PDA

View Full Version : Qualità linea adsl


TAURUS123
14-05-2017, 23:56
Ciao a tutti,

ho attivato una nuova linea adsl Telecom 7 mega e inizio a notare alcuni dettagli:
Per quanto tutti gli speedtest siano "nella norma" 6,9 Mb di media in down e 0,4 in Up con un ping di 45 ms (medio), durante alcuni momenti della giornata noto che in wi-fi si verificano importanti perdite di pacchetti dati.
In altri momenti (sera tardi, ad esempio), non si verificano più queste perdite.

Posto i valori della linea:

Modalità DSL
ITU-T G.992.5 Annex A (ADSL2+ over POTS)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
476 [kbps] / 8126 [kbps]
G.INP
Disabilitato / Disabilitato
Massimo bit rate ottenibile
1030 [kbps] / 20652 [kbps]
Margine di rumore
32 [dB] / 21.6 [dB]
Potenza trasmessa in linea
12.1 [dBm] / 19 [dBm]
Ritardo effettivo
14.73 [ms] / 7.88 [ms]
Protezione Rumore Impulse
3.68 [DMT symbols] / 6.81 [DMT symbols]
attenuazione loop
7.7 [dB] / 11.5 [dB]

Ho letto versioni diverse sull'interpretazioni del rumore di linea e attenuazione, voi cosa ne pensate?

E' da valutare un passaggio alla 20 mega? (sono coperto in fibra).

Grazie mille!

diaretto
15-05-2017, 00:13
Come puoi vedere hai dei valori non ottimi, di più!

I 20Mb li prenderesti praticamente pieni.

Per la fibra non so, spera di non essere in rigida con quei valori di ADSL, devi controllare sui siti appositi.

Comunque i tuoi valori di attenuazione mi sdubbiamo un po', mi paiono un filino sballati, l'impianto è ok? Quante prese hai?

Per quanto riguarda l'attenuazione ovviamente più bassa è meglio è (in ADSL rapporto di circa 2/1 DL/UL).

Per l'SNR la questione è molto semplice, l' SNR è inversamente proporzionale alla portante agganciata, ergo non esiste un valore buono o non buono di SNR.

Se tu agganciassi i 20Mb che permette la tua linea avresti l'SNR a 6db, se una persona con una linea da massimo 10Mb li prendesse tutti avrebbe anche lei 6db di SNR. Non esiste un "pensiero" semplicemente o si sa come funziona o si dicono cose sbagliate.

TAURUS123
15-05-2017, 08:39
Come puoi vedere hai dei valori non ottimi, di più!

I 20Mb li prenderesti praticamente pieni.

Per la fibra non so, spera di non essere in rigida con quei valori di ADSL, devi controllare sui siti appositi.

Comunque i tuoi valori di attenuazione mi sdubbiamo un po', mi paiono un filino sballati, l'impianto è ok? Quante prese hai?

Per quanto riguarda l'attenuazione ovviamente più bassa è meglio è (in ADSL rapporto di circa 2/1 DL/UL).

Per l'SNR la questione è molto semplice, l' SNR è inversamente proporzionale alla portante agganciata, ergo non esiste un valore buono o non buono di SNR.

Se tu agganciassi i 20Mb che permette la tua linea avresti l'SNR a 6db, se una persona con una linea da massimo 10Mb li prendesse tutti avrebbe anche lei 6db di SNR. Non esiste un "pensiero" semplicemente o si sa come funziona o si dicono cose sbagliate.

Dunque sono arrivato da poco e l'impianto in totale ha 4 prese telefoniche (in giro per casa) di cui io ne occupo solo una - appunto - per il modem.
Non ho telefoni fissi o altro.

In che senso i valori di attenuazione ti sembrano sballati?
Troppo alti? Bassi?

P.S. ci tengo a precisare che per questioni di scaramanzia sto utilizzando il modem telecom.

Grazie mille

diaretto
15-05-2017, 08:56
Dunque sono arrivato da poco e l'impianto in totale ha 4 prese telefoniche (in giro per casa) di cui io ne occupo solo una - appunto - per il modem.
Non ho telefoni fissi o altro.

