PDA

View Full Version : Problema PC o browser?


Gramoz
09-06-2017, 19:32
Ciao a tutti ragazzi..
Spero di scrivere nella sezione giusta del forum..

Da qualche giorno il PC mi da dei problemi strani.
Li noto navigando su internet (quindi usando il browser): scorrendo dall'alto al basso i risultati di una ricerca su Google, o su Facebook, non va liscio ma subisce dei rallentamenti.. Altre volte succede che scrivendo (per esempio in form dove inserire username, ecc) le lettere compaiono in ritardo rispetto alla digitazione.
In definitva vedo il browser un po' "rallentato" per tutto (anche semplicemente per chiudere una scheda, a volte la chiude in ritardo rispetto a quando ho cliccato la X della scheda da chiudere).
Parlo di browser perchè per il resto non noto cose del genere.
Ho già provato, senza successo, a seguire le seguenti procedure:

- pulito con ccleaner
- sistemato problemi del registro di sistema con ccleaner
- analizzato il pc con malware bytes e rimosso problemi trovati
- analizzato il pc con adwcleaner e rimosso problemi trovati
- disinstallato il browser, pulito cartelle rimaste di esso (su appdata) e reinstallato browser
- disinstallato e reinstallato java (che tra l'altro ora mi comunica che sulla nuova versione del browser installata, non funziona più)
- eseguito una diagnostica del processore col programma "Intel Processor Diagnostic Tool" che dice che è tutto ok
- eseguito il test "power supply" di OCCT che mi da il seguente risultato:

https://s22.postimg.org/5aua1d335/Immagine.jpg

Che cosa significa?
Come si eseguono gli altri test di OCCT?

Da cosa possono dipendere questi "problemi di rallentamento"?
Si possono risolvere senza dover formattare? Se si, come?
Può c'entrare il fatto che qualche giorno fa il PC mi ha mostrato una schermata blu con delle scritte bianche e poi si è immediatamente riavviato? Non ho fatto in tempo a leggere cosa ci fosse scritto ma andando successivamente su "Visualizzatore eventi" ho trovato le seguenti anomalie:

https://s14.postimg.org/mvo10q2yp/critico.jpg

https://s8.postimg.org/j5rtwtblh/errore2.jpg

https://s16.postimg.org/4ewbhz2zp/errore1.jpg

Vi scrivo le specifiche del pc in questione:

Alim: Thermaltake Berlin 630w
Case: Thermaltake v3
Ventola: Arctic Cooling F12 PWM 120mm
SSD: Samsung Serie 830 64GB 2.5" Lettura 520 MB/s Scrittura 160 MB/s Sata3
HDD: Verbatim 500gb
Masteriz: LG GH22NS70 22x DVD/CD SATA Bulk Nero
RAM: DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB)
CPU: Intel Core i5-2400 3.10GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy bit)Bridge Boxed BX80623I52400
MB: Asrock P67 Pro3 rev.B3 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX
VGA: SAPPHIRE Radeon HD7870 GHz Edition OC Core 1050 MHz Memory GDDR5 5GHz 2GB DVI HDMI Mini-DP

Sistema operativo: Windows 7 Ultimate (64 bit) - aggiornato
Browser usato: Mozilla Firefox (53.0.3 bit, ma anche con la versione precedente faceva così)

Non so più che fare, grazie per l'attenzione ragazzi.

aled1974
10-06-2017, 09:34
- pulito con ccleaner
- sistemato problemi del registro di sistema con ccleaner
ahia, se hai rimosso tutto senza controllare cosa proponeva di rimuovere è possibile che abbia rimosso anche quello che non avrebbe dovuto

ccleaner va usato SOLO quando ci sono problemi tali da richiederne l'utilizzo e con molto criterio

- analizzato il pc con malware bytes e rimosso problemi trovati
- analizzato il pc con adwcleaner e rimosso problemi trovati
a sto punto aggiungi queste scansioni
- superantispyware
- hitman pro trial
- emsisoft antimalware
- combofix <----- !!
- hijackthis

- disinstallato e reinstallato java (che tra l'altro ora mi comunica che sulla nuova versione del browser installata, non funziona più)
java non serve a nulla per navigare col browser dato che il browser usa javascript, che è tutt'altro https://www.java.com/it/download/faq/java_javascript.xml :read:

ti serve proprio java?

- eseguito il test "power supply" di OCCT che mi da il seguente risultato:
mi pare un alert chiaro: il core #1 della tua cpu ha raggiunto 88°C quando il valore massimo impostato prima che vada in thermal throttling o in shutdown per salvaguardia è di massimo 85°C

al di la dello stress test, in uso browser normale che temperatura cpu/gpu rilevi? puoi usare rispettivamente CoreTemp e Gpuz per monitorarle

Da cosa possono dipendere questi "problemi di rallentamento"?
Si possono risolvere senza dover formattare? Se si, come?
Può c'entrare il fatto che qualche giorno fa il PC mi ha mostrato una schermata blu con delle scritte bianche e poi si è immediatamente riavviato? Non ho fatto in tempo a leggere cosa ci fosse scritto ma andando successivamente su "Visualizzatore eventi" ho trovato le seguenti anomalie:

possono dipende da tanti fattori:
- registro windows massacrato
- os massacrato
- infezione malware/miner non debellata
- dissipazione cpu/gpu inefficienti (es. pasta termica non adeguatamente posizionata, secca o altro per la cpu e temperature troppo elevate per la gpu, usi msi afterburner o simili?)
- ssd messo male, e gli 830 soffrivano di un bug firmware (forse) fixato in seguito http://www.anandtech.com/show/5460/samsung-updates-the-firmware-of-ssd-830-series-fixes-bsod-issue
- accelerazione hardware impostata nel browser e da disabilitare https://support.mozilla.org/it/questions/1075185
- impostazioni errate nel bios automaticamente impostate, controlla quindi che vCore, fsb, moltiplicatore della cpu siano corretti così come vDimm e timings delle memorie
- ram fallata (o pettine ram della mobo), guida qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286


se si possa risolvere il tutto senza formattare.... dipende, se il problema è hardware puoi formattare anche 100 volte per dire, e non cambierà nulla
se è software nuovamente dipende, non è detto che i pasticci sw si possano sempre risolvere, a volte tocca davvero fare una ripartenza da zero :(

per le bsod qui trovi tutte le istruzioni per analizzare e capire da cosa dipendano: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371 :)


in bocca al lupo con le prove :mano:

ciao ciao

Gramoz
10-06-2017, 13:01
Ciao grazie mille per l'aiuto, son davvero disperato!

a sto punto aggiungi queste scansioni

Dunque, ti riporto l'esito delle varie scansioni:

- superantispyware

https://s4.postimg.org/amwrogzy5/scans1.jpg

- hitman pro trial

https://s9.postimg.org/sa6u4wukf/scans2.jpg

HitmanPro 3.7.20.286
www.hitmanpro.com

Computer name . . . . : GRAMOZ-PC
Windows . . . . . . . : 6.1.1.7601.X64/4
User name . . . . . . : Gramoz-PC\Gramoz
UAC . . . . . . . . . : Disabled
License . . . . . . . : Trial (31 days left)

Scan date . . . . . . : 2017-06-10 13:27:11
Scan mode . . . . . . : Normal
Scan duration . . . . : 1m 10s
Disk access mode . . : Direct disk access (SRB)
Cloud . . . . . . . . : Internet
Reboot . . . . . . . : No

Threats . . . . . . . : 1
Traces . . . . . . . : 2

Objects scanned . . . : 1.309.246
Files scanned . . . . : 21.220
Remnants scanned . . : 257.550 files / 1.030.476 keys

Malware _____________________________________________________________________

D:\Programmi\ProgrammiUO\KaRaShO_Ping_Counter_1.0.exe -> Quarantined
Size . . . . . . . : 1.139.712 bytes
Age . . . . . . . : 292.0 days (2016-08-22 13:52:56)
Entropy . . . . . : 3.5
SHA-256 . . . . . : AB5DEB63DB14ED2BC8C29858ABDA0652914CA3A5BFBC29F042F2276195B525CC
Product . . . . . : Ping Reporter UODreams
Publisher . . . . : Microsoft
Description . . . : Ping Reporter UODreams
Version . . . . . : 1.0.0.0
LanguageID . . . . : 0
> Bitdefender . . . : Trojan.Generic.20719203
Fuzzy . . . . . . : 100.0
References
HKU\S-1-5-21-32154028-2531209202-381279469-1000\Software\Classes\Local Settings\Software\Microsoft\Windows\Shell\MuiCache\D:\Programmi\ProgrammiUO\KaRaShO_Ping_Counter_1.0.exe


L'ho messo in quarantena anche se non credo che questo fosse veramente un trojan perchè conosco il creatore di questo programmino..

- emsisoft antimalware

https://s1.postimg.org/u7my66m3z/scans3.jpg

Dopo un riavvio è andato e non ha rilevato nulla di sospetto durante la scansione

- combofix <----- !!

ComboFix 17-05-16.01 - Gramoz 10/06/2017 13:44:51.1.4 - x64
Microsoft Windows 7 Ultimate 6.1.7601.1.1252.39.1040.18.8175.6073 [GMT 2:00]
Eseguito da: c:\users\Gramoz\Downloads\ComboFix.exe
AV: Microsoft Security Essentials *Enabled/Updated* {71A27EC9-3DA6-45FC-60A7-004F623C6189}
SP: Microsoft Security Essentials *Enabled/Updated* {CAC39F2D-1B9C-4A72-5A17-3B3D19BB2B34}
SP: Windows Defender *Disabled/Updated* {D68DDC3A-831F-4fae-9E44-DA132C1ACF46}
* Creato nuovo punto di ripristino
.
.
((((((((((((((((((((((((((((((((((((( Altre eliminazioni )))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))
.
.
c:\users\Gramoz\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\Recent\Movavi Video Editor 12.url
c:\users\Gramoz\AppData\Roaming\Yahoo
c:\users\Gramoz\AppData\Roaming\Yahoo\search.xml
c:\windows\SysWow64\tmp62A8.tmp
c:\windows\SysWow64\tmp62A9.tmp
.
.
((((((((((((((((((((((((( Files Creati Da 2017-05-10 al 2017-06-10 )))))))))))))))))))))))))))))))))))
.
.
2017-06-10 11:46 . 2017-06-10 11:46 -------- d-----w- c:\users\Default\AppData\Local\temp
2017-06-10 11:35 . 2017-06-10 11:36 -------- d-----w- c:\program files\Emsisoft Anti-Malware
2017-06-10 11:33 . 2017-06-10 11:33 12872 ----a-w- c:\windows\system32\bootdelete.exe
2017-06-10 11:27 . 2017-06-10 11:27 -------- d-----w- c:\program files\HitmanPro
2017-06-10 11:26 . 2017-06-10 11:34 -------- d-----w- c:\programdata\HitmanPro
2017-06-10 10:58 . 2017-06-10 10:58 -------- d-----w- c:\users\Gramoz\AppData\Roaming\SUPERAntiSpyware.com
2017-06-10 10:57 . 2017-06-10 10:57 -------- d-----w- c:\programdata\SUPERAntiSpyware.com
2017-06-10 10:50 . 2017-06-10 10:50 44928 ----a-w- c:\programdata\Microsoft\Microsoft Antimalware\Definition Updates\{44C64805-4097-4C15-BAF5-5952B519D5F4}\MpKsl0bcdd43b.sys
2017-06-10 10:49 . 2017-06-06 20:57 1078240 ----a-w- c:\programdata\Microsoft\Microsoft Antimalware\Definition Updates\{C9AF6082-B092-4984-B635-1620722D6B01}\gapaengine.dll
2017-06-10 10:49 . 2017-05-23 17:54 13020000 ----a-w- c:\programdata\Microsoft\Microsoft Antimalware\Definition Updates\{44C64805-4097-4C15-BAF5-5952B519D5F4}\mpengine.dll
2017-06-09 17:28 . 2017-06-09 17:28 -------- d-----w- c:\program files (x86)\Common Files\Java
2017-06-09 17:28 . 2017-06-09 17:28 97856 ----a-w- c:\windows\SysWow64\WindowsAccessBridge-32.dll
2017-06-09 17:28 . 2017-06-09 17:28 -------- d-----w- c:\program files (x86)\Java
2017-06-09 17:26 . 2017-06-09 17:26 -------- d-----w- c:\program files (x86)\Mozilla Maintenance Service
2017-06-08 22:05 . 2017-05-23 17:54 13020000 ----a-w- c:\programdata\Microsoft\Microsoft Antimalware\Definition Updates\Backup\mpengine.dll
2017-06-08 16:29 . 2017-06-08 16:29 -------- d-----w- c:\programdata\Intel Corporation
2017-06-08 16:29 . 2017-06-08 16:29 -------- d-----w- c:\program files (x86)\Common Files\Intel
2017-06-06 20:57 . 2017-06-06 20:57 1078240 ----a-w- c:\programdata\Microsoft\Microsoft Antimalware\Definition Updates\{5A6E616E-95B6-4E68-A219-428EAF9C3C43}\gapaengine.dll
2017-06-01 21:50 . 2017-06-01 21:50 -------- d-----w- c:\program files (x86)\Common Files\Skype
2017-05-29 13:04 . 2017-05-29 13:04 -------- d-----w- c:\users\Gramoz\.TeamSpeak 3
2017-05-29 13:04 . 2017-05-29 13:04 -------- d-----w- c:\users\Gramoz\.QtWebEngineProcess
.
.
.
(((((((((((((((((((((((((((((((((((((((( Find3M Report )))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))
.
2017-06-09 16:22 . 2016-09-05 17:01 192216 ----a-w- c:\windows\system32\drivers\MBAMSwissArmy.sys
2017-06-06 20:57 . 2016-08-10 19:45 1078240 ----a-w- c:\programdata\Microsoft\Microsoft Antimalware\Definition Updates\NISBackup\gapaengine.dll
2017-05-30 20:45 . 2010-11-21 03:27 565416 ------w- c:\windows\system32\MpSigStub.exe
2017-05-23 11:07 . 2016-08-07 13:49 132223576 -c--a-w- c:\windows\system32\MRT.exe
2017-05-13 08:58 . 2016-08-06 17:40 803320 ----a-w- c:\windows\SysWow64\FlashPlayerApp.exe
2017-05-13 08:58 . 2016-08-06 17:40 144888 ----a-w- c:\windows\SysWow64\FlashPlayerCPLApp.cpl
2017-04-28 01:14 . 2017-05-10 22:14 631176 ----a-w- c:\windows\system32\winresume.efi
2017-04-28 01:14 . 2017-05-10 22:14 706792 ----a-w- c:\windows\system32\winload.efi
2017-04-28 01:14 . 2017-05-10 22:14 5547240 ----a-w- c:\windows\system32\ntoskrnl.exe
2017-04-28 01:14 . 2017-05-10 22:14 95464 ----a-w- c:\windows\system32\drivers\ksecdd.sys
2017-04-28 01:14 . 2017-05-10 22:14 154856 ----a-w- c:\windows\system32\drivers\ksecpkg.sys
2017-04-28 01:11 . 2017-05-10 22:14 1732864 ----a-w- c:\windows\system32\ntdll.dll
2017-04-28 01:10 . 2017-05-10 22:14 362496 ----a-w- c:\windows\system32\wow64win.dll
2017-04-28 01:10 . 2017-05-10 22:14 243712 ----a-w- c:\windows\system32\wow64.dll
2017-04-28 01:10 . 2017-05-10 22:14 13312 ----a-w- c:\windows\system32\wow64cpu.dll
2017-04-28 01:10 . 2017-05-10 22:14 86528 ----a-w- c:\windows\system32\TSpkg.dll
2017-04-28 01:10 . 2017-05-10 22:14 215552 ----a-w- c:\windows\system32\winsrv.dll
2017-04-28 01:10 . 2017-05-10 22:14 210432 ----a-w- c:\windows\system32\wdigest.dll
2017-04-28 01:10 . 2017-05-10 22:14 503808 ----a-w- c:\windows\system32\srcore.dll
2017-04-28 01:10 . 2017-05-10 22:14 50176 ----a-w- c:\windows\system32\srclient.dll
2017-04-28 01:10 . 2017-05-10 22:14 28672 ----a-w- c:\windows\system32\sspisrv.dll
2017-04-28 01:10 . 2017-05-10 22:14 135680 ----a-w- c:\windows\system32\sspicli.dll
2017-04-28 01:10 . 2017-05-10 22:14 63488 ----a-w- c:\windows\system32\setbcdlocale.dll
2017-04-28 01:10 . 2017-05-10 22:14 345600 ----a-w- c:\windows\system32\schannel.dll
2017-04-28 01:10 . 2017-05-10 22:14 28160 ----a-w- c:\windows\system32\secur32.dll
2017-04-28 01:10 . 2017-05-10 22:14 190464 ----a-w- c:\windows\system32\rpchttp.dll
2017-04-28 01:10 . 2017-05-10 22:14 1212928 ----a-w- c:\windows\system32\rpcrt4.dll
2017-04-28 01:10 . 2017-05-10 22:14 16384 ----a-w- c:\windows\system32\ntvdm64.dll
2017-04-28 01:10 . 2017-05-10 22:14 316928 ----a-w- c:\windows\system32\msv1_0.dll
2017-04-28 01:10 . 2017-05-10 22:14 312320 ----a-w- c:\windows\system32\ncrypt.dll
2017-04-28 01:10 . 2017-05-10 22:14 60416 ----a-w- c:\windows\system32\msobjs.dll
2017-04-28 01:10 . 2017-05-10 22:14 146432 ----a-w- c:\windows\system32\msaudite.dll
2017-04-28 01:10 . 2017-05-10 22:14 730624 ----a-w- c:\windows\system32\kerberos.dll
2017-04-28 01:10 . 2017-05-10 22:14 419840 ----a-w- c:\windows\system32\KernelBase.dll
2017-04-28 01:10 . 2017-05-10 22:14 1460736 ----a-w- c:\windows\system32\lsasrv.dll
2017-04-28 01:10 . 2017-05-10 22:14 1163264 ----a-w- c:\windows\system32\kernel32.dll
2017-04-28 01:09 . 2017-05-10 22:14 44032 ----a-w- c:\windows\system32\csrsrv.dll
2017-04-28 01:09 . 2017-05-10 22:14 43520 ----a-w- c:\windows\system32\cryptbase.dll
2017-04-28 01:09 . 2017-05-10 22:14 22016 ----a-w- c:\windows\system32\credssp.dll
2017-04-28 01:09 . 2017-05-10 22:14 880640 ----a-w- c:\windows\system32\advapi32.dll
2017-04-28 01:09 . 2017-05-10 22:14 59904 ----a-w- c:\windows\system32\appidapi.dll
2017-04-28 01:09 . 2017-05-10 22:14 463872 ----a-w- c:\windows\system32\certcli.dll
2017-04-28 01:09 . 2017-05-10 22:14 34816 ----a-w- c:\windows\system32\appidsvc.dll
2017-04-28 01:09 . 2017-05-10 22:14 123904 ----a-w- c:\windows\system32\bcrypt.dll
2017-04-28 01:09 . 2017-05-10 22:14 690688 ----a-w- c:\windows\system32\adtschema.dll
2017-04-28 01:09 . 2017-05-10 22:14 6656 ----a-w- c:\windows\system32\apisetschema.dll
2017-04-28 01:09 . 2017-05-10 22:14 6144 ---ha-w- c:\windows\system32\api-ms-win-security-base-l1-1-0.dll
2017-04-28 01:09 . 2017-05-10 22:14 5120 ---ha-w- c:\windows\system32\api-ms-win-core-file-l1-1-0.dll
2017-04-28 01:09 . 2017-05-10 22:14 4608 ---ha-w- c:\windows\system32\api-ms-win-core-threadpool-l1-1-0.dll
2017-04-28 01:09 . 2017-05-10 22:14 4608 ---ha-w- c:\windows\system32\api-ms-win-core-processthreads-l1-1-0.dll
2017-04-28 01:09 . 2017-05-10 22:14 4096 ---ha-w- c:\windows\system32\api-ms-win-core-sysinfo-l1-1-0.dll
2017-04-28 01:09 . 2017-05-10 22:14 4096 ---ha-w- c:\windows\system32\api-ms-win-core-synch-l1-1-0.dll
2017-04-28 01:09 . 2017-05-10 22:14 4096 ---ha-w- c:\windows\system32\api-ms-win-core-localregistry-l1-1-0.dll
2017-04-28 01:09 . 2017-05-10 22:14 4096 ---ha-w- c:\windows\system32\api-ms-win-core-localization-l1-1-0.dll
2017-04-28 01:09 . 2017-05-10 22:14 3584 ---ha-w- c:\windows\system32\api-ms-win-core-rtlsupport-l1-1-0.dll
2017-04-28 01:09 . 2017-05-10 22:14 3584 ---ha-w- c:\windows\system32\api-ms-win-core-processenvironment-l1-1-0.dll
2017-04-28 01:09 . 2017-05-10 22:14 3584 ---ha-w- c:\windows\system32\api-ms-win-core-namedpipe-l1-1-0.dll
2017-04-28 01:09 . 2017-05-10 22:14 3584 ---ha-w- c:\windows\system32\api-ms-win-core-misc-l1-1-0.dll
2017-04-28 01:09 . 2017-05-10 22:14 3584 ---ha-w- c:\windows\system32\api-ms-win-core-memory-l1-1-0.dll
2017-04-28 01:09 . 2017-05-10 22:14 3584 ---ha-w- c:\windows\system32\api-ms-win-core-libraryloader-l1-1-0.dll
2017-04-28 01:09 . 2017-05-10 22:14 3584 ---ha-w- c:\windows\system32\api-ms-win-core-heap-l1-1-0.dll
2017-04-28 01:09 . 2017-05-10 22:14 3072 ---ha-w- c:\windows\system32\api-ms-win-core-xstate-l1-1-0.dll
2017-04-28 01:09 . 2017-05-10 22:14 3072 ---ha-w- c:\windows\system32\api-ms-win-core-util-l1-1-0.dll
2017-04-28 01:09 . 2017-05-10 22:14 3072 ---ha-w- c:\windows\system32\api-ms-win-core-string-l1-1-0.dll
2017-04-28 01:09 . 2017-05-10 22:14 3072 ---ha-w- c:\windows\system32\api-ms-win-core-profile-l1-1-0.dll
2017-04-28 01:09 . 2017-05-10 22:14 3072 ---ha-w- c:\windows\system32\api-ms-win-core-io-l1-1-0.dll
2017-04-28 01:09 . 2017-05-10 22:14 3072 ---ha-w- c:\windows\system32\api-ms-win-core-interlocked-l1-1-0.dll
2017-04-28 01:09 . 2017-05-10 22:14 3072 ---ha-w- c:\windows\system32\api-ms-win-core-handle-l1-1-0.dll
2017-04-28 01:09 . 2017-05-10 22:14 3072 ---ha-w- c:\windows\system32\api-ms-win-core-fibers-l1-1-0.dll
2017-04-28 01:09 . 2017-05-10 22:14 3072 ---ha-w- c:\windows\system32\api-ms-win-core-errorhandling-l1-1-0.dll
2017-04-28 01:09 . 2017-05-10 22:14 3072 ---ha-w- c:\windows\system32\api-ms-win-core-delayload-l1-1-0.dll
2017-04-28 01:09 . 2017-05-10 22:14 3072 ---ha-w- c:\windows\system32\api-ms-win-core-debug-l1-1-0.dll
2017-04-28 01:09 . 2017-05-10 22:14 3072 ---ha-w- c:\windows\system32\api-ms-win-core-datetime-l1-1-0.dll
2017-04-28 01:09 . 2017-05-10 22:14 3072 ---ha-w- c:\windows\system32\api-ms-win-core-console-l1-1-0.dll
2017-04-28 00:36 . 2017-05-10 22:14 4000488 ----a-w- c:\windows\SysWow64\ntkrnlpa.exe
2017-04-28 00:36 . 2017-05-10 22:14 3945192 ----a-w- c:\windows\SysWow64\ntoskrnl.exe
2017-04-28 00:34 . 2017-05-10 22:14 1314112 ----a-w- c:\windows\SysWow64\ntdll.dll
2017-04-28 00:32 . 2017-05-10 22:14 96768 ----a-w- c:\windows\SysWow64\sspicli.dll
2017-04-28 00:32 . 2017-05-10 22:14 82944 ----a-w- c:\windows\SysWow64\bcrypt.dll
2017-04-28 00:32 . 2017-05-10 22:14 666112 ----a-w- c:\windows\SysWow64\rpcrt4.dll
2017-04-28 00:32 . 2017-05-10 22:14 275456 ----a-w- c:\windows\SysWow64\KernelBase.dll
2017-04-28 00:32 . 2017-05-10 22:14 5120 ----a-w- c:\windows\SysWow64\wow32.dll
2017-04-28 00:32 . 2017-05-10 22:14 65536 ----a-w- c:\windows\SysWow64\TSpkg.dll
2017-04-28 00:32 . 2017-05-10 22:14 172032 ----a-w- c:\windows\SysWow64\wdigest.dll
2017-04-28 00:32 . 2017-05-10 22:14 43008 ----a-w- c:\windows\SysWow64\srclient.dll
2017-04-28 00:32 . 2017-05-10 22:14 254464 ----a-w- c:\windows\SysWow64\schannel.dll
2017-04-28 00:32 . 2017-05-10 22:14 141312 ----a-w- c:\windows\SysWow64\rpchttp.dll
2017-04-28 00:32 . 2017-05-10 22:14 22016 ----a-w- c:\windows\SysWow64\secur32.dll
2017-04-28 00:32 . 2017-05-10 22:14 261120 ----a-w- c:\windows\SysWow64\msv1_0.dll
2017-04-28 00:32 . 2017-05-10 22:14 223232 ----a-w- c:\windows\SysWow64\ncrypt.dll
2017-04-28 00:32 . 2017-05-10 22:14 60416 ----a-w- c:\windows\SysWow64\msobjs.dll
2017-04-28 00:32 . 2017-05-10 22:14 146432 ----a-w- c:\windows\SysWow64\msaudite.dll
2017-04-28 00:32 . 2017-05-10 22:14 553472 ----a-w- c:\windows\SysWow64\kerberos.dll
2017-04-28 00:32 . 2017-05-10 22:14 17408 ----a-w- c:\windows\SysWow64\credssp.dll
2017-04-28 00:32 . 2017-05-10 22:14 342528 ----a-w- c:\windows\SysWow64\certcli.dll
2017-04-28 00:32 . 2017-05-10 22:14 644096 ----a-w- c:\windows\SysWow64\advapi32.dll
2017-04-28 00:32 . 2017-05-10 22:14 50688 ----a-w- c:\windows\SysWow64\appidapi.dll
2017-04-28 00:32 . 2017-05-10 22:14 44032 ----a-w- c:\windows\apppatch\acwow64.dll
2017-04-28 00:32 . 2017-05-10 22:14 690688 ----a-w- c:\windows\SysWow64\adtschema.dll
2017-04-28 00:32 . 2017-05-10 22:14 6656 ----a-w- c:\windows\SysWow64\apisetschema.dll
.
.
((((((((((((((((((((((((((((((((((((( Punti Reg Caricati ))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))
.
.
*Nota* i valori vuoti & legittimi/default non sono visualizzati.
REGEDIT4
.
[HKEY_CURRENT_USER\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run]
"EPLTarget\P0000000000000000"="c:\windows\system32\spool\DRIVERS\x64\3\E_YATIMDE.EXE" [2013-12-16 298560]
"SUPERAntiSpyware"="d:\programmi\SUPERAntiSpyware\SUPERAntiSpyware.exe" [2017-05-31 7956384]
.
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run]
"Adobe Reader Speed Launcher"="c:\program files (x86)\Adobe\Reader 9.0\Reader\Reader_sl.exe" [2008-06-12 34672]
"CTSyncService"="c:\program files (x86)\InstallShield Installation Information\{F3D9AC82-30F4-4BB9-B9AB-8697637568C1}\AMBSPISyncService.exe" [2009-07-08 1233195]
"VolPanel"="c:\program files (x86)\Creative\SB X-Fi MB\Volume Panel\VolPanlu.exe" [2009-05-04 241789]
"UpdReg"="c:\windows\UpdReg.EXE" [2000-05-10 90112]
"StartCCC"="c:\program files (x86)\ATI Technologies\ATI.ACE\Core-Static\CLIStart.exe" [2012-02-14 636032]
"SwitchBoard"="c:\program files (x86)\Common Files\Adobe\SwitchBoard\SwitchBoard.exe" [2010-02-19 517096]
"AdobeCS6ServiceManager"="c:\program files (x86)\Common Files\Adobe\CS6ServiceManager\CS6ServiceManager.exe" [2012-03-09 1073312]
"FUFAXRCV"="c:\program files (x86)\Epson Software\FAX Utility\FUFAXRCV.exe" [2017-02-15 653352]
"FUFAXSTM"="c:\program files (x86)\Epson Software\FAX Utility\FUFAXSTM.exe" [2017-02-15 862248]
"EEventManager"="c:\program files (x86)\Epson Software\Event Manager\EEventManager.exe" [2016-01-20 1087184]
"SunJavaUpdateSched"="c:\program files (x86)\Common Files\Java\Java Update\jusched.exe" [2017-03-15 587288]
.
c:\programdata\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs\Startup\
AML Device Install.lnk - c:\program files (x86)\AMD AVT\bin\kdbsync.exe aml [2012-1-31 10752]
.
[HKEY_LOCAL_MACHINE\software\microsoft\windows\currentversion\policies\system]
"ConsentPromptBehaviorAdmin"= 0 (0x0)
"ConsentPromptBehaviorUser"= 3 (0x3)
"EnableLUA"= 0 (0x0)
"EnableUIADesktopToggle"= 0 (0x0)
"PromptOnSecureDesktop"= 0 (0x0)
.
[HKEY_LOCAL_MACHINE\system\currentcontrolset\control\session manager]
BootExecute REG_MULTI_SZ autocheck autochk *\0bootdelete
.
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\SafeBoot\Minimal\!SASCORE]
@=""
.
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\SafeBoot\Minimal\hitmanpro37]
@=""
.
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\SafeBoot\Minimal\hitmanpro37.sys]
@=""
.
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\SafeBoot\Minimal\HitmanPro37Crusader]
@=""
.
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\SafeBoot\Minimal\HitmanPro37CrusaderBoot]
@=""
.
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\SafeBoot\Minimal\MsMpSvc]
@="Service"
.
R2 clr_optimization_v4.0.30319_64;Microsoft .NET Framework NGEN v4.0.30319_X64;c:\windows\Microsoft.NET\Framework64\v4.0.30319\mscorsvw.exe;c:\windows\Microsoft.NET\Framework64\v4.0.30319\mscorsvw.exe [x]
R2 SkypeUpdate;Skype Updater;c:\program files (x86)\Skype\Updater\Updater.exe;c:\program files (x86)\Skype\Updater\Updater.exe [x]
R3 Creative ALchemy AL6 Licensing Service;Creative ALchemy AL6 Licensing Service;c:\program files (x86)\Common Files\Creative Labs Shared\Service\AL6Licensing.exe;c:\program files (x86)\Common Files\Creative Labs Shared\Service\AL6Licensing.exe [x]
R3 Creative Audio Engine Licensing Service;Creative Audio Engine Licensing Service;c:\program files (x86)\Common Files\Creative Labs Shared\Service\CTAELicensing.exe;c:\program files (x86)\Common Files\Creative Labs Shared\Service\CTAELicensing.exe [x]
R3 dmvsc;dmvsc;c:\windows\system32\drivers\dmvsc.sys;c:\windows\SYSNATIVE\drivers\dmvsc.sys [x]
R3 IEEtwCollectorService;Internet Explorer ETW Collector Service;c:\windows\system32\IEEtwCollector.exe;c:\windows\SYSNATIVE\IEEtwCollector.exe [x]
R3 NisDrv;Microsoft Network Inspection System;c:\windows\system32\DRIVERS\NisDrvWFP.sys;c:\windows\SYSNATIVE\DRIVERS\NisDrvWFP.sys [x]
R3 NisSrv;Microsoft Network Inspection;c:\program files\Microsoft Security Client\NisSrv.exe;c:\program files\Microsoft Security Client\NisSrv.exe [x]
R3 RdpVideoMiniport;Remote Desktop Video Miniport Driver;c:\windows\system32\drivers\rdpvideominiport.sys;c:\windows\SYSNATIVE\drivers\rdpvideominiport.sys [x]
R3 Sound Blaster X-Fi MB Licensing Service;Sound Blaster X-Fi MB Licensing Service;c:\program files (x86)\Common Files\Creative Labs Shared\Service\XMBLicensing.exe;c:\program files (x86)\Common Files\Creative Labs Shared\Service\XMBLicensing.exe [x]
R3 SwitchBoard;SwitchBoard;c:\program files (x86)\Common Files\Adobe\SwitchBoard\SwitchBoard.exe;c:\program files (x86)\Common Files\Adobe\SwitchBoard\SwitchBoard.exe [x]
R3 Synth3dVsc;Synth3dVsc;c:\windows\system32\drivers\synth3dvsc.sys;c:\windows\SYSNATIVE\drivers\synth3dvsc.sys [x]
R3 terminpt;Microsoft Remote Desktop Input Driver;c:\windows\system32\drivers\terminpt.sys;c:\windows\SYSNATIVE\drivers\terminpt.sys [x]
R3 TsUsbFlt;TsUsbFlt;c:\windows\system32\drivers\tsusbflt.sys;c:\windows\SYSNATIVE\drivers\tsusbflt.sys [x]
R3 TsUsbGD;Remote Desktop Generic USB Device;c:\windows\system32\drivers\TsUsbGD.sys;c:\windows\SYSNATIVE\drivers\TsUsbGD.sys [x]
R3 tsusbhub;tsusbhub;c:\windows\system32\drivers\tsusbhub.sys;c:\windows\SYSNATIVE\drivers\tsusbhub.sys [x]
R3 VGPU;VGPU;c:\windows\system32\drivers\rdvgkmd.sys;c:\windows\SYSNATIVE\drivers\rdvgkmd.sys [x]
R3 WatAdminSvc;Servizio Windows Activation Technologies;c:\windows\system32\Wat\WatAdminSvc.exe;c:\windows\SYSNATIVE\Wat\WatAdminSvc.exe [x]
S1 AsrAppCharger;AsrAppCharger;c:\windows\system32\DRIVERS\AsrAppCharger.sys;c:\windows\SYSNATIVE\DRIVERS\AsrAppCharger.sys [x]
S1 MpKsl0bcdd43b;MpKsl0bcdd43b;c:\programdata\Microsoft\Microsoft Antimalware\Definition Updates\{44C64805-4097-4C15-BAF5-5952B519D5F4}\MpKsl0bcdd43b.sys;c:\programdata\Microsoft\Microsoft Antimalware\Definition Updates\{44C64805-4097-4C15-BAF5-5952B519D5F4}\MpKsl0bcdd43b.sys [x]
S1 SASDIFSV;SASDIFSV;d:\programmi\SUPERAntiSpyware\SASDIFSV64.SYS;d:\programmi\SUPERAntiSpyware\SASDIFSV64.SYS [x]
S1 SASKUTIL;SASKUTIL;d:\programmi\SUPERAntiSpyware\SASKUTIL64.SYS;d:\programmi\SUPERAntiSpyware\SASKUTIL64.SYS [x]
S2 !SASCORE;SAS Core Service;d:\programmi\SUPERAntiSpyware\SASCORE64.EXE;d:\programmi\SUPERAntiSpyware\SASCORE64.EXE [x]
S2 AMD External Events Utility;AMD External Events Utility;c:\windows\system32\atiesrxx.exe;c:\windows\SYSNATIVE\atiesrxx.exe [x]
S2 DiagTrack;Diagnostics Tracking Service;c:\windows\System32\svchost.exe;c:\windows\SYSNATIVE\svchost.exe [x]
S2 EPSON_PM_RPCV4_06;EPSON V3 Service4(06);c:\program files\Common Files\EPSON\EPW!3 SSRP\E_S60RPB.EXE;c:\program files\Common Files\EPSON\EPW!3 SSRP\E_S60RPB.EXE [x]
S2 EpsonScanSvc;Epson Scanner Service;c:\windows\system32\EscSvc64.exe;c:\windows\SYSNATIVE\EscSvc64.exe [x]
S2 MyEpson Portal Service;MyEpson Portal Service;c:\program files (x86)\EPSON\MyEpson Portal\mepService.exe;c:\program files (x86)\EPSON\MyEpson Portal\mepService.exe [x]
S2 Nemesys;NeMeSys Service;d:\programmi\Nemesys\dist\Nemesys.exe;d:\programmi\Nemesys\dist\Nemesys.exe [x]
S3 AtiHDAudioService;AMD Function Driver for HD Audio Service;c:\windows\system32\drivers\AtihdW76.sys;c:\windows\SYSNATIVE\drivers\AtihdW76.sys [x]
S3 EtronHub3;Etron USB 3.0 Extensible Hub Driver;c:\windows\system32\Drivers\EtronHub3.sys;c:\windows\SYSNATIVE\Drivers\EtronHub3.sys [x]
S3 EtronXHCI;Etron USB 3.0 Extensible Host Controller Driver;c:\windows\system32\Drivers\EtronXHCI.sys;c:\windows\SYSNATIVE\Drivers\EtronXHCI.sys [x]
S3 RTL8167;Realtek 8167 NT Driver;c:\windows\system32\DRIVERS\Rt64win7.sys;c:\windows\SYSNATIVE\DRIVERS\Rt64win7.sys [x]
S4 hitmanpro37;HitmanPro 3.7 Support Driver;c:\windows\system32\drivers\hitmanpro37.sys;c:\windows\SYSNATIVE\drivers\hitmanpro37.sys [x]
.
.
--- Altri Servizi/Drivers In Memoria ---
.
*NewlyCreated* - HITMANPRO37
*NewlyCreated* - MPKSL0BCDD43B
*NewlyCreated* - SASDIFSV
*NewlyCreated* - SASKUTIL
.
[HKEY_LOCAL_MACHINE\software\wow6432node\microsoft\windows nt\currentversion\svchost]
LocalServiceAndNoImpersonation REG_MULTI_SZ SSDPSRV upnphost SCardSvr QWAVE wcncsvc
.
Contenuto della cartella 'Scheduled Tasks'
.
2017-06-10 c:\windows\Tasks\EPSON WF-2630 Series Update {B955E086-90BA-427F-8CE6-B4F05BDC4A13}.job
- c:\windows\system32\spool\DRIVERS\x64\3\E_YTSMDE.EXE [2017-04-11 16:30]
.
2017-06-10 c:\windows\Tasks\SUPERAntiSpyware Scheduled Task d6ce8ab7-474a-4971-bf35-f6e22e5c8fa5.job
- d:\programmi\SUPERAntiSpyware\SASTask.exe [2013-11-07 20:08]
.
2017-06-10 c:\windows\Tasks\SUPERAntiSpyware Scheduled Task ecf6dfd1-eb5a-484e-b063-c3446f0d9947.job
- d:\programmi\SUPERAntiSpyware\SASTask.exe [2013-11-07 20:08]
.
.
--------- X64 Entries -----------
.
.
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run]
"RtHDVCpl"="c:\program files\Realtek\Audio\HDA\RAVCpl64.exe" [2010-07-28 11101800]
"RunDLLEntry"="c:\windows\system32\AmbRunE.dll" [2009-02-26 17920]
"MSC"="c:\program files\Microsoft Security Client\msseces.exe" [2016-11-14 1353680]
"AdobeAAMUpdater-1.0"="c:\program files (x86)\Common Files\Adobe\OOBE\PDApp\UWA\UpdaterStartupUtility.exe" [2012-04-04 446392]
.
------- Scansione supplementare -------
.
uLocal Page = c:\windows\system32\blank.htm
uStart Page = https://it.yahoo.com/?fr=yset_ie_syc_oracle&type=orcl_hpset
mLocal Page = c:\windows\SysWOW64\blank.htm
FF - ProfilePath - c:\users\Gramoz\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles\p9wg8iu4.default\
FF - prefs.js: browser.startup.homepage - www.google.it
.
.
------- Associazioni dei file -------
.
regedit=regedit.exe "%1"
.
- - - - CHIAVI ORFANE RIMOSSE - - - -
.
Wow6432Node-HKCU-Run-ASRockXTU - (no file)
Wow6432Node-HKCU-Run-zASRockInstantBoot - (no file)
Wow6432Node-HKCU-Run-AdobeBridge - (no file)
Wow6432Node-HKCU-Run-ISM - (no file)
AddRemove-{e2803110-78b3-4664-a479-3611a381656a} - c:\programdata\Package Cache\{e2803110-78b3-4664-a479-3611a381656a}\VC_redist.x86.exe
.
.
.
--------------------- CHIAVI DI REGISTRO BLOCCATE ---------------------
.
[HKEY_USERS\.Default\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\FileExts\.eml\UserChoice]
@Denied: (2) (LocalSystem)
"Progid"="WindowsLiveMail.Email.1"
.
[HKEY_USERS\.Default\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\FileExts\.vcf\UserChoice]
@Denied: (2) (LocalSystem)
"Progid"="WindowsLiveMail.VCard.1"
.
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\PCW\Security]
@Denied: (Full) (Everyone)
.
Ora fine scansione: 2017-06-10 13:48:01
ComboFix-quarantined-files.txt 2017-06-10 11:48
.
Pre-Run: 177.480.822.784 byte disponibili
Post-Run: 176.705.257.472 byte disponibili
.
- - End Of File - - ACF97FA8D8B1CC7ED2118228F36A8032
A36C5E4F47E84449FF07ED3517B43A31

- hijackthis

Sono andato sul sito hijackthis.de ma non ho trovato il link per il download

java non serve a nulla per navigare col browser dato che il browser usa javascript, che è tutt'altro https://www.java.com/it/download/faq/java_javascript.xml :read:

ti serve proprio java?

Lo installai perchè, tempo fa, giocavo ad un giochino che lo richiedeva

mi pare un alert chiaro: il core #1 della tua cpu ha raggiunto 88°C quando il valore massimo impostato prima che vada in thermal throttling o in shutdown per salvaguardia è di massimo 85°C

al di la dello stress test, in uso browser normale che temperatura cpu/gpu rilevi? puoi usare rispettivamente CoreTemp e Gpuz per monitorarle

GPU

https://s14.postimg.org/6tjh8u87l/image.gif

CPU

https://s15.postimg.org/zfm50jme3/Core_Temp-_Scr.png


possono dipende da tanti fattori:
- registro windows massacrato
- os massacrato

C'è un modo per verificare queste due condizioni?

- infezione malware/miner non debellata
- dissipazione cpu/gpu inefficienti (es. pasta termica non adeguatamente posizionata, secca o altro per la cpu e temperature troppo elevate per la gpu, usi msi afterburner o simili?)

afternburner no, msi che cos'è?

- ssd messo male, e gli 830 soffrivano di un bug firmware (forse) fixato in seguito http://www.anandtech.com/show/5460/samsung-updates-the-firmware-of-ssd-830-series-fixes-bsod-issue

Come posso fixarlo? E mi conviene farlo?

- accelerazione hardware impostata nel browser e da disabilitare https://support.mozilla.org/it/questions/1075185
- impostazioni errate nel bios automaticamente impostate, controlla quindi che vCore, fsb, moltiplicatore della cpu siano corretti così come vDimm e timings delle memorie
- ram fallata (o pettine ram della mobo), guida qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286


se si possa risolvere il tutto senza formattare.... dipende, se il problema è hardware puoi formattare anche 100 volte per dire, e non cambierà nulla
se è software nuovamente dipende, non è detto che i pasticci sw si possano sempre risolvere, a volte tocca davvero fare una ripartenza da zero :(

per le bsod qui trovi tutte le istruzioni per analizzare e capire da cosa dipendano: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371 :)


in bocca al lupo con le prove :mano:

ciao ciao

Grazie mille per ora!
Gentilissimo!

Eress
13-06-2017, 13:19
Il tuo problema probabilmente dipende anche da malware, ma inizia con la disattivazione dell'accelerazione HW, come già suggerito.

aled1974
13-06-2017, 20:21
Sono andato sul sito hijackthis.de ma non ho trovato il link per il download

https://www.bleepingcomputer.com/download/hijackthis/

C'è un modo per verificare queste due condizioni?

praticamente no, l'unica cosa che puoi fare è lanciare il comando sfc /scannow da una finestra cmd aperta con privilegi admin

windows farà un check di coerenza, ma è molto, ma molto all'acqua di rose

afternburner no, msi che cos'è?
il programma per antonomasia per regolare manualmente i parametri delle schede video (di qualsiasi marca/chip)

in particolar modo se le temperature gpu sono troppo elevate si può impostare una curva-ventole personalizzata per mantenere fresca la scheda video, al di la di quelle che sono le pre-impostazioni del bios della stessa

lo trovi qui https://www.msi.com/page/afterburner

Come posso fixarlo? E mi conviene farlo?

scaricando il firmware aggiornato dal sito samsung, e se non c'è utilizzando l'utility chiamata samsung magician (presente sullo stesso sito)

conviene? se viene rilasciato un firmware che fixa dei problemi noti io procederei

così come si fa, del resto, per i bios, i driver, le patch dei giochi eccetera

attenzione: per maggiore sicurezza prima di aggiornare il firmware del disco salva tutti i tuoi dati presenti sul ssd, e intendo i dati, non tutto il disco, altrove ;)

Grazie mille per ora!
Gentilissimo!

e di che, speriamo di risolvere :mano:

ciao ciao

Gramoz
17-06-2017, 12:54
Il tuo problema probabilmente dipende anche da malware, ma inizia con la disattivazione dell'accelerazione HW, come già suggerito.

Grazie, in questi giorni ho fatto un po' di prove e il problema è MOLTO migliorato disinstallando firefox con "total uninstall", reinstallandolo, disattivando l'accellerazione hardware e settando la pulizia delle cache ad ogni chiusura di Firefox (avrei voluto pulire allo stesso modo anche i cookie, ma poi ogni volta dovrei stare lì a rimettere user e pass ai vari siti).

Tuttavia da quando ho reinstallato "AdBlock Plus" è tornato un pochino a rallentarsi (ma mai quanto prima).

