View Full Version : [Thread Ufficiale] Schede Madri X299
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
Com'è il boot su queste schede madri; lento come nel caso delle X99 oppure veloce come per esempio con le Z170/270?
Ho avuto tutte e due le piattaforme; con la Z170 dall'accensione al classico "bip" passavano solo 4 secondi mentre con la X99 ci volevano ben 10/15 secondi!
Thanks
Dark_Lord
05-09-2017, 13:10
Com'è il boot su queste schede madri; lento come nel caso delle X99 oppure veloce come per esempio con le Z170/270?
Ho avuto tutte e due le piattaforme; con la Z170 dall'accensione al classico "bip" passavano solo 4 secondi mentre con la X99 ci volevano ben 10/15 secondi!
Thanks
mm non ho cronometrato, ma ci mette sicuro più di 15 secondi, poi dipende dall'hardware installato anche, credo..
però una volta fatto il beep è una scheggia con il 960 pro, mi ritrovo quasi immediatamente sulla schermata di login :D
mm non ho cronometrato, ma ci mette sicuro più di 15 secondi, poi dipende dall'hardware installato anche, credo..
però una volta fatto il beep è una scheggia con il 960 pro, mi ritrovo quasi immediatamente sulla schermata di login :D
Più o meno come la X99; una quindicina di secondi per il boot e poi veloce fino all'OS.
Thanks!
fabietto27
05-09-2017, 13:36
mm non ho cronometrato, ma ci mette sicuro più di 15 secondi, poi dipende dall'hardware installato anche, credo..
però una volta fatto il beep è una scheggia con il 960 pro, mi ritrovo quasi immediatamente sulla schermata di login :D
Più o meno come la X99; una quindicina di secondi per il boot e poi veloce fino all'OS.
Thanks!
In realtà potrebbe non essere così.Anche X99 ha una brutta fama coi tempi di avvio ma facendo una corretta installazione UEFI e con gli opportuni settaggi bios le cose migliorano di molto.Questa è una guida per x99 che avevo pubblicato a suo tempo se esiste corrispondenza delle voci nei nuovi bios potrebbe essere d'aiuto.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44142678&postcount=5698
Il miglioramento era stato confermato sul thread da praticamente tutti quelli che l'avevano provata.
Dark_Lord
05-09-2017, 13:47
non ho mai installato con il secure boot e windows uefi mode, vantaggi? svantaggi?
devo ancora capirci qualcosa a riguardo... :what: :what:
Mi era stato consigliato anche a me di installare in UEFI mode, però vedo che il problema ce l'hanno sia i legacy che gli uefi, almeno leggendo su overclockers.
Il boot è molto più lento del mio PC, io ho parecchi HDD ecc quindi sicuramente sarà più lento di altri che hanno meno componenti.
Ci mette più o meno una 30ina di secondi ad arrivare al logo, forse poco meno.
Il boot di Windows poi è veloce a seconda del numero di applicazioni che partono all'avvio e ovviamente del disco su cui è installato.
A me all'avvio partono tutti i software tipo corsair Link o il software della VGA o quello di Asus o altro. Sto pensando di rimuoverli all'avvio e di aprirli solo quando mi servono.
Il mio dubbio è se è necessario che i software partano ad ogni avvio per impostare i profili o questi vengono salvati direttamente sull'hardware una volta impostati.
io tentero' un raid 0 di 960 pro ..senza vroc.. vediamo cosa esce fuori
Arrow0309
05-09-2017, 14:24
C'era un video su ocn ma non lo trovo più, del Fast Boot migliorato dopo l'ultimo bios sulla Rampage Apex.
Velocissimo proprio
avevo letto che il boot di m2 in raid senza vroc non era garantito ..:mc:
Arrow0309
05-09-2017, 14:26
io tentero' un raid 0 di 960 pro ..senza vroc.. vediamo cosa esce fuori
Non farei mai uno senza VROC, ma che senso ha?
Guarda che per il raid 0 non serve mica la chiave.
bo ..ma sul z270 mi ricordo fu un casotto , non tanto per creare il raid 0 ma per abilitare il boot
Arrow0309
05-09-2017, 14:32
bo ..ma sul z270 mi ricordo fu un casotto , non tanto per creare il raid 0 ma per abilitare il boot
E mica c'era il vroc sulle Z270, sono diversi ora, con fino a 4 dischi in nvme.
Poi lo faccio pure io un raid 0 di due 960 pro su cpu_dimm2
Ma non ancora, dopo aver sistemato l'oc ed eventuale delid.
C'era un video su ocn ma non lo trovo più, del Fast Boot migliorato dopo l'ultimo bios sulla Rampage Apex.
Velocissimo proprio
Io ho l'ultimo bios e ho il fast boot abilitato ma non cambia nulla, possibile abbiano corretto solo sulla Apex?
Questo problema l'hanno lamentato in molti.
In effetti ho sicuramente un PC più potente di prima ma che debba aspettare più di un minuto perché si avvii è assurdo.
Quello vecchio ci metteva pochi secondi.
Arrow0309
05-09-2017, 15:30
Io ho l'ultimo bios e ho il fast boot abilitato ma non cambia nulla, possibile abbiano corretto solo sulla Apex?
Questo problema l'hanno lamentato in molti.
In effetti ho sicuramente un PC più potente di prima ma che debba aspettare più di un minuto perché si avvii è assurdo.
Quello vecchio ci metteva pochi secondi.
Stai tranquillo che li sistemano, hai voglia quanti bios ne usciranno ancora ;)
fabietto27
05-09-2017, 15:38
non ho mai installato con il secure boot e windows uefi mode, vantaggi? svantaggi?
devo ancora capirci qualcosa a riguardo... :what: :what:
Una piattaforma come la tua non installata in Uefi Mode è un delitto.Per l'Uefi
https://www.devadmin.it/2016/01/12/i-vantaggi-del-uefi/
Differenze Mbr Gpt
https://www.partizioni.com/differenza-tra-mbr-e-gpt/
Mi era stato consigliato anche a me di installare in UEFI mode, però vedo che il problema ce l'hanno sia i legacy che gli uefi, almeno leggendo su overclockers.
Il boot è molto più lento del mio PC, io ho parecchi HDD ecc quindi sicuramente sarà più lento di altri che hanno meno componenti.
Ci mette più o meno una 30ina di secondi ad arrivare al logo, forse poco meno.
Il boot di Windows poi è veloce a seconda del numero di applicazioni che partono all'avvio e ovviamente del disco su cui è installato.
A me all'avvio partono tutti i software tipo corsair Link o il software della VGA o quello di Asus o altro. Sto pensando di rimuoverli all'avvio e di aprirli solo quando mi servono.
Il mio dubbio è se è necessario che i software partano ad ogni avvio per impostare i profili o questi vengono salvati direttamente sull'hardware una volta impostati.
Premesso che potrai valutare le reali potenzialitò solo dopo una installazione uefi come da manuale.Se inizi a provare,sempre che esistano,ad impostare i valori delle ram per ridurre/eliminare i test pre avvio di cui ho postato gli screen dovresti migliorare.Una volta passati quelli non serve che disattivi niente.anche io rivatuner corsair utility engine afterburner ecc.Il massimo risultato lo si ha impostando tutti i parametri e poi installando il SO.Fatto questo se si ripassa in legacy si compromette tutto.
io tentero' un raid 0 di 960 pro ..senza vroc.. vediamo cosa esce fuori
E mica c'era il vroc sulle Z270, sono diversi ora, con fino a 4 dischi in nvme.
Poi lo faccio pure io un raid 0 di due 960 pro su cpu_dimm2
Ma non ancora, dopo aver sistemato l'oc ed eventuale delid.
Vi ricordo che il raid su X299 e skylake x si fa solo con dischi intel
https://linustechtips.com/main/topic/787501-questions-about-intel-vroc-technology-bootable-raid/
https://hardware.hdblog.it/2017/05/31/Intel-Skylake-X-tecnologia-VROC/
Io ho l'ultimo bios e ho il fast boot abilitato ma non cambia nulla, possibile abbiano corretto solo sulla Apex?
Questo problema l'hanno lamentato in molti.
In effetti ho sicuramente un PC più potente di prima ma che debba aspettare più di un minuto perché si avvii è assurdo.
Quello vecchio ci metteva pochi secondi.
Anche la asus x99 Strix era restia a partire veloce.La cosa è stata parzialmente sistemata via bios.Ma ripeto per avere il massimo rendimento possibile installazione Uefi e disabilitare più controlli del Post possibili.
Dark_Lord
05-09-2017, 15:59
ok, posso usare uefi senza secure boot? se aggiorno il bios credo si incasini tutto...
altra domanda, ora windows è installato come legacy, posso cambiare on the fly, o devo formattare il disco primario e reinstallare tutto tenendo il CSM disattivato?
Stai tranquillo che li sistemano, hai voglia quanti bios ne usciranno ancora ;)
Speriamo.
Premesso che potrai valutare le reali potenzialitò solo dopo una installazione uefi come da manuale.Se inizi a provare,sempre che esistano,ad impostare i valori delle ram per ridurre/eliminare i test pre avvio di cui ho postato gli screen dovresti migliorare.Una volta passati quelli non serve che disattivi niente.anche io rivatuner corsair utility engine afterburner ecc.Il massimo risultato lo si ha impostando tutti i parametri e poi installando il SO.Fatto questo se si ripassa in legacy si compromette tutto.
Anche la asus x99 Strix era restia a partire veloce.La cosa è stata parzialmente sistemata via bios.Ma ripeto per avere il massimo rendimento possibile installazione Uefi e disabilitare più controlli del Post possibili.
Grazie della risposta.
Il fatto è che quando ho installato Windows non ero a conoscenza della differenza, non aggiornando più il PC spesso molte cose le perdo per strada.
Ora non potrei fare una reinstallazione perché mi impiegherebbe un'eternità reimpostare tutto come mi serve che sia e non ho tempo. La prossima volta comunque penserò a cosa fare.
Il vero problema è il tempo di POST, quindi il tempo che intercorre prima che io possa vedere il logo della Motherboard e quindi accedere al BIOS se lo desidero.
Come dici tu e come ho letto da altre parti sono tutti i check che fa la motherboard a richiedere un tempo così lungo. Ho già disabilitato alcuni controlli riguardanti la ram, non ho ancora visto gli screen che hai postato, vedrò se c'è altro che ho dimenticato. Per ora non è cambiato praticamente niente. Inoltre non so quanto sia consigliabile o sicuro rimuovere i controlli sull'hardware che fa ad ogni avvio.
La cosa che so è che sul vecchio PC a parità di installazione e settaggi BIOS (a grandi linee ovviamente) ci voleva molto meno ad avviarsi.
La giustificazione che hanno dato quelli di Asus è che su sistemi complessi come questi ci vuole più tempo per fare il boot. :mbe:
Va bene, ma così tanto?
Speriamo.
Il vero problema è il tempo di POST, quindi il tempo che intercorre prima che io possa vedere il logo della Motherboard e quindi accedere al BIOS se lo desidero.
Come dici tu e come ho letto da altre parti sono tutti i check che fa la motherboard a richiedere un tempo così lungo. Ho già disabilitato alcuni controlli riguardanti la ram, non ho ancora visto gli screen che hai postato, vedrò se c'è altro che ho dimenticato. Per ora non è cambiato praticamente niente. Inoltre non so quanto sia consigliabile o sicuro rimuovere i controlli sull'hardware che fa ad ogni avvio.
La cosa che so è che sul vecchio PC a parità di installazione e settaggi BIOS (a grandi linee ovviamente) ci voleva molto meno ad avviarsi.
La giustificazione che hanno dato quelli di Asus è che su sistemi complessi come questi ci vuole più tempo per fare il boot. :mbe:
Va bene, ma così tanto?
Esattamente come su X99. Pure io le avevo provate tutte ma la tempistica del post era davvero lunga (minimo 15-20 secondi per il classico "bip"). Sono quindi tornato su Z170 e per il post servono solo 4 secondi.
Per quello chiedevo se con X299 la situazione era migliorata...
Dark_Lord
05-09-2017, 16:50
vabè questa del post lungo non lo considero un problema, mica sto lì a fare decine di riavvii al giorno :asd:
Esattamente come su X99. Pure io le avevo provate tutte ma la tempistica del post era davvero lunga (minimo 15-20 secondi per il classico "bip"). Sono quindi tornato su Z170 e per il post servono solo 4 secondi.
Per quello chiedevo se con X299 la situazione era migliorata...
Si infatti, io invece non ne ero a conoscenza. Avrei comunque optato per questa piattaforma perché ho bisogno di potenza ma...
vabè questa del post lungo non lo considero un problema, mica sto lì a fare decine di riavvii al giorno :asd:
...anche se non è un problema con tutto quello che uno ci ha speso è almeno un fastidio.
fabietto27
05-09-2017, 17:34
ok, posso usare uefi senza secure boot? se aggiorno il bios credo si incasini tutto...
altra domanda, ora windows è installato come legacy, posso cambiare on the fly, o devo formattare il disco primario e reinstallare tutto tenendo il CSM disattivato?
Potresti lasciare disattivato il secure boot ma perchè?Lascialo attivo e se serve lo levi....io lo uso da sempre e mai una volta ho avuto necessità di disattivarlo.
Non puoi cambiare al volo.Legacy è legacy per sempre fino al formattone.
Legacy hai una partizione da 500mb e una seconda per il resto del disco.
Uefi vedrai te ne creerà 4 di cui solo 3 ne vedrai da windows.
Cambia proprio tutta la struttura delle partizioni.
Ti consiglio proprio per eccesso di zelo di fare prima un erase disk se hai ssd.
Grazie della risposta.
Il fatto è che quando ho installato Windows non ero a conoscenza della differenza, non aggiornando più il PC spesso molte cose le perdo per strada.
CUT
Si sono sistemi complessi ma alcune mobo sono più soggette di altre.X299 è troppo nuova per fare statistiche.X99 invece aveva la Asus Strix come la più lenta a finire la fase di post.Il vostro chipset è nuovo e non avete la rottura di balls delle ddr4 appena uscite come chi prese x99.Quindi penso anche io che bios più maturi possano portare benefici ma tieni presente che devi proprio raschiare il fondo del barile per applicare ogni settaggio che dia un pur minimo beneficio.Disattivarli almeno a me non ha mai creato problemi.Al limite potrei non rilevare un codice di errore qualora ci fosse.
Queste non sono oggettivamente piattaforme semplici.Ma se si ha passione è un continuo comprenderle meglio.Pensa che per far scendere le frequenze e i voltaggi in idle senza che freezasse il pc ci ho messo un anno e mezzo....arrivavo a 4900mhz ma bsodavo su google :D
Secondo voi i due m2 li metto nella PCI o sugli slot nella mobo ?
https://s19.postimg.org/mov5cjp8f/IMG_0353.jpg (https://postimg.org/image/mov5cjp8f/)
Arrow0309
05-09-2017, 19:18
Secondo voi i due m2 li metto nella PCI o sugli slot nella mobo ?
https://s19.postimg.org/mov5cjp8f/IMG_0353.jpg (https://postimg.org/image/mov5cjp8f/)
Te dovresti prima vedere / capire se:
1 - Come vanno esattamente i 3 M2 e quali sono connessi sulla CPU e quali sul pch (chipset); e
2 - Se alla fine ci si riesce in qualche modo di creare un raid 0 con sti Samsung (tramite qualche override) ma che sia anche bootabile
Ma metterli poi nello slot Pcie tramite una scheda tipo la Asus Hyper per solo 2 M2 non vedo quali vantaggi ti potrebbe dare tranne che per un discorso di metterli entrambi sul pch ma boh
Edit:
Visto solo ora nella pic la scheda adattatore per i M2 ma la vedo solo 4x quindi per uno solo M2?
Dark_Lord
05-09-2017, 19:31
Potresti lasciare disattivato il secure boot ma perchè?Lascialo attivo e se serve lo levi....io lo uso da sempre e mai una volta ho avuto necessità di disattivarlo.
Non puoi cambiare al volo.Legacy è legacy per sempre fino al formattone.
Legacy hai una partizione da 500mb e una seconda per il resto del disco.
Uefi vedrai te ne creerà 4 di cui solo 3 ne vedrai da windows.
Cambia proprio tutta la struttura delle partizioni.
Ti consiglio proprio per eccesso di zelo di fare prima un erase disk se hai ssd.
ok thanks, gentilissimo, al prossimo formattone allora farò il cambio
ultima domanda, l'ssd secondario che uso come storage, può rimanere così com'è o devo riformattare anche lui?
fabietto27
05-09-2017, 19:35
ok thanks, gentilissimo, al prossimo formattone allora farò il cambio
ultima domanda, l'ssd secondario che uso come storage, può rimanere così com'è o devo riformattare anche lui?Rimane così senza problemi....abbi solo l'accortezza di disattivarlo da BIOS o scollegarlo fino a quando hai finito di reinstallare windows.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Arrow0309
05-09-2017, 19:49
Esattamente come su X99. Pure io le avevo provate tutte ma la tempistica del post era davvero lunga (minimo 15-20 secondi per il classico "bip"). Sono quindi tornato su Z170 e per il post servono solo 4 secondi.
Per quello chiedevo se con X299 la situazione era migliorata...
Puo' bastare?
https://www.youtube.com/watch?time_continue=4&v=vaOWiMa1-XM
Puo' bastare?
https://www.youtube.com/watch?time_continue=4&v=vaOWiMa1-XM
Toh, ho fatto proprio con lui una telefonata su WA dove mi ha aiutato con le ram, però anche lui aveva il boot lento, me lo disse.
Come cavolo c'è riuscito?
EDIT
Ho provato a riavviare e avevo già messo quei settaggi sulle ram, confermo che non è cambiato nulla di una virgola.
Arrow0309
05-09-2017, 20:54
Toh, ho fatto proprio con lui una telefonata su WA dove mi ha aiutato con le ram, però anche lui aveva il boot lento, me lo disse.
Come cavolo c'è riuscito?
EDIT
Ho provato a riavviare e avevo già messo quei settaggi sulle ram, confermo che non è cambiato nulla di una virgola.
Ma quale 0503 :D
Sta col nuovo 0702 (già da qualche giorno) ;)
http://www.overclock.net/t/1632870/skylake-x-kaby-lake-x-combined-discussion/2750#post_26320822
Ma quale 0503 :D
Sta col nuovo 0702 (già da qualche giorno) ;)
http://www.overclock.net/t/1632870/skylake-x-kaby-lake-x-combined-discussion/2750#post_26320822
Non ero iscritto a quel thread, ecco dove aveva postato.
Comunque la mia domanda era dovuta al fatto che mi aveva scritto pochi giorni fa che era tornato da 0702 a 0503 perché il primo non gli piaceva, evidentemente è riuscito a configurarlo secondo i suoi gusti.
EDIT
Comunque nel video non si vede il tempo per arrivare al logo.
Qualche pazzo è a 5ghz con la gaming 9 wb ek CPU vrm..
Non farò Oc ma quel wb CPU e vrm della ek è Figo ..più in là lo monto
http://www.overclock.net/t/1633978/gigabyte-x299-overclocking-thread/380
Arrow0309
05-09-2017, 23:47
Qualche pazzo è a 5ghz con la gaming 9 wb ek CPU vrm..
