PDA

View Full Version : Batteria pc morta - in carica rimane fissa allo 0%


erreva
12-05-2017, 21:24
Ciao a tutti. Un anno e due mesi fa ho acquistato un Asus N552VW-FI056T da un negozio virtuale. Il pc era immacolato, ma l'altro giorno la batteria ha dato di matto. Premesso che la batteria è integrata e quindi non removibile, stavo usando il pc non collegato all'alimentatore e quando era al 7% si è spento. Da quel momento la batteria è morta, il pc collegato all'alimentazione mi segnala "collegato e in carica" ma rimane sempre allo 0% e se tolgo l'alimentatore il pc si spegne quindi batteria morta.
Vorrei sapere se c'è la possibilità che sia un problema software oppure come penso sia bruciata la batteria.
E qui seconda questione spinosa, perchè non è possibile che la batteria di un portatile da 1500 euro la batteria muoia dopo 14 mesi, inoltre l'assistenza non me la cambia se non a pagamento in quanto sulla batteria la garanzia è di 12 mesi e non 24 (bella fregatura).
Qualcuno potrebbe aiutarmi? Grazie

Dumah Brazorf
12-05-2017, 22:58
Magari non è neanche la batteria ma il circuito sulla scheda madre. Chi può dirlo?

erreva
12-05-2017, 23:24
Magari non è neanche la batteria ma il circuito sulla scheda madre. Chi può dirlo?

cioè???

Chimico_9
13-05-2017, 11:42
lo spinotto dell'alimentatore mica finisce direttamente dentro la batteria
c'è della circuiteria prima e dopo

cosa puoi provare:
-prova a caricare a pc spento
-prova a fare la ricalibrazione della batteria dal bios (se c'è questa funzione)
-i pc con la batteria integrata dovrebbero avere un tasto nascosto per fare ciò che solitamente si consiglia col "stacca l'alimentazione, stacca la batteria e premi il tasto on/off per una decina di secondi"
dov'è? c'è? non lo so, leggi il manuale, forsi lo trovi
altrimenti
smonti e stacchi direttamente lo spinotto della batteria


se inizi a frignare : "ma come si fa", "ma non capisco", "ma cosa vuol dire"
bene, la cosa non fa per te
non c'è nulla di male
portalo da qualcuno che ne capisca o meglio un tecnico

p.s. la garanzia di 12 mesi è giusta, dipende da come l'utente utilizza la batteria
e nel caso di veri idioti basta moooolto meno per renderla inutilizzabile
(in alcuni casi la garanzia è di 6 mesi, fai conto te! )

erreva
13-05-2017, 11:50
lo spinotto dell'alimentatore mica finisce direttamente dentro la batteria
c'è della circuiteria prima e dopo

cosa puoi provare:
-prova a caricare a pc spento
-prova a fare la ricalibrazione della batteria dal bios (se c'è questa funzione)
-i pc con la batteria integrata dovrebbero avere un tasto nascosto per fare ciò che solitamente si consiglia col "stacca l'alimentazione, stacca la batteria e premi il tasto on/off per una decina di secondi"
dov'è? c'è? non lo so, leggi il manuale, forsi lo trovi
altrimenti
smonti e stacchi direttamente lo spinotto della batteria


se inizi a frignare : "ma come si fa", "ma non capisco", "ma cosa vuol dire"
bene, la cosa non fa per te
non c'è nulla di male
portalo da qualcuno che ne capisca o meglio un tecnico

p.s. la garanzia di 12 mesi è giusta, dipende da come l'utente utilizza la batteria
e nel caso di veri idioti basta moooolto meno per renderla inutilizzabile
(in alcuni casi la garanzia è di 6 mesi, fai conto te! )

Mi stai x caso dando dell'idiota? Il pc lo uso e tengo ultra bene sopratutto per quanto diamine mi è costato quindi non penso sia colpa mia.
Ho provato a caricarlo da spento e niente.
Non so se ci sia questa funzione nel bios e comunque nel menù non ci sta niente.
Tasti nascosti nada e smontarlo ci ho pensato ma prima mi deve rispondere asus perchè non vorrei si invalidasse la garanzia.