Inoltre due giorni fa mi è capitato che, all'accensione del pc, si è bloccato subito dopo aver messo la password dell'account utente.. Ho dovuto riavviarlo manualmente e poi tutto ok. :boh:

https://www.bleepingcomputer.com/download/hijackthis/

Grazie mille, ecco qua il log:

Logfile of Trend Micro HijackThis v2.0.5
Scan saved at 13:43:52, on 17/06/2017
Platform: Windows 7 SP1 (WinNT 6.00.3505)
MSIE: Internet Explorer v11.0 (11.00.9600.18698)

FIREFOX: 53.0.3 (x86 it)
Boot mode: Normal

Running processes:
C:\Program Files (x86)\EPSON\MyEpson Portal\mep.exe
C:\Program Files (x86)\InstallShield Installation Information\{F3D9AC82-30F4-4BB9-B9AB-8697637568C1}\AMBSPISyncService.exe
C:\Program Files (x86)\Creative\SB X-Fi MB\Volume Panel\VolPanlu.exe
C:\Users\Gramoz\AppData\Local\Temp\Sound_Blaster_X-Fi_MB_Cleanup.0001
C:\Program Files (x86)\Epson Software\FAX Utility\FUFAXRCV.exe
C:\Program Files (x86)\Epson Software\FAX Utility\FUFAXSTM.exe
C:\Program Files (x86)\Epson Software\Event Manager\EEventManager.exe
C:\Program Files (x86)\Common Files\Java\Java Update\jusched.exe
C:\Program Files (x86)\Mozilla Firefox\firefox.exe
C:\Program Files (x86)\Mozilla Firefox\firefox.exe
C:\Users\Gramoz\Desktop\PULIZIA PC\HijackThis.exe

R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Start Page = https://it.yahoo.com/?fr=yset_ie_syc_oracle&type=orcl_hpset
R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Default_Page_URL = http://go.microsoft.com/fwlink/p/?LinkId=255141
R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Default_Search_URL = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=54896
R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Search Page = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=54896
R0 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Start Page = http://go.microsoft.com/fwlink/p/?LinkId=255141
R0 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Search,SearchAssistant =
R0 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Search,CustomizeSearch =
R0 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Local Page = C:\Windows\SysWOW64\blank.htm
R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Toolbar,LinksFolderName =
F2 - REG:system.ini: UserInit=userinit.exe,
O2 - BHO: AcroIEHelperStub - {18DF081C-E8AD-4283-A596-FA578C2EBDC3} - C:\Program Files (x86)\Common Files\Adobe\Acrobat\ActiveX\AcroIEHelperShim.dll
O2 - BHO: AMD SteadyVideo BHO - {6C680BAE-655C-4E3D-8FC4-E6A520C3D928} - C:\Program Files (x86)\amd\SteadyVideo\SteadyVideo.dll
O2 - BHO: Java(tm) Plug-In SSV Helper - {761497BB-D6F0-462C-B6EB-D4DAF1D92D43} - C:\Program Files (x86)\Java\jre1.8.0_131\bin\ssv.dll
O2 - BHO: Guida per l'accesso all'account Microsoft - {9030D464-4C02-4ABF-8ECC-5164760863C6} - C:\Program Files (x86)\Common Files\Microsoft Shared\Windows Live\WindowsLiveLogin.dll
O2 - BHO: Java(tm) Plug-In 2 SSV Helper - {DBC80044-A445-435b-BC74-9C25C1C588A9} - C:\Program Files (x86)\Java\jre1.8.0_131\bin\jp2ssv.dll
O4 - HKLM\..\Run: [Adobe Reader Speed Launcher] "C:\Program Files (x86)\Adobe\Reader 9.0\Reader\Reader_sl.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [CTSyncService] C:\Program Files (x86)\InstallShield Installation Information\{F3D9AC82-30F4-4BB9-B9AB-8697637568C1}\AMBSPISyncService.exe /StartRunKey
O4 - HKLM\..\Run: [VolPanel] "C:\Program Files (x86)\Creative\SB X-Fi MB\Volume Panel\VolPanlu.exe" /r
O4 - HKLM\..\Run: C:\Windows\UpdReg.EXE
O4 - HKLM\..\Run: [StartCCC] "C:\Program Files (x86)\ATI Technologies\ATI.ACE\Core-Static\CLIStart.exe" MSRun
O4 - HKLM\..\Run: [SwitchBoard] C:\Program Files (x86)\Common Files\Adobe\SwitchBoard\SwitchBoard.exe
O4 - HKLM\..\Run: [AdobeCS6ServiceManager] "C:\Program Files (x86)\Common Files\Adobe\CS6ServiceManager\CS6ServiceManager.exe" -launchedbylogin
O4 - HKLM\..\Run: [FUFAXRCV] "C:\Program Files (x86)\Epson Software\FAX Utility\FUFAXRCV.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [FUFAXSTM] "C:\Program Files (x86)\Epson Software\FAX Utility\FUFAXSTM.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [EEventManager] "C:\Program Files (x86)\Epson Software\Event Manager\EEventManager.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [SunJavaUpdateSched] "C:\Program Files (x86)\Common Files\Java\Java Update\jusched.exe"
O4 - HKCU\..\Run: [EPLTarget\P0000000000000000] C:\Windows\system32\spool\DRIVERS\x64\3\E_YATIMDE.EXE /EPT "EPLTarget\P0000000000000000" /M "WF-2630 Series"
O4 - Global Startup: AML Device Install.lnk = C:\Program Files (x86)\AMD AVT\bin\kdbsync.exe
O10 - Unknown file in Winsock LSP: c:\program files (x86)\common files\microsoft shared\windows live\wlidnsp.dll
O10 - Unknown file in Winsock LSP: c:\program files (x86)\common files\microsoft shared\windows live\wlidnsp.dll
O11 - Options group: [ACCELERATED_GRAPHICS] Accelerated graphics
O18 - Filter: video/mp4 - {20C75730-7C25-476B-95DC-C65810F9E489} - C:\Program Files (x86)\amd\SteadyVideo\VideoMIMEFilter.dll
O18 - Filter: video/x-flv - {20C75730-7C25-476B-95DC-C65810F9E489} - C:\Program Files (x86)\amd\SteadyVideo\VideoMIMEFilter.dll
O23 - Service: SAS Core Service (!SASCORE) - SUPERAntiSpyware.com - D:\Programmi\SUPERAntiSpyware\SASCORE64.EXE
O23 - Service: Emsisoft Protection Service (a2AntiMalware) - Emsisoft Ltd - C:\PROGRAM FILES\EMSISOFT ANTI-MALWARE\a2service.exe
O23 - Service: @%SystemRoot%\system32\Alg.exe,-112 (ALG) - Unknown owner - C:\Windows\System32\alg.exe (file missing)
O23 - Service: AMD External Events Utility - Unknown owner - C:\Windows\system32\atiesrxx.exe (file missing)
O23 - Service: Creative ALchemy AL6 Licensing Service - Creative Labs - C:\Program Files (x86)\Common Files\Creative Labs Shared\Service\AL6Licensing.exe
O23 - Service: Creative Audio Engine Licensing Service - Creative Labs - C:\Program Files (x86)\Common Files\Creative Labs Shared\Service\CTAELicensing.exe
O23 - Service: Creative Audio Service (CTAudSvcService) - Creative Technology Ltd - C:\Program Files (x86)\Creative\Shared Files\CTAudSvc.exe
O23 - Service: @%SystemRoot%\system32\efssvc.dll,-100 (EFS) - Unknown owner - C:\Windows\System32\lsass.exe (file missing)
O23 - Service: Epson Scanner Service (EpsonScanSvc) - Unknown owner - C:\Windows\system32\EscSvc64.exe (file missing)
O23 - Service: EPSON V3 Service4(06) (EPSON_PM_RPCV4_06) - SEIKO EPSON CORPORATION - C:\Program Files\Common Files\EPSON\EPW!3 SSRP\E_S60RPB.EXE
O23 - Service: @%systemroot%\system32\fxsresm.dll,-118 (Fax) - Unknown owner - C:\Windows\system32\fxssvc.exe (file missing)
O23 - Service: Servizio Google Update (gupdate) (gupdate) - Google Inc. - C:\Program Files (x86)\Google\Update\GoogleUpdate.exe
O23 - Service: Servizio Google Update (gupdatem) (gupdatem) - Google Inc. - C:\Program Files (x86)\Google\Update\GoogleUpdate.exe
O23 - Service: @%SystemRoot%\system32\ieetwcollectorres.dll,-1000 (IEEtwCollectorService) - Unknown owner - C:\Windows\system32\IEEtwCollector.exe (file missing)
O23 - Service: @keyiso.dll,-100 (KeyIso) - Unknown owner - C:\Windows\system32\lsass.exe (file missing)
O23 - Service: Mozilla Maintenance Service (MozillaMaintenance) - Mozilla Foundation - C:\Program Files (x86)\Mozilla Maintenance Service\maintenanceservice.exe
O23 - Service: @comres.dll,-2797 (MSDTC) - Unknown owner - C:\Windows\System32\msdtc.exe (file missing)
O23 - Service: MyEpson Portal Service - Seiko Epson Corporation - C:\Program Files (x86)\EPSON\MyEpson Portal\mepService.exe
O23 - Service: NeMeSys Service (Nemesys) - Fondazione Ugo Bordoni - D:\Programmi\Nemesys\dist\Nemesys.exe
O23 - Service: @%SystemRoot%\System32\netlogon.dll,-102 (Netlogon) - Unknown owner - C:\Windows\system32\lsass.exe (file missing)
O23 - Service: @%systemroot%\system32\psbase.dll,-300 (ProtectedStorage) - Unknown owner - C:\Windows\system32\lsass.exe (file missing)
O23 - Service: @%systemroot%\system32\Locator.exe,-2 (RpcLocator) - Unknown owner - C:\Windows\system32\locator.exe (file missing)
O23 - Service: @%SystemRoot%\system32\samsrv.dll,-1 (SamSs) - Unknown owner - C:\Windows\system32\lsass.exe (file missing)
O23 - Service: Skype Updater (SkypeUpdate) - Skype Technologies - C:\Program Files (x86)\Skype\Updater\Updater.exe
O23 - Service: @%SystemRoot%\system32\snmptrap.exe,-3 (SNMPTRAP) - Unknown owner - C:\Windows\System32\snmptrap.exe (file missing)
O23 - Service: Sound Blaster X-Fi MB Licensing Service - Creative Labs - C:\Program Files (x86)\Common Files\Creative Labs Shared\Service\XMBLicensing.exe
O23 - Service: @%systemroot%\system32\spoolsv.exe,-1 (Spooler) - Unknown owner - C:\Windows\System32\spoolsv.exe (file missing)
O23 - Service: @%SystemRoot%\system32\sppsvc.exe,-101 (sppsvc) - Unknown owner - C:\Windows\system32\sppsvc.exe (file missing)
O23 - Service: SwitchBoard - Adobe Systems Incorporated - C:\Program Files (x86)\Common Files\Adobe\SwitchBoard\SwitchBoard.exe
O23 - Service: TeamViewer 12 (TeamViewer) - TeamViewer GmbH - C:\Program Files (x86)\TeamViewer\TeamViewer_Service.exe
O23 - Service: @%SystemRoot%\system32\ui0detect.exe,-101 (UI0Detect) - Unknown owner - C:\Windows\system32\UI0Detect.exe (file missing)
O23 - Service: @%SystemRoot%\system32\vaultsvc.dll,-1003 (VaultSvc) - Unknown owner - C:\Windows\system32\lsass.exe (file missing)
O23 - Service: @%SystemRoot%\system32\vds.exe,-100 (vds) - Unknown owner - C:\Windows\System32\vds.exe (file missing)
O23 - Service: @%systemroot%\system32\vssvc.exe,-102 (VSS) - Unknown owner - C:\Windows\system32\vssvc.exe (file missing)
O23 - Service: @%SystemRoot%\system32\Wat\WatUX.exe,-601 (WatAdminSvc) - Unknown owner - C:\Windows\system32\Wat\WatAdminSvc.exe (file missing)
O23 - Service: @%systemroot%\system32\wbengine.exe,-104 (wbengine) - Unknown owner - C:\Windows\system32\wbengine.exe (file missing)
O23 - Service: @%Systemroot%\system32\wbem\wmiapsrv.exe,-110 (wmiApSrv) - Unknown owner - C:\Windows\system32\wbem\WmiApSrv.exe (file missing)
O23 - Service: @%PROGRAMFILES%\Windows Media Player\wmpnetwk.exe,-101 (WMPNetworkSvc) - Unknown owner - C:\Program Files (x86)\Windows Media Player\wmpnetwk.exe (file missing)

--
End of file - 9723 bytes

Come procedo?

praticamente no, l'unica cosa che puoi fare è lanciare il comando sfc /scannow da una finestra cmd aperta con privilegi admin

windows farà un check di coerenza, ma è molto, ma molto all'acqua di rose

Ecco qua:

Microsoft Windows [Versione 6.1.7601]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.

C:\Windows\system32>sfc /scannow

Avvio in corso dell'analisi del sistema. Attendere. L'operazione richiederà alcu
ni minuti.

Avvio in corso della fase di verifica dell'analisi del sistema.
100% della verifica completato.

Protezione risorse di Windows: nessuna violazione di integrità trovata.

il programma per antonomasia per regolare manualmente i parametri delle schede video (di qualsiasi marca/chip)

in particolar modo se le temperature gpu sono troppo elevate si può impostare una curva-ventole personalizzata per mantenere fresca la scheda video, al di la di quelle che sono le pre-impostazioni del bios della stessa

lo trovi qui https://www.msi.com/page/afterburner

Quindi il consiglio è quello di scaricarlo ed impostarlo al meglio?
E' intuitiva come cosa?

scaricando il firmware aggiornato dal sito samsung, e se non c'è utilizzando l'utility chiamata samsung magician (presente sullo stesso sito)

conviene? se viene rilasciato un firmware che fixa dei problemi noti io procederei

così come si fa, del resto, per i bios, i driver, le patch dei giochi eccetera

[U]attenzione: per maggiore sicurezza prima di aggiornare il firmware del disco salva tutti i tuoi dati presenti sul ssd, e intendo i dati, non tutto il disco, altrove ;)

Quindi faccio un backup dei vari files, ma tralascio i programmi che ci sono installati su (tanto male che vada ce li reinstallo)?
Nella ssd c'è anche il s.o. installato, può creare problemi?

e di che, speriamo di risolvere :mano:

ciao ciao

Grazie mille ancora!
:cincin:

ps: ogni volta che scansiono con hitman continua a trovare delle possibili minacce (sembrano tutte derivate da firefox)

aled1974
17-06-2017, 13:36
Tuttavia da quando ho reinstallato "AdBlock Plus" è tornato un pochino a rallentarsi (ma mai quanto prima).

buttalo via e passa a µBlock Origin ;)

Grazie mille, ecco qua il log:

C:\Program Files (x86)\InstallShield Installation Information\{F3D9AC82-30F4-4BB9-B9AB-8697637568C1}\AMBSPISyncService.exe
O4 - HKLM\..\Run: [CTSyncService] C:\Program Files (x86)\InstallShield Installation Information\{F3D9AC82-30F4-4BB9-B9AB-8697637568C1}\AMBSPISyncService.exe /StartRunKey
O4 - HKLM\..\Run: [SwitchBoard] C:\Program Files (x86)\Common Files\Adobe\SwitchBoard\SwitchBoard.exe
O23 - Service: @%SystemRoot%\system32\ieetwcollectorres.dll,-1000 (IEEtwCollectorService) - Unknown owner - C:\Windows\system32\IEEtwCollector.exe (file missing)
O23 - Service: NeMeSys Service (Nemesys) - Fondazione Ugo Bordoni - D:\Programmi\Nemesys\dist\Nemesys.exe
O23 - Service: @%SystemRoot%\system32\Wat\WatUX.exe,-601 (WatAdminSvc) - Unknown owner - C:\Windows\system32\Wat\WatAdminSvc.exe (file missing)
O23 - Service: @%systemroot%\system32\wbengine.exe,-104 (wbengine) - Unknown owner - C:\Windows\system32\wbengine.exe (file missing)
O23 - Service: @%Systemroot%\system32\wbem\wmiapsrv.exe,-110 (wmiApSrv) - Unknown owner - C:\Windows\system32\wbem\WmiApSrv.exe (file missing)

cosa sono?

C:\Program Files (x86)\Common Files\Java\Java Update\jusched.exe

ti serve java? lo utilizzi per qualche scopo specifico? altrimenti sega

O2 - BHO: AcroIEHelperStub - {18DF081C-E8AD-4283-A596-FA578C2EBDC3} - C:\Program Files (x86)\Common Files\Adobe\Acrobat\ActiveX\AcroIEHelperShim.dll
O2 - BHO: AMD SteadyVideo BHO - {6C680BAE-655C-4E3D-8FC4-E6A520C3D928} - C:\Program Files (x86)\amd\SteadyVideo\SteadyVideo.dll
O2 - BHO: Java(tm) Plug-In SSV Helper - {761497BB-D6F0-462C-B6EB-D4DAF1D92D43} - C:\Program Files (x86)\Java\jre1.8.0_131\bin\ssv.dll
O2 - BHO: Guida per l'accesso all'account Microsoft - {9030D464-4C02-4ABF-8ECC-5164760863C6} - C:\Program Files (x86)\Common Files\Microsoft Shared\Windows Live\WindowsLiveLogin.dll
O2 - BHO: Java(tm) Plug-In 2 SSV Helper - {DBC80044-A445-435b-BC74-9C25C1C588A9} - C:\Program Files (x86)\Java\jre1.8.0_131\bin\jp2ssv.dll
O23 - Service: TeamViewer 12 (TeamViewer) - TeamViewer GmbH - C:\Program Files (x86)\TeamViewer\TeamViewer_Service.exe


idem, servono? altrimenti sega

O23 - Service: SAS Core Service (!SASCORE) - SUPERAntiSpyware.com - D:\Programmi\SUPERAntiSpyware\SASCORE64.EXE
O23 - Service: Emsisoft Protection Service (a2AntiMalware) - Emsisoft Ltd - C:\PROGRAM FILES\EMSISOFT ANTI-MALWARE\a2service.exe


inutili, da usare solo all'occorrenza (o mediamente 1 volta ogni 2 mesi circa), tenerli li in funzione come servizi è inutilmente pesante per la macchina

O23 - Service: Servizio Google Update (gupdate) (gupdate) - Google Inc. - C:\Program Files (x86)\Google\Update\GoogleUpdate.exe
O23 - Service: Servizio Google Update (gupdatem) (gupdatem) - Google Inc. - C:\Program Files (x86)\Google\Update\GoogleUpdate.exe
O23 - Service: Skype Updater (SkypeUpdate) - Skype Technologies - C:\Program Files (x86)\Skype\Updater\Updater.exe


idem, via via


C:\Windows\system32>sfc /scannow

Avvio in corso dell'analisi del sistema. Attendere. L'operazione richiederà alcu
ni minuti.

Avvio in corso della fase di verifica dell'analisi del sistema.
100% della verifica completato.

Protezione risorse di Windows: nessuna violazione di integrità trovata.

come previsto, ma almeno sappiamo che non ci sono problemi macroscopici :mano:

Quindi il consiglio è quello di scaricarlo ed impostarlo al meglio?
E' intuitiva come cosa?

semplicissimo, ad ogni modo http://hwready.it/forum/Thread-Guida-all-uso-di-MSi-Afterburner ;)


Quindi faccio un backup dei vari files, ma tralascio i programmi che ci sono installati su (tanto male che vada ce li reinstallo)?
Nella ssd c'è anche il s.o. installato, può creare problemi?

sì, perchè i programmi/giochi li reinstalli (copiati i salvataggi se serve), ma i dati (quindi documenti, foto, preferiti browser ecc) una volta persi son persi

per mia esperienza diretta no, ho aggiornato l'ssd in firma con l'Os installato sopra, zero problemi, ma nel dubbio appunto avevo preventivamente salvato i miei dati altrove ;)

ciao ciao

Gramoz
17-06-2017, 14:00
buttalo via e passa a µBlock Origin ;)

Grande!
Messo, e pare andare moolto meglio!

C:\Program Files (x86)\InstallShield Installation Information\{F3D9AC82-30F4-4BB9-B9AB-8697637568C1}\AMBSPISyncService.exe
O4 - HKLM\..\Run: [CTSyncService] C:\Program Files (x86)\InstallShield Installation Information\{F3D9AC82-30F4-4BB9-B9AB-8697637568C1}\AMBSPISyncService.exe /StartRunKey
O4 - HKLM\..\Run: [SwitchBoard] C:\Program Files (x86)\Common Files\Adobe\SwitchBoard\SwitchBoard.exe
O23 - Service: @%SystemRoot%\system32\ieetwcollectorres.dll,-1000 (IEEtwCollectorService) - Unknown owner - C:\Windows\system32\IEEtwCollector.exe (file missing)
O23 - Service: NeMeSys Service (Nemesys) - Fondazione Ugo Bordoni - D:\Programmi\Nemesys\dist\Nemesys.exe
O23 - Service: @%SystemRoot%\system32\Wat\WatUX.exe,-601 (WatAdminSvc) - Unknown owner - C:\Windows\system32\Wat\WatAdminSvc.exe (file missing)
O23 - Service: @%systemroot%\system32\wbengine.exe,-104 (wbengine) - Unknown owner - C:\Windows\system32\wbengine.exe (file missing)
O23 - Service: @%Systemroot%\system32\wbem\wmiapsrv.exe,-110 (wmiApSrv) - Unknown owner - C:\Windows\system32\wbem\WmiApSrv.exe (file missing)

cosa sono?

Non ne ho idea :eek:
Butto?

C:\Program Files (x86)\Common Files\Java\Java Update\jusched.exe

ti serve java? lo utilizzi per qualche scopo specifico? altrimenti sega

Ok!

O2 - BHO: AcroIEHelperStub - {18DF081C-E8AD-4283-A596-FA578C2EBDC3} - C:\Program Files (x86)\Common Files\Adobe\Acrobat\ActiveX\AcroIEHelperShim.dll
O2 - BHO: AMD SteadyVideo BHO - {6C680BAE-655C-4E3D-8FC4-E6A520C3D928} - C:\Program Files (x86)\amd\SteadyVideo\SteadyVideo.dll
O2 - BHO: Java(tm) Plug-In SSV Helper - {761497BB-D6F0-462C-B6EB-D4DAF1D92D43} - C:\Program Files (x86)\Java\jre1.8.0_131\bin\ssv.dll
O2 - BHO: Guida per l'accesso all'account Microsoft - {9030D464-4C02-4ABF-8ECC-5164760863C6} - C:\Program Files (x86)\Common Files\Microsoft Shared\Windows Live\WindowsLiveLogin.dll
O2 - BHO: Java(tm) Plug-In 2 SSV Helper - {DBC80044-A445-435b-BC74-9C25C1C588A9} - C:\Program Files (x86)\Java\jre1.8.0_131\bin\jp2ssv.dll
O23 - Service: TeamViewer 12 (TeamViewer) - TeamViewer GmbH - C:\Program Files (x86)\TeamViewer\TeamViewer_Service.exe

idem, servono? altrimenti sega

Dunque alcuni non ho idea di cosa siano, quindi spero di poter buttarli.. Dimmi se sbaglio!
O2 - BHO: AMD SteadyVideo BHO - {6C680BAE-655C-4E3D-8FC4-E6A520C3D928} - C:\Program Files (x86)\amd\SteadyVideo\SteadyVideo.dll dovrebbe essere qualcosa che c'entri con la scheda video
O23 - Service: TeamViewer 12 (TeamViewer) - TeamViewer GmbH - C:\Program Files (x86)\TeamViewer\TeamViewer_Service.exe TeamViewer lo uso

O23 - Service: SAS Core Service (!SASCORE) - SUPERAntiSpyware.com - D:\Programmi\SUPERAntiSpyware\SASCORE64.EXE
O23 - Service: Emsisoft Protection Service (a2AntiMalware) - Emsisoft Ltd - C:\PROGRAM FILES\EMSISOFT ANTI-MALWARE\a2service.exe


inutili, da usare solo all'occorrenza (o mediamente 1 volta ogni 2 mesi circa), tenerli li in funzione come servizi è inutilmente pesante per la macchina

Ok!

O23 - Service: Servizio Google Update (gupdate) (gupdate) - Google Inc. - C:\Program Files (x86)\Google\Update\GoogleUpdate.exe
O23 - Service: Servizio Google Update (gupdatem) (gupdatem) - Google Inc. - C:\Program Files (x86)\Google\Update\GoogleUpdate.exe
O23 - Service: Skype Updater (SkypeUpdate) - Skype Technologies - C:\Program Files (x86)\Skype\Updater\Updater.exe


idem, via via

Ok!

Ora la domanda niubba: come li "sego"? :rolleyes:


come previsto, ma almeno sappiamo che non ci sono problemi macroscopici :mano:

:stordita:

semplicissimo, ad ogni modo http://hwready.it/forum/Thread-Guida-all-uso-di-MSi-Afterburner ;)

Ok quindi mi consigli di farlo!

sì, perchè i programmi/giochi li reinstalli (copiati i salvataggi se serve), ma i dati (quindi documenti, foto, preferiti browser ecc) una volta persi son persi

per mia esperienza diretta no, ho aggiornato l'ssd in firma con l'Os installato sopra, zero problemi, ma nel dubbio appunto avevo preventivamente salvato i miei dati altrove ;)

ciao ciao

Benissimo lo farò sicuramente allora!
E' questo 830 Firmware This is the final firmware release for the 830 Series. (Jan.'12) su questa pagina? http://www.samsung.com/semiconductor/minisite/ssd/download/tools.html, dico bene?

Grazieee :D

aled1974
17-06-2017, 21:06
Grande!
Messo, e pare andare moolto meglio!

non solo ma funziona decisamente meglio del purtroppo superato adblock (che hanno usato tutti fino a ublock origin :mano:)

Non ne ho idea :eek:
Butto?

prima segui il percorso indicato e cerca di capire che cosa siano, anche facendoci doppio clic sopra per vedere cosa si apre

ma ad esempio questo in teoria lo dovresti aver installato tu NeMeSys Service (Nemesys) - Fondazione Ugo Bordoni : https://www.misurainternet.it/download/nemesys/ :read:

gli altri controllali tu :mano:



Dunque alcuni non ho idea di cosa siano, quindi spero di poter buttarli.. Dimmi se sbaglio!
O2 - BHO: AMD SteadyVideo BHO - {6C680BAE-655C-4E3D-8FC4-E6A520C3D928} - C:\Program Files (x86)\amd\SteadyVideo\SteadyVideo.dll dovrebbe essere qualcosa che c'entri con la scheda video

sì, sembra anche a me ma non avendo una vga Amd non ho idea di cosa sia purtroppo :boh:
controlla e se vedi che è una cosa opzionale di cui non te ne fai nulla sega senza pietà

per dirti io quando installo i driver nvidia tolgo la spunta a tutte le cose proposte tranne driver e pacchetto physx, quindi niente geforce xperience, hdmi audio, 3d, eccetera
che tanto non me ne fo nulla (assieme a quella porcata della telemetria :doh:)

O23 - Service: TeamViewer 12 (TeamViewer) - TeamViewer GmbH - C:\Program Files (x86)\TeamViewer\TeamViewer_Service.exe TeamViewer lo uso

ok, è l'ultima versione? hai già cambiato le password che usavi precedentemente?
è giusto venuto fuori poco tempo fa in un'altra discussione il fatto che un anno fa è stato rubato un bel database corposo di password teamviewer: https://www.google.it/search?biw=1920&bih=916&noj=1&site=webhp&q=teamviewer+hacked&oq=teamviewer+hacked&gs_l=serp.3..0l2j0i22i10i30k1j0i22i30k1l7.28060.28843.0.28908.7.7.0.0.0.0.197.869.0j6.6.0....0...1.1.64.serp..1.6.868...0i67k1.IXjpAIoaVr8


Ora la domanda niubba: come li "sego"? :rolleyes:

avvii hijackthis con privilegi admin forzati (tasto destro - esegui come admin), gli fai fare nuovamente la scansione, metti la spunta sul quadratino davanti alle voci che vuoi eliminare, premi il pulsante "fix checked" in basso a sinistra, riavvii la macchina

Ok quindi mi consigli di farlo!
indubbiamente, msi afterburner è uno strumento veramente valido per mantenere fresca la vga (o per farci overclock, downclock o quel che vuoi :D)

Benissimo lo farò sicuramente allora!
E' questo 830 Firmware This is the final firmware release for the 830 Series. (Jan.'12) su questa pagina? http://www.samsung.com/semiconductor/minisite/ssd/download/tools.html, dico bene?

Grazieee :D

direi proprio di sì

https://s24.postimg.org/rp3n5jhox/Snap10.jpg (https://postimg.org/image/rp3n5jhox/)

ma per prima cosa salva i tuoi dati!!

e controlla, con calma, un paio di volte di averli salvati tutti, per cercare di vincere le leggi di murphy è meglio prendersela comoda e ricontrollare di non aver dimenticato nulla

perchè, se a tutti è andata bene..... non è detto che.... insomma se qualcosa può andare storto, andrà storto :tie:

ciao ciao

Gramoz
18-06-2017, 01:49
prima segui il percorso indicato e cerca di capire che cosa siano, anche facendoci doppio clic sopra per vedere cosa si apre

Quelli che finiscono con l'estensione .dll non li doppioclicco però, giusto?

Comunque:

C:\Program Files (x86)\InstallShield Installation Information\{F3D9AC82-30F4-4BB9-B9AB-8697637568C1}\AMBSPISyncService.exe
O4 - HKLM\..\Run: [CTSyncService] C:\Program Files (x86)\InstallShield Installation Information\{F3D9AC82-30F4-4BB9-B9AB-8697637568C1}\AMBSPISyncService.exe /StartRunKey

Anche avviando l'exe non parte nulla, però controllando nella cartella escono dei files immagine con scritto "Sound blaster"

https://s21.postimg.org/kvgrp42af/image.jpg

C:\Program Files (x86)\Common Files\Adobe\SwitchBoard\SwitchBoard.exe

E' qualcosa che a che fare con "Acrobat reader" o "Photoshop" (ho solo quelle 2 cose della Adobe installate) ma, anche qui, se faccio partire l'exe non succede nulla.


ma ad esempio questo in teoria lo dovresti aver installato tu NeMeSys Service (Nemesys) - Fondazione Ugo Bordoni : https://www.misurainternet.it/download/nemesys/ :read:

Si, ma non lo avevo avviato quando ho lanciato Hijackthis..
Come mai lo segna lì?

ok, è l'ultima versione? hai già cambiato le password che usavi precedentemente?
è giusto venuto fuori poco tempo fa in un'altra discussione il fatto che un anno fa è stato rubato un bel database corposo di password teamviewer: https://www.google.it/search?biw=1920&bih=916&noj=1&site=webhp&q=teamviewer+hacked&oq=teamviewer+hacked&gs_l=serp.3..0l2j0i22i10i30k1j0i22i30k1l7.28060.28843.0.28908.7.7.0.0.0.0.197.869.0j6.6.0....0...1.1.64.serp..1.6.868...0i67k1.IXjpAIoaVr8

Si si, lo aggiorno continuamente.
Non ho una password fissa, ogni volta che lo apro me la cambia :)

avvii hijackthis con privilegi admin forzati (tasto destro - esegui come admin), gli fai fare nuovamente la scansione, metti la spunta sul quadratino davanti alle voci che vuoi eliminare, premi il pulsante "fix checked" in basso a sinistra, riavvii la macchina

Lo faccio anche per tutti i "file missing"?
Non ho capito se quel pulsante li fixa in caso di errori, o li cancella..

direi proprio di sì

https://s24.postimg.org/rp3n5jhox/Snap10.jpg (https://postimg.org/image/rp3n5jhox/)

ma per prima cosa salva i tuoi dati!!

e controlla, con calma, un paio di volte di averli salvati tutti, per cercare di vincere le leggi di murphy è meglio prendersela comoda e ricontrollare di non aver dimenticato nulla

perchè, se a tutti è andata bene..... non è detto che.... insomma se qualcosa può andare storto, andrà storto :tie:

Ok! Procedo con calma per fare tutto bene!
Salvato tutti i files.. Devo l'anciare il file scaricato con daemon tools?

Ok, aggiornato firmware, alla fine l'ho fatto con magician :)
Ho anche attivato l'opzione "rapid" e "over provisioning" della ssd, ho fatto bene?

Mi aiuteresti a settare afterburn che non c'ho capito nulla?
Questo è quello che mi appare quando lo avvio:

https://s13.postimg.org/aoqja62dz/Immagine.jpg

ciao ciao

Ciao grazie mille!

aled1974
24-06-2017, 15:10
Quelli che finiscono con l'estensione .dll non li doppioclicco però, giusto?

ovviamente no, le dll sono librerie per programmi, quindi non programmi ;)

però puoi vedere in che directory si trovano e quindi risalire al programma cui appartengono

Anche avviando l'exe non parte nulla, però controllando nella cartella escono dei files immagine con scritto "Sound blaster"

allora ok, puoi tenere

E' qualcosa che a che fare con "Acrobat reader" o "Photoshop" (ho solo quelle 2 cose della Adobe installate) ma, anche qui, se faccio partire l'exe non succede nulla.

mmh, io segherei comunque, finanche fosse l'updater di PS, tanto immagino che ti arrivino lo stesso le notifiche di aggiornamento dentro al programma una volta che lo avvii

Si, ma non lo avevo avviato quando ho lanciato Hijackthis..
Come mai lo segna lì?

hijackthis analizza il registro di windows, non tiene conto dei programmi in esecuzione in quel momento

Lo faccio anche per tutti i "file missing"?
Non ho capito se quel pulsante li fixa in caso di errori, o li cancella..

cancella le voci selezionate

Ok! Procedo con calma per fare tutto bene!
Salvato tutti i files.. Devo l'anciare il file scaricato con daemon tools?

oddio, per gli 850 si fa tutto da dentro magician, per gli 830 immagino che sul sito ci siano anche le istruzioni, nel caso fosse diversa la procedura ;)

Ok, aggiornato firmware, alla fine l'ho fatto con magician :)
Ho anche attivato l'opzione "rapid" e "over provisioning" della ssd, ho fatto bene?

ah ecco, appunto :D

IMHO rapid è del tutto inutile, serve solo in caso di bench e testa di fatto la ram del pc più che le prestazioni del ssd

ho usato 6 mesi il ssd con rapid-on e 6 mesi con rapid-off e alla fine me lo sono tenuto su off che non cambia nulla :D

per l'OP, dipende, io non l'ho impostato ma se comunque avevi spazio in avanzo in abbondanza male non gli fa :mano:

Mi aiuteresti a settare afterburn che non c'ho capito nulla?
Questo è quello che mi appare quando lo avvio:

ma la guida linkata, http://hwready.it/forum/Thread-Guida-all-uso-di-MSi-Afterburner , non è stata utile? mi sembra ben fatta :stordita:

ad ogni modo io preferisco innanzitutto l'interfaccia tradizionale a quella "telecomando"

https://s12.postimg.org/8kclsl1e1/Snap11.jpg (https://postimg.org/image/8kclsl1e1/)

dopodichè per la curva ventola io ho impostato così, ma come settarla dipende da ogni scheda video diversa e da cosa si vuole ottenere come temperature e rumore ;)

https://s21.postimg.org/6o402trg3/Snap12.jpg (https://postimg.org/image/6o402trg3/)

ciao ciao

Gramoz
24-06-2017, 19:11
ovviamente no, le dll sono librerie per programmi, quindi non programmi ;)

però puoi vedere in che directory si trovano e quindi risalire al programma cui appartengono

Ok! :)

hijackthis analizza il registro di windows, non tiene conto dei programmi in esecuzione in quel momento

Ah ok, e in base a che cosa decide cosa secondo lui è da togliere o meno?

cancella le voci selezionate

Quindi, nel caso di dll le cancella, nel caso di exe li disinstalla?
Ed è meglio disinstallare con hijackthis o con totaluninstall che toglie anche tutte le chiavi di registro, cartelle, ecc?

IMHO rapid è del tutto inutile, serve solo in caso di bench e testa di fatto la ram del pc più che le prestazioni del ssd

ho usato 6 mesi il ssd con rapid-on e 6 mesi con rapid-off e alla fine me lo sono tenuto su off che non cambia nulla :D

per l'OP, dipende, io non l'ho impostato ma se comunque avevi spazio in avanzo in abbondanza male non gli fa :mano:

Perfetto, immaginavo fosse così ma almeno ora ne ho la certezza :D

ma la guida linkata, http://hwready.it/forum/Thread-Guida-all-uso-di-MSi-Afterburner , non è stata utile? mi sembra ben fatta :stordita:

Ho provato a leggerla tre volte ma vedevo che aveva una interfaccia diversa quindi pensavo fosse una guida datata di una versione precedente..

Ad ogni modo in quella guida approfondisce un po tutto, nel mio caso non mi basta sistemare solo la curva delle ventole? Devo modificare anche le altre impostazioni di cui parla?

ad ogni modo io preferisco innanzitutto l'interfaccia tradizionale a quella "telecomando"

https://s12.postimg.org/8kclsl1e1/Snap11.jpg (https://postimg.org/image/8kclsl1e1/)

Ah ecco, risolto l'arcano!

dopodichè per la curva ventola io ho impostato così, ma come settarla dipende da ogni scheda video diversa e da cosa si vuole ottenere come temperature e rumore ;)

https://s21.postimg.org/6o402trg3/Snap12.jpg (https://postimg.org/image/6o402trg3/)

Io ho una VGA SAPPHIRE Radeon HD7870 GHz Edition OC Core 1050 MHz Memory GDDR5 5GHz 2GB DVI HDMI Mini-DP

Posso settarla come hai fatto tu?

ciao ciao

Grazie mille e scusami ancora!

aled1974
24-06-2017, 19:59
Ah ok, e in base a che cosa decide cosa secondo lui è da togliere o meno?

questo lo devi chiedere a quelli di trend micro, proprietari di hjt

immagino come tutti gli anti-qualcosa in base ad un database più o meno condiviso e alla valutazione delle persone sui vari processi, prova ad inserire il log di cui sopra qui https://www.hijackthis.de/ ;)

Quindi, nel caso di dll le cancella, nel caso di exe li disinstalla?
Ed è meglio disinstallare con hijackthis o con totaluninstall che toglie anche tutte le chiavi di registro, cartelle, ecc?

meglio la seconda, hjt toglie file ma lascia eventuali parti di programmi sicuri, cioè che non presentano problemi

per le varie voci Oxx (chiavi di registro, bho, ecc) meglio hjt

Ad ogni modo in quella guida approfondisce un po tutto, nel mio caso non mi basta sistemare solo la curva delle ventole? Devo modificare anche le altre impostazioni di cui parla?

dipende cosa vuoi farci, lo strumento per fare un po' tutto è quello li (over-down-clock, over-down-volt, rpm ventole, eccetera) ;)

diciamo che noi siamo partiti con un discorso riguardante le sole ventole, io per ora mi limiterei a questo aspetto, un domani in base ad altre necessità valuterai dove mettere le mani :)


Io ho una VGA SAPPHIRE Radeon HD7870 GHz Edition OC Core 1050 MHz Memory GDDR5 5GHz 2GB DVI HDMI Mini-DP

Posso settarla come hai fatto tu?

certamente, ma probabilmente non sarà il modo migliore per la tua scheda video, come dicevo ogni scheda fa storia a se

prova, poi puoi aggiungere, togliere, modificare ogni singolo punto rpm/temp a seconda di come vedi si comporta la tua scheda

ad esempio se vedi che impostando 40% rpm o 30% rpm la tua scheda rimane al di sotto dei 40°C allora puoi anche mettere 30%

viceversa se vedi che al 60% di rotazione sei già oltre i 70°C allora dovrai impostare una percentuale maggiore per mantenerla più fresca

eccetera a seconda di come vedi si comporta (usa magari i bench, tipo unigine heaven, 3dmark eccetera per vedere quanto cambia spostando i pallini ;))

Grazie mille e scusami ancora!

e di che, non serve che ti scusi ogni volta :D

ciao ciao

Gramoz
24-06-2017, 20:09
prova ad inserire il log di cui sopra qui https://www.hijackthis.de/ ;)

Lo avevo fatto ma non ci capivo nulla :doh:

meglio la seconda, hjt toglie file ma lascia eventuali parti di programmi sicuri, cioè che non presentano problemi

per le varie voci Oxx (chiavi di registro, bho, ecc) meglio hjt

Ok allora gli exe li tolgo con totaluninstall, le dll con hj :)
I vari (file missing) posso toglierli senza problemi? Se si, empre con hj immagino..

dipende cosa vuoi farci, lo strumento per fare un po' tutto è quello li (over-down-clock, over-down-volt, rpm ventole, eccetera) ;)

diciamo che noi siamo partiti con un discorso riguardante le sole ventole, io per ora mi limiterei a questo aspetto, un domani in base ad altre necessità valuterai dove mettere le mani :)

Esatto io non faccio oc quindi direi che mi basta sistemare le ventole!

certamente, ma probabilmente non sarà il modo migliore per la tua scheda video, come dicevo ogni scheda fa storia a se

prova, poi puoi aggiungere, togliere, modificare ogni singolo punto rpm/temp a seconda di come vedi si comporta la tua scheda

ad esempio se vedi che impostando 40% rpm o 30% rpm la tua scheda rimane al di sotto dei 40°C allora puoi anche mettere 30%

viceversa se vedi che al 60% di rotazione sei già oltre i 70°C allora dovrai impostare una percentuale maggiore per mantenerla più fresca

eccetera a seconda di come vedi si comporta (usa magari i bench, tipo unigine heaven, 3dmark eccetera per vedere quanto cambia spostando i pallini ;))

Quindi, per simulare le tue impostazioni, faccio in modo che il primo pallino sia su 40 % e 40 C, il secondo su 60 % e 60 C e il terzo 80 % e 70 C ho capito bene?

E perchè poi funzioni devo mettere la spunta alla opzione che fa partire afterburn all'avvio di windows se ho capito bene.. E su "fan speed" (nella schermata iniziale del programma) devo toccare qualcosa?

Tipo devo lasciare "auto"?

e di che, non serve che ti scusi ogni volta :D

ciao ciao

Grazie!
(Questo permettimi di scrivertelo ogni volta, mi stai aiutando tanto!)

aled1974
25-06-2017, 08:30
Ok allora gli exe li tolgo con totaluninstall, le dll con hj :)
I vari (file missing) posso toglierli senza problemi? Se si, empre con hj immagino..

sì, ma credo di essermi dimenticato di dirti di avviare hjt con privilegi forzati admin (tasto destro sul file - esegui come admin)

Quindi, per simulare le tue impostazioni, faccio in modo che il primo pallino sia su 40 % e 40 C, il secondo su 60 % e 60 C e il terzo 80 % e 70 C ho capito bene?

esattamente :mano:

E perchè poi funzioni devo mettere la spunta alla opzione che fa partire afterburn all'avvio di windows se ho capito bene.. E su "fan speed" (nella schermata iniziale del programma) devo toccare qualcosa?

Tipo devo lasciare "auto"?

allora per avviare msi afterburner io ho preferito creare una regola ad hoc che bypassa anche il controllo uac, trovi la guida qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1949697

inoltre dentro msi ho messo il flag su "forza l'aggiornamento vel. ventola" e poi impostata su "auto"

se clicchi sulle immagini di sopra le vedi ingrandite ;)

ciao ciao

Gramoz
25-06-2017, 10:38
sì, ma credo di essermi dimenticato di dirti di avviare hjt con privilegi forzati admin (tasto destro sul file - esegui come admin)

No no, me lo hai detto :)

O23 - Service: @%SystemRoot%\system32\Alg.exe,-112 (ALG) - Unknown owner - C:\Windows\System32\alg.exe (file missing)
O23 - Service: AMD External Events Utility - Unknown owner - C:\Windows\system32\atiesrxx.exe (file missing)
O23 - Service: @%SystemRoot%\system32\efssvc.dll,-100 (EFS) - Unknown owner - C:\Windows\System32\lsass.exe (file missing)
O23 - Service: Epson Scanner Service (EpsonScanSvc) - Unknown owner - C:\Windows\system32\EscSvc64.exe (file missing)
O23 - Service: @%systemroot%\system32\fxsresm.dll,-118 (Fax) - Unknown owner - C:\Windows\system32\fxssvc.exe (file missing)
O23 - Service: @%SystemRoot%\system32\ieetwcollectorres.dll,-1000 (IEEtwCollectorService) - Unknown owner - C:\Windows\system32\IEEtwCollector.exe (file missing)
O23 - Service: @keyiso.dll,-100 (KeyIso) - Unknown owner - C:\Windows\system32\lsass.exe (file missing)
O23 - Service: @comres.dll,-2797 (MSDTC) - Unknown owner - C:\Windows\System32\msdtc.exe (file missing)
O23 - Service: @%SystemRoot%\System32\netlogon.dll,-102 (Netlogon) - Unknown owner - C:\Windows\system32\lsass.exe (file missing)
O23 - Service: @%systemroot%\system32\psbase.dll,-300 (ProtectedStorage) - Unknown owner - C:\Windows\system32\lsass.exe (file missing)
O23 - Service: @%systemroot%\system32\Locator.exe,-2 (RpcLocator) - Unknown owner - C:\Windows\system32\locator.exe (file missing)
O23 - Service: @%SystemRoot%\system32\samsrv.dll,-1 (SamSs) - Unknown owner - C:\Windows\system32\lsass.exe (file missing)
O23 - Service: @%SystemRoot%\system32\snmptrap.exe,-3 (SNMPTRAP) - Unknown owner - C:\Windows\System32\snmptrap.exe (file missing)
O23 - Service: @%systemroot%\system32\spoolsv.exe,-1 (Spooler) - Unknown owner - C:\Windows\System32\spoolsv.exe (file missing)
O23 - Service: @%SystemRoot%\system32\sppsvc.exe,-101 (sppsvc) - Unknown owner - C:\Windows\system32\sppsvc.exe (file missing)
O23 - Service: @%SystemRoot%\system32\ui0detect.exe,-101 (UI0Detect) - Unknown owner - C:\Windows\system32\UI0Detect.exe (file missing)
O23 - Service: @%SystemRoot%\system32\vaultsvc.dll,-1003 (VaultSvc) - Unknown owner - C:\Windows\system32\lsass.exe (file missing)
O23 - Service: @%SystemRoot%\system32\vds.exe,-100 (vds) - Unknown owner - C:\Windows\System32\vds.exe (file missing)
O23 - Service: @%systemroot%\system32\vssvc.exe,-102 (VSS) - Unknown owner - C:\Windows\system32\vssvc.exe (file missing)
O23 - Service: @%SystemRoot%\system32\Wat\WatUX.exe,-601 (WatAdminSvc) - Unknown owner - C:\Windows\system32\Wat\WatAdminSvc.exe (file missing)
O23 - Service: @%systemroot%\system32\wbengine.exe,-104 (wbengine) - Unknown owner - C:\Windows\system32\wbengine.exe (file missing)
O23 - Service: @%Systemroot%\system32\wbem\wmiapsrv.exe,-110 (wmiApSrv) - Unknown owner - C:\Windows\system32\wbem\WmiApSrv.exe (file missing)
O23 - Service: @%PROGRAMFILES%\Windows Media Player\wmpnetwk.exe,-101 (WMPNetworkSvc) - Unknown owner - C:\Program Files (x86)\Windows Media Player\wmpnetwk.exe (file missing)

https://s11.postimg.org/481taunc3/Senza_titolo-1.jpg

Ok, vado di hj su questi allora? (tutti file missing)

allora per avviare msi afterburner io ho preferito creare una regola ad hoc che bypassa anche il controllo uac, trovi la guida qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1949697

Ok ora leggo la guida cercando di capire di che parli :fagiano:

Ah credo di aver capito, praticamente per fare in modo che quando si avvia un programma non esce il fastidioso messaggio che chiede se vuoi avviare quel programma?

inoltre dentro msi ho messo il flag su "forza l'aggiornamento vel. ventola" e poi impostata su "auto"

Ok!
Se faccio come dici a me viene "43" su fan speed, a te "66", è normale?

se clicchi sulle immagini di sopra le vedi ingrandite ;)

Hai anche messo 5000 "Tempo di aggiornamento velocità della ventola (in ms)", giusto? Da me c'era un altro valore, ho messo 5000 come te. Ho fatto bene?

Inoltre, nel tab "generale" devo mettere le spunte a "sblocca il controllo del voltaggio", "sblocca il monitoraggio del voltaggio" e "forza il voltaggio costante"?

https://s3.postimg.org/j1ktbpck3/Senza_titolo-1.jpg

Da me i pallini sono 4, non 3..

Da notare anche come le voci "power limit", "core clock" e "memory clock" siano diverse rispetto le tue.

ciao ciao

Ciao! :)

aled1974
25-06-2017, 20:59
[code]O23 - Service: @%SystemRoot%\system32\Alg.exe,-112 (ALG) - Unknown owner - C:\Windows\System32\alg.exe (file missing)
...
Ok, vado di hj su questi allora? (tutti file missing)

vai https://s4.postimg.org/asfvcnrn1/thumbsup.gif

Ok ora leggo la guida cercando di capire di che parli :fagiano:

Ah credo di aver capito, praticamente per fare in modo che quando si avvia un programma non esce il fastidioso messaggio che chiede se vuoi avviare quel programma?

esatto, questa la mia regolina

https://s11.postimg.org/a48vy7z3j/msi-uac.jpg (https://postimg.org/image/a48vy7z3j/)

Ok!
Se faccio come dici a me viene "43" su fan speed, a te "66", è normale?

normalissimo dato che quando ho preso lo screenshot (ed anche ora) stavo eseguendo dei calcoli gpu molto onerosi

https://s22.postimg.org/plbuscldp/Snap15.jpg (https://postimg.org/image/plbuscldp/)

in idle mi sta a circa 32~35°C con la ventola settata al 40%

Hai anche messo 5000 "Tempo di aggiornamento velocità della ventola (in ms)", giusto? Da me c'era un altro valore, ho messo 5000 come te. Ho fatto bene?

de gustibus, questo è il tempo ogni tot per cui la rotazione della ventola viene aggiornata, ho ritenuto che 5 secondi possano bastare come tempo di polling, ma se vuoi mettere un altro valore fai pure :mano:

Inoltre, nel tab "generale" devo mettere le spunte a "sblocca il controllo del voltaggio", "sblocca il monitoraggio del voltaggio" e "forza il voltaggio costante"?

no, ai fini della rotazione della ventola non ti servono, queste voci si abilitano quando appunto si vuole cimentarsi in overclock

Da me i pallini sono 4, non 3..

volendo si può creare una curva anche con 10 pallini e più, per eliminarli basta selezionarli e premere canc/del

Da notare anche come le voci "power limit", "core clock" e "memory clock" siano diverse rispetto le tue.

sarebbe strano il contrario dato che le nostre vga sono totalmente diverse :D

ma non sarebbe strano nemmeno se un altro possessore della tua stessa identica gpu ottenesse valori diversi a parità di curva ;)

ciao ciao

Gramoz
25-06-2017, 21:47
esatto, questa la mia regolina

https://s11.postimg.org/a48vy7z3j/msi-uac.jpg (https://postimg.org/image/a48vy7z3j/)

A me non viene mai fuori quel messaggio qualsiasi programma avvio, quindi non credo di aver bisogno di mettere la regola però grazie per avermela mostrata così in caso mi servisse so già come fare :)

normalissimo dato che quando ho preso lo screenshot (ed anche ora) stavo eseguendo dei calcoli gpu molto onerosi

https://s22.postimg.org/plbuscldp/Snap15.jpg (https://postimg.org/image/plbuscldp/)

in idle mi sta a circa 32~35°C con la ventola settata al 40%

Idle? Significa tipo.. "di base"? :rolleyes:

de gustibus, questo è il tempo ogni tot per cui la rotazione della ventola viene aggiornata, ho ritenuto che 5 secondi possano bastare come tempo di polling, ma se vuoi mettere un altro valore fai pure :mano:

Ok se a te è sembrato più che buono 5 secondi, mi fido ciecamente :p

no, ai fini della rotazione della ventola non ti servono, queste voci si abilitano quando appunto si vuole cimentarsi in overclock

Perfetto!

volendo si può creare una curva anche con 10 pallini e più, per eliminarli basta selezionarli e premere canc/del

Si smanettando un po son riuscito ad eliminare il 4° pallino, ora è identica alla tua curva :)

sarebbe strano il contrario dato che le nostre vga sono totalmente diverse :D

ma non sarebbe strano nemmeno se un altro possessore della tua stessa identica gpu ottenesse valori diversi a parità di curva ;)

Chiaro!
Che dici, se cerco sul web una curva più adatta alla mia vga dici che qualcosa trovo?

Altra cosa..
Stavo pensando di "creare" un avvio pulito..
Nel senso di togliere un po' di programmi dall'avvio automatico.. Peeerò.. Premetto che ci ho provato tante volte e non ci sono mai riuscito, più che altro per paura che "disattivo" qualcosa che invece serve..
Mi dai una mano? (puoi anche mandarmi a quel paese perchè credo che per sta cosa servirà taaanta pazienza).. :muro:

ciao ciao

Ciao e grazie!

aled1974
25-06-2017, 21:55
Idle? Significa tipo.. "di base"? :rolleyes:

idle = al desktop di windows senza fare nulla, o comunque con carico leggero, tipo uso office/web (ma non youtube)

Che dici, se cerco sul web una curva più adatta alla mia vga dici che qualcosa trovo?

se c'è un thread dedicato alla tua vga sicuramente ci saranno anche diverse curve, però io credo sia meglio trovare una tua curva bilanciando secondo i tuoi gusti le temperature e la % di rotazione

come dicevo qualche intervento fa, prova diversi scenari
- macchina a desktop senza alcun programma
- utilizzo office/web
- utilizzo di 4-5 tab youtube sul browser
- utilizzo bench/stress test

Stavo pensando di "creare" un avvio pulito..
Nel senso di togliere un po' di programmi dall'avvio automatico.. Peeerò.. Premetto che ci ho provato tante volte e non ci sono mai riuscito, più che altro per paura che "disattivo" qualcosa che invece serve..
Mi dai una mano? (puoi anche mandarmi a quel paese perchè credo che per sta cosa servirà taaanta pazienza).. :muro:

iniziamo con lo screenshot di msconfig, tab "servizi" con processi microsoft nascosti e da quello "avvio" che di fatto ti aprirà il task manager così vediamo se c'è qualcosa di inutile ;)

ciao ciao

Gramoz
25-06-2017, 22:00
iniziamo con lo screenshot di msconfig, tab "servizi" con processi microsoft nascosti e da quello "avvio" che di fatto ti aprirà il task manager così vediamo se c'è qualcosa di inutile ;)

:cincin:

https://s15.postimg.org/n0lk10kff/Senza_titolo-2.jpg

aled1974
26-06-2017, 20:35
torna a fare lo screenshot in modo da poter leggere cosa siano le varie voci ;)

ciao ciao

Gramoz
26-06-2017, 21:58
torna a fare lo screenshot in modo da poter leggere cosa siano le varie voci ;)

ciao ciao

Ecco qua!

https://s22.postimg.org/bt4gy4dnl/Senza_titolo-2.jpg

ps: ho notato che giocando la temperatura della scheda video sale anche sui 55-60°.. quindi dovrei modificare leggermente la curva per mantenerla più fresca, come devo fare? nel senso come sposto i vari pallini?

aled1974
29-06-2017, 21:23
ok, meglio grazie :)

IMHO

realtek come mai? se hai una soundblaster dovresti disabilitare la scheda audio integrata sulla mobo da dentro il bios, rimuovere tutti i driver e segare questa voce
ambrun ok
msc ok
adobe updater segare
epson ok
adobe acrobat segare (anzi sega acrobat se lo usi solo per visuliazzare i pdf e prova al suo posto sumatra pdf)
creative ok a tutti
ccc ok
sbsv segare
adobe cs6 serv segare
epson fax ok, ma come mai ci sono due apparentemente uguali?
eevent ok
java segare
aml mah, abbiamo stabilito che è roba Amd, io proverei comunque a disabilitarlo per vedere se cambia qualcosa nella macchina ;)


non mi sembrano affatto male 60°C in questo periodo per una sessione gaming eh ;)

comunque se vuoi tenere più fresca la scheda devi spostare i pallini in modo che a quella data temperatura la ventola giri più velocemente

quindi basandomi sulla mia curva se hai 60°C massimi vuol dire che la ventola gira al massimo al 60% dei suoi rpm, se vuoi tenerla più fresca porta il pallino o in alto o a sinistra o entrambe le cose, prova a vedere cosa cambia :)

ciao ciao

Gramoz
01-07-2017, 09:18
realtek come mai? se hai una soundblaster dovresti disabilitare la scheda audio integrata sulla mobo da dentro il bios, rimuovere tutti i driver e segare questa voce

In effetti è una cosa che non capisco.. Quando ho installato i driver audio fosse mi ha installato sia uno che l'altro? :doh:

epson fax ok, ma come mai ci sono due apparentemente uguali?

Non lo so davvero..
Ho installato la stampante e seguito il suo wizard (a dire il vero manco lo uso il fax, non sono abilitato..)

non mi sembrano affatto male 60°C in questo periodo per una sessione gaming eh ;)

comunque se vuoi tenere più fresca la scheda devi spostare i pallini in modo che a quella data temperatura la ventola giri più velocemente

quindi basandomi sulla mia curva se hai 60°C massimi vuol dire che la ventola gira al massimo al 60% dei suoi rpm, se vuoi tenerla più fresca porta il pallino o in alto o a sinistra o entrambe le cose, prova a vedere cosa cambia :)

Quindi al posto che 40c 40% metto 40c 50% (per dire), e così via?

ciao ciao

Grazie ciao! :)

aled1974
01-07-2017, 12:43
verifica se nel bios la parte audio è disattivata

sì, per la ventola gpu puoi fare così

ciao ciao

Gramoz
11-07-2017, 19:23
verifica se nel bios la parte audio è disattivata

sì, per la ventola gpu puoi fare così

ciao ciao

Grazie mille.