Non farò Oc ma quel wb CPU e vrm della ek è Figo ..più in là lo monto
http://www.overclock.net/t/1633978/gigabyte-x299-overclocking-thread/380
Si, ma serve pure il delid ;)
mattia.l
06-09-2017, 15:00
intanto ho aperto il thread ufficiale per le cpu http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2826932
Arrow0309
06-09-2017, 16:15
intanto ho aperto il thread ufficiale per le cpu http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2826932
Bravo, complimenti, ci voleva :D
Dai rega, joinate! :cool:
intanto ho aperto il thread ufficiale per le cpu http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2826932
Oooh, grande, finalmente.
Arrow0309
07-09-2017, 06:49
La Asrock OC Formula in arrivo presto:
http://www.overclock.net/t/1637525/asrock-x299-oc-formula-watch#post_26326729
mattia.l
07-09-2017, 09:15
guardavo il manuale della X299-Deluxe, per capire l'alimentazione della CPU
ho visto che ha un attacco eps 8pin, e fino a qui nulla di strano
ma il secondo attacco 4pin invece sarebbe quello che una volta si chiamava P4? Ovvero lui?
https://www.bpm-power.com/it//product/1106074/cable_delock_p4_4pol_-_4pin_molex_st_st_0_30m_65611.html
Arrow0309
07-09-2017, 11:19
guardavo il manuale della X299-Deluxe, per capire l'alimentazione della CPU
ho visto che ha un attacco eps 8pin, e fino a qui nulla di strano
ma il secondo attacco 4pin invece sarebbe quello che una volta si chiamava P4? Ovvero lui?
https://www.bpm-power.com/it//product/1106074/cable_delock_p4_4pol_-_4pin_molex_st_st_0_30m_65611.html
Penso di sì, per correttezza vengono chiamati 12v eps e sono tutti 4+4pin (insieme il 8pin) è vengono usati dai 8pin singolo odierni fino a 2x 8pin o 8pin + 4pin come nel tuo caso (quindi dal secondo cavo userai solo la metà).
L'alimentatore quanti ne ha del suo?
mattia.l
07-09-2017, 13:54
Penso di sì, per correttezza vengono chiamati 12v eps e sono tutti 4+4pin (insieme il 8pin) è vengono usati dai 8pin singolo odierni fino a 2x 8pin o 8pin + 4pin come nel tuo caso (quindi dal secondo cavo userai solo la metà).
L'alimentatore quanti ne ha del suo?
Come vedi in firma ho un vecchio alimentatore Corsair (2009) in cui ho solo un 8pin EPS (4+4), il 4pin lo ricavo dall'adattatore che ho linkato
Provo a vedere se l'ali regge ancora, era di ottima qualità (costruzione Seasonic), se mi accorgo che non regge compro poi un RM750i
fabietto27
07-09-2017, 15:38
Come vedi in firma ho un vecchio alimentatore Corsair (2009) in cui ho solo un 8pin EPS (4+4), il 4pin lo ricavo dall'adattatore che ho linkato
Provo a vedere se l'ali regge ancora, era di ottima qualità (costruzione Seasonic), se mi accorgo che non regge compro poi un RM750iFidati....non regge....e onestamente usare un connettorino da due soldi per i 4 pin aggiuntivi su una piattaforma del genere e volerci magari fare oc non andrebbe nemmeno pensato.Considera che dopo 8 anni di uso per buono che fosse non eroga più nemmeno la potenza nominale.Se ti va bene sulla linea dei.12v ti da 380w.Pensa semmai ad un 800 che già se decidessi di prendere una Vega sarebbe il minimo consigliato con la tua piattaforma.Senza offesa eh....ma l'alimentatore è il cuore del pc...e' l'unica cosa che andrebbe sempre un poco sovradimensionata.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Arrow0309
07-09-2017, 16:38
Fidati....non regge....e onestamente usare un connettorino da due soldi per i 4 pin aggiuntivi su una piattaforma del genere e volerci magari fare oc non andrebbe nemmeno pensato.Considera che dopo 8 anni di uso per buono che fosse non eroga più nemmeno la potenza nominale.Se ti va bene sulla linea dei.12v ti da 380w.Pensa semmai ad un 800 che già se decidessi di prendere una Vega sarebbe il minimo consigliato con la tua piattaforma.Senza offesa eh....ma l'alimentatore è il cuore del pc...e' l'unica cosa che andrebbe sempre un poco sovradimensionata.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Quoto pienamente
SuperCiuk77
07-09-2017, 19:53
...lunedi arriva da Caseking il 7900X DELIDDATO!:D non ho resistito...
Killkernel
07-09-2017, 20:14
La Asrock OC Formula in arrivo presto:
http://www.overclock.net/t/1637525/asrock-x299-oc-formula-watch#post_26326729
Finalmente sul sito di ASRock:
http://www.asrock.com/mb/Intel/X299%20OC%20Formula/index.asp
E ne ha dato notizia anche TomsHW:
http://www.tomshardware.com/news/asrock-x299-oc-formula-motherboard-overclockers,35410.html
;)
Finalmente sul sito di ASRock:
http://www.asrock.com/mb/Intel/X299%20OC%20Formula/index.asp
E ne ha dato notizia anche TomsHW:
http://www.tomshardware.com/news/asrock-x299-oc-formula-motherboard-overclockers,35410.html
;)
WOW :sbav:
il connettore 6pin che c'è vicino all'atx 24poli è per le vga?
Killkernel
07-09-2017, 20:38
WOW :sbav:
il connettore 6pin che c'è vicino all'atx 24poli è per le vga?
Dalle specifiche:
"1 x 6 pin 12V Power Connector (Hi-Density Power Connector) (for PCIe graphics card)"
e dal manuale:
"This motherboard provides a 6-pin Graphics 12V power connector. Install the PSU’s power cable to this connector when 4 graphics cards are installed."
;)
Manololeccese
07-09-2017, 20:42
...lunedi arriva da Caseking il 7900X DELIDDATO!:D non ho resistito...
Costo del delid?
Dalle specifiche:
"1 x 6 pin 12V Power Connector (Hi-Density Power Connector) (for PCIe graphics card)"
e dal manuale:
"This motherboard provides a 6-pin Graphics 12V power connector. Install the PSU’s power cable to this connector when 4 graphics cards are installed."
;)
come pensavo :)
Arrow0309
07-09-2017, 21:17
...lunedi arriva da Caseking il 7900X DELIDDATO!:D non ho resistito...
Wow, ci vuoi sfanculare a tutti sin da subito! :D
Costo?
Io purtroppo cercherò di resistere per qualche mese anche con la pasta del capitano :cry:
Finalmente sul sito di ASRock:
http://www.asrock.com/mb/Intel/X299%20OC%20Formula/index.asp
E ne ha dato notizia anche TomsHW:
http://www.tomshardware.com/news/asrock-x299-oc-formula-motherboard-overclockers,35410.html
;)
Visto meglio ora il dissi a heatpipe del cooler vrm e non e' per niente male.
Se vedo che costa pure parecchio meno della Apex mi metto a piangere :stordita:
Vabbe ma sto bene anche cosi' dai :p
mattia.l
07-09-2017, 23:50
Fidati....non regge....e onestamente usare un connettorino da due soldi per i 4 pin aggiuntivi su una piattaforma del genere e volerci magari fare oc non andrebbe nemmeno pensato.Considera che dopo 8 anni di uso per buono che fosse non eroga più nemmeno la potenza nominale.Se ti va bene sulla linea dei.12v ti da 380w.Pensa semmai ad un 800 che già se decidessi di prendere una Vega sarebbe il minimo consigliato con la tua piattaforma.Senza offesa eh....ma l'alimentatore è il cuore del pc...e' l'unica cosa che andrebbe sempre un poco sovradimensionata.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
e facciamo girare sta economia allora (:cry: )
mattia.l
08-09-2017, 00:37
Fidati....non regge....e onestamente usare un connettorino da due soldi per i 4 pin aggiuntivi su una piattaforma del genere e volerci magari fare oc non andrebbe nemmeno pensato.Considera che dopo 8 anni di uso per buono che fosse non eroga più nemmeno la potenza nominale.Se ti va bene sulla linea dei.12v ti da 380w.Pensa semmai ad un 800 che già se decidessi di prendere una Vega sarebbe il minimo consigliato con la tua piattaforma.Senza offesa eh....ma l'alimentatore è il cuore del pc...e' l'unica cosa che andrebbe sempre un poco sovradimensionata.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
fatta girare l'economia, al limite del budget, niente 800W :asd:
https://www.diginetstore.it/da-720w-a-800w/399-corsair-hx750i-750w-atx-nero-0843591041270.html
finalmente ho montato il mio 7900x ..bella braciola , 28° normale lavoro..
ho tribolato e non poco per installare winzozz 10 su raid 0 di m2 ..
Arrow0309
08-09-2017, 08:16
finalmente ho montato il mio 7900x ..bella braciola , 28° normale lavoro..
ho tribolato e non poco per installare winzozz 10 su raid 0 di m2 ..
Ma di Samsung 960?
E come hai fatto?
Raid 0 sul chipset X299 o sulla cpu?
fabietto27
08-09-2017, 08:48
fatta girare l'economia, al limite del budget, niente 800W :asd:
https://www.diginetstore.it/da-720w-a-800w/399-corsair-hx750i-750w-atx-nero-0843591041270.htmlHai fatto la cosa giusta Inutile rischiare di danneggiare tutto per tensioni sballate....😉
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
SuperCiuk77
08-09-2017, 09:12
Costo del delid?
...fai conto che da sito costa 1099€(King Kits),poi di ricalcolo dell'IVA/spedizione Gls si arriva a 1142€,non ho scelto UPS express perché arrivavo a 1180€...mi era venuta l'idea di prenderlo in Italia sotto ai 900€ e farlo scappottare dal Drako,ma non te lo garantiscono perché non l'hai comprato da loro:mbe:
Ma di Samsung 960?
E come hai fatto?
Raid 0 sul chipset X299 o sulla cpu?
guarda , da quel che ho capito ...ora l'ho fatto sul chipset montando gli m2 su 2 slot specifici M2 on board verso il chipset , ma il raid "0" si puo' fare anche vroc sulla cpu anche senza chiavetta vroc
ho letto qui:
http://forum.gigabyte.us/thread/1584/gigabyte-aorus-gaming-unable-create
da quel che dicono qui e leggendo il manuale , la aorus 9 per avere il "raid on cpu" senza la famosa chiavetta vroc , deve avere gli m2 installati uno nella riser card in dotazione ed inserita in uno specifico pciexpress ( indicati sul link del forum giga), ed uno su uno specifico dei 3 a disposizione con il connettore M2 .
ho uno slot m2 aggiuntivo al centro della board che dice :
"(Note) The M2M_32G connector must work with an Intel® VROCUpgrade Key to supportRAIDconfiguration"
mentre dal diagramma sul forum di supporto gigabyte , posso vedere che verso la cpu vanno diretti 3 slot pciexpress , uno per la gpu e due liberi in basso , quindi devo mettere la riser card con un ssd m2 nella riser pciexpress e un ssd m2 nello slot al centro della scheda .."The top and bottom M.2 go through the PCH. The middle (under the PCIe slot) goes direct to the CPU."
devo provare ..
Dark_Lord
08-09-2017, 12:50
...lunedi arriva da Caseking il 7900X DELIDDATO!:D non ho resistito...
e poi? lo monti direttamente cabrio? come fai a mantenerlo in pressione contro i pin del socket? mmm
Arrow0309
08-09-2017, 13:28
guarda , da quel che ho capito ...ora l'ho fatto sul chipset montando gli m2 su 2 slot specifici M2 on board verso il chipset , ma il raid "0" si puo' fare anche vroc sulla cpu anche senza chiavetta vroc
ho letto qui:
http://forum.gigabyte.us/thread/1584/gigabyte-aorus-gaming-unable-create
da quel che dicono qui e leggendo il manuale , la aorus 9 per avere il "raid on cpu" senza la famosa chiavetta vroc , deve avere gli m2 installati uno nella riser card in dotazione ed inserita in uno specifico pciexpress ( indicati sul link del forum giga), ed uno su uno specifico dei 3 a disposizione con il connettore M2 .
ho uno slot m2 aggiuntivo al centro della board che dice :
"(Note) The M2M_32G connector must work with an Intel® VROCUpgrade Key to supportRAIDconfiguration"
mentre dal diagramma sul forum di supporto gigabyte , posso vedere che verso la cpu vanno diretti 3 slot pciexpress , uno per la gpu e due liberi in basso , quindi devo mettere la riser card con un ssd m2 nella riser pciexpress e un ssd m2 nello slot al centro della scheda .."The top and bottom M.2 go through the PCH. The middle (under the PCIe slot) goes direct to the CPU."
devo provare ..
Si, e aggiungo che l'X299 ha un sistema molto complicato per quanto riguarda il routing di tutte le linie pcie, le mobo di fascia alta hanno appunto un sacco di elettronica (chip pcie switch) proprio per aggirare la cosa.
Ma io mi riferivo anche al supporto limitato ai soli ssd intel per quanto il vroc.
Facci sapere, seguo con interesse ;)
e poi? lo monti direttamente cabrio? come fai a mantenerlo in pressione contro i pin del socket? mmm
No, ma che hai capito
Deliddato (selezionato) e venduto ad un prezzo superiore (vedi anche Siliconlottery.com) significa che oltre al delid la cpu viene rinchiusa col suo Ihs (si usa un silicone nero specifico) dopo averli cambiata la Tim con del metallo liquido (e penso anche isolati per bene i piccoli ceramici del Fivr).
Solo se fai da te puoi rinunciare al silicone di chiusura ma l'IHS sopra ci lo devi sempre mettere (almeno su queste CPU hedt)
Dark_Lord
08-09-2017, 13:39
a ecco mi pareva :D
SuperCiuk77
08-09-2017, 14:30
a ecco mi pareva :D
...dai così vediamo se la loro fama è meritata:D....cambiando discorso ma rimanendo in topic,segnalo per chi non lo sapesse che il negozio Overclockers.Uk (che vendeva la Apex al prezzo più basso)non spedisce in Italia causa la nostra maledetta IVA.
bluemax67
08-09-2017, 18:37
salve raga vorrei un parere sulle nuove rampage vi.. quale delle 2 consigliate extreme o apex?
Arrow0309
08-09-2017, 19:37
salve raga vorrei un parere sulle nuove rampage vi.. quale delle 2 consigliate extreme o apex?
Se te la puoi permettere, la Extreme :D
Starà sui 650-700 :asd:
SuperCiuk77
08-09-2017, 19:40
salve raga vorrei un parere sulle nuove rampage vi.. quale delle 2 consigliate extreme o apex?
Ciao,intanto devi sapere per correttezza che sulla Extreme non puoi utilizzare i 2 quad core disponibili,invece di contro la Apex ha solo quattro slot per la RAM...
Killkernel
08-09-2017, 20:59
Se vedo che costa pure parecchio meno della Apex mi metto a piangere :stordita:
Comincia ad apparire la ASRock X299 OC Formula e relativo prezzo... :D
https://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16813157787&cm_re=ASRock_X299_OC_Formula-_-13-157-787-_-Product
In pre-order a 399.99$ (333 euro ad oggi) con data ufficiale di lancio al 15/09/2017. ;)
guarda , da quel che ho capito ...ora l'ho fatto sul chipset montando gli m2 su 2 slot specifici M2 on board verso il chipset , ma il raid "0" si puo' fare anche vroc sulla cpu anche senza chiavetta vroc
ho letto qui:
http://forum.gigabyte.us/thread/1584/gigabyte-aorus-gaming-unable-create
da quel che dicono qui e leggendo il manuale , la aorus 9 per avere il "raid on cpu" senza la famosa chiavetta vroc , deve avere gli m2 installati uno nella riser card in dotazione ed inserita in uno specifico pciexpress ( indicati sul link del forum giga), ed uno su uno specifico dei 3 a disposizione con il connettore M2 .
ho uno slot m2 aggiuntivo al centro della board che dice :
"(Note) The M2M_32G connector must work with an Intel® VROCUpgrade Key to supportRAIDconfiguration"
mentre dal diagramma sul forum di supporto gigabyte , posso vedere che verso la cpu vanno diretti 3 slot pciexpress , uno per la gpu e due liberi in basso , quindi devo mettere la riser card con un ssd m2 nella riser pciexpress e un ssd m2 nello slot al centro della scheda .."The top and bottom M.2 go through the PCH. The middle (under the PCIe slot) goes direct to the CPU."
devo provare ..
Aggiorno , ho spostato i miei due Samsung come da manuale dalle linee PCIexp del chipset a quelle della CPU
I due m2 vengono visti nel bios connessi sulle linee PCI della CPU , ma non si riesce a creare il raid 0 , questo in UEfi , con CSM disabilitato non vengono visti
Farò ulteriori test ma forse il discorso che comunque devono essere m2 Intel sembra realistico . Poi vediamo se è il caso di rimetterli in raid 0 sul chipset o metterli separati comunque verso la CPU .
Non penso che possa cambiare molto vita riuscire ..è comunque curiosità di provare
Arrow0309
08-09-2017, 22:35
Comincia ad apparire la ASRock X299 OC Formula e relativo prezzo... :D
https://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16813157787&cm_re=ASRock_X299_OC_Formula-_-13-157-787-_-Product
In pre-order a 399.99$ (333 euro ad oggi) con data ufficiale di lancio al 15/09/2017. ;)
Capito, costerà oltre le 350 sterline (e sui 400 euro) :fagiano:
Manololeccese
08-09-2017, 22:52
...fai conto che da sito costa 1099€(King Kits),poi di ricalcolo dell'IVA/spedizione Gls si arriva a 1142€,non ho scelto UPS express perché arrivavo a 1180€...mi era venuta l'idea di prenderlo in Italia sotto ai 900€ e farlo scappottare dal Drako,ma non te lo garantiscono perché non l'hai comprato da loro:mbe:
che parac*lo....Sicuramente lo hanno fatto in caso qualcuno combina qualche macello con la cpu e poi con la scusa del delid da la colpa a loro del non funzionamento. A sto punto dovrebbero fare il delid solo su cpu acquistate da loro. Loro non garantiscono....e perchè uno dovrebbe fidarsi di quello che fanno loro? mah...
bluemax67
09-09-2017, 15:06
Ciao,intanto devi sapere per correttezza che sulla Extreme non puoi utilizzare i 2 quad core disponibili,invece di contro la Apex ha solo quattro slot per la RAM...
Mai montata più 32 gb di RAM, la apex arriva a 64gb in più ha 2 connettori da 8 pin X l'alimentazione. Anche se nn so quante migliorie potrà avere tra quello della extreme che monta uno da 8 è l'altro da 4 in termini di overclock.
finito
https://youtu.be/J-JQo1GOkmk
per l'ssd alla fine ho optato per un m2 da 512 sulla linea pci express della cpu , ho fatto dei test in raid 0 sul chipset le prestazioni identiche
da notare che ho sostituito le ventole rgb corsair crgb statico con delle cooler master rgb connesse sulla linea rgb fusion della scheda madre
SuperCiuk77
09-09-2017, 19:30
che parac*lo....Sicuramente lo hanno fatto in caso qualcuno combina qualche macello con la cpu e poi con la scusa del delid da la colpa a loro del non funzionamento. A sto punto dovrebbero fare il delid solo su cpu acquistate da loro. Loro non garantiscono....e perchè uno dovrebbe fidarsi di quello che fanno loro? mah...
