserendo quei valori nel mio 78000 e ritornato a funzionare regolarmente.

NET900
28-09-2017, 22:55
Io inserendo quei valori nel mio 78000 e ritornato a funzionare regolarmente.

Grazie, Fluminus. Tu hai dovuto inserire anche Id VLAN?

Fluminus
29-09-2017, 00:00
No soltanto nome e pw. Così crei un altra sessione Pppoe e avrai un ip diverso da quello che ha il technicolor.

NET900
29-09-2017, 09:27
Risolto. Nel mio caso è stato necessario inserire i primi 6 digit del MAC Address al posto di "000C02". :D

Fluminus
29-09-2017, 09:33
Ma per caso a te funziona la app tim telefono sul Wi-Fi del 7000 ? Magari a me non funziona perché non ho il Mac-address corretto....

NET900
29-09-2017, 11:37
Ma per caso a te funziona la app tim telefono sul Wi-Fi del 7000 ? Magari a me non funziona perché non ho il Mac-address corretto....

Non saprei. L'avevo installata qualche anno fa, quando non avevo R7000, ma mi aveva deluso. Mai più usata. :eek:

Fluminus
30-09-2017, 08:00
Perche se inserisco il mac del router non si collega piu? Il mac corretto e quello che si vede nella pagina iniziale del router o deve essere recuperato da altra parte?

NET900
01-10-2017, 00:23
Perche se inserisco il mac del router non si collega piu? Il mac corretto e quello che si vede nella pagina iniziale del router o deve essere recuperato da altra parte?

È quello. Lo trovi anche stampato sotto il DGA4130.

Nicholas1986
17-10-2017, 00:48
Eccomi qua, affilitto da questo bug con modem/router Asus DSL-AC88u e ovviamente fibra 200 mega TIM 35b.

Risolto grazie a questo:

ID VLAN - 835
Username - [SN-ROUTER-SERCOMM/TECHNICOLOR]-00C002@00000.agcombores.unica (al posto delle parentesi quadre va messo il seriale del proprio SERCOMM o TECHNICOLOR)
Password - alicenewag

Grazie mille per la guida ;)

Chiedo scusa matz, siccome non ho la possibilità di fare tutta la procedura.. posso prendere questi parametri e sostituire quello nelle quadre con il mac address del mio technicolor ? Oppure devo inserirlo anche al posto di "00C002" ?
In sistesi, è obbligatoria la procedura o funziona anche cosi ?

FiorDiLatte
18-10-2017, 09:01
Ciao,

è possibile configurare il VOiP su un ATA tipo il PAP2T della Linksys o equivalente?

bye

syncom
04-11-2017, 14:10
Motivazione:
Su un ridotto numero di linee VDSL Telecom il passaggio a 200 Mega produce un bug lato BRAS che riduce la velocità in download a 50 Mbps se le credenziali pppoe non sono esattamente quelle ufficiali del modem fornito.

Necessario:

Modem Technicolor AG EVO DGA 4130 (di seguito "AG EVO")
Un computer con Linux e due schede di rete, le prove sono state fatte con Ubuntu (di seguito "interceptor")
Un altro modem VDSL, qualsiasi marca e modello va bene, basta che si possa mettere in bridge (di seguito "bridge")
2 cavi ethernet


Collegamenti:

Collegare la porta WAN dell'AG EVO a una delle schede di rete dell'interceptor
Collegare la seconda scheda dell'interceptor a una porta LAN del bridge
Collegare la porta VDSL del bridge alla propria linea telefonica


Configurazione dell'interceptor:
Di seguito si assume che eth0 sia la scheda lato AG EVO e eth1 sia lato bridge
Sono necessari i privilegi di root

Installare pppoe
Installare wireshark
Impostare la VLAN 835 su eth0: ip link add link eth0 name eth0.835 type vlan id 835
Attivare la nuova interfaccia virtuale: ifconfig eth0.835 up
Attivare il relay dei frame ppp: pppoe-relay -C eth0.835 -S eth1


Configurazione del bridge:

Attivare la modalità bridge pppoe se necessario (a volte chiamata relay)
Assicurarsi che la connessione funzioni (ovvero che l'interceptor possa navigare)


Estrazione:

Aprire wireshark sull'interceptor e iniziare il monitoraggio su eth0.835
Accendere l'AG EVO
Nella schermata di acquisizione di wireshark apparirà l'intera transazione PPP, incluso il frame di autenticazione con nome e password


NOTA importante:
Il nome utente trovato conterrà la stringa "00000", che andrà sostituita con la propria velocità di aggancio (215999 per la 200 Mega)

È possibile effettuare la procedura utilizzando 2 modem DGA4130?

kbios
14-11-2017, 22:16
È possibile effettuare la procedura utilizzando 2 modem DGA4130?

Certamente!

jinkky
18-11-2017, 09:02
Salve ragazzi, non riesco a venirne a capo.

Upgrade tim a 200mb, installato modem nero, portante di 216/21. Dal telecom, nessun problema, 200mb in download. Dal netgear r7500 x4 max 100mb.

Imposto nel netgear in dati di accesso

Provider: PPPoE
Accedi: [sn router telecom]-[mac router telecom]@216000.agcombores.unica
Password: alicenewag

Non cambia nulla in download, ma con queste impostazioni non riesco ad entrare nelle impostazioni del router telecom.