Ho deciso che appena ho un attimino di tempo formatto tutto.. Così, appena ho il computer bello svuotato, inizio subito con le dritte che mi hai dato (msi afterburner, aggiornamento firmware ssd e bios) per non ricadere negli stessi errori.
Prima di farlo, però, ho un paio di delucidazioni da chiederti in modo che faccio tutto bene sta volta, senza installare cose che poi vanno ad appesantire tutto.

- Quando è ora di installare i vari drivers (che poi quali sono? credo solo quelli della scheda video.. La scheda madre ha bisogno di drivers?), va bene uguale se invece di inserire il cd che mi è stato dato in dotazione, li installo da gestione dispositivi? Perchè se inserisco il cd mi da un sacco di opzioni che davvero non ho idea di quali siano le cose necessarie e quali no..
- Formatto anche l'hdd e ci reinstallo poi i programmi che ho attualmente? O prima di formattare lo scollego e lascio tutto com'è, ed una volta formattato lo riattacco?

aled1974
12-07-2017, 19:33
- Quando è ora di installare i vari drivers (che poi quali sono? credo solo quelli della scheda video.. La scheda madre ha bisogno di drivers?), va bene uguale se invece di inserire il cd che mi è stato dato in dotazione, li installo da gestione dispositivi? Perchè se inserisco il cd mi da un sacco di opzioni che davvero non ho idea di quali siano le cose necessarie e quali no..

io preferisco prendere i driver aggiornati per i chipset di tutti i componenti, quindi anche per gli integrati presenti sulla scheda madre, dai rispettivi siti dei produttori del chipset

quindi no il cd a corredo
quindi no il sito del produttore della mobo (es. asus, msi, gigabyte,...)

quindi sì ai rispettivi siti dei vari chipset, es. intel, amd, nvidia, realtek, broadcomm, asmedia, creative, quel-che-è....

- Formatto anche l'hdd e ci reinstallo poi i programmi che ho attualmente? O prima di formattare lo scollego e lascio tutto com'è, ed una volta formattato lo riattacco?

i programmi/giochi li devi reinstallare per forza, non basta lasciarli li su un disco secondario dato che alla reinstallazione dell'OS sul disco principale tutte le chiavi di registro che facevano capo alla vecchia installazione dei programmi saranno andate perdute

vedi tu se è meglio reinstallare i programmi mantenendo il disco così com'è o se cancellarlo (o formattarlo) preventivamente. In ogni caso ti consiglio di salvare i tuoi dati (e intendo documenti, foto, video, savegames, eccetera) prima di cancellare/formattare il disco. I programmi si reinstallano, i dati si perdono ;)

ciao ciao

Gramoz
13-07-2017, 12:29
io preferisco prendere i driver aggiornati per i chipset di tutti i componenti...

...quindi sì ai rispettivi siti dei vari chipset, es. intel, amd, nvidia, realtek, broadcomm, asmedia, creative, quel-che-è....

Come faccio a sapere quali sono?
Di sicuro la scheda video (SAPPHIRE Radeon HD7870).. Per quanto riguarda la scheda madre (Asrock P67 Pro3 rev.B3) come faccio a sapere che chipset servono?

i programmi/giochi li devi reinstallare per forza, non basta lasciarli li su un disco secondario dato che alla reinstallazione dell'OS sul disco principale tutte le chiavi di registro che facevano capo alla vecchia installazione dei programmi saranno andate perdute

vedi tu se è meglio reinstallare i programmi mantenendo il disco così com'è o se cancellarlo (o formattarlo) preventivamente. In ogni caso ti consiglio di salvare i tuoi dati (e intendo documenti, foto, video, savegames, eccetera) prima di cancellare/formattare il disco. I programmi si reinstallano, i dati si perdono ;)

ciao ciao

Grazie mille! ;)
Ciao!

aled1974
13-07-2017, 19:53
Come faccio a sapere quali sono?
Di sicuro la scheda video (SAPPHIRE Radeon HD7870).. Per quanto riguarda la scheda madre (Asrock P67 Pro3 rev.B3) come faccio a sapere che chipset servono?

dalla scheda tecnica presente sul sito della mobo o usando uno dei programmi che analizzano l'hardware del pc, ad esempio speccy, hwinfo, sisoft sandra, ecc. ;)

ciao ciao

Gramoz
13-07-2017, 23:39
dalla scheda tecnica presente sul sito della mobo o usando uno dei programmi che analizzano l'hardware del pc, ad esempio speccy, hwinfo, sisoft sandra, ecc. ;)

ciao ciao

Quindi se ho capito bene, nel mio caso qui: http://www.asrock.com/mb/Intel/P67%20Pro3/ ?

Dice "Chipset Intel® P67"

Devo cercare questa dicitura?

ps: le batterie tampone delle mb sono tutte uguali o ognuna ha la sua?

Grazie, ciao!

aled1974
14-07-2017, 20:17
intel p67 è solamente il suthbridge, per aggiornare i relativi driver utilizza questo strumento: https://downloadcenter.intel.com/download/24345/Intel-Driver-Update-Utility
al SB (e per estensione anche il northbridge sarà della stessa ditta) fanno poi capo anche usb e pci, mentre al NB pcie e cpu

famo prima così: http://www.pcstats.com/articleimages/201108/GBTP67AUD4B3_p67blockdiagram.jpg :D

ma sulla mobo ci sono ben altri componenti, alcuni della tua ad esempio sono
audio Realtek ALC892
eth Realtek RTL8111E

con i programmi che dicevo dovresti ottenere le sigle di tutti i componenti ;)


solitamente la batteria è una cr2032 ma nel dubbio basta leggere la sigla presente sopra di essa senza toglierla (altrimenti perdi le impostazioni del bios) :)

ciao ciao

Gramoz
15-07-2017, 13:10
https://s24.postimg.org/5zqze6lpx/image.jpg

https://s22.postimg.org/8kbs6zmo1/image.jpg

Quindi:

- formatto tutto
- reinstallo il s.o.
- scarico questo
https://downloadcenter.intel.com/download/24345/Intel-Driver-Update-Utility
- lo installo, avvio e mi aggiorna in auto tutti i driver necessari (e non gli opzionali) della mb?

ciao ciao

Ciaoo :)

aled1974
15-07-2017, 17:40
- formatto tutto
- reinstallo il s.o.
- scarico questo (intel update utility)

- lo installo, avvio e mi aggiorna in auto tutti i driver necessari (e non gli opzionali) della mb?

- ok
- ok
- ok
- no, installa solamente i driver riferibili a chip Intel

quelli a marca Realtek l'utility intel ovviamente non te ne installa ;)
se vorrai utilizzare quelli aggiornati (e non quelli microsoft) dovrai scaricarli dal sito Realtek (o quello .tw o quello .cz) e aggiornarli manualmente

mancheranno poi anche i driver aggiornati per
- gpu amd
- eventuali altri driver di altri componenti della mobo
- monitor, tastiera, mouse, stampante e qualsiasi altra periferica tu abbia

:)

ciao ciao

Gramoz
15-07-2017, 18:22
quelli a marca Realtek l'utility intel ovviamente non te ne installa ;)

Che sarebbe l'audio, nel mio caso, se non sbaglio?

se vorrai utilizzare quelli aggiornati (e non quelli microsoft) dovrai scaricarli dal sito Realtek (o quello .tw o quello .cz) e aggiornarli manualmente

Quindi, se non li installo mi usa quelli microsoft?
Tw e Cz per cosa stanno?

mancheranno poi anche i driver aggiornati per
- gpu amd

Ok, che scarico dal sito della scheda video, giusto?

- eventuali altri driver di altri componenti della mobo

Ce ne sono nel mio caso?
Ho analizzato col programma che mi dicevi (Speccy), e non mi pare di vederne:

https://s22.postimg.org/8kbs6zmo1/image.jpg

- monitor, tastiera, mouse, stampante e qualsiasi altra periferica tu abbia

Questi si installano comunque quando li collego, dico bene?
Per lo meno con tastiera e mouse mi compare scritto in basso "installazione driver in corso" la prima volta che li collego solitamente.. La stampante risolvo col cd di installazione (sperando di non installarci insieme anche schifezze varie..), ma il monitor? Vanno installati i driver del monitor? Pensavo bastasse collegarlo..

:)

ciao ciao

Grazie mille ciaooo!

aled1974
16-07-2017, 08:56
Che sarebbe l'audio, nel mio caso, se non sbaglio?

non solo l'audio ma anche la scheda di rete

ad ogni modo speccy non mostra le sigle dei componenti, ricordavo male sorry :doh:

infatti per l'audio si legge un generico RT HDA invece di Realtek ALC892 che è la sigla del tuo chip

Quindi, se non li installo mi usa quelli microsoft?
Tw e Cz per cosa stanno?

ti installa da subito quelli "generici" microsoft, e la periferica funziona. Sei tu poi che se vuoi puoi aggiornarli con quelli "specifici" del sito del produttore, e con essi generalmente si installano anche eventuali utility a corredo
per la scheda audio ad esempio con i driver realtek "specifici" si installa anche il pannello di controllo audio Realtek con molte opzioni di intervento a livello audio, quindi più completo di quello genericamente scarno di windows con driver "generico"

.tw e .cz sono i due siti principali per quel che riguarda i driver audio Realtek, che è una società con sede a taiwan (tw) ma che sul loro sito principale non vi sono sempre tutti i driver, quindi sul sito della sede distaccata in cechia (cz) trovi quei driver che non trovi sul sito ufficiale (tw)
ho una realtek anche io (almeno il 50% delle mobo ne ha una), quindi l'ho scoperto cercando i driver anch'io :)

http://www.realtek.cz/realtek-driver.php?realtek=sound :read:

Ok, che scarico dal sito della scheda video, giusto?

perfetto


Ce ne sono nel mio caso?
Ho analizzato col programma che mi dicevi (Speccy), e non mi pare di vederne:
probabilmente sì, ma speccy come dicevo non mostra le sigle, meglio hwinfo, questa ad esempio la mia macchina con alcuni componenti evidenziati

https://s2.postimg.org/vm263kbmt/Snap21.jpg (https://postimg.org/image/vm263kbmt/)

Questi si installano comunque quando li collego, dico bene?
Per lo meno con tastiera e mouse mi compare scritto in basso "installazione driver in corso" la prima volta che li collego solitamente.. La stampante risolvo col cd di installazione (sperando di non installarci insieme anche schifezze varie..), ma il monitor? Vanno installati i driver del monitor? Pensavo bastasse collegarlo..

sì, si installo i driver di tutti i componenti, poi non so che tastiera/mouse hai, ad esempio per la mia tastiera logitech o il mio mouse razer se voglio posso installare i loro driver specifici e sfruttare tutte le caratteristiche aggiuntive (regolazione dpi, pulsanti eccetera) ma di loro all'installazione di windows funzionano con i driver "generici" :mano:

idem per il monitor, viene installato un driver da windows (altrimenti non funzionerebbe), poi valuta tu se c'è un driver specifico da installare e se installarlo ;)

ciao ciao

Gramoz
16-07-2017, 11:43
Guarda, forse è una delle classiche cose che è più difficile dire che fare, ma così su due piedi mi sembra tutto una cosa abbastanza complessa (per me).. :stordita:

Praticamente dovrei individuare ogni cosa e scaricare/installarne i relativi drivers..
Pensavo fosse una cosa più semplice tipo: scarichi driver scheda madre, driver scheda video ed è fatta :rolleyes:

Invece da come mi pare di capire tocca scaricare diverse cosine (chipset, diversi drivers realtek [per adesso audio e scheda di rete ma da come ho capito potrebbero esserne necessari altri], driver scheda video..)

Quindi mi rimangono due opzioni:

opzione 1: una volta formattato il pc (e reinstallato il s.o.), torno ad inserire il cd della scheda madre e cerco di togliere la spunta a tutte le cose che non voglio vengano installate (non sarà semplice perchè se ricordo bene è pieno di cose) mentre il driver video lo scarico dal relativo sito

opzione 2: una volta formattato il pc (e reinstallato il s.o.), scarico il chipset (che se ho capito bene è una cosa necessaria), il driver della scheda video ed il resto tengo tutto alle versioni "generiche microsoft". Ma conviene? Mi pare di capire che sono meno performanti..

Quale mi consigli?

Ho analizzato con hwinfo, ecco qua:

https://s1.postimg.org/oho7mdikf/Senza_titolo-1.jpg

Grazie ancora!

aled1974
16-07-2017, 12:56
opzione 2 :D

di fatto non è che si debba aggiornare i driver manualmente, è una possibilità ;)

da quel che vedo
chipset mobo + tutti i componenti intel: vedi link precedente
gpu: http://support.amd.com/en-us/download/auto-detect-tool
scheda audio: vedi link precedente
scheda di rete: http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=5&PFid=5&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false
controller usb3 aggiuntivo: http://www.etron.com.tw/en/products/u3hc_detial.php?Product_ID=6 (se non è aggiuntivo pci allora quelli che trovi sul sito asrock)
eventuale firmware da aggiornare (quindi non driver) per masterizzatore: http://www.lg.com/it/supporto/supporto-prodotto/lg-GH22NS70

poi per monitor, tastiera, mouse, stampante ed altro che non so vedi tu a seconda di cos'hai :mano:

ciao ciao

Gramoz
16-07-2017, 13:44
opzione 2 :D

Ok, quindi:

chipset mobo + tutti i componenti intel: vedi link precedente

Trovo tutto (chipset mobo + componenti intel) qui:
https://downloadcenter.intel.com/download/24345/Intel-Driver-Update-Utility
Giusto?
(ps: c'è sia NB che SB qui dentro giusto?)

gpu: http://support.amd.com/en-us/download/auto-detect-tool

Ok! :-)

scheda audio: vedi link precedente

Questo?
http://www.realtek.cz/realtek-driver.php?realtek=sound
(Devo cliccare alla voce Win7 64 bit di "ALC101 AC'97 2-channel"?)

scheda di rete: http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=5&PFid=5&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false

Ok! :-)
Immagino debba cliccare su "Win7 and Server 2008 R2 Auto Installation Program (SharedID:1152921504607290971 SId:1152921504626750971)"

controller usb3 aggiuntivo: http://www.etron.com.tw/en/products/u3hc_detial.php?Product_ID=6 (se non è aggiuntivo pci allora quelli che trovi sul sito asrock)

Ok, come capisco se è aggiuntivo o no?
Che io sappia era tutto già integrato nella mb..

eventuale firmware da aggiornare (quindi non driver) per masterizzatore: http://www.lg.com/it/supporto/supporto-prodotto/lg-GH22NS70

poi per monitor, tastiera, mouse, stampante ed altro che non so vedi tu a seconda di cos'hai :mano:

Monitor: Samsung SyncMaster S24B350
Mouse: Microsoft Wireless Mobile 1850
Stampante: Epson Workforce WF-2630

Però, a parte per la stampante, per monitor e mouse non ho mai installato driver (sebbene effettivamente col monitor mi hanno dato un cd, col mouse nulla)..

Una volta installati i drivers i relativi programmi scaricati li disinstallo o li tengo?
Tanto credo li installerò tutti nell'hdd per non appesantire la ssd..

ciao ciao

Grazie mille, sei un mito!

aled1974
17-07-2017, 21:07
Ok, quindi:
Giusto?
(ps: c'è sia NB che SB qui dentro giusto?)

intel all-around, qualsiasi cosa a marchio intel tu abbia quell'utility propone (eventuali) driver aggiornati

Questo?
http://www.realtek.cz/realtek-driver.php?realtek=sound
(Devo cliccare alla voce Win7 64 bit di "ALC101 AC'97 2-channel"?)

no, se tu hai una ALC892 perchè vuoi scaricare i driver per una ALC101 che non hai? :confused: :D

Ok! :-)
Immagino debba cliccare su "Win7 and Server 2008 R2 Auto Installation Program (SharedID:1152921504607290971 SId:1152921504626750971)"

se hai w7 yes

Ok, come capisco se è aggiuntivo o no?
Che io sappia era tutto già integrato nella mb..

allora non è aggiuntivo, quindi prendi i driver presenti sul sito asrock in questo caso

Monitor: Samsung SyncMaster S24B350
Mouse: Microsoft Wireless Mobile 1850
Stampante: Epson Workforce WF-2630

Però, a parte per la stampante, per monitor e mouse non ho mai installato driver (sebbene effettivamente col monitor mi hanno dato un cd, col mouse nulla)..

de gustibus, come dicevo c'è anche chi lascia fare tutto a windows con i suoi driver generici

Una volta installati i drivers i relativi programmi scaricati li disinstallo o li tengo?

se disgraziatamente ti ritrovi costretto a formattare e a reinstallare un'altra volta più avanti?

dai, 1 euro e hai un dvd riscrivibile in cui tenerli da parte per ogni evenienza ;)

Tanto credo li installerò tutti nell'hdd per non appesantire la ssd..

no aspè in che senso vuoi installare i driver sull'hd? i driver si installano nella stessa partizione del ssd :mbe:

a meno che tu non intenda altri programmi, tipo i videogames, e sì in quel caso meglio installarli su hdd (tranne quei 4-5 che beneficiano della velocità di un ssd)

Grazie mille, sei un mito!

seee seee, tra un po' se continui così cerco la coda e le orecchie

ciao ciao

Gramoz
17-07-2017, 23:00
intel all-around, qualsiasi cosa a marchio intel tu abbia quell'utility propone (eventuali) driver aggiornati

Perfetto, quello che mi interessava sapere è se oltre a quel file (https://downloadcenter.intel.com/download/24345/Intel-Driver-Update-Utility) devo scaricare qualcos'altro per la mb (ma mi pare di aver capito che basti scaricare quello - cose di realtek e usb3 a parte)

no, se tu hai una ALC892 perchè vuoi scaricare i driver per una ALC101 che non hai? :confused: :D

Ok, ho fatto una domanda di cui conoscevo gia la risposta ma non ero sicuro :stordita:
Ho scaricato ALC892 relativo a W7 64bit (http://www.realtek.cz/realtek-download.php?realtek=ALC892&system=6) (installerò w7 ultimate 64bit), ho fatto bene?

se hai w7 yes

Si, w7 ultimate!
Dentro l'archivio ci sono due files .exe tra cui sono indeciso: Setup.exe e AutoInst.exe
Così, su due piedi, andrei sul primo.. Farei bene?

allora non è aggiuntivo, quindi prendi i driver presenti sul sito asrock in questo caso

Potresti linkarmi anche questo file, così non rischio di sbagliarmi? (non odiarmi)

EDIT: credo di averli trovati in questa pagina http://www.asrock.com/MB/Intel/P67%20Pro3/index.it.asp?cat=Download#osW764 (http://www.asrock.com/MB/Intel/P67%20Pro3/index.it.asp?cat=Download#osW764)
Pare ci sia già tutto qui elencato (componenti intel, realtek, usb3), a parte driver video e firmware masterizzatore, senza dover scaricare un po da un sito, un po da un altro (ma non ne sono sicuro, sbaglio?)..
A questo punto, se è come penso io, mi consigli di scaricare le varie cose da qui, oppure dai link che mi avevi fornito tu precedentemente?
E, se mi consigli di scaricare da qui, potresti dirmi di preciso cosa devo scaricare tra le cose elencate, per favore? (le varie utility direi di no?)

de gustibus, come dicevo c'è anche chi lascia fare tutto a windows con i suoi driver generici

Ah, e non è "meno performante" in questo caso?

se disgraziatamente ti ritrovi costretto a formattare e a reinstallare un'altra volta più avanti?

dai, 1 euro e hai un dvd riscrivibile in cui tenerli da parte per ogni evenienza ;)

no aspè in che senso vuoi installare i driver sull'hd? i driver si installano nella stessa partizione del ssd :mbe:

a meno che tu non intenda altri programmi, tipo i videogames, e sì in quel caso meglio installarli su hdd (tranne quei 4-5 che beneficiano della velocità di un ssd)

No, scusami mi sono spiegato male, volevo dire: i programmi che installo per l'aggiornamento dei drivers (tipo quello dell'intel o della amd, che mi pare di aver capito serva per trovarmi il driver più aggiornato per la mia scheda video), una volta installati i driver posso disinstallarli? Oppure sono driver che vengono installati senza altri programmi terzi?

Sti vari download me li salvo tutti nell'hhd esterno così se in futuro mi servono li ho! ;)

https://s3.postimg.org/nwntu77dv/Senza_titolo-1.jpg

Altra domandine:

1) Con che ordine mi consigli di installare i vari driver? (se esiste un ordine)

Io avevo pensato a:

- driver intel
- driver realtek scheda di rete
- driver realtek audio
- driver video
- controller usb3
- firmware masterizzatore

(E' tutto, no?)

2) E' difficile aggiornare il firmware del bios? E' utile? Come si fa? E, in caso, tocca aggiornarlo prima di fare altro (prima di installare gli altri drivers)?

3) Dopo la formattazione della ssd, il firmware della stessa devo riaggiornarlo oppure rimane aggiornato?

seee seee, tra un po' se continui così cerco la coda e le orecchie

ciao ciao

Coda e orecchie? :mbe:
Ciao! :cool:

aled1974
18-07-2017, 21:19
Ho scaricato ALC892 relativo a W7 64bit (http://www.realtek.cz/realtek-download.php?realtek=ALC892&system=6) (installerò w7 ultimate 64bit), ho fatto bene?

Si, w7 ultimate!
Dentro l'archivio ci sono due files .exe tra cui sono indeciso: Setup.exe e AutoInst.exe
Così, su due piedi, andrei sul primo.. Farei bene?




Potresti linkarmi anche questo file, così non rischio di sbagliarmi? (non odiarmi)

https://s18.postimg.org/o0bdjr26t/Snap24.jpg (https://postimg.org/image/o0bdjr26t/)
(immagine cliccabile)

eccolo evidenziato


EDIT: credo di averli trovati in questa pagina
Pare ci sia già tutto qui elencato (componenti intel, realtek, usb3), a parte driver video e firmware masterizzatore, senza dover scaricare un po da un sito, un po da un altro (ma non ne sono sicuro, sbaglio?)..
A questo punto, se è come penso io, mi consigli di scaricare le varie cose da qui, oppure dai link che mi avevi fornito tu precedentemente?
E, se mi consigli di scaricare da qui, potresti dirmi di preciso cosa devo scaricare tra le cose elencate, per favore? (le varie utility direi di no?)

che data riportano i driver nella pagina Asrock? 2010-2011

che data riportano i driver presi dai vari siti dei produttori dei chipset?

o comunque confronta il numero di versione
perchè installare driver di 6-7 anni fa se ve ne sono disponibili altri più aggiornati? poi ognuno fa come vuole :boh: come dicevo c'è chi si accontenta del driver generico microsoft

No, scusami mi sono spiegato male, volevo dire: i programmi che installo per l'aggiornamento dei drivers (tipo quello dell'intel o della amd, che mi pare di aver capito serva per trovarmi il driver più aggiornato per la mia scheda video), una volta installati i driver posso disinstallarli? Oppure sono driver che vengono installati senza altri programmi terzi?

se installi il driver e poi lo disinstalli, che succede? :D


1) Con che ordine mi consigli di installare i vari driver? (se esiste un ordine)

Io avevo pensato a:

- driver intel
- driver realtek scheda di rete
- driver realtek audio
- driver video
- controller usb3
- firmware masterizzatore

(E' tutto, no?)

indifferente, io di solito
- intel
- video
- tutto il resto

2) E' difficile aggiornare il firmware del bios? E' utile? Come si fa? E, in caso, tocca aggiornarlo prima di fare altro (prima di installare gli altri drivers)?

no, un paio di minuti seguendo le istruzioni allegate al file, e presenti sul sito della mobo

e qui sì che va preso solo dal sito della mobo, a meno che non sai cosa stai facendo

3) Dopo la formattazione della ssd, il firmware della stessa devo riaggiornarlo oppure rimane aggiornato?

il firmware è un codice scritto dentro una eeprom del componente hardware, una volta scritto rimane scritto fino a quando non viene utilizzata l'apposita utility per riscriverlo di nuovo

quindi nel caso di un ssd il firmware rimane tale e quale per quante volte tu lo voglia formattare :)

ciao ciao

Gramoz
18-07-2017, 22:31
https://s18.postimg.org/o0bdjr26t/Snap24.jpg (https://postimg.org/image/o0bdjr26t/)
(immagine cliccabile)

eccolo evidenziato

Ok, allora è quello che ho scaricato oggi dal sito della mia mb Asrock, ho fatto bene! :)

che data riportano i driver nella pagina Asrock? 2010-2011

che data riportano i driver presi dai vari siti dei produttori dei chipset?

o comunque confronta il numero di versione
perchè installare driver di 6-7 anni fa se ve ne sono disponibili altri più aggiornati? poi ognuno fa come vuole :boh: come dicevo c'è chi si accontenta del driver generico microsoft

Ah ok, credevo che lì nel sito della mb ci fosse qualcosa che a noi era sfuggito (insomma che era più completo), da ignorante quale sono non avevo per niente tenuto conto delle date/versioni! :doh: Quindi quelle prese dai vari siti sono più aggiornate, ottimo! :)

se installi il driver e poi lo disinstalli, che succede? :D

No, pensavo fossero dei programmi che a loro volta servivano ad installare i driver, quindi credevo che una volta installati i driver, potevo disinstallare i programmi (non i driver) :doh:

indifferente, io di solito
- intel
- video
- tutto il resto

Ok! :cincin:

no, un paio di minuti seguendo le istruzioni allegate al file, e presenti sul sito della mobo

e qui sì che va preso solo dal sito della mobo, a meno che non sai cosa stai facendo

Perfetto allora mi metto alla ricerca della guida sul sito della mb!
Spero di trovarla!
E, se la trovo, quando lo aggiorno? Prima o dopo aver installato i vari drivers?

http://www.asrock.com/MB/Intel/P67%20Pro3/index.it.asp?cat=Download#BIOS
http://www.asrock.com/support/BIOSIG.asp?cat=Windows7

E' questa?
Sembra abbastanza facile!

il firmware è un codice scritto dentro una eeprom del componente hardware, una volta scritto rimane scritto fino a quando non viene utilizzata l'apposita utility per riscriverlo di nuovo

quindi nel caso di un ssd il firmware rimane tale e quale per quante volte tu lo voglia formattare :)

Ah perfetto!
Quindi stessa cosa per masterizzatore, bios ed altri eventuali firmware immagino!

ciao ciao

Ciao grazie!
(ti faranno santo, lo sai vero?)

aled1974
19-07-2017, 20:51
Ah ok, credevo che lì nel sito della mb ci fosse qualcosa che a noi era sfuggito (insomma che era più completo), da ignorante quale sono non avevo per niente tenuto conto delle date/versioni! :doh: Quindi quelle prese dai vari siti sono più aggiornate, ottimo! :)

boh, le cose diverse dai driver manco le ho guardate sinceramente :D

possiedo anch'io una Asrock e sai quante utility ho installato? Esatto, zero

(e non perchè sia asrock eh, stessa cosa con tutte le mobo precedenti)

No, pensavo fossero dei programmi che a loro volta servivano ad installare i driver, quindi credevo che una volta installati i driver, potevo disinstallare i programmi (non i driver) :doh:

no, sono pacchetti tout-court, installano il driver ed eventuali pannelli di controllo dedicati (es. quello della scheda audio)

lasciali li entrambi, il driver ti serve per forza, il pannello-d-c dedicato ti facilita la vita dandatoti numerose regolazioni/effetti (che microsoft col suo driver generico non ti da)

E, se la trovo, quando lo aggiorno? Prima o dopo aver installato i vari drivers?

http://www.asrock.com/MB/Intel/P67%20Pro3/index.it.asp?cat=Download#BIOS
http://www.asrock.com/support/BIOSIG.asp?cat=Windows7

E' questa?
Sembra abbastanza facile!

sarebbe meglio prima ma nella maggioranza dei casi è indifferente

e comunque sì, è molto semplice, l'importante è farlo senza interruzioni di corrente (quindi niente temporali, fasce orarie in cui si verificano regolari blackout, a batteria con i notebook ecc) seguendo le istruzioni

Ah perfetto!
Quindi stessa cosa per masterizzatore, bios ed altri eventuali firmware immagino!

giusto

il firmware scrive del codice dentro l'hardware della periferica, si può farlo da quasi tutti i sistemi operativi, e una volta scritto è scritto

il driver invece è un codice che viene iniettato nell'OS specifico (w-xp, w-7, w-10, linux, osx, 32bit, 64bit, ecc.) e fa funzionare la periferica con quel dato specifico OS

se hai un dual-boot ad esempio, che sia windows7-windows10 o un ipotetico windows7-linux dovrai installare i driver per entrambi gli OS (w7-w10 e w7-linux) per farla funzionare con l'uno e con l'altro ;)

Ciao grazie!
(ti faranno santo, lo sai vero?)

nel caso fosse, speriamo sia più tardi possibile in quanto uno dei requisiti fondamentali per la santità è la dipartita da questa valle di lacrime :D

ciao ciao

Gramoz
19-07-2017, 23:12
boh, le cose diverse dai driver manco le ho guardate sinceramente :D

possiedo anch'io una Asrock e sai quante utility ho installato? Esatto, zero

(e non perchè sia asrock eh, stessa cosa con tutte le mobo precedenti)

E giustamente!
Infatti il mio intento è proprio quello di installare solo l'essenziale!

no, sono pacchetti tout-court, installano il driver ed eventuali pannelli di controllo dedicati (es. quello della scheda audio)

lasciali li entrambi, il driver ti serve per forza, il pannello-d-c dedicato ti facilita la vita dandatoti numerose regolazioni/effetti (che microsoft col suo driver generico non ti da)

Perfetto!

sarebbe meglio prima ma nella maggioranza dei casi è indifferente

e comunque sì, è molto semplice, l'importante è farlo senza interruzioni di corrente (quindi niente temporali, fasce orarie in cui si verificano regolari blackout, a batteria con i notebook ecc) seguendo le istruzioni

Ok! Solo due delucidazioni

1) Seguendo questa guida http://www.asrock.com/support/BIOSIG.asp?cat=Windows7, devo:

A - Scaricare l'aggiornamento del BIOS (Fatto! Non la versione BETA però, ho preso l'altra)

B - Estrarre i tre files all'interno di una unica cartella (Accessibile dall' "host system"? Quindi deduco nella SSD)

C - Cliccare il file .exe

D - Cliccare OK nel messaggio che dice di chiudere altri programmi

E - Una volta finito l'aggiornamento del BIOS, premere YES per riavviare il pc

F - Quando il pc si sta riavviando premere F2 per entrare nel BIOS, andare nel menù EXIT scegliere "Load Default Settings" e premere invio

G - Poi scegliere "Exit Saving Changes" e dare invio

H - Fine

Ho capito bene?


2) Stavo pensando.. E se il firmware del BIOS lo aggiornassi PRIMA di formattare? Così come quello del masterizzatore magari..

nel caso fosse, speriamo sia più tardi possibile in quanto uno dei requisiti fondamentali per la santità è la dipartita da questa valle di lacrime :D

ciao ciao

Ahahah
Ciao! Grazie!

aled1974
20-07-2017, 20:25
1) Seguendo questa guida http://www.asrock.com/support/BIOSIG.asp?cat=Windows7, devo:

A - Scaricare l'aggiornamento del BIOS (Fatto! Non la versione BETA però, ho preso l'altra)

B - Estrarre i tre files all'interno di una unica cartella (Accessibile dall' "host system"? Quindi deduco nella SSD)

C - Cliccare il file .exe

D - Cliccare OK nel messaggio che dice di chiudere altri programmi

E - Una volta finito l'aggiornamento del BIOS, premere YES per riavviare il pc

F - Quando il pc si sta riavviando premere F2 per entrare nel BIOS, andare nel menù EXIT scegliere "Load Default Settings" e premere invio

G - Poi scegliere "Exit Saving Changes" e dare invio

H - Fine

Ho capito bene?

tutto perfetto

MA, prima io salverei le impostazioni attuali del bios :read:
quindi a scelta tua o armato di carta e penna o con la fotocamera dello smartphone, pagina per pagina, opzione dopo opzione

2) Stavo pensando.. E se il firmware del BIOS lo aggiornassi PRIMA di formattare? Così come quello del masterizzatore magari..

si può fare ;)

https://www.dotnext.it/wp-content/uploads/2016/04/si-pu%C3%B2-fare-o.gif

grande Gene, sic! :ave:


scherzi a parte, ancora meglio

aggiorni i vari firmware, riavvii e vedi che le periferiche funzionino a dovere
salvi i settaggi bios attuali
aggiorni il bios
rimetti i settaggi bios precedenti e vedi che la macchina funzioni a dovere
formatti ex novo

ciao ciao

Gramoz
20-07-2017, 23:31
prima io salverei le impostazioni attuali del bios :read:
quindi a scelta tua o armato di carta e penna o con la fotocamera dello smartphone, pagina per pagina, opzione dopo opzione

Ooook! :)
Va bene così?

https://s17.postimg.org/jqn82x7pn/1_MAIN.jpg (https://postimg.org/image/jqn82x7pn/)

https://s17.postimg.org/wjbc2ujbf/2.0_OC_TWEAKER.jpg (https://postimg.org/image/wjbc2ujbf/)

https://s17.postimg.org/bzb3i3sy3/2.1_OC_TWEAKER_-_DRAM_CONFIGURATION.jpg (https://postimg.org/image/bzb3i3sy3/)

https://s17.postimg.org/duxvt9hsb/3.0_ADVANCED_-_CPU_CONFIG.jpg (https://postimg.org/image/duxvt9hsb/)

https://s17.postimg.org/60sou4kln/3.1_ADVANCED_-_NB_CONFIG.jpg (https://postimg.org/image/60sou4kln/)

https://s17.postimg.org/75rcd8wgb/3.2_ADVANCED_-_SB_CONFIG.jpg (https://postimg.org/image/75rcd8wgb/)

https://s17.postimg.org/bu7c8flmz/3.3_ADVANCED_-_STORAGE_CONFIG.jpg (https://postimg.org/image/bu7c8flmz/)

https://s17.postimg.org/o7k6fcbbf/3.4_ADVANCED_-_SUPER_IO_CONFIG.jpg (https://postimg.org/image/o7k6fcbbf/)

https://s17.postimg.org/xa428mlor/3.5_ADVANCED_-_API_CONFIG.jpg (https://postimg.org/image/xa428mlor/)

https://s17.postimg.org/wfm40c37v/3.6_ADVANCED_-_USB_CONFIG.jpg (https://postimg.org/image/wfm40c37v/)

https://s17.postimg.org/7nmht3m17/4_HW_MONITOR.jpg (https://postimg.org/image/7nmht3m17/)

https://s17.postimg.org/ibq8rxw0b/6_MONITOR.jpg (https://postimg.org/image/ibq8rxw0b/)

https://s17.postimg.org/ncxmtb3gr/7.0_BOOT_-_HARD_DRIVE_BBS_PROPERTIES.jpg (https://postimg.org/image/ncxmtb3gr/)

https://s17.postimg.org/ydsrybvpn/7.1_BOOT_-_HARD_CD_DVDROM_BBS_PROPERTIES.jpg (https://postimg.org/image/ydsrybvpn/)

https://s17.postimg.org/jum53tw0b/8_SECURITY.jpg (https://postimg.org/image/jum53tw0b/)

Ho messo due punti interrogativi perchè non so se devo fare una foto anche a quelle cose..

Già che ci sei, potresti dirmi se attualmente era tutto settato correttamente?

aggiorni i vari firmware

Mi pare che io abbia solo quello del masterizzatore e del bios da aggiornare, sbaglio?

------------------------
Upgrade Instructions
------------------------
This firmware software only works in windows mode with Windows
XP/Vista/7. If you encounter problems in flashing the firmware or have
any questions, please contact our LG customer support line toll-free at
1-800-243-0000.

1. If you haven't already, download the firmware file and extract the zip
file.

2. Connect the drive to the secondary IDE channel as a master drive with
no other devices connected to that channel (Ignore if it's an SATA drive).
Start Windows and verify it can recognize the drive.

3. Close all other programs including: screen saver, and /or antivirus.
Do not open any programs or start any system functions during the
update as they can interfere with data transfer and damage the drive.

4. Open the firmware program.

5. Click the update button and do not touch or interfere with the drive
while the firmware is being upgraded. IMPORTANT - DO NOT INTERFERE WITH
THE DRIVE DURING THIS PROCESS. If an error occurs during the upgrade
process, or the upgrade process is cancelled during this process, damage
to the drive can occur.

6. When the upgrade is complete the screen should say FIRMWARE UPDATE
SUCCESSFUL. Re-boot your PC.

7. Enjoy!

Credo di avere problemi col punto 2..
Che significa? :help:

ciao ciao

Ciao! :winner:

aled1974
21-07-2017, 21:00
Ooook! :)
Va bene così?

oh my god! :D

Ho messo due punti interrogativi perchè non so se devo fare una foto anche a quelle cose..

no, basta così direi, tanto uno sono gli slot di salvataggio dei vari profili, l'altro l'elenco delle periferiche disco rilevate dal bios

Già che ci sei, potresti dirmi se attualmente era tutto settato correttamente?

aaaah eco! ostrega di sto paso mi sa che un cafè me lo dovaria anche pagarlo cio!


nel mentre che parliamo di tutto e di più mi sono completamente scordato che tu hai una scheda audio creative-qualcosa

quindi, tornando indietro con il discorso, se vuoi usare la creative
- devi disabilitare la scheda audio Realtek dal bios Asrock
- non devi installare alcun driver alc892
- viceversa devi installare i driver creative per la tua scheda audio dedicata, driver che trovi aggiornati sul sito creative

Mi pare che io abbia solo quello del masterizzatore e del bios da aggiornare, sbaglio?

Credo di avere problemi col punto 2..
Che significa? :help:

che se se il masterizzatore è eide (così http://ep.yimg.com/ay/outletpc/samsung-ts-h662-ide-2mb-buffer-22x-dvd-rw-writer-optical-drive-15.jpg) devi collegarlo da solo sulla catena ide (questa http://www.upgradenrepair.com/images/Idecable2.jpg) impostandolo come master (tipo così http://en.community.dell.com/cfs-file/__key/communityserver-discussions-components-files/3514/MASTERCD.jpg)

ma che se il masterizzatore è sata (così http://site.bixnet.com/images/products/DVD-Slim-SATA-Back.jpg) allora non importa e lancia l'upgrade senza problemi

https://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_bye.gif

Gramoz
21-07-2017, 21:56
aaaah eco! ostrega di sto paso mi sa che un cafè me lo dovaria anche pagarlo cio!

Sarebbe il minimo, di dove sei?
Maaa.. E' tutto ok o no? :P

nel mentre che parliamo di tutto e di più mi sono completamente scordato che tu hai una scheda audio creative-qualcosa

quindi, tornando indietro con il discorso, se vuoi usare la creative
- devi disabilitare la scheda audio Realtek dal bios Asrock
- non devi installare alcun driver alc892
- viceversa devi installare i driver creative per la tua scheda audio dedicata, driver che trovi aggiornati sul sito creative

Quale mi consigli di usare?
Se decidessi di usare il Realtek, mi basterebbe installare il driver, giusto?

che se se il masterizzatore è eide (così http://ep.yimg.com/ay/outletpc/samsung-ts-h662-ide-2mb-buffer-22x-dvd-rw-writer-optical-drive-15.jpg) devi collegarlo da solo sulla catena ide (questa http://www.upgradenrepair.com/images/Idecable2.jpg) impostandolo come master (tipo così http://en.community.dell.com/cfs-file/__key/communityserver-discussions-components-files/3514/MASTERCD.jpg)

ma che se il masterizzatore è sata (così http://site.bixnet.com/images/products/DVD-Slim-SATA-Back.jpg) allora non importa e lancia l'upgrade senza problemi

https://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_bye.gif

Perfetto è SATA!

http://i70.twenga.com/informatica/masterizzatore-dvd-interno/masterizzatore-dvd-cd-lg-tp_391822813557542582f.jpg

Ps: più o meno quanto ci vorrà ad aggiornare i firmware? (soprattutto quello del BIOS)
Giusto per darmi una regolata quando è meglio farlo qua a casa mia.. ;)

Ciao ciao
Grazie!

aled1974
23-07-2017, 11:12
Maaa.. E' tutto ok o no? :P

premessa, ogni volta che modifichi una o più voci bios queste andranno salvate (solitamente l'ultima pagina del bios "salva ed esci") altrimenti se esci senza salvare è come se non avessi modificato nulla

andiamo...

1 ok

2 imposterei manualmente il dram voltage (per sapere quanto, vai sul sito delle tue ram e guarda la scheda tecnica)

2.1 io cambierei l'xmp profile da Auto (che ti ha impostato le memorie a 1333) ad altro (xmp1 o xmp2, dipende da che voci ci sono) in modo da settarle a 1600mhz come in realtà dovrebbero essere (in teoria, servirebbe la sigla delle ram)

3 ok

3.1 abilita il vt-d

3.2 se vuoi usare la scheda audio creative devi impostare su Disable la voce Onboard HD Audio, viceversa se vuoi usare la Realtek allora tieni così ma togli fisicamente la Creative

3.3 io imposterei AHCI mode per la connessione sata invece che IDE

SE formatti allora poco prima di avviare la procedura entri nel bios e cambi da IDE ad AHCI, in fase di formattazione ci penserà windows stesso a caricare il driver corretto (in seguito da aggiornare con quello intel)

SE vuoi cambiare prima di formattare e usare ancora qualche giorno la macchina allora prima va cambiata una voce nel registro di windows e poi si cambia la voce nel bios, altrimenti windows non ti riavvierà più
guida a caso: https://www.neowin.net/forum/topic/987378-how-to-switch-from-ide-to-ahci-without-repairingreinstalling-windows/

le due voci sata controller 0 ed 1 impostale entrambe su Enhanced

hdd smart impostalo su Enable

3.4 se non hai alcun floppy drive disabilita la relativa voce, stessa cosa se non usi la porta seriale, viceversa lasciali così

3.5 ok

3.6 ok

4 quante e quali ventole sono collegate ai connettori case-fan 1,2,3? Per la cpu-fan imposterei Auto e monitorerei la temperatura della cpu nei soliti scenari (idle, office-web, bench-stress test + videogames). Se rimane accettabile lascia Auto altrimenti reimposta in Full-on

5 ??

6 cambia Full logo screen in Disable, in questo modo avrai il boot con le sigle del POST, quelle testuali per capirci, ed eventuali relativi avvisi se vi siano problemi durante la fase di POST del bios

7 ok, ma hai un hdd toshiba esterno sempre collegato al pc?

7.1 ok

8 ok


Quale mi consigli di usare?
Se decidessi di usare il Realtek, mi basterebbe installare il driver, giusto?

de gustibus

io con la macchina precedente avevo una X-fi ma ad un certo punto complice il fatto che non ascolto musica Flac/loseless, che non guardo film, che gioco sempre meno decisi di venderla e utilizzare la Realtek integrata (sulla vecchia mobo)

a orecchio con l'impianto mini hifi pioneer non percepii alcuna differenza con la Realtek rispetto alla X-fi, con le cuffie sennheiser invece qualcosina perdeva, ma considerando che la sorgente sono comunque (al più) dei file mp3 (per quanto 320kbps) la differenza era del tutto trascurabile

al momento del passaggio di macchina, dalla precedente all'attuale in firma, non mi sono neanche posto il problema di comprare una scheda audio dedicata :D

però sono preferenze mie dettata dal limitato uso della parte audio su pc (l'impianto buono ce l'ho in soggiorno)

se tu invece ascolti musica flac/loseless in quantità, hai un orecchio fino ed esigente, hai delle casse/cuffie di pregio, giochi molto, vedi film abitualmente e comunque non vuoi rinunciare alla qualità allora meglio Creative :mano:

Perfetto è SATA!

Ps: più o meno quanto ci vorrà ad aggiornare i firmware? (soprattutto quello del BIOS)
Giusto per darmi una regolata quando è meglio farlo qua a casa mia.. ;)

Ciao ciao
Grazie!

un firmware/bios generalmente non più di un paio di minuti ;)


invece la reinstallazione di windows è molto più lunga, specie se la fai da DVD, se invece hai (o crei, o scarichi) la iso e tramite un programma quale Rufus (https://rufus.akeo.ie/?locale) crei una pendrive bootabile (meglio se fosse usb3) l'installazione sarà decisamente più rapida ;)

ciao ciao

Gramoz
23-07-2017, 13:03
2 imposterei manualmente il dram voltage (per sapere quanto, vai sul sito delle tue ram e guarda la scheda tecnica)

https://s18.postimg.org/gvtc1271l/ram.jpg

Questa può bastare?

2.1 io cambierei l'xmp profile da Auto (che ti ha impostato le memorie a 1333) ad altro (xmp1 o xmp2, dipende da che voci ci sono) in modo da settarle a 1600mhz come in realtà dovrebbero essere (in teoria, servirebbe la sigla delle ram)

3.1 abilita il vt-d

3.2 se vuoi usare la scheda audio creative devi impostare su Disable la voce Onboard HD Audio, viceversa se vuoi usare la Realtek allora tieni così ma togli fisicamente la Creative

Comunque tutto questo (2, 2.1, 3.1, 3.2, 3.4, 4, 6) lo faccio una volta formattato, giusto?
Non mi conviene farlo prima se tanto poi formatto.. Dico bene?

3.3 io imposterei AHCI mode per la connessione sata invece che IDE

SE formatti allora poco prima di avviare la procedura entri nel bios e cambi da IDE ad AHCI, in fase di formattazione ci penserà windows stesso a caricare il driver corretto (in seguito da aggiornare con quello intel)

SE vuoi cambiare prima di formattare e usare ancora qualche giorno la macchina allora prima va cambiata una voce nel registro di windows e poi si cambia la voce nel bios, altrimenti windows non ti riavvierà più
guida a caso: https://www.neowin.net/forum/topic/987378-how-to-switch-from-ide-to-ahci-without-repairingreinstalling-windows/

le due voci sata controller 0 ed 1 impostale entrambe su Enhanced

hdd smart impostalo su Enable

No quando ci metterò le mani formatterò addirittura, quindi se ho capito bene entro nel bios metto AHCI al posto di IDE, salvo e poi formatto..?
Tanto la finestra di BIOS me la mostrerà comunque, no?

3.4 se non hai alcun floppy drive disabilita la relativa voce, stessa cosa se non usi la porta seriale, viceversa lasciali così

Ottimo, in effetti in questo pc non ce l'ho! :doh:

4 quante e quali ventole sono collegate ai connettori case-fan 1,2,3? Per la cpu-fan imposterei Auto e monitorerei la temperatura della cpu nei soliti scenari (idle, office-web, bench-stress test + videogames). Se rimane accettabile lascia Auto altrimenti reimposta in Full-on

Prima di formattare aprirò il pc per dargli pure una bella ripulita, in questa occasione controllo anche quante ventole ho (comunque dovrebbero essere 3), ma vanno configurate in qualche modo lì sul BIOS?

5 ??

??

6 cambia Full logo screen in Disable, in questo modo avrai il boot con le sigle del POST, quelle testuali per capirci, ed eventuali relativi avvisi se vi siano problemi durante la fase di POST del bios

Ok!

7 ok, ma hai un hdd toshiba esterno sempre collegato al pc?