..il Drako resta uno store che punta a vendere le sue configurazioni e non vuole complicazioni,Caseking ha un giro d'affari ben superiore;)
Mai montata più 32 gb di RAM, la apex arriva a 64gb in più ha 2 connettori da 8 pin X l'alimentazione. Anche se nn so quante migliorie potrà avere tra quello della extreme che monta uno da 8 è l'altro da 4 in termini di overclock.
:) bhe io son di parte per la Apex,ma fossero vendute allo stesso prezzo non prenderei comunque la Extreme...strano che non sia stata ancora annunciata da Asus la "WS"(altro bel pezzo da novanta).
fabietto27
09-09-2017, 19:49
Non so se è già stato postato ma direi che siamo al delirio
https://www.nexthardware.com/news/non-contenta-di-z370-intel-sta-preparando-z390--8204/
Arrow0309
09-09-2017, 21:03
finito
https://youtu.be/J-JQo1GOkmk
per l'ssd alla fine ho optato per un m2 da 512 sulla linea pci express della cpu , ho fatto dei test in raid 0 sul chipset le prestazioni identiche
da notare che ho sostituito le ventole rgb corsair crgb statico con delle cooler master rgb connesse sulla linea rgb fusion della scheda madre
Bello, andrai di OC e/o delid?
Temp massime ora ed a che vcore (altro)?
Io sto ancora nella fase iniziale per via del rad monsta arrivato (leggermente) danneggiato :cry:
Cmq appena costruito la base per questa "mini" ws esterna :cool:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45006907&postcount=82799
Non so se è già stato postato ma direi che siamo al delirio
https://www.nexthardware.com/news/non-contenta-di-z370-intel-sta-preparando-z390--8204/
Beh, cosa vuoi che sia, erano i coffee aggiunti ad hoc per contrastare le AMD (se ricordate qualche mese fa si parlava addirittura che li saltavano), i Cannon Lake (2018) sono il vero next step pp (o architetturale che non si capisce più una mazza) ed ovv avranno bisogno di mamme e chipset diversi. :fagiano:
Per non parlare del pcie 4.0 che arriverà forse con loro :rolleyes:
Cmq si, stiamo al delirio :nono:
Speriamo che almeno la fascia dei X299 duri qualche annetto
SuperCiuk77
10-09-2017, 09:50
Bello, andrai di OC e/o delid?
Temp massime ora ed a che vcore (altro)?
Io sto ancora nella fase iniziale per via del rad monsta arrivato (leggermente) danneggiato :cry:
Cmq appena costruito la base per questa "mini" ws esterna :cool:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45006907&postcount=82799
Beh, cosa vuoi che sia, erano i coffee aggiunti ad hoc per contrastare le AMD (se ricordate qualche mese fa si parlava addirittura che li saltavano), i Cannon Lake (2018) sono il vero next step pp (o architetturale che non si capisce più una mazza) ed ovv avranno bisogno di mamme e chipset diversi. :fagiano:
Per non parlare del pcie 4.0 che arriverà forse con loro :rolleyes:
Cmq si, stiamo al delirio :nono:
Speriamo che almeno la fascia dei X299 duri qualche annetto
...è prevista almeno una revisione di proci? UPDATE:intanto per lenire l'attesa dello "scappottato" 2 fotine:oink: https://i.imgur.com/ozDXQ9Bl.jpg https://i.imgur.com/IVtXdz9l.jpg
Arrow0309
10-09-2017, 16:52
...è prevista almeno una revisione di proci? UPDATE:intanto per lenire l'attesa dello "scappottato" 2 fotine:oink: [ ... cut ... ]
Nice
Un po "strettino" all'interno il case come airflow / raffreddamento per un 7900X :p
Sono curioso di confrontare le nostre temp (anche vrm) una volta che lo finisco anch'io
Anche se sono ancora lontano (per via del rad da sostituire) :mc:
Oggi pero' ho montato la mobo:
https://s26.postimg.org/x03ffb5hh/20170910_142008.jpg (https://postimg.org/image/x03ffb5hh/)
E i sganci rapidi passaparete per il rad esterno:
https://s26.postimg.org/3w5k87lol/20170910_133548.jpg (http://postimg.org/image/3w5k87lol/) https://s26.postimg.org/x18bbm0zp/20170910_143615.jpg (http://postimg.org/image/x18bbm0zp/) https://s26.postimg.org/uve0h3xj9/20170910_143645.jpg (http://postimg.org/image/uve0h3xj9/)
Tornando alle revisioni cpu / chipset sta volta ci credo poco, speriamo bene :sperem:
Ma la mia paura e' il pcie 4.0 e / o il bus nvlink (o entrambi) presto inseriti nelle future mobo (chipset) e non credo possano mancare proprio qui, nel hedt :stordita:
SuperCiuk77
10-09-2017, 17:54
Nice
Un po "strettino" all'interno il case come airflow / raffreddamento per un 7900X :p
Sono curioso di confrontare le nostre temp (anche vrm) una volta che lo finisco anch'io
Anche se sono ancora lontano (per via del rad da sostituire) :mc:
Oggi pero' ho montato la mobo:
https://s26.postimg.org/x03ffb5hh/20170910_142008.jpg (https://postimg.org/image/x03ffb5hh/)
E i sganci rapidi passaparete per il rad esterno:
https://s26.postimg.org/3w5k87lol/20170910_133548.jpg (http://postimg.org/image/3w5k87lol/) https://s26.postimg.org/x18bbm0zp/20170910_143615.jpg (http://postimg.org/image/x18bbm0zp/) https://s26.postimg.org/uve0h3xj9/20170910_143645.jpg (http://postimg.org/image/uve0h3xj9/)
Tornando alle revisioni cpu / chipset sta volta ci credo poco, speriamo bene :sperem:
Ma la mia paura e' il pcie 4.0 e / o il bus nvlink (o entrambi) presto inseriti nelle future mobo (chipset) e non credo possano mancare proprio qui, nel hedt :stordita:
cavoli!tu usi il loop non c'è storia:p comunque non ti far ingannare dai componenti ravvicinati,è un case cubo ottimo che permette di tenere l'alimentatore nella seconda camera lontano dalla cpu,i materiali buoni e il flusso aria è ben testato con la precedende configurazione,poi penso che il delid aiuti non poco...il Jonsbo che ti dicevo ha grandi spazi,ma i materiali mi duole ammetterlo sono mediocri,di pro è molto stiloso ed assorbe bene il rumore.
Arrow0309
10-09-2017, 22:23
ASUS ROG Rampage VI Extreme @Overclock3d (https://www.overclock3d.net/reviews/cpu_mainboard/asus_rog_rampage_vi_extreme_review/1)
https://www.overclock3d.net/gfx/articles/2017/09/06152241674l.jpg
raga la ROG STRIX X299 è meglio o peggio di una PRIME X299 ?
con questo chipset le memorie DDR 4 devono essere inserite su tutti 4 i banchi ?
raga la ROG STRIX X299 è meglio o peggio di una PRIME X299 ?
con questo chipset le memorie DDR 4 devono essere inserite su tutti 4 i banchi ?
sicuramente un prodotto uscito dopo è migliore quantomeno per i problemi sul Vrm , per le ram dipende dala cpu che monti
fabietto27
11-09-2017, 08:29
Apparsa la R6E su Idealo . de
Alla modica cifra di 648 euro
Modalità vendi un rene:ON
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
sicuramente un prodotto uscito dopo è migliore quantomeno per i problemi sul Vrm , per le ram dipende dala cpu che monti
scusa ma non ho idea di quale sia uscito prima o dopo ^^ per il procio mi accontenterei di un 7800x
"problemi sul Vrm" non ne parlavano sulla Rampage ?
diooo quante domande in testa hahaha cambiare tutto il PC o aspettare ancora ? hahaha
SuperCiuk77
11-09-2017, 11:42
Apparsa la R6E su Idealo . de
Alla modica cifra di 648 euro
Modalità vendi un rene:ON
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
mi ricorda molto il film Tron:D
Arrow0309
11-09-2017, 12:37
raga la ROG STRIX X299 è meglio o peggio di una PRIME X299 ?
con questo chipset le memorie DDR 4 devono essere inserite su tutti 4 i banchi ?
In ordine da prezzo decrescente:
Prime X299 Deluxe
ROG Strix X299 Gaming
Prime X299 A
I banchi sono 8, metti almeno 4 per sfruttare il quad channel.
Puoi anche mettere 2 ma non ha senso
PS:
Non credo che prenderai in considerazione i Kaby-Lake X quad core neanche minimamente.
SuperCiuk77
12-09-2017, 12:09
https://i.imgur.com/Erq2NkNl.jpg ..to be continued:cool:
Complimenti per l'acquisto..quanto hai sborsato ?
Comunque mi accorgo che questa CPU come le ultime d'altronde scaldano tantissimo..è d'obbligo scegliere in primis se configurare la macchina per Oc
Tanto per provare ho iniziato al alzare un po' ma su unico loop GPU e CPU è un suicidio ..
230w di CPU sono un botto ..poi ho improntato volutamente un discorso votato al design , vedo .ho una pompa che mi avanza sicuramente sparo in due loop .
Arrow0309
12-09-2017, 14:01
https://i.imgur.com/Erq2NkNl.jpg ..to be continued:cool:
Nice
Il mio è un L717B312
Speriamo bene (presto) :p
Arrow0309
12-09-2017, 14:04
Complimenti per l'acquisto..quanto hai sborsato ?
Comunque mi accorgo che questa CPU come le ultime d'altronde scaldano tantissimo..è d'obbligo scegliere in primis se configurare la macchina per Oc
Tanto per provare ho iniziato al alzare un po' ma su unico loop GPU e CPU è un suicidio ..
230w di CPU sono un botto ..poi ho improntato volutamente un discorso votato al design , vedo .ho una pompa che mi avanza sicuramente sparo in due loop .
A quanto sei arrivato di temp max?
Con prime 95 , 4,5ghz a 1,2v in stress alcune CPU erano a 70 75 un paio Li ho visti a 90 e mi sono spaventato..
Provo e riprovo ma così per sfizio ..ho il vetro sopra le ventole ..comunque separo i loop
E comunque senza Occare le temp sono regolari 50 60 max a carico , la 1080 ti @2150 arriva a 58*
Arrow0309
12-09-2017, 16:41
Con prime 95 , 4,5ghz a 1,2v in stress alcune CPU erano a 70 75 un paio Li ho visti a 90 e mi sono spaventato..
Provo e riprovo ma così per sfizio ..ho il vetro sopra le ventole ..comunque separo i loop
E comunque senza Occare le temp sono regolari 50 60 max a carico , la 1080 ti @2150 arriva a 58*
A me sembra tutto ok tranne che per la gpu, troppo alta di temp.
Il liquido a quanto per arrivare a 58°?
A me sembra tutto ok tranne che per la gpu, troppo alta di temp.
Il liquido a quanto per arrivare a 58°?
Sotto 3D mark
Arrow0309
12-09-2017, 19:27
Sotto 3D mark
C'e' qualcosa che non va, a me non e' mai arrivata a più di 42 sotto 3DMark e più di 45 dopo ore di gaming in oc (d'estate solo)
Ma ti indica la temp del liquido?
Perché cosi' sapiamo se il full cover lavora bene o no
SuperCiuk77
12-09-2017, 21:47
Complimenti per l'acquisto..quanto hai sborsato ?
Comunque mi accorgo che questa CPU come le ultime d'altronde scaldano tantissimo..è d'obbligo scegliere in primis se configurare la macchina per Oc
Tanto per provare ho iniziato al alzare un po' ma su unico loop GPU e CPU è un suicidio ..
230w di CPU sono un botto ..poi ho improntato volutamente un discorso votato al design , vedo .ho una pompa che mi avanza sicuramente sparo in due loop .
..grazie grazie,domani provo tutto...in totale ho speso 1142€ con corriere GLS:)
Arrow0309
12-09-2017, 23:51
raga la ROG STRIX X299 è meglio o peggio di una PRIME X299 ?
con questo chipset le memorie DDR 4 devono essere inserite su tutti 4 i banchi ?
In ordine da prezzo decrescente:
Prime X299 Deluxe
ROG Strix X299 Gaming
Prime X299 A
I banchi sono 8, metti almeno 4 per sfruttare il quad channel.
Puoi anche mettere 2 ma non ha senso
PS:
Non credo che prenderai in considerazione i Kaby-Lake X quad core neanche minimamente.
Update, la Strix ha una versione aggiornata ora, la XE, il cooler vrm migliorato ;) :cool:
https://www.asus.com/Motherboards/ROG-STRIX-X299-XE-GAMING/
http://cdn.overclock.net/9/98/9811a54a_ROG20Strix20X299-XE20Gaming202D.jpeg
http://cdn.overclock.net/0/06/06642462_ROG20Strix20X299-XE20Gaming203D-2.jpeg
Fan holder e ventola presenti nel bundle:
https://dlcdnimgs.asus.com/websites/global/products/WtfaJpLTUc8HNhUs/img/performance/vrm.jpg
SuperCiuk77
13-09-2017, 02:52
Tutto ok per mobo e CPU,resta il fatto non capisco come cavolo si setta L' M.2,al momento sto usando l' hard disk meccanico:muro:
Arrow0309
13-09-2017, 06:45
Tutto ok per mobo e CPU,resta il fatto non capisco come cavolo si setta L' M.2,al momento sto usando l' hard disk meccanico:muro:
Che modello di M2 hai?
Se è nvme devi usare il Dimm2 a sinistra delle ram (sx)
Se invece uno sata sulla destra, che va nel pch (X299).
Sarebbe interessante capire se il tuo m2 viene visto anche dal driver vroc sulla Asus ..io ho rinunciato anche al secondo per un raid . Sembra che servano solo Intel ..
Alla fine ho piazzato un m2 sulla riser card i dotazione su slot PCI diretto sulla CPU ..credo che la vostra Apex li abbia sullo slot dimm..
ma delle ASUS quali sono le schede madri che non hanno il problema del cooler vrm ? vorrei prendere la ROG STRIX X299-XE GAMING ma non la trovo, la PRIMEha questo problema ??
Arrow0309
13-09-2017, 09:01
ma delle ASUS quali sono le schede madri che non hanno il problema del cooler vrm ? vorrei prendere la ROG STRIX X299-XE GAMING ma non la trovo, la PRIMEha questo problema ??
Aspetta la Strix XE, già si trova qui in UK, costando sempre meno della Prime Deluxe ;)
Aspetta la Strix XE, già si trova qui in UK, costando sempre meno della Prime Deluxe ;)
ok anche xk non ho proprio un Pc da buttare e farei il cambio per avere qualcosa di più attuale.
metterei un 7800x e 16 giga di ram (4x4 se esistono)
SuperCiuk77
13-09-2017, 10:12
Che modello di M2 hai?
Se è nvme devi usare il Dimm2 a sinistra delle ram (sx)
Se invece uno sata sulla destra, che va nel pch (X299).
Sarebbe interessante capire se il tuo m2 viene visto anche dal driver vroc sulla Asus ..io ho rinunciato anche al secondo per un raid . Sembra che servano solo Intel ..
Alla fine ho piazzato un m2 sulla riser card i dotazione su slot PCI diretto sulla CPU ..credo che la vostra Apex li abbia sullo slot dimm..
...vi posto uno screen,sto usando il 960Evo(certificato)nel banco a sinistra,ma non capisco il dafarsi..una volta impostato correttamente da Bios,posso usarlo subito e quindi mi deve comparire nei bootabili o devo installare driver appositi?...aspetto il buon Arrow quando installerà,per il momento va bene che il blocco CPU/RAM/Motherboard sià stabilissimo https://i.imgur.com/SRXhrSjl.jpg ...ultima cosa,ma tutte le ventole FS_FAN dove si comandano? https://i.imgur.com/VpGkLsEl.jpg
Ragazzi, per un 7800x cosa mi consigliate?
Vorrei tirargli un attimo il collo e avrei visto la TUF Mark1, se c'è qualcosa di similare a meno sarei più contento :asd:
Saluti
Kappa
Arrow0309
13-09-2017, 15:12
ok anche xk non ho proprio un Pc da buttare e farei il cambio per avere qualcosa di più attuale.
metterei un 7800x e 16 giga di ram (4x4 se esistono)
Aspetta la Strix XE ;)
Per la ram vai tranquillo che ci sono molti kit quad.
Prendi almeno delle 3200 visto che li troverai ad un costo una cifra inferiore (rispetto ad un 4x 8gb) :cool:
...vi posto uno screen,sto usando il 960Evo(certificato)nel banco a sinistra,ma non capisco il dafarsi..una volta impostato correttamente da Bios,posso usarlo subito e quindi mi deve comparire nei bootabili o devo installare driver appositi?...aspetto il buon Arrow quando installerà,per il momento va bene che il blocco CPU/RAM/Motherboard sià stabilissimo https://i.imgur.com/SRXhrSjl.jpg ...ultima cosa,ma tutte le ventole FS_FAN dove si comandano? https://i.imgur.com/VpGkLsEl.jpg
Ehhehehe, non aspettare me che io ho già i miei due ssd (in firma) e continuerò ad usare l'intel 750 pcie (nello slot PCI-E 16x_3 della Apex).
Fino a che non stabilizzo per bene un paio di profili in OC non lo cambio per passare agli M2.
Sarà leggermente più lento ma imbattibile come protezione contro gli arresti del sistema dovuti all'overclock (vedi anche schermi blu e vari) per via dei suoi condensatori.
Piuttosto spiegami meglio dove l'hai inserito l'M2?
Nello slot Dimm2 sinistro, ok ma posizione 1 o 2?
Caricato l'ultimo bios?
E poi senza modificare niente, hai provato a installare Windows in Uefi e non te lo vede?
Cmq nell'immagine di sopra del tuo bios fa vedere solo come impostare per il vroc (quindi 2 o più M2 intel in raid).
Ragazzi, per un 7800x cosa mi consigliate?
Vorrei tirargli un attimo il collo e avrei visto la TUF Mark1, se c'è qualcosa di similare a meno sarei più contento :asd:
Saluti
Kappa
La TUF Mark 2?
Costa meno e poi basta e avanza per un 7800X, c'è l'ha Dark_Lord e la sta usando con un signor 7900X ;)
La TUF Mark 2?
Costa meno e poi basta e avanza per un 7800X, c'è l'ha Dark_Lord e la sta usando con un signor 7900X ;)
A me basta poter tirare su la CPU ed avere stabilità sul vcore, quindi dei buoni VRM.
Accetto qualsiasi consiglio, anche marchi differenti da Asus.
La Mark2 mi sa che non gestisce le lucine RGB che mi piacciono tanto :sofico:
Saluti
Kappa
Arrow0309
13-09-2017, 18:56
A me basta poter tirare su la CPU ed avere stabilità sul vcore, quindi dei buoni VRM.
Accetto qualsiasi consiglio, anche marchi differenti da Asus.