In che senso i valori di attenuazione ti sembrano sballati?
Troppo alti? Bassi?

P.S. ci tengo a precisare che per questioni di scaramanzia sto utilizzando il modem telecom.

Grazie mille

Scusa ma hai letto cosa ho scritto sulle attenuazioni? Il rapporto ti sembra 2/1?

Comunque se non usi le altre prese apri la presa dove è collegato il modem e stacca qualsiasi filo tranne i due che portano la linea in quella presa, dovrebbe migliorare qualcosa ulteriormente.

In ogni caso la tua linea è perfetta avresti una 20Mb quasi piena, io la attiverei senza pensarci.

P.S: dipende da che chipset hai in centrale, ma il modem TIM è il migliore come aggancio avendo un Broadcom.

TAURUS123
15-05-2017, 11:45
Scusa ma hai letto cosa ho scritto sulle attenuazioni? Il rapporto ti sembra 2/1?

Comunque se non usi le altre prese apri la presa dove è collegato il modem e stacca qualsiasi filo tranne i due che portano la linea in quella presa, dovrebbe migliorare qualcosa ulteriormente.

In ogni caso la tua linea è perfetta avresti una 20Mb quasi piena, io la attiverei senza pensarci.

P.S: dipende da che chipset hai in centrale, ma il modem TIM è il migliore come aggancio avendo un Broadcom.

Ok grazie.
Per le perdite di pacchetti dati che noto durante il giorno, un modem/router di terze parti di ultima generazione potrebbe migliorare la situazione?

TAURUS123
15-05-2017, 13:42
cioè sei coperto in fibra e hai fatto la SETTE mega ?

stai male? :D :D :D

Diciamo che ci ho riflettuto a lungo e, onestamente, 40 € al mese (perché è questo il vero prezzo al netto di promozioni che al massimo durano un anno) mi sembrano tantini per l'uso che ne faccio io (una partita alla play nel fine settimana, per lo più la uso la sera per lavorare).
Quando i prezzi saranno più competitivi, perché no.

Attualmente pago circa 22€ al mese, già troppi onestamente a mio avviso.

Se proprio dovessi rovinarmi, rifletterei sulla 20/1 (circa 4 euro in più al mese), ecco perché ho aperto il thread circa l'analisi delle potenziali performance della linea.

TAURUS123
15-05-2017, 14:02
ma guarda che sei poco informato. Tra Tiscali, Infostrada, Fastweb e Vodafone la fibra la paghi tra i 19 e i 25 euro al mese.

Ehm non mi risulta.
Ho analizzato i prezzi di 3 gestori: Telecom, Fastweb, Vodafone incrociando prezzi e servizi che offrono (dalla banale 7 mega alla fibra).
Detto che nella mia zona solo Telecom e Vodafone offrono fibra, dopo il primo anno (in cui i prezzi girano attorno ai 20 euro/mese) entrambi si allineano attorno ai 40/mese (se non erro solo Vodafone è un pelo più costosa).

Ah,ovviamente i contratti hanno durata minima 24 mesi e in caso di recesso anticipato scatta la penale che per la fibra non è una carezza.

Non ho preso in considerazione altri providers: in generale i feedback che ho letto/sentito non è che fossero entusiasmanti.

karl06
15-05-2017, 16:41
a meno della tua perdita di pacchetti in wifi che di certo non possiamo dare colpa a TIM io direi che una 20Mega la proverei.

Personalmente più che prendere una adsl di tim o fastweb dove sono obbligato al loro router, ho sempre preso adsl ed ora fibra di altri gestori...

mi trovo non bene ma di più con olimontel.it dove in un caso ho attivato adsl coperto da rete ETH e da poco mi hanno passato a fibra...

fate conto che in passato ho avuto anche NGI di cui oramai si sente solo per eolo...olimontel è una delle poche che offre servizi business a prezzi abbordabili ( non da paragonare a offerte tim certo )

personalmente uso il mio fritz!Box e mi trove benissimo ( voip incluso ) ma anche con un tp-link ad amico se la lina è buona il tp-link ha un ottimo allineamento, secondo me migliore del fritz!