Si! (Che ovviamente staccherò in fase di formattazione)


de gustibus

io con la macchina precedente avevo una X-fi ma ad un certo punto complice il fatto che non ascolto musica Flac/loseless, che non guardo film, che gioco sempre meno decisi di venderla e utilizzare la Realtek integrata (sulla vecchia mobo)

a orecchio con l'impianto mini hifi pioneer non percepii alcuna differenza con la Realtek rispetto alla X-fi, con le cuffie sennheiser invece qualcosina perdeva, ma considerando che la sorgente sono comunque (al più) dei file mp3 (per quanto 320kbps) la differenza era del tutto trascurabile

al momento del passaggio di macchina, dalla precedente all'attuale in firma, non mi sono neanche posto il problema di comprare una scheda audio dedicata :D

però sono preferenze mie dettata dal limitato uso della parte audio su pc (l'impianto buono ce l'ho in soggiorno)

se tu invece ascolti musica flac/loseless in quantità, hai un orecchio fino ed esigente, hai delle casse/cuffie di pregio, giochi molto, vedi film abitualmente e comunque non vuoi rinunciare alla qualità allora meglio Creative :mano:

Ok, tutto chiaro! Maaa.. Se decidessi di usare la Creative mi pare di capire che non dovrei installare il driver audio Realtek, bensì quello apposito (che immagino scarico dal sito della mb)?
E per quanto riguarda quello della schede di rete (sempre Realtek)? Immagino che quello devo scaricarlo della Realtek..

un firmware/bios generalmente non più di un paio di minuti ;)

Perfetto controllerò bene che mia madre non attacchi forno elettrico e lavastoviglie che fanno sempre saltare tutto :O

invece la reinstallazione di windows è molto più lunga, specie se la fai da DVD, se invece hai (o crei, o scarichi) la iso e tramite un programma quale Rufus (https://rufus.akeo.ie/?locale) crei una pendrive bootabile (meglio se fosse usb3) l'installazione sarà decisamente più rapida ;)

Si, faccio sempre tramite chiavetta usb! :)
Una cosa, solitamente (quando formatto) per selezionare il giusto boot, nel momento in cui si carica il BIOS (per intenderci nella schermata dove c'è scritto "ASRock" ecc) premo F11 che mi fa comparire una finestrella per selezionare cosa voglio far partire (ed io scelgo USB in questo caso)..
Mettendo IDE nel punto 3.3 e/o mettendo "Disable" nel punto 6 potrò continuare a farlo comunque?

ciao ciao

Grazie, sei un amico!
Ciao!

aled1974
23-07-2017, 20:11
Questa può bastare?

no, serve marca e modello specifici, o in alternativa la sigla

usa cpu-z (http://www.cpuid.com/softwares/cpu-z.html), e nel tab SPD trovi le info

Comunque tutto questo (2, 2.1, 3.1, 3.2, 3.4, 4, 6) lo faccio una volta formattato, giusto?
Non mi conviene farlo prima se tanto poi formatto.. Dico bene?

per me invece è meglio farlo appena prima di formattare, ovvero una volta pronto per la reinstallazione ex novo (con formattazione) di windows 7 entri nel bios, imposti le voci e salvi

ma se hai il dubbio che qualche cambiamento porti ad una instabilità sì, puoi farlo anche dopo, magari setta però il sata-ahci prima, almeno quello sì

No quando ci metterò le mani formatterò addirittura, quindi se ho capito bene entro nel bios metto AHCI al posto di IDE, salvo e poi formatto..?
Tanto la finestra di BIOS me la mostrerà comunque, no?

esatto

Prima di formattare aprirò il pc per dargli pure una bella ripulita, in questa occasione controllo anche quante ventole ho (comunque dovrebbero essere 3), ma vanno configurate in qualche modo lì sul BIOS?

al momento ce le hai tutte in Full-Speed, che offrono la loro massima performance ma anche il loro massimo rumore

se facendole funzionare in Auto, quindi a regime variabile in base alle temperature registrate, fanno funzionare la macchina allo stesso modo..... tanto meglio, stesse performance ma meno rumore

5??
??

manca uno screenshot "5", magari ti era scappato quando hai fatto l'upload

Si! (Che ovviamente staccherò in fase di formattazione)

e non solo, IMHO tienilo staccato sempre fino a quando ti serve, altrimenti lo usuri per nulla
sempre che, non ti serve sempre, ovvio. Ma a quel punto credo che avresti comprato un altro hdd interno più che uno esterno :stordita:

Ok, tutto chiaro! Maaa.. Se decidessi di usare la Creative mi pare di capire che non dovrei installare il driver audio Realtek, bensì quello apposito (che immagino scarico dal sito della mb)?

sì, o uno o l'altro

in quanto all'ultima domanda..... è una domanda trabbocchetto, vero? :asd:

E per quanto riguarda quello della schede di rete (sempre Realtek)? Immagino che quello devo scaricarlo della Realtek..

direi di sì

Si, faccio sempre tramite chiavetta usb! :)
Una cosa, solitamente (quando formatto) per selezionare il giusto boot, nel momento in cui si carica il BIOS (per intenderci nella schermata dove c'è scritto "ASRock" ecc) premo F11 che mi fa comparire una finestrella per selezionare cosa voglio far partire (ed io scelgo USB in questo caso)..
Mettendo IDE nel punto 3.3 e/o mettendo "Disable" nel punto 6 potrò continuare a farlo comunque?

sì e sì

https://s11.postimg.org/90f7s1tyr/caro-amico-ti-scrivo.jpg

Gramoz
24-07-2017, 19:32
no, serve marca e modello specifici, o in alternativa la sigla

usa cpu-z (http://www.cpuid.com/softwares/cpu-z.html), e nel tab SPD trovi le info

https://s4.postimg.org/nuzgk3hlp/image.jpg

per me invece è meglio farlo appena prima di formattare, ovvero una volta pronto per la reinstallazione ex novo (con formattazione) di windows 7 entri nel bios, imposti le voci e salvi

ma se hai il dubbio che qualche cambiamento porti ad una instabilità sì, puoi farlo anche dopo, magari setta però il sata-ahci prima, almeno quello sì

Più che altro, se lo faccio prima, poi con la formattazione non perdo le modifiche apportate? O con l'aggiornamento firmware del BIOS (che se ho capito devo ricaricare le impostazioni di fabbrica..)



al momento ce le hai tutte in Full-Speed, che offrono la loro massima performance ma anche il loro massimo rumore

se facendole funzionare in Auto, quindi a regime variabile in base alle temperature registrate, fanno funzionare la macchina allo stesso modo..... tanto meglio, stesse performance ma meno rumore

Ah perfetto!

manca uno screenshot "5", magari ti era scappato quando hai fatto l'upload

Ah, si era il menù "Boot" ma non credo ci sia molto da fare screen, c'è solo l'ordine dei boot se ricordo bene :)

e non solo, IMHO tienilo staccato sempre fino a quando ti serve, altrimenti lo usuri per nulla
sempre che, non ti serve sempre, ovvio. Ma a quel punto credo che avresti comprato un altro hdd interno più che uno esterno :stordita:

Lo uso tutti i giorni :)
C'è un modo per farlo usurare meno?

in quanto all'ultima domanda..... è una domanda trabbocchetto, vero? :asd:

No aspetta, ero serio, non si scarica dal sito della mb il driver per l'audio creative?

https://s11.postimg.org/90f7s1tyr/caro-amico-ti-scrivo.jpg

:ubriachi:

aled1974
24-07-2017, 20:42
ram

bene, tutte le specifiche si trovano qui http://www.corsair.com/it-it/vengeance-8gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmz8gx3m2a1600c9

voltage 1,50V, nel dubbio io imposterei qualcosa di più, tipo 1,55V ~ 1,60V

le faremmo lavorare fuori specifica ma con un eventuale vDroop, attuale o futuro (semmai overclocckerai un giorno) saresti coperto, quindi niente bsod

tieni conto che se non ho letto male le tue memorie reggono fino a 2,00V, sicchè dar loro 0,05V o anche 0,10V è veramente irrisorio

e nel bios quindi settale come Xmp-mode, invece di lavorare a 1333Mhz ti lavoreranno a 1600Mhz, frequenza per la quale sono state progettate ;)

Più che altro, se lo faccio prima, poi con la formattazione non perdo le modifiche apportate?

no, bios rimane bios, la formattazione di un hard disk (primario, secondario, esterno, pendrive, eccetera) non può assolutamente modificare alcun parametro nel bios di una mobo

O con l'aggiornamento firmware del BIOS (che se ho capito devo ricaricare le impostazioni di fabbrica..)

questo sicuro, dato che in questo caso si tocca proprio il bios
te l'avevo pur detto di segnarti le attuali impostazioni, nel momento in cui aggiorni il bios, la mobo può (non è detto che sarà, ma può) da sola settarsi sulle preimpostazioni di fabbrica

se ti sei segnato i valori, al riavvio post aggiornamento bios, torni ad entrarci prima di riavviare windows e setti nuovamente i parametri che vuoi tu (o come erano prima dell'aggiornamento)

Lo uso tutti i giorni :)
C'è un modo per farlo usurare meno?

collegarlo solo quando serve, per il tempo che serve

ma se lo usi dal momento in cui accendi la macchina al momento in cui la spegni IMHO fai prima e meglio a comprare un altro hdd interno

No aspetta, ero serio, non si scarica dal sito della mb il driver per l'audio creative?

se la mobo si chiama Asrock e la scheda di rete integrata si chiama Realtek abbiamo detto che i driver aggiornati li troviamo sul sito Realtek, gusto?

se la mobo si chiama Asrock e la scheda audio discreta (quindi aggiuntiva, un po' come la scheda video per capirci) si chiama Creative, perchè dovresti trovare i driver Creative sul sito Asrock?

va la che eri stanco sia ieri che oggi :coffee:

ciao ciao

Gramoz
25-07-2017, 17:53
bene, tutte le specifiche si trovano qui http://www.corsair.com/it-it/vengeance-8gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmz8gx3m2a1600c9

voltage 1,50V, nel dubbio io imposterei qualcosa di più, tipo 1,55V ~ 1,60V

le faremmo lavorare fuori specifica ma con un eventuale vDroop, attuale o futuro (semmai overclocckerai un giorno) saresti coperto, quindi niente bsod

tieni conto che se non ho letto male le tue memorie reggono fino a 2,00V, sicchè dar loro 0,05V o anche 0,10V è veramente irrisorio

e nel bios quindi settale come Xmp-mode, invece di lavorare a 1333Mhz ti lavoreranno a 1600Mhz, frequenza per la quale sono state progettate ;)

Perfetto!
Solo una cosa, "DRAM Voltage" metto "xmp" invece che "auto" ed il resto lì lascio invariato.. Giusto?


questo sicuro, dato che in questo caso si tocca proprio il bios
te l'avevo pur detto di segnarti le attuali impostazioni, nel momento in cui aggiorni il bios, la mobo può (non è detto che sarà, ma può) da sola settarsi sulle preimpostazioni di fabbrica

Perfetto quindi conviene che i vari settaggi li faccio DOPO l'aggiornamento del firmware del BIOS (visto che per l'aggiornamento del BIOS devo ricaricare le impostazioni di fabbrica con la conseguente perdita dei vari settaggi che avrei messo)..

se ti sei segnato i valori, al riavvio post aggiornamento bios, torni ad entrarci prima di riavviare windows e setti nuovamente i parametri che vuoi tu (o come erano prima dell'aggiornamento)

Perfetto quindi cronologicamente:

1 - aggiorno il firmware bios
2 - aggiorno il firmware del masterizzatore
3 - entro nel bios e setto AHCI al posto di IDE per la connessione SATA, e salvo
4 - formatto
5 - setto le varie impostazioni del bios come mi hai indicato
6 - installo i vari diver (intel, usb3, realtek, creative, video)

Dico bene?

se la mobo si chiama Asrock e la scheda di rete integrata si chiama Realtek abbiamo detto che i driver aggiornati li troviamo sul sito Realtek, gusto?

se la mobo si chiama Asrock e la scheda audio discreta (quindi aggiuntiva, un po' come la scheda video per capirci) si chiama Creative, perchè dovresti trovare i driver Creative sul sito Asrock?

Ahahah ok allora cercherò Creative Sound Blaster X-Fi MB (spero sia questa) su un sito creative.com o .it o .org ho capito :p :D

Che sia questo il sito? http://www.creative.com/oem/products/software/x-fimb.asp

Immagino debba scaricare il penultimo in lista in quella pagina..

va la che eri stanco sia ieri che oggi :coffee:

ciao ciao

Si non dormo 4 ore consecutive da circa due giorni ormai :help:

aled1974
25-07-2017, 19:11
Perfetto quindi conviene che i vari settaggi li faccio DOPO l'aggiornamento del firmware del BIOS (visto che per l'aggiornamento del BIOS devo ricaricare le impostazioni di fabbrica con la conseguente perdita dei vari settaggi che avrei messo)..

IMHO sì

Perfetto quindi cronologicamente:

1 - aggiorno il firmware bios
2 - aggiorno il firmware del masterizzatore
3 - entro nel bios e setto AHCI al posto di IDE per la connessione SATA, e salvo
4 - formatto
5 - setto le varie impostazioni del bios come mi hai indicato
6 - installo i vari diver (intel, usb3, realtek, creative)

Dico bene?

sempre IMHO

1 - aggiorno il firmware del masterizzatore (e controllo che funzioni)
2 - aggiorno il firmware bios
3 - setto le varie impostazioni del bios come mi hai indicato
3.bis - entro nel bios e mi assicuro che sia AHCI al posto di IDE per la connessione SATA, e salvo
4 - formatto
5 - installo l'OS
6 - installo i vari diver (intel, usb3, realtek, creative)

Ahahah ok allora cercherò Creative Sound Blaster X-Fi MB (spero sia questa) su un sito creative.com o .it o .org ho capito :p :D

Che sia questo il sito? http://www.creative.com/oem/products/software/x-fimb.asp

Immagino debba scaricare il penultimo in lista in quella pagina..

ma senti, hai una scheda audio creative (pù o meno questo aspetto http://d287ku8w5owj51.cloudfront.net/images/products/hero/sound-blaster-audigy-rx/pdt-mhl-audigy-rx.png ) oppure non c'è nessuna scheda?

perchè questo creative SB xfi MB mi sembra più un pacchetto utility invece che i driver per una scheda vera e propria (mi chiedo riferita poi a cosa dato che sulla mobo di audio c'è solo il chip Realtek) :confused:

se ce l'hai dentro al case l'aspetto è simile a questo

https://s2.postimg.org/z2zmnemad/Snap27.jpg (https://postimg.org/image/z2zmnemad/)

ciao ciao

Gramoz
25-07-2017, 19:59
1 - aggiorno il firmware del masterizzatore (e controllo che funzioni)
2 - aggiorno il firmware bios
3 - setto le varie impostazioni del bios come mi hai indicato
3.bis - entro nel bios e mi assicuro che sia AHCI al posto di IDE per la connessione SATA, e salvo
4 - formatto
5 - installo l'OS
6 - installo i vari diver (intel, usb3, realtek, creative)

Ricevuto!

ma senti, hai una scheda audio creative (pù o meno questo aspetto http://d287ku8w5owj51.cloudfront.net/images/products/hero/sound-blaster-audigy-rx/pdt-mhl-audigy-rx.png ) oppure non c'è nessuna scheda?

perchè questo creative SB xfi MB mi sembra più un pacchetto utility invece che i driver per una scheda vera e propria (mi chiedo riferita poi a cosa dato che sulla mobo di audio c'è solo il chip Realtek) :confused:

se ce l'hai dentro al case l'aspetto è simile a questo

https://s2.postimg.org/z2zmnemad/Snap27.jpg (https://postimg.org/image/z2zmnemad/)

Ecco l'immagine:

https://s21.postimg.org/i6zzkc10n/20170725_204943.jpg

Poi, su "DRAM Voltage" non c'è "xmp-mode", c'è una lista che va da 1.200v a 1.800v

E inoltre, sul profilo non c'è xmp1 o xmp2 ma c'è solo "Profile 1" ti allego immagine:

https://s2.postimg.org/78wtmtcu1/20170725_211042.jpg

aled1974
25-07-2017, 20:18
Ecco l'immagine:

Poi, su "DRAM Voltage" non c'è "xmp-mode", c'è una lista che va da 1.200v a 1.800v

E inoltre, sul profilo non c'è xmp1 o xmp2 ma c'è solo "Profile 1" ti allego immagine:

niente scheda audio Creative, quindi niente driver (o nel caso utiility) creative, abilita la Realtek dal bios e installa il pacchetto driver-utility Realtek come da link precedente :mano:

per la ram imposta il voltaggio manualmente a 1,60V e setta "profile 1" che dovrebbe corrispondere appunto ad xmp1
se è così le memorie verranno riconosciute come ddr3-1600 invece che ddr3-1333 ;)

ciao ciao


Edit
ecco sì appunto, come vedi (stavo scrivendo mentre inserivi l'immagine), le memorie vengono appunto riconosciute come ddr3-1600 impostando "profile 1" alla voce Xmp-setting

Gramoz
25-07-2017, 20:26
niente scheda audio Creative, quindi niente driver (o nel caso utiility) creative, abilita la Realtek dal bios e installa il pacchetto driver-utility Realtek come da link precedente :mano:

Ok! Quindi nella voce "Onboard HD Audio" metto "Auto" (che in teoria dovrebbe darlo di default, credo)

per la ram imposta il voltaggio manualmente a 1,60V e setta "profile 1" che dovrebbe corrispondere appunto ad xmp1
se è così le memorie verranno riconosciute come ddr3-1600 invece che ddr3-1333 ;)

ciao ciao


Edit
ecco sì appunto, come vedi (stavo scrivendo mentre inserivi l'immagine), le memorie vengono appunto riconosciute come ddr3-1600 impostando "profile 1" alla voce Xmp-setting

Perfetto però c'è scritto 1.50v, da dove setto 1.60?
Immagino su DRAM Voltage (quindi 1600v, che però non ho.. ho 1605)

Altra cosa: "SATA Controller 1" non posso settarlo "Enhanced" ma solo "Enabled" o "Disabled" (invece Controller 0 si può)

aled1974
25-07-2017, 20:59
advanced/voltage control

cpu cvo - auto
cpu llc - level 5
dram voltage - 1,600 V
pch v - auto
cpu pll v - auto
vtt v - auto
vcssa v - auto


octweaker/dram config

load xmp set - profile 1
dram freq - 1600 (se non te l'ha già impostata lui come in teoria dovrebbe)
tcl - auto (o metti 9)
trcd - auto (o metti 9)
trp - auto (o metti 9)
tras - auto (o metti 24)
cr - auto (o metti 2t)

il resto tutto auto


advanced/storage config

sata mode - ahci
sata controller 0 - enhanced
sata controller 1 - enabled (cosa ci hai collegato? fai riferimento al manuale per capire quali poter comanda e cosa c'è collegato a quelle porte)
hard disk smart - enabled

ciao ciao

Gramoz
25-07-2017, 22:27
advanced/voltage control

cpu cvo - auto
cpu llc - level 5

Come già è, perfetto!

dram voltage - 1,600 V

Non c'è 1600v..
C'è 1605, 1620, 1635, 1650, 1665, 1680, 1690.. Che metto?

pch v - auto
cpu pll v - auto
vtt v - auto
vcssa v - auto

Tutto invariato dalle attuali impostazioni, perfetto!

octweaker/dram config

load xmp set - profile 1
dram freq - 1600 (se non te l'ha già impostata lui come in teoria dovrebbe)

Ok!

tcl - auto (o metti 9)
trcd - auto (o metti 9)
trp - auto (o metti 9)
tras - auto (o metti 24)

Attualmente sono tutte in "Auto" ed allo stesso tempo riportano affianco 9, 9, 9 e 24 (come da te indicato)

cr - auto (o metti 2t)

Questo valore invece cambia.. Nel senso che attualmente è su "Auto" come dici tu, ma riporta a lato 1N (e non 2t).. E se provo a cambiarlo c'è 2N.. Che faccio?

il resto tutto auto

Perfetto!

advanced/storage config

sata mode - ahci

Ok, poco prima di formattare

sata controller 0 - enhanced
sata controller 1 - enabled (cosa ci hai collegato? fai riferimento al manuale per capire quali poter comanda e cosa c'è collegato a quelle porte)

Attualmente il controller 0 è su "Compatible", ed il controller 1 su "Enabled" come suggerisci, cambio il sata controller 0 su "Enhanced"?

hard disk smart - enabled

Ok!

In definitiva questi sono gli appunti che mi sono preso per i settaggi del BIOS (credo ci sia tutto quello che devo "modificare")

https://s1.postimg.org/r0p8ijggv/fogl.jpg

ciao ciao

Grazie ciao!

aled1974
26-07-2017, 23:35
Non c'è 1600v..
C'è 1605, 1620, 1635, 1650, 1665, 1680, 1690.. Che metto?

molto strano, dovrebbe darti la possibilità di variare tra 1,200V e 2,040V, stando al manuale della mobo

sei sicuro che non si sia una barra a scorrimento per vedere tutti i valori? hai provato anche a impostarlo tu inserendo i numeri da tastiera?

Attualmente sono tutte in "Auto" ed allo stesso tempo riportano affianco 9, 9, 9 e 24 (come da te indicato)

Questo valore invece cambia.. Nel senso che attualmente è su "Auto" come dici tu, ma riporta a lato 1N (e non 2t).. E se provo a cambiarlo c'è 2N.. Che faccio?

il CR delle tue memorie a 1600Mhz è 2T, magari la mobo li chiama N, comunque 2 deve essere se vogliamo la massima stabilità, del resto lo vedi scritto anche negli screenshot di cpu-z che hai postato tu

o nella scheda tecnica del sito delle memorie

:)

Attualmente il controller 0 è su "Compatible", ed il controller 1 su "Enabled" come suggerisci, cambio il sata controller 0 su "Enhanced"?

se te lo permettesse anche tutti e due su "enhanced", ma se non te lo consente allora c0 enhanced e c1 enabled

o per meglio dire

dato che non so quale sia c0 e quale c1 ad ogni modo sarebbe cosa buona e giusta collegare l'ssd e l'hdd interno alle porte sata III, quelle di colore bianco e denominate sata3_0 e sata3_1, mentre il mastero ad una delle altre porte sata II di colore blu (denominate da sata2_2 a sata2_5)

di conseguenza poi il controller delle porte bianche sataIII andrebbe impostato come enhanced

mentre quello facente capo alle porte blu sataII se non consente enha allora impostalo come enab

;)


in teoria dovrebbe essere c0 sataIII e c1 sataII

In definitiva questi sono gli appunti che mi sono preso per i settaggi del BIOS (credo ci sia tutto quello che devo "modificare")

sì :mano:

ma ho dimenticato una cosa importante di dirti

prima di iniziare il processo di formattazione/installazione di windows, scollega fisicamente l'hard disk interno meccanico (samsung). Lo ricollegherai dopo aver installato windows sul ssd
(e ovviamente anche quello esterno)

questo per evitare che il bootloader di windows finisca per sbaglio (può succedere, non è detto ma può) sul disco meccanico



nel mentre hai già aggiornato il fw del mastero? già provato a fare delle prove con un cd/dvd riscrivibile? (così non li sprechi)

ciao ciao

Gramoz
27-07-2017, 16:42
molto strano, dovrebbe darti la possibilità di variare tra 1,200V e 2,040V, stando al manuale della mobo

sei sicuro che non si sia una barra a scorrimento per vedere tutti i valori? hai provato anche a impostarlo tu inserendo i numeri da tastiera?

https://s3.postimg.org/z5zyukjhf/20170727_174906.jpg

E lì su DRAM Voltage a mano non mi fa scrivere..

Ah! Poi mi sono anche accorto che, nell'altra sezione, impostando "Profile 1" (su XMP Settings), scompare l'opzione "DRAM Frequency"..

il CR delle tue memorie a 1600Mhz è 2T, magari la mobo li chiama N, comunque 2 deve essere se vogliamo la massima stabilità, del resto lo vedi scritto anche negli screenshot di cpu-z che hai postato tu

o nella scheda tecnica del sito delle memorie

:)

Perfetto quindi metterò 2N ;)

se te lo permettesse anche tutti e due su "enhanced", ma se non te lo consente allora c0 enhanced e c1 enabled

o per meglio dire

dato che non so quale sia c0 e quale c1 ad ogni modo sarebbe cosa buona e giusta collegare l'ssd e l'hdd interno alle porte sata III, quelle di colore bianco e denominate sata3_0 e sata3_1, mentre il mastero ad una delle altre porte sata II di colore blu (denominate da sata2_2 a sata2_5)

di conseguenza poi il controller delle porte bianche sataIII andrebbe impostato come enhanced

mentre quello facente capo alle porte blu sataII se non consente enha allora impostalo come enab

;)


in teoria dovrebbe essere c0 sataIII e c1 sataII

Ottimo, quante cose sto imparando!
Questo "switch" posso farlo anche ora prima del format? O succedono casini?

sì :mano:

ma ho dimenticato una cosa importante di dirti

prima di iniziare il processo di formattazione/installazione di windows, scollega fisicamente l'hard disk interno meccanico (samsung). Lo ricollegherai dopo aver installato windows sul ssd
(e ovviamente anche quello esterno)

questo per evitare che il bootloader di windows finisca per sbaglio (può succedere, non è detto ma può) sul disco meccanico

Quindi prima di formattare scollego l'hdd interno (toshiba, il samsung è la ssd) e lo ricollego dopo?
Poi lo formatto successivamente, una volta reinstallato il sistema operativo?

nel mentre hai già aggiornato il fw del mastero? già provato a fare delle prove con un cd/dvd riscrivibile? (così non li sprechi)

ciao ciao

No ma penso proprio che nel weekend che ho tempo a disposizione lo farò! :)
(Se riesco vorrei fare completamente tutto sto weekend)

Ciao! :)

aled1974
27-07-2017, 20:22
E lì su DRAM Voltage a mano non mi fa scrivere..

Ah! Poi mi sono anche accorto che, nell'altra sezione, impostando "Profile 1" (su XMP Settings), scompare l'opzione "DRAM Frequency"..

Perfetto quindi metterò 2N ;)

scegli pure 1,605V

non ti preoccupare, se selezioni il profilo xmp1 le ram si auto-settano, un domani se vorrai fare overclock rimetterai manuale e potrai settare qualsiasi loro parametro, anche la frequenza

ok

Questo "switch" posso farlo anche ora prima del format? O succedono casini?

puoi farlo anche ora, al primo avvio al desktop verranno trovati "nuovi" (dato che hanno cambiato posizione) componenti hardware, verrà installato il relativo driver (fa windows da solo) e li userai come li hai sempre usati

Quindi prima di formattare scollego l'hdd interno (toshiba, il samsung è la ssd) e lo ricollego dopo?
Poi lo formatto successivamente, una volta reinstallato il sistema operativo?

sì, perdonami, volevo dire toshiba

sì, scolleghi il toshiba, scolleghi l'hdd esterno, lasci collegati solamente l'ssd e l'unità ottica

installi windows, cambi la lettera di assegnazione dell'unità ottica (che in questa fase è D: ) mettendo tipo L:

spegni, colleghi l'hard disk interno, accendi, windows riconoscerà l'hdd interno e gli assegnerà le lettere unità necessarie in base a quante partizioni hai (o gliele imposti tu come vuoi)

cambi la lettera dell'unità ottica da L: a quello che vuoi tu (es. consecutiva a quelle assegnate alle partizioni dei vari dischi fissi


l'hdd toshiba non serve che tu lo formatti, anche perchè immagino che dentro ci siano tutta una serie di dati tuoi, se formatti di fatto li cancelli. Ma se è vuoto o se i dati li hai già salvati e lo vuoi formattare per sfizio o per modificare/creare più partizioni allora sì, a questo punto puoi farci quel che vuoi


ora puoi anche collegare l'unità esterna che a sua volta verrà rilevata e le verrà assegnata una sua lettera unità successiva alle altre

No ma penso proprio che nel weekend che ho tempo a disposizione lo farò! :)
(Se riesco vorrei fare completamente tutto sto weekend)

Ciao! :)

allora a questo weekend o direttamente a settimana prossima :mano:

ciao ciao

Gramoz
27-07-2017, 22:36
scolleghi il toshiba, scolleghi l'hdd esterno, lasci collegati solamente l'ssd e l'unità ottica

Io il s.o. lo installo da chiavetta usb, quindi credo di dover lasciare attaccato solo ssd e chiavetta, dico bene? (Se non vado errando il masterizzatore avrei dovuto lasciarlo attaccato se avessi usato un cd per installare il s.o.)

installi windows, cambi la lettera di assegnazione dell'unità ottica (che in questa fase è D: ) mettendo tipo L:

E come, e quando, si fa?
Dopo aver installato il s.o. oppure durante?

cambi la lettera dell'unità ottica da L: a quello che vuoi tu (es. consecutiva a quelle assegnate alle partizioni dei vari dischi fissi

Immagino sempre come per il caso precedente?

Se ho capito bene alla fine l'importante è che l'SSD (col s.o.) sia C:

Poi a seguire le altre, magari hdd interno D:

Masterizzatore E:

Poi a seguire le altre opzionali..

Spero di non aver capito male..!

allora a questo weekend o direttamente a settimana prossima :mano:

ciao ciao

Un'ultima delucidazione!
La cronologia delle cose da fare a questo punto diventa:

01- Aggiorno firmware masterizzatore e controllo funzioni (FATTO :P)
02- Aggiorno firmware BIOS e controllo funzioni
03- Metto le impostazioni del BIOS
04- Spengo e lascio attaccata solo ssd e chiavetta usb (se ho capito)
05- Accedo al BIOS e metto l'ultima impostazione: AHCI
06- Formatto
07- Installo S.O.
08- Spengo
09- Attacco hdd interno
10- Attacco il masterizzatore
11- Attacco hdd esterno
12- Accendo
13- Installo i vari driver
14- Installo i vari programmi

Dove ho sbagliato? :)

Grazie mille per tutto l'aiuto che mi stai dando!
Se imparo per bene (come potrei non imparare bene, con tutta la pazienza che stai avendo con me?) poi giuro che ne farò tesoro!

aled1974
28-07-2017, 20:33
Io il s.o. lo installo da chiavetta usb, quindi credo di dover lasciare attaccato solo ssd e chiavetta, dico bene? (Se non vado errando il masterizzatore avrei dovuto lasciarlo attaccato se avessi usato un cd per installare il s.o.)

sì, meglio così

E come, e quando, si fa?
Dopo aver installato il s.o. oppure durante?

Immagino sempre come per il caso precedente?

facciamo finta che non ci fosse scritto :D

Se ho capito bene alla fine l'importante è che l'SSD (col s.o.) sia C:

Poi a seguire le altre, magari hdd interno D:

Masterizzatore E:

Poi a seguire le altre opzionali..

Spero di non aver capito male..!

tutto giusto, l'ssd sarà C: per forza ;)

le altre unità invece non è detto che siano assegnate con le lettere di cui sopra, ma nel caso le cambi tu dopo aver finito di installare windows :mano:

Un'ultima delucidazione!
La cronologia delle cose da fare a questo punto diventa:

01- Aggiorno firmware masterizzatore e controllo funzioni (FATTO :P)
02- Aggiorno BIOS e controllo funzioni
03- Metto le impostazioni del BIOS
04- Spengo e lascio attaccata solo ssd e chiavetta usb (se ho capito)
05- Accedo al BIOS e metto l'ultima impostazione: AHCI
06- Formatto
07- Installo S.O.
08- Spengo
09- Attacco hdd interno
10- Attacco il masterizzatore
11- Attacco hdd esterno
12- Accendo
13- Installo i vari driver
14- Installo i vari programmi

Dove ho sbagliato? :)

tutto giusto :mano:

ciao ciao

Gramoz
28-07-2017, 20:55
nel caso le cambi tu dopo aver finito di installare windows :mano:

Perfetto, come?

ciao ciao

:) :) :) ciao!

aled1974
28-07-2017, 21:12
da gestione disco :)

se appare
mastero D
toshiba E
esterno F

e vuoi farle diventare
toshiba D
esterno E
mastero F

(o qualsiasi altra cosa)

dato che non puoi assegnare una lettera già assegnata devi fare passaggi intermedi

primo passaggio
mastero da D a L
toshiba da E a D
esterno da F ad E

secondo passaggio
mastero da L a F

o quel che vuoi

Gramoz
28-07-2017, 21:22
da gestione disco :)

se appare
mastero D
toshiba E
esterno F

e vuoi farle diventare
toshiba D
esterno E
mastero F

(o qualsiasi altra cosa)

dato che non puoi assegnare una lettera già assegnata devi fare passaggi intermedi

primo passaggio
mastero da D a L
toshiba da E a D
esterno da F ad E

secondo passaggio
mastero da L a F

o quel che vuoi

ah perfetto, cliccando col destro su quello da cambiare e scegliendo "cambia lettera e percorso di unità" immagino

aled1974
28-07-2017, 21:30
yep!

http://fallibleblogma.com/wp-content/uploads/2011/03/jesus_wink-300x233.jpg

Gramoz
29-07-2017, 12:58
Buondì!
Mi sono messo all'opera, ho aggiornato il firmware BIOS ed ho gia trovato difficoltà in quanto, una volta finito il processo, il BIOS ha subito delle modifiche sia estetiche che di contenuto (lo immaginavo)!

:mc:

Ho provato a settare tutto in base a come mi avevi detto, spero di non aver tralasciato nulla, puoi dare una occhiata tu per favore?

Così se va tutto bene parto con il format! :)

------> (premetto che non ho ancora staccato/switchato le varie unità quindi per adesso quelle impostazioni le troverai invariate) <------
Scusa per la cattiva qualità di alcune foto, le ho fatte di fretta e furia!

OC Tweaker

01. https://s11.postimg.org/z963kzb5r/20170729_133447.jpg (https://postimg.org/image/z963kzb5r/)

02. https://s11.postimg.org/44rc3wqwv/20170729_133514.jpg (https://postimg.org/image/44rc3wqwv/)

03. https://s11.postimg.org/l40aj624f/20170729_133531.jpg (https://postimg.org/image/l40aj624f/)

04. https://s1.postimg.org/nhdbbwojv/20170729_133532.jpg (https://postimg.org/image/nhdbbwojv/)

Rimane scritto XMP 1.2 Profile 1: DDR3-1600 9-9-9-24 1.50V
Come mai?

05. https://s1.postimg.org/z7r8tahcb/20170729_133533.jpg (https://postimg.org/image/z7r8tahcb/)

ADVANCED

06. https://s4.postimg.org/akvj09xvd/20170729_133604.jpg (https://postimg.org/image/akvj09xvd/)

07. https://s4.postimg.org/4xz62svcp/20170729_133620.jpg (https://postimg.org/image/4xz62svcp/)

08. https://s4.postimg.org/z5c3oqth5/20170729_133633.jpg (https://postimg.org/image/z5c3oqth5/)

09. https://s4.postimg.org/hx5kjk5h5/20170729_133646.jpg (https://postimg.org/image/hx5kjk5h5/)

"SATA Controller 0" e "SATA Controller 1" sono spariti!
Adesso c'è un generico "SATA Controller(s)" a cui si può solo impostare "Enabled" o "Disabled"!

10. https://s4.postimg.org/gr1kkrh6h/20170729_133704.jpg (https://postimg.org/image/gr1kkrh6h/)

11. https://s4.postimg.org/vx7mbp77d/20170729_133730.jpg (https://postimg.org/image/vx7mbp77d/)

12. https://s4.postimg.org/6jj18cuyh/20170729_133748.jpg (https://postimg.org/image/6jj18cuyh/)

13. https://s4.postimg.org/nvjdtsoft/20170729_133802.jpg (https://postimg.org/image/nvjdtsoft/)

14. https://s4.postimg.org/vs3v20zw9/20170729_133814.jpg (https://postimg.org/image/vs3v20zw9/)

H/W MONITOR

15. https://s2.postimg.org/n5ezu5l5x/20170729_133831.jpg (https://postimg.org/image/n5ezu5l5x/)

16. https://s2.postimg.org/kclsa4kth/20170729_133845.jpg (https://postimg.org/image/kclsa4kth/)

BOOT

17. https://s2.postimg.org/5hx6vyb8l/20170729_133902.jpg (https://postimg.org/image/5hx6vyb8l/)

aled1974
29-07-2017, 20:21
01.
02.
03.
04.
Rimane scritto XMP 1.2 Profile 1: DDR3-1600 9-9-9-24 1.50V
Come mai?
05.

tutto ok

rimane scritto 1,50 perchè è il settaggio preimpostato nelle memorie quando si imposta xmp profile 1, valore che viene però ignorato in quanto alla voce vDimm hai modificato il parametro da Auto a manuale, nel nostro caso 1,605V, e verranno utilizzati questi ultimi

06.
07.
08.
09.

"SATA Controller 0" e "SATA Controller 1" sono spariti!
Adesso c'è un generico "SATA Controller(s)" a cui si può solo impostare "Enabled" o "Disabled"!


tutto ok, poi sai già che dovrai cambiare da ide ad ahci

imposta su Enabled

10.
11.
12.
13.
14.

tutto ok, tranne quel serial port che non ho ancora capito se utilizzi e con cosa

15.

sì con riserva, dobbiamo poi vedere se le ventole del case settate in questo modo raffreddano a sufficienza l'interno del case oppure no (lo vedremo confrontando i valori di Temp di cpu/gpu con degli stress test impostando le fan-case Auto prima e Full-on poi)

16.
17.

tutto ok, a parte che nel momento in cui vorrai partire con l'installazione
- o cambi l'ordine di boot mettendo la pendrive al primo posto
- oppure premi F11 ripetutamente dopo l'accensione della macchina per entrare nel selettore di boot (senza modificare il bios)

ciao ciao

Gramoz
30-07-2017, 00:12
tutto ok

rimane scritto 1,50 perchè è il settaggio preimpostato nelle memorie quando si imposta xmp profile 1, valore che viene però ignorato in quanto alla voce vDimm hai modificato il parametro da Auto a manuale, nel nostro caso 1,605V, e verranno utilizzati questi ultimi

Perfetto!

tutto ok, poi sai già che dovrai cambiare da ide ad ahci

Yes, subito prima di disinstallare!

imposta su Enabled

Perfetto, dovrebbe già essere così!

tutto ok, tranne quel serial port che non ho ancora capito se utilizzi e con cosa

Non ho idea di che cosa sia in effetti..
C'è un modo per scoprirlo?

sì con riserva, dobbiamo poi vedere se le ventole del case settate in questo modo raffreddano a sufficienza l'interno del case oppure no (lo vedremo confrontando i valori di Temp di cpu/gpu con degli stress test impostando le fan-case Auto prima e Full-on poi)

Ok!

tutto ok, a parte che nel momento in cui vorrai partire con l'installazione
- o cambi l'ordine di boot mettendo la pendrive al primo posto
- oppure premi F11 ripetutamente dopo l'accensione della macchina per entrare nel selettore di boot (senza modificare il bios)

Sisi, come ti dicevo userò il metodo dell'F11 a ripetizione! ;)

ciao ciao

Ciao grazie!

aled1974
30-07-2017, 08:21
Non ho idea di che cosa sia in effetti..
C'è un modo per scoprirlo?

la porta è questa

https://s3.postimg.org/wky7g3x7j/Snap29.jpg (https://postimg.org/image/wky7g3x7j/) https://s11.postimg.org/dym015ukv/Snap30.jpg (https://postimg.org/image/dym015ukv/)

se come credo non hai collegato nulla puoi disabilitarla a sua volta, driver inutili in meno da caricare nell'OS :)

ciao ciao

Gramoz
30-07-2017, 16:13
Seguito ogni passaggio, tutto bene fino al format!

Al momento di installare i driver Intel, però, ecco un nuovo problema: praticamente, da come ho capito, deve collegarsi ad un server ma ovviamente a me il pc non si connette (credo perchè non trova una scheda di rete visto che la "versione base" si dovrebbe installare proprio con i driver Intel, no? infatti se vado su "gestione dispositivi" non mi vede nessuna scheda di rete) e quindi mi da errore..

Come si può fare?

Ho provato anche ad installare prima la scheda di rete realtek pensando scioccamente che mi avrebbe permesso almeno di collegarmi.. E invece pure installando quella non si connette (ovviamente la connessione in casa ce l'ho ed il cavo ethernet è correttamente collegato)..

Ora però ho deciso di ripartire da zero quindi ho formattato nuovamente.. Illuminami! xD

Ci vorrebbe da trovare un driver per i componenti Intel che funzioni anche offline..

Ciao!

aled1974
30-07-2017, 21:16
Seguito ogni passaggio, tutto bene fino al format!

Al momento di installare i driver Intel, però, ecco un nuovo problema: praticamente, da come ho capito, deve collegarsi ad un server ma ovviamente a me il pc non si connette (credo perchè non trova una scheda di rete visto che la "versione base" si dovrebbe installare proprio con i driver Intel, no?

no, la scheda di rete è una realtek, servono i driver realtek di qualche messaggio fa

infatti se vado su "gestione dispositivi" non mi vede nessuna scheda di rete) e quindi mi da errore..

mica va bene sta cosa, ricontrolla il bios, non vorrei che si sia disabilitata la scheda di rete e non ce ne siamo accorti in due dagli screenshot che hai postato

nella sezione Southbridge controlla che Onboard LAN sia impostata come Enabled

Ho provato anche ad installare prima la scheda di rete realtek pensando scioccamente che mi avrebbe permesso almeno di collegarmi.. E invece pure installando quella non si connette (ovviamente la connessione in casa ce l'ho ed il cavo ethernet è correttamente collegato)..

ma i settaggi di rete sono identici a quelli precedenti?

azz, mi ero dimenticato di dirti di copiare anche questi, alla fine ci si scorda sempre una o due cose :doh:

fammi poi sapere se hai risolto :mano:

ciao ciao

Gramoz
30-07-2017, 23:12
ricontrolla il bios, non vorrei che si sia disabilitata la scheda di rete e non ce ne siamo accorti in due dagli screenshot che hai postato

nella sezione Southbridge controlla che Onboard LAN sia impostata come Enabled

Si, è correttamente su enabled!

no, la scheda di rete è una realtek, servono i driver realtek di qualche messaggio fa

In effetti se installo il driver della scheda di rete realtek, poi si vede su gestione dispositivi ma continua comunque a non connettersi..

ma i settaggi di rete sono identici a quelli precedenti?

I settaggi di rete quali sarebbero?
Non so dirti se siano come quelli di prima, perché prima del format non li ho controllati!

In definitiva cosa mi consigli di fare per prima cosa? Di re-installare il driver della scheda di rete realtek? (perchè come ti spiegavo ho ri-formattato, ed ora non ha più nulla su)
Poi che faccio se continua comunque a provare invano di connettersi? (praticamente nell'iconcina del pc in basso a destra fa la rotella azzurra che prova a connettersi e poi compare una X rossa.. dopo un po' ricomincia)



Ps:

la porta è questa

https://s3.postimg.org/wky7g3x7j/Snap29.jpg (https://postimg.org/image/wky7g3x7j/) https://s11.postimg.org/dym015ukv/Snap30.jpg (https://postimg.org/image/dym015ukv/)

se come credo non hai collegato nulla puoi disabilitarla a sua volta, driver inutili in meno da caricare nell'OS :)

Ho controllato e la porta sembra "vuota" quindi ho disabilitato la voce dal BIOS..
Ma l'ho fatto ora, dopo che avevo già formattato.. Fa nulla?

aled1974
31-07-2017, 20:11
In effetti se installo il driver della scheda di rete realtek, poi si vede su gestione dispositivi ma continua comunque a non connettersi..

bene, intanto la scheda è pronta per

I settaggi di rete quali sarebbero?
Non so dirti se siano come quelli di prima, perché prima del format non li ho controllati!

da un altro pc, dalla smart tv o alla peggio dallo smartphone collegati alla homepage del tuo router, che probabilmente sarà o 192.168.0.1 o 192.168.1.1

inserisci le credenziali (user-pass) e scartabella le varie voci fino a capire
1. se sei in DHCP o con IP fissi
2. se sei con IP fissi che IP è assegnato al tuo pc (non si è modificato con la formattazione del pc, ciò che è dentro al router rimane dentro al router)

prendendo ad esempio il mio pc, che però è collegato in wlan, queste le videate

https://s3.postimg.org/onmqg2t4f/Snap23.jpg (https://postimg.org/image/onmqg2t4f/) https://s3.postimg.org/gjembc6pb/Snap24.jpg (https://postimg.org/image/gjembc6pb/) https://s3.postimg.org/58bymyzu7/Snap25.jpg (https://postimg.org/image/58bymyzu7/) https://s3.postimg.org/vhx15rlrj/Snap26.jpg (https://postimg.org/image/vhx15rlrj/) https://s3.postimg.org/dgdw7yrqn/Snap27.jpg (https://postimg.org/image/dgdw7yrqn/)

nell'ordine

la prima per dire che il collegamento wlan può chiedere una password, ma non è il tuo caso essendo in eth

la seconda per aprire le proprietà della scheda di rete (nel mio caso è wlan, nel tuo sarà quella a fianco Ethernet)

la terza per mostrarti come va impostata la voce ipV4 nel caso in cui il router sia a sua volta impostato con assegnazione di IP fisso

la 4a per le impostazioni ipV6 che di solito si lasciano così

la quinta per mostrarti come e dove si vede nel mio router l'assegnazione degli ip fissi ai vari dispositivi autorizzati ad accedere al router e quindi a comunicare poi in/out su internet. Ho evidenziato la corrispondenza tra l'assegnazione dell'IP alla mia macchina e quello che va inserito nella terza immagine (settaggi scheda di rete - ipv4)


In definitiva cosa mi consigli di fare per prima cosa? Di re-installare il driver della scheda di rete realtek? (perchè come ti spiegavo ho ri-formattato, ed ora non ha più nulla su)
Poi che faccio se continua comunque a provare invano di connettersi? (praticamente nell'iconcina del pc in basso a destra fa la rotella azzurra che prova a connettersi e poi compare una X rossa.. dopo un po' ricomincia)

come dicevo, utilizza lo strumento più comodo che hai in casa per accedere al router e ai suoi settaggi, da qui vedi (fotografa?) le videate e assegna, se è il caso, lo stesso ip al tuo pc

se basta questo, come credo, la tua macchina tornerà nuovamente a dialogare col resto della grande rete

viceversa analizzeremo le videate per capire se c'è qualche problema tra pc-router e dove intervenire

Ho controllato e la porta sembra "vuota" quindi ho disabilitato la voce dal BIOS..
Ma l'ho fatto ora, dopo che avevo già formattato.. Fa nulla?

fa nulla, non vale la pena riformattare ancora :mano:

ciao ciao

Gramoz
31-07-2017, 22:14
bene, intanto la scheda è pronta per

Ok, quindi il driver della scheda di rete Realtek lo re-installo, giusto?

da un altro pc, dalla smart tv o alla peggio dallo smartphone collegati alla homepage del tuo router, che probabilmente sarà o 192.168.0.1 o 192.168.1.1

inserisci le credenziali (user-pass) e scartabella le varie voci fino a capire
1. se sei in DHCP o con IP fissi
2. se sei con IP fissi che IP è assegnato al tuo pc (non si è modificato con la formattazione del pc, ciò che è dentro al router rimane dentro al router)

prendendo ad esempio il mio pc, che però è collegato in wlan, queste le videate

https://s3.postimg.org/onmqg2t4f/Snap23.jpg (https://postimg.org/image/onmqg2t4f/) https://s3.postimg.org/gjembc6pb/Snap24.jpg (https://postimg.org/image/gjembc6pb/) https://s3.postimg.org/58bymyzu7/Snap25.jpg (https://postimg.org/image/58bymyzu7/) https://s3.postimg.org/vhx15rlrj/Snap26.jpg (https://postimg.org/image/vhx15rlrj/) https://s3.postimg.org/dgdw7yrqn/Snap27.jpg (https://postimg.org/image/dgdw7yrqn/)

nell'ordine

la prima per dire che il collegamento wlan può chiedere una password, ma non è il tuo caso essendo in eth

la seconda per aprire le proprietà della scheda di rete (nel mio caso è wlan, nel tuo sarà quella a fianco Ethernet)

la terza per mostrarti come va impostata la voce ipV4 nel caso in cui il router sia a sua volta impostato con assegnazione di IP fisso

la 4a per le impostazioni ipV6 che di solito si lasciano così

la quinta per mostrarti come e dove si vede nel mio router l'assegnazione degli ip fissi ai vari dispositivi autorizzati ad accedere al router e quindi a comunicare poi in/out su internet. Ho evidenziato la corrispondenza tra l'assegnazione dell'IP alla mia macchina e quello che va inserito nella terza immagine (settaggi scheda di rete - ipv4)

come dicevo, utilizza lo strumento più comodo che hai in casa per accedere al router e ai suoi settaggi, da qui vedi (fotografa?) le videate e assegna, se è il caso, lo stesso ip al tuo pc

se basta questo, come credo, la tua macchina tornerà nuovamente a dialogare col resto della grande rete

viceversa analizzeremo le videate per capire se c'è qualche problema tra pc-router e dove intervenire

Da come so io il mio IP cambia se riavvio il modem..
Comunque non so se è sicuro scrivere i valori quindi per ora resterò vago:

Indirizzo IP Modem: lo stesso che ho usato per accedere al modem
Maschera di sottorete: xxx.xxx.xxx.x (10 cifre separate da tre punti)

Stato DHCP: Attivo
IP iniziale DHCP: xxx.xxx.x.x (8 cifre separate da tre punti)
IP finale DHCP (Riservato per uso interno): xxx.xxx.x.xxx (10 cifre separate da tre punti)

Stato NAT: Attivo
IP iniziale NAT: identico a quello iniziale DHCP
IP finale NAT: identico a quello finale DHCP

Quale di questi devo assegnare e come si fa?

fa nulla, non vale la pena riformattare ancora :mano:

Sono un perfezionista, quindi se mi dici che lascerebbe anche minimamente il PC più "pulito" ri-formatto, tanto non ci vuole troppo! Alla fine sto formattando per tenerlo più pulito possibile!

ciao ciao

Ciao!


EDIT: Dopo aver re-installato la scheda di rete Realtek sto facendo un po' di prove.. Sia lasciando le impostazioni della scheda di rete su "Ottieni automaticamente...", sia inserendo manualmente come mi hai spiegato*, mi da in ordine i seguenti messaggi: "abilitato", "identificazione in corso...", "rete" (e sembra connesso) ma dopo poco "cavo di rete scollegato" e si sconnette..

* (spero aver fatto bene, nel primo ho messo l'indirizzo che uso per accedere al modem, nel secondo 255.255.255.0 e nel terzo l'indirizzo IP che ho trovato nel modem affianco alla voce GRAMOZ-PC)

aled1974
01-08-2017, 20:07
Ok, quindi il driver della scheda di rete Realtek lo re-installo, giusto?

giusto

Da come so io il mio IP cambia se riavvio il modem..
Comunque non so se è sicuro scrivere i valori quindi per ora resterò vago:

Quale di questi devo assegnare e come si fa?

sei in dhcp allora, quindi dovresti lasciare tutto vuoto e dovrebbe essere il router ad occuparsi dell'assegnazione IP randomica (nel range che gli è permesso)

magari è solo un problema di DNS male impostati (o non impostati affatto) sul router

https://s4.postimg.org/al2alvbe1/Snap21.jpg (https://postimg.org/image/al2alvbe1/) https://s4.postimg.org/utpo7lap5/Snap22.jpg (https://postimg.org/image/utpo7lap5/)

a sinistra come si lascia solitamente, ma tu prova a settare i DNS manualmente impostando come a destra

prova sia prima, che dopo aver settato i DNS ad aprire questo sito sul tuo browser 64.233.167.99 (64.233.167.99). Cosa ti apre, se te lo apre?

EDIT: Dopo aver re-installato la scheda di rete Realtek sto facendo un po' di prove.. Sia lasciando le impostazioni della scheda di rete su "Ottieni automaticamente...", sia inserendo manualmente come mi hai spiegato*, mi da in ordine i seguenti messaggi: "abilitato", "identificazione in corso...", "rete" (e sembra connesso) ma dopo poco "cavo di rete scollegato" e si sconnette..

* (spero aver fatto bene, nel primo ho messo l'indirizzo che uso per accedere al modem, nel secondo 255.255.255.0 e nel terzo l'indirizzo IP che ho trovato nel modem affianco alla voce GRAMOZ-PC)

mmm, nel caso di assegnazione di ip fisso dovresti fare così ;)

https://s3.postimg.org/inw0cqlxb/Snap23.jpg (https://postimg.org/image/inw0cqlxb/)


maaa, ora che ci penso, che provider hai? tim, infostrada, vodafone, tiscali.... o per caso fastweb?

ciao ciao

Gramoz
01-08-2017, 22:17
sei in dhcp allora, quindi dovresti lasciare tutto vuoto e dovrebbe essere il router ad occuparsi dell'assegnazione IP randomica (nel range che gli è permesso)

magari è solo un problema di DNS male impostati (o non impostati affatto) sul router

https://s4.postimg.org/al2alvbe1/Snap21.jpg (https://postimg.org/image/al2alvbe1/) https://s4.postimg.org/utpo7lap5/Snap22.jpg (https://postimg.org/image/utpo7lap5/)

a sinistra come si lascia solitamente, ma tu prova a settare i DNS manualmente impostando come a destra

prova sia prima, che dopo aver settato i DNS ad aprire questo sito sul tuo browser 64.233.167.99 (64.233.167.99). Cosa ti apre, se te lo apre?

SIA lasciando tutto su "ottieni automaticamente...", SIA invece mettendo i DNS mano fa la stessa identica cosa: SE lo faccio in quel frangente in cui si connette mi apre Google, SE invece lo faccio quando non è connesso mi dice "Impossibile visualizzare la pagina"..

Ora che ho installato la scheda di rete per connettersi si connette, ma il problema è che quasi subito perde la connessione..
Mai dato questi problemi prima..

mmm, nel caso di assegnazione di ip fisso dovresti fare così ;)

https://s3.postimg.org/inw0cqlxb/Snap23.jpg (https://postimg.org/image/inw0cqlxb/)

Ok, ma abbiamo detto che io non ho ip fisso, quindi non credo sia una soluzione..
Anche così da lo stesso problema comunque.. Ci bada tanto a connettersi e dopo poco si sconnette..

maaa, ora che ci penso, che provider hai? tim, infostrada, vodafone, tiscali.... o per caso fastweb?

TIM!

Un'altra curiosità: sulle impostazioni della scheda di rete, sul protocollo internet versione 4, alla voce avanzate - wins su impostazione netbios deve starci "predefinite" oppure "abilita netbios su tcp/ip"?

ciao ciao

Ciaooo!



EDIT: Non ci crederai mai, ma ho risolto

- disinstallando il driver della scheda di rete scaricato dal sito della Realtek
https://s3.postimg.org/9hkacrun7/canc.jpg

- scaricando ed installando il driver dal sito della mb
https://s3.postimg.org/btoxpuub7/canc.jpg

Solo che è molto più datato..

Non è che per caso non dovevo scaricare quel file dal sito della Realtek, ma un altro?
http://www.realtek.com/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=7&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false
Uso Windows 7 Ultimate 64bit

aled1974
02-08-2017, 19:59
Un'altra curiosità: sulle impostazioni della scheda di rete, sul protocollo internet versione 4, alla voce avanzate - wins su impostazione netbios deve starci "predefinite" oppure "abilita netbios su tcp/ip"?

io ho lasciato su "predefinite" ;)

EDIT: Non ci crederai mai, ma ho risolto

- disinstallando il driver della scheda di rete scaricato dal sito della Realtek

- scaricando ed installando il driver dal sito della mb

Solo che è molto più datato..

meglio così, caso più unico che raro ma non importa, l'importante è che adesso ti funzioni :mano:

Non è che per caso non dovevo scaricare quel file dal sito della Realtek, ma un altro?
http://www.realtek.com/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=7&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false
Uso Windows 7 Ultimate 64bit[/b]

direi di no, il driver è quello, ma se non funziona... chissà... magari quest'ultima versione ha un bug che non hanno ancora corretto (o che ancora non conoscono)

se vuoi fai segnalazione a Realtek, ma nel mentre tieni questa versione , seppur più vecchia, presente sul sito della mobo :read:



installazione nuova, pulizia fatta (ancora ai tempi), speriamo che ora il pc non ti dia più alcun problema :sperem:

magari se tra una settimana vedi che va tutto a gonfie vele, potresti valutare di fare un'immagine dell'OS (es. macrium free) in modo da avere "un backup" funzionante, pronto e su misura tua :D

ciao ciao

Gramoz
02-08-2017, 20:52
Ciao sto facendo tutto proprio ora,
ho installato "intel driver update utility" (che mi avevi linkato tu), ma quando lo avvio e gli faccio fare la scansione per trovare driver per il mio PC mi dice "no drivers were found for your product" quindi direi che vado avanti così!