Vash88
13-05-2017, 12:18
Certamente smontandolo perderesti la garanzia (se se ne accorgono). Io non vedo il motivo di smontarlo. Prendi il PC e spediscilo in assistenza, è l'unica cosa che puoi fare. 14 mesi è un tempo breve, ma sei comunque fuori garanzia perché la batteria è un oggetto di consumo. Se invece è un guasto al circuito di ricarica, sarai coperto dalla garanzia.In ogni caso non hai scelta.

erreva
13-05-2017, 12:33
Certamente smontandolo perderesti la garanzia (se se ne accorgono). Io non vedo il motivo di smontarlo. Prendi il PC e spediscilo in assistenza, è l'unica cosa che puoi fare. 14 mesi è un tempo breve, ma sei comunque fuori garanzia perché la batteria è un oggetto di consumo. Se invece è un guasto al circuito di ricarica, sarai coperto dalla garanzia.In ogni caso non hai scelta.

Va bene,
pensandoci bene circa 10 giorni prima avevo dato una pulita al pc esternamente tramite le bombolette di aria compressa che vendono. Non vorrei questa avesse potuto causare danni al circuito

Chimico_9
13-05-2017, 17:10
Mi stai x caso dando dell'idiota? Il pc lo uso e tengo ultra bene sopratutto per quanto diamine mi è costato quindi non penso sia colpa mia.
Ho provato a caricarlo da spento e niente.
scusa, colpa mia
avevo letto che il pc lo avevi da 2 mesi, garanzia di 12 scaduta, quindi, facendo due calcoli, IO ho pensato che l'avessi preso usato
comunque
se l'hai usato così: "caricata la batteria, staccato l'alimentatore, usato finch'è scarica, ricollegato l'alimentatore anche se si è in casa, a 2m dalla presa"
mi spiace ma comunque sei stato un idiota
Non so se ci sia questa funzione nel bios e comunque nel menù non ci sta niente.
Tasti nascosti nada e smontarlo ci ho pensato ma prima mi deve rispondere asus perchè non vorrei si invalidasse la garanzia.
i bios dei portatili sono abbastanza risicati, se c'è la trovi subito
tasto nascosto : possono essere anche del tipo "da premere con uno spillo attraverso un forellino"

EDIT: e quindi sempre relativo al mio malinteso: lo smontaggio, può invalidare la garanzia, segui quanto ti dicono dall'assistenza

gedeone2001
15-05-2017, 11:32
Io portatili ne provo e cambio tanti per lavoro
I peggiori sono gli asus ma 14 mesi sono pochi anche per me che li adopero male.
Semplicemnte sei stato sfortunato , un mio parere:
paga e prendi la batteria nuova se costa meno di 100 neuri altrimenti dovrai tenere un pc da 1500 euro senza batteria .
Poi deciderai se rivenderlo o tenerlo con la batteria molto probabilmente era difettosa.

PS
io il pc l'ho anche soffiato con il compressore tenendo ferme le ventole (perche si rovinano) ma il pc NON SI SOFFIA MAI neanche con le bombolette, va aperto e ASPIRATO facendo attenzione alle ventole.
Salutos

Fighter_91
15-05-2017, 11:52
Qui (http://www.itbatteria.it/asus-n552vw-batteria-per-computer-portatile-originale-batteria-per-n552vw-notebook-p-188557.html) la trovi a 60€, non ci ho mai comprato nulla, ma me lo hanno consigliato.
Il punto è che se lo apri e la cambi invalidi la garanzia, complimenti Asus.

Dumah Brazorf
15-05-2017, 13:21
Notare come la batteria interna sia praticamente rimasta identica a quando era esterna rimovibile.
Questo denota la volontà dei produttori di spremere più denaro possibile al cliente costringendolo all'assistenza per ogni banale operazione.

erreva
15-05-2017, 14:24
Purtroppo per pulirlo dalla polvere o lo smonti e rischi di invalidare la garanzia o usi la bomboletta.
la batteria l'ho trovata a 50 euro su un sito. Cmq lo mando in assistenza e vediamo cosa dicono, ma io non gli do altri soldi ad Asus perchè è vergognosa sta politica commerciale. Inoltre essendo un monitor 4k il mio, la batteria durava pochissimo massimo 3 ore, per cui lo usavo sempre collegato all'alimentatore, ho solo 170 cicli di ricarica in 14 mesi cioè nulla!
Domani se lo vengono a prendere vediamo cosa dicono sti schifosi di asus

gedeone2001
15-05-2017, 15:24
Sicuro che aprirlo si invalida la garanzia, perchè mi pare sia possibile cambiare il disco senza invalidare la graranzia , per lo meno con HP è cosi .
Noi li prendiamo con hd come capita e poi ci mandano ssd a parte, è vero anche che , per i probook G2 e G3, ci sono 0 viti o 1 sola , e togliendo la batteria poi si toglie agilmente il coperchio.
Comunque se lo mandi in garanzia ti sapranno dire a memoria mi pare dovesse reggere 1000 cicli non 140.....
Salutos