La Mark2 mi sa che non gestisce le lucine RGB che mi piacciono tanto :sofico:
Saluti
Kappa
Allora mettiti in fila ed aspetta pure te l'arrivo della nuova versione della Strix, la X299-XE Gaming (delle fotine di sopra) ;) :D
Edit:
Come alternative ci sarebbero anche le Gigabyte Aorus Ultra Gaming, la MSI Tomahawk oppure la più economica Asrock Killer Sli
Che poi per carità, per un 7800X basta anche una MSI Raider da meno di 200 euro. :)
Allora mettiti in fila ed aspetta pure te l'arrivo della nuova versione della Strix, la X299-XE Gaming (delle fotine di sopra) ;) :D
Edit:
Come alternative ci sarebbero anche le Gigabyte Aorus Ultra Gaming, la MSI Tomahawk oppure la più economica Asrock Killer Sli
Che poi per carità, per un 7800X basta anche una MSI Raider da meno di 200 euro. :)
Conta che il 7800X sarebbe di passaggio in attesa di una CPU nuova, sperando che il socket X299 duri un po'.
Saluti
Kappa
SuperCiuk77
13-09-2017, 22:11
Ehhehehe, non aspettare me che io ho già i miei due ssd (in firma) e continuerò ad usare l'intel 750 pcie (nello slot PCI-E 16x_3 della Apex).
Fino a che non stabilizzo per bene un paio di profili in OC non lo cambio per passare agli M2.
Sarà leggermente più lento ma imbattibile come protezione contro gli arresti del sistema dovuti all'overclock (vedi anche schermi blu e vari) per via dei suoi condensatori.
Piuttosto spiegami meglio dove l'hai inserito l'M2?
Nello slot Dimm2 sinistro, ok ma posizione 1 o 2?
Caricato l'ultimo bios?
E poi senza modificare niente, hai provato a installare Windows in Uefi e non te lo vede?
Cmq nell'immagine di sopra del tuo bios fa vedere solo come impostare per il vroc (quindi 2 o più M2 intel in raid). ..DIMM posizione 2 e l'utimo bios,Windows non lo installo mai in UEFI,provare
Ehhehehe, non aspettare me che io ho già i miei due ssd (in firma)
ti sei accorto che in firma non hai nulla ? :D :D
Arrow0309
14-09-2017, 09:41
ti sei accorto che in firma non hai nulla ? :D :D
Ma quello era il mio precedente post, ha quotato male :D
@SuperCiuk
Fai una cosa, metti a default il bios, il 960Evo sulla posizione 1 (non 2) ma soprattutto installa in UEFI :p
SuperCiuk77
14-09-2017, 10:17
Ma quello era il mio precedente post, ha quotato male :D
@SuperCiuk
Fai una cosa, metti a default il bios, il 960Evo sulla posizione 1 (non 2) ma soprattutto installa in UEFI :p
Obbedisco!;)
Arrow0309
15-09-2017, 14:18
UEFI 0802 for the X299 boards. Patches AVX offset rules:
Rampage VI Extreme 0802
Rampage VI Apex 0802
Strix X299-XE Gaming 0802
ROG Strix X299-E Gaming
Prime X299-Deluxe 0802
Prime X299-A 0802
TUF X299 Mark 1 0802
TUF X299 Mark 2 0802
http://www.overclock.net/t/1635170/asus-x299-motherboard-series-official-support-thread/780#post_26340798
Dark_Lord
15-09-2017, 21:55
TUF X299 MARK 2 BIOS 0802
1.Fixed SanDisk M.2 device issue.
2.Fixed PLEXTOR device issue.
3.Update Intel X-series CPU (6-core and above) microcode.
4.Improved DRAM / system compatibility.
5.Improved secure erase function.
6.Improved Q-Fan function.
7.Improved system performance.
8.Improve PCH PCIe SSD Performance.
Apperò :)
Domani mattina lo monto :oink:
Arrow0309
15-09-2017, 23:44
TUF X299 MARK 2 BIOS 0802
1.Fixed SanDisk M.2 device issue.
2.Fixed PLEXTOR device issue.
3.Update Intel X-series CPU (6-core and above) microcode.
4.Improved DRAM / system compatibility.
5.Improved secure erase function.
6.Improved Q-Fan function.
7.Improved system performance.
8.Improve PCH PCIe SSD Performance.
Apperò :)
Domani mattina lo monto :oink:
Esatto, stessi identici miglioramenti anche sulla mia Apex
Questo lo sparo anch'io sin da subito (anzi, anche prima col usb bios flashback) :p :cool:
TUF X299 MARK 2 BIOS 0802
1.Fixed SanDisk M.2 device issue.
2.Fixed PLEXTOR device issue.
3.Update Intel X-series CPU (6-core and above) microcode.
4.Improved DRAM / system compatibility.
5.Improved secure erase function.
6.Improved Q-Fan function.
7.Improved system performance.
8.Improve PCH PCIe SSD Performance.
Apperò :)
Domani mattina lo monto :oink:
Oooh, bella notizia. Vado a fare l'upgrade e speriamo bene.
Dark_Lord
16-09-2017, 09:37
tra l'altro hanno proprio rimosso il 0702, di solito li lasciano, forse aveva qualche bug
tra l'altro hanno proprio rimosso il 0702, di solito li lasciano, forse aveva qualche bug
Sicuramente non era completo, comunque fatto l'update e sembra tutto ok. Non vedo benefici tangibili, l'avvio è sempre lento.
Vedo nei prossimi giorni.
Dark_Lord
16-09-2017, 11:19
Sicuramente non era completo, comunque fatto l'update e sembra tutto ok. Non vedo benefici tangibili, l'avvio è sempre lento.
Vedo nei prossimi giorni.
idem, cambiato nulla tempisticamente parlando :asd:
SuperCiuk77
16-09-2017, 13:13
..segnalo che(almeno a me)la connessione WI-FI in dotazione ha problemi con la banda 5Ghz,sono con Win10 release1607:)
Comunque una cosa la trovo davvero assurda, possibile che non ci sia verso di salvare i settings del bios e ripristinarli dopo un update del medesimo?
Sulla asrock che avevo prima si poteva fare senza problemi, qui non c'è verso.
Se non fosse per la potenza della cpu e la quantità di ram che posso avere sti sistemi sono un enorme passo indietro per la produttività secondo le mie necessità.
SuperCiuk77
17-09-2017, 08:27
Comunque una cosa la trovo davvero assurda, possibile che non ci sia verso di salvare i settings del bios e ripristinarli dopo un update del medesimo?
Sulla asrock che avevo prima si poteva fare senza problemi, qui non c'è verso.
Se non fosse per la potenza della cpu e la quantità di ram che posso avere sti sistemi sono un enorme passo indietro per la produttività secondo le mie necessità.
....io ho un utilizzo prettamente gaming ed al momento sono entusiasta:cool: ,addirittura lo sto' preferendo al 6700k!tutto calza giusto(solo il problema con la banda 5 Ghz)...poi grande sorpresa con Quantum Break:il 6700k spinge la GPU al 90/92%,mentre il 7900X arriva al 99%:) ...in passato un 3930k mostrava il fianco in questo ambito
....io ho un utilizzo prettamente gaming ed al momento sono entusiasta:cool: ,addirittura lo sto' preferendo al 6700k!tutto calza giusto(solo il problema con la banda 5 Ghz)...poi grande sorpresa con Quantum Break:il 6700k spinge la GPU al 90/92%,mentre il 7900X arriva al 99%:) ...in passato un 3930k mostrava il fianco in questo ambito
Vabbè ok, ma sti sistemi dovrebbero essere performanti nella produttività.
Per i giochi non avrei preso un sistema così. Andavo ancora bene con il vecchio.
Fermo restando che è un parere mio e che rispetto le scelte altrui, secondo me sono soldi buttati solo per il gioco. Lo dico da possessore di una Aorus 1080 Ti.
Per il fatto che l'hardware venga sfruttato sono assolutamente d'accordo, io parlo più di situazioni periferiche.
Avvio molto più lento del vecchio PC (3770K), non poter salvare sul bios, alcuni problemi di compatibilità con ram (ma questo problema è più di gioventù che altro) e alcune pecche di configurazione delle motherboard (meno usb, meno sata ecc...).
Detto questo non mi pento minimamente dell'acquisto e di potenza ce n'è da buttare, diciamo che ho solo la sensazione che questa macchina potrebbe dare parecchio di più ma non riesco a capire come fare. In fondo sono anche cose che si vedono nel tempo.
Intanto facendo qualche analisi ho avuto dei peggioramenti nelle performances con lo 0802, nulla che poi si noti effettivamente nell'uso quotidiano, solo pochi punti in meno nei benchmarks.
Secondo voi a proposito è meglio avere differenti clock sui core per sfruttare al massimo ogni core o è meglio avere lo stesso clock su tutti?
SuperCiuk77
17-09-2017, 13:35
Vabbè ok, ma sti sistemi dovrebbero essere performanti nella produttività.
Per i giochi non avrei preso un sistema così. Andavo ancora bene con il vecchio.
Fermo restando che è un parere mio e che rispetto le scelte altrui, secondo me sono soldi buttati solo per il gioco. Lo dico da possessore di una Aorus 1080 Ti.
Per il fatto che l'hardware venga sfruttato sono assolutamente d'accordo, io parlo più di situazioni periferiche.
Avvio molto più lento del vecchio PC (3770K), non poter salvare sul bios, alcuni problemi di compatibilità con ram (ma questo problema è più di gioventù che altro) e alcune pecche di configurazione delle motherboard (meno usb, meno sata ecc...).
Detto questo non mi pento minimamente dell'acquisto e di potenza ce n'è da buttare, diciamo che ho solo la sensazione che questa macchina potrebbe dare parecchio di più ma non riesco a capire come fare. In fondo sono anche cose che si vedono nel tempo.
Intanto facendo qualche analisi ho avuto dei peggioramenti nelle performances con lo 0802, nulla che poi si noti effettivamente nell'uso quotidiano, solo pochi punti in meno nei benchmarks.
Secondo voi a proposito è meglio avere differenti clock sui core per sfruttare al massimo ogni core o è meglio avere lo stesso clock su tutti?
..si in effetti la lenta morte del multi GPU toglie l'unica vera ragione per un gamer di usare questa piattaforma,in più le prossime uscite Intel daranno il colpo di grazia...dal canto mio posso dire che Watch Dogs 2 con 6700/7700 lagga,mentre col 7900 no;) ...per la tua domanda lascio campo a chi è più competente di me in materia
Arrow0309
17-09-2017, 16:36
....io ho un utilizzo prettamente gaming ed al momento sono entusiasta:cool: ,addirittura lo sto' preferendo al 6700k!tutto calza giusto(solo il problema con la banda 5 Ghz)...poi grande sorpresa con Quantum Break:il 6700k spinge la GPU al 90/92%,mentre il 7900X arriva al 99%:) ...in passato un 3930k mostrava il fianco in questo ambito
..si in effetti la lenta morte del multi GPU toglie l'unica vera ragione per un gamer di usare questa piattaforma,in più le prossime uscite Intel daranno il colpo di grazia...dal canto mio posso dire che Watch Dogs 2 con 6700/7700 lagga,mentre col 7900 no;) ...per la tua domanda lascio campo a chi è più competente di me in materia
Ma a default vero?
O hai fatto un po di oc?
Cmq eccellenti risultati e non rimpiango minimamente di aver preso sta piattaforma, quoto sul multi gpu, pazienza.
Non vedo l'ora di aggiornare al nuovo pc (next weekend) :cool:
SuperCiuk77
17-09-2017, 18:51
Ma a default vero?
O hai fatto un po di oc?
Cmq eccellenti risultati e non rimpiango minimamente di aver preso sta piattaforma, quoto sul multi gpu, pazienza.
Non vedo l'ora di aggiornare al nuovo pc (next weekend) :cool:
Ciao caro,ho usato il tuning di corredo e sto' a 4.6 con RAM a 3.516,temperatura max 65gradi
Arrow0309
17-09-2017, 20:32
Ciao caro,ho usato il tuning di corredo e sto' a 4.6 con RAM a 3.516,temperatura max 65gradi
Hmmmm, puoi essere piu specifico col "tuning di corredo" (della Apex presumo) e quale bios?
A quanto ne sapevo io sti "tunning" delle mobo (anche Asus) ti sparano i voltaggi un po troppo, li stai per caso monitorando?
Temp ok ma hai anche una cpu deliddata ;)
finalmente ho risolto i miei problemi di temperatura alta ..ho separato i loop cpu e gpu ed per la cpu ho dovuto sostituire le ventole rgb corsair con delle ventole scythe da 100cfm 2400rpm , ho dovuto togliere anche i filtri polvere ..
4.5ghz , 1.2v , stress 80c max
gpu @2150 3dmark 48c max
https://s26.postimg.org/70y9die2t/20170917_225740.jpg (https://postimg.org/image/70y9die2t/)
https://drive.google.com/file/d/0B6eC8p4LyHP_NXFiRHR0eUZOTUE/view?usp=sharing
se ci monto "solo" 16 gb di ram (visto che ora ne ho 12) avrei problemi con i giochi ?
Arrow0309
18-09-2017, 09:29
se ci monto "solo" 16 gb di ram (visto che ora ne ho 12) avrei problemi con i giochi ?
Per il momento no, un domani non saprei
Arrow0309
18-09-2017, 19:16
..segnalo che(almeno a me)la connessione WI-FI in dotazione ha problemi con la banda 5Ghz,sono con Win10 release1607:)
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSd4vhUA50Nw93yiH6B5uDlsOWoZMjz-_fUR1Kc-m0v69F5vlQ/viewform
Arrow0309
18-09-2017, 19:24
Qui invece la nostra Apex nuda :Prrr:
(v.m. 18 anni) :D
http://www.coolenjoy.net/bbs/review/517449?p=4
Roba hard, tutti i chipset, vrm, pwm e controller sulla mb :cool:
Arrow0309
18-09-2017, 19:45
Firmware update for boards with Livedash OLED and/or Aura addressable lighting:
PRIME X299-DELUXE
ROG STRIX X299-E GAMING
ROG STRIX X299-XE GAMING
ROG RAMPAGE VI EXTREME
https://drive.google.com/file/d/0Bz2VRRbLPrZnbGJMdHFuTWJOSlE/view
Arrow0309
18-09-2017, 19:52
And again: :D :Prrr:
https://www.ekwb.com/news/ek-releasing-new-rgb-monoblock-asus-rog-rampage-extreme-apex-motherboards/
https://www.ekwb.com/wp-content/uploads/2017/09/EK-FB-ASUS-ROG-R6E-Monoblock-Acetal-Nickel_front_PCBled.jpg
Killkernel
19-09-2017, 11:27
Capito, costerà oltre le 350 sterline (e sui 400 euro) :fagiano:
https://geizhals.eu/asrock-x299-oc-formula-a1641459.html
Previsione corretta! ;)
SuperCiuk77
19-09-2017, 16:11
https://geizhals.eu/asrock-x299-oc-formula-a1641459.html
Previsione corretta! ;)
..a quei
prezzi non ha propio senso :rolleyes:
Arrow0309
19-09-2017, 16:15
https://geizhals.eu/asrock-x299-oc-formula-a1641459.html
Previsione corretta! ;)
Esagerato :O
Se non è un'errore di prezzo allora sono contento della scelta / svolta fatta sta volta.
Ormai sono un ROG :D
Però, come si permettono, che sta ai livelli della Rampage 6 Extreme?
Non è nemmeno una e atx :asd:
Killkernel
20-09-2017, 22:06
Non era una "classica" recensione ma qualcosa di molto meglio a mio parere perché erano alcuni post di Allen Golibersuch aka "Splave" su un thread di OCnet dove forniva impressioni d'uso e piccole informazioni/trucchetti sull'utilizzo sotto LN2 che però poi sono stati rimossi dall'amministratore perché non essendo ancora uscita ufficialmente la ASRock X299 OC Formula è sotto NDA.
Nel frattempo però Splave si è dato da fare... :D
http://hwbot.org/newsflash/4735_splave_takes_down_2_world_records_and_5_global_first_places_with_intel_core_i9_7960x
Saluti. ;)
http://www.overclock.net/t/1638490/asrock-x299-oc-formula-oc-guide-living-review#post_26349822
Esauritosi l'NDA appaiono nuovamente le impressioni d'uso della ASRock X299 OC Formula di Splave su OCnet... ;)
Arrow0309
24-09-2017, 20:38
ASUS ROG Rampage VI Extreme review @GreenTech_Reviews (ru) (http://greentechreviews.ru/2017/09/19/obzor-materinskoj-platy-asus-rog-rampage-vi-extreme/)
http://greentechreviews.ru/wp-content/uploads/2017/09/32-1.jpg
EVGA X299 Micro Review @HardwareAsylum (http://www.hardwareasylum.com/reviews/motherboards/evga_x299_micro)
http://www.hardwareasylum.com/images/evga_x299_micro/board_front.jpg
La "ASUS TUF X299 MARK 2" è già una Rev2?
Devo fare un PC x299 e non so che MoBo metterci... :stordita:
Arrow0309
26-09-2017, 16:01
La "ASUS TUF X299 MARK 2" è già una Rev2?
Devo fare un PC x299 e non so che MoBo metterci... :stordita:
Non lo so ma ti consiglio la Strix quella nuova, XE col dissi vrm migliorato ;)
https://www.asus.com/Motherboards/ROG-STRIX-X299-XE-GAMING/
https://dlcdnimgs.asus.com/websites/global/products/WtfaJpLTUc8HNhUs/img/performance/vrm.jpg
Dark_Lord
26-09-2017, 16:05
La "ASUS TUF X299 MARK 2" è già una Rev2?
Devo fare un PC x299 e non so che MoBo metterci... :stordita:
dubito, a meno che non sia specificato da qualche parte, la mia è tra le primissime spedite, prima ancora dell'uscita dei proci, ma runna bene, se non devi buttarci sopra un 18 core, puoi anche prenderla, tanto fino a 4 e passa ghz il procio te lo porta (ho un 7900x)
Di Rev2 in commercio non c'è ancora nulla?
Anche io devo metterci su un i9-7900X ma a sto punto scazza prendere una Rev1...
Non lo so ma ti consiglio la Strix quella nuova, XE col dissi vrm migliorato ;)
https://www.asus.com/Motherboards/ROG-STRIX-X299-XE-GAMING/
https://dlcdnimgs.asus.com/websites/global/products/WtfaJpLTUc8HNhUs/img/performance/vrm.jpg
Un po troppo cara. (alla fine ha deciso di accontentarsi di un I7-7800X)
Che ci metto tra:
-MSI X299 Tomahawk
-Gigabyte X299-UD4
-ASUS TUF X299-Mark 2
-Asrock X299 Killer SLI o Gaming K6
-MSI X299 Gaming Pro Carbon, Intel X299 (ma con questa si andrebbe già un pelo fuori budget)
Arrow0309
27-09-2017, 11:21
Un po troppo cara. (alla fine ha deciso di accontentarsi di un I7-7800X)
Che ci metto tra:
-MSI X299 Tomahawk
-Gigabyte X299-UD4
-ASUS TUF X299-Mark 2
-Asrock X299 Killer SLI o Gaming K6
-MSI X299 Gaming Pro Carbon, Intel X299 (ma con il questa si andrebbe già un pelo fuori budget)
Gaming K6 allora ;)
Gaming K6 allora ;)
Costa 30€ in più rispetto alla X299 Killer SLI/ac (ed MSI X299 Tomahawk), dici che ne vale la pena?
