PDA

View Full Version : Nikon D3300 vs Canon 700D


Lele:D
09-06-2017, 11:11
Ciao ragazzi!

Volevo un rapido consiglio sulle reflex in questione. La scorsa settimana mi è arrivato un volantino a casa dove c'era la Canon a un prezzo di 450€ con obiettivo standard. Ho guardato le specifiche e mi è sembrata ottima! Girando in rete però ho poi scoperto la sua sorella della Nikon, la D3300. Premetto che non me ne intendo troppo e che il mio scopo è fare più video che foto, cosa consigliate tra le due? La Nikon la trovo allo stesso prezzo o leggermente inferiore e dovrebbe essere più nuova da quello che ho visto, com'è giustificata questa differenza di prezzo? Guardando le specifiche ho visto tante differenze pro Nikon, come i video FHD@60fps o la profondità di colore, eppure non mi spiego come mai costi così poco, mi sono perso qualcosa? :muro:

Grazie in anticipo!

ciccio69
09-06-2017, 11:49
la nikon d3300 anche se personalmente non l' ho mai provata dicono che abbia un sensore migliore e piu' nuovo.. poi appunto bisognerebbe provarle entrambe, che poi essendo delle entry level ti troverai in mano circa la stessa cosa..

Marok
09-06-2017, 13:32
Ciao ragazzi!

Volevo un rapido consiglio sulle reflex in questione. La scorsa settimana mi è arrivato un volantino a casa dove c'era la Canon a un prezzo di 450€ con obiettivo standard. Ho guardato le specifiche e mi è sembrata ottima! Girando in rete però ho poi scoperto la sua sorella della Nikon, la D3300. Premetto che non me ne intendo troppo e che il mio scopo è fare più video che foto, cosa consigliate tra le due? La Nikon la trovo allo stesso prezzo o leggermente inferiore e dovrebbe essere più nuova da quello che ho visto, com'è giustificata questa differenza di prezzo? Guardando le specifiche ho visto tante differenze pro Nikon, come i video FHD@60fps o la profondità di colore, eppure non mi spiego come mai costi così poco, mi sono perso qualcosa? :muro:

Grazie in anticipo!

Per i video la tecnologia dual pixel di Canon fa la differenza. Se la d700 ha questa tecnologia prendila pure. Nikon va abbastanza maluccio lato video.

aled1974
09-06-2017, 19:39
non vorrei dire una cavolata ma mi sembra che il dual-pixel af sia presente sulla 800d e non sulla 700d

magari però ricordo male, più tardi controllo online ;)


@Lele

canon ha il display ribaltabile e il microfono stereo (per quel che vale il mic integrato)
e comunque peggio per canon e non rivede i listini in base alla concorrenza :D

ha per caso valutato anche una nikon d5300? http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=5&libera=nikon+d5300+18-55


ciao ciao

Lele:D
11-06-2017, 21:50
Grazie per le risposte! Comunque ho fatto una gaffe, intendevo la Nikon D3400 e non la D3300 haha comunque per l'utilizzo così più per svago/sperimentazioni sono sulla pista giusta? La D5300 che mi avete linkato mi piace molto ed è ottima ma c'è tanta differenza da quelle in titolo del topic? Visto che è la prima che prendo vorrei prendere qualcosa di abbastanza valido

Grazie ancora!

Impronta
12-06-2017, 05:49
Reflex per fare video.... si ma anche no
Parlando di entry level canon bisogna partire da una 760D a cui abbinare ottiche stm, mentre nikon ha un sistema autofocus continuo inferiore. A parte questo se l'uso prevalente è il video puoi guardare anche una Panasonic GX 80 o una Olympus 10 mark II o una 5 Mark II, in base a quello che vuoi spendere, perchè queste mirrorless hanno il sensore stabilizzato. Poi discorso ergonomia, peso, autonomia è da vedere appunto in base all'uso che intendi farne.
P.s. La configurazione che hai in firma è forse il minimo indispensabile per il full hd

ciccio69
12-06-2017, 10:15
io con la canon 100d ed ottiche stm mi trovo benissimo con i video, messa a fuoco veloce e silenziosa e la messa a fuoco e' continua..

Lele:D
12-06-2017, 14:07
@Impronta

Ho guardato quelle che hai consigliato ma mi sembrano sopra al budget che ho (450€ circa)

@aled

C'è tanta differenza in reparto video tra due reflex equivalenti ma di marca Canon e Nikon? Perché se è così lo ritengo un fattore rilevante, la d5300 che hai consigliato non è male ma bisogna vedere se c'è questa differenza. Per le canon rimango sempre sulla 700d perché è stata la prima che ho visto e non mi sembrava malissimo, soprattutto in rapporto qualità/prezzo


Tenete conto che devo far riprese amatoriali, cortometraggi o quel che sia quindi nulla di troppo spinto

aled1974
12-06-2017, 21:31
tra d3300 e d3400 non è che cambi molto eh

3400 ha in più il bluetooth e lo scatto da smartphone

3300 ha in più la porta mic che per te sarebbe pure meglio

la d5300 pur essendo più vecchia ha però 28 punti AF in più e il display snodabile, comodo per fare riprese da angoli "strani" (oltre alla porta mic)


ah poi mi ero dimenticato di darti conferma, la canon 700d NON ha il dual-pixel AF :(



se la parte video è preponderante, a parte consigliarti la cosa più ovvia: una videocamera
in alternativa tra le fotocamere i prodotti più video-oriented sono le panasonic con sensore µ4/3, come giustamente suggerito da Impronta (le migliori sono le GH) e le sony, sia con sensore aps-c (nex/alpha5-6) sia con il fullframe di cui il top al momento direi che è la a7s mk2

però non so (ma non credo) che tu riesca a starci dentro con il budget, almeno non con sony di certo, con pana sarebbe da vedere le mid quanto vengono :cry:

ciao ciao


P.S.
tornando sulle reflex due belle macchine sono nikon d7100 e canon 80d (provata questa, mi è piaciuta), ma i costi lievitano, minimo raddoppiano

Lele:D
15-06-2017, 17:15
Grazie intanto per la risposta!
Le fotocamere video-oriented purtroppo costano troppo e non ci sto dentro. Anche la D5300 è leggermente over. La D3400 e la D3300 cambia davvero poco, meglio al seconda per la porta microfono. La 700D meglio evitare allora? Penso che comunque a questi prezzi una valga l'altra più o meno, vedo se c'è qualche promo o se mi sono perso qualcosa altrimenti vado per la D3300 o la 700D alla fine. Se avete ancora consigli sono qua :D