Sto installando i driver per la scheda video, mi fa scegliere cosa installare! Le opzioni sono:

AMD Settings, Creazione guidata rapporto sui problemi, Driver audio HDMI e Driver Video AMD..

Scelgo tutto?

aled1974
02-08-2017, 21:14
hdmi direi di no, a meno che tu un domani non voglia veicolare l'audio attraverso la porta hdmi della scheda video


acp non mi ricordo più cos'avevamo detto all'inizio del thread

i driver sicuramente sì

il resto (amd settings, radeon/crimson settings, ecc.) boh


facciamo così, lascia la spunta su tutto tranne che su hdmi audio e acp :mano:

Gramoz
02-08-2017, 21:19
hdmi direi di no, a meno che tu un domani non voglia veicolare l'audio attraverso la porta hdmi della scheda video


acp non mi ricordo più cos'avevamo detto all'inizio del thread

i driver sicuramente sì

il resto (amd settings, radeon/crimson settings, ecc.) boh


facciamo così, lascia la spunta su tutto tranne che su hdmi audio e acp :mano:

acp?

Mi sono appena accorto che lasciandoci sopra il cursore mi da delle spiegazioni, te le scrivo!

- AMD Settings: Applicazione del controllo di accellerazione 3D che conferisce all'utente il comando completo del GPU AMD

- Creazione guidata rapporto sui problemi: Applicazione per i rapporti per un problema AMD

- Driver Audio HDMI: Driver per la periferica audio AMD HDMI

- Driver Video AMD: Driver per la scheda video AMD

aled1974
02-08-2017, 21:24
se non c'è, come non detto, non avendo amd ma nvidia mi basavo sulla pagina amd http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/Radeon-Software-Install.aspx ma mi sa che è troppo vecchiotta :D


Edit
allora tutto tranne hdmi audio

Gramoz
02-08-2017, 21:28
se non c'è, come non detto, non avendo amd ma nvidia mi basavo sulla pagina amd http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/Radeon-Software-Install.aspx ma mi sa che è troppo vecchiotta :D

Ci sono questi 4 qui:

- AMD Settings: Applicazione del controllo di accellerazione 3D che conferisce all'utente il comando completo del GPU AMD

- Creazione guidata rapporto sui problemi: Applicazione per i rapporti per un problema AMD

- Driver Audio HDMI: Driver per la periferica audio AMD HDMI

- Driver Video AMD: Driver per la scheda video AMD

aled1974
02-08-2017, 21:31
allora tutto tranne hdmi audio

Gramoz
02-08-2017, 21:33
allora tutto tranne hdmi audio

Grazie mille, una volta installato il driver dici che posso cancellare la cartella dove lo ha scaricato? su C:\AMD mi ha scaricato dei files prima di avviare l'installazione del driver..
Stessa cosa con "Intel Driver Update Utility", posso disinstallarlo? O dici che è meglio tenerlo per aggiornare i driver in futuro?

PS: Ora mi chiede se voglio installare anche Radeon ReLive..

aled1974
02-08-2017, 21:37
niet, l'unica cosa da cancellare, se proprio proprio vuoi è il pacchetto driver iniziale, ovvero il file .exe su cui hai fatto doppio click

questo per tutti i driver ;)

a domani sera


P.S.
per il relive scegli tu: http://www.amd.com/en-us/innovations/software-technologies/radeon-software/gaming/radeon-relive ti serve, non ti serve, l'hai mai usato, pensi di usarlo :boh:

Gramoz
02-08-2017, 21:45
Grazie mille per tutto, davvero.
Credo di esserci, unico problema rimasto: quando riduco ad icona una finestra me lo fa un po a rallentatore, stessa cosa quando faccio il contrario (da icona, la riporto sullo schermo).. Da che può dipendere? Qualcuna delle impostazioni che ho toccato sul BIOS?

aled1974
03-08-2017, 21:07
mmh, strano... solitamente queste cose dipendono o dalla scheda video (es. temperature, guasto, ecc.) o dai driver che la pilotano (versione driver con problemi)

oppure da qualche software in esecuzione che utilizza gran parte delle risorse cpu/ram (e forse gpu)

screenshot del tuo msconfig, tabs "avvio" e "servizi"


ma se lanci un bench 3dmark / unigine heaven la vga si comporta come dovrebbe? ottieni risultati comparabili con quanto si trova online per la stessa scheda video?

ciao ciao

Gramoz
04-08-2017, 16:58
mmh, strano... solitamente queste cose dipendono o dalla scheda video (es. temperature, guasto, ecc.) o dai driver che la pilotano (versione driver con problemi)

oppure da qualche software in esecuzione che utilizza gran parte delle risorse cpu/ram (e forse gpu)

screenshot del tuo msconfig, tabs "avvio" e "servizi"


ma se lanci un bench 3dmark / unigine heaven la vga si comporta come dovrebbe? ottieni risultati comparabili con quanto si trova online per la stessa scheda video?

ciao ciao

Pare risolto spontaneamente!
Perfetto il PC sembra nuovo! Grazie!
Una domanda, anzi due, la prima: mi consigli di fare gli aggiornamenti di windows? (ovviamente ho la licenza, tutto in regola) La seconda: ho notato nelle impostazioni del BIOS che c'è anche l'opzione per de-umidificare.. Che fa praticamente? Consigli di abilitarla?

Ciaooo!

aled1974
04-08-2017, 20:40
mah!!!

sono contento per te, ma le cose che si sistemano da sole mi lasciano sempre perplesso

speriamo fosse in corso
- o una scansione AV
- o uno o più aggiornamenti windows
- o l'indicizzazione files di windows

che spiegherebbe il perchè senza farci preoccupare :sperem:



per le due domande

1. sì senza ombra di dubbio, l'unica cosa è non lasciare a windows l'aggiornamento automatico dei driver hardware (ma questo è un problema di w10, non di w7)

2. riscalda alcuni componenti specifici per deumidificarli, funzione che a meno tu non viva nella foresta del borneo o d'inverno tu non abbia la stanza che si congela (letteralmente) puoi anche evitare di usare ;)

ciao ciao


P.S.
monitora il comportamento del pc nei prossimo giorni e nel caso intervieni con le problematiche
prova anche a fare bench test su cpu/gpu confrontando i risultati con le equivalenze online (o nei relativi thread qui del forum)

Gramoz
05-08-2017, 13:10
mah!!!

sono contento per te, ma le cose che si sistemano da sole mi lasciano sempre perplesso

speriamo fosse in corso
- o una scansione AV
- o uno o più aggiornamenti windows
- o l'indicizzazione files di windows

che spiegherebbe il perchè senza farci preoccupare :sperem:

Praticamente me lo faceva finchè NON avevo installato i driver della scheda video (per intenderci, quando si vede tutto gigante :D )..
Ora sembra del tutto risolto!

per le due domande

1. sì senza ombra di dubbio, l'unica cosa è non lasciare a windows l'aggiornamento automatico dei driver hardware (ma questo è un problema di w10, non di w7)

Ok ho gia scaricato più di 200 aggiornamenti importanti/consigliati!
Dopo una mandata di questi ho riavviato il pc (me lo chiedeva esplicitamente) e non funzionava più ne mouse ne tastiera, ne qualsiasi altra cosa collegassi alle porte usb 2.0.. Collegando invece il mouse ad una porta 3.0 andava bene! Ma dopo un riavvio tutto è tornato nella norma. Che cose strane..

2. riscalda alcuni componenti specifici per deumidificarli, funzione che a meno tu non viva nella foresta del borneo o d'inverno tu non abbia la stanza che si congela (letteralmente) puoi anche evitare di usare ;)

Perfetto! :P

----

Ora..
Vorrei fare tutto sto lavorone di formattazione/aggiornamento/settaggi BIOS anche nell'altro pc.. Questa volta però vorrei cercare d non pesare su di te.. Te lo giuro farò il massimo!

Mi sono già portato avanti, ho dato una occhiata al BIOS (pare già aggiornato all'ultimo firmware disponibile) che però è completamente diverso dall'altro quindi non riesco a capire come settarlo al meglio (come abbiamo fatto per l'altro pc per intenderci)..

Allora mi sono dedicato ai driver da scaricare per questa scheda madre ASUS M5A97 R2.0 https://www.asus.com/us/Motherboards/M5A97_R20/

- Lan: Realtek 8111F (visto che anche qua installerò W7 64 bit proverò anzi ad installare la versione che di là non mi funzionava direi.. che dici?)

- Audio: Realtek ALC887

- Controller usb 3.0 ... Qui c'è l'arcano! Ci sono due versioni "Asmedia USB3.0 Controller Driver V1.16.12.0 for Windows XP/Vista/7/8/8.1 32bit & 64bit.(WHQL)" dove però dice Windows 7 ma non capisco se il 32&64bit finale si riferisce solo a Windows 8 o tutti.. E poi l'altra meno aggiornata "Asmedia USB3.0 Controller Driver V1.16.10.0 for Windows XP/Vista/7 32bit & 64bit.(WHQL)" dove invece lo specifica..

Poi.. La scheda video! AMD Radeon 37 360 Series.. Direi questo https://www2.ati.com/drivers/installer/17.30/whql/radeon-crimson-relive-17.7.2-minimalsetup-170727_web.exe ?

Per i chipset NB e SB come faccio?
Qua non ho Intel ma AMD FX-6300 come processore..

https://s1.postimg.org/bhpdiy7xr/hwinfo.jpg

C'è qualcos'altro da scaricare che mi sono dimenticato?

ciao ciao


P.S.
monitora il comportamento del pc nei prossimo giorni e nel caso intervieni con le problematiche
prova anche a fare bench test su cpu/gpu confrontando i risultati con le equivalenze online (o nei relativi thread qui del forum)

Grazie mille!
Ciaoo!

EDIT:

https://s2.postimg.org/3u3t1krq1/ram.jpg


MAIN

https://s2.postimg.org/faqha3z05/1.0_MAIN.jpg (http://postimg.org/image/faqha3z05/)

AI TWEAKER

https://s2.postimg.org/7928s7g8l/2.0_AI_TWEAKER.jpg (http://postimg.org/image/7928s7g8l/) https://s2.postimg.org/5z4fd5mgl/2.1_AI_TWEAKER.jpg (http://postimg.org/image/5z4fd5mgl/) https://s2.postimg.org/aemuieyut/2.2_AI_TWEAKER.jpg (http://postimg.org/image/aemuieyut/) https://s2.postimg.org/9g6hg4lit/2.3_AI_TWEAKER_-_DRAM_TIMING_CONTROL.jpg (http://postimg.org/image/9g6hg4lit/) https://s2.postimg.org/mvti5ku0l/2.4_AI_TWEAKER_-_DRAM_TIMING_CONTROL.jpg (http://postimg.org/image/mvti5ku0l/) https://s2.postimg.org/58bp7dk39/2.5_AI_TWEAKER_-_DRAM_DRIVING_CONTROL.jpg (http://postimg.org/image/58bp7dk39/) https://s2.postimg.org/xrkw0xeyd/2.6_AI_TWEAKER_-_DRAM_DRIVING_CONTROL.jpg (http://postimg.org/image/xrkw0xeyd/)

Gramoz
05-08-2017, 13:21
ADVANCED

https://s2.postimg.org/owd8n3mg5/3.0_ADVANCED_-_CPU_CONFIGURATION.jpg (http://postimg.org/image/owd8n3mg5/) https://s2.postimg.org/65bbcxrvp/3.1_ADVANCED_-_NORTH_BRIDGE.jpg (http://postimg.org/image/65bbcxrvp/) https://s2.postimg.org/p7zadls9x/3.10_ADVANCED_-_ONBOARD_DEVICES_CONFIGURATION_-.jpg (http://postimg.org/image/p7zadls9x/) https://s2.postimg.org/n5yszcuat/3.11_ADVANCED_-_ONBOARD_DEVICES_CONFIGURATION_-.jpg (http://postimg.org/image/n5yszcuat/) https://s2.postimg.org/90szxjl9h/3.12_ADVANCED_-_APM.jpg (http://postimg.org/image/90szxjl9h/) https://s2.postimg.org/v19ce63xh/3.13_ADVANCED_-_NETWORK_STACK.jpg (http://postimg.org/image/v19ce63xh/) https://s2.postimg.org/wwrjbl3dx/3.2_ADVANCED_-_NORTH_BRIDGE_-_MEMORY_CONFIGURATI.jpg (http://postimg.org/image/wwrjbl3dx/) https://s2.postimg.org/ui494wcit/3.3_ADVANCED_-_SOUTH_BRIDGE.jpg (http://postimg.org/image/ui494wcit/) https://s2.postimg.org/fxikwbs6d/3.4_ADVANCED_-_SATA_CONFIGURATION.jpg (http://postimg.org/image/fxikwbs6d/) https://s2.postimg.org/t5mk30f39/3.5_ADVANCED_-_SB_SATA_CONFIGURATION.jpg (http://postimg.org/image/t5mk30f39/) https://s2.postimg.org/a5igp6icl/3.6_ADVANCED_-_USB_CONFIGURATION.jpg (http://postimg.org/image/a5igp6icl/) https://s2.postimg.org/6n6gsshgl/3.7_ADVANCED_-_USB_CONFIGURATION_-_SB_USB_CONFIG.jpg (http://postimg.org/image/6n6gsshgl/) https://s2.postimg.org/fsetmnkv9/3.8_ADVANCED_-_CPU_CORE_ONOFF_FUNCTION.jpg (http://postimg.org/image/fsetmnkv9/) https://s2.postimg.org/eoupap085/3.9_ADVANCED_-_ONBOARD_DEVICES_CONFIGURATION.jpg (http://postimg.org/image/eoupap085/)

MONITOR

https://s2.postimg.org/aoyo0kkd1/4.0_MONITOR.jpg (http://postimg.org/image/aoyo0kkd1/) https://s2.postimg.org/s3iw8uhhx/4.1_MONITOR.jpg (http://postimg.org/image/s3iw8uhhx/)

Gramoz
05-08-2017, 13:23
BOOT

https://s2.postimg.org/aikyxhb85/5.0_BOOT.jpg (http://postimg.org/image/aikyxhb85/) https://s2.postimg.org/szfdoar6d/5.1_BOOT.jpg (http://postimg.org/image/szfdoar6d/)

TOOL

https://s2.postimg.org/3pkm17ket/6.0_TOOL.jpg (http://postimg.org/image/3pkm17ket/) https://s2.postimg.org/4t4qd651x/6.1_TOOL_-_ASUS_SPD_INFORMATION.jpg (http://postimg.org/image/4t4qd651x/) https://s2.postimg.org/t730kt251/6.2_TOOL_-_ASUS_O.C._PROFILE.jpg (http://postimg.org/image/t730kt251/)


Ovviamente poi mi segno tutto come ho fatto per l'altro PC così se avessi bisogno in futuro ho tutto bello scritto! :-)

aled1974
05-08-2017, 20:06
Praticamente me lo faceva finchè NON avevo installato i driver della scheda video (per intenderci, quando si vede tutto gigante :D )..
Ora sembra del tutto risolto!

ah beh allora..... :sofico:

Ok ho gia scaricato più di 200 aggiornamenti importanti/consigliati!
Dopo una mandata di questi ho riavviato il pc (me lo chiedeva esplicitamente) e non funzionava più ne mouse ne tastiera, ne qualsiasi altra cosa collegassi alle porte usb 2.0.. Collegando invece il mouse ad una porta 3.0 andava bene! Ma dopo un riavvio tutto è tornato nella norma. Che cose strane..

questo è più normale, dopo ogni aggiornamento (di windows o tuo specifico) sempre meglio riavviare la macchina ;)




per il resto.... OH MY GOD https://s2.postimg.org/spmnnx3jt/icon_suicide.gif






:asd:

ciao ciao

aled1974
05-08-2017, 21:49
premessa: scarica e salva tutti i driver presenti sul sito asus, si sa mai che ci ricapita come con la lan realtek del tuo ;)


bios
2603 (tu hai 2601): https://www.asus.com/us/Motherboards/M5A97_R20/HelpDesk_Download/


batteria driver w7-64bit

amd sb-ahci-usb: https://www2.ati.com/drivers/amd-chipset-drivers-software-17.10rcp22-apr27.exe

lan: http://www.realtek.com/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=13&PFid=5&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false

audio: http://www.realtek.cz/realtek-download.php?realtek=ALC887&system=6

usb asmedia: utilizza quelli del sito asus, http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/misc/usb30/Asmedia_USB3_XPVistaWin7-8-81_VER116120.zip dato che sono più aggiornati di quelli del sito asmedia http://www.usb3-drivers.com/asmedia-usb3-drivers.html (selezionando quelli per 1042 offre una versione più vecchia :muro:)

r7 360: http://support.amd.com/en-us/download/desktop?os=Windows+7+-+64 (va bene il pacchetto "minimal setup")


firmware ssd
samsung magician: http://www.samsung.com/semiconductor/minisite/ssd/downloads/software/Samsung_Magician_Installer.zip (installalo e controlla se il fimrware è da aggiornare, poi disinstallalo)


firmware dvd
SB04: http://www.firmwarehq.com/Samsung/SH-S203B/files.html (non so che versione tu abbia)



in teoria non dovrei aver dimenticato nulla, fammi comunque un controllo, grazie :mano:



i settaggi del bios domani :D

ciao ciao

Gramoz
05-08-2017, 22:47
bios
2603 (tu hai 2601): https://www.asus.com/us/Motherboards/M5A97_R20/HelpDesk_Download/

Ottimo!
Ho notato che a differenza dell'altro pc, per l'aggiornamento di questo BIOS non c'è una guida, seguo più o meno quella dell'altro?

batteria driver w7-64bit

amd sb-ahci-usb: https://www2.ati.com/drivers/amd-chipset-drivers-software-17.10rcp22-apr27.exe

Non me lo fa scaricare, mi dice questo: Il collegamento a questo download proviene da un sito esterno ad AMD.com e non mi fa continuare.
Però poco più sotto c'è Siete utenti Windows® ? Scaricate AMD Driver Autodetect (http://support.amd.com/it-it/download/auto-detect-tool)

Provo con quello o meglio di no?

lan: http://www.realtek.com/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=13&PFid=5&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false

Ho notato che hanno messo proprio ieri (2017/8/4) un nuovo download (Diagnostic Program for Vista/Win7/Win8/Win10), devo scaricare quello?

audio: http://www.realtek.cz/realtek-download.php?realtek=ALC887&system=6

usb asmedia: utilizza quelli del sito asus, http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/misc/usb30/Asmedia_USB3_XPVistaWin7-8-81_VER116120.zip dato che sono più aggiornati di quelli del sito asmedia http://www.usb3-drivers.com/asmedia-usb3-drivers.html (selezionando quelli per 1042 offre una versione più vecchia :muro:)

Ci siamo!

r7 360: http://support.amd.com/en-us/download/desktop?os=Windows+7+-+64 (va bene il pacchetto "minimal setup")

Ok, questa è la scheda video giusto?

firmware ssd
samsung magician: http://www.samsung.com/semiconductor/minisite/ssd/downloads/software/Samsung_Magician_Installer.zip (installalo e controlla se il fimrware è da aggiornare, poi disinstallalo)

Già controllato qualche settimana fa (quando ho aggiornato l'altro) ed era all'ultima versione disponibile, per sicurezza ricontrollo comunque ;)

firmware dvd
SB04: http://www.firmwarehq.com/Samsung/SH-S203B/files.html (non so che versione tu abbia)

Come lo scopro?
Visivamente è così (no, non c'è scritto manco samsung):

http://static.nix.ru/autocatalog/dvd_rw_dvd_ram/67681_main_large.jpg

in teoria non dovrei aver dimenticato nulla, fammi comunque un controllo, grazie :mano:

Mi sono scordato io una cosa, ti ricordi quando mi avevi dato indicazioni su come disporre i vari SATA dell'altro pc? SSD su SATA3_0, HDD su SATA3_1?

Ecco, è possibile che su questa scheda madre si chiamino diversamente? Perchè da questo screen non leggo nessun SATA3_0 o 3_1..

https://s2.postimg.org/ga9z2iag9/3.4_ADVANCED_-_SATA_CONFIGURATION.jpg

i settaggi del bios domani :D

ciao ciao

Grazie ciaooo!

aled1974
06-08-2017, 09:39
Ottimo!
Ho notato che a differenza dell'altro pc, per l'aggiornamento di questo BIOS non c'è una guida, seguo più o meno quella dell'altro?

più o meno, l'utility che contiene le istruzioni su come fare la trovi qui http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/BUPDATER_V124.zip :mano:

attenzione: se la tua mobo è una rev2.0 devi seguire queste istruzioni

https://s1.postimg.org/9pvwjs8sb/Snap25.jpg (http://postimg.org/image/9pvwjs8sb/)

per sapere se la tua mobo è rev1.x o rev2.0 devi guardare qui

https://s1.postimg.org/er3al5g8r/Snap26.jpg (http://postimg.org/image/er3al5g8r/)

Non me lo fa scaricare, mi dice questo: Il collegamento a questo download proviene da un sito esterno ad AMD.com e non mi fa continuare.
Però poco più sotto c'è Siete utenti Windows® ? Scaricate AMD Driver Autodetect (http://support.amd.com/it-it/download/auto-detect-tool)

Provo con quello o meglio di no?

io odio profondamente e da anni il sito Amd, dato che cercare qualcosa è ogni volta una rottura pazzesca

comunque dovresti passare da questa pagina http://support.amd.com/it-it/download cliccando in fondo come evidenziato

https://s1.postimg.org/40fnzh2m3/Snap22.jpg (http://postimg.org/image/40fnzh2m3/)

dovrebbe quindi aprirti una pagina in cui cliccare come evidenziato

https://s1.postimg.org/n82sw2kxn/Snap23.jpg (http://postimg.org/image/n82sw2kxn/)

evidentemente se si utilizza il link diretto il sito Amd si rifiuta di aprirti la corrispettiva pagina :doh:

Ho notato che hanno messo proprio ieri (2017/8/4) un nuovo download (Diagnostic Program for Vista/Win7/Win8/Win10), devo scaricare quello?

in teoria quella dovrebbe essere solamente un utility per controllare (diagnostica) il corretto funzionamento della scheda di rete (e dei driver installati)

ma i driver sono gli altri

se vuoi provala (dopo aver installato i driver), se la trovi utile tienila altrimenti disinstallala (la sola utility)

Ok, questa è la scheda video giusto?

yes

Già controllato qualche settimana fa (quando ho aggiornato l'altro) ed era all'ultima versione disponibile, per sicurezza ricontrollo comunque ;)

bene, non serve, ormai di firmware non ne rilasceranno più

Come lo scopro?
Visivamente è così (no, non c'è scritto manco samsung):

forse la via più semplice è in uno di questi due modi

https://s1.postimg.org/jr0qt3lvf/Snap24.jpg (http://postimg.org/image/jr0qt3lvf/)

io uso cdburnerxp, ma se tu usi un altro programma va bene lo stesso, basta cercare tra le varie voci

Mi sono scordato io una cosa, ti ricordi quando mi avevi dato indicazioni su come disporre i vari SATA dell'altro pc? SSD su SATA3_0, HDD su SATA3_1?

Ecco, è possibile che su questa scheda madre si chiamino diversamente? Perchè da questo screen non leggo nessun SATA3_0 o 3_1..

possibilissimo, considerando poi che in questo caso tutte le porte sata fanno capo ad un unico controller ;)



passiamo al bios :D


1.0 ok

2.0 ok
2.1 ok a parte il vDimm, come per la tua mobo dagli un qualcosina in più (tipo 1,55V se possibile)
2.2 ok
2.3 ok, a meno che non vuoi impostare i parametri jedec#6 che hai letto su cpu-z, ma sono già impostati automaticamente ;)
2.4 ok, a parte il command rate. Prova a impostarlo manualmente 1T, poi proverai a vedere con prime/superpi se la macchina è stabile, se sì lascia 1 altrimenti metti 2
2.5 ok
2.6 ok

3.0 c'n'q - prova a disabilitarlo, la cpu sarà mediamente più calda ma offrirà maggiori prestazioni, se la macchina diventa instabile torna ad abilitarlo, il resto ok
3.1 ok
3.10 se non hai nulla collegato alla porta seriale allora disable
3.11 ok
3.12 ok
3.13 ok
3.2 ok
3.3 ok
3.4 ok, a meno che non vuoi metterli consecutivi e allora devi spostare il wd black e il tsst di una porta sata (fai riferimento al manuale per sapere quali sono)
3.5 ok
3.6 ok
3.7 ok
3.8 ok
3.9 ok

4.0 ok, ma dato che hai la temperatura della cpu altina, a riposo, prova a settarlo su disabled, se non cambia nulla riabilitalo
4.1 cpu fan profile prova su manual impostando la curva come per msi afterburner, in modo da cercare di tenere più freca la cpu. Se non cambia nulla rimetti così, il resto ok

5.0
fast boot da disabilitare quando reinstalli windows, a installazione di windows completata puoi anche riabilitarlo
full screen logo disable
il resto ok
5.1 se installi w7 da pendrive va messa questa come principale, se installi da dvd lascia così. Una volta completata l'installazione metti l'ssd come primario

6.0 ok

ciao ciao

Gramoz
06-08-2017, 13:46
più o meno, l'utility che contiene le istruzioni su come fare la trovi qui http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/BUPDATER_V124.zip :mano:

Grazie! E' da ieri che provo a cercare la guida sul sito della mb! :mc:

Maaaa.. E' una applicazione?
C'è un file .exe ed un file notepad dentro allo zip..

attenzione: se la tua mobo è una rev2.0 devi seguire queste istruzioni

https://s1.postimg.org/9pvwjs8sb/Snap25.jpg (http://postimg.org/image/9pvwjs8sb/)

per sapere se la tua mobo è rev1.x o rev2.0 devi guardare qui

https://s1.postimg.org/er3al5g8r/Snap26.jpg (http://postimg.org/image/er3al5g8r/)

Credo proprio che sia una 2.0, sulla scatola c'è scritto "ASUS M5A97 R2.0"!

io odio profondamente e da anni il sito Amd, dato che cercare qualcosa è ogni volta una rottura pazzesca

comunque dovresti passare da questa pagina http://support.amd.com/it-it/download cliccando in fondo come evidenziato

https://s1.postimg.org/40fnzh2m3/Snap22.jpg (http://postimg.org/image/40fnzh2m3/)

dovrebbe quindi aprirti una pagina in cui cliccare come evidenziato

https://s1.postimg.org/n82sw2kxn/Snap23.jpg (http://postimg.org/image/n82sw2kxn/)

evidentemente se si utilizza il link diretto il sito Amd si rifiuta di aprirti la corrispettiva pagina :doh:

Immaginavo fosse per quello, grazie faccio subito!
Ps: ho notato che qua parla anche di usb 3.0 quindi non c'è bisogno che installo i driver Asmedia?

in teoria quella dovrebbe essere solamente un utility per controllare (diagnostica) il corretto funzionamento della scheda di rete (e dei driver installati)

ma i driver sono gli altri

se vuoi provala (dopo aver installato i driver), se la trovi utile tienila altrimenti disinstallala (la sola utility)

Ok perfetto!

forse la via più semplice è in uno di questi due modi

https://s1.postimg.org/jr0qt3lvf/Snap24.jpg (http://postimg.org/image/jr0qt3lvf/)

io uso cdburnerxp, ma se tu usi un altro programma va bene lo stesso, basta cercare tra le varie voci

Ecco qua:

https://s2.postimg.org/rslzbdcqh/Immagine.jpg

Quindi direi SB00 ?

possibilissimo, considerando poi che in questo caso tutte le porte sata fanno capo ad un unico controller ;)

Ok, quindi è indifferente la disposizione?
O è meglio seguire un ordine come nell'altro caso?

passiamo al bios :D


1.0 ok

2.0 ok

:yeah:

2.1 ok a parte il vDimm, come per la tua mobo dagli un qualcosina in più (tipo 1,55V se possibile)

Ok, quindi qua la ram è meno "potente" rispetto al mio, giusto?

2.2 ok

Ok!

2.3 ok, a meno che non vuoi impostare i parametri jedec#6 che hai letto su cpu-z, ma sono già impostati automaticamente ;)

Che cos'è?
Comunque è indifferente che io li setti, se tanto sono già settati automaticamente, giusto?

2.4 ok, a parte il command rate. Prova a impostarlo manualmente 1T, poi proverai a vedere con prime/superpi se la macchina è stabile, se sì lascia 1 altrimenti metti 2

prime/superbi? Cosa sono?
Facili da usare per fare questo controllo?

2.5 ok
2.6 ok

Perfetto!

3.0 c'n'q - prova a disabilitarlo, la cpu sarà mediamente più calda ma offrirà maggiori prestazioni, se la macchina diventa instabile torna ad abilitarlo, il resto ok

Controllo sempre tramite prime/superbi?

3.1 ok

:yeah:

3.10 se non hai nulla collegato alla porta seriale allora disable

La vedo aprendo il pc come per l'altro?
E' lo stesso tipo di porta?

3.11 ok
3.12 ok
3.13 ok
3.2 ok
3.3 ok

Ok!

3.4 ok, a meno che non vuoi metterli consecutivi e allora devi spostare il wd black e il tsst di una porta sata (fai riferimento al manuale per sapere quali sono)

Intendi fisicamente, dico bene?

3.5 ok
3.6 ok
3.7 ok
3.8 ok
3.9 ok

Ricevuto!

4.0 ok, ma dato che hai la temperatura della cpu altina, a riposo, prova a settarlo su disabled, se non cambia nulla riabilitalo

Ok!

4.1 cpu fan profile prova su manual impostando la curva come per msi afterburner, in modo da cercare di tenere più freca la cpu. Se non cambia nulla rimetti così, il resto ok

Ok, quindi questo serve per rinfrescare la cpu mentre msi afterburner per la gpu, dico bene?

5.0
fast boot da disabilitare quando reinstalli windows, a installazione di windows completata puoi anche riabilitarlo
full screen logo disable
il resto ok
5.1 se installi w7 da pendrive va messa questa come principale, se installi da dvd lascia così. Una volta completata l'installazione metti l'ssd come primario

Ricevuto!

6.0 ok

ciao ciao

In questo BIOS non c'è da mettere AHCI come nell'altro?
O già è così e me lo sono perso?

PS: Ieri ho installato Photoshop nel mio pc, e subito le applicazoni che si avviano automaticamente con windows sono schizzate da 3 a 6! Ho proceduto a disabilitare quelli comparsi con l'installazione di Photoshop, come mi hai insegnato tu. Ho fatto bene? O devo fare anche altro?

https://s2.postimg.org/p9l66r2i1/Immagine.jpg

Ho disabilitato anche Intel Driver Update Utility, al limite ogni qual volta voglio cercare degli aggiornamento lo avvio io manualmente..

Ciao grazie!

aled1974
06-08-2017, 20:54
Grazie! E' da ieri che provo a cercare la guida sul sito della mb! :mc:

Maaaa.. E' una applicazione?
C'è un file .exe ed un file notepad dentro allo zip..

sì, serve ad aggiornare il bios, trovi le istruzioni su come fare nel file .txt allegato, e ricorda lo screenshot precedente (che poi è tratto dal manuale: when updating the bios rename it as M5A97R20.CAP)

Credo proprio che sia una 2.0, sulla scatola c'è scritto "ASUS M5A97 R2.0"!

per sicurezza meglio leggere la serigrafia sulla mobo stessa ;)

Ps: ho notato che qua parla anche di usb 3.0 quindi non c'è bisogno che installo i driver Asmedia?

eccola la domanda trabbocchetto :asd:

Ecco qua:

Quindi direi SB00 ?

direi proprio di sì, come hai visto c'è un SB04, volendo :fiufiu:

Ok, quindi è indifferente la disposizione?
O è meglio seguire un ordine come nell'altro caso?

in questo caso indifferente, dato che di controller sata ce n'è uno solo, del resto poi lo vedi da solo che funziona
ma se vuoi fare le cose fatte per bene (e così approfitti per fare ordine e fascettare i cavi) si fa come l'altra volta, quindi su porte consecutive

Ok, quindi qua la ram è meno "potente" rispetto al mio, giusto?

sì ma non così tanto eh

le corsair sono ddr3 1600mhz 9-9-9-24
le kingston sono ddr3 1600mhz 10-10-10-30

e sì, non serve che tu imposti i parametri dato che li prende in automatico (a parte il CR)
jedec: https://it.wikipedia.org/wiki/JEDEC

prime/superbi? Cosa sono?
Facili da usare per fare questo controllo?

sono due programmi per verificare che la ram (solitamente in overclock) sia stabile

prime
download: http://www.hwupgrade.it/download/scheda/1971/prime95/
"guida": http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1419555

superpi
download: https://www.techpowerup.com/download/super-pi/
guida: http://www.hwmind.it/forum/thread-guida-ottimizzare-il-super-pi

Controllo sempre tramite prime/superbi?

per la cpu va meglio un bench test quale 3dmark / unigine heaven, o anche un occt/linx/xtu (per questi googla però)

La vedo aprendo il pc come per l'altro?
E' lo stesso tipo di porta?

in questo caso sì, stesso connettore, stessa posizione

Intendi fisicamente, dico bene?

certo

https://s2.postimg.org/6yadrix4l/Snap27.jpg (https://postimg.org/image/6yadrix4l/)

Ok, quindi questo serve per rinfrescare la cpu mentre msi afterburner per la gpu, dico bene?

ni perchè questo lavora a prescindere dal sistema operativo (lavora anche senza OS), mentre msi-afterburner funziona solo dentro windows

In questo BIOS non c'è da mettere AHCI come nell'altro?
O già è così e me lo sono perso?

dalle foto io l'ho visto già impostato su ahci, vedi tua foto 3.5 :)

PS: Ieri ho installato Photoshop nel mio pc, e subito le applicazoni che si avviano automaticamente con windows sono schizzate da 3 a 6! Ho proceduto a disabilitare quelli comparsi con l'installazione di Photoshop, come mi hai insegnato tu. Ho fatto bene? O devo fare anche altro?

Ho disabilitato anche Intel Driver Update Utility, al limite ogni qual volta voglio cercare degli aggiornamento lo avvio io manualmente..

direi che va bene così :mano:

ciao ciao

Gramoz
06-08-2017, 21:31
sì, serve ad aggiornare il bios, trovi le istruzioni su come fare nel file .txt allegato, e ricorda lo screenshot precedente (che poi è tratto dal manuale: when updating the bios rename it as M5A97R20.CAP)

Ma per aggiornare il BIOS non serve il programma che avevo trovato sul sito della mb?

Eccola la domanda trabbocchetto :asd:

Nono sono serioooo come funziona?

ciao ciao

Ciaoooo

aled1974
06-08-2017, 21:48
il bios lo trovi sul sito della mobo http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/SocketAM3+/M5A97_R2.0/M5A97-R20-ASUS-2603.zip

il programma per installare il bios, lo trovi sul sito della mobo http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/BUPDATER_V124.zip

se poi si può aggiornare anche in altro modo, tanto meglio :stordita:


asmedia

se la tua mobo ha un controller usb integrato nel southbridge e in più ha un secondo controller usb su un chip dedicato asmedia

serviranno mai i driver asmedia? :D


Edit
forse ho un tono poco amichevole ..... :mbe: ..... non te la prendere, ma stasera so' stanco morto :ronf: :)

Gramoz
06-08-2017, 23:42
il bios lo trovi sul sito della mobo http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/SocketAM3+/M5A97_R2.0/M5A97-R20-ASUS-2603.zip

il programma per installare il bios, lo trovi sul sito della mobo http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/BUPDATER_V124.zip

se poi si può aggiornare anche in altro modo, tanto meglio :stordita:

Ok grazie, avevo dei dubbi perchè per aggiornare l'altro BIOS è bastato scaricare il file di aggiornamento ed avviarlo..
Invece per questo BIOS occorre avviare anche l'altro file da quanto ho capito..

Comunque nel file testuale c'è scritto:

BUPDATER.EXE

How to run the utility under DOS
-------------------------------------------
1. Run the file BUPDATER.EXE

Usage
-------------------------------------------
bupdater.exe /i<ROM filename> [/o<backup filename>] [/pc] [/g]

Che significa?
Non è una domanda trabocchetto! Giusto per capire.. :)
Cioè capisco che c'è scritto "come avviare l'utility utilizzando il dos", ma io non uso dos quindi a me basta doppiocliccare il file .exe dico bene?

E un'altra cosa:

https://s1.postimg.org/6vsr6c6m7/Snap25.jpg

Il firmware aggiornato scaricato si chiama: "M5A97-R20-ASUS-2603.CAP"..
Dunque, se non ho capito male, SE NON HO la Rev2.0 posso lasciarlo nominato così, mentre SE HO la Rev2.0 devo rinominarlo "M5A97R20.CAP"
Giusto?

asmedia

se la tua mobo ha un controller usb integrato nel southbridge e in più ha un secondo controller usb su un chip dedicato asmedia

serviranno mai i driver asmedia? :D

Ahh ecco, quindi uno si installa con i driver AMD e l'altro con quelli asmedia!
Credevo si stesse parlando di un solo controller, ecco perchè non capivo!

Edit
forse ho un tono poco amichevole ..... :mbe: ..... non te la prendere, ma stasera so' stanco morto :ronf: :)

Tranquillo! :D So di non essere una cima, però prima di fare casini preferisco chiedere le cose cento volte (e prendermi accidenti altrettante volte)!

PS: Per l'aggiornamento del firmware masterizzatore invece devo seguire qualche guida? O chiudo tutti i programmi ed avvio il programmino scaricato? (ad esempio non so se anche per questo devo vedere che sia collegato in una maniera al posto che in un'altra come per quello dell'altro pc)
Buon riposo!

aled1974
07-08-2017, 21:12
Ok grazie, avevo dei dubbi perchè per aggiornare l'altro BIOS è bastato scaricare il file di aggiornamento ed avviarlo..
Invece per questo BIOS occorre avviare anche l'altro file da quanto ho capito..

Che significa?
Non è una domanda trabocchetto! Giusto per capire.. :)
Cioè capisco che c'è scritto "come avviare l'utility utilizzando il dos", ma io non uso dos quindi a me basta doppiocliccare il file .exe dico bene?

semplifichiamo la procedura, segui questa guida e aggiornalo da dentro il bios stesso https://www.asus.com/support/FAQ/1012815 :mano:

prima procedura :read:

E un'altra cosa:

Il firmware aggiornato scaricato si chiama: "M5A97-R20-ASUS-2603.CAP"..
Dunque, se non ho capito male, SE NON HO la Rev2.0 posso lasciarlo nominato così, mentre SE HO la Rev2.0 devo rinominarlo "M5A97R20.CAP"
Giusto?

così sta scritto, così te l'ho riportato

se poi l'aggiornamento (come credo) funziona anche senza rinominare il file tanto meglio ;)

PS: Per l'aggiornamento del firmware masterizzatore invece devo seguire qualche guida? O chiudo tutti i programmi ed avvio il programmino scaricato?

la seconda direi, ma in questo caso non abbiamo riferimenti, sicchè o funziona così o non funziona e non lo aggiorni

(ad esempio non so se anche per questo devo vedere che sia collegato in una maniera al posto che in un'altra come per quello dell'altro pc)

essendo sata direi che non dovrebbe richiedere alcunchè, se proprio proprio verifica che l'eventuale jumper (che forse neanche c'è) sia sui pin del "master channel"

Buon riposo!

https://s2.postimg.org/atbc6o7a1/mf_popeanim.gifhttps://s2.postimg.org/o8ycw4frt/Diggin_a_hole.gif https://s1.postimg.org/u0dkg0trz/032.gif :tie: ;)

ciao ciao

Gramoz
07-08-2017, 21:43
semplifichiamo la procedura, segui questa guida e aggiornalo da dentro il bios stesso https://www.asus.com/support/FAQ/1012815 :mano:

prima procedura :read:

Belloooo!
Ecco vedi, hanno pensato ad un impedito come me!

così sta scritto, così te l'ho riportato

se poi l'aggiornamento (come credo) funziona anche senza rinominare il file tanto meglio ;)

Ok, io per sicurezza, SE NELLA MB C'E' SCRITTO 2.0, lo rinomino :p

la seconda direi, ma in questo caso non abbiamo riferimenti, sicchè o funziona così o non funziona e non lo aggiorni

Infatti ho provato a cercare guide ma nulla su questo povero masterizzatore dell'età della pietra! ;(

essendo sata direi che non dovrebbe richiedere alcunchè, se proprio proprio verifica che l'eventuale jumper (che forse neanche c'è) sia sui pin del "master channel"

Ok! :stordita:
* corre su google a controllare che cos'è un "jumper" *

https://s2.postimg.org/atbc6o7a1/mf_popeanim.gifhttps://s2.postimg.org/o8ycw4frt/Diggin_a_hole.gif https://s1.postimg.org/u0dkg0trz/032.gif :tie: ;)

ciao ciao

Nooo!
Non così tanto riposo oh!
Ehehe!

Gramoz
08-08-2017, 12:59
Ciao!
Come sempre i dubbi più grandi arrivano mentre si fa (ed io sto facendo :D )..

Allora, giusto per non sbagliare:

2.1 ok a parte il vDimm, come per la tua mobo dagli un qualcosina in più (tipo 1,55V se possibile)

Il vDimm sarebbe "DRAM Voltage" (attualmente impostato a 1.500v), dico bene?
Se è quello però non me lo fa cambiare.. Forse devo prima cambiare qualcos'altro?

https://s2.postimg.org/5z4fd5mgl/2.1_AI_TWEAKER.jpg (http://postimg.org/image/5z4fd5mgl/)

2.4 ok, a parte il command rate. Prova a impostarlo manualmente 1T, poi proverai a vedere con prime/superpi se la macchina è stabile, se sì lascia 1 altrimenti metti 2

Ricontrollando ora lo vedo già impostato su 1T (però AUTO)..
Devo comunque impostarlo manualmente?

https://s2.postimg.org/mvti5ku0l/2.4_AI_TWEAKER_-_DRAM_TIMING_CONTROL.jpg (http://postimg.org/image/mvti5ku0l/)

3.4 ok, a meno che non vuoi metterli consecutivi e allora devi spostare il wd black e il tsst di una porta sata (fai riferimento al manuale per sapere quali sono)

Quindi dovrei mettere la SSD su SATA6G_1 (che già dovrebbe essere al posto giusto), l'hdd su SATA6G_2 e il masterizzatore su SATA6G_3, giusto?

https://s2.postimg.org/fxikwbs6d/3.4_ADVANCED_-_SATA_CONFIGURATION.jpg (http://postimg.org/image/fxikwbs6d/)

4.1 cpu fan profile prova su manual impostando la curva come per msi afterburner, in modo da cercare di tenere più freca la cpu. Se non cambia nulla rimetti così, il resto ok

Come curva base posso seguire qualcosa di simile a quella creata per msi afterburner (e in caso, se non va, la modifico)?

Grazie!
Ciao ciao


EDIT: Ho appena aggiornato il firmware del masterizzatore, tutto bene. Ho poi aggiornato il firmware del BIOS seguendo la guida ed è andato tutto bene (infatti ora mi dice che ho installata la nuova versione).. Funziona tutto tranne AI TWEAKER.. Quando entro in quella scheda si blocca completamente tutto e devo riavviare forzatamente dal tasto di reset.. Come posso fare?

EDIT2: Risolto impostando "Optimal" al posto che "Normal"!

aled1974
08-08-2017, 22:19
Il vDimm sarebbe "DRAM Voltage" (attualmente impostato a 1.500v), dico bene?
Se è quello però non me lo fa cambiare.. Forse devo prima cambiare qualcos'altro?

è quello

se usi i pulsanti +/- non ti modifica il valore?

Ricontrollando ora lo vedo già impostato su 1T (però AUTO)..
Devo comunque impostarlo manualmente?

no, come detto per ora lascialo 1T, se poi la macchina è instabile mettilo 2T e vediamo se cambia (se no, non dipende dal CR)

Quindi dovrei mettere la SSD su SATA6G_1 (che già dovrebbe essere al posto giusto), l'hdd su SATA6G_2 e il masterizzatore su SATA6G_3, giusto?

se li vuoi consecutivi, sì

Come curva base posso seguire qualcosa di simile a quella creata per msi afterburner (e in caso, se non va, la modifico)?

no, sono componenti diversi, con temperature diverse sormontati da un sistema dissipante diverso, altrimenti la stessa curva andrebbe bene anche per tutte le schede video o qualsiasi ventola

ne abbiamo già discusso ;)




prova ad impostarla, lancia i bench/stress test monitorando la temperatura raggiunta, poi modifica e ripeti lo stesso bench/stress test per vedere se e come è cambiato il valore

di conseguenza poi pian piano affini la curva, una volta trovato il settaggio giusto gli fai una bella foto che conservi


ma questa operazione la farai dopo aver installato windows, per ora puoi lasciare su Auto :)

EDIT: Ho appena aggiornato il firmware del masterizzatore, tutto bene.

bene :mano:
c'era il jumper poi? https://s1.postimg.org/kyyw9p8z3/bounce.gif

Ho poi aggiornato il firmware del BIOS seguendo la guida ed è andato tutto bene (infatti ora mi dice che ho installata la nuova versione).. Funziona tutto tranne AI TWEAKER.. Quando entro in quella scheda si blocca completamente tutto e devo riavviare forzatamente dal tasto di reset.. Come posso fare?

EDIT2: Risolto impostando "Optimal" al posto che "Normal"!

uhm, risolto del tutto o è un "risolto solo se metto optimal"?

magari prova a ri-flashare il bios
una volta finita la procedura spegni la macchina
scollega il cavo di alimentazione alla psu e attendi 30 secondi
rimuovi la batteria tampone (questa https://postimg.org/image/vhwd09y6t/) per 1 minuto
reinserisci la batteria tampone
ricollega il cavo della psu e riaccendi la macchina

avrai perso tutte le impostazioni bios :read: ma in teoria ora dovrebbe funzionare tutto quanto a modo. Non ti resta che reimpostare tutti i settaggi come abbiamo detto ;)

ciao ciao

Gramoz
08-08-2017, 23:03
è quello

se usi i pulsanti +/- non ti modifica il valore?

No proprio non ci posso cliccare è.. come dire.. "bloccato"!
Non vorrei che ci sia altro da "modificare" che da poi accesso a quella voce lì..

no, come detto per ora lascialo 1T, se poi la macchina è instabile mettilo 2T e vediamo se cambia (se no, non dipende dal CR)

Bene!
Come capisco che è instabile?
Crash vari? Rallentamenti? Cose così?

se li vuoi consecutivi, sì

Perfetto!

no, sono componenti diversi, con temperature diverse sormontati da un sistema dissipante diverso, altrimenti la stessa curva andrebbe bene anche per tutte le schede video o qualsiasi ventola

ne abbiamo già discusso ;)




prova ad impostarla, lancia i bench/stress test monitorando la temperatura raggiunta, poi modifica e ripeti lo stesso bench/stress test per vedere se e come è cambiato il valore

di conseguenza poi pian piano affini la curva, una volta trovato il settaggio giusto gli fai una bella foto che conservi


ma questa operazione la farai dopo aver installato windows, per ora puoi lasciare su Auto :)

Ottimo!
Pensavo di poter partire da una curva diciamo "base" per poi poterla modificare a seconda delle mie esigenze.. Perchè non saprei proprio da dove partire.

bene :mano:
c'era il jumper poi? https://s1.postimg.org/kyyw9p8z3/bounce.gif

No no.. Era collegato come l'altro, semplice semplice!

uhm, risolto del tutto o è un "risolto solo se metto optimal"?

magari prova a ri-flashare il bios
una volta finita la procedura spegni la macchina
scollega il cavo di alimentazione alla psu e attendi 30 secondi
rimuovi la batteria tampone (questa https://postimg.org/image/vhwd09y6t/) per 1 minuto
reinserisci la batteria tampone
ricollega il cavo della psu e riaccendi la macchina

avrai perso tutte le impostazioni bios :read: ma in teoria ora dovrebbe funzionare tutto quanto a modo. Non ti resta che reimpostare tutti i settaggi come abbiamo detto ;)

ciao ciao

Praticamente ora non ho ne normal ne optimal selezionati e va da dio..
- Rifleshare il bios intendi rifare l'operazione di aggiornamento del bios, giusto?
- psu sarebbe?

Grazieee

aled1974
08-08-2017, 23:13
No proprio non ci posso cliccare è.. come dire.. "bloccato"!
Non vorrei che ci sia altro da "modificare" che da poi accesso a quella voce lì..

mmmh, domai ricontrollo il manuale, l'unica cosa che mi viene in mente è quella voce "offset" in alto

Bene!
Come capisco che è instabile?
Crash vari? Rallentamenti? Cose così?

sì, bsod incluse, specie con i bench/stress test di cui parlavamo

Ottimo!
Pensavo di poter partire da una curva diciamo "base" per poi poterla modificare a seconda delle mie esigenze.. Perchè non saprei proprio da dove partire.

la stessa cosa che farei anch'io non sapendo, come te, da dove partire :mano:

Praticamente ora non ho ne normal ne optimal selezionati e va da dio..
- Rifleshare il bios intendi rifare l'operazione di aggiornamento del bios, giusto?
- psu sarebbe?

Grazieee

bene così allora, non fare nulla di quanto ti ho detto prima
non riflashare
non rimuovere la batteria tampone

psu = alimentatore (power supply unit)

ciao ciao

Gramoz
08-08-2017, 23:19
mmmh, domai ricontrollo il manuale, l'unica cosa che mi viene in mente è quella voce "offset" in alto

Grazie mille quando sveliamo l'arcano parto allora! :)

sì, bsod incluse, specie con i bench/stress test di cui parlavamo

Perfetto! Tutto chiaro!

la stessa cosa che farei anch'io non sapendo, come te, da dove partire :mano:

E tu dove la cercheresti una "curva base" non sapendo da dove partire?

bene così allora, non fare nulla di quanto ti ho detto prima
non riflashare
non rimuovere la batteria tampone

Ottimo!

psu = alimentatore (power supply unit)

Ricevuto! :) :)

ciao ciao

Ciao ciao!

aled1974
08-08-2017, 23:23
E tu dove la cercheresti una "curva base" non sapendo da dove partire?

su un thread ufficiale della mobo presente su un qualsivoglia forum nel web

se poi non ci fosse nulla, proverei da me

Gramoz
08-08-2017, 23:26
su un thread ufficiale della mobo presente su un qualsivoglia forum nel web

se poi non ci fosse nulla, proverei da me

Grazie mille mi metto subito alla ricerca allora!
A domani! Notte :)

ps: questa cosa è normale? (nel mio pc)

https://s2.postimg.org/g8lupp59l/Immagine1.jpg

Gramoz
11-08-2017, 17:03
2.1 ok a parte il vDimm, come per la tua mobo dagli un qualcosina in più (tipo 1,55V se possibile)

Il vDimm sarebbe "DRAM Voltage" (attualmente impostato a 1.500v), dico bene?
Se è quello però non me lo fa cambiare.. Forse devo prima cambiare qualcos'altro?

https://s2.postimg.org/5z4fd5mgl/2.1_AI_TWEAKER.jpg (http://postimg.org/image/5z4fd5mgl/)

Rettifico: calzando il pulsante + mi cambia ma mi passa direttamente da 1500 a 2000.. Va bene o è troppo?

Poi ho notato la voce "Memory Frequency" che al momento è impostata su AUTO, quella va bene così no?