Il layout del dissipatore è lo stresso di X99 2011-v3 ?
ASUS ROG Rampage VI Extreme review @GreenTech_Reviews (ru) (http://greentechreviews.ru/2017/09/19/obzor-materinskoj-platy-asus-rog-rampage-vi-extreme/)
http://greentechreviews.ru/wp-content/uploads/2017/09/32-1.jpg
EVGA X299 Micro Review @HardwareAsylum (http://www.hardwareasylum.com/reviews/motherboards/evga_x299_micro)
http://www.hardwareasylum.com/images/evga_x299_micro/board_front.jpg
Ma una MoBo MicroATX che abbia in 16x i due SLOT PCIe più esterni la faranno mai?
La MSI X299m Carbon non sembrerebbe male, ma anche qui i due slot 16x sono troppo vicini se venisse voglia di fare uno SLI/CF. :(
Inoltre hanno un solo slot M.2, mi pare che solo Asrock sulle Z270m ne offrisse due, speriamo facciano uscire una X299m anche loro.
https://img.purch.com/r/600x450/aHR0cDovL21lZGlhLmJlc3RvZm1pY3JvLmNvbS8xLzUvNzAyNDczL29yaWdpbmFsL21zaS14OTktbW9iby0yLmpwZw==
Arrow0309
28-09-2017, 23:28
Ma una MoBo MicroATX che abbia in 16x i due SLOT PCIe più esterni la faranno mai?
La MSI X299m Carbon non sembrerebbe male, ma anche qui i due slot 16x sono troppo vicini se venisse voglia di fare uno SLI/CF. :(
Inoltre hanno un solo slot M.2, mi pare che solo Asrock sulle Z270m ne offrisse due, speriamo facciano uscire una X299m anche loro.
https://img.purch.com/r/600x450/aHR0cDovL21lZGlhLmJlc3RvZm1pY3JvLmNvbS8xLzUvNzAyNDczL29yaWdpbmFsL21zaS14OTktbW9iby0yLmpwZw==
Guarda bene, la X299m Pro Carbon ne ha due slot (M2) mentre la Evga Micro uno solo ma compensa col connettore U2 (sotto le porte sata).
Per quanto i pcie niente da fa, su una m-atx non penso ci andrebbe nessuno a fare lo sli qui (liquido custom a parte) ;)
Guarda bene, la X299m Pro Carbon ne ha due slot (M2) mentre la Evga Micro uno solo ma compensa col connettore U2 (sotto le porte sata).
Per quanto i pcie niente da fa, su una m-atx non penso ci andrebbe nessuno a fare lo sli qui (liquido custom a parte) ;)
Io sono uno dei pochi che se (e quando) il supporto SLI fosse soddisfacente ci farebbe anche un pensierino.
Avevo preso pure un case mAtx con 5 slot, prima di scoprire che il 4' slot della X99m Killer andasse solo a 4x. :cry:
Ma così sarei obbligato a prendere almeno una con Aio come la costosissima GB 1080ti Waterforce. (https://www.gigabyte.com/Graphics-Card/GV-N108TAORUSX-W-11GD#kf).
Altrimenti sapendo che tanto devi rimanere con una GPU sola andrei di mAtx, ma purtroppo con x99/299 non riuscendo a farci stare 4 banchi di Ram si perderebbe il Quad Channel.
Ve vedo che deve uscire una Asrock che ha 4 banchi, ma purtroppo per SODIMM. (Comunque interessante come soluzione se solo non avessi già 64gb in DIMM standard)
https://img.purch.com/asrock-x299-itx-2-jpg/o/aHR0cDovL21lZGlhLmJlc3RvZm1pY3JvLmNvbS9HL0EvNjgwOTg2L29yaWdpbmFsL2Fzcm9jay14Mjk5LWl0eC0yLkpQRw==
Qui vedo che ad esempio le 2 GPU sono messe con uno slot di Distacco, quindi presumo che o esiste una MoBo con i 2 slot 16x distanziati, oppure una la fanno andare a 4x... :stordita:
https://www.pcper.com/files/imagecache/article_max_width/news/2016-02-12/Cerberus-00-black-panels-off.jpg http://i.imgur.com/hQ1y95d.jpg
Stupendo questo case (https://smallformfactor.net/forum/threads/kimera-industries-cerberus-the-18l-matx-usa-made-enclosure.454/), ma temo che uno Skylake X li dentro prenda fuoco. :asd:
fabietto27
29-09-2017, 13:19
Io sono uno dei pochi che se (e quando) il supporto SLI fosse soddisfacente ci farebbe anche un pensierino.
Avevo preso pure un case mAtx con 5 slot, prima di scoprire che il 4' slot della X99m Killer andasse solo a 4x. :cry:
Ma così sarei obbligato a prendere almeno una con Aio come la costosissima GB 1080ti Waterforce. (https://www.gigabyte.com/Graphics-Card/GV-N108TAORUSX-W-11GD#kf).
Altrimenti sapendo che tanto devi rimanere con una GPU sola andrei di mAtx, ma purtroppo con x99/299 non riuscendo a farci stare 4 banchi di Ram si perderebbe il Quad Channel.
Ve vedo che deve uscire una Asrock che ha 4 banchi, ma purtroppo per SODIMM. (Comunque interessante come soluzione se solo non avessi già 64gb in DIMM standard)
https://img.purch.com/asrock-x299-itx-2-jpg/o/aHR0cDovL21lZGlhLmJlc3RvZm1pY3JvLmNvbS9HL0EvNjgwOTg2L29yaWdpbmFsL2Fzcm9jay14Mjk5LWl0eC0yLkpQRw==
Qui vedo che ad esempio le 2 GPU sono messe con uno slot di Distacco, quindi presumo che o esiste una MoBo con i 2 slot 16x distanziati, oppure una la fanno andare a 4x... :stordita:
https://www.pcper.com/files/imagecache/article_max_width/news/2016-02-12/Cerberus-00-black-panels-off.jpg http://i.imgur.com/hQ1y95d.jpg
Stupendo questo case (https://smallformfactor.net/forum/threads/kimera-industries-cerberus-the-18l-matx-usa-made-enclosure.454/), ma temo che uno Skylake X li dentro prenda fuoco. :asd:Se non è cambiato qualcosa mi ricordo che a differenza di Amd,con Nvidia non puoi fare sli se uno slot va a meno di 8x
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Arrow0309
30-09-2017, 16:56
https://www.techpowerup.com/237432/asrock-intros-x299-taichi-xe-motherboard
http://cdn.overclock.net/c/c5/c582800c_5W23UHbk0LSGKncY.jpeg
Arrow0309
04-10-2017, 22:53
Ed ora tocca anche alla Gigabyte di upgradare il loro parco macchine Top Gaming Aorus, ora con una versione aggiornata della Gaming 7, esattamente la Aorus X299 Gaming 7 Pro:
https://www.youtube.com/watch?v=L8NkjzlrqbU
Come vedete bene il nuovo dissi vrm e' di dimensioni a dir poco generose ed una piccola fan sul retro e' anche presente :eek: :cool:
Non capisco bene ma pare che ci sia pure un vrm maggiorato.
Cmq per quanto dissipazione delle fasi pare che abbiamo un nuovo King! :D
Aspettiamo recensioni :fiufiu:
Grazie per il tempismo Arrow, perchè sono giorni che lurko i listini in cerca del prezzo più basso per la Gigabyte Gaming 7, il fatto però che la loro line-up sia stata presentata in modo così tempestivo ( la prima ondata è acerba pochi cazzi ) mi ha convinto ad aspettare delle Rev un po più scafate ( passatemi il termine ) solo che non sapevo quando e se avrebbe fatto la sua comparsa anche la Gaming 7.
Devo pensionare la mia X79 con 32GB di ram ed il mio i7, ed i tempi mi sembrano maturi, solo che gira che ti rigira tra mobo,cpu e ram sempre un millozzo parte :muro:
Cya
celsius100
05-10-2017, 14:14
Ciao
aspetta ancora un po x essere sicuro che siano tutte le rev2 quelle ceh puoi trovare in giro
quanti core ti servono? occherai? uso del pc?
Ciao
aspetta ancora un po x essere sicuro che siano tutte le rev2 quelle ceh puoi trovare in giro
quanti core ti servono? occherai? uso del pc?
Si aspetterò ma max un mesetto non di più, come Core mi ero orientato su gli 8 mi pare il secondo I7 X in catalogo ne abbia 8, sulle memorie invece mi devo documentare meglio.
Non overclokko mai, lo so sembra strano con un hardware simile, in realtà so bene come si spingono i proci e le ram ma la verità è che a me il sistema serve stabile e non mi va di mettere sotto stress hardware così costoso, in più negli anni ho notato che tutti i componenti per overclock tengono ( sopratutto l'estate ) di default il pc più stabile rispetto ad altro hardware, questo perchè sono proprio pensati di default per reggere meglio le temperature.... credo ^^.
Uso del pc: 99% Gaming
Cya
Arrow0309
05-10-2017, 23:01
Grazie per il tempismo Arrow, perchè sono giorni che lurko i listini in cerca del prezzo più basso per la Gigabyte Gaming 7, il fatto però che la loro line-up sia stata presentata in modo così tempestivo ( la prima ondata è acerba pochi cazzi ) mi ha convinto ad aspettare delle Rev un po più scafate ( passatemi il termine ) solo che non sapevo quando e se avrebbe fatto la sua comparsa anche la Gaming 7.
Devo pensionare la mia X79 con 32GB di ram ed il mio i7, ed i tempi mi sembrano maturi, solo che gira che ti rigira tra mobo,cpu e ram sempre un millozzo parte :muro:
Cya
Ehheheheh, costano si
Costa tutto su questa fascia ed accontentati che non devi spendere una volta e mezzo come noi, quelli che liquidamo il pc :p
Btw:
https://s1.postimg.org/5w8a1zzsy3/20171005_213301.jpg (http://postimg.org/image/5w8a1zzsy3/) https://s1.postimg.org/53vek9jud7/20171005_213523.jpg (http://postimg.org/image/53vek9jud7/) https://s1.postimg.org/4t8kr451nf/20171005_213637.jpg (http://postimg.org/image/4t8kr451nf/) https://s1.postimg.org/1ojvibzhd7/20171002_204653.jpg (http://postimg.org/image/1ojvibzhd7/)
https://s1.postimg.org/3y2w1tkuzf/20171005_213742.jpg (http://postimg.org/image/3y2w1tkuzf/) https://s1.postimg.org/8vbcvnz27v/20171005_213923.jpg (http://postimg.org/image/8vbcvnz27v/)
Se tutto va bene mi arriva il coolant domani ed anche gli oring cosi' finisco e vado di leak test :fagiano:
celsius100
05-10-2017, 23:29
Si aspetterò ma max un mesetto non di più, come Core mi ero orientato su gli 8 mi pare il secondo I7 X in catalogo ne abbia 8, sulle memorie invece mi devo documentare meglio.
Non overclokko mai, lo so sembra strano con un hardware simile, in realtà so bene come si spingono i proci e le ram ma la verità è che a me il sistema serve stabile e non mi va di mettere sotto stress hardware così costoso, in più negli anni ho notato che tutti i componenti per overclock tengono ( sopratutto l'estate ) di default il pc più stabile rispetto ad altro hardware, questo perchè sono proprio pensati di default per reggere meglio le temperature.... credo ^^.
Uso del pc: 99% Gaming
Cya
Ma stai aggiornando il pc in firma?
Ma stai aggiornando il pc in firma?
Si Celsius, mi ha tirato un brutto scherzo questa estate la mia vecchia mobo, la Asus Rampage Formula X79 morta di colpo, grazie ad un utente del forum per far ripartire il tutto ho rimediato la Dark della EVGA. Ma oramai sono orientato a cambiare proprio il cuore del pc perchè inizia ad essere un po datato.
Cya
celsius100
06-10-2017, 14:07
si e un po datato
ma in gamign ancora nn los frutti x cui francametne nn lo cambierei, xke tanto ancora nn lo hai spremuto
spara la cpu a 3,8Ghz e aspetta tranquillametne un altro paio di anni, poi forse un 6core iniziarà a stare stretto in game
adesso nn si sfruttano ancora appieno sempre i 4core
Arrow0309
06-10-2017, 14:31
si e un po datato
ma in gamign ancora nn los frutti x cui francametne nn lo cambierei, xke tanto ancora nn lo hai spremuto
spara la cpu a 3,8Ghz e aspetta tranquillametne un altro paio di anni, poi forse un 6core iniziarà a stare stretto in game
adesso nn si sfruttano ancora appieno sempre i 4core
Scusa ma te che pc hai?
Io sono passato al 7900X dalla config in sig. (che non era mica male), 90% sempre gaming anch'io.
Certo, se non occo pure l'i9 non vedrò altro che cali.
Ma forse un domani migliorerà, poi sono anche gusti, voglia di bench, etc.
Certo se avessi ancora un 3930K non ci penserei due volte a pensionarlo
celsius100
06-10-2017, 15:20
Scusa ma te che pc hai?
Io sono passato al 7900X dalla config in sig. (che non era mica male), 90% sempre gaming anch'io.
Certo, se non occo pure l'i9 non vedrò altro che cali.
Ma forse un domani migliorerà, poi sono anche gusti, voglia di bench, etc.
Certo se avessi ancora un 3930K non ci penserei due volte a pensionarlo
ma tu lo fai x provare cose nuove e benchare/testare
anche io, ho 7/8 pc fissi a casa, che usa tutta la famiglia, ma solo x il gistuo i provare nuove cpu, vga, ram, ecc..
ultimamente mi e arrivo l'i9 e threadripper, ma nn me ne faccio nulla in aprticoalre
il pc piu usato in casa dovrebbe essere quello sotto la tv con un 4790K x dire
cmq nel suo caso nn noterebbe differenza cambiando tutto, x cui nn mi sento di dirgli di fare upgrade
Io non so se sono più STR i produttori di case, o di MoBo, sul CM N400 (http://www.coolermaster.com/case/mid-tower/n400/) millantano 3 posti per metterci un radiatore da 240mm, ma non ci sta nemmeno in uno! :muro:
https://i.imgur.com/Qg7BsXU.jpg
https://i.imgur.com/Qg7BsXU.jpg
In quello frontale o laterale bisognerebbe smontare il castelletto per gli HDD, che tra l'altro è rivettato, in quello superiore va a cozzare con la RAM e la copertura in plastica dell'IO/Shield (e qui è colpa di Asrock).
Forse smontando la copertura in plastica (sperando di non invalidare la garanzia) riesco a farcelo stare, (P.S. ma dovrei anche togliere il dissipatore dei VRM e questo su X299 credo sia importante) ma rimarrebbe comunque "appoggiato" sulla RAM.
Che poi lo spazio ce l'avevano, non potevano mettere l'apertura superiore 1cm più in alto?? :doh: :muro:
https://i.imgur.com/BkrpF3M.jpg
Dark_Lord
06-10-2017, 16:18
io il mio radiatore da 240 l'ho montato sui bay 5.25 con apposite staffe, e pensa che ho un case di 10 e passa anni fa, all'epoca neanche esistevano gli aio, e ne ho montati due, uno per la vga e uno per il procio :asd: (foto in sign)
Arrow0309
06-10-2017, 16:25
Ormai sto guardando ogni piattaforma per farmi un PC da tenere fino alla mia morte :D, anche quelle che non esistono :D
Mi togliete un dubbio su questa scheda, che dalle poche informazioni che ho trovato dovrebbe essere una Rev.2, da abbinare eventualmente a un 7820x...
https://www.asus.com/us/Motherboards/ROG-STRIX-X299-XE-GAMING/
Davo uno sguardo anche a Threadripper, ma a quanto pare qui nessuno lo ha per avere maggiori info...
Ottima mobo la XE! :cool:
Quale sarebbe il dubbio?
celsius100
06-10-2017, 16:42
Ormai sto guardando ogni piattaforma per farmi un PC da tenere fino alla mia morte :D, anche quelle che non esistono :D
Mi togliete un dubbio su questa scheda, che dalle poche informazioni che ho trovato dovrebbe essere una Rev.2, da abbinare eventualmente a un 7820x...
https://www.asus.com/us/Motherboards/ROG-STRIX-X299-XE-GAMING/
Davo uno sguardo anche a Threadripper, ma a quanto pare qui nessuno lo ha per avere maggiori info...
pare che lo sia
se vuoi la certezza manda una mail ad asus
cosa vuoi sapere su TR? eventualmetne ne parliamo in sezione procesori qui sarebbe OT o mandami un PM :)
Arrow0309
06-10-2017, 23:11
Se sia una Rev.2 per la question VRM...
Ho letto qualcosa alla veloce, ma non ho capito molto :D
... ...
Si, da un punto di vista lo e' assolutamente
Ma parlando chiaramente la Strix X299-XE Gaming e' una versione revisionata per quanto dissi sul vrm (offrendoti pure la staffa + ventolina) rispetto alla versione originale Strix X299-E Gaming (che sta anche in prima).
Devo aggiornare i post in prima pag. :D
https://dlcdnimgs.asus.com/websites/global/products/WtfaJpLTUc8HNhUs/img/performance/vrm.jpg
dopo tanta fatica sono riuscito a far stare il radiatore nello slot laterale...
Ma poi così non ci stà più la GPU!!! :muro: :nera: :incazzed: :bsod:
https://i.imgur.com/YTVxOEr.jpg
Mi sa che a sto punto l'unico modo è smontare tutto e rimuovere la copertura in plastica dell'I/O Shield sulla mobo... (che ce li fanno a fare se poi rompono le OO proprio non lo capisco... :doh: )
https://www.asrock.com/mb/photo/X299%20Killer%20SLIac(L3).png
ho smontato il copri I/O Shield e sono riuscito a farlo stare nell'allogiamento superiore...
https://i.imgur.com/u7JgVEw.jpg
Alla prima accensione parte, si avvia dall'SSD M.2 dove c'era già un SO, installo il CD dei driver si riavvia e... non boota più! :doh:
Avviarsi si avvia, nel BIOS ci va senza problemi, ma rimane bloccato sulla schermata ASROCK e non carica il SO.
Se premo F11 e provo a forzare la partenza sia sull'M.2, che su una chiavetta con l'installazione di Win10, che sul CD di installazione Win10 originale, schermo nero e rimane bloccato li. :muro:
Che diavolo avrà visto? :cry:
Se provo ad aggiornare il bios tramite internet trova un aggiornamento, ma se avvio l'aggiornamento mi da "secure flash check fail!" :incazzed:
Arrow0309
09-10-2017, 20:56
ho smontato il copri I/O Shield e sono riuscito a farlo stare nell'allogiamento superiore...
[ ... cut ... ]
Alla prima accensione parte, si avvia dall'SSD M.2 dove c'era già un SO, installo il CD dei driver si riavvia e... non boota più! :doh:
Avviarsi si avvia, nel BIOS ci va senza problemi, ma rimane bloccato sulla schermata ASROCK e non carica il SO.
