PDA

View Full Version : access point va collegato al router o allo switch?


Bibolo
24-05-2017, 17:49
una domanda banale ma della quale non conosco la risposta. un access point di quelli da posizionare a soffitto, quindi con alimntazione poe, va collegato direttamente ad uno switch che lo alimenti oppure va collegato ad un router che lo alimenti?

il risultato che voglio ottenere è di avere internet via wifi e di poter condividere i files che si trovano sui vari dispositivi.

secondo l'idea che mi sono fatto il procedimento dovrebbe essere il seguente:

modem va collegato alla porta wan del router, quindi alle porte ethernet del router ci collego i cavi dei vari access point e un cavo diretto allo switch che a sua volta accoglie tutti i cavi che arrivano dalle varie prese ethernet.

sbaglio?

Dumah Brazorf
24-05-2017, 18:33
E' indifferente.
Considera lo switch come una ciabatta elettrica per la connessione di rete. Anche le 4porte LAN del router sono uno switch.
Il tuo ap naturalmente ha il suo poe injector che gli da la corrente.

Bibolo
24-05-2017, 18:53
E' indifferente.
Considera lo switch come una ciabatta elettrica per la connessione di rete. Anche le 4porte LAN del router sono uno switch.
Il tuo ap naturalmente ha il suo poe injector che gli da la corrente.

il problema è proprio questo, cioè quello dell'injector che non c'è, lo dovrei prendere a parte, ma non è neanche quello il problema, è che volevo evitare di prendere un sdacco di apparati e di ritrovarmi quindi con un sacco di spine nel cabinet, motivo per cui avrei pensato, visto il costo analogo, di prendere un router gigabit poe della ubiquiti, ha 5 porte che mi bastano ed avanzano ed inoltre dovrebbe essere in grado di alimentarmi i due access point.

Nello specifico la mia configurazione verrebbe ad essere la seguente:

- ubiquiti edgerouter x sfp
- switch netgear gs724 smart managed
- 2 access point tplink eap....., devo ancora decidere di preciso

che ne dici di questa configurazione?

Dumah Brazorf
24-05-2017, 20:32
Sono solo 2 apparati poe alla fine. Injector o switch con poe non fa molta differenza.

Bibolo
24-05-2017, 22:17
Sono solo 2 apparati poe alla fine. Injector o switch con poe non fa molta differenza.

per adesso sono due, in futuro potrebbero aumentare per via delle telecamere ip ad esempio.

comunque io non prenderei uno switch poe, ma un router poe, è da questo che deriva il dubbio iniziale... .

Vanon
24-05-2017, 23:56
La differenza maggiore è che se prendi l'Edgerouter POE (è questo che hai visto?) devi configurarlo, magari collegalo in PPoE al modem, mentre se prendi un unifi switch 8 porte POE basta che colleghi tutto, dal controller (lo stesso degli AP!) attivi il poe e sei pronto a partire :D

Occhio però che l'otto porte è solo a 48v... quindi tutti gli access point a 24v non vanno, se non con uno speciale adattatore (circa 15€ al pezzo)

peg1987
25-05-2017, 11:49
La mia opinione è che se pensi di prendere un router o switch ubiquiti, perché non valuti anche gli AP ubiqiti, che tra l’altro danno già il loro alimentatore poe?
Personalmente io penso che rimanendo su unifi, il fulcro sia l’AP. Un edge router o uno switch unifi hanno prezzi che sono molto alti rispetto ad normali switch poe e a mio avviso non sono necessari. Te lo dico da utilizzatore di ap ubiquiti.
Come ti è stato detto è meglio se prendi uno switch poe rispetto ad un router poe. Se vai con l’operatore che ti impone il suo router e che magari non può essere messo in bridge poi che fai, ne metti 2 in cascata?

Bibolo
25-05-2017, 20:32
La mia opinione è che se pensi di prendere un router o switch ubiquiti, perché non valuti anche gli AP ubiqiti, che tra l’altro danno già il loro alimentatore poe?
Personalmente io penso che rimanendo su unifi, il fulcro sia l’AP. Un edge router o uno switch unifi hanno prezzi che sono molto alti rispetto ad normali switch poe e a mio avviso non sono necessari. Te lo dico da utilizzatore di ap ubiquiti.
Come ti è stato detto è meglio se prendi uno switch poe rispetto ad un router poe. Se vai con l’operatore che ti impone il suo router e che magari non può essere messo in bridge poi che fai, ne metti 2 in cascata?

scusatemi ma riesco a rispondere solo adesso.

il dubbio di base è nato perchè avevo già un netgear, quello sopra riportato, e poi è nata l'esigenza dei due ap da soffitto, per questo ho quindi chiesto se la possibilità di acquistare un router poe mi facesse mantenere almeno lo switch che già avevo, solo che mi sembra di capire che sia una soluzione un po' raffazzonata, inoltre si trovano molti più switch poe che routers poe. A questo punto vedrò di fare fuori il netgear e di prendere uno switch poe. Personalmente la mia scelta ricadrebbe su due ap tplink, che per un costo inferiore agli ubiquiti offrirebbero maggiori prestazioni in termini di banda. La questione del router e dello switch verrebbe poi di conseguenza, quindi rimarrei sempre su tplink. A dire il vero avrei anche un router asus rt-ac68u, però non lo posso mettere in rack, per cui sarei motivato a cambiarlo, anche se in ultima ipotesi potrei anche tenerlo, in quanto, sulla base delle recensioni e comparative lette sembra essere un buon router, per certi versi superiore ai tplink.