Fighter_91
16-05-2017, 11:20
Sono sicuro perché ho scritto ad asus, qualunque modifica dell'hw invalida la garanzia, e in ogni caso se si accorgono che è stato aperto la garanzia è nulla. Certo, se si riesce ad aprirlo senza lasciare tracce allora si può fare... Io ho l'N552VX, E purtroppo sta cosa mi ferma perché vorrei mettere un ssd m2 ma non posso, e nemmeno aumentare la ram perché devo levare il coperchio da dietro. Mi hanno detto che si può solo sostituire l HDD meccanico con SSD, ma nel caso servisse assistenza di rimontare l'HDD. È una politica odiosa.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

gedeone2001
16-05-2017, 11:51
Io ho un Asus ux303ub personale che ho aperto per clonare il disco e per capire perchè la ventola andasse sempre.
Ho tolto i gommini copriviti con un plettro (con un kit per cellulari )
tolto le viti coprento il cacciavite con il nastro per non lasciare segni e/o sverniciare le viti e aperto il portatile con quella specie di plettro.
Il computer mi è durato meno di 2 mesi (e 2 aggiornamenti) poi non andava più mandato in garanzia e mi han cambiato la mobo da allora sempre perfetto ma ragionandoci ora ha 17 mesi e la batteria dura 25% in meno (sto maturando l'idea che sono i piu tristi come batteria)
Salutos

gedeone2001
16-05-2017, 11:55
Hp permette il cambio disco e quindi l'apertura almeno nei probook e elitebook (noi compriamo da diversi fornitore , forse si fanno loro carico di questo, ma non mi hanno mai fatto storie)

randorama
16-05-2017, 12:04
la garanzia sono 24 mesi comunque:
12 mesi a carico del produttore, 12 del venditore.
io proverei a sentire quest'ultimo

erreva
19-05-2017, 10:03
l'ho mandato in assistenza. Batteria da sostituire, costo 85 euro. La batteria l'ho trovata a 55 euro su internet, non so se conviene lasciar perdere e fare tutto da me o dargli sti soldi in più a loro

Dumah Brazorf
19-05-2017, 11:31
Paga va la, che non vai in bancarotta per 30euro.

gedeone2001
19-05-2017, 12:52
Si conviene farla cambiare a loro .
Se quella che trovi in internet a meno non è originale poi ti dura poco.
A me è capitato di prendere per il mio vecchio cellu LG una batteria (anzi 2) su internet (in un famoso sito a****n ) e per fortuna avevo i 30 giorni di tempo per restituirle perchè duravano meno dell'originale usata.
Salutos

erreva
19-05-2017, 14:24
Si conviene farla cambiare a loro .
Se quella che trovi in internet a meno non è originale poi ti dura poco.
A me è capitato di prendere per il mio vecchio cellu LG una batteria (anzi 2) su internet (in un famoso sito a****n ) e per fortuna avevo i 30 giorni di tempo per restituirle perchè duravano meno dell'originale usata.
Salutos

no la batteria che ho trovato è quella originale asus quindi ci guadagno ma dovrei montarla io ecc. Penso anche io di farla montare a loro ma sono seriamente urtato perchè non è possibile che io debba pagare per una batteria fallata. Inoltre sul sito del rivenditore c'è scritto che i prodotti sono coperti da garanzia 24 mesi e non menziona (a differenza dei prodotti apple) che la garanzia può essere esclusa per componenti quali la batteria. Lunedi chiamerò antitrust e vediamo cosa dicono, è una questione ancora aperta

erreva
23-05-2017, 17:16
ma scusate è normale che sulla nuova batteria che mi vogliono mettere a mie spese la garanzia è di soli 3 mesi??

gedeone2001
23-05-2017, 21:32
Ciao
Non ho mai rotto una batteria e quindi non lo so per certo , io avevo sentito che per i telefoni si parla di sei mesi sulle nuove
In tutti i casi dove per conto personale o aziendale ho avuto problemi in caso fosse in garanzia l ho sempre spedito al fornitore e avuto il pc indietro riparato (anche la scheda madre quindi per somme paragonabili al valore del pc) .

erreva
24-05-2017, 10:42
Ciao
Non ho mai rotto una batteria e quindi non lo so per certo , io avevo sentito che per i telefoni si parla di sei mesi sulle nuove
In tutti i casi dove per conto personale o aziendale ho avuto problemi in caso fosse in garanzia l ho sempre spedito al fornitore e avuto il pc indietro riparato (anche la scheda madre quindi per somme paragonabili al valore del pc) .