Se premo F11 e provo a forzare la partenza sia sull'M.2, che su una chiavetta con l'installazione di Win10, che sul CD di installazione Win10 originale, schermo nero e rimane bloccato li. :muro:
Che diavolo avrà visto? :cry:
Se provo ad aggiornare il bios tramite internet trova un aggiornamento, ma se avvio l'aggiornamento mi da "secure flash check fail!" :incazzed:
Scusa ma hai provato nell'ordine, resettare il bios to defaults e/o flashare un nuovo bios da bios tool (o bios flashback)?
Arrow0309
09-10-2017, 22:04
Cmq sta mobo e' veramente forte (la Apex) partito con l'oc sin da subito a 4.6 ghz fixed (1.2v vcore) ed e' una roccia :cool:
http://www.overclock.net/t/1632870/skylake-x-kaby-lake-x-combined-discussion/4030#post_26383547
Come dicevo sopra su ocn ho "solo" testato fin'ora con 7-8 benchmark Xtu, il Cinebench e un paio di partite a pubg.
Sto scaricando BF1 per testare ancora.
Poi si vedrà :p
Edit:
Aggiungo un paio di fotine :)
https://s1.postimg.org/6i91vws85n/20171008_183753.jpg (http://postimg.org/image/6i91vws85n/) https://s1.postimg.org/6b5u0h6i5n/20171008_184001.jpg (http://postimg.org/image/6b5u0h6i5n/) https://s1.postimg.org/8dlmoj5awr/20171008_184227.jpg (http://postimg.org/image/8dlmoj5awr/) https://s1.postimg.org/6svvp28b63/20171008_184252.jpg (http://postimg.org/image/6svvp28b63/)
El_Mago_Peppins
09-10-2017, 23:38
Usate thumbnail please...
ps. come Arrow0309
Scusa ma hai provato nell'ordine, resettare il bios to defaults e/o flashare un nuovo bios da bios tool (o bios flashback)?
Se resetto il CMOS a volte esegue il boot una volta, ma al primo riavvio non re-boota più di nuovo.
Se provo a flashare il bios, mi da "secure flash check fail!" sia da file su chiavetta USB sia da internet flash.
ninja970
10-10-2017, 15:02
Che voi sappiate le schede madri Asus con x299 sono pienamente compatibili con il Front Base Gaming Panel sempre della Asus che ha bisogno del connettore ROG_EXT ?
In Heaven mi pare un po deludente sto 7800x (almeno a default)
https://i.imgur.com/YcnSqMa.jpg (https://i.imgur.com/vYjA3qm.jpg)
possibile che vada meno del mio "vecchio" 5820k (sempre a default)?
http://i.imgur.com/Lf1GfAD.jpg (http://i.imgur.com/uv5FB7N.jpg)
7800x @ 4400Mhz:
https://i.imgur.com/RC8DK2d.jpg (https://i.imgur.com/iXp2Sle.jpg)
5820k @ 4400Mhz: (ma qui merito anche della Strix che sale più della Aorus)
https://i.imgur.com/6TQP6xp.jpg (https://i.imgur.com/JLX4ix8.jpg)
Arrow0309
10-10-2017, 22:12
Finito il mostro @i9 7900X 4.6Ghz (per ora) :D
https://s1.postimg.org/6wankh19pn/20171010_212302_1.jpg (http://postimg.org/image/6wankh19pn/) https://s1.postimg.org/581anacwzf/20171010_212305_1.jpg (http://postimg.org/image/581anacwzf/) https://s1.postimg.org/5bkwl05rzf/20171010_212323_1.jpg (http://postimg.org/image/5bkwl05rzf/) https://s1.postimg.org/7l3x4hrsqz/20171010_213607_1.jpg (http://postimg.org/image/7l3x4hrsqz/)
https://s1.postimg.org/2uyo62zqy3/20171010_212608_1.jpg (http://postimg.org/image/2uyo62zqy3/) https://s1.postimg.org/99da1oiamz/20171010_212625_1.jpg (http://postimg.org/image/99da1oiamz/) https://s1.postimg.org/9njpsjn61n/20171008_184252.jpg (http://postimg.org/image/9njpsjn61n/)
Temp da primato per quanto mi riguarda ed imho parlando di un 7900X senza delid occato a 4.6 / 1.20v vcore col liquido a meno di 21 gradi (sotto dopo 2h di stress test XTU):
https://s1.postimg.org/8cr9tvhvtn/4.6_shot1_xtu_1.20.jpg (https://postimg.org/image/8cr9tvhvtn/)
Core max 60 :cool:
Ma ci devo ancora lavorare ;)
Finito il mostro @i9 7900X 4.6Ghz (per ora) :D
https://s1.postimg.org/6wankh19pn/20171010_212302_1.jpg (http://postimg.org/image/6wankh19pn/) https://s1.postimg.org/581anacwzf/20171010_212305_1.jpg (http://postimg.org/image/581anacwzf/) https://s1.postimg.org/5bkwl05rzf/20171010_212323_1.jpg (http://postimg.org/image/5bkwl05rzf/) https://s1.postimg.org/7l3x4hrsqz/20171010_213607_1.jpg (http://postimg.org/image/7l3x4hrsqz/)
https://s1.postimg.org/2uyo62zqy3/20171010_212608_1.jpg (http://postimg.org/image/2uyo62zqy3/) https://s1.postimg.org/99da1oiamz/20171010_212625_1.jpg (http://postimg.org/image/99da1oiamz/) https://s1.postimg.org/9njpsjn61n/20171008_184252.jpg (http://postimg.org/image/9njpsjn61n/)
Temp da primato per quanto mi riguarda ed imho parlando di un 7900X senza delid occato a 4.6 / 1.20v vcore col liquido a meno di 21 gradi (sotto dopo 2h di stress test XTU):
https://s1.postimg.org/8cr9tvhvtn/4.6_shot1_xtu_1.20.jpg (https://postimg.org/image/8cr9tvhvtn/)
Core max 60 :cool:
Ma ci devo ancora lavorare ;)
:eek: come fai a tenere l'acqua a 21°?
Arrow0309
10-10-2017, 22:40
:eek: come fai a tenere l'acqua a 21°?
Un buon impianto e 17 gradi ambientali :D
Il mosta 420 esterno aiuta una cifra credo ;)
Un buon impianto e 17 gradi ambientali :D
Il mosta 420 esterno aiuta una cifra credo ;)
si gela a casa tua :sofico:
Sta X299 Killer A/C fa veramente un problema stranissimo.
1- Prima accensiona parte, carica il SO.
2- Se arresto il sistema e lo spengo, alla riaccensione successiva carica il SO senza problemi, anche se lo faccio 100 volte.
3-Ma appena faccio RIAVVIA il sistema, non carica più il SO rimane bloccato nella schermata post bios... posso andare nel bios, selezionare la periferica diboot con F11, ma qualsiasi periferica scelgo, anche la chiavetta o il CD di installazione Win10, rimane bloccato li.
E no c'è verso di farlo ripartire, nemmeno spegnendo e riaccendendo, reimpostando il bios a default (nemmeno quando dopo un po di riavvii falliti si resetta in automatico il bios), ecc.
L'unica soluzione è azzerare il CMOS col jumper!
Una volta azzerato alla prima accensione vai nel bios, imposti quello che devi impostare, salvi, riavvia e parte tranquillamente, e si rtorna al punto uno... spegni e riaccendi parte, riavvii non parte più.
Anche per installare il SO ho dovuto resettare il CMOS ad ogni riavvio automatico.
Veranente strana questa cosa, anche perchè poi quando parte va come una bomba.
Lo ho provate tutte lasciare solo l'M.2, togliere l'M.2 e mettere un SSD Sata, togliere tutto e provare a partire da chiavetta USB o CD, ma niente da fare, finchè non si resetta il BIOS non boota più.
E nemmeno il bios si riesce ad aggiornare, ne tramite internet flash ne tramite file si chiavetta, trova un aggiornamento ma non va a buon fine e da "secure flash check fail!".
l'Assistenza Asrock non risponde (ci sono un sacco di richieste riguardo a "secure flash check fail!" sul loro forum senza risposta, non mi rimane che fare RMA, e mi sa che questa è l'ultima Asrock che compro (tra l'altro togliendo la GPU e il connettore USB3 mi sono rimasti in mano i supporti di plastica) :muro:
Sta X299 Killer A/C fa veramente un problema stranissimo.
1- Prima accensiona parte, carica il SO.
2- Se arresto il sistema e lo spengo, alla riaccensione successiva carica il SO senza problemi, anche se lo faccio 100 volte.
3-Ma appena faccio RIAVVIA il sistema, non carica più il SO rimane bloccato nella schermata post bios... posso andare nel bios, selezionare la periferica diboot con F11, ma qualsiasi periferica scelgo, anche la chiavetta o il CD di installazione Win10, rimane bloccato li.
E no c'è verso di farlo ripartire, nemmeno spegnendo e riaccendendo, reimpostando il bios a default (nemmeno quando dopo un po di riavvii falliti si resetta in automatico il bios), ecc.
L'unica soluzione è azzerare il CMOS col jumper!
Una volta azzerato alla prima accensione vai nel bios, imposti quello che devi impostare, salvi, riavvia e parte tranquillamente, e si rtorna al punto uno... spegni e riaccendi parte, riavvii non parte più.
Anche per installare il SO ho dovuto resettare il CMOS ad ogni riavvio automatico.
Veranente strana questa cosa, anche perchè poi quando parte va come una bomba.
Lo ho provate lasciare solo l'M.2, togliere l'M.2 e mettere un SSD Sata, togliere tutto e provare a partire da chiavetta USB o CD, ma niente da fare, finchè non si resetta il BIOS non boota più.
E nemmeno il bios si riesce ad aggiornare, ne tramite internet flash ne tramite file si chiavetta, trova un aggiornamento ma non va a buon fine e da "secure flash check fail!".
l'Assistenza Asrock non risponde (ci sono un sacco di richieste riguardo a "secure flash check fail!" sul loro forum senza risposta, non mi rimane che fare RMA, e mi sa che questa è l'ultima Asrock che compro (tra l'altro togliendo la GPU e il connettore USB3 mi sono rimasti in mano i supporti di plastica) :muro:
Mi sa tanto di BIOS corrotto, secondo me l'RMA è l'unica scelta, non mi pare un problema risolvibile via software, hai provato ad avviare senza nessuna periferica collegata (tranne mouse e tastiera ovviamente)?
Non potrebbe anche essere un problema di incompatibilità con la VGA (anche se mi sembra un'ipotesi alquanto remota)?
Mi sa tanto di BIOS corrotto, secondo me l'RMA è l'unica scelta, non mi pare un problema risolvibile via software, hai provato ad avviare senza nessuna periferica collegata (tranne mouse e tastiera ovviamente)?
Non potrebbe anche essere un problema di incompatibilità con la VGA (anche se mi sembra un'ipotesi alquanto remota)?
Si anche quello, anche così se lo fai quando ancora parte (prima di un riavvio), ti da il messaggio che manca il sistema operativo, se lo fai quando già non parte più (dopo un riavvio), si blocca nella schermata post-bios e non arriva nemmeno al messaggio che manca il SO.
Arrow0309
11-10-2017, 12:13
Si anche quello, anche così se lo fai quando ancora parte (prima di un riavvio), ti da il messaggio che manca il sistema operativo, se lo fai quando già non parte più (dopo un riavvio), si blocca nella schermata post-bios e non arriva nemmeno al messaggio che manca il SO.
Hai preso la più economica in assoluto, una cosa che non farei mai
La Apex invece l'ho pagata l'ira di Dio ma non me ne pento
Hai preso la più economica in assoluto, una cosa che non farei mai
La Apex invece l'ho pagata l'ira di Dio ma non me ne pento
C'è l'MSI raider che costa ancora meno... comunque io mi ero trovato (e mi trovo tuttora) bene con la X99m Killer.
Questa non era per me (e mi rode ancora di più dato che dovrei consegnare questo PC per incassare, ma non posso certo consegnarlo in queste condizioni :muro: )
Io anche ho sempre preso MoBo di fascia alta, ma da quando ho cominciato ad assemblare PC per lavoro e ho visto che alla fine anche quelle che costavano 1/3 andavano uguale (anzi alla fine risultavano anche più affidabili!) ho capito che non ne valeva molto la pena.
Arrow0309
11-10-2017, 18:35
Ed io continuo a vedere anche con le X299 che una mobo di fascia alta fa la differenza e si vede.
Cmq rega, sono contentissimo del mio nuovo procetto e non ho alcun rimpianto di non aver aspettato per uno dei nuovi hcc a die maggiorati (migliori dicono come temp e prestazioni ma a clock a mio avviso inferiori) :fagiano:
Stasera ho abbassato per la prima volta da 1.20 ad 1.17v il vcore ed ha superato lo stesso il test (stress) di Xtu:
https://s1.postimg.org/1r37foj92j/4.6_shot1_xtu_1.17.jpg (https://postimg.org/image/1r37foj92j/)
Ovv a temp migliori, core max sceso da 60 a 56 :sbav:
Keep pushin' further :Prrr:
Arrow0309
12-10-2017, 21:03
ASUS ROG Rampage VI Extreme Review @Tweaktown (https://www.tweaktown.com/reviews/8368/asus-rog-rampage-vi-extreme-motherboard-review/index.html)
https://imagescdn.tweaktown.com/content/8/3/8368_01_asus-rog-rampage-vi-extreme-motherboard-review_full.jpg
ASRock X299 OC Formula Review Tweaktown (https://www.tweaktown.com/reviews/8365/asrock-x299-oc-formula-motherboard-review/index.html)
https://imagescdn.tweaktown.com/content/8/3/8365_01_asrock-x299-oc-formula-motherboard-review_full.jpg
ASUS Rampage VI Apex Overclocking Review @HardwareAsyllum (http://www.hardwareasylum.com/reviews/motherboards/rampage_vi_apex)
http://www.hardwareasylum.com/images/rampage_vi_apex/board_front.jpg
ASRock X299 OC Formula Review @Tom'sHardware (http://www.tomshardware.com/reviews/asrock-x299-oc-formula-atx-motherboard,5242.html)
https://img.purch.com/asrock-x299-oc-formula-atx-motherboard-review/o/aHR0cDovL21lZGlhLmJlc3RvZm1pY3JvLmNvbS9IL1UvNzEzNDQyL29yaWdpbmFsL0FTUm9ja19YMjk5LU9DLUZvcm11bGFfT2JsaXF1ZS5qcGc=
MSI X299 XPower Gaming AC Review @Tom'sHardware (http://www.tomshardware.com/reviews/msi-x299-xpower-gaming-ac-eatx-motherboard,5213.html)
https://img.purch.com/msi-x299-xpower-gaming-ac-eatx-motherboard-review/o/aHR0cDovL21lZGlhLmJlc3RvZm1pY3JvLmNvbS9PL04vNzA4NTAzL29yaWdpbmFsL01TSV9YMjk5LVhQb3dlci1HYW1pbmctQUNfT2JsaXF1ZS5qcGc=
MSI X299 SLI Plus Review @Neoseeker (http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/msi-x299-sli-plus/)
https://i.neoseeker.com/a/msi-x299-sli-plus/01.jpg
Arrow0309
12-10-2017, 21:12
E qui sotto invece, da un nostro grande overclocker (BarboneNet): :cool:
ASUS ROG RAMPAGE VI APEX OVERCLOCKING THREAD (http://forums.overclockers.com.au/showthread.php?t=1228947)
http://i.imgur.com/SJkuabZ.png
Warning:
Pianeta delle scimmie :D
PS:
Guida all'OC compresa :ave:
Arrow0309
12-10-2017, 21:21
Ed io continuo a vedere anche con le X299 che una mobo di fascia alta fa la differenza e si vede.
Cmq rega, sono contentissimo del mio nuovo procetto e non ho alcun rimpianto di non aver aspettato per uno dei nuovi hcc a die maggiorati (migliori dicono come temp e prestazioni ma a clock a mio avviso inferiori) :fagiano:
Stasera ho abbassato per la prima volta da 1.20 ad 1.17v il vcore ed ha superato lo stesso il test (stress) di Xtu:
https://s1.postimg.org/1r37foj92j/4.6_shot1_xtu_1.17.jpg (https://postimg.org/image/1r37foj92j/)
Ovv a temp migliori, core max sceso da 60 a 56 :sbav:
Keep pushin' further :Prrr:
Serata OC Test nr. 3, RealBench 2.54 Avx (molti offset -2), altre 2h egregiamente passate sempre a 1.17v e core max 66 / liquido a 25 (cpu e gpu) :eekk:
https://s1.postimg.org/1uejoo530f/4.6_realbench.offset_4.4_vcore1.17.jpg (https://s1.postimg.org/43xk85pth9/4.6_realbench.offset_4.4_vcore1.17.jpg)
PS:
Dalla rece di sopra, della mia Apex @ 7900X in OC :p
...
"What was really annoying is that while the ASUS multicore optimizations really increased the out of box performance it does so with an excess of core voltage though the BCLK voltage compensation. This is why the CPU would high 90C when running AVX benchmarks and once I disabled that overall temperatures dropped."
http://www.hardwareasylum.com/reviews/motherboards/rampage_vi_apex/page10.aspx
Sempre più contento lmao :D
fabietto27
12-10-2017, 23:16
Serata OC Test nr. 3, RealBench 2.54 Avx (molti offset -2), altre 2h egregiamente passate sempre a 1.17v e core max 66 / liquido a 25 (cpu e gpu) :eekk:
https://s1.postimg.org/1uejoo530f/4.6_realbench.offset_4.4_vcore1.17.jpg (https://s1.postimg.org/43xk85pth9/4.6_realbench.offset_4.4_vcore1.17.jpg)
PS:
Dalla rece di sopra, della mia Apex @ 7900X in OC :p
...
"What was really annoying is that while the ASUS multicore optimizations really increased the out of box performance it does so with an excess of core voltage though the BCLK voltage compensation. This is why the CPU would high 90C when running AVX benchmarks and once I disabled that overall temperatures dropped."
http://www.hardwareasylum.com/reviews/motherboards/rampage_vi_apex/page10.aspx
Sempre più contento lmao :DBello Arrow...ma sono sempre più convinto sto giro di saltarlo.....queste cpu sono al di là delle mie capacità di raffreddamento.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Arrow0309
13-10-2017, 09:25
Bello Arrow...ma sono sempre più convinto sto giro di saltarlo.....queste cpu sono al di là delle mie capacità di raffreddamento.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Nuuuuu, ti voglio qui con me, che fai mi lasci solo? :cry:
Dopo avermi mollato la scimmia dei hedt? :doh:
Dai che ti aiuto io, che ci vuole!
Un bel Mora esterno e buona notte :D
fabietto27
13-10-2017, 09:45
Nuuuuu, ti voglio qui con me, che fai mi lasci solo? :cry:
Dopo avermi mollato la scimmia dei hedt? :doh:
Dai che ti aiuto io, che ci vuole!
Un bel Mora esterno e buona notte :D
Ahahahah...vedi...è la dimostrazione che devo imparare a farmi gli affari miei!:sofico:
Scherzi a parte...non ho mai montato un impianto a liquido....iniziare con una configurazione che in caso di errore faccio centinaia di euro di danni non mi sembra il caso.E per X299 o vai a liquido o vai a liquido come si suol dire.