Ciao ciao!

aled1974
12-08-2017, 15:25
innanzitutto ti chiedo scusa se sono "sparito" in questi giorni, purtroppo abbiamo dei seri problemi di salute in famiglia che a volte ci portano ad azzerare la nostra vita per seguirli

e forum, amici, vita reale eccetera è come se svanissero, a volte per pochi giorni, a volte per poche ore, a volte anche per settimane


veniamo a noi :D

Grazie mille mi metto subito alla ricerca allora!
A domani! Notte :)

ps: questa cosa è normale? (nel mio pc)

in teoria no, sembra quasi che ci sia qualche componente a cui non è stato installato il driver

se ci clicchi sopra col tasto destro, clicchi su proprietà, poi sul tab dettagli e infine su id hardware che sigle appaiono?

però aspetta, questo è l'altro pc... non sarà il controller seriale disabilitato da bios?

comunque vediamo tramite vid-pid cos'è :mano:

Rettifico: calzando il pulsante + mi cambia ma mi passa direttamente da 1500 a 2000.. Va bene o è troppo?

troppo troppo, con 2V rischi di bruciare le ram, spero che tu non abbia messo questo valore :eek:

nel mentre la voce "offset mode" è modificabile? se sì e c'è un "manual settings" devi impostare così, di conseguenza poi le voci sottostanti dovrebbero essere modificabili, manualmente appunto, a step minimi (per le ram 0.00625V stando al manuale)

Poi ho notato la voce "Memory Frequency" che al momento è impostata su AUTO, quella va bene così no?

sì dato che te le ha settate a 1600mhz (vedi tuo screen 2.0) ;)

ciao ciao

Gramoz
12-08-2017, 15:44
innanzitutto ti chiedo scusa se sono "sparito" in questi giorni, purtroppo abbiamo dei seri problemi di salute in famiglia che a volte ci portano ad azzerare la nostra vita per seguirli

e forum, amici, vita reale eccetera è come se svanissero, a volte per pochi giorni, a volte per poche ore, a volte anche per settimane

Ciao aled, ti capisco perchè anche io ho seri problemi di salute che potrebbero portarmi via da un momento all'altro, ma non devi assolutamente scusarti, questo non è il tuo lavoro, mi stai solo dando una grande mano ma potresti benissimo non farlo, quindi è una gentilezza che mi fai, non un dovere!


veniamo a noi :D



in teoria no, sembra quasi che ci sia qualche componente a cui non è stato installato il driver

se ci clicchi sopra col tasto destro, clicchi su proprietà, poi sul tab dettagli e infine su id hardware che sigle appaiono?

però aspetta, questo è l'altro pc... non sarà il controller seriale disabilitato da bios?

comunque vediamo tramite vid-pid cos'è :mano:

Ecco qua il primo:

PCI\VEN_8086&DEV_1C22&SUBSYS_1C221849&REV_05
PCI\VEN_8086&DEV_1C22&SUBSYS_1C221849
PCI\VEN_8086&DEV_1C22&CC_0C0500
PCI\VEN_8086&DEV_1C22&CC_0C05

E il secondo:

ACPI\INT33A0
*INT33A0

troppo troppo, con 2V rischi di bruciare le ram, spero che tu non abbia messo questo valore :eek:

No no, aspetto sempre che tu mi dia l'ok prima di modificare qualunque cosa!

nel mentre la voce "offset mode" è modificabile? se sì e c'è un "manual settings" devi impostare così, di conseguenza poi le voci sottostanti dovrebbero essere modificabili, manualmente appunto, a step minimi (per le ram 0.00625V stando al manuale)

Si, è modificabile e si può mettere manual!

EDIT: Anche mettendo manual mi passa da 1500 a 2000 con tastino + :(

EDIT 2: Mi sono appena accorto che in realtà non passa a 2000 ma a 1.20000 (non so cosa siano i due zeri in più) e andando avanti posso anche arrivare a 1.55000

sì dato che te le ha settate a 1600mhz (vedi tuo screen 2.0) ;)

Perfetto grazie mille!

ciao ciao

Ciaooo!

aled1974
12-08-2017, 16:24
Ecco qua il primo:

E il secondo:

il primo è il controller seriale, che abbiamo disabilitato da bios (ci avevo preso)

ora non ricordo più
- se l'abbiamo disabilitato dopo aver installato windows (e aver lasciato installare il relativo driver) e quindi sarebbe normale vedere li il triangolino giallo
- o se l'abbiamo disabilitato prima di installare windows e questo diciamo che è un errore del bios che permette comunque a windows di leggerne la presenza, quando invece non dovrebbe

in ogni caso non ti preoccupare, se poi te lo vede lo stesso puoi decidere di riabilitarlo nel bios e reinstallare i driver, tanto non lo userai mai comunque e non sarà questo driver a rallentare windows, o di lasciare così e fregartene, tanto non lo userai mai :D



il secondo invece si riferisce a Intel smart connection

similmente non ricordo se l'abbiamo disabilitato prima o dopo, vale sostanzialmente lo stesso discorso di prima

se vuoi riabilitarlo usa questi driver https://downloadcenter.intel.com/it/download/23109/Intel-Smart-Connect-Technology (o l'utility intel di aggiornamento già usata)

questa la sua (inutile IMHO) funzione https://downloadcenter.intel.com/it/download/22500/Intel-Smart-Connect-Technology-Guida-all-implementazione-di-aziende?product=65386 , giustamente poi abbandonata per conclamata inutilità :asd:


viceversa (per entrambe le voci) fregatene e tieni il pc così


No no, aspetto sempre che tu mi dia l'ok prima di modificare qualunque cosa!

meno male, e non intendo per il mio beneplacito ma perchè 2V sono veramente tanti, anzi troppi, no che dico... TROPPI :sofico:

Si, è modificabile e si può mettere manual!

EDIT: Anche mettendo manual mi passa da 1500 a 2000 con tastino + :(

azzarola, allora ci dev'essere ancora un'altra (o più) voce da modificare, forse in sez. overclock

non ho ancora guardato il manuale, ora ti ho risposto in base ai soli screenshot, spero stasera sul tardi di riuscire a darti miglior aiuto :mano:

ciao ciao

Gramoz
12-08-2017, 18:43
il primo è il controller seriale, che abbiamo disabilitato da bios (ci avevo preso)

ora non ricordo più
- se l'abbiamo disabilitato dopo aver installato windows (e aver lasciato installare il relativo driver) e quindi sarebbe normale vedere li il triangolino giallo
- o se l'abbiamo disabilitato prima di installare windows e questo diciamo che è un errore del bios che permette comunque a windows di leggerne la presenza, quando invece non dovrebbe

in ogni caso non ti preoccupare, se poi te lo vede lo stesso puoi decidere di riabilitarlo nel bios e reinstallare i driver, tanto non lo userai mai comunque e non sarà questo driver a rallentare windows, o di lasciare così e fregartene, tanto non lo userai mai :D



il secondo invece si riferisce a Intel smart connection

similmente non ricordo se l'abbiamo disabilitato prima o dopo, vale sostanzialmente lo stesso discorso di prima

se vuoi riabilitarlo usa questi driver https://downloadcenter.intel.com/it/download/23109/Intel-Smart-Connect-Technology (o l'utility intel di aggiornamento già usata)

questa la sua (inutile IMHO) funzione https://downloadcenter.intel.com/it/download/22500/Intel-Smart-Connect-Technology-Guida-all-implementazione-di-aziende?product=65386 , giustamente poi abbandonata per conclamata inutilità :asd:


viceversa (per entrambe le voci) fregatene e tieni il pc così

Entrambi li avevo disabilitati dal bios PRIMA di formattare/reinstallare l'o.s.

Ad ogni modo allora li lascio entrambi disabilitati, se tanto non servono a nulla :D Mi preoccupavo perchè cercando su internet "Controller del bus di gestione sistema" (una delle due voci con affianco il punto esclamativo giallo) mi uscivano risultati che dicevano che serviva per controllare la temperatura della mb (o della cpu?), o qualcosa del genere..

meno male, e non intendo per il mio beneplacito ma perchè 2V sono veramente tanti, anzi troppi, no che dico... TROPPI :sofico:

:) :) :)

azzarola, allora ci dev'essere ancora un'altra (o più) voce da modificare, forse in sez. overclock

non ho ancora guardato il manuale, ora ti ho risposto in base ai soli screenshot, spero stasera sul tardi di riuscire a darti miglior aiuto :mano:

Nel frattempo che rispondevi avevo editato nuovamente:

EDIT 2: Mi sono appena accorto che in realtà non passa a 2000 ma a 1.20000 (non so cosa siano i due zeri in più) e andando avanti posso anche arrivare a 1.55000

http://gramoz.altervista.org/20170812_165546.mp4

(E funziona anche se lascio offset.. che faccio?)


Qui invece tutto ok?

https://s10.postimg.org/k3zshwl95/Immagine.jpg

- Audio: avevo installato i driver realtek e lasciato AUTO nel bios, non dovrebbero esserci solo quelli? Ne mostra due lì..
- Processori: Perchè così tanti? O_o
- Tastiere: ho una sola tastiera collegata ma lì me ne mostra altre..

ciao ciao

Ciao ciao!

aled1974
13-08-2017, 08:00
e alla fine poi ieri sera non ce l'ho fatta :(

Entrambi li avevo disabilitati dal bios PRIMA di formattare/reinstallare l'o.s.

Ad ogni modo allora li lascio entrambi disabilitati, se tanto non servono a nulla :D Mi preoccupavo perchè cercando su internet "Controller del bus di gestione sistema" (una delle due voci con affianco il punto esclamativo giallo) mi uscivano risultati che dicevano che serviva per controllare la temperatura della mb (o della cpu?), o qualcosa del genere..

stai poco a vedere, se usi coretemp, speedfan, hwinfo o un altro programma che monitora le temperature e queste non vengono rilevate o non cambiano mai allora ho sbagliato io :mano:

nel caso reinstalla il driver (lo puoi far cercare, a windows, dalla stessa finestra dello screenshot, tasto destro - proprietà - driver - aggiorna driver)

Nel frattempo che rispondevi avevo editato nuovamente:

(E funziona anche se lascio offset.. che faccio?)

ah, bene bene, impostalo a 1,55 V come dicevamo ;)

sì lascia per ora la modalità offset, se un domani vorrai provare a overcloccare allora dovrai impostare manual setting e a quel punto avrai accesso a tantissime opzioni per molti componenti (cpu, ram, fsb, timings, voltaggi ecc.)

Qui invece tutto ok?

- Audio: avevo installato i driver realtek e lasciato AUTO nel bios, non dovrebbero esserci solo quelli? Ne mostra due lì..
- Processori: Perchè così tanti? O_o
- Tastiere: ho una sola tastiera collegata ma lì me ne mostra altre..

no, questo il mio corrispettivo :p

https://s28.postimg.org/7wkdxu2bd/Snap33.jpg (https://postimg.org/image/7wkdxu2bd/)

Audio

nel tuo caso
la prima voce è il driver dell'audio hdmi della scheda video (r7 360), che non è escludibile (è una voce dentro al bios della scheda amd) e di cui viene installato il driver generico windows (meglio questo rispetto a quello elefantiaco amd/nvidia)
la seconda voce è il driver Realtek che hai installato tu per la scheda audio integrata sulla scheda madre

nel mio caso
c'è una voce in più in quanto ho anche una scheda video integrata nella cpu che a sua volta (come la nvidia) può gestire un flusso audio attraverso la porta hdmi integrata nel componente (ne ho una sulla mobo e come te una sulla scheda video discreta, nel mio caso nvidia)

https://s29.postimg.org/5l62jaghf/Snap34.jpg (https://postimg.org/image/5l62jaghf/)




Processore

nel tuo caso
essendo il tuo un i5 con 4 core fisici e senza hyperthreading vuol dire che può eseguire "solo" 4 operazioni simultanee differenti. Quindi 4 core, 4 thread, e windows correttamente lo identifica come un processore con 4 "processori" (4 thread)

https://s23.postimg.org/56sreblw7/Snap35.jpg (https://postimg.org/image/56sreblw7/)

nel mio caso
il mio è un i7 con 4 core fisici e dotato di HT, quindi ognuno può svolgere due operazioni simultanee, windows quindi nel mio caso lo vede come un processore con 8 "processori". Ecco ad esempio il mio utilizzo attuale (e tipico) del pc

https://s17.postimg.org/mynr7rudr/Snap37.jpg




Tastiera

questa è l'unica cosa che non va bene dato che ce ne dovrebbe essere solamente una, magari ogni volta che hai aggiornato i driver (chipset intel, usb asmedia ecc) l'ha sconnessa e riconnessa pensando che fosse ogni volta una tastiera diversa :boh:

è una tastiera usb, giusto?
è particolare o una semplice tastiera usb?


ad ogni modo se è usb puoi fare così
- scarica usbdeview da qui http://www.nirsoft.net/utils/usb_devices_view.html (vai a fondo pagina)
- lancialo con privilegi admin (tasto dx - avvia come admin)
- alla finestra che appare identifica tutte le voci che fanno riferimento alla tastiera ed eliminale tutte, voce per voce (tasto dx - uninstall selected device)

https://s28.postimg.org/yhxku1gih/Snap36.jpg (https://postimg.org/image/yhxku1gih/)

- la tastiera smetterà di funzionare (ed è normale)
- usa il mouse per spegnere la macchina
- riavvia la macchina
- in fase di avvio di windows (o appena arrivi al desktop) windows riconoscerà in automatico la tastiera installandone i driver (una volta sola) e in gestione dispositivi avrai un'unica tastiera ;)

SE la tastiera non viene riconosciuta (remota possibilità, ma nel caso in cui...) sempre al desktop di windows scollega la tastiera e ricollegala, dovrà essere riconosciuta per forza

ciao ciao

Gramoz
13-08-2017, 12:39
e alla fine poi ieri sera non ce l'ho fatta :(

No problem! :)

stai poco a vedere, se usi coretemp, speedfan, hwinfo o un altro programma che monitora le temperature e queste non vengono rilevate o non cambiano mai allora ho sbagliato io :mano:

nel caso reinstalla il driver (lo puoi far cercare, a windows, dalla stessa finestra dello screenshot, tasto destro - proprietà - driver - aggiorna driver)

Grazie mille!
Per caso un modo per effettuare questi controlli senza dover installare nulla c'è?

ps: per il momento mi consigli comunque di disabilitare la serial port (nell'altro pc) prima della formattazione?

ah, bene bene, impostalo a 1,55 V come dicevamo ;)

sì lascia per ora la modalità offset, se un domani vorrai provare a overcloccare allora dovrai impostare manual setting e a quel punto avrai accesso a tantissime opzioni per molti componenti (cpu, ram, fsb, timings, voltaggi ecc.)

Perfetto, quindi 1.55000 dico bene?

no, questo il mio corrispettivo :p

https://s28.postimg.org/7wkdxu2bd/Snap33.jpg (https://postimg.org/image/7wkdxu2bd/)

Audio

nel tuo caso
la prima voce è il driver dell'audio hdmi della scheda video (r7 360), che non è escludibile (è una voce dentro al bios della scheda amd) e di cui viene installato il driver generico windows (meglio questo rispetto a quello elefantiaco amd/nvidia)
la seconda voce è il driver Realtek che hai installato tu per la scheda audio integrata sulla scheda madre

nel mio caso
c'è una voce in più in quanto ho anche una scheda video integrata nella cpu che a sua volta (come la nvidia) può gestire un flusso audio attraverso la porta hdmi integrata nel componente (ne ho una sulla mobo e come te una sulla scheda video discreta, nel mio caso nvidia)

https://s29.postimg.org/5l62jaghf/Snap34.jpg (https://postimg.org/image/5l62jaghf/)




Processore

nel tuo caso
essendo il tuo un i5 con 4 core fisici e senza hyperthreading vuol dire che può eseguire "solo" 4 operazioni simultanee differenti. Quindi 4 core, 4 thread, e windows correttamente lo identifica come un processore con 4 "processori" (4 thread)

https://s23.postimg.org/56sreblw7/Snap35.jpg (https://postimg.org/image/56sreblw7/)

nel mio caso
il mio è un i7 con 4 core fisici e dotato di HT, quindi ognuno può svolgere due operazioni simultanee, windows quindi nel mio caso lo vede come un processore con 8 "processori". Ecco ad esempio il mio utilizzo attuale (e tipico) del pc

https://s17.postimg.org/mynr7rudr/Snap37.jpg

i7 sbaaav!
Lo bramo da una vita, ma è ancora troppo costoso per i miei budget!

Tastiera

questa è l'unica cosa che non va bene dato che ce ne dovrebbe essere solamente una, magari ogni volta che hai aggiornato i driver (chipset intel, usb asmedia ecc) l'ha sconnessa e riconnessa pensando che fosse ogni volta una tastiera diversa :boh:

è una tastiera usb, giusto?
è particolare o una semplice tastiera usb?


ad ogni modo se è usb puoi fare così
- scarica usbdeview da qui http://www.nirsoft.net/utils/usb_devices_view.html (vai a fondo pagina)
- lancialo con privilegi admin (tasto dx - avvia come admin)
- alla finestra che appare identifica tutte le voci che fanno riferimento alla tastiera ed eliminale tutte, voce per voce (tasto dx - uninstall selected device)

https://s28.postimg.org/yhxku1gih/Snap36.jpg (https://postimg.org/image/yhxku1gih/)

- la tastiera smetterà di funzionare (ed è normale)
- usa il mouse per spegnere la macchina
- riavvia la macchina
- in fase di avvio di windows (o appena arrivi al desktop) windows riconoscerà in automatico la tastiera installandone i driver (una volta sola) e in gestione dispositivi avrai un'unica tastiera ;)

SE la tastiera non viene riconosciuta (remota possibilità, ma nel caso in cui...) sempre al desktop di windows scollega la tastiera e ricollegala, dovrà essere riconosciuta per forza

Si è una kingtop, tastiera meccanica usb e si installa da sola quando viene inserita nel pc!

http://www.nerdtech.it/wp-content/uploads/2017/06/81m4tWi02GL._SL1500_-300x300.jpg

L'operazione di disinstallazione delle varie tastiere non posso farla direttamente da gestione dispositivi cliccando sopra col destro e scegliendo disinstalla, senza dover scaricare/installare altri programmi?

ciao ciao

Puoi consigliarmi una curva "iniziale" da cui partire per la velocità delle ventole nel bios, per favore?

Ho cercato sia in italiano (curva velocità ventole asus m5a97 r2.0) che in inglese (speed fan asus m5a97 r2.0) ma non ho trovato nulla.. :(

Grazie per la disponibilità! Una volta chiariti questi ultimi dubbi, mi metto sotto con l'altro pc!

Ciao ciaoo!

aled1974
13-08-2017, 13:25
Per caso un modo per effettuare questi controlli senza dover installare nulla c'è?

mah, probabilmente esistono anche delle versioni "portable", ovvero che funzionano senza installazione vera e propria ma hwinfo ad esempio occupa pochissimo spazio, di fatto non sporca il registro di windows e si può sempre disinstallare in seguito

tanto una volta finito con windows già solo aggiornare il browser o windows stesso comporta modifiche al registro ben più sostanziali, figurati con programmi o giochi
non sarà hwinfo/speccy/coretemp/gpuz eccetera a incasinarti la macchina ;)

ps: per il momento mi consigli comunque di disabilitare la serial port (nell'altro pc) prima della formattazione?

sì, io ho sempre disabilitato le porte/controller che non mi servivano fino alla precedente macchina (es. avevo una scheda audio creative e finchè l'ho usata ho sempre disabilitato la scheda audio integrata)

tanto abbiamo appurato che non ti serve

Perfetto, quindi 1.55000 dico bene?

dici bene

i7 sbaaav!
Lo bramo da una vita, ma è ancora troppo costoso per i miei budget!

figurati che io un anno fa quando finalmente dopo 9 anni ho sostituito il mio pc bramavo un sistema xeon 8/16 ma siccome neanche a me i soldi crescono in vaso mi sono "accontentato", svenandomi, dell'i7 6700k (che uso occato e di cui sono molto contento)

oggi come oggi però io in ambito home-gaming prenderei e consiglio ryzen, invece per me il miraggio è un bel threaripper 1920x con 12c/24t che penso mi darebbe davvero delle belle soddisfazioni :sbav:

vabbeh, continuiamo a sognare :asd:


Si è una kingtop, tastiera meccanica usb e si installa da sola quando viene inserita nel pc!

L'operazione di disinstallazione delle varie tastiere non posso farla direttamente da gestione dispositivi cliccando sopra col destro e scegliendo disinstalla, senza dover scaricare/installare altri programmi?

sì ma poi rimarrebbero le chiavi di registro

usbdeview è uno di quei programmi che non si installano e funzionano lo stesso

una volta finito basta cancellare la directory e via

ma è un programma comodissimo (come diversi della nirsoft) per sistemare eventuali problemi con le periferiche usb (es. smartphone, tastiere, pendrive, eccetera quando hanno problemi a funzionare per errate/doppie installazioni)

Puoi consigliarmi una curva "iniziale" da cui partire per la velocità delle ventole nel bios, per favore?

per il momento Auto :D

no beh dai, dammi uno screenshot della videata per capire da quanto a quanto e con quanti step si può operare ;)

ciao ciao

Gramoz
13-08-2017, 14:31
mah, probabilmente esistono anche delle versioni "portable", ovvero che funzionano senza installazione vera e propria ma hwinfo ad esempio occupa pochissimo spazio, di fatto non sporca il registro di windows e si può sempre disinstallare in seguito

tanto una volta finito con windows già solo aggiornare il browser o windows stesso comporta modifiche al registro ben più sostanziali, figurati con programmi o giochi
non sarà hwinfo/speccy/coretemp/gpuz eccetera a incasinarti la macchina ;)

Oook, procedo allora!
Ti farò sapere!

EDIT: Ho scaricato hwinfo, dove vedo la temperatura?

sì, io ho sempre disabilitato le porte/controller che non mi servivano fino alla precedente macchina (es. avevo una scheda audio creative e finchè l'ho usata ho sempre disabilitato la scheda audio integrata)

tanto abbiamo appurato che non ti serve

Perfetto!

dici bene

Oook!

sì ma poi rimarrebbero le chiavi di registro

usbdeview è uno di quei programmi che non si installano e funzionano lo stesso

una volta finito basta cancellare la directory e via

ma è un programma comodissimo (come diversi della nirsoft) per sistemare eventuali problemi con le periferiche usb (es. smartphone, tastiere, pendrive, eccetera quando hanno problemi a funzionare per errate/doppie installazioni)

Bellissimi quei programmi che non richiedono installazione, perfetto!

https://s22.postimg.org/9rdn0dpwx/Immagine.jpg

Come capisco cosa disinstallare però?


Oltretutto vorrei re-installare la multifunzione, però non dal solito cd dato da corredo..
Così sono andato sulla pagina dedicata ad essa (Epson Workforce wf-2630) ed ho cercato i driver..
Ho trovato questa pagina qua: https://epson.com/Support/Printers/All-In-Ones/WorkForce-Series/Epson-WorkForce-WF-2630/s/SPT_C11CE36201
Ho scaricato ed installato "Printer Driver v2.40" (tutto bene, se non fosse che mi ha installato anche "My Epson Portal".. che nervoso..), e "Scanner Driver and EPSON Scan Utility v5.2.2.3" che però non va.. cioè provo a scansionare direttamente dalla multifunzione e non va, dice di controllare che il pc sia collegato.. se invece provo ad avviare il programma "Epson Scan" ma mi da errore dicendo che non viene trovato nessuno scanner..

per il momento Auto :D

no beh dai, dammi uno screenshot della videata per capire da quanto a quanto e con quanti step si può operare ;)

Alla voce "CPU Fan Profile" ho messo "Manual" (ci sarebbero anche le opzioni "Standard, "Silent" e "Turbo") come mi avevi detto, ma non esce nessuna curva da fare.. Forse si "crea" cambiando quei valori sotto?

https://s21.postimg.org/4p9uoogbr/20170813_152026.jpg

Ps: invece se metto "Disabled" alla voce "CPU Q-Fan Control" (come mi avevi suggerito di fare) mi si tolgono le varie opzioni sotto (fra le quali anche "CPU Fan Profile" per l'appunto)..

ciao ciao

Ciaooo!

aled1974
13-08-2017, 20:45
EDIT: Ho scaricato hwinfo, dove vedo la temperatura?

pulsantone rosso con termometro "sensors"

Come capisco cosa disinstallare però?

è sicuramente uno degli HID, ora vedo che ci sono ben quattro VID diversi, probabilmente quindi hai collegato 4 periferiche usb diverse

con pid-vid dovresti capire quale HID corrisponde alla tastiera, dopodichè elimini tutte le relative voci ;)

Oltretutto vorrei re-installare la multifunzione, però non dal solito cd dato da corredo..
Così sono andato sulla pagina dedicata ad essa (Epson Workforce wf-2630) ed ho cercato i driver..
Ho trovato questa pagina qua: https://epson.com/Support/Printers/All-In-Ones/WorkForce-Series/Epson-WorkForce-WF-2630/s/SPT_C11CE36201
Ho scaricato ed installato "Printer Driver v2.40" (tutto bene, se non fosse che mi ha installato anche "My Epson Portal".. che nervoso..), e "Scanner Driver and EPSON Scan Utility v5.2.2.3" che però non va.. cioè provo a scansionare direttamente dalla multifunzione e non va, dice di controllare che il pc sia collegato.. se invece provo ad avviare il programma "Epson Scan" ma mi da errore dicendo che non viene trovato nessuno scanner..

prova questi driver ftp://download.epson-europe.com/pub/download/5143/epson514360eu.exe sono gli stessi ma datati nov 2015

per il resto non saprei, io reinstallerei i pacchetti uno a uno, riavvierei la macchina e poi tornerei a provare

che poi, chissà se qualche HID che si ripete la sopra si riferisce alla epson

Alla voce "CPU Fan Profile" ho messo "Manual" (ci sarebbero anche le opzioni "Standard, "Silent" e "Turbo") come mi avevi detto, ma non esce nessuna curva da fare.. Forse si "crea" cambiando quei valori sotto?

Ps: invece se metto "Disabled" alla voce "CPU Q-Fan Control" (come mi avevi suggerito di fare) mi si tolgono le varie opzioni sotto (fra le quali anche "CPU Fan Profile" per l'appunto)..

no, niente curva con questo bios, puoi solo impostare le temperature minime e massime e le relative velocità della ventola, IMHO lascia in Auto e se le temperature salgono troppo con bench/stress test valuta piuttosto un cambio di dissipatore :mano:

ciao ciao

Gramoz
13-08-2017, 20:58
pulsantone rosso con termometro "sensors"

Ok, i valori cambiano (tranne quello della temperatura della mb pare, che rimane fisso a 40..)

è sicuramente uno degli HID, ora vedo che ci sono ben quattro VID diversi, probabilmente quindi hai collegato 4 periferiche usb diverse

con pid-vid dovresti capire quale HID corrisponde alla tastiera, dopodichè elimini tutte le relative voci ;)

pid-vid intendi andando su gestione dispositivi e controllando id hardware?

prova questi driver ftp://download.epson-europe.com/pub/download/5143/epson514360eu.exe sono gli stessi ma datati nov 2015

per il resto non saprei, io reinstallerei i pacchetti uno a uno, riavvierei la macchina e poi tornerei a provare

Ok, quali pacchetti intendi?

che poi, chissà se qualche HID che si ripete la sopra si riferisce alla epson

No in questo pc formattato non l'ho ancora collegata, sto prima provando nell'altro pc ancora da formattare che tanto poi andrà formattato x°D

no, niente curva con questo bios, puoi solo impostare le temperature minime e massime e le relative velocità della ventola, IMHO lascia in Auto e se le temperature salgono troppo con bench/stress test valuta piuttosto un cambio di dissipatore :mano:

Ok grazie!
Lascio comunque enabled CPU Q-Fan Control?

ciao ciao

Ciaooo

aled1974
13-08-2017, 21:15
Ok, i valori cambiano (tranne quello della temperatura della mb pare, che rimane fisso a 40..)

quindi funziona tutto come dovrebbe, per me è inutile installare i driver della porta seriale, poi fai tu

pid-vid intendi andando su gestione dispositivi e controllando id hardware?

oook, ayo capè

0e8f 0022 = tastiera multimediale

Ok, quali pacchetti intendi?
tutte le utilities presenti nel tuo link, scanner, fax, eccetera in base a quel che è

No in questo pc formattato non l'ho ancora collegata, sto prima provando nell'altro pc ancora da formattare che tanto poi andrà formattato x°D

cosa ci hai/avevi collegato a marchio microsoft?
perchè il mouse se non ho trovato male dovrebbe essere un logitech g300
e poi hai collegato qualcosa con un controller generico usb3, potrebbe essere o un hdd esterno o un hub usb o altro ancora


Lascio comunque enabled CPU Q-Fan Control?

sì, lascialo enabled, almeno non ti spara sempre a turbina la ventola, se poi vedi che sotto stress gna-fa allora meglio mettere mano al dissipatore, ma se ha funzionato fino a oggi continuerà a farlo in futuro (sempre che non decidi di overcloccare/voltare a muzzo)

:p

Gramoz
13-08-2017, 21:43
quindi funziona tutto come dovrebbe, per me è inutile installare i driver della porta seriale, poi fai tu

Si, lascio così allora!

oook, ayo capè

0e8f 0022 = tastiera multimediale

Ah, tutti i valori 0e8f 0022 che trovo sono tastiere quindi?
Quindi le prime 4 in alto, posso andare a colpo sicuro!

https://s22.postimg.org/9rdn0dpwx/Immagine.jpg

tutte le utilities presenti nel tuo link, scanner, fax, eccetera in base a quel che è

Cioè tu quindi ne installeresti uno, riavvieresti e proveresti, e così via?
Quindi non dal tuo link, ma dal mio?

cosa ci hai/avevi collegato a marchio microsoft?
perchè il mouse se non ho trovato male dovrebbe essere un logitech g300
e poi hai collegato qualcosa con un controller generico usb3, potrebbe essere o un hdd esterno o un hub usb o altro ancora

Aspetta, a che immagine ti riferisci?
microsoft dovrebbe essere il mouse! (ho lo stesso modello in tutti e due i pc)
Prima si usavo un logitech g300s, ma mi pare che da quando ho formattato non l'ho più attaccato.. O_O Come fa a comparire lì?

sì, lascialo enabled, almeno non ti spara sempre a turbina la ventola, se poi vedi che sotto stress gna-fa allora meglio mettere mano al dissipatore, ma se ha funzionato fino a oggi continuerà a farlo in futuro (sempre che non decidi di overcloccare/voltare a muzzo)

:p

Tnx! :D

aled1974
13-08-2017, 22:14
Ah, tutti i valori 0e8f 0022 che trovo sono tastiere quindi?
Quindi le prime 4 in alto, posso andare a colpo sicuro!

e le due più sotto ;)

Cioè tu quindi ne installeresti uno, riavvieresti e proveresti, e così via?
Quindi non dal tuo link, ma dal mio?

io farei così
- pacchetto driver dal mio link ftp://download.epson-europe.com/pub/download/5143/epson514360eu.exe
- varie utilities dal tuo link installandole tutte quante (in verde le sicure, in arancio le dubbie) di fila e solo alla fine riavviando la macchina

https://s2.postimg.org/dcrlzuyo5/Snap22.jpg (https://postimg.org/image/dcrlzuyo5/)

Aspetta, a che immagine ti riferisci?
microsoft dovrebbe essere il mouse! (ho lo stesso modello in tutti e due i pc)
Prima si usavo un logitech g300s, ma mi pare che da quando ho formattato non l'ho più attaccato.. O_O Come fa a comparire lì?

bella domanda, evidentemente è stato collegato altrimenti non comparirebbe :D

ah quindi microsoft è il mouse che usi, bene, allora sega tutte le voci che si riferiscono al logitech

https://s2.postimg.org/qfz37q355/sleepy.gif

Gramoz
13-08-2017, 22:27
e le due più sotto ;)

Quali?

EDIT: Ho selezionato tutte (ce n'erano varie.. 8 mi pare) le voci "0e8f 0022" cliccato col destro e scelto uninstall.. La tastiera NON ha smesso di funzionare perchè credo che sia la "Gaming KB" dell'immagine (che infatti non ho toccato).. Però se vado su gestione dispositivi continuo a vedere varie voci "Tastiera HID" come prima.. :(

io farei così
- pacchetto driver dal mio link ftp://download.epson-europe.com/pub/download/5143/epson514360eu.exe
- varie utilities dal tuo link installandole tutte quante (in verde le sicure, in arancio le dubbie) di fila e solo alla fine riavviando la macchina

https://s2.postimg.org/dcrlzuyo5/Snap22.jpg (https://postimg.org/image/dcrlzuyo5/)

Anche il fax? Chiedo perchè non lo uso..

EDIT: Ho provato, NON ho installato quelle arancioni ed il fax (perchè non lo uso).. Stesso problema di prima.. :(

bella domanda, evidentemente è stato collegato altrimenti non comparirebbe :D

ah quindi microsoft è il mouse che usi, bene, allora sega tutte le voci che si riferiscono al logitech

Probabilmente ricordo male io allora! :D



AIUTOOOO: Stavo procedendo a formattare l'altro pc ma non riesco a fare il boot da usb pendrive.. L'ho messa al primo posto tra i boot, ho disattivato fast boot ma nada.. Perchè mai?! Può c'entrare qualcosa la voce CMS o SECURE BOOT?

https://s11.postimg.org/j7w3f4z7j/5.0_BOOT.jpg (https://postimg.org/image/j7w3f4z7j/) https://s4.postimg.org/mokmyrlyh/20170814_122237.jpg (http://postimg.org/image/mokmyrlyh/) https://s4.postimg.org/f8qfa34kp/20170814_122304.jpg (http://postimg.org/image/f8qfa34kp/) https://s4.postimg.org/89cdaq4mh/20170814_122328.jpg (http://postimg.org/image/89cdaq4mh/) https://s4.postimg.org/h339rtrl5/20170814_122356.jpg (http://postimg.org/image/h339rtrl5/) https://s4.postimg.org/4zxy49gix/20170814_122429.jpg (http://postimg.org/image/4zxy49gix/) https://s30.postimg.org/6i2su9jy5/20170814_122451.jpg (https://postimg.org/image/6i2su9jy5/)

Ho anche provato a cliccare la due voci "Kingston..." in fondo alla seconda iimmagine ma nulla.. Mi avvia sempre Windows normalmente..

E' altresì possibile che emetta un po' di odore di bruciato? Io non l'ho sentito ma la mia ragazza dice di averlo sentito.. Può dipendere da quel 1.550v?


https://s2.postimg.org/qfz37q355/sleepy.gif

Nottee

aled1974
14-08-2017, 21:30
EDIT: Ho selezionato tutte (ce n'erano varie.. 8 mi pare) le voci "0e8f 0022" cliccato col destro e scelto uninstall.. La tastiera NON ha smesso di funzionare perchè credo che sia la "Gaming KB" dell'immagine (che infatti non ho toccato).. Però se vado su gestione dispositivi continuo a vedere varie voci "Tastiera HID" come prima.. :(

anche dopo il riavvio? strano

se lanci nuovamente usbdeview quante voci ci sono ora?


Anche il fax? Chiedo perchè non lo uso..

EDIT: Ho provato, NON ho installato quelle arancioni ed il fax (perchè non lo uso).. Stesso problema di prima.. :(

no, se il fax non lo usi non installare il pacchetto

siccome però non funziona, allora prova a fare la stessa cosa che stiamo tentando di fare con la tastiera, da usbdeview rimuovi tutte le voci usb corrispondenti, scollega la multifunzione, riavvia la macchina e al desktop ricollega la multifunzione

AIUTOOOO: Stavo procedendo a formattare l'altro pc ma non riesco a fare il boot da usb pendrive.. L'ho messa al primo posto tra i boot, ho disattivato fast boot ma nada.. Perchè mai?! Può c'entrare qualcosa la voce CMS o SECURE BOOT?

sì, possono centrare eccome, ma prima di metterci mano

5.0
usb boot - partial in... se lo metti full?

e se all'avvio della macchina continui a battere F11 ti appare la videata di scelta della periferica di boot? Se invece di scegliere uefi-kingston scegli kingston e basta?

ma se non va proviamo
csm così com'è
secure boot cambia da windows uefi a kingston (se possibile ovvio)

il resto ok

ebbi a che fare con un problema simile con un portatile Hp di un'amica, so che feci diversi tentativi prima di trovare la combinazione giusta per fargli fare il boot da pendrive (nel mio caso un linux) solo che è passato più di un anno e chi si ricorda più :D

E' altresì possibile che emetta un po' di odore di bruciato? Io non l'ho sentito ma la mia ragazza dice di averlo sentito.. Può dipendere da quel 1.550v?

no, odore di bruciato = pessimo segnale

dato che la tua ragazza ha un olfatto migliore falle annusare i vari componenti (psu, mobo, togli le ram e falle annusare a parte, scheda video, i dischi....) e identificate cos'è che puzza

dopodichè controlla tutti i cavi (specie di tensione) che collegano i componenti che puzzano alla psu

che dipenda da quel +0.05V direi che è impossibile, dato che le ram possono arrivare senza problemi a 1.80V ;)

parliamo di un overvolt del 3,3%, praticamente serve a contrastare il ripple dovuto a psu e regolatori di tensione della mobo :)


fammi sapere se risolvi con il boot dalla pendrive modificando le varie combinazioni csm (en/dis) con secure boot :mano:

ciao ciao

Gramoz
14-08-2017, 22:00
anche dopo il riavvio? strano

se lanci nuovamente usbdeview quante voci ci sono ora?

Ecco qua:

https://s27.postimg.org/cdcp99tub/Immagine.jpg

no, se il fax non lo usi non installare il pacchetto

Ok, avevo fatto bene allora!

siccome però non funziona, allora prova a fare la stessa cosa che stiamo tentando di fare con la tastiera, da usbdeview rimuovi tutte le voci usb corrispondenti, scollega la multifunzione, riavvia la macchina e al desktop ricollega la multifunzione

Come intuisco le voci relative alla multifunzione?
Per la tastiera mi avevi dato il codice tu :)
Devo farlo dopo aver disinstallato la multifunzione (e relativi) da pannello di controllo?

sì, possono centrare eccome, ma prima di metterci mano

5.0
usb boot - partial in... se lo metti full?

e se all'avvio della macchina continui a battere F11 ti appare la videata di scelta della periferica di boot? Se invece di scegliere uefi-kingston scegli kingston e basta?

ma se non va proviamo
csm così com'è
secure boot cambia da windows uefi a kingston (se possibile ovvio)

il resto ok

ebbi a che fare con un problema simile con un portatile Hp di un'amica, so che feci diversi tentativi prima di trovare la combinazione giusta per fargli fare il boot da pendrive (nel mio caso un linux) solo che è passato più di un anno e chi si ricorda più :D

Provo tutto al volo!

EDIT: Sono riuscito a farlo andare entrando nel bios e scegliendo BOOT MENU (F8) e cliccando la voce relativa alla chiavetta! (Questo pomeriggio non funzionava, che strano..)

no, odore di bruciato = pessimo segnale

dato che la tua ragazza ha un olfatto migliore falle annusare i vari componenti (psu, mobo, togli le ram e falle annusare a parte, scheda video, i dischi....) e identificate cos'è che puzza

dopodichè controlla tutti i cavi (specie di tensione) che collegano i componenti che puzzano alla psu

che dipenda da quel +0.05V direi che è impossibile, dato che le ram possono arrivare senza problemi a 1.80V ;)

parliamo di un overvolt del 3,3%, praticamente serve a contrastare il ripple dovuto a psu e regolatori di tensione della mobo :)

Ho aperto il case e facendo annusare ai miei non hanno sentito nulla di strano, e col case aperto nemmeno la mia ragazza sta volta..

ciao ciao

Ciaoo!

aled1974
14-08-2017, 22:30
Come intuisco le voci relative alla multifunzione?
Per la tastiera mi avevi dato il codice tu :)
Devo farlo dopo aver disinstallato la multifunzione (e relativi) da pannello di controllo?

bella domanda, la stampante nun ci sta nell'elenco dei dispositivi usb, non c'era neanche la volta prima ora che ho controllato :confused:

sì, prova a disinstallarla da gestione dispositivi (se almeno qui appare) nel pannello di controllo :mano:

EDIT: Sono riuscito a farlo andare entrando nel bios e scegliendo BOOT MENU (F8) e cliccando la voce relativa alla chiavetta! (Questo pomeriggio non funzionava, che strano..)

ah, la tua mobo ha l'F8, comunque basta che ti faccia fare il boot da pendrive, così puoi reinstallare windows

Ho aperto il case e facendo annusare ai miei non hanno sentito nulla di strano, e col case aperto nemmeno la mia ragazza sta volta..

comunque tenete annusato, non si dovrebbe mai sentire odori strani (es. plastica bruciata) :eek:

ciao ciao

Gramoz
14-08-2017, 22:35
bella domanda, la stampante nun ci sta nell'elenco dei dispositivi usb, non c'era neanche la volta prima ora che ho controllato :confused:

No aspetta, le immagini di usbdeview che vedi sopra sono per il problema delle tastiere e sono relative a questo pc (gramoz) in cui la stampante non l'ho ancora provata ad installare, faccio prima le prove in quello che andrà formattato (christian)!

Nell'altro (christian) c'è qualcosa relativo alle stampanti, ora ti posto l'immagine!

Ecco qua:

https://s13.postimg.org/fpm63u6vn/image.jpg (http://postimg.org/image/fpm63u6vn/)

https://s13.postimg.org/jn9ft8toz/image.jpg (http://postimg.org/image/jn9ft8toz/)

ps: come mai su questo pc (christian) la voce relativa ad una tastiera non ha il solito codice ma un altro? (immagine 2, in fondo)

sì, prova a disinstallarla da gestione dispositivi (se almeno qui appare) nel pannello di controllo :mano:

Lo faccio anche se appare qualcosa su usbdeview? (anche se da lì non sono sicuro di riuscire a disinstallare tutte le relative voci)

ah, la tua mobo ha l'F8, comunque basta che ti faccia fare il boot da pendrive, così puoi reinstallare windows

Si ora si, misteri!

comunque tenete annusato, non si dovrebbe mai sentire odori strani (es. plastica bruciata) :eek:

Okk!

ciao ciao

Ciau!

aled1974
14-08-2017, 23:02
No aspetta, le immagini di usbdeview che vedi sopra sono per il problema delle tastiere e sono relative a questo pc (gramoz) in cui la stampante non l'ho ancora provata ad installare, faccio prima le prove in quello che andrà formattato (christian)!

sono arrivato al capolinea per stasera con l'autonomia, mi sa :zzz:

04b8 08c4

a domani :mano:

Gramoz
14-08-2017, 23:07
sono arrivato al capolinea per stasera con l'autonomia, mi sa :zzz:

04b8 08c4

Grazie mille!

EDIT: Risolto! Installo driver stampante e scanner, poi scollego l'usb della multifunzione, rimuovo le relative voci da usbdeview, ricollego l'usb della multifunzione, riavvio e ta daan!

https://s13.postimg.org/fpm63u6vn/image.jpg (http://postimg.org/image/fpm63u6vn/)

https://s13.postimg.org/jn9ft8toz/image.jpg (http://postimg.org/image/jn9ft8toz/)

ps: come mai su questo pc (christian) la voce relativa ad una tastiera non ha il solito codice ma un altro? (immagine 2, in fondo)


Ok, pc christian formattato e reinstallato os, cosa strana dopo poco mi ha aperto una finestra di cmd (quella tutta nera con le scrittine bianche per intenderci) che diceva che "qualcosa con sys32" non rispondeva da troppo tempo e dovevo premere qualsiasi tasto per continuare, qualsiasi tasto premevo mi apriva una finestra identica alla precedente.. Misteri proprio.. Ho chiuso tutte le finestre, riavviato e ora è tutto ok!

Quando sono andato ad installare i driver chipset mi ha detto che c'è stato un errore e non me li ha installati, ma la cosa strana è che quando sono andato ad installare i driver della scheda video il programma di installazione era identico ed installavano le stesse cose "Radeon" (che poi erano praticamente uguali a quelle installate nell'altro pc gramoz con il driver della scheda video.. non so se ricordi "amd settings", "driver video AMD", "driver audio hdmi" che non ho installato nemmeno qua), forse perchè in questo pc sono entrambi AMD (sia la cpu che la scheda video).. Morale: ho installato tutto dal diver della scheda video, e non da quello dei chipset, come vedo se è tutto ok?

Anche qua compaiono più tastiere in gestione dispositivi, ma su usbdeview non c'è nessun codice 0e8f 0022 :/
Come si risolve questo problema?

a domani :mano:

Ciao e buon Ferragosto!

aled1974
15-08-2017, 11:35
ps: come mai su questo pc (christian) la voce relativa ad una tastiera non ha il solito codice ma un altro? (immagine 2, in fondo)

in che senso? intendi dire come mai non compare la descrizione HID o perchè vid-pid sono diversi?

comunque dipende dal chip interno alla tastiera e come è programmato, windows di conseguenza lo legge come HID o direttamente con la marca/funzione che svolge

conta poi anche dove è collegato (se porta usb della mobo, e quale, o un hub usb) e quindi anche dai relativi chip usb che ne fanno a capo

Lo faccio anche se appare qualcosa su usbdeview? (anche se da lì non sono sicuro di riuscire a disinstallare tutte le relative voci)

sì, la devi rimuovere sia da gestione dispositivi che da usbdeview, indifferente l'ordine

a fare le cose per bene sarebbe anche da controllare il registro, sei pratico? :)

comunque già così al riavvio e successivo plug-in della multifunzione dovrebbe rilevartela e installare i driver "generici"
- se a sto punto lo scanner funziona come dovrebbe, allora bene e lascia così
- se non va, allora installa sopra i driver presi dal sito ftp, l'utility dal tuo e riavvia nuovamente la macchina

buon ferragosto anche a te :mano:

Gramoz
15-08-2017, 11:45
in che senso? intendi dire come mai non compare la descrizione HID o perchè vid-pid sono diversi?

comunque dipende dal chip interno alla tastiera e come è programmato, windows di conseguenza lo legge come HID o direttamente con la marca/funzione che svolge

conta poi anche dove è collegato (se porta usb della mobo, e quale, o un hub usb) e quindi anche dai relativi chip usb che ne fanno a capo

No intendevo il solito codice relativo alle tastiere (0e8f 0022) che sul pc christian non compare su usbdeview sebbene ho la tastiera collegata..

sì, la devi rimuovere sia da gestione dispositivi che da usbdeview, indifferente l'ordine

a fare le cose per bene sarebbe anche da controllare il registro, sei pratico? :)

comunque già così al riavvio e successivo plug-in della multifunzione dovrebbe rilevartela e installare i driver "generici"
- se a sto punto lo scanner funziona come dovrebbe, allora bene e lascia così
- se non va, allora installa sopra i driver presi dal sito ftp, l'utility dal tuo e riavvia nuovamente la macchina

Grazie mille!

EDIT: Risolto! Installo driver stampante e scanner, poi scollego l'usb della multifunzione, rimuovo le relative voci da usbdeview, ricollego l'usb della multifunzione, riavvio e ta daan!

Questo invece non mi preoccupo?

Ok, pc christian formattato e reinstallato os, cosa strana dopo poco mi ha aperto una finestra di cmd (quella tutta nera con le scrittine bianche per intenderci) che diceva che "qualcosa con sys32" non rispondeva da troppo tempo e dovevo premere qualsiasi tasto per continuare, qualsiasi tasto premevo mi apriva una finestra identica alla precedente.. Misteri proprio.. Ho chiuso tutte le finestre, riavviato e ora è tutto ok!

Quando sono andato ad installare i driver chipset mi ha detto che c'è stato un errore e non me li ha installati, ma la cosa strana è che quando sono andato ad installare i driver della scheda video il programma di installazione era identico ed installavano le stesse cose "Radeon" (che poi erano praticamente uguali a quelle installate nell'altro pc gramoz con il driver della scheda video.. non so se ricordi "amd settings", "driver video AMD", "driver audio hdmi" che non ho installato nemmeno qua), forse perchè in questo pc sono entrambi AMD (sia la cpu che la scheda video).. Morale: ho installato tutto dal diver della scheda video, e non da quello dei chipset, come vedo se è tutto ok?

Anche qua compaiono più tastiere in gestione dispositivi, ma su usbdeview non c'è nessun codice 0e8f 0022 :/
Come si risolve questo problema?

buon ferragosto anche a te :mano:

Ciaoo!

aled1974
15-08-2017, 11:48
No intendevo il solito codice relativo alle tastiere (0e8f 0022) che sul pc christian non compare su usbdeview sebbene ho la tastiera collegata..

no, tastiera diversa, vid-pid diverso ;)

Questo invece non mi preoccupo?

ma quindi funziona la parte scanner? mi ero perso l'edit, se funziona lascia così

Gramoz
15-08-2017, 11:53
ma quindi funziona la parte scanner? mi ero perso l'edit, se funziona lascia così

Funziona dalla multifunzione..
Praticamente avvio la scansione direttamente dalla multifunzione e nel pc si apre un programma di acquisizione immagini di windows (che ti dirò, è meglio di quello della epson che usavo prima).. Se invece avvio il programma "Epson Scan" dal pc continua a non funzionare, ma a me non importa!

Solo che ora sono preoccupatissimo per i problemi dei driver relativi ai chipset e del messaggio cmd che mi ha dato (che ti ho scritto sopra).. Non so se riformattare e fare tutto da capo.. Ma ho paura di incorrere ancora negli stessi "errori"..

aled1974
15-08-2017, 12:39
Solo che ora sono preoccupatissimo per i problemi dei driver relativi ai chipset e del messaggio cmd che mi ha dato (che ti ho scritto sopra).. Non so se riformattare e fare tutto da capo.. Ma ho paura di incorrere ancora negli stessi "errori"..

scusa, mi sono perso, quali problemi driver? smbus e acpi?
quale messaggio cmd?

torna a scrivermi (copiarmi) qui i problemi :mano:

Gramoz
15-08-2017, 16:12
scusa, mi sono perso, quali problemi driver? smbus e acpi?
quale messaggio cmd?

torna a scrivermi (copiarmi) qui i problemi :mano:

In questo pc che ho formattato ieri (christian)..
Praticamente quando ho doppiocliccato il file setup per installare il driver AMD dei chipset, mi ha aperto una finestra con scritto "versione locale" (credo si riferisse alla versione gia compresa in quel driver scaricato) e "versione consigliata" (credo si riferisse, invece, ad una sorta di "aggiornamento" di quel driver scaricato) io ho ovviamente scelto la seconda..
Mi ha scaricato appunto l'aggiornamento (se così si può chiamare) e poi mi è comparsa una finestra con scritto "AMD settings", "Driver Video AMD", "Driver Audio HDMI"..
Ho tolto la spunta dalla voce relativa all'audio HDMI ed il resto ho lasciato tutto e avviato l'installazione (stessa cosa che mi avevi fatto fare per l'altro pc, gramoz, al momento dell'installazione del driver della scheda video AMD, non so se ricordi)..
Però, dopo un po', ha dato un errore che diceva che non era stato possibile installare..
Allora mi son detto "ok riproverò dopo, ora installo la scheda video" ed ho quindi avviato il file setup del driver della scheda video AMD..
E a mio stupore la finestra che mi si è presentata era più o meno identica a quella dei chipset ("AMD settings", "Driver Video AMD", "Driver Audio HDMI"..) la cui installazione non era riuscita..
Ho quindi avviato questa installazione (sempre togliendo la spunta da "Driver Audio HDMI") ed è andato tutto ok.. Adesso il mio dubbio è se, però, i chipset sono stati installati o no..
C'è un modo per vederlo?

Poi un'altra cosa strana (avvenuta in seguito alla precedente): mi è apparsa una finestra di cmd (quella tutta nera con le scritte bianche) che mi diceva che qualcosa con sys32 non rispondeva da troppi secondi e dovevo premere qualsiasi tasto per continuare..
Se calzavo un tasto mi usciva la stessa identica finestra (il computer comunque nel frattempo andava normalmente)..
Quindi mi ritrovavo con due di queste finestre identiche..
Se ricalzavo un tasto diventavano tre.. E così via..
Chiuse tutte, riavviato, e non si è più presentato!
Ma non so da cosa dipendesse..

