giofio
20-06-2017, 17:25
Buona sera a tutti, ho un pc fisso HP a6125.it comprato diversi anni fa con Windows Vista (attualmente monta Windows 10 32bit).
Il Computer funziona ancora molto bene per l'uso secondario che svolge in casa (principalmente web, mail, documenti word, pdf e qualche video).
L'unico problema che ho notato e che a volte, soprattutto se ci sono più schede aperte o sta facendo degli aggiornamenti, si rallenta e dal task manager il problema è attribuibile al Disco che arriva facilmente al 100%.
L'Hard Disk installato è un Samsung SP2504C da 250GB.
Pensavo di risolvere il problema montando un SSD come disco principale, che ho letto dovrebbe essere più veloce.
La scheda madre del PC è la seguente: https://support.hp.com/it-it/product/hp-pavilion-a6100-desktop-pc-series/3436774/model/3546068/document/c01925855
Essendo però completamente ignorante in materia Hardware avrei una serie di domande:
1- sostituire l'HD con l'SSD potrebbe effettivamente risolvere il problema di cui sopra?
2- qualsiasi SSD è compatibile con la motherboard? Se si che caratteristiche consigliate di cercare?
3- L'SSD può sostituire completamente l'HD o c'è comunque bisogno di quest'ultimo?
Grazie a chi tenterà di chiarire i miei dubbi :)
Il Computer funziona ancora molto bene per l'uso secondario che svolge in casa (principalmente web, mail, documenti word, pdf e qualche video).
L'unico problema che ho notato e che a volte, soprattutto se ci sono più schede aperte o sta facendo degli aggiornamenti, si rallenta e dal task manager il problema è attribuibile al Disco che arriva facilmente al 100%.
L'Hard Disk installato è un Samsung SP2504C da 250GB.
Pensavo di risolvere il problema montando un SSD come disco principale, che ho letto dovrebbe essere più veloce.
La scheda madre del PC è la seguente: https://support.hp.com/it-it/product/hp-pavilion-a6100-desktop-pc-series/3436774/model/3546068/document/c01925855
Essendo però completamente ignorante in materia Hardware avrei una serie di domande:
1- sostituire l'HD con l'SSD potrebbe effettivamente risolvere il problema di cui sopra?
2- qualsiasi SSD è compatibile con la motherboard? Se si che caratteristiche consigliate di cercare?
3- L'SSD può sostituire completamente l'HD o c'è comunque bisogno di quest'ultimo?
Grazie a chi tenterà di chiarire i miei dubbi :)