Stefano64
02-06-2017, 09:26
Ciao a tutti
Ho bisogno di un aiutino
Abito in una villetta su 2 piani ed ho problemi di segnale debole con il modem router di tim fibra
Ho acquistato 3 Access point tp-link Eap100 volevo chiedervi come si fa a configurarli con la stessa rete montandoli uno su ogni piano in modo per esempio quando mi aggancio con il telefono e passo da un piano all'altro rimanga sempre connesso alla rete e non si disconnetti e riconnetti
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Perseverance
07-06-2017, 11:58
quando mi aggancio con il telefono e passo da un piano all'altro rimanga sempre connesso alla rete e non si disconnetti e riconnetti
Impossibile se gli apparati non supportano lo standard 802.11r. Ed il tuo accesspoint non lo supporta.
Abito in una villetta su 2 piani ed ho problemi di segnale debole con il modem router di tim fibra
Ho acquistato 3 Access point tp-link Eap100 volevo chiedervi come si fa a configurarli con la stessa rete montandoli uno su ogni piano
Passo 1: Presa di coscienza
Per prima cosa disattiva il wireless a 5Ghz e lavora solo con quello a 2,4Ghz.
Il motivo? A frequenza maggiore l'attenuazione degli ostacoli è maggiore quindi il range di copertura è inferiore rispetto al 2,4Ghz. I dispositivi moderni tendono a scegliere la 5Ghz anche se il segnale è debolissimo pur avendo, per assurdo, una 2,4Ghz che bacia l'antenna. Perciò onde evitare situazioni che farebbero bestemmiare, disattiva il 5Ghz. Non puoi usare la modalità "Repeater" in quanto non c'avrai neanche il segnale nei luoghi dove posizionerai gli accesspoint. Quindi devi cablarli col cavo di rete e farlo arrivare alle prese a muro ove ti interessa piazzarli. Dalla postazione del router dovranno partire 3 calate di cavi per gli accesspoint (AP). Dal momento che supporta la tecnologia PowerOverEthernet (PoE) puoi alimentarli direttamente da cavo di rete senza necessità di avere una presa di corrente nel posto dove piazzerai l'AP. In generale quello che andrai a fare si chiama Wireless Roaming!
Passo 2: Cablaggio
Compra una matassa di cavo di rete. La scelta del cavo spetta a te in base alle tue disponibilità economiche e preferenze, come indicazione generale il minimo per garantire un funzionamento adeguato è:
+ cavo di rete di tipo U\UTP di categoria CAT5e di sezione 24AWG (puoi usare i 26AWG se non usi il PoE)
+ frutti compatibili con la serie\modello delle prese che hai in casa, a cui intestare i cavi. Il modello\serie di prese di solito è scritto dietro la mascherina. I frutti si comprano nei negozi di componentistica e impiantistica elettrica.
+ cavi patch AWG24, cioè uguali ai cavi, solitamente inclusi nella confezione di ogni AP, ma potrebbero non bastarti.
+ ciabatta per attaccarci i tre alimentatori per i tre power injector PoE degli AP ovviamente, spero, inclusi nella confezione.
NON INTESTARE I CAVI DAL MURO DIRETTAMENTE CON LA PINZA CRIMPATRICE!
NON INTESTARE I CAVI DAL MURO DIRETTAMENTE CON LA PINZA CRIMPATRICE!
NON INTESTARE I CAVI DAL MURO DIRETTAMENTE CON LA PINZA CRIMPATRICE!
NON INTESTARE I CAVI DAL MURO DIRETTAMENTE CON LA PINZA CRIMPATRICE!
Passo 3: Configurazione AP
La configurazione di ogni singolo AP la puoi fare ora oppure alla fine, ti consiglio di farla ora così li monterai già configurati e pronti all'uso. Non sarò molto preciso xkè non sò di preciso com'è fatta l'interfaccia di questo modello. Semmai se non ti riesce qualcosa vedremo successivamente.
Prendi il primo AP e, una volta acceso e connesso (preferibilmente direttamente al PC o allo switch del router) accedi alla configurazione. Il primo passo è settare il modo di funzionamento delll'AP come AccessPoint.
Poi le modifiche da fare sono:
+ Cambiare IP all'AP tipo in 192.168.1.2 (il secondo AP lo metterai a 3 e così via)
+ Impostare gateway e DNS in 192.168.1.1 (router)
+ Impostare la WiFi: quindi SSID:NOME_UGUALE, modalità solo N 2,4Ghz (evita il mixedmode BGN), WPA2-PSK UGUALE come password oppure aperta a tutti, channel ch1, e se disponibile imposta la larghezza del canale a 40Mhz (così andrà a 300Mbps invece di 150)
+ Disattivare il DHCP dell'AP
+ Riavviare e staccare
Ora passa alla configurazione del successivo AP, stessi parametri cambiando solo l'indirizzo IP del dispositivo e il channel in ch6 che nel terzo sarà ch11. Ovviamente le stesse impostazioni devono essere replicate anche nel router telecom. Puoi anche utilizzare gli stessi channel se non si disturbano.
Dal router telecom imposta il DHCP in modo che rilasci indirizzi da 192.168.1.100 in su.
Passo 4: Installazione
Installa a parete o dove vuoi gli AP nei luoghi da te designati. Collega gli AP alle prese precedentemente intestate coi frutti. Di sotto al router collega l'uscita PoE dei power-injector alle prese a muro che vanno su agli AP. Collega l'uscita LAN dei power-injector alle porte switch del router.
Dai corrente a tutto e mettiti il casco.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.