Soluzioni?

jinkky
18-11-2017, 10:24
Cambia cavo ethernet e porta sullo smart modem.
Sembra vada a 100 FDX anziché a 1000 FDX


E' un'impresa, è un cavo lan che attraversa 2 piani... Però posso staccarlo e metterlo vicino al router per provarlo.
Comunque in diagnostica del modem telecom dice porta 1 (100Mbps):

https://thumb.ibb.co/hFK9oR/Immagine.jpg (https://ibb.co/hFK9oR)

jinkky
18-11-2017, 12:58
Ecco trovato il problema
Deve andare a 1Gbps altrimenti non perderà mai 200 mega
Controlla che tutti gli otto fili siano collegati


Hai pienamente ragione, ho sostituito i 2 plug del lunghissimo cavo lan ed ora in diagnostica finalmente 1000Mbps. :D

Grazie mille!

Fred.92
24-11-2017, 14:23
Salve ragazzi ho provato queste 4 combinazioni purtroppo nessuna di queste funziona.

Le
ho inserite nella sezione impostazioni wan del mio router only(netduma R1) collegato al modem di Tim.

Vi riporto i dati che ho inserito in chiaro per tutti e 4 i tentativi



1)
CP1721UAGHN-00C002@00000.agcombores.unica

alicenewag

2)

CP1721UAGHN-00C002@215999.agcombores.unica

alicenewag

3)

CP1721UAGHN-101331@215999.agcombores.unica
alicenewag

4)

CP1721UAGHN-101331@00000.agcombores.unica

alicenewag

Che cosa ho sbagliato??

Massimo87
22-12-2017, 15:11
ho provato questa guida per estrarre i parametri dal TIM HUB ma senza successo.. non tira su la connessone PPPoE usando la porta ETH4 (WAN) :(

elgabro.
15-01-2018, 21:16
ho provato questa guida per estrarre i parametri dal TIM HUB ma senza successo.. non tira su la connessone PPPoE usando la porta ETH4 (WAN) :(

io ho ricavato i dati sbloccando lo scolapasta, questa procedura mi sembra troppo macchinosa.

Lucadp2
16-01-2018, 20:29
Ho anche io il 4130 sbloccato ma sono ancora su 17a in quanto non c'è ancora l'upgrade a 35b qui in zona: posso recuperare ugualmente le credenziali per usarle un domani? O con il passaggio alla 200mega cambiano?

EDIT: ho provato le credenziali prese dal 4130 sbloccato sull'Archer D7 in cascata e si è collegato regolarmente! ;)

giovanni69
23-03-2018, 14:18
O con il passaggio alla 200mega cambiano?
Non cambiano.

hiroz
28-04-2018, 21:28
Prima di acquistare un router nuovo per bridge (che non ho al momento) vorrei chiedere se qualcuno ha già provato ad estrarre le credenziali dal router fibra vecchio (quello bianco con "l'onda", modello AGVTF).

Non so se può stabilire la connessione sulla porta ethernet WAN o è bloccato solo sulla dsl.

E nel caso fosse bloccato, posso invece mettere un DGA4130 al suo posto e sperare che telecom lo "inizializzi" con le credenziali giuste?

hiroz
02-05-2018, 07:56
Prima di acquistare un router nuovo per bridge (che non ho al momento) vorrei chiedere se qualcuno ha già provato ad estrarre le credenziali dal router fibra vecchio (quello bianco con "l'onda", modello AGVTF).

Non so se può stabilire la connessione sulla porta ethernet WAN o è bloccato solo sulla dsl.

E nel caso fosse bloccato, posso invece mettere un DGA4130 al suo posto e sperare che telecom lo "inizializzi" con le credenziali giuste?

Rispondo da solo. Il baffo rosso (AGVTF) non manda nessun pacchetto fuori dalla porta ethernet WAN. A parte qualche lampeggio durante il boot (immagino inizializzazione hardware) la porta resta muta.

Sono quindi bloccato :muro:

PS: il router e' il tecnicolor

Lucadp2
02-05-2018, 14:09
E nel caso fosse bloccato, posso invece mettere un DGA4130 al suo posto e sperare che telecom lo "inizializzi" con le credenziali giuste?
Certo che puoi mettere il 4130, i valori li prende da solo, ci mancherebbe....
Se poi il 4130 è anche sbloccato allora le credenziali VOIP le trovi proprio con estrema facilità!

hiroz
03-05-2018, 10:51
Certo che puoi mettere il 4130, i valori li prende da solo, ci mancherebbe....
Se poi il 4130 è anche sbloccato allora le credenziali VOIP le trovi proprio con estrema facilità!

Ma hai provato oppure sono io che non ho capito (perche' ho provato e non funziona nulla).

Ovvero, mi spiego meglio.

Il modem technocolor "col baffo" (AG PLUS VDNT-S AGVTF) sui vecchi servizi si collega tramite credenziali serid-oui@alicebiz.routed o @aliceres.routed.

Il router DGA4132 di default invece si collega con la agcombores.unica (almeno quello che ho io) e il server pppoe gli dice picche.
Ho modificato la login mettendo la mia @alicebiz.routed e la sessione pppoe e' partita, prendendo il mio ip statico, quindi niente auto-configurazione della navigazione.
EDIT: Il problema comunque non risulta essere il realm utilizzato (ovvero la parte dopo la @), bensi' lo username prima della '@'. Inserendo il mio vecchio SERID-OUI sul realm @00000.agcombo.unica mi ha dato il mio IP. Pertanto credo che gli IP siano legati al solo serid-oui (forse anche solo serid) ed i realm sono semplici alias l'uno dell'altro.

Per quanto riguarda la la telefonia non succede assolutamente nulla. Non viene inizializzato nulla e il telefono collegato alla porta analogica da segnale di occupato veloce.

Questo mi fa concludere che non c'e' nulla di automatico e che i dati del router sono inseriti da qualche parte in un db che poi fornisce le credenziali giuste, solo al router giusto e solo se collegato al dslam giusto.

Naturalmente, tutto imho e salvo errori da parte mia ;)