Arrow0309
13-10-2017, 10:35
Ahahahah...vedi...è la dimostrazione che devo imparare a farmi gli affari miei!:sofico:
Scherzi a parte...non ho mai montato un impianto a liquido....iniziare con una configurazione che in caso di errore faccio centinaia di euro di danni non mi sembra il caso.E per X299 o vai a liquido o vai a liquido come si suol dire.
Non esagerare dai, che non ci vuole niente, è facilissimo :cool:
E poi ci siamo in tanti a darti una bella mano qui e soprattutto sull'altro thread dedicato al liquido ;) ;)
Non trova le scuse :p
Black"SLI"jack
13-10-2017, 10:39
sempre pronto a dare una mano :asd:
Arrow lo sa. e come detto da lui, un impianto a liquido non è più una questione per pochi. poi una volta provato non si torna indietro. :D
Arrow0309
13-10-2017, 11:03
sempre pronto a dare una mano :asd:
Arrow lo sa. e come detto da lui, un impianto a liquido non è più una questione per pochi. poi una volta provato non si torna indietro. :D
;) ;) :cincin:
Btw:
Preparati che tra un po' annunciano le Asus WS :D
;) ;) :asd:
Black"SLI"jack
13-10-2017, 11:12
se faccio upgrade hw, perché alla fine ancora non ho deciso se farlo, molto probabilmente tradisco intel e torno in casa amd. il 1950x mi attira molto di più degli intel.
CiccoMan
13-10-2017, 11:20
se faccio upgrade hw, perché alla fine ancora non ho deciso se farlo, molto probabilmente tradisco intel e torno in casa amd. il 1950x mi attira molto di più degli intel.
Naaah, i9 7900x + Rampage Apex non si batte... Threadripper che ogni volta che avvii un gioco devi azzopparlo (game mode) e riavviare non ha senso...
Personalmente andrei di i7 7820x perchè ho l'impressione che in OC dia più soddisfazioni... campo in cui Ryzen è veramente inchiodato :stordita:
Black"SLI"jack
13-10-2017, 11:30
eh ma nel mio caso, non è tanto per i game, che cmq al momento sono decisamente messo bene visto un 5960x e un 5820k (il muletto), guarda in firma. e poi giocando a 3440x1440 e 4k (rog 34" e tv 55"), la cpu tende a diventare decisamente meno importante. già il 5960x a default resta in linea con le ultime cpu. il 5820k l'ho messo a 4ghz con 1,081v e la 1070 abbinata non ha certo problemi.
mi servono core per virtualizzazione e quindi i 16c dell'amd a poco meno di 1000 euro fanno molta più gola dei 18c a 2000 di intel.
per questo Arrow mi segnalava le asus ws.
inoltre se dovessi dismettere il 5960x per riprendere un 7820x, non lo farei mai, inutile spreco di soldi, per cosa poi? passare da un 8c ad un altro 8c, anche se in frequenza potrei e ripeto potrei arrivare più in alto? tra l'altro andando a rimetterci pure come lane pcie, dato che ho uno sli di 1080 con il 5960x, tra l'altro esemplare che si prende i suoi 4.4ghz senza tanti problemi di voltaggio.
Ciao opinioni sulla asus PRIME-A ? mediamente quanto x299 è + caldo di x99 ? Ho comunque l'impianto a liquido solo cpu.
CiccoMan
13-10-2017, 11:49
eh ma nel mio caso, non è tanto per i game, che cmq al momento sono decisamente messo bene visto un 5960x e un 5820k (il muletto), guarda in firma. e poi giocando a 3440x1440 e 4k (rog 34" e tv 55"), la cpu tende a diventare decisamente meno importante. già il 5960x a default resta in linea con le ultime cpu. il 5820k l'ho messo a 4ghz con 1,081v e la 1070 abbinata non ha certo problemi.
mi servono core per virtualizzazione e quindi i 16c dell'amd a poco meno di 1000 euro fanno molta più gola dei 18c a 2000 di intel.
per questo Arrow mi segnalava le asus ws.
inoltre se dovessi dismettere il 5960x per riprendere un 7820x, non lo farei mai, inutile spreco di soldi, per cosa poi? passare da un 8c ad un altro 8c, anche se in frequenza potrei e ripeto potrei arrivare più in alto? tra l'altro andando a rimetterci pure come lane pcie, dato che ho uno sli di 1080 con il 5960x, tra l'altro esemplare che si prende i suoi 4.4ghz senza tanti problemi di voltaggio.
Ma infatti il 7820x sarebbe la mia scelta personale... nel tuo caso dicevo il almeno il 7900x :D
Poi, se l'esigenza è avere più core possibili per la virtualizzation, allora è un altro discorso... io ragionavo da utente enthusiast\smanettone :fagiano: :oink: :sofico:
Black"SLI"jack
13-10-2017, 13:28
pure io sono enthusiast/smanettone, però anche il passaggio al 7900x avrebbe poco senso, potrei risparmiare cercando un 6950x, su ebay si trova qualcosa a prezzo non folle.
boh cmq vedremo prossimamente
Come assistenza quale sarà la marca di MoBo migliore?
Sono 4 giorni che aspetto una risposta dall'assistenza Asrock... :muro:
Peccato che EVGA non faccia quasi più schede madri.
Arrow0309
13-10-2017, 15:05
Naaah, i9 7900x + Rampage Apex non si batte... Threadripper che ogni volta che avvii un gioco devi azzopparlo (game mode) e riavviare non ha senso...
Personalmente andrei di i7 7820x perchè ho l'impressione che in OC dia più soddisfazioni... campo in cui Ryzen è veramente inchiodato :stordita:
Infatti! :sofico:
Ma proprio il 7900X, dai
Il mio è ottimo, prendete un OEM che costano pure meno ;)
E poi se c'è pure la Apex è uno spettacolo :Prrr:
Ciao opinioni sulla asus PRIME-A ? mediamente quanto x299 è + caldo di x99 ? Ho comunque l'impianto a liquido solo cpu.
Prima di consigliartela o meno vi ricordo che le mobo X299 della "prima ondata" andrebbero (possibilmente) evitate se si punta all'overclock per un semplice motivo, il dissipatore sulle fasi (dove hanno puntato più sul design e bellezza che sulla loro funzionalità e prestazioni) e spesso anche l'alimentazione cpu sottodimensionata (un'unico 8pin).
Quindi o si va di una delle top (Rog Rampage, OC Formula) uscite in ritardo ma coi dissipatori rivisti e una cifra migliorati oppure si dovrebbe scegliere una seconda revisione di alcune altre come la Strix E (ora XE), la Asrock Taichi XE oppure aspettare la nuova Aorus Gaming 7 PRO.
Ma se preferisci le Asus (che a sto giro non si battono soprattutto al livello di bios oc features e bios defaults) allora ti rimane solo la Strix X299-XE Gaming ;) :cool:
Sempre se non ci arrivi a prendere una Apex :p
X299 più caldo di X99 "mediamente" (penso stassi parlando delle cpu) un po'. Ma c'è un grosso divario tra le cpu lcc (lower core count) e hcc (higher core count), quest'ultime essendo scarti dei Xeon e col die maggiorato quindi più superficie da dissipare sotto al Ihs dicono che vanno meglio come temp. Però ci sono grandi differenze anche tra le stesse cpu per esempio la 7900X ed il mio procio fa da testimone, i 4.6 non gli fanno una piega (1.17v, forse c'è pure da limare ancora) speriamo neanche i 4.7 domani o dopodomani, cpu senza delid, come la mamma intel l'ha fatto.
pure io sono enthusiast/smanettone, però anche il passaggio al 7900x avrebbe poco senso, potrei risparmiare cercando un 6950x, su ebay si trova qualcosa a prezzo non folle.
boh cmq vedremo prossimamente
Non è la stessa cosa, anch'io ho avuto un bel 6850k @4.4ghz in daily prima (lo sai) ma sto sistema 7900X & Rog Apex mi sta dando certe soddisfazioni che neanche immagini, non ricordo nemmeno io da quando non li avevo più :sofico:
Ma visto che cerchi i core più che altro la tua scelta è una sola caro Black, una qualsiasi cpu hcc quindi non fare il tirchio, tira fuori li sordi che c'è li hai e fatti una bella Rampage Extreme e na 7920 - 7940X :D :asd:
CiccoMan
13-10-2017, 15:17
Scusami Arrow, su questo discorso sono rimasto un po' indietro... Quali sarebbero le cpu HCC e quelle LCC nella fascia hedt Intel?
Arrow0309
13-10-2017, 15:17
Come assistenza quale sarà la marca di MoBo migliore?
Sono 4 giorni che aspetto una risposta dall'assistenza Asrock... :muro:
Peccato che EVGA non faccia quasi più schede madri.
Lascia perdere sto discorso e fatti una Asus, Strix X299-XE :D
Scusami Arrow, su questo discorso sono rimasto un po' indietro... Quali sarebbero le cpu HCC e quelle LCC nella fascia hedt Intel?
LCC, fino al 7900X (compreso)
Hcc, dal 7920X in su :D
LCC, fino al 7900X (compreso)
Hcc, dal 7920X in su :D
Scusate la mia ignoranza, quale sarebbe la differenza?
Arrow0309
13-10-2017, 15:32
Scusate la mia ignoranza, quale sarebbe la differenza?
Ho spiegato tutto sopra.
Migliori (ed ovv più costosi ma con più core) :)
Edit
CiccoMan
13-10-2017, 15:57
Tiè, approfittate: :D
Non spediscono in italia :cry:
Io avrei trovato a dar via la mia Mobo+CPU in firma ma sono ad un bivio:
-Prendere 8700k a costo zero (anzi mi ci avanza pure qualcosina, non avendo più bisogno del quad channel rimarrei con 32gb, tanto di 64gb non me ne faccio nulla)
-Prendere x299+7820X (all'i9 purtroppo non ci arrivo :cry: ) con un'esborso ancora accettabile.
-Tenermi il mio 5820k in attesa di tempi migliori
Qmaxtek su trovaprezzi m pare abbia prezzi molto interessanti sui Tray, 1003€ per il 7920x e 1170€ per il 7940x non mi pare male (ad averceli!)
Arrow0309
13-10-2017, 16:23
Non spediscono in italia :cry:
A volte lo fanno pure se ti ci metti d'accordo col venditore contattandolo
Io avrei trovato a dar via la mia Mobo+CPU in firma ma sono ad un bivio:
-Prendere 8700k a costo zero (anzi mi ci avanza pure qualcosina, non avendo più bisogno del quad channel rimarrei con 32gb, tanto di 64gb non me ne faccio nulla)
-Prendere x299+7820X (all'i9 purtroppo non ci arrivo :cry: ) con un'esborso ancora accettabile.
-Tenermi il mio 5820k in attesa di tempi migliori
Qmaxtek su trovaprezzi m pare abbia prezzi molto interessanti sui Tray, 1003€ per il 7920x e 1170€ per il 7940x non mi pare male (ad averceli!)
Vediamo, io farei:
- subito il 7920X
- oppure almeno almeno un 7820X
Ma meglio un i9, no? :D
Te certo che sei un'altro genovese poi :asd:
CiccoMan
13-10-2017, 16:26
Arrow, mannaggia a te, basta!!!
Mi stai facendo salire la scimmia per il 7920x :muro:
Già è dura resistere alla Apex, se poi mi fate pure innamorare della cpu è la fine :read:
Si sa come si overclokkano 'ste bestioline?
PS.: Bestio, passare dal 5820 all'8700 non ha senso...
A volte lo fanno pure se ti ci metti d'accordo col venditore contattandolo
Vediamo, io farei:
- subito il 7920X
- oppure almeno almeno un 7820X
Ma meglio un i9, no? :D
Te certo che sei un'altro genovese poi :asd:
Talmente genovese che già prendendo x299+7820X spenderei fino all'ultimo centesimo che mi rimane... :stordita:
PS.: Bestio, passare dal 5820 all'8700 non ha senso...
Eh lo so, ma lo farei giusto perchè a costo zero, e per avere un paio di slot M.2 in più.
Nei giochi comunque l'8700k dovrebbe andare un po di più rispetto al 5820k.
Arrow0309
13-10-2017, 16:54
Arrow, mannaggia a te, basta!!!
Mi stai facendo salire la scimmia per il 7920x :muro:
Già è dura resistere alla Apex, se poi mi fate pure innamorare della cpu è la fine :read:
Si sa come si overclokkano 'ste bestioline?
PS.: Bestio, passare dal 5820 all'8700 non ha senso...
OC? Un'amore :D :p
Gira una pag indietro, secondo post ;)
Stasera vado di 4.7Ghz
Aggiungo pure la discussione principale su ocn:
http://www.overclock.net/t/1632870/skylake-x-kaby-lake-x-combined-discussion/4200
Qui sotto invece per la Apex:
http://www.overclock.net/t/1635159/asus-rampage-vi-apex-x299-owners/610
E quoto anche per il 7800X che non ha senso, ha le freq troppo basse e 6 core.
Il 7820x invece è tutta un'altra cosa.
Col delid poi 5ghz sicuri :cool:
Black"SLI"jack
13-10-2017, 16:59
Ma visto che cerchi i core più che altro la tua scelta è una sola caro Black, una qualsiasi cpu hcc quindi non fare il tirchio, tira fuori li sordi che c'è li hai e fatti una bella Rampage Extreme e na 7920 - 7940X :D :asd:
no ma che 7920 o 7940, sono troppo da barboni.
ci vuole il 7980xe, il 18c. :D
no ma che 7920 o 7940, sono troppo da barboni.
ci vuole il 7980xe, il 18c. :D
La serie "core" sono tutte CPU da barboni...
Un vero signore si farebbe un Dual Xeon E7-8890 V4, 24c 48t x 2. :sofico:
fabietto27
13-10-2017, 17:20
La serie "core" sono tutte CPU da barboni...
Un vero signore si farebbe un Dual Xeon E7-8890 V4, 24c 48t x 2. :sofico:Quanto quotano 2 reni e un fegato sul deep web?☻☻☻
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Infatti! :sofico:
Prima di consigliartela o meno vi ricordo che le mobo X299 della "prima ondata" andrebbero (possibilmente) evitate se si punta all'overclock per un semplice motivo, il dissipatore sulle fasi (dove hanno puntato più sul design e bellezza che sulla loro funzionalità e prestazioni) e spesso anche l'alimentazione cpu sottodimensionata (un'unico 8pin).
Quindi o si va di una delle top (Rog Rampage, OC Formula) uscite in ritardo ma coi dissipatori rivisti e una cifra migliorati oppure si dovrebbe scegliere una seconda revisione di alcune altre come la Strix E (ora XE), la Asrock Taichi XE oppure aspettare la nuova Aorus Gaming 7 PRO.
Ma se preferisci le Asus (che a sto giro non si battono soprattutto al livello di bios oc features e bios defaults) allora ti rimane solo la Strix X299-XE Gaming ;) :cool:
Sempre se non ci arrivi a prendere una Apex :p
X299 più caldo di X99 "mediamente" (penso stassi parlando delle cpu) un po'. Ma c'è un grosso divario tra le cpu lcc (lower core count) e hcc (higher core count), quest'ultime essendo scarti dei Xeon e col die maggiorato quindi più superficie da dissipare sotto al Ihs dicono che vanno meglio come temp. Però ci sono grandi differenze anche tra le stesse cpu per esempio la 7900X ed il mio procio fa da testimone, i 4.6 non gli fanno una piega (1.17v, forse c'è pure da limare ancora) speriamo neanche i 4.7 domani o dopodomani, cpu senza delid, come la mamma intel l'ha fatto.
grazie mille della risposta, sei stato molto chiaro :), le mobo che hai citato troppo fuori budget, riesco a spenderci max 290 per la mobo.
Io avrei trovato a dar via la mia Mobo+CPU in firma ma sono ad un bivio:
-Prendere 8700k a costo zero (anzi mi ci avanza pure qualcosina, non avendo più bisogno del quad channel rimarrei con 32gb, tanto di 64gb non me ne faccio nulla)
-Prendere x299+7820X (all'i9 purtroppo non ci arrivo :cry: ) con un'esborso ancora accettabile.
-Tenermi il mio 5820k in attesa di tempi migliori
Bestio + o - nella mia stessa condizione, solo che io non ci rimetto niente se prendo l' 7800x e un asus prime su eprice, l' 8700k non lho più preso in considerazione.
Il cambio lo farei solo per passione, e per una minore svalutazione nel tempo dell'hardware. Ma a sto punto sono tentanto di tenermi il 5820k, portarlo poco sopra i 4ghz, migliorare l'impianto a liquido e aggiornare qualche altra cosina che mi serve, tanto vado di 1440p nei giochi.
Bestio + o - nella mia stessa condizione, solo che io non ci rimetto niente se prendo l' 7800x e un asus prime su eprice, l' 8700k non lho più preso in considerazione.
Il cambio lo farei solo per passione, e per una minore svalutazione nel tempo dell'hardware. Ma a sto punto sono tentanto di tenermi il 5820k, portarlo poco sopra i 4ghz, migliorare l'impianto a liquido e aggiornare qualche altra cosina che mi serve, tanto vado di 1440p nei giochi.
Dalle prove che ho fatto personalmente (e postato qualche pag fa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45086887&postcount=930)) dal 5820k al 7800x non mi cambia assolutamente nulla (anzi ci perdo addirittura un po), minimo per aver senso bisogna passare all 8+8 core secondo me.
Dalle prove che ho fatto personalmente (e postato qualche pag fa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45086887&postcount=930)) dal 5820k al 7800x non mi cambia assolutamente nulla (anzi ci perdo addirittura un po), minimo per aver senso bisogna passare all 8+8 core secondo me.
si avevo visto, ma heaven non lo considererei troppo, mi ricordo che facevo qualcosina in più col 2600k + 970 che col 5820k a parità di frequenza.
si avevo visto, ma heaven non lo considererei troppo, mi ricordo che facevo qualcosina in più col 2600k + 970 che col 5820k a parità di frequenza.
Questo WE faccio qualche altra prova con la stessa scheda video comunque, se hai qualche programma/bench/gioco in particolare che vuoi che provo dimmi pure. :)
Anche io comunque quando passai da 2600k (che ho passato al fratello) a 5820k a parità di GPU non vidi grosse differenze nel gaming.
Anche recentemente quando ho montato la ma ex 980ti al fratello, praticamente tutti i giochi andavano tali e quali al mio 5820k... Sono ancora pochi i giochi in cui la CPU fa la differenza.
celsius100
13-10-2017, 17:53
Lascia perdere sto discorso e fatti una Asus, Strix X299-XE :D
LCC, fino al 7900X (compreso)
Hcc, dal 7920X in su :D
quoto
Questo WE faccio qualche altra prova con la stessa scheda video comunque, se hai qualche programma/bench/gioco in particolare che vuoi che provo dimmi pure. :)
potresti se lo hai e vuoi perdere un po di tempo, vedere tipo in bf1 a 1440p i minimi di quanto aumentano, giusto per... :) purtroppo a sto giro sono molto limitato di budget.