Queste due cose che ti ho scritto, in aggiunta al fatto delle multeplici voci "Tastiera HID" (in entrambe i pc) che non se ne vanno da gestione applicazioni, mi fanno preoccupare che qualcosa sia andata storta..

ps: per dei format futuri, un amico mi ha consigliato di usare Windows update per installare tutti i driver necessari (dopo aver installato l'os ovviamente).. Che dici?

aled1974
17-08-2017, 21:00
quando ho doppiocliccato il file setup per installare il driver AMD dei chipset, mi ha aperto una finestra con scritto "versione locale" (credo si riferisse alla versione gia compresa in quel driver scaricato) e "versione consigliata" (credo si riferisse, invece, ad una sorta di "aggiornamento" di quel driver scaricato) io ho ovviamente scelto la seconda..

ma quali, questi? http://postimg.org/image/n82sw2kxn/ :mbe:

Mi ha scaricato appunto l'aggiornamento (se così si può chiamare) e poi mi è comparsa una finestra con scritto "AMD settings", "Driver Video AMD", "Driver Audio HDMI"..

no, questi si riferiscono alla scheda video

cosa c'entrano i driver chipset con quelli della gpu? quali driver hai usato per la tua vga su christian?

Ho tolto la spunta dalla voce relativa all'audio HDMI ed il resto ho lasciato tutto e avviato l'installazione (stessa cosa che mi avevi fatto fare per l'altro pc, gramoz, al momento dell'installazione del driver della scheda video AMD, non so se ricordi)..
Però, dopo un po', ha dato un errore che diceva che non era stato possibile installare..
Allora mi son detto "ok riproverò dopo, ora installo la scheda video" ed ho quindi avviato il file setup del driver della scheda video AMD..
E a mio stupore la finestra che mi si è presentata era più o meno identica a quella dei chipset ("AMD settings", "Driver Video AMD", "Driver Audio HDMI"..) la cui installazione non era riuscita..
Ho quindi avviato questa installazione (sempre togliendo la spunta da "Driver Audio HDMI") ed è andato tutto ok.. Adesso il mio dubbio è se, però, i chipset sono stati installati o no..
C'è un modo per vederlo?

da gestione dispositivi, ma se ti ha dato errore è facile che siano stati installati i driver generici Microsoft invece che quelli specifici Amd

proviamo a reinstallarli, stavolta scegli "locale" che dovrebbe significare: usa i driver del file che ho scaricato sull'hard disk :)

Poi un'altra cosa strana (avvenuta in seguito alla precedente): mi è apparsa una finestra di cmd (quella tutta nera con le scritte bianche) che mi diceva che qualcosa con sys32 non rispondeva da troppi secondi e dovevo premere qualsiasi tasto per continuare..
Se calzavo un tasto mi usciva la stessa identica finestra (il computer comunque nel frattempo andava normalmente)..
Quindi mi ritrovavo con due di queste finestre identiche..
Se ricalzavo un tasto diventavano tre.. E così via..
Chiuse tutte, riavviato, e non si è più presentato!
Ma non so da cosa dipendesse..

screenshot quando ricapita

e controlla dentro "visualizzatore eventi" che non ci siano allerte/errori particolarmente strani

nel dubbio magari una passatina antimalware (hai installato dei programmi nel mentre?)

Queste due cose che ti ho scritto, in aggiunta al fatto delle multeplici voci "Tastiera HID" (in entrambe i pc) che non se ne vanno da gestione applicazioni, mi fanno preoccupare che qualcosa sia andata storta..

onestamente anche me

per le voci HID prova, dato che con usbdeview non abbiamo risolto, a passare da gestione dispositivi, dove troverai una categoria specifica Human Interface Device (hid appunto) e l'elenco di tutti i dispositivi, usb, che ne fanno a capo

nel mio pc ad esempio c'è il solo mouse Razer, nel tuo probabilmente appariranno tutti i corrispettivi che vedevamo con usbdeview

prova con tasto destro e disinstalla dispositivo per tutto quello che riguarda la ripetizione della tastiera, poi riavvia la macchina e in teoria stavolta dovremmo aver risolto, almeno questa :sofico:

ps: per dei format futuri, un amico mi ha consigliato di usare Windows update per installare tutti i driver necessari (dopo aver installato l'os ovviamente).. Che dici?

che se farai così, tutto quello che abbiamo scritto in queste 8 pagine è stato inutile :rotfl:

nel 99% dei casi funzionerà tutto bene, ma se incappi in quel 1% c'è il rischio che windows ti installi i driver sbagliati (o per meglio dire cerchi di farlo) e poi bsod, schermata nera con cursore lampeggiante, periferiche che non vanno come dovrebbero, eccetera. Usa google, magari me la sto inventando :asd:

ciao ciao

Gramoz
18-08-2017, 13:57
ma quali, questi? http://postimg.org/image/n82sw2kxn/ :mbe:

Esatto, proprio loro!

no, questi si riferiscono alla scheda video

cosa c'entrano i driver chipset con quelli della gpu?

Appunto, è quello che mi chiedo anche io..
Quando ho avviato il file dei chipset AMD (e dopo aver scaricato la "versione consigliata" dalla schermata che mi ha dato) si è presentata la finestra che mi faceva installare quei driver lì.. Anche io mi sono stupito!

quali driver hai usato per la tua vga su christian?

Propro quelli che mi avevi linkato tu:

r7 360: http://support.amd.com/en-us/downloa...Windows+7+-+64 (pacchetto "minimal setup")

da gestione dispositivi, ma se ti ha dato errore è facile che siano stati installati i driver generici Microsoft invece che quelli specifici Amd

Su gestione dispositivi dice:

https://s28.postimg.org/9mtcsntzt/gd1.jpg (http://postimg.org/image/9mtcsntzt/)
https://s28.postimg.org/x2b9y0dqx/gd2.jpg (http://postimg.org/image/x2b9y0dqx/)
https://s28.postimg.org/u9i2dzdeh/gd3.jpg (http://postimg.org/image/u9i2dzdeh/)

Ci sono i generici Windows?
E dove lo vedi di preciso? (così, per situazioni future..)

proviamo a reinstallarli, stavolta scegli "locale" che dovrebbe significare: usa i driver del file che ho scaricato sull'hard disk :)

Ma si può fare se ho gia quelli generici Windows installati?

Guarda, se mi dici che è il caso riformatto TUTTO senza problemi!

PS: Anche nel pc "gramoz" non ero riuscito ad installare i chipset (Intel in questo caso), perchè quando ho avviato "Intel Driver Update Utility" mi diceva che non c'erano drivers da scaricare, ricordi?

screenshot quando ricapita

e controlla dentro "visualizzatore eventi" che non ci siano allerte/errori particolarmente strani

Ok!
Su "visualizzatore eventi" nella sezione "Registri di Windows - Applicazione" è pieno di punti esclamativi rossi "Errore" ma se controllo bene sono sempre gli stessi che si ripetono tipo "SideBySide", "WMI" e "CAPI2"..
Poi ci sono punti esclamativi gialli "Avviso" relativi a "Bounjour Service", "User Profile Service", "ASP.NET 4.0.30319.0", "Restart Manager", "Search", "Winlogon", "LoadPerf" e "RPC (Microsoft-Windows-RPC-Events)" ed anche in questo caso si ripetono..

nel dubbio magari una passatina antimalware (hai installato dei programmi nel mentre?)

Avoja.. :muro:

onestamente anche me

Mannaggia mai una che va come dovrebbe.. :cry:

per le voci HID prova, dato che con usbdeview non abbiamo risolto, a passare da gestione dispositivi, dove troverai una categoria specifica Human Interface Device (hid appunto) e l'elenco di tutti i dispositivi, usb, che ne fanno a capo

nel mio pc ad esempio c'è il solo mouse Razer, nel tuo probabilmente appariranno tutti i corrispettivi che vedevamo con usbdeview

prova con tasto destro e disinstalla dispositivo per tutto quello che riguarda la ripetizione della tastiera, poi riavvia la macchina e in teoria stavolta dovremmo aver risolto, almeno questa :sofico:

Ok, ho trovato la categoria di cui parli, ma come capisco quelle che fanno capo alla ripetizione delle tastiere? Perchè c'è scritto "Dispositivo compatibile HID" oppure "Dispositivo controllo consumi compatibile HID" o ancora "Dispositivo di imput USB" però non mi dice se sono relativi alle tastiere.. Sicuramente tu conosci un modo per capirlo!

che se farai così, tutto quello che abbiamo scritto in queste 8 pagine è stato inutile :rotfl:

nel 99% dei casi funzionerà tutto bene, ma se incappi in quel 1% c'è il rischio che windows ti installi i driver sbagliati (o per meglio dire cerchi di farlo) e poi bsod, schermata nera con cursore lampeggiante, periferiche che non vanno come dovrebbero, eccetera. Usa google, magari me la sto inventando :asd:

Ottimo, era proprio quello che volevo sentirmi dire!
Immaginavo fosse così ma ora ne ho la conferma!
E poi comunque installerebbe i drivers generici Windows, dico bene?

ciao ciao

Grazie ciao ciaoo!

aled1974
19-08-2017, 10:06
premessa in risposta alle domande

Ci sono i generici Windows?
E dove lo vedi di preciso? (così, per situazioni future..)

questo per la mia macchina

https://s28.postimg.org/priw2ubc9/Snap6.jpg (http://postimg.org/image/priw2ubc9/)

probabilmente non ci sarà la stessa corrispondenza ma un qualsiasi componente che fa capo al controller amd dovrebbe poi dirti che driver è stato installato

prova ad esempio uno qualsiasi che contenga PCI

Ma si può fare se ho gia quelli generici Windows installati?

Guarda, se mi dici che è il caso riformatto TUTTO senza problemi!

sì ovvio, come tutti i driver, se escono di nuovi si installano sopra ai precedenti, anche se funzionanti ;)

no, teniamo al momento la riformattazione come ultima ratio (specie se quanto poco qui sotto non lo risolviamo)

Poi ci sono punti esclamativi gialli "Avviso" relativi a "Bounjour Service", "User Profile Service", "ASP.NET 4.0.30319.0", "Restart Manager", "Search", "Winlogon", "LoadPerf" e "RPC (Microsoft-Windows-RPC-Events)" ed anche in questo caso si ripetono..

hai la macchina infetta, vai di batteria completa di antimalware come da inizio thread e in più prova le varie metodologie specifiche per bonjour che è un rompiscatole https://www.google.it/search?biw=1920&bih=916&noj=1&source=hp&q=bonjour+remove&oq=bonjour+rem&gs_l=psy-ab.3.0.0i19k1l4.492.3589.0.4856.13.12.0.0.0.0.269.1249.3j3j2.8.0....0...1.1.64.psy-ab..5.8.1248...0j0i10k1j0i22i30k1.tWszC0hQIFU

Ok, ho trovato la categoria di cui parli, ma come capisco quelle che fanno capo alla ripetizione delle tastiere? Perchè c'è scritto "Dispositivo compatibile HID" oppure "Dispositivo controllo consumi compatibile HID" o ancora "Dispositivo di imput USB" però non mi dice se sono relativi alle tastiere.. Sicuramente tu conosci un modo per capirlo!

dal solito vid-pid lo trovi subito, questo il percorso per il mio mouse

https://s28.postimg.org/vv0gmr1m1/Snap7.jpg (https://postimg.org/image/vv0gmr1m1/)

nel tuo caso vid-pid abbiamo detto è 04b8 08c4 (se non mi sono ingarbugliato ancora una volta :asd:)



e ora..... ricominciamo

https://s28.postimg.org/poz0g07op/Snap5.jpg (http://postimg.org/image/poz0g07op/)


driver chipset amd 970

qui http://support.amd.com/en-us/download/chipset?os=Windows+10+-+64

se da errori fai screenshot/foto e vediamo

nel mentre che ti risponderò prova anche la versione precedente (alle volte escono anche driver fallati), ovvero qui

http://support.amd.com/en-us/download/chipset/previous/detail?os=Windows%2010%20-%2064&rev=17.10


driver scheda di rete

http://www.realtek.com/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=5&PFid=5&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false#RTL8111B/RTL8168B/RTL8111/RTL8168%3Cbr%3ERTL8111C/RTL8111CP/RTL8111D(L)%3Cbr%3ERTL8168C/RTL8111DP/RTL8111E%3Cbr%3ERTL8168E/RTL8111F/RTL8411%3Cbr%3ERTL8111G/RTL8111GUS/RTL8411B(N)%3Cbr%3ERTL8118AS

https://s28.postimg.org/lq1sx6j1l/Snap1.jpg (http://postimg.org/image/lq1sx6j1l/)


driver scheda audio

http://www.realtek.cz/realtek-download.php?realtek=ALC887&system=6

https://s28.postimg.org/urgcasgyx/Snap2.jpg (http://postimg.org/image/urgcasgyx/)


driver controller usb3 asmedia

http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/misc/usb30/Asmedia_USB3_XPVistaWin7-8-81_VER116120.zip

https://s28.postimg.org/twtsor949/Snap3.jpg (http://postimg.org/image/twtsor949/)


driver scheda video r7 360

http://support.amd.com/en-us/download/desktop?os=Windows+7+-+64

https://s28.postimg.org/9s08jafah/Snap4.jpg (http://postimg.org/image/9s08jafah/)

similmente screenshot/foto per ogni videata strana o di errore

se la videata scompare da sola in fretta puoi rilanciare l'installazione quante volte vuoi (tanto non va) per cercare di catturare il momento buono

e nel dubbio lancia tutti gli eseguibili con i privilegi admin forzati, quindi tasto destro - avvia come admin, se non cambia niente almeno ci siamo tolti il dubbio :stordita:

ciao ciao


P.S.
che antivirus hai in esecuzione? se provi a disattivarlo temporaneamente e a lanciare un pacchetto di installazione driver stesso errore?

Gramoz
19-08-2017, 13:50
Eccomi qua, dunque:

questo per la mia macchina

https://s28.postimg.org/priw2ubc9/Snap6.jpg (http://postimg.org/image/priw2ubc9/)

probabilmente non ci sarà la stessa corrispondenza ma un qualsiasi componente che fa capo al controller amd dovrebbe poi dirti che driver è stato installato

prova ad esempio uno qualsiasi che contenga PCI

Se faccio la stessa cosa che hai fatto tu (qui nell'immagine sopra) su tutti quelli che riportanmo la dicitura PCI, mi appare che il fornitore è Microsoft (o Microsoft Windows)..
Immagino sia una conferma che ho i drivers generici Windows installati?

sì ovvio, come tutti i driver, se escono di nuovi si installano sopra ai precedenti, anche se funzionanti ;)

Perfetto ma poi non si rischia di appesantire la macchina?

no, teniamo al momento la riformattazione come ultima ratio (specie se quanto poco qui sotto non lo risolviamo)

Ok!

hai la macchina infetta, vai di batteria completa di antimalware come da inizio thread e in più prova le varie metodologie specifiche per bonjour che è un rompiscatole https://www.google.it/search?biw=1920&bih=916&noj=1&source=hp&q=bonjour+remove&oq=bonjour+rem&gs_l=psy-ab.3.0.0i19k1l4.492.3589.0.4856.13.12.0.0.0.0.269.1249.3j3j2.8.0....0...1.1.64.psy-ab..5.8.1248...0j0i10k1j0i22i30k1.tWszC0hQIFU

Da cosa deduci che ho la macchina infetta?
Da tutti quei messaggi di errore(punto esclamativo rosso)/avviso(punto esclamativo giallo) o proprio da uno specifico in particolare?

Comunque:

https://s30.postimg.org/xu682zjvh/Immagine2.jpg (http://postimg.org/image/xu682zjvh/)

Tutti ed 8 eliminati.

https://s30.postimg.org/kraljptnh/Immagine3.jpg (http://postimg.org/image/kraljptnh/)

Mi riconosceva ComboFix come minaccia, ovviamente NON l'ho eliminato..

Emsisoft, invece, non ha trovato alcuna minaccia nel pc..

Combofix

ComboFix 17-08-04.01 - CHRISTIAN 19/08/2017 13:21:18.1.6 - x64
Microsoft Windows 7 Ultimate 6.1.7601.1.1252.39.1040.18.8091.6172 [GMT 2:00]
Eseguito da: c:\users\CHRISTIAN\Downloads\ComboFix.exe
AV: Emsisoft Anti-Malware *Enabled/Updated* {701CB209-EBBC-AADC-11E6-DE73E7AF4C9D}
AV: Microsoft Security Essentials *Disabled/Updated* {71A27EC9-3DA6-45FC-60A7-004F623C6189}
SP: Emsisoft Anti-Malware *Enabled/Updated* {CB7D53ED-CD86-A552-2B56-E5019C280620}
SP: Microsoft Security Essentials *Disabled/Updated* {CAC39F2D-1B9C-4A72-5A17-3B3D19BB2B34}
SP: Windows Defender *Disabled/Updated* {D68DDC3A-831F-4fae-9E44-DA132C1ACF46}
* Creato nuovo punto di ripristino
.
/wow section - STAGE 10
Impossibile accedere al file. Il file è utilizzato da un altro processo.
Impossibile accedere al file. Il file è utilizzato da un altro processo.
Impossibile accedere al file. Il file è utilizzato da un altro processo.
Impossibile accedere al file. Il file è utilizzato da un altro processo.
Impossibile accedere al file. Il file è utilizzato da un altro processo.
"NIRCMD.exe" non è riconosciuto come comando interno o esterno
.
.
((((((((((((((((((((((((( Files Creati Da 2017-07-19 al 2017-08-19 )))))))))))))))))))))))))))))))))))
.
.
2017-08-19 11:27 . 2017-08-19 11:27 -------- d-----w- c:\users\Default\AppData\Local\temp
2017-08-19 11:16 . 2017-08-19 11:16 -------- d-----w- c:\programdata\Emsisoft
2017-08-19 11:15 . 2017-08-19 11:17 -------- d-----w- c:\program files\Emsisoft Anti-Malware
2017-08-19 11:12 . 2017-08-19 11:12 44928 ----a-w- c:\programdata\Microsoft\Microsoft Antimalware\Definition Updates\{362DD6B3-F881-45AC-95E9-BF6EA43671C7}\MpKsle75e691b.sys
2017-08-19 11:09 . 2017-08-19 11:09 -------- d-----w- c:\program files\HitmanPro
2017-08-19 11:09 . 2017-08-19 11:14 -------- d-----w- c:\programdata\HitmanPro
2017-08-19 11:08 . 2017-08-19 11:08 -------- d-----w- c:\programdata\SUPERAntiSpyware.com
2017-08-18 13:10 . 2017-08-15 01:25 13476768 ----a-w- c:\programdata\Microsoft\Microsoft Antimalware\Definition Updates\{362DD6B3-F881-45AC-95E9-BF6EA43671C7}\mpengine.dll
2017-08-17 11:55 . 2017-08-15 01:25 13476768 ----a-w- c:\programdata\Microsoft\Microsoft Antimalware\Definition Updates\Backup\mpengine.dll
2017-08-15 21:40 . 2017-08-15 21:40 -------- d-----w- c:\programdata\Martau
2017-08-15 20:12 . 2017-08-15 20:12 -------- d-s---w- c:\windows\system32\CompatTel
2017-08-15 20:12 . 2017-08-15 20:12 -------- d-----w- c:\windows\system32\appraiser
2017-08-15 20:06 . 2011-03-11 06:41 166272 ----a-w- c:\windows\system32\drivers\nvstor.sys
2017-08-15 20:06 . 2011-03-11 06:41 148352 ----a-w- c:\windows\system32\drivers\nvraid.sys
2017-08-15 20:06 . 2011-03-11 06:41 410496 ----a-w- c:\windows\system32\drivers\iaStorV.sys
2017-08-15 20:06 . 2011-03-11 06:41 27008 ----a-w- c:\windows\system32\drivers\amdxata.sys
2017-08-15 20:06 . 2011-03-11 06:41 107904 ----a-w- c:\windows\system32\drivers\amdsata.sys
2017-08-15 20:06 . 2011-03-11 06:33 2565632 ----a-w- c:\windows\system32\esent.dll
2017-08-15 20:06 . 2011-03-11 06:30 96768 ----a-w- c:\windows\system32\fsutil.exe
2017-08-15 20:06 . 2011-03-11 05:33 1699328 ----a-w- c:\windows\SysWow64\esent.dll
2017-08-15 20:06 . 2011-03-11 05:31 74240 ----a-w- c:\windows\SysWow64\fsutil.exe
2017-08-15 20:01 . 2016-07-22 14:58 142336 ----a-w- c:\windows\system32\poqexec.exe
2017-08-15 20:01 . 2016-07-22 14:51 123904 ----a-w- c:\windows\SysWow64\poqexec.exe
2017-08-15 19:54 . 2015-07-30 18:06 2565120 ----a-w- c:\windows\system32\d3d10warp.dll
2017-08-15 19:53 . 2016-04-14 13:49 603648 ----a-w- c:\windows\SysWow64\d3d10level9.dll
2017-08-15 19:53 . 2016-04-14 13:21 647680 ----a-w- c:\windows\system32\d3d10level9.dll
2017-08-15 19:53 . 2015-12-08 21:54 2285056 ----a-w- c:\windows\SysWow64\msmpeg2vdec.dll
2017-08-15 19:53 . 2015-12-08 19:07 2777088 ----a-w- c:\windows\system32\msmpeg2vdec.dll
2017-08-15 19:53 . 2016-04-09 04:20 1230848 ----a-w- c:\windows\SysWow64\WindowsCodecs.dll
2017-08-15 19:53 . 2016-04-09 03:52 1424896 ----a-w- c:\windows\system32\WindowsCodecs.dll
2017-08-15 19:41 . 2015-01-09 03:14 91136 ----a-w- c:\windows\system32\wdi.dll
2017-08-15 19:41 . 2015-01-09 03:14 950272 ----a-w- c:\windows\system32\perftrack.dll
2017-08-15 19:41 . 2015-01-09 03:14 29696 ----a-w- c:\windows\system32\powertracker.dll
2017-08-15 19:41 . 2015-01-09 02:48 76800 ----a-w- c:\windows\SysWow64\wdi.dll
2017-08-15 19:41 . 2015-02-04 03:16 465920 ----a-w- c:\windows\system32\WMPhoto.dll
2017-08-15 19:41 . 2015-02-04 02:54 417792 ----a-w- c:\windows\SysWow64\WMPhoto.dll
2017-08-15 16:33 . 2017-08-15 16:33 -------- d-----w- c:\windows\SysWow64\wbem\en-US
2017-08-15 16:33 . 2017-08-15 16:33 -------- d-----w- c:\windows\system32\wbem\en-US
2017-08-15 16:33 . 2017-08-15 16:33 -------- d-----w- c:\windows\SysWow64\Wat
2017-08-15 16:33 . 2017-08-15 16:33 -------- d-----w- c:\windows\system32\Wat
2017-08-15 13:11 . 2015-07-30 13:13 103120 ----a-w- c:\windows\SysWow64\PresentationCFFRasterizerNative_v0300.dll
2017-08-15 13:11 . 2015-07-30 13:13 124624 ----a-w- c:\windows\system32\PresentationCFFRasterizerNative_v0300.dll
2017-08-15 13:09 . 2013-10-14 16:00 28368 ----a-w- c:\windows\system32\IEUDINIT.EXE
2017-08-15 12:49 . 2017-08-15 12:49 9728 ---ha-w- c:\windows\SysWow64\api-ms-win-downlevel-shlwapi-l1-1-0.dll
2017-08-15 12:20 . 2017-08-15 12:20 -------- d-----w- c:\windows\Migration
2017-08-15 12:06 . 2012-07-26 08:00 2560 ----a-w- c:\windows\system32\drivers\it-IT\wdf01000.sys.mui
2017-08-15 11:22 . 2012-07-26 03:08 84992 ----a-w- c:\windows\system32\WUDFSvc.dll
2017-08-15 11:22 . 2012-07-26 02:26 87040 ----a-w- c:\windows\system32\drivers\WUDFPf.sys
2017-08-15 11:22 . 2012-07-26 02:26 198656 ----a-w- c:\windows\system32\drivers\WUDFRd.sys
2017-08-15 11:22 . 2012-07-26 03:08 229888 ----a-w- c:\windows\system32\WUDFHost.exe
2017-08-15 11:22 . 2012-07-26 03:08 45056 ----a-w- c:\windows\system32\WUDFCoinstaller.dll
2017-08-15 11:22 . 2012-07-26 03:08 194048 ----a-w- c:\windows\system32\WUDFPlatform.dll
2017-08-15 11:22 . 2012-07-26 03:08 744448 ----a-w- c:\windows\system32\WUDFx.dll
2017-08-15 11:03 . 2012-03-01 06:46 23408 ----a-w- c:\windows\system32\drivers\fs_rec.sys
2017-08-15 11:03 . 2012-03-01 06:28 5120 ----a-w- c:\windows\system32\wmi.dll
2017-08-15 11:03 . 2012-03-01 05:29 5120 ----a-w- c:\windows\SysWow64\wmi.dll
2017-08-15 11:01 . 2017-08-15 11:01 -------- d-----w- c:\windows\system32\MRT
2017-08-15 10:56 . 2014-03-09 21:47 99480 ----a-w- c:\windows\SysWow64\infocardapi.dll
2017-08-15 10:56 . 2014-03-09 21:48 171160 ----a-w- c:\windows\system32\infocardapi.dll
2017-08-15 10:56 . 2014-03-09 21:48 1389208 ----a-w- c:\windows\system32\icardagt.exe
2017-08-15 10:56 . 2014-03-09 21:47 619672 ----a-w- c:\windows\SysWow64\icardagt.exe
2017-08-15 10:56 . 2014-06-30 22:14 8856 ----a-w- c:\windows\SysWow64\icardres.dll
2017-08-15 10:56 . 2014-06-30 22:24 8856 ----a-w- c:\windows\system32\icardres.dll
2017-08-15 10:55 . 2014-06-06 06:16 35480 ----a-w- c:\windows\SysWow64\TsWpfWrp.exe
2017-08-15 10:55 . 2014-06-06 06:12 35480 ----a-w- c:\windows\system32\TsWpfWrp.exe
2017-08-15 10:52 . 2014-03-04 09:44 39936 ----a-w- c:\windows\system32\wincredprovider.dll
2017-08-15 10:51 . 2015-11-05 19:05 17408 ----a-w- c:\windows\system32\wshrm.dll
2017-08-15 10:50 . 2015-07-10 17:51 44032 ----a-w- c:\windows\system32\tsgqec.dll
2017-08-15 10:49 . 2011-02-18 10:51 31232 ----a-w- c:\windows\system32\prevhost.exe
2017-08-15 10:49 . 2011-02-18 05:39 31232 ----a-w- c:\windows\SysWow64\prevhost.exe
2017-08-15 10:49 . 2011-02-05 17:10 20352 ----a-w- c:\windows\system32\kdusb.dll
2017-08-15 10:49 . 2011-02-05 17:10 19328 ----a-w- c:\windows\system32\kd1394.dll
2017-08-15 10:49 . 2011-02-05 17:10 17792 ----a-w- c:\windows\system32\kdcom.dll
2017-08-15 10:49 . 2011-05-24 11:42 404480 ----a-w- c:\windows\system32\umpnpmgr.dll
2017-08-15 10:49 . 2011-05-24 10:40 64512 ----a-w- c:\windows\SysWow64\devobj.dll
2017-08-15 10:49 . 2011-05-24 10:40 44544 ----a-w- c:\windows\SysWow64\devrtl.dll
2017-08-15 10:49 . 2011-05-24 10:39 145920 ----a-w- c:\windows\SysWow64\cfgmgr32.dll
2017-08-15 10:49 . 2011-05-24 10:37 252928 ----a-w- c:\windows\SysWow64\drvinst.exe
2017-08-15 10:47 . 2013-10-12 02:30 830464 ----a-w- c:\windows\system32\nshwfp.dll
2017-08-15 10:47 . 2013-10-12 02:29 859648 ----a-w- c:\windows\system32\IKEEXT.DLL
2017-08-15 10:47 . 2013-10-12 02:29 324096 ----a-w- c:\windows\system32\FWPUCLNT.DLL
2017-08-15 10:47 . 2013-10-12 02:03 656896 ----a-w- c:\windows\SysWow64\nshwfp.dll
2017-08-15 10:47 . 2013-10-12 02:01 216576 ----a-w- c:\windows\SysWow64\FWPUCLNT.DLL
2017-08-15 09:51 . 2017-08-15 09:51 -------- d-----w- c:\programdata\Riot Games
2017-08-15 09:50 . 2008-07-31 08:41 68616 ----a-w- c:\windows\SysWow64\XAPOFX1_1.dll
2017-08-15 09:50 . 2008-07-31 08:40 509448 ----a-w- c:\windows\SysWow64\XAudio2_2.dll
2017-08-15 09:50 . 2008-07-12 06:18 467984 ----a-w- c:\windows\SysWow64\d3dx10_39.dll
2017-08-15 09:50 . 2008-07-12 06:18 1493528 ----a-w- c:\windows\SysWow64\D3DCompiler_39.dll
2017-08-15 09:50 . 2008-07-12 06:18 3851784 ----a-w- c:\windows\SysWow64\D3DX9_39.dll
2017-08-15 09:43 . 2017-08-15 09:43 -------- d-----w- c:\program files\iPod
2017-08-15 09:43 . 2017-08-15 09:43 -------- d-----w- c:\programdata\Apple Computer
2017-08-15 09:43 . 2017-08-15 09:43 -------- d-----w- c:\program files (x86)\Apple Software Update
2017-08-15 09:43 . 2017-08-15 09:43 -------- d-----w- c:\program files\Bonjour
2017-08-15 09:43 . 2017-08-15 09:43 -------- d-----w- c:\program files (x86)\Bonjour
2017-08-15 09:43 . 2017-08-15 09:43 -------- d-----w- c:\program files\Common Files\Apple
2017-08-15 09:43 . 2017-08-15 09:43 -------- d-----w- c:\programdata\Apple
2017-08-15 09:43 . 2017-08-15 09:43 -------- d-----w- c:\program files (x86)\Common Files\Apple
2017-08-15 01:25 . 2017-08-15 01:25 1078240 ----a-w- c:\programdata\Microsoft\Microsoft Antimalware\Definition Updates\NISBackup\gapaengine.dll
2017-08-15 01:25 . 2017-08-15 01:25 1078240 ----a-w- c:\programdata\Microsoft\Microsoft Antimalware\Definition Updates\{1E8C8180-FF38-4BD5-A711-8EBB83F415F1}\gapaengine.dll
2017-08-15 01:24 . 2017-08-15 01:24 -------- d-----w- c:\program files (x86)\Microsoft Security Client
2017-08-15 01:24 . 2017-08-15 01:24 -------- d-----w- c:\program files\Microsoft Security Client
2017-08-15 01:10 . 2017-08-15 00:14 -------- d-----w- c:\windows\Panther
2017-08-15 01:03 . 2017-08-17 17:47 -------- d-----w- c:\program files (x86)\Mozilla Maintenance Service
2017-08-15 01:03 . 2017-08-17 15:57 -------- d-----w- c:\program files\Mozilla Firefox
2017-08-15 00:49 . 2017-08-18 13:55 65536 ----a-w- c:\windows\system32\spu_storage.bin
2017-08-15 00:48 . 2017-08-15 00:48 -------- d-----w- c:\program files (x86)\AMD
2017-08-15 00:47 . 2017-08-15 00:47 -------- d-----w- c:\program files\Common Files\ATI Technologies
2017-08-15 00:47 . 2017-08-15 00:47 -------- d-----w- c:\program files (x86)\VulkanRT
2017-08-15 00:47 . 2017-06-15 19:32 525088 ----a-w- c:\windows\SysWow64\vulkan-1.dll
2017-08-15 00:47 . 2017-06-15 19:32 233760 ----a-w- c:\windows\SysWow64\vulkaninfo.exe
2017-08-15 00:47 . 2017-06-15 19:32 541984 ----a-w- c:\windows\system32\vulkan-1.dll
2017-08-15 00:47 . 2017-06-15 19:32 254240 ----a-w- c:\windows\system32\vulkaninfo.exe
2017-08-15 00:43 . 2017-08-15 00:46 -------- d-----w- c:\programdata\Package Cache
2017-08-15 00:42 . 2017-08-15 00:42 -------- d-----w- c:\program files (x86)\Microsoft.NET
2017-08-15 00:36 . 2017-08-15 00:48 -------- d-----w- c:\program files\AMD
2017-08-15 00:35 . 2017-08-15 00:53 -------- d-----w- C:\AMD
2017-08-15 00:32 . 2017-08-15 00:32 -------- d-----w- c:\program files (x86)\ASM104xUSB3
2017-08-15 00:32 . 2017-08-17 11:57 -------- d-sh--w- c:\windows\Installer
2017-08-15 00:29 . 2017-08-15 00:29 -------- d-----w- c:\windows\system32\DAX3
2017-08-15 00:29 . 2017-08-15 00:29 -------- d-----w- c:\windows\system32\DAX2
2017-08-15 00:29 . 2017-08-15 00:29 -------- d-----w- c:\programdata\Audyssey Labs
2017-08-15 00:24 . 2017-06-27 12:07 122856 ----a-w- c:\windows\system32\RtNicProp64.dll
2017-08-15 00:24 . 2017-06-27 12:07 118824 ----a-w- c:\windows\system32\RTNUninst64.dll
2017-08-15 00:24 . 2017-06-27 12:07 1048576 ----a-w- c:\windows\system32\drivers\Rt64win7.sys
2017-08-15 00:24 . 2017-08-15 00:28 -------- d-----w- c:\program files (x86)\Realtek
.
.
(((((((((((((((((((((((((((((((((((((((( Find3M Report )))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))
.
2017-08-17 16:35 . 2010-11-21 03:27 544424 ------w- c:\windows\system32\MpSigStub.exe
2017-07-07 15:10 . 2017-08-15 10:53 44032 ----a-w- c:\windows\apppatch\acwow64.dll
2017-06-15 19:32 . 2017-06-15 19:32 525088 ----a-w- c:\windows\SysWow64\vulkan-1-1-0-51-0.dll
2017-06-15 19:32 . 2017-06-15 19:32 233760 ----a-w- c:\windows\SysWow64\vulkaninfo-1-1-0-51-0.exe
2017-06-15 19:32 . 2017-06-15 19:32 541984 ----a-w- c:\windows\system32\vulkan-1-1-0-51-0.dll
2017-06-15 19:32 . 2017-06-15 19:32 254240 ----a-w- c:\windows\system32\vulkaninfo-1-1-0-51-0.exe
.
.
((((((((((((((((((((((((((((((((((((( Punti Reg Caricati ))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))
.
.
*Nota* i valori vuoti & legittimi/default non sono visualizzati.
REGEDIT4
.
[HKEY_CURRENT_USER\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run]
"SUPERAntiSpyware"="d:\programmi\SUPERAntiSpyware\SUPERAntiSpyware.exe" [2017-06-12 7963552]
.
[HKEY_LOCAL_MACHINE\software\microsoft\windows\currentversion\policies\system]
"ConsentPromptBehaviorAdmin"= 0 (0x0)
"ConsentPromptBehaviorUser"= 3 (0x3)
"EnableLUA"= 0 (0x0)
"EnableUIADesktopToggle"= 0 (0x0)
"PromptOnSecureDesktop"= 0 (0x0)
.
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\SafeBoot\Minimal\!SASCORE]
@=""
.
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\SafeBoot\Minimal\hitmanpro37]
@=""
.
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\SafeBoot\Minimal\hitmanpro37.sys]
@=""
.
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\SafeBoot\Minimal\MsMpSvc]
@="Service"
.
R2 clr_optimization_v4.0.30319_64;Microsoft .NET Framework NGEN v4.0.30319_X64;c:\windows\Microsoft.NET\Framework64\v4.0.30319\mscorsvw.exe;c:\windows\Microsoft.NET\Framework64\v4.0.30319\mscorsvw.exe [x]
R3 dmvsc;dmvsc;c:\windows\system32\drivers\dmvsc.sys;c:\windows\SYSNATIVE\drivers\dmvsc.sys [x]
R3 IEEtwCollectorService;Internet Explorer ETW Collector Service;c:\windows\system32\IEEtwCollector.exe;c:\windows\SYSNATIVE\IEEtwCollector.exe [x]
R3 NisDrv;Microsoft Network Inspection System;c:\windows\system32\DRIVERS\NisDrvWFP.sys;c:\windows\SYSNATIVE\DRIVERS\NisDrvWFP.sys [x]
R3 NisSrv;Microsoft Network Inspection;c:\program files\Microsoft Security Client\NisSrv.exe;c:\program files\Microsoft Security Client\NisSrv.exe [x]
R3 RdpVideoMiniport;Remote Desktop Video Miniport Driver;c:\windows\system32\drivers\rdpvideominiport.sys;c:\windows\SYSNATIVE\drivers\rdpvideominiport.sys [x]
R3 Synth3dVsc;Synth3dVsc;c:\windows\system32\drivers\synth3dvsc.sys;c:\windows\SYSNATIVE\drivers\synth3dvsc.sys [x]
R3 terminpt;Microsoft Remote Desktop Input Driver;c:\windows\system32\drivers\terminpt.sys;c:\windows\SYSNATIVE\drivers\terminpt.sys [x]
R3 TsUsbFlt;TsUsbFlt;c:\windows\system32\drivers\tsusbflt.sys;c:\windows\SYSNATIVE\drivers\tsusbflt.sys [x]
R3 TsUsbGD;Remote Desktop Generic USB Device;c:\windows\system32\drivers\TsUsbGD.sys;c:\windows\SYSNATIVE\drivers\TsUsbGD.sys [x]
R3 tsusbhub;tsusbhub;c:\windows\system32\drivers\tsusbhub.sys;c:\windows\SYSNATIVE\drivers\tsusbhub.sys [x]
R3 VGPU;VGPU;c:\windows\system32\drivers\rdvgkmd.sys;c:\windows\SYSNATIVE\drivers\rdvgkmd.sys [x]
R3 WatAdminSvc;Servizio Windows Activation Technologies;c:\windows\system32\Wat\WatAdminSvc.exe;c:\windows\SYSNATIVE\Wat\WatAdminSvc.exe [x]
S1 epp;epp;c:\program files\EMSISOFT ANTI-MALWARE\epp.sys;c:\program files\EMSISOFT ANTI-MALWARE\epp.sys [x]
S1 MpKsle75e691b;MpKsle75e691b;c:\programdata\Microsoft\Microsoft Antimalware\Definition Updates\{362DD6B3-F881-45AC-95E9-BF6EA43671C7}\MpKsle75e691b.sys;c:\programdata\Microsoft\Microsoft Antimalware\Definition Updates\{362DD6B3-F881-45AC-95E9-BF6EA43671C7}\MpKsle75e691b.sys [x]
S1 SASDIFSV;SASDIFSV;d:\programmi\SUPERAntiSpyware\SASDIFSV64.SYS;d:\programmi\SUPERAntiSpyware\SASDIFSV64.SYS [x]
S1 SASKUTIL;SASKUTIL;d:\programmi\SUPERAntiSpyware\SASKUTIL64.SYS;d:\programmi\SUPERAntiSpyware\SASKUTIL64.SYS [x]
S2 !SASCORE;SAS Core Service;d:\programmi\SUPERAntiSpyware\SASCORE64.EXE;d:\programmi\SUPERAntiSpyware\SASCORE64.EXE [x]
S2 a2AntiMalware;Emsisoft Protection Service;c:\program files\Emsisoft Anti-Malware\a2service.exe;c:\program files\Emsisoft Anti-Malware\a2service.exe [x]
S2 AMD External Events Utility;AMD External Events Utility;c:\windows\system32\atiesrxx.exe;c:\windows\SYSNATIVE\atiesrxx.exe [x]
S2 Apple Mobile Device Service;Apple Mobile Device Service;c:\program files\Common Files\Apple\Mobile Device Support\AppleMobileDeviceService.exe;c:\program files\Common Files\Apple\Mobile Device Support\AppleMobileDeviceService.exe [x]
S2 DiagTrack;Diagnostics Tracking Service;c:\windows\System32\svchost.exe;c:\windows\SYSNATIVE\svchost.exe [x]
S3 asmthub3;ASMedia USB3 Hub Service;c:\windows\system32\DRIVERS\asmthub3.sys;c:\windows\SYSNATIVE\DRIVERS\asmthub3.sys [x]
S3 asmtxhci;ASMEDIA XHCI Service;c:\windows\system32\DRIVERS\asmtxhci.sys;c:\windows\SYSNATIVE\DRIVERS\asmtxhci.sys [x]
S3 RTCore64;RTCore64;d:\programmi\MSI Afterburner\RTCore64.sys;d:\programmi\MSI Afterburner\RTCore64.sys [x]
S3 RTL8167;Realtek 8167 NT Driver;c:\windows\system32\DRIVERS\Rt64win7.sys;c:\windows\SYSNATIVE\DRIVERS\Rt64win7.sys [x]
.
.
--- Altri Servizi/Drivers In Memoria ---
.
*NewlyCreated* - EPP
*NewlyCreated* - MPKSLE75E691B
*NewlyCreated* - SASDIFSV
*NewlyCreated* - SASKUTIL
.
[HKEY_LOCAL_MACHINE\software\wow6432node\microsoft\windows nt\currentversion\svchost]
LocalServiceAndNoImpersonation REG_MULTI_SZ SSDPSRV upnphost SCardSvr QWAVE wcncsvc
.
.
--------- X64 Entries -----------
.
.
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run]
"RTHDVCPL"="c:\program files\Realtek\Audio\HDA\RtkNGUI64.exe" [2017-01-11 9197568]
"MSC"="c:\program files\Microsoft Security Client\msseces.exe" [2016-11-14 1353680]
"emsisoft anti-malware"="c:\program files\emsisoft anti-malware\a2guard.exe" [2017-07-31 8752592]
.
------- Scansione supplementare -------
.
uLocal Page = c:\windows\system32\blank.htm
mLocal Page = c:\windows\SysWOW64\blank.htm
uInternet Settings,ProxyOverride = *.local
TCP: DhcpNameServer = 192.168.1.1
FF - ProfilePath - c:\users\CHRISTIAN\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles\uge2ox22.default\
FF - prefs.js: browser.startup.homepage - www.google.it
.
.
--------------------- CHIAVI DI REGISTRO BLOCCATE ---------------------
.
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\PCW\Security]
@Denied: (Full) (Everyone)
.
Ora fine scansione: 2017-08-19 13:34:28
ComboFix-quarantined-files.txt 2017-08-19 11:34
.
Pre-Run: 22.460.518.400 byte disponibili
Post-Run: 22.793.871.360 byte disponibili
.
- - End Of File - - 5093407C8B8C3A2B1C73007EE35BEBF3
0792F22BCC85CFD3B28324561FFFCABB

Quando ho avviato Combofix, ed anche una volta che ha terminato, mi ha dato questo errore:

https://s30.postimg.org/c6h9sjjh9/Immagine1.jpg (http://postimg.org/image/c6h9sjjh9/)

Per quanto riguarda Bonjour ho arrestato il servizio, disinstallato, cercato "Bonjour" sul registro di sistema e cancellato tutte le relative chiavi..

Ma come viene installato sto programma? Che cos'è?

dal solito vid-pid lo trovi subito, questo il percorso per il mio mouse

https://s28.postimg.org/vv0gmr1m1/Snap7.jpg (https://postimg.org/image/vv0gmr1m1/)

nel tuo caso vid-pid abbiamo detto è 04b8 08c4 (se non mi sono ingarbugliato ancora una volta :asd:)

Si, nel pc "gramoz" è 04b8 08c4..

Invece in "christian" se controllo i vid-pid dei due dispositivi "Tastiera HID" uno mi riporta il codice 1A2C 2124, l'altro invece 045E 07FD..

1 - Ho disinstallato (dalla sezione "Human Interface Device HID") tutti quelli relativi al vid-pid 1A2C 2124 e la tastiera ha smesso di rispondere (come da prassi)

A questo punto su gestione dispositivi "Tastiere" compariva solo una tastiera (quella con vid-pid 045E 07FD)

2 - Poi ho fatto la stessa cosa con la prima voce con vid-pid 045E 07FD e, stavolta, ha smesso di rispondere il mouse..

Come diavolo è possibile se quel codice vid-pid appartiene ad una delle due voci "Tastiera HID"?! (o almeno..)

Morale della favola: ho ri-collegato il mouse (quindi è stato automaticamente re-installato il relativo driver) e per magia si è re-installata anche la tastiera (sono quindi ricomparse anche tutte le voci relative al pid-vid 1A2C 2124 che avevo rimosso nel punto 1)..

3 - Ho ri-disinstallato queste ultime una ad una, mentre quelle con pid-vid 045E 07FD le ho lasciate perdere

4- Sono andato direttamente su gestione dispositivi "Tastiere", ho cliccato col destro sulla voce relativa a "Tastiere HID" (con vid-pid 045E 07FD) e ho scelto disinstalla da lì..

E, a quel punto, in quella sezione non apparivano più tastiere.

"Ce l'ho fatta" mi sono detto, "basterà riavviare e verrà re-installato il driver della tastiera"!

Riavviato.. Driver della tastiera correttamente re-installato.. Vado su gestione dispositivi - tastiere... Ed eccole là, di nuovo due.. Ma na gioia.


driver chipset amd 970

qui http://support.amd.com/en-us/download/chipset?os=Windows+10+-+64

Sono tornato lì per scaricare il file, e mi sono accorto che cliccando il bottone arancione DOWNLOAD (affianco a "AMD Chipset Drivers") scarica il file "radeon-software-crimson-relive-17.30-09aug", non è che hanno per caso sbagliato il link?
(magari è per quello che mi apriva la schermata identica all'installazione dei driver della scheda video)

nel mentre che ti risponderò prova anche la versione precedente (alle volte escono anche driver fallati), ovvero qui

http://support.amd.com/en-us/download/chipset/previous/detail?os=Windows%2010%20-%2064&rev=17.10

Perchè infatti qui il link riporta correttamente a "amd-chipset-drivers-software-17.10rcp22-apr27"

driver scheda di rete

http://www.realtek.com/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=5&PFid=5&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false#RTL8111B/RTL8168B/RTL8111/RTL8168%3Cbr%3ERTL8111C/RTL8111CP/RTL8111D(L)%3Cbr%3ERTL8168C/RTL8111DP/RTL8111E%3Cbr%3ERTL8168E/RTL8111F/RTL8411%3Cbr%3ERTL8111G/RTL8111GUS/RTL8411B(N)%3Cbr%3ERTL8118AS

https://s28.postimg.org/lq1sx6j1l/Snap1.jpg (http://postimg.org/image/lq1sx6j1l/)


driver scheda audio

http://www.realtek.cz/realtek-download.php?realtek=ALC887&system=6

https://s28.postimg.org/urgcasgyx/Snap2.jpg (http://postimg.org/image/urgcasgyx/)


driver controller usb3 asmedia

http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/misc/usb30/Asmedia_USB3_XPVistaWin7-8-81_VER116120.zip

https://s28.postimg.org/twtsor949/Snap3.jpg (http://postimg.org/image/twtsor949/)


driver scheda video r7 360

http://support.amd.com/en-us/download/desktop?os=Windows+7+-+64

https://s28.postimg.org/9s08jafah/Snap4.jpg (http://postimg.org/image/9s08jafah/)

Ma questi devo re-installarli anche se funzionano bene?

e nel dubbio lancia tutti gli eseguibili con i privilegi admin forzati, quindi tasto destro - avvia come admin, se non cambia niente almeno ci siamo tolti il dubbio :stordita:

Sisisi, lo faccio sempre!

ciao ciao

Ciaooo!

P.S.
che antivirus hai in esecuzione? se provi a disattivarlo temporaneamente e a lanciare un pacchetto di installazione driver stesso errore?

Uso "Microsoft Security Essentials" che anche se mi hanno detto che non è tra i migliori io mi ci trovo molto bene..

aled1974
19-08-2017, 21:13
Se faccio la stessa cosa che hai fatto tu (qui nell'immagine sopra) su tutti quelli che riportanmo la dicitura PCI, mi appare che il fornitore è Microsoft (o Microsoft Windows)..
Immagino sia una conferma che ho i drivers generici Windows installati?

giusto

Perfetto ma poi non si rischia di appesantire la macchina?

no perchè il nuovo pacchetto provvede a disinstallare il precedente

semmai si sporca il registro di windows, ma questo avviene da sempre, e si sporca molto più ogni volta che si installa/disinstalla un programma piuttosto che un driver

Da cosa deduci che ho la macchina infetta?
Da tutti quei messaggi di errore(punto esclamativo rosso)/avviso(punto esclamativo giallo) o proprio da uno specifico in particolare?

se c'è bonjour è più che probabile che ci siano altri malware o servizi o tracking cookies o.... dato che non è raro che sia proprio bonjour a veicolare nel pc altre ulteriori infezioni

Per quanto riguarda Bonjour ho arrestato il servizio, disinstallato, cercato "Bonjour" sul registro di sistema e cancellato tutte le relative chiavi..

Ma come viene installato sto programma? Che cos'è?

bene
il programma IMHO è un'autentica piaga, è uno di quei programmi nati per facilitare la vita ma presto trasformatisi in incubi vaganti per la rete
http://www.navigaweb.net/2009/11/disinstallare-e-rimuovere-bonjour-e.html
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Come-rimuovere-il-servizio-Bonjour_4574
http://www.solvusoft.com/it/files/errore-rimozione-virus/exe/windows/windows-software-developer/third-party-application/bonjour-exe/
eccetera

Si, nel pc "gramoz" è 04b8 08c4..

Invece in "christian" se controllo i vid-pid dei due dispositivi "Tastiera HID" uno mi riporta il codice 1A2C 2124, l'altro invece 045E 07FD..

:rotfl: non ce la farò a uscirne :asd:

1 - Ho disinstallato (dalla sezione "Human Interface Device HID") tutti quelli relativi al vid-pid 1A2C 2124 e la tastiera ha smesso di rispondere (come da prassi)

A questo punto su gestione dispositivi "Tastiere" compariva solo una tastiera (quella con vid-pid 045E 07FD)

2 - Poi ho fatto la stessa cosa con la prima voce con vid-pid 045E 07FD e, stavolta, ha smesso di rispondere il mouse..

Come diavolo è possibile se quel codice vid-pid appartiene ad una delle due voci "Tastiera HID"?! (o almeno..)


almeno.... perchè mi era già sorta la domanda di che periferica usb fosse, a marchio microsoft

https://s29.postimg.org/chif1v84z/Snap8.jpg (https://postimg.org/image/chif1v84z/)

come vedi viene riconosciuto, dal database che consulto di solito, come un generico nano-receiver, per capirci questo

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/G/01/electronics/detail-page/B002VR6A9K_f3.jpg

e se non ho visto male è associato ad una tastiera microsoft (questa https://www.microsoft.com/accessories/it-it/products/keyboards/arc-keyboard/j5d-00013 )

ora, se non ce l'hai mai avuta e/o il dongle usb non è rimasto dimenticato collegato ad una porta del pc, allora....

http://media.tvblog.it/a/a8e/mistero-musica-72.jpg

Morale della favola: ho ri-collegato il mouse (quindi è stato automaticamente re-installato il relativo driver) e per magia si è re-installata anche la tastiera (sono quindi ricomparse anche tutte le voci relative al pid-vid 1A2C 2124 che avevo rimosso nel punto 1)..

3 - Ho ri-disinstallato queste ultime una ad una, mentre quelle con pid-vid 045E 07FD le ho lasciate perdere

4- Sono andato direttamente su gestione dispositivi "Tastiere", ho cliccato col destro sulla voce relativa a "Tastiere HID" (con vid-pid 045E 07FD) e ho scelto disinstalla da lì..

E, a quel punto, in quella sezione non apparivano più tastiere.

"Ce l'ho fatta" mi sono detto, "basterà riavviare e verrà re-installato il driver della tastiera"!