la possibilità di avere tutti gli apparati ubiquiti la escludo a priori per problemi di costo, ho la necessità di avere switch a 24 potre e solo quello andando su ubiquiti mi costerebbe oltre 500€, al scelta quindi ritorna su tplink o al massimo netgear, anche se sulla base del mio budget pèotri prendere un 24 ibrido con sole 12 porte poe, che soddisferebbero comunque le mie esigenze... .

peg1987
26-05-2017, 06:30
scusatemi ma riesco a rispondere solo adesso.

il dubbio di base è nato perchè avevo già un netgear, quello sopra riportato, e poi è nata l'esigenza dei due ap da soffitto, per questo ho quindi chiesto se la possibilità di acquistare un router poe mi facesse mantenere almeno lo switch che già avevo, solo che mi sembra di capire che sia una soluzione un po' raffazzonata, inoltre si trovano molti più switch poe che routers poe. A questo punto vedrò di fare fuori il netgear e di prendere uno switch poe. Personalmente la mia scelta ricadrebbe su due ap tplink, che per un costo inferiore agli ubiquiti offrirebbero maggiori prestazioni in termini di banda. La questione del router e dello switch verrebbe poi di conseguenza, quindi rimarrei sempre su tplink. A dire il vero avrei anche un router asus rt-ac68u, però non lo posso mettere in rack, per cui sarei motivato a cambiarlo, anche se in ultima ipotesi potrei anche tenerlo, in quanto, sulla base delle recensioni e comparative lette sembra essere un buon router, per certi versi superiore ai tplink.

la possibilità di avere tutti gli apparati ubiquiti la escludo a priori per problemi di costo, ho la necessità di avere switch a 24 potre e solo quello andando su ubiquiti mi costerebbe oltre 500€, al scelta quindi ritorna su tplink o al massimo netgear, anche se sulla base del mio budget pèotri prendere un 24 ibrido con sole 12 porte poe, che soddisferebbero comunque le mie esigenze... .

Ribadisco quello che ho detto e che forse non è stato capito. Prendere uno switch unifi è, a mio avviso, uno spreco in ambito home. E' uno switch gestito e interamente poe. Ti conviene prendere uno switch poe non gestito ( a meno che tu non abbia particolari esigenze).
Lo switch unifi è comunque valido perchè gestiste sia gli AP at che quelli con tensioni diverse. Però come hai detto tu costa davvero molto.
Ma quanto è grande il tuo rack? Lo chiedo perchè nel mio metterò sia uno switch poe che uno normale (il mio switch poe ha solo 8 porte).

Ti consiglio di fare attenzione su una cosa: tra gli ap EAP TPLink solo il EAP225 ha standard af, mentre gli altri sono standard at, quindi ti servirà uno switch con POE+ (802.3.at) se vuoi alimentarli direttamente, in ogni caso ho visto che l'alimentatore PoE è incluso (anche se ho capito che non lo vuoi usare).

Bibolo
27-05-2017, 10:37
Ribadisco quello che ho detto e che forse non è stato capito. Prendere uno switch unifi è, a mio avviso, uno spreco in ambito home. E' uno switch gestito e interamente poe. Ti conviene prendere uno switch poe non gestito ( a meno che tu non abbia particolari esigenze).
Lo switch unifi è comunque valido perchè gestiste sia gli AP at che quelli con tensioni diverse. Però come hai detto tu costa davvero molto.
Ma quanto è grande il tuo rack? Lo chiedo perchè nel mio metterò sia uno switch poe che uno normale (il mio switch poe ha solo 8 porte).

Ti consiglio di fare attenzione su una cosa: tra gli ap EAP TPLink solo il EAP225 ha standard af, mentre gli altri sono standard at, quindi ti servirà uno switch con POE+ (802.3.at) se vuoi alimentarli direttamente, in ogni caso ho visto che l'alimentatore PoE è incluso (anche se ho capito che non lo vuoi usare).

alla fine penso che andrò verso una soluzione "full" tplink, ho visto uno switch gigabit da 24 porte tutte poe/poe+, gli ap eap245 e e un router sempre tplink. questo perchè mi sembra che di base siano più semplici da settare, inoltre devoi usare il tutto a casa e non in azienda, per cui non necessito di impostazioni iper avanazate e soprattutto vorrei un sistema "set and forget" cioè lo devo impostare una volta e deve essere stabile e funzionare senza stare a smanettarci troppo e troppo spesso, con ubiquiti penso che le cose potrebbero andare in maniera un po' diversa nel senso che mi sembrano apparati più prestazionali di sicuro, però anche più difficili da far funzionare e più bisognosi di attenzioni......e comunque con tplink in passato mi sono trovato bene, ho un modem router che funziona initerrottamente da tre anni.... .