CiccoMan
13-10-2017, 18:08
So che è presto, ma si sa già se i futuri i9 89xx andranno sulle main attuali?
No perché eventualmente si potrebbe anche ragionare di fare Apex + 7820x subito e upgradare ad i9 quando uscirà l'8va generazione...
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
fabietto27
13-10-2017, 19:09
So che è presto, ma si sa già se i futuri i9 89xx andranno sulle main attuali?
No perché eventualmente si potrebbe anche ragionare di fare Apex + 7820x subito e upgradare ad i9 quando uscirà l'8va generazione...
Inviato dal mio Pixel utilizzando TapatalkDi solito ti direi di sì 2 gen di cpu un socket....ma visto che ormai buttano fuori chipset come caramelle ho perso ogni sicurezza in proposito.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Questo WE faccio qualche altra prova con la stessa scheda video comunque, se hai qualche programma/bench/gioco in particolare che vuoi che provo dimmi pure. :)
Anche io comunque quando passai da 2600k (che ho passato al fratello) a 5820k a parità di GPU non vidi grosse differenze nel gaming.
Anche recentemente quando ho montato la ma ex 980ti al fratello, praticamente tutti i giochi andavano tali e quali al mio 5820k... Sono ancora pochi i giochi in cui la CPU fa la differenza.
Spendere migliaia di euro in questi hardware per i giochi è uno spreco come ho detto altre volte.
Se ci sono anche altre attività che li sfruttino è un'altra questione.
Arrow0309
13-10-2017, 20:15
So che è presto, ma si sa già se i futuri i9 89xx andranno sulle main attuali?
No perché eventualmente si potrebbe anche ragionare di fare Apex + 7820x subito e upgradare ad i9 quando uscirà l'8va generazione...
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
Hmmm, a me mette un po paura solo il nuovo standard pcie (che sara' 4.0 oppure aspettano e si passa direttamente al 5.0 ma non credo).
E credo che ci sara' una nuova revisione di schede madri sempre su X299 cmq ma la retrocompatibilità tra le cpu e mb sara' garantita come sulle X99 e Haswell / Broadwell E (almeno lo spero).
Per ora godiamoci quello che abbiamo :p
PS:
Iniziato l'oc a 4.7, ho testato un po con 1.200v ma mi ha dato schermo blu (sotto XTU Stress test) dopo una decina di minuti.
Sono salito a 1.225v e passati 25 min, lascio 2h, speriamo bene :sperem:
Temp core max 64 :cool:
Ovv poi si testa abbondantemente con BF1 come sempre, il migliore stress test per questi Sk-X (lo dicono pure su ocn) :D
Arrow0309
13-10-2017, 20:18
Spendere migliaia di euro in questi hardware per i giochi è uno spreco come ho detto altre volte.
Se ci sono anche altre attività che li sfruttino è un'altra questione.
"Enthusiast gaming" :asd: :asd:
potresti se lo hai e vuoi perdere un po di tempo, vedere tipo in bf1 a 1440p i minimi di quanto aumentano, giusto per... :) purtroppo a sto giro sono molto limitato di budget.
Purtroppo non ho BF1, non amo gli FPS competitivi.
Spendere migliaia di euro in questi hardware per i giochi è uno spreco come ho detto altre volte.
Se ci sono anche altre attività che li sfruttino è un'altra questione.
Lo sappiamo, ma la passione è la passione, un po comprare un'auto/moto sportiva e poi usarle su strade piene di limiti assurdi e autovelox.
Poi io lo uso anche per un po di video editing e rendering amatoriale, ma alla fine 95% per gaming, e quando monto un video lo lascio lavorare mentre sono altrove, percui alla fine che ci metta 1 ora o 2 non è che faccia poi molta differenza.
Comunque il 5820k ha cominciato a starmi stretto da quando ho preso il monitor 144hz, dove devo tenere la CPU occata per forza se non voglio perdere decine di FPS.
Arrow0309
13-10-2017, 22:12
... ...
PS:
Iniziato l'oc a 4.7, ho testato un po con 1.200v ma mi ha dato schermo blu (sotto XTU Stress test) dopo una decina di minuti.
Sono salito a 1.225v e passati 25 min, lascio 2h, speriamo bene :sperem:
Temp core max 64 :cool:
Ovv poi si testa abbondantemente con BF1 come sempre, il migliore stress test per questi Sk-X (lo dicono pure su ocn) :D
https://s1.postimg.org/8vhr2y72a7/4.7_shot1_xtu_1.20.jpg (https://s1.postimg.org/3r62do751p/4.7_shot1_xtu_1.20.jpg)
https://s1.postimg.org/23m88tfifz/4.7_shot2_Cinebench.jpg
https://s1.postimg.org/8vhr2y72a7/4.7_shot1_xtu_1.20.jpg (https://s1.postimg.org/3r62do751p/4.7_shot1_xtu_1.20.jpg)
https://s1.postimg.org/23m88tfifz/4.7_shot2_Cinebench.jpg
solo per curiosità quanto fai nel bench di XTU con quel mostro di cpu a 4700?
Arrow0309
13-10-2017, 22:32
solo per curiosità quanto fai nel bench di XTU con quel mostro di cpu a 4700?
https://s1.postimg.org/84qauzo13j/Capture_X.jpg
Ma conta che devo ancora occare la Mesh (cache) e molto probabilmente anche la ram (def. Xmp adesso) ;)
https://s1.postimg.org/84qauzo13j/Capture_X.jpg
Ma conta che devo ancora occare la Mesh (cache) e molto probabilmente anche la ram (def. Xmp adesso) ;)
ottimo :)
quel ratio avx offset a 2x e 4x significa che il bench in realtà è stato eseguito a 4500 (sfrutta le avx giusto?)
Arrow0309
13-10-2017, 22:48
ottimo :)
quel ratio avx offset a 2x e 4x significa che il bench in realtà è stato eseguito a 4500 (sfrutta le avx giusto?)
Si, ma non sempre, ho notato che i clock durante sto bench salgono e scendono tra i 4500 e 4700
Per me basta e avanza :D
Si, ma non sempre, ho notato che i clock durante sto bench salgono e scendono tra i 4500 e 4700
Per me basta e avanza :D
quando invece fai lo stress test la frequenza reale è sempre quella massima -offset oppure è 4700 reali?
Arrow0309
13-10-2017, 22:58
quando invece fai lo stress test la frequenza reale è sempre quella massima -offset oppure è 4700 reali?
Dipende da stress test, cmq si, su questo XTU stress test stava fisso a 4.7
Sul Realbench invece sta più sull'offset -2
Dipende da stress test, cmq si, su questo XTU stress test stava fisso a 4.7
Sul Realbench invece sta più sull'offset -2
ottima informazione, quindi lo stress test di xtu non è come il bench di xtu stesso, lo stress non sfrutta le avx il bench si
Lo sappiamo, ma la passione è la passione, un po comprare un'auto/moto sportiva e poi usarle su strade piene di limiti assurdi e autovelox.
Poi io lo uso anche per un po di video editing e rendering amatoriale, ma alla fine 95% per gaming, e quando monto un video lo lascio lavorare mentre sono altrove, percui alla fine che ci metta 1 ora o 2 non è che faccia poi molta differenza.
Comunque il 5820k ha cominciato a starmi stretto da quando ho preso il monitor 144hz, dove devo tenere la CPU occata per forza se non voglio perdere decine di FPS.
Nessuno mette in discussione la passione, personalmente se compro una moto sportiva lo faccio per usarla come si dovrebbe, sennò non la compro.
Comunque sia per giocare forse è meglio un 8770K. Decisamente meno costoso.
Piuttosto spero che migliorino la reattività del sistema. Il PC è veloce ma a volte mi dà un'idea di pesantezza che il mio precedente sistema non mi dava.
CiccoMan
14-10-2017, 13:14
Insomma, se decidessi di prendere la Apex, che ci metto per gaming e overclock con raffreddamento convenzionale? 7820x o 7920x?
Escludendo il prezzo... Facciamo finta che costino uguale :D
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
Arrow0309
14-10-2017, 18:02
Insomma, se decidessi di prendere la Apex, che ci metto per gaming e overclock con raffreddamento convenzionale? 5820k o 5920k?
Escludendo il prezzo... Facciamo finta che costino uguale :D
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
Occhio e croce, 7740k :asd:
Però,
Definisci:
1 raffreddamento convenzionale
2 5820k o 5920k
Se invece intendevi 7820X o 7820X sappi che non c'è il dissipatore a corredo :asd:
"Enthusiast gaming" :asd: :asd:
Dai Arrow, se nel gaming ti capita di avere 10 fps in più (e ho pure esagerato) a fronte di 1000 euro in più cosa c'è di enthusiast? :)
Capisco benissimo che piaccia rinnovare spesso, assemblare ecc ecc...ma giustificarlo con il gaming mi pare esagerato.
Poi sono il primo che si diverte ma non con ogni piattaforma che esce, già acquistare questa appena uscita è stata una rottura bella grossa, l'ho fatto solo perché son stato obbligato dai tempi e tutto sommato mi è andata bene.
Arrow0309
14-10-2017, 18:21
Dai Arrow, se nel gaming ti capita di avere 10 fps in più (e ho pure esagerato) a fronte di 1000 euro in più cosa c'è di enthusiast? :)
Capisco benissimo che piaccia rinnovare spesso, assemblare ecc ecc...ma giustificarlo con il gaming mi pare esagerato.
Poi sono il primo che si diverte ma non con ogni piattaforma che esce, già acquistare questa appena uscita è stata una rottura bella grossa, l'ho fatto solo perché son stato obbligato dai tempi e tutto sommato mi è andata bene.
Hai ragione :p
Stavolta ho guardato in vista di un utilizzo anche futuro, mi fermo quindi qui, parola di Francesco Amadori :D
Lo so, l'ho sempre detto, scimmia maledetta :asd:
Che poi pure te mica scherzi
Hai fatto la workstation per eccellenza, abbinata ad una scheda grafica Aorus 1080 ti :Prrr: :D
Arrow0309
14-10-2017, 19:49
Si riescono a tenere 32gb a 3200 CL 14 secondo voi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma stai scherzando?
Quelli (che ho in firma) li tenevo già sul X99 di prima (32gb 3200 cl 14-14-14-34-1T) :p
Qui li ho messi lo stesso ma con l'intenzione di occarli quando finisco col procio.
Ma Xmp veloce (che ti cambia solo i voltaggi ram), cpu in oc e attenzione, sia vccio che system agent entrambi in auto a default voltaggi l'ho settati ora come se fosse una passeggiata, ma guarda i screen che ho postati no? ;) :cool:
Secondo me ci arrivano tranquillamente ad oltre 3600, forse anche 4000, basta trovare i voltaggi giusti ram / vccio / sa ed i timing da abbinare (devo solo mettermi sopra, finisco con la Mesh / cache però prima).
Hai ragione :p
Stavolta ho guardato in vista di un utilizzo anche futuro, mi fermo quindi qui, parola di Francesco Amadori :D
Lo so, l'ho sempre detto, scimmia maledetta :asd:
Che poi pure te mica scherzi
Hai fatto la workstation per eccellenza, abbinata ad una scheda grafica Aorus 1080 ti :Prrr: :D
Beh rifaccio ogni tanto la macchina ma quando lo faccio lo faccio per bene. :D
La Aorus è un'altra storia, non era prevista.
CiccoMan
14-10-2017, 22:01
Occhio e croce, 7740k :asd:
Però,
Definisci:
1 raffreddamento convenzionale
2 5820k o 5920k
Se invece intendevi 7820X o 7820X sappi che non c'è il dissipatore a corredo :asd:
Si scusa, devo avere esagerato con le droghe... Ho corretto... Ovviamente intendevo 7820x o 7920x.
Raffreddamento convenzionale intendo tutto ciò che c'è tra un ventolino di carta e un loop custom compreso... Insomma si escludono phase change, ghiaccio secco, azoto e compagnia :D
Il problema deriva dal fatto che sembrano non esistere review del 7920x e vorrei evitare di prendere una CPU che non sale in oc nemmeno con le bastonate.
Il 7900x lo escluderei in quanto ha un prezzo troppo vicino a quello del modello direttamente superiore...
Che si fa?
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
Arrow0309
14-10-2017, 22:56
Si scusa, devo avere esagerato con le droghe... Ho corretto... Ovviamente intendevo 7820x o 7920x.
Raffreddamento convenzionale intendo tutto ciò che c'è tra un ventolino di carta e un loop custom compreso... Insomma si escludono phase change, ghiaccio secco, azoto e compagnia :D
Il problema deriva dal fatto che sembrano non esistere review del 7920x e vorrei evitare di prendere una CPU che non sale in oc nemmeno con le bastonate.
Il 7900x lo escluderei in quanto ha un prezzo troppo vicino a quello del modello direttamente superiore...
Che si fa?
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
Secondo me 12+12 sono sprecate per il gaming, lascia stare le recensioni che in oc salgono tutti, beh oltre i 4.6 ci vuole sia un custom loop buono ma anche culo con le temp (io un po ne ho :ciapet: )
O almeno un AIO con 360 cpu only.
Quanto costa il 7920X?
C'e' un 7900X sulla baia (dalla Germania) a 912 euro
CiccoMan
14-10-2017, 23:05
Secondo me 12+12 sono sprecate per il gaming, lascia stare le recensioni che in oc salgono tutti, beh oltre i 4.6 ci vuole sia un custom loop buono ma anche culo con le temp (io un po ne ho :ciapet: )
O almeno un AIO con 360 cpu only.
Quanto costa il 7920X?
C'e' un 7900X sulla baia (dalla Germania) a 912 euroIl 7920x lo si trova tray intorno ai 1050€... Per 150€ di differenza non ci sto nemmeno a pensare.
Il 7820x invece lo porto a casa con 550€...
Non sono un patito delle review, ma mi avrebbe fatto piacere capire come vanno 'ste CPU "strane"... Non so se hai visto le foto del delid...
PS. Il 7900x lo si trova bene a 850€ ;)
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
Arrow0309
14-10-2017, 23:21
Il 7920x lo si trova tray intorno ai 1050€... Per 100-150€ di differenza non ci sto nemmeno a pensare.
Il 7820k invece lo porto a casa con 550€...
Non sono un patito delle review, ma mi avrebbe fatto piacere capire come vanno 'ste CPU "strane"... Non so se hai visto le foto del delid...
PS. Il 7900x lo si trova bene a 850€ ;)
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
Che vorresti dire?
Certo che li ho viste:
https://www.tweaktown.com/news/59034/intels-new-core-i9-7920x-delidded-looks-beast/index.html
E come dicevo anche prima, il die maggiorato (sono scarti dei Xeon) ti consente di avere temp migliori (anche con la pasta del capitano).
O per lo meno temp uguali al 7900X a parità di freq (ma hai più core), ovv i consumi in oc saranno superiori credo
Fai te, cmq sia non vai male ne col 7900X ne col 7920X :D
Btw:
Ma l'hai visto il mio nuovo pc? :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45087682&postcount=931
ma se si volesse deliddare una di queste cpu non esistono delid tool economici tipo quelli stampati in 3d per skylake-kabylake?
trovo solo il delid mate-x di der8auer che però costa 90€:mc:
Arrow0309
15-10-2017, 20:27
ma se si volesse deliddare una di queste cpu non esistono delid tool economici tipo quelli stampati in 3d per skylake-kabylake?
trovo solo il delid mate-x di der8auer che però costa 90€:mc:
Bisognerebbe sentire Rsannino che aveva "creato" uno ma non so che fine ha fatto
C'era qualche video sul tubo
Bisognerebbe sentire Rsannino che aveva "creato" uno ma non so che fine ha fatto
C'era qualche video sul tubo
bisognerebbe contattarlo allora, oppure si potrebbe organizzare un'acquisto di gruppo del mate-x e poi farlo girare :sofico:
CiccoMan
15-10-2017, 22:10
Mi sa che c'è stato una specie di accordo tra i vari distributori, perché dopo l'uscita di quello fatto da der8auer gli altri sono magicamente spariti... Drako, per dire ne vendeva uno stampato 3d... Rimosso dopo aver messo a catalogo il nuovo :confused:
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
Mi sa che c'è stato una specie di accordo tra i vari distributori, perché dopo l'uscita di quello fatto da der8auer gli altri sono magicamente spariti... Drako, per dire ne vendeva uno stampato 3d... Rimosso dopo aver messo a catalogo il nuovo :confused:
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
infatti cercando in google viene trovato su drako un tool per skylake-x stampato in 3d, ma il link rimanda ad un prodotto non più ordinabile
ora hanno solo quello da 90€ che sono un pò tanti per un'oggetto che per quanto utile userei una volta sola :muro:
CiccoMan
16-10-2017, 09:01
Strix xe o Rampage Apex?
Azz, a 'sto giro sono pieno di dubbi :confused:
Della Rampage non me ne faccio nulla, ma è il pezzo d'hw più sexy che abbia mai visto :cool:
:)
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
Arrow0309
16-10-2017, 09:04
Strix xe o Rampage Apex?
Azz, a 'sto giro sono pieno di dubbi :confused:
Della Rampage non me ne faccio nulla, ma è il pezzo d'hw più sexy che abbia mai visto :cool:
:)
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
Apex tutta la vita
E se mai dovrò passare ai 64Gb vuol dire che andrà pensionato l'attuale 3200 per prendere uno da 4133 sempre a 4 banchi (per ora fotosega) :p
Arrow0309
16-10-2017, 09:07
Faccio un nuovo tentativo di oc sempre a 4.7
Dopo il vcore a 1.200v (bsod) ho alzato a 1.225v mantenendo lo stesso vccin 1.800 (LLC6) e mi ha passato le 2h in XTU stresstest.
Metto invece ora 1.210v e 1.810 vccin, vediamo :rolleyes:
E voilà :D
https://s1.postimg.org/8obwkniezv/4.7_shot3_xtu_1.21.jpg (https://postimg.org/image/8obwkniezv/)
Arrow0309
16-10-2017, 13:52
Cmq ho finito anche un Realbench da 2h, non l'ho salvato perché ho spento il pc per sbaglio :p
Ma volevo dire, questo si che fa salire le temp, con 75 gradi core max e 81 package max non li vedrò mai più cosi alte in nessun programma o applicazione odierna. :eek:
20 thread sparati a 4700 so cavoli se per dire in idle senza risparmi alcuni mi stanno a 23-28 gradi
Vabbe' ma per una cpu non scoperchiata ci si può anche "accontentare" :asd:
PS:
Per far lavorare i core alla max freq con Realbench bisogna usare la v. 2.44 (senza le Avx): :cool:
http://www.overclock.net/t/1632870/skylake-x-kaby-lake-x-combined-discussion/4270#post_26394909
CiccoMan
16-10-2017, 19:22
Comunque 10th a 4,7ghz deve essere tanta roba :D
Poi me lo fai un 3Dmark... per vedere il cpu score :oink:
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
Arrow0309
16-10-2017, 20:22
Comunque 10th a 4,7ghz deve essere tanta roba :D
Poi me lo fai un 3Dmark... per vedere il cpu score :oink:
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
Aspeeeetta :D
Non e' ancora pronto :p
Tocca occare la mesh prima e poi chissà, almeno un'occattina alla ram gliela darei pure :Prrr:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.