Riavviato.. Driver della tastiera correttamente re-installato.. Vado su gestione dispositivi - tastiere... Ed eccole là, di nuovo due.. Ma na gioia.

se può "consolarti" sono esattamente gli stessi passaggi che avrei fatto io davanti al tuo pc :boh: :cry:


Sono tornato lì per scaricare il file, e mi sono accorto che cliccando il bottone arancione DOWNLOAD (affianco a "AMD Chipset Drivers") scarica il file "radeon-software-crimson-relive-17.30-09aug", non è che hanno per caso sbagliato il link?
(magari è per quello che mi apriva la schermata identica all'installazione dei driver della scheda video)

Perchè infatti qui il link riporta correttamente a "amd-chipset-drivers-software-17.10rcp22-apr27"

in teoria no dato che il relive contiene (dovrebbe?) anche il pacchetto driver-chipset

ma tanto per provare, che non costa nulla, prova con il pacchetto della penultima versione (17.10)

Ma questi devo re-installarli anche se funzionano bene?

no, serve più che altro a me per non continuare a mescolare le cose gramoz con quelle christian

e nel caso abbiamo tutti i link/screenshot insieme ;)

Uso "Microsoft Security Essentials" che anche se mi hanno detto che non è tra i migliori io mi ci trovo molto bene..

per me non c'è alcuna controindicazione, fosse stato un avg era peggio lato sicurezza, ma anche un norton/nod/kaspersky te l'avrei fatto disattivare (momentaneamente) perchè viceversa sono fin troppo conservativi con le installazioni, specie se di driver

ciao ciao

Gramoz
19-08-2017, 21:42
no perchè il nuovo pacchetto provvede a disinstallare il precedente

semmai si sporca il registro di windows, ma questo avviene da sempre, e si sporca molto più ogni volta che si installa/disinstalla un programma piuttosto che un driver

Perfetto, chiarissimo!

se c'è bonjour è più che probabile che ci siano altri malware o servizi o tracking cookies o.... dato che non è raro che sia proprio bonjour a veicolare nel pc altre ulteriori infezioni

bene
il programma IMHO è un'autentica piaga, è uno di quei programmi nati per facilitare la vita ma presto trasformatisi in incubi vaganti per la rete
http://www.navigaweb.net/2009/11/disinstallare-e-rimuovere-bonjour-e.html
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Come-rimuovere-il-servizio-Bonjour_4574
http://www.solvusoft.com/it/files/errore-rimozione-virus/exe/windows/windows-software-developer/third-party-application/bonjour-exe/
eccetera

Mi sono chiesto non sai quante volte che cavolo era sto Bonjour, poi ho letto che viene installato insieme ad iTunes (per esempio)..
E su quel pc ho installato iTunes..
Quindi probabilmente non è un virus, ma l'ho preso così..

:rotfl: non ce la farò a uscirne :asd:

Ahaha vai tranquillo probabilmente ti ho creato io confusione!

almeno.... perchè mi era già sorta la domanda di che periferica usb fosse, a marchio microsoft

https://s29.postimg.org/chif1v84z/Snap8.jpg (https://postimg.org/image/chif1v84z/)

come vedi viene riconosciuto, dal database che consulto di solito, come un generico nano-receiver, per capirci questo

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/G/01/electronics/detail-page/B002VR6A9K_f3.jpg

e se non ho visto male è associato ad una tastiera microsoft (questa https://www.microsoft.com/accessories/it-it/products/keyboards/arc-keyboard/j5d-00013 )

ora, se non ce l'hai mai avuta e/o il dongle usb non è rimasto dimenticato collegato ad una porta del pc, allora....

http://media.tvblog.it/a/a8e/mistero-musica-72.jpg

No le mie tastiere non sono wireless (parlo al plurale perchè il problema come ben ricorderai lo ho anche nel pc "gramoz")..
Bensì il mouse (microsoft) è wireless ed usa quel nano-receiver..
Continuo però a non capire perchè me lo identifichi su "gestione dispositivi" come una "Tastiera HID"..

se può "consolarti" sono esattamente gli stessi passaggi che avrei fatto io davanti al tuo pc :boh: :cry:

Bene almeno per una volta ci ho preso!
Ehehe

in teoria no dato che il relive contiene (dovrebbe?) anche il pacchetto driver-chipset

ma tanto per provare, che non costa nulla, prova con il pacchetto della penultima versione (17.10)

Perfetto, provo prima ad installare la "versione locale" dell'ultima versione dei chipset, oppure provo direttamente con i penultimi (17.10)?

no, serve più che altro a me per non continuare a mescolare le cose gramoz con quelle christian

e nel caso abbiamo tutti i link/screenshot insieme ;)

Oook!

per me non c'è alcuna controindicazione, fosse stato un avg era peggio lato sicurezza, ma anche un norton/nod/kaspersky te l'avrei fatto disattivare (momentaneamente) perchè viceversa sono fin troppo conservativi con le installazioni, specie se di driver

Okk!
Allora provo ad installare il driver dei chipset (attendo che tu mi dica se gli ultimi o i penultimi), con l'antivirus disattivato!

ciao ciao

Ciao ciao!

aled1974
19-08-2017, 21:52
Mi sono chiesto non sai quante volte che cavolo era sto Bonjour, poi ho letto che viene installato insieme ad iTunes (per esempio)..
E su quel pc ho installato iTunes..
Quindi probabilmente non è un virus, ma l'ho preso così..

esiste anche la variante virus o modificata per veicolare malware, non quella che si trova sul sito apple (comunque IMHO fastidiosamente invasiva) ma quella che incautamente si può scaricare da un sito terzo (es. www.apple.utility.com/itunes o /bonjour)

non è il tuo caso, ma nella variante "cattiva" è appunto una piaga perchè inizia a scaricare un malware dietro l'altro a manetta, visto di persona a casa di un cliente

No le mie tastiere non sono wireless (parlo al plurale perchè il problema come ben ricorderai lo ho anche nel pc "gramoz")..
Bensì il mouse (microsoft) è wireless ed usa quel nano-receiver..
Continuo però a non capire perchè me lo identifichi su "gestione dispositivi" come una "Tastiera HID"..

probabilmente microsoft (intendo windows) nel dubbio installa tutta una serie di driver per possibili tastiere/mouse che fanno a capo a quel nano receiver

quindi tot tastiere diverse installate (anche se identificate con stesso pid-vid) e tot mouse diversi installati (idem)

mi sa che ti devi rassegnare


Perfetto, provo prima ad installare la "versione locale" dell'ultima versione dei chipset, oppure provo direttamente con i penultimi (17.10)?

proviamo i 17.10 per ora ;)

a domani :)

Gramoz
19-08-2017, 22:19
probabilmente microsoft (intendo windows) nel dubbio installa tutta una serie di driver per possibili tastiere/mouse che fanno a capo a quel nano receiver

quindi tot tastiere diverse installate (anche se identificate con stesso pid-vid) e tot mouse diversi installati (idem)

mi sa che ti devi rassegnare

Va bene, poco male, almeno ora so che non è un "problema" dei miei pc, ma al limite della microsoft :°D

proviamo i 17.10 per ora ;)

Dunque, ho disattivato l'antivirus, avviato il file dei drivers chipset amd 17.10 e.. Ecco qua:

Schermata 1 (ho cliccato su "Driver locale 17.10")

https://s30.postimg.org/sn4fk8uot/Immagine1.jpg (https://postimg.org/image/sn4fk8uot/)

E mi è comparsa la seguente

Schermata 2 (ho cliccato su "Installazione personalizzata")

https://s30.postimg.org/5mxs7wwv1/Immagine2.jpg (https://postimg.org/image/5mxs7wwv1/)

Che ha fatto comparire la

Schermata 3

https://s30.postimg.org/3jrydzmfx/Immagine3.jpg (https://postimg.org/image/3jrydzmfx/)

Ed eccoci qui, come vedi tornano di nuovo, ancora, le stesse solite voci..

Che faccio?
- Lascio tutte le spunte tranne "Driver Audio HDMI"?
- E "Driver Video AMD" lo lascio o lo tolgo? (credo di avere dei driver più recenti della scheda video installati)..

https://s30.postimg.org/u64f2yqn1/Immagine4.jpg (https://postimg.org/image/u64f2yqn1/)

- E infine clicco su "Installa" o "Installazione pulita"?


Mentre..
Mi confermi che di tutta sta cartella non posso eliminare niente vero?

https://s30.postimg.org/iiad8f1i5/Immagine5.jpg (https://postimg.org/image/iiad8f1i5/)

Te lo chiedo perchè inizia ad essere pesantuccia con tutte le "estrazioni" che ho fatto!

a domani :)

A domani!
Grazie!

aled1974
20-08-2017, 08:51
Schermata 1 (ho cliccato su "Driver locale 17.10")

E mi è comparsa la seguente

Schermata 2 (ho cliccato su "Installazione personalizzata")

Che ha fatto comparire la

Schermata 3

Ed eccoci qui, come vedi tornano di nuovo, ancora, le stesse solite voci..

Che faccio?
- Lascio tutte le spunte tranne "Driver Audio HDMI"?
- E "Driver Video AMD" lo lascio o lo tolgo? (credo di avere dei driver più recenti della scheda video installati)..

mi sa che c'è poco da fare, non ci sono driver per il chipset, l'unica cosa vagamente attinente è l'amd usb filter che però è una semplice utility :muro:


prova anche così, ma ormai sono sfiduciato

https://s4.postimg.org/cvs4ouhrd/Snap9.jpg (https://postimg.org/image/cvs4ouhrd/)

in pratica sull'eseguibile del pacchetto driver (17.10 o 17.30 che sia) clicca col tasto destro, proprietà, sicurezza
seleziona il tuo username (christian) e clicca su modifica
metti il flag alla casella "controllo completo" che dovrebbe automaticamente impostarlo anche per le successive, nel dubbio e se puoi mettilo anche su "autorizzazioni speciali" (si trova più in basso scorrendo)

salva (ok - applica - ok)

lancia nuovamente il pacchetto


ora se va..... bene

ma se non va..... allora qua le cose sono interessanti, non vorrei che pur dichiarando supporto per i chipset 9xx in realtà non siano affatto inclusi o contemplati :doh:

nel caso proviamo con una versione ancora più vecchia http://support.amd.com/en-us/download/chipset/previous/detail?os=Windows%207%20-%2064&rev=15.12




per la scheda video invece il driver è lo stesso, quello già installato è il 22.19.662.4, quello che il pacchetto 17.10/17.30 vorrebbe installare come vedi è lo stesso 22.19.662.4


- E infine clicco su "Installa" o "Installazione pulita"?

semmai comparisse una voce in più a denominazione "chipset" vai di installazione pulita

Mentre..
Mi confermi che di tutta sta cartella non posso eliminare niente vero?

Te lo chiedo perchè inizia ad essere pesantuccia con tutte le "estrazioni" che ho fatto!

viceversa, per me puoi anche cancellare tutto, tanto i driver installati sono già installati (scheda video), questi sono ripetizioni degli stessi installatori decompressi

di fatto se guardi, le 1-3-4 sono identiche con stessi files/cartelle

quindi tanto vale e sega tutta la cartella superiore AMD :)

ciao ciao

Gramoz
21-08-2017, 11:00
mi sa che c'è poco da fare, non ci sono driver per il chipset, l'unica cosa vagamente attinente è l'amd usb filter che però è una semplice utility :muro:


prova anche così, ma ormai sono sfiduciato

https://s4.postimg.org/cvs4ouhrd/Snap9.jpg (https://postimg.org/image/cvs4ouhrd/)

in pratica sull'eseguibile del pacchetto driver (17.10 o 17.30 che sia) clicca col tasto destro, proprietà, sicurezza
seleziona il tuo username (christian) e clicca su modifica
metti il flag alla casella "controllo completo" che dovrebbe automaticamente impostarlo anche per le successive, nel dubbio e se puoi mettilo anche su "autorizzazioni speciali" (si trova più in basso scorrendo)

salva (ok - applica - ok)

lancia nuovamente il pacchetto


ora se va..... bene

ma se non va..... allora qua le cose sono interessanti, non vorrei che pur dichiarando supporto per i chipset 9xx in realtà non siano affatto inclusi o contemplati :doh:

Pare che il mio utente (christian) abbia gia il completo controllo..

https://s29.postimg.org/iw3ntank3/Immagine.jpg (https://postimg.org/image/iw3ntank3/)

nel caso proviamo con una versione ancora più vecchia http://support.amd.com/en-us/download/chipset/previous/detail?os=Windows%207%20-%2064&rev=15.12

https://s29.postimg.org/x3tchy08z/immagine1.jpg (https://postimg.org/image/x3tchy08z/)

per la scheda video invece il driver è lo stesso, quello già installato è il 22.19.662.4, quello che il pacchetto 17.10/17.30 vorrebbe installare come vedi è lo stesso 22.19.662.4

Ok quindi ho gia installata correttamente la versione più recente..

viceversa, per me puoi anche cancellare tutto, tanto i driver installati sono già installati (scheda video), questi sono ripetizioni degli stessi installatori decompressi

di fatto se guardi, le 1-3-4 sono identiche con stessi files/cartelle

quindi tanto vale e sega tutta la cartella superiore AMD :)

Perfetto!


Da quando ho eseguito le varie scansioni con superantispyware, hitmanpro, emsisoft e combofix mi fa una cosa strana spesso e volentieri..

Si blocca tutto (tutto tutto, anche la barra degli strumenti sotto, non risponde più nulla) e dopo un po' appare questo bel messaggino

https://s29.postimg.org/nxb1unv0j/20170821_113617.jpg (https://postimg.org/image/nxb1unv0j/)

E sono costretto a riavviare manualmente il pc..

Sempre peggio, un vero disastro insomma.. :eek:

Comunque a 'sto punto direi di lasciare perdere, il pc "christian" ormai lo riformatto e reinstallo i drivers da cd di corredo che almeno i chipset amd me li installa, mentre quelli scaricati non vogliono saperne di funzionare.. :(

Basta che sto problema di Windows che smette di rispondere non dipende da qualche impostazione bios che abbiamo messo :P


EDIT: guardando il cd dato da corredo c'è scritto "AMD 970/SB950 Chipset Support DVD Rev.619.08"

Così ho provato a cercarlo su google e mi da questa pagina: http://www.amd.com/en-us/products/chipsets/9-series#

Ora, arrivato in questa pagina non ho idea di che cosa fare :D

Non so se c'è un link per scaricare questi drivers specifici che magari funzionano..

Altrimenti direttamente sul sito della mb mi da questi chipset V8.0.903.0 (dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AMD_Chipset_XPVistaWin7_8_VER808770_VER809030.zip) (datati 2013/10/21)..

RI-EDIT: Niente, questi ultimi (V8.0.903.0) non vanno.. O per meglio dire: vanno, ma aprono "catalyst" (o qualcosa del genere) e c'è scritto "aggiornamento software video" -.-'


Invece, per l'altro pc "gramoz" (che ancora, a mio avviso, è "salvabile") come faccio ad installare i drivers del chipset intel dato che con "intel drivers update utility" mi dice che non ci sono drivers da scaricare per il mio pc, ma in realtà anche lì ho i generici di microsoft se vado a vedere!

https://s29.postimg.org/kpbmeqf2b/Immagine.jpg (https://postimg.org/image/kpbmeqf2b/)

Se ti servono maggiori info ne avevamo parlato nella pagina 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2818181&page=2) di questo thread, dal 10° post :)

EDIT: Sono per caso i secondi (Utility di aggiornamento INF - principalmente per Intel® 6, 5, 4, 3, chipset 900 serie - formato Zip) di questa pagina? https://downloadcenter.intel.com/it/product/1145/Intel-Chipset-Software-Installation-Utility
Ce ne sono anche altri lì..

ciao ciao

Ciao ciao

Gramoz
22-08-2017, 19:40
Forse, e dico forse.. ci sono riuscito?

https://s2.postimg.org/m6smspqlx/Immagine.jpg (https://postimg.org/image/m6smspqlx/)

aled1974
22-08-2017, 21:17
Pare che il mio utente (christian) abbia gia il completo controllo..

perfetto :( prova anche "autorizzazioni speciali" ma tanto non cambierà nulla lo stesso

https://s29.postimg.org/x3tchy08z/immagine1.jpg (https://postimg.org/image/x3tchy08z/)

ariperfetto :doh:

Ok quindi ho gia installata correttamente la versione più recente..



Da quando ho eseguito le varie scansioni con superantispyware, hitmanpro, emsisoft e combofix mi fa una cosa strana spesso e volentieri..

Si blocca tutto (tutto tutto, anche la barra degli strumenti sotto, non risponde più nulla) e dopo un po' appare questo bel messaggino



E sono costretto a riavviare manualmente il pc..

Sempre peggio, un vero disastro insomma.. :eek:

Comunque a 'sto punto direi di lasciare perdere, il pc "christian" ormai lo riformatto e reinstallo i drivers da cd di corredo che almeno i chipset amd me li installa, mentre quelli scaricati non vogliono saperne di funzionare.. :(

Basta che sto problema di Windows che smette di rispondere non dipende da qualche impostazione bios che abbiamo messo :P

no, è qualcosa di software o di hardware, ma non di settaggi bios, propendo comunque per il problema software

EDIT: guardando il cd dato da corredo c'è scritto "AMD 970/SB950 Chipset Support DVD Rev.619.08"

Così ho provato a cercarlo su google e mi da questa pagina:

Ora, arrivato in questa pagina non ho idea di che cosa fare :D

Non so se c'è un link per scaricare questi drivers specifici che magari funzionano..

Altrimenti direttamente sul sito della mb mi da questi chipset V8.0.903.0 (dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AMD_Chipset_XPVistaWin7_8_VER808770_VER809030.zip) (datati 2013/10/21)..


purtroppo nulla, quella è solamente la pagina "informativo-pubblicitaria" di amd, per i driver bisogna cliccare in alto sul tab "support&drivers" che ti riporta ai link già postati

viceversa indica i vari siti partner dei produttori di mobo sui quali reperire i driver del chipset (una sorta di "arrangiatevi con loro") e che come vedi sul sito asus trovi i driver datati 2013

oh, ma se quelli 2017 e 2015 presenti sul sito Amd non vanno mentre questi 2013 sul sito Asus sì, usa questi ultimi a sto punto :read:

te l'avevo mica detto che cercare sul sito di amd i driver per vecchi prodotti fa venire il mal di testa? :D

RI-EDIT: Niente, questi ultimi (V8.0.903.0) non vanno.. O per meglio dire: vanno, ma aprono "catalyst" (o qualcosa del genere) e c'è scritto "aggiornamento software video" -.-'

:doh: :muro:



Invece, per l'altro pc "gramoz" (che ancora, a mio avviso, è "salvabile") come faccio ad installare i drivers del chipset intel dato che con "intel drivers update utility" mi dice che non ci sono drivers da scaricare per il mio pc, ma in realtà anche lì ho i generici di microsoft se vado a vedere!

prova questo pacchetto https://downloadcenter.intel.com/download/20775/Intel-Chipset-Device-Software-INF-Update-Utility-?product=98455

puoi anche scaricare direttamente il .exe come da screenshot

https://s4.postimg.org/kz0eueezt/Snap10.jpg (https://postimg.org/image/kz0eueezt/)

comunque prima di reinstallarli controlla con tasto destro - driver - nome fornitore da gestione dispostivi (tuo ultimo screenshot). Se risultassero già intel sei a posto :)

ciao ciao

Gramoz
22-08-2017, 21:39
Forse, e dico forse.. ci sono riuscito?

https://s2.postimg.org/m6smspqlx/Immagine.jpg (https://postimg.org/image/m6smspqlx/)

Quindi così non ho risolto? (ho installato questi (https://downloadcenter.intel.com/it/download/20018/Utility-di-aggiornamento-INF-principalmente-per-Intel-6-5-4-3-chipset-900-serie-formato-Zip?product=1145))

EDIT: In "gestione dispositivi - dispositivi di sistema" alcuni dice fornitore "Microsoft" ed altri "Intel"..

https://s3.postimg.org/laak93mgf/Immagine.jpg (https://postimg.org/image/laak93mgf/)

Ecco qua (quelli Intel hanno il pallino rosso, gli altri sono Microsoft)..
Ed uno dice "fornitore Microsoft" anche se nella descrizione c'è scritto Intel (te l'ho segnato in verde nell'immagine).. come mai?

Grazie mille!

prova questo pacchetto https://downloadcenter.intel.com/download/20775/Intel-Chipset-Device-Software-INF-Update-Utility-?product=98455

puoi anche scaricare direttamente il .exe come da screenshot

https://s4.postimg.org/kz0eueezt/Snap10.jpg (https://postimg.org/image/kz0eueezt/)

comunque prima di reinstallarli controlla con tasto destro - driver - nome fornitore da gestione dispostivi (tuo ultimo screenshot). Se risultassero già intel sei a posto :)

Con questi ci avevo gia provato oggi e mi diceva "errore sconosciuto" :(

ciao ciao

Ciaooo

aled1974
23-08-2017, 21:09
non lo so, ma direi che dato che gli altri sicuramente facenti capo al chipset sono intel, sei a posto :mano:


il pacchetto che hai usato va bene anche se è del 2011, il mio link dovrebbe appunto essere la versione aggiornata 2017 dello stesso update del file .inf

ma se lo hai già provato e ti da errore allora vuol dire che non riesce (o non ha necessità) di aggiornarlo


i due pacchetti infatti non contengono driver ma l'aggiornamento al file .inf presente nell'OS, file che si occupa di dire quale versione driver attualmente è in uso e di farsi interrogare dall'utility intel driver update per eventualmente farli aggiornare ad una versione successiva


ciao ciao



Edit

no, mi sa che ho sbagliato link io, anche se

https://s4.postimg.org/qe9leqnhl/Snap1.jpg (https://postimg.org/image/qe9leqnhl/)


ad ogni modo questo dovrebbe essere l'ultimo per il tuo chipset p67 https://downloadcenter.intel.com/download/22153/Intel-Chipset-Device-Software-for-6-Series-Chipset-Based-Desktop-Boards
è datato 2013 e viene definito "latest", quindi il mio link 2017 ti dava errore probabilmente perchè non contiene più gli inf per il tuo chipset :confused:, dai, prova anche questo e fammi sapere :sperem:

Gramoz
25-08-2017, 16:40
Bene! Alla fine ho installato questi!

questo dovrebbe essere l'ultimo per il tuo chipset p67 https://downloadcenter.intel.com/download/22153/Intel-Chipset-Device-Software-for-6-Series-Chipset-Based-Desktop-Boards
è datato 2013 e viene definito "latest", quindi il mio link 2017 ti dava errore probabilmente perchè non contiene più gli inf per il tuo chipset :confused:, dai, prova anche questo e fammi sapere :sperem:

E.. Dopo più di 2 mesi di discussione posso dire che ce l'abbiamo fatta dai! :winner: :cincin: :ubriachi:

Unica cosa che mi rimane in dubbio, perchè se apro l'iconcina in basso a destra per la rimozione sicura, mi compaiono da rimuovere anche il disco C: (ssd) e D: (hdd), come fossero delle normali chiavette usb?

ps: quando passi dalle parti di Pesaro fammi sapere che ti devo più di una bevuta!

aled1974
25-08-2017, 19:58
ricontrolliamo le voci bios, probabilmente mi è sfuggita l'opzione external/hot swappable da mettere su disabled

ad ogni modo se provi a rimuovere le unità non te lo lascia comunque fare, almeno per certo con l'ssd

dopo (o domani, vediamo se reggo) con calma spulcio nuovamente il tuo bios ;)

ciao ciao

aled1974
25-08-2017, 22:55
alura, il bios è tutto ok

prova intanto con questo pacchetto intel https://downloadcenter.intel.com/download/26865/Intel-Rapid-Storage-Technology-Intel-RST-?product=55005
lo installi, riavvii la macchina e vedi se è cambiato qualcosa

se no allora c'è da mettere mano al registro, questa è un'ottima guida passo-passo, anche se in inglese http://www.overclock.net/t/974023/fix-ahci-sata-drives-showing-in-safely-remove-hardware

in uno dei due modi sicuramente risolvi :mano:

e ora torre, passo e chiudo :ronf:

ciao ciao

Pozhar
25-08-2017, 23:18
Riguardo gli hdd visti come rimovibili:

http://smarthome.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43070234&postcount=11422

aled1974
26-08-2017, 08:02
grazie pozhar :mano:

è la guida ita del link eng che ho messo, quindi più facile da seguire, segui la sua :D

ciao ciao

Gramoz
26-08-2017, 10:23
Grazie ragazzi, ho un dubbio: dopo aver creato la chiave Controller0 e, dentro ad esso, la chiave Channel0 (e poi Channel1) la guida mi dice che devo creare dentro a quest'ultima un valore DWORD.. Io ho un sistema operativo a 64bit, devo comunque creare un valore DWORD oppure un QWORD?

EDIT: ho messo il valore DWORD e funziona perfettamente :)

aled1974
26-08-2017, 19:58
arrivo tardi (strano :asd:), ti avrei suggerito di mettere intanto dword e solo se non funzionava di aggiungere anche il valore qword

comunque hai risolto e va bene così :mano:

pc1 gramoz a posto 100%?

pc2 christian, cosa ci manca?

ciao ciao

Gramoz
27-08-2017, 12:46
pc1 gramoz a posto 100%?

pc2 christian, cosa ci manca?

ciao ciao

Dovremmo esserci con tutti e due direi :D
(o per lo meno tutti e due sembrano funzionare bene ora)

Volevo sapere che programmi mi consigli di tenere installati per controllo/pulizia dei pc, magari non i trial ma quelli che posso tenere sempre pronti installati (ho praticamente gli hdd tutti liberi per loro).. Io pensavo ad HWINFO che mi sembra molto utile per sapere tutti i vari componenti del pc e mi sono trovato molto bene con superantispyware.. purtroppo sia hitmanpro che emsisoft erano trial quindi li eviterei.. Ovviamente total uninstall che mi ci trovo molto bene e usbdeview :p C'è altro che potrebbe tornarmi utile?

Grazie mille!

aled1974
27-08-2017, 13:03
ma dici programmi "di sicurezza"? perchè ad esempio hwinfo e simili non li tengo installati :)

per sicurezza direi
- malwarebytes antimalware (free)
- superantispyware (free)
- adwcleaner (free e manco si installa)
- un anti ransomware a tua scelta, ho usato e mi sono trovato bene sia con malwarebytes (free) sia con kaspersky che uso al momento (free)

oltre all'antivirus, sempre a scelta tua, basta che non sia avg o norton, sul pc di mia moglie c'è avira free, sul mio da qualche mese bitdefender free che sto testando




senza alcuna pretesa di suggerimento all'installazione, in ordine alfabetico dal mio pc:

- bullzip pdf printer, a me serve, a te forse no
- cdburnerxp, per creare cd/dvd/br ma già io lo uso pochissimo
- defraggler, forse non il migliore ma mi ci trovo bene da anni e ogni 4 mesi circa una sistemazione ai meccanici gliela do
- f.lux, serve a regolare automaticamente la temperatura del monitor in base all'ora del giorno, utile di sera per limitare la blue light, funzione di cui è privo il mio monitor
- irfanview per la visione di qualsiasi tipo di file immagine
- macrium reflect, ogni sei mesi circa faccio un'immagine di sistema che non si sa mai
- msi afterburner, questo sì che te lo consiglio :D
- sumatra pdf (mooolto più leggero di adobe)
- vlc per la visione di qualsiasi tipo di file video

ho tralasciato cose particolari quali il Boinc (https://it.wikipedia.org/wiki/Berkeley_Open_Infrastructure_for_Network_Computing) e i relativi programmi per gestirlo al meglio, ma se volessi contribuire alla ricerca scientifica.... :vicini:

ciao ciao

Gramoz
28-08-2017, 23:11
ma dici programmi "di sicurezza"? perchè ad esempio hwinfo e simili non li tengo installati :)

Intendo sia per la sicurezza (di cui qua sotto mi hai gia più che risposto), sia di "monitoraggio" tipo per vedere se va tutto bene con la scheda video, col processore, con la scheda madre, con le ram, ecc

per sicurezza direi
- malwarebytes antimalware (free)
- superantispyware (free)
- adwcleaner (free e manco si installa)
- un anti ransomware a tua scelta, ho usato e mi sono trovato bene sia con malwarebytes (free) sia con kaspersky che uso al momento (free)

Perfetto, i due "malwarebytes" che hai citato sono la stessa cosa o due programmi differenti?

oltre all'antivirus, sempre a scelta tua, basta che non sia avg o norton, sul pc di mia moglie c'è avira free, sul mio da qualche mese bitdefender free che sto testando

Ok,
per il momento lascio Security Essentials con cui mi sono trovato molto bene!

Per curiosità, come mai avg no?
Te lo chiedo perchè ricordo che anni fa usavo proprio avg free

senza alcuna pretesa di suggerimento all'installazione, in ordine alfabetico dal mio pc:

- bullzip pdf printer, a me serve, a te forse no
- cdburnerxp, per creare cd/dvd/br ma già io lo uso pochissimo
- defraggler, forse non il migliore ma mi ci trovo bene da anni e ogni 4 mesi circa una sistemazione ai meccanici gliela do
- f.lux, serve a regolare automaticamente la temperatura del monitor in base all'ora del giorno, utile di sera per limitare la blue light, funzione di cui è privo il mio monitor
- irfanview per la visione di qualsiasi tipo di file immagine
- macrium reflect, ogni sei mesi circa faccio un'immagine di sistema che non si sa mai
- msi afterburner, questo sì che te lo consiglio :D
- sumatra pdf (mooolto più leggero di adobe)
- vlc per la visione di qualsiasi tipo di file video

Molto interessante,
di preciso a cosa serve il terzo?

ps: msi afterburner è stata una delle prime cose che ho installato, in entrambe i pc, subito dopo i driver xD ho messo la stessa curva usata per l'altro (che poi, se ben ricordi, avevo usato la stessa tua) speriamo bene..

ho tralasciato cose particolari quali il Boinc (https://it.wikipedia.org/wiki/Berkeley_Open_Infrastructure_for_Network_Computing) e i relativi programmi per gestirlo al meglio, ma se volessi contribuire alla ricerca scientifica.... :vicini:

Ho provato a darci un occhio ma mi sa che sta cosa supera di gran lunga il mio massimale di qi :°D

ciao ciao

Ciao ciao!

aled1974
29-08-2017, 21:37
Intendo sia per la sicurezza (di cui qua sotto mi hai gia più che risposto), sia di "monitoraggio" tipo per vedere se va tutto bene con la scheda video, col processore, con la scheda madre, con le ram, ecc

con afterbuner volendo puoi tenere sott'occhio (in modo un po' scomodo però) praticamente tutto: temperatura di cpu e gpu, velocità delle ventole del pc, frequenze di cpu/gpu ecc
trovi le voci dei grafici da visualizzare nelle opzioni :)

ma se vuoi programmi specifici, imho
cpu-ram: coretemp + cpuz
gpu: gpuz
hdd: crystaldiskinfo

dopodichè le bsod, freeze sono il primo segnale macroscopico, gli errori dentro al visualizzatore eventi di windows il secondo
visualizzatore da consultare per un mesetto un giorno sì e uno no a partire da oggi, se a fine mese la macchina continua a funzionare senza problemi (anche in presenza di errori) puoi dimenticartene ;)

Perfetto, i due "malwarebytes" che hai citato sono la stessa cosa o due programmi differenti?

diversi, ho dimenticato un pezzo di nome sulle dita dandolo per scontato, il secondo si chiama malwarebytes antiransomware (idem kaspersky)

mbytes https://malwarebytes.app.box.com/s/6vqfgzs9ci86fbga4nt95yq5uytppg1b
kasp https://special.s.kaspersky-labs.com/special/rr1m12gva2m09pz9kxhd/kaspersky_anti_ransomware_tool_for_business_1.1.24.0_en.msi

sono ancora entrambi in versione beta, tra qualche mese li troveremo "stable" ma probabilmente a pagamento, visto l'interesse suscitato quest'inizio estate dai ransomware (wannacry, petna-not-petya, eccetera) :(

Ok,
per il momento lascio Security Essentials con cui mi sono trovato molto bene!

Per curiosità, come mai avg no?
Te lo chiedo perchè ricordo che anni fa usavo proprio avg free

perchè da anni è diventato un spyware, se non peggio
https://www.swzone.it/La-societa-di-antivirus-AVG-vendera-i-dati-dei-suoi-utenti-40755.html
https://www.tomshw.it/avg-vendera-dati-degli-utenti-tenere-gratis-suo-antivirus-70279
http://www.guru3d.com/news-story/avg-going-from-anti-virus-software-towards-spyware.html
eccetera, usa google e farai così --> :eek:

che poi, non a caso hanno fatto puff! e sono stati comprati dalla conterranea avast, la quale però non ha cambiato affatto la politica di avg che continua a raccogliere i dati di chi installa l'antivirus :doh:

Molto interessante,
di preciso a cosa serve il terzo?

ps: msi afterburner è stata una delle prime cose che ho installato, in entrambe i pc, subito dopo i driver xD ho messo la stessa curva usata per l'altro (che poi, se ben ricordi, avevo usato la stessa tua) speriamo bene..

defraggler si occupa di deframmentare gli hdd meccanici, https://it.wikipedia.org/wiki/Deframmentazione

per la curva di afterburner rinnovo il consiglio di modificarla pian piano fino a trovare una tua curva specifica temperatura vs rumorosità da "salvare" poi con uno screenshot per format futuri

Ho provato a darci un occhio ma mi sa che sta cosa supera di gran lunga il mio massimale di qi :°D

eh eh, beh dai, non è che sei obbligato a capire il tipo di calcolo matematico-scientifico che viene fatto
lanci il programma (boinc), scegli il progetto che ti ispira di più e lasci macinare il pc, fine dell'impegno richiesto :D

se poi l'argomento oggetto del calcolo ti appassiona avrai modo di romperti la testa da solo tra biblioteca e internet (es. il folding delle proteine di f@h o rosetta, la cura di aids/cancro/altro del wcg, i calcoli astrofisici di lhc o einstein, ecc a seconda del progetto) :)

il boinc di per se è solo "un maggiordomo" che si occupa dello scambio dei pacchetti di calcolo tra il tuo pc e il server remoto, oltre ovviamente a farli eseguire dalla macchina

comunque lasciamo perdere :mano:

ciao ciao

Gramoz
30-08-2017, 18:06
se vuoi programmi specifici, imho
cpu-ram: coretemp + cpuz
gpu: gpuz
hdd: crystaldiskinfo

Gracias! ;)

dopodichè le bsod, freeze sono il primo segnale macroscopico, gli errori dentro al visualizzatore eventi di windows il secondo
visualizzatore da consultare per un mesetto un giorno sì e uno no a partire da oggi, se a fine mese la macchina continua a funzionare senza problemi (anche in presenza di errori) puoi dimenticartene ;)

Ah quindi anche in presenza di errori nel visualizzatore degli eventi, non è detta che c'è qualcosa che non va..

diversi, ho dimenticato un pezzo di nome sulle dita dandolo per scontato, il secondo si chiama malwarebytes antiransomware (idem kaspersky)

mbytes https://malwarebytes.app.box.com/s/6vqfgzs9ci86fbga4nt95yq5uytppg1b
kasp https://special.s.kaspersky-labs.com/special/rr1m12gva2m09pz9kxhd/kaspersky_anti_ransomware_tool_for_business_1.1.24.0_en.msi

sono ancora entrambi in versione beta, tra qualche mese li troveremo "stable" ma probabilmente a pagamento, visto l'interesse suscitato quest'inizio estate dai ransomware (wannacry, petna-not-petya, eccetera) :(

Ok, penso andrò di primo!

defraggler si occupa di deframmentare gli hdd meccanici, https://it.wikipedia.org/wiki/Deframmentazione

Non c'è qualcosa del genere gia integrato a windows che lo fa?
Approposito di questo, a che serve? Quando e ogni quanto va fatto?

per la curva di afterburner rinnovo il consiglio di modificarla pian piano fino a trovare una tua curva specifica temperatura vs rumorosità da "salvare" poi con uno screenshot per format futuri

Si sarebbe buona cosa in effetti..
Solo che ho pochissimo tempo per stare al pc e quando riesco a starci ne approfitto per giocare o vedere serie tv o cose del genere.. Quindi quando è "sotto sforzo" non mi metto a controllare le ventole diciamo, ma non perchè non voglio ma perchè proprio mi passa di mente.. Di preciso che cosa dovrei controllare su msi?

Altra domandina: come funzionano i punti di ripristino? Man mano che se se ne creano (o ne vengono automaticamente creati) di nuovi, si cancellano i precedenti? Oppure rimangono tutti? (e quindi immagino che occupino spazio..)

ciao ciao

Ciaoo!

aled1974
30-08-2017, 19:37
Ah quindi anche in presenza di errori nel visualizzatore degli eventi, non è detta che c'è qualcosa che non va..

sì, ce ne sono moltissimi che vengono corretti automaticamente, e anche per quelli segnalati come non corretti, se non portano a problemi direi che si può fare a meno di perderci tempo

Non c'è qualcosa del genere gia integrato a windows che lo fa?
Approposito di questo, a che serve? Quando e ogni quanto va fatto?

sì, ma come sempre è meno efficiente di quelli prodotti da parti terze
io circa 2-3 volte l'anno

Si sarebbe buona cosa in effetti..
Solo che ho pochissimo tempo per stare al pc e quando riesco a starci ne approfitto per giocare o vedere serie tv o cose del genere.. Quindi quando è "sotto sforzo" non mi metto a controllare le ventole diciamo, ma non perchè non voglio ma perchè proprio mi passa di mente.. Di preciso che cosa dovrei controllare su msi?

direi che se non hai sentito, letteralmente sentito, la necessità fino ad ora allora va bene così, non perderci tempo

viceversa dovresti aver sentito la ventola che disturba la fruizione di vg, film, quel che è ;)

Altra domandina: come funzionano i punti di ripristino? Man mano che se se ne creano (o ne vengono automaticamente creati) di nuovi, si cancellano i precedenti? Oppure rimangono tutti? (e quindi immagino che occupino spazio..)

si cancellano, quanti punti dipende da scelta tua e spazio su disco

ciao ciao

Gramoz
30-08-2017, 19:55
sì, ce ne sono moltissimi che vengono corretti automaticamente, e anche per quelli segnalati come non corretti, se non portano a problemi direi che si può fare a meno di perderci tempo

Perfetto! :)

sì, ma come sempre è meno efficiente di quelli prodotti da parti terze
io circa 2-3 volte l'anno

E a che cosa serve di preciso deframmentare un hdd?
Ovviamente hai parlato di hard disk meccanici, quindi ssd no, dico bene?

direi che se non hai sentito, letteralmente sentito, la necessità fino ad ora allora va bene così, non perderci tempo

viceversa dovresti aver sentito la ventola che disturba la fruizione di vg, film, quel che è ;)

"fruizione di vg"?
Diciamo che, ovviamente, quando faccio queste cose le ventole "accellerano" (credo sia normale) ma mi pare che la voce "fan speed" (impostata su auto) non superi mai i 60..

si cancellano, quanti punti dipende da scelta tua e spazio su disco

Ok, come immaginavo allora! :)

Dunque, guardavo ora per scaricare quei programmi che mi hai detto, ho trovato questi link (credo, e spero, dei siti "ufficiali"):


- Malwarebytes AntiMalware: https://it.malwarebytes.com/ (click su "Download Gratuito")

- SuperAntiSpyware: http://www.superantispyware.com/ (click sul bottone rosso "Free Edition")

- AdwCleaner: https://www.malwarebytes.com/adwcleaner/

- Malwarebytes AntiRansomware: https://malwarebytes.app.box.com/s/6vqfgzs9ci86fbga4nt95yq5uytppg1b (quello che mi hai detto tu)


- CoreTemp: http://www.alcpu.com/CoreTemp/

- CpuZ: http://www.cpuid.com/softwares/cpu-z.html

- GpuZ: https://www.techpowerup.com/gpuz/

- CrystalDiskInfo: https://crystalmark.info/download/index-e.html (che versione?)


In definitiva, meglio le versioni portable o le installabili?

Quando hai due minuti avrei anche bisogno di chiederti una cosa privatamente..

ciao ciao

Ciaooo!

aled1974
30-08-2017, 20:11
defraggler si occupa di deframmentare gli hdd meccanici, https://it.wikipedia.org/wiki/Deframmentazione

^^

il resto in ordine

- se la ventola vga non ti disturba lascia così
- tutti i link ok
- cdi quella che vuoi
- portable o install a scelta tua (io ce li ho tutti install), cpuz e gpuz invece neanche li ho installati
- ho due minuti

:D

Gramoz
30-08-2017, 20:17
^^

Scusami non avevo assolutamente visto il link!

il resto in ordine

- se la ventola vga non ti disturba lascia così
- tutti i link ok

Ok!

- cdi quella che vuoi

Ok, avevo visto varie versioni pensavo ce ne fosse qualcuna meglio dell'altra! :)

- portable o install a scelta tua (io ce li ho tutti install), cpuz e gpuz invece neanche li ho installati

Perfetto, anche qui non sapevo se magari install fossero meglio dei portable (o viceversa)..

- ho due minuti

Ti mando un pm!

:D

:) :) :)

Gramoz
31-08-2017, 16:48
- Malwarebytes AntiRansomware: https://malwarebytes.app.box.com/s/6vqfgzs9ci86fbga4nt95yq5uytppg1b (quello che mi hai detto tu)

Quando provo ad installarlo mi da questo messaggio:

https://s26.postimg.org/o2g78dmf9/Senza_titolo-1.jpg (https://postimg.org/image/o2g78dmf9/)

Credo (ma non ne sono sicuro), per il fatto che ho già Malwarebytes AntiMalware Free installato, ma non ne sono sicuro..

Tuttavia, controllando dentro quest'ultimo, non trovo nessuna voce relativa all'AntiRansomware.. O, per meglio dire, c'è scritto in arancione "AntiRansomware: solo versione premium".. Ed io ho gia disattivato il trial della versione premium, quindi in teoria non dovrei averlo..

Altra cosa: non mi funziona più ublock origin e, se vado a vedere nei componenti aggiuntivi, affianco a questo componente c'è scritto OBSOLETA (in nero su sfondo giallo).. Ho provato a cercare aggiornamenti ma non ne trova.. Non vorrei che non sia più compatibile con la mia versione di Firefox (55.0.3)

Ciao ciao!

aled1974
31-08-2017, 19:46
è successo anche a me con la versione 3.xxx di malwarebytes antimalware

con la 2.xxx il mbarw funziona senza una piega, per certo perchè sono installati entrambi nel pc di mia moglie

con la 3.xxx invece crasha con quell'errore li proprio perchè dalla 3.xxx stanno iniziando a "incentivare" la gente a comprare la versione pro, per il discorso risonanza mediatica che accennavo in un precedente post


- o installi una vecchia versione 2.xxx di mb-antimalware e poi mbarw (andrebbe anche fatta pulizia nel registro però)
- o tieni la versione aggiornata 3.xxx e installi quello di kaspersky, finchè ce lo lasciano fare (in teoria già adesso non si capisce se si potrebbe oppure no)

ti consiglio la seconda opzione, la sto usando nel mio pc in firma ;)


per ublock origin sì, è successo anche a me, devi disinstallarlo e riscaricarlo dalla pagina dei componenti aggiuntivi di mozilla, vedrai che tornerà a funzionare (pur continuando a dire che è obsoleto)
questa trafila continuerà fino a fine anno (forse anche qualche mese successivo) e al passaggio al nuovo tipo di FF, dopodichè vedremo quel che sarà (si parla di pletore di addons incompatibili) :boh:

ciao ciao

Gramoz
31-08-2017, 22:12
è successo anche a me con la versione 3.xxx di malwarebytes antimalware

con la 2.xxx il mbarw funziona senza una piega, per certo perchè sono installati entrambi nel pc di mia moglie

con la 3.xxx invece crasha con quell'errore li proprio perchè dalla 3.xxx stanno iniziando a "incentivare" la gente a comprare la versione pro, per il discorso risonanza mediatica che accennavo in un precedente post


- o installi una vecchia versione 2.xxx di mb-antimalware e poi mbarw (andrebbe anche fatta pulizia nel registro però)
- o tieni la versione aggiornata 3.xxx e installi quello di kaspersky, finchè ce lo lasciano fare (in teoria già adesso non si capisce se si potrebbe oppure no)

ti consiglio la seconda opzione, la sto usando nel mio pc in firma ;)

Perfetto, ho scelto la seconda come da consiglio!
Sto maledetto però non mi ha chiesto dove installare (ha fatto tutto lui da solo, li odio quando fanno così! grrr)
Ma ascolta, questo antiransomware devo avviarlo con windows come l'antivirus? o solo quando mi serve?
Se lo doppioclicco si avvia ma rimane nel system tray e anche se ci clicco sopra col destro e scelgo "open" non si apre :mbe:

per ublock origin sì, è successo anche a me, devi disinstallarlo e riscaricarlo dalla pagina dei componenti aggiuntivi di mozilla, vedrai che tornerà a funzionare (pur continuando a dire che è obsoleto)
questa trafila continuerà fino a fine anno (forse anche qualche mese successivo) e al passaggio al nuovo tipo di FF, dopodichè vedremo quel che sarà (si parla di pletore di addons incompatibili) :boh:

Fatto, va alla grande!
Speriamo "sistemino" presto!

ciao ciao

Ciao ciaoo!

aled1974
31-08-2017, 22:22
no, si avvia da solo automaticamente (come del resto avrebbe fatto mbarw)

se io faccio doppio clic sopra (o destro-open) appare questo
https://s26.postimg.org/byytf5pet/Snap23.jpg (https://postimg.org/image/byytf5pet/)

hai già riavviato la macchina, sì?

:ronf:

Gramoz
31-08-2017, 22:36
no, si avvia da solo automaticamente (come del resto avrebbe fatto mbarw)

se io faccio doppio clic sopra (o destro-open) appare questo
https://s26.postimg.org/byytf5pet/Snap23.jpg (https://postimg.org/image/byytf5pet/)

hai già riavviato la macchina, sì?

:ronf:

Macchina riavviata e si, confermo che si avvia automaticamente con Windows (anche se su msconfig-avvio non appare, boooh)!
Però continua a non aprirsi nulla se ci doppio-clicco sopra o se clicco sopra col destro e scelgo "open" :(
Può essere un problema?

ps: ti ho anche (anzi, soprattutto) scritto su discord ;)

Notte!

Gramoz
04-09-2017, 20:36
Macchina riavviata e si, confermo che si avvia automaticamente con Windows (anche se su msconfig-avvio non appare, boooh)!
Però continua a non aprirsi nulla se ci doppio-clicco sopra o se clicco sopra col destro e scelgo "open" :(
Può essere un problema?

ps: ti ho anche (anzi, soprattutto) scritto su discord ;)

Notte!

Da oggi kaspersky anti-ransomware mi permette di aprire la schermata cliccandoci sopra col destro e scegliendo "open" :mbe:

Quando hai due minutini ti aspetto comunque su Discord (ti ho lasciato un po' di messaggi) :)

Ciaooo!

Gramoz
14-09-2017, 19:38
Scusate se riuppo il post..

Dunque, ho deciso di ri-formattare il pc GRAMOZ ma grazie a tutte le dritte avute in questo thread è stato facile procedere ad una corretta formattazione e re-installazione dei vari drivers..

Unico problema: quando provo ad avviare un programma mi dice:

"Impossibile avviare il programma perchè MSVCP100.dll non è presente nel computer. Per risolvere il problema, provare a reinstallare il programma"

Ovviamente anche dopo aver disinstallato / reinstallato il programma, la solfa rimane la stessa..

Consigli?

Pozhar
14-09-2017, 20:19
Quell'errore è riferito ad un danneggiamento dei file di Visual C ++ 2010 o alla mancata installazione di quest'ultimo.

Si vede che il programma che vuoi usare ha bisogno del Visual C ++ 2010.
Se non l'hai installato, scrivi su google il nome e dal sito microsoft scarica la versione 32 o 64 bit in base al programma e all'os che possiedi.

Gramoz
14-09-2017, 20:45
Quell'errore è riferito ad un danneggiamento dei file di Visual C ++ 2010 o alla mancata installazione di quest'ultimo.

Si vede che il programma che vuoi usare ha bisogno del Visual C ++ 2010.
Se non l'hai installato, scrivi su google il nome e dal sito microsoft scarica la versione 32 o 64 bit in base al programma e all'os che possiedi.

Grazie, non lo avevo in effetti..
Scaricato (x64), installato e riavviato la macchina.. Riprovato ad avviare il programma ma.. Solito messaggio :(

EDIT: ok andata! dovevo installare quello x86 (32 bit)!

Grazie ancora!

Gramoz
21-09-2017, 22:23
Ciao, oggi mentre la mia compagna usava il pc "christian" (guardava cose su fb, nel momento in questione un video) è comparsa la fatidica schermata blu con scritte bianche (mi pare venga definita bsod)..
Per poi riavviarsi da solo poco dopo..
Una volta riavviato, mi ha mostrato un avviso che il mio pc si era riavviato dopo un arresto inaspettato e, cliccando su "dettagli", riportava questo:

Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7601.2.1.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040

Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 116
BCP1: FFFFFA800A5F2010
BCP2: FFFFF88003CEE7F8
BCP3: 0000000000000000
BCP4: 0000000000000002
OS Version: 6_1_7601
Service Pack: 1_0
Product: 256_1

File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\092117-7737-01.dmp
C:\Windows\Temp\WER-12963-0.sysdata.xml

Leggere l'informativa sulla privacy online:
http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=104288&clcid=0x0410

Se l'informativa sulla privacy online non è disponibile, leggere quella offline:
C:\Windows\system32\it-IT\erofflps.txt

Ora, escludo sia colpa di virus o altre minacce simili visto che ho formattato da pochissimo. E' tutto praticamente illibato oltre che avere anti virus, anti malware, anti ransomware installati e funzionanti..

Penso sia più qualcosa legato alle impostazioni del bios dato che ero stato avvertito che qualcuno dei nuovi settaggi avrebbe potuto creare questo "problema"..

il command rate. Prova a impostarlo manualmente 1T, poi proverai a vedere con prime/superpi se la macchina è stabile, se sì lascia 1 altrimenti metti 2

c'n'q - prova a disabilitarlo, la cpu sarà mediamente più calda ma offrirà maggiori prestazioni, se la macchina diventa instabile torna ad abilitarlo

aled1974
24-09-2017, 09:15
inizia intanto con l'analizzare il dump, qui c'è la guida passo-passo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371 ;)

ciao ciao

Gramoz
28-09-2017, 13:19
inizia intanto con l'analizzare il dump, qui c'è la guida passo-passo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371 ;)

ciao ciao

Alloooora..
Ho disattivato il riavvio automatico dopo un crash (come diceva di fare la guida), ho però dei problemi coi punti 3 e 4 della guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371):
- Il punto 3 dice di scaricare "Windows Debugging Tools", ma una volta che clicco sul link (http://www.microsoft.com/whdc/DevTools/Debugging/default.mspx) mi apre una finestra di un certo "Windows Driver Kit (WDK)".. E' la stessa cosa? E va bene per il mio s.o. W7 Ultimate 64 bit?
- Il punto 4, invece, mi dice di scaricare i "Symbols" giusti per il mio s.o. ma quando clicco sul link (http://www.microsoft.com/whdc/devtools/debugging/symbolpkg.mspx#d) non riesco a capire quali scaricare perchè di "Windows 7 Service Pack 1 x64" ci sono sia "retail symbols" che "checked symbols".. Poi c'è anche un certo "Windows 7 Service Pack 1 Itanium" (sempre sia retail che checked symbols)..
Come se non bastasse, oltre a Service Pack 1, ci sono altre voci relative a Windows 7 (RTM, RC e BETA).. Anche se credo che io debba dedicarmi al Service Pack 1..

Gramoz
04-11-2017, 15:47
Ragazzi è risuccesso, non so se sia per lo stesso motivo dell'altra volta (che tutt'ora per me rimane un mistero) ma sta volta sono riuscito a fargli una foto:

https://s1.postimg.org/90dyiz6q6n/P_20171104_164038.jpg

Da che cosa può dipendere?