View Full Version : H270 Gaming M3 - EZ Debug LED
andryonline
04-06-2017, 21:54
Ho appena assemblato il seguente PC:
Intel Core i5-7500
MSI H270 Gaming M3
Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) (CMK16GX4M2B3000C15)
MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G
Una volta accesso non parte. Le ventole girano, ma il monitor non riceve alcun segnale video. Controllo all'interno e mi accorgo che nella scheda madre ci sono un paio di LED che lampeggiano ad intermittenza nell'area EZ Debug LED: trattasi di quelli in corrispondenza di CPU e DRAM. A questo punto faccio tutte le prove/combinazioni possibili coi due moduli di RAM per arrivare alla seguente conclusione: con un solo modulo (uno qualsiasi dei due) nello slot DIMMB2 (solo in questo) il PC parte regolarmente. Perché? Come posso risolvere? Grazie.
Chimico_9
05-06-2017, 17:25
puo capitare di inserire male la CPU ed i pin di un canale non fan contatto
prova a reinserire la cpu
controlla i pin nel socket
allenta le viti del dissipatore (quello stock Intel è il male assoluto, imbarca la scheda in modo indecente)
andryonline
05-06-2017, 17:36
puo capitare di inserire male la CPU ed i pin di un canale non fan contatto
prova a reinserire la cpu
controlla i pin nel socket
allenta le viti del dissipatore (quello stock Intel è il male assoluto, imbarca la scheda in modo indecente)
Ok proverò, grazie! ;) Perché devo allentare le viti del dissipatore (Noctua NH-U9S)?
Chimico_9
05-06-2017, 18:07
una pressione eccessiva imbarca il PCB, della mobo o della cpu, impedendo appunto il contatto pin-pad
rileggi attentamente le istruzioni per il montaggio del dissipatore
andryonline
06-06-2017, 00:11
una pressione eccessiva imbarca il PCB, della mobo o della cpu, impedendo appunto il contatto pin-pad
rileggi attentamente le istruzioni per il montaggio del dissipatore
Ok, hai ragione, grazie.
andryonline
06-06-2017, 00:12
Dunque, ho tolto la CPU e controllato i pin del socket: effettivamente in una zona ce ne sono un paio che sembrano leggermente spostati. Al che mi sono ricordato d'aver fatto un paio di scatti alla motherboard prima d'installare la CPU e così ho scoperto che originariamente erano intatti (o almeno è quello che sembrerebbe dalle foto). Vi posto alcune foto così potrete giudicare voi stessi... Che ne pensate? Spero siano abbastanza nitide...
Prima dell'installazione della CPU:
https://s24.postimg.org/rum3g2mch/20170602190223.jpg (https://postimg.org/image/rum3g2mch/)
https://s8.postimg.org/ollle01ch/20170602190307.jpg (https://postimg.org/image/ollle01ch/)
Dopo l'installazione della CPU:
https://s13.postimg.org/bfvqmoozn/20170605203510.jpg (https://postimg.org/image/bfvqmoozn/)
Per completezza vi posto anche una foto della CPU:
https://s16.postimg.org/f9e068lgh/20170606003048.jpg (https://postimg.org/image/f9e068lgh/)
A questo punto avrei un paio di quesiti da porvi:
Cosa dovrei dire al supporto tecnico della MSI (vi ricordo che mi hanno risposto invitandomi a controllare proprio i pin)?
E' possibile riparare i pin incriminati (autonomamente) o dite che sono del tutto compromessi? Se si, come dovrei procedere? Dite che su YouTube si trova qualche bella video-guida?
Grazie ancora!
Chimico_9
06-06-2017, 20:25
si ce ne sono 3-4 propio piegati male
le foto non sono abbastanza nitide (servirebbe un microscopio) ma a colpo d'occhio si vede che il pattern non è lo stesso... qualcosa stona
non saprei cosa dirti
il supporto tecnico non aspetta altro che tu gli dica che i pin sono piegati per scaricare tutta la colpa sull'utente
vai a farglielo capire che la mobo ti è arrivata già così ?! ti servirebbe un video durante il quale hai aperto il sigillo sulla scatola e trovato questa situazione
ritengo che i pin siano riparabili
SE come dalle foto i pin sono solo spostati lateralmente, pinza a punta finissima e ripristini
SE invece i pin "hanno perso la loro forma" perchè schiacciati dalla cpu allora la cosa è molto più difficile
andryonline
06-06-2017, 21:40
Grazie Chimico_9 per il supporto. ;)
Comunque, diciamo che nel frattempo mi ero portato avanti...
Dopo pranzo sono riuscito a metterci mano e questo è il risultato:
https://s13.postimg.org/aiijfkbn7/20170606144404.jpg (https://postimg.org/image/aiijfkbn7/)
Non è affatto semplice, perché gli spazi e i pin sono minuscoli. Con la pinzetta non mi sono trovato (troppo grande) e alla fine mi sono affidato ad un giravite piatto piccolissimo e ad un ago. C'ho perso qualche grado di vista, ma alla fine il lavoro ha portato i suoi frutti (ho montato la CPU solo stasera), infatti adesso funziona tutto perfettamente! Che sollievo! :)
Chimico_9
06-06-2017, 22:09
ottimo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.