Asus è VERGOGNOSA. sono stato due ore a litigarci. Voglio 85 euro di sostituzione del pezzo ed inoltre mi danno solo 3 mesi di garanzia tutto confermato. A questo punto ho declinato e me la sostituisco da solo. Sono dei ladri mai più asus sicuro. A questo punto secondo me sono batterie non nuove ma ricondizionate che spacciano per nuove. Una vergogna.

CCareraJr
21-07-2018, 10:11
anch'io sono un infelice proprietario di un asus n552vw con la batteria che dopo 15 mesi ha smesso di funzionare. :incazzed:

Windows mi ha dato un messaggio dicendo che era guasta e da quel momento in poi il led di carica ha iniziato a lampeggiare, ogni tanto caricava, ogni tanto no, la carica non durava niente, non teneva piu l'orario, etc.

alcune volte il portatile non si accendeva neanche o si spegnava brutalmente (!!) anche se attaccato alla corrente: ho risolto questo problema disabilitando su device manager l' "Microsoft ACPI-Compilant Control Method Battery" (ma perché qualcuno ha deciso che la batteria non doveva essere rimovibile e senza acquistare una nuova il portatile doveva diventare 'inutilizzabile' ?).

Ho scoperto dai report di windows che, quando l'ho comprato, la batteria (mai visto una, inutilmente, cosi piccola...) aveva una capacita di 43mWh invece di 48mWh (pubblicità ingannevole?). Dopo un anno era scesa a 38mWh, ossia, avevo una batteria "nuova" con un consumo di 1 anno e che comunque ha avuto una 'morte' improvvisa con conseguenze mai viste prima. Ho ancora portatili vecchi piu di 10 anni di cui la batteria dura almeno il tempo di cambiare presa.

Sono ancora dentro la garanzia dei 2 anni, ma dopo il primo anno l'asus si lava le mani:

Gentile cliente,

la ringraziamo per avere contattato il supporto Asus.
in merito alla sua richiesta, come comunicato nella mail precedente il prodotto non presenta diffetti di fabbrica riconosciuti da ASUS, le ricordiamo inoltre che la durata della garanzia sulla batteria del notebook è di 12 mesi dalla data d'acquisto.
Qualora decidesse di mandare il prodotto in ssistenza presso il nostro laboratorio la invitiamo a compilare il link inviatole in precedenza.

Cogliamo l'occasione per porgere cordiali Saluti.

Customer Service Asus
Gianluca G.
Web: https://www.asus.com/it/support
Contatti : https://www.asus.com/it/support/CallUs

Attualmente mi sono rotto di dover ogni volta sistemare l'orario di windows e di rischiare lo spegnimento brutale (a causa di 'piccoli' spostamenti che possono staccare l'alimentatore). Ho fatto arrivare dalla cina un modello marchiato asus a circa 30 euro compreso spedizione (part number compatibili: A41N1501, L41LK2H, L41LK9H) e togliendo pochissime viti si riesce a fare tutto come si può vedere nei filmati presenti su youtube. Non c'è rischio di rompere pezzi di plastica (come capita per altri modelli) ne ho paura di discussioni sulla garanzia anche perché sul sito (molto noto) dove l'ho acquistato la garanzia è di un altro mondo, anzi, sono convinto che se gli avesse contattati per il problema del portatile che si spegne brutalmente mi avrebbero rimborsato i soldi e avrei preso un portatile migliore e più aggiornato. Probabilmente avrei dovuto farlo perché il mousepad di questo portatile serve solo per i budisti come esercizio di sviluppo della pazienza/calma.

Ora, dopo aver messo la batteria nuova, per evitare il consumo della batteria, disabilito su devices il componente che la fa caricare, cosi una volta ogni tanto lo attivo per mantenerla sempre un po carica. Magari prima o poi troverò un'applicazione (o farò uno script) che fa sta cosa in automatico.

tommybrucia
30-07-2018, 16:22
Stesso notebook, stesso identico problema. Alla fine lo avete mandato in assistenza, quanto tempo ci mettono più o meno a ripararlo?

CCareraJr
31-07-2018, 04:43
Stesso notebook, stesso identico problema. Alla fine lo avete mandato in assistenza, quanto tempo ci mettono più o meno a ripararlo?

non so se hai letto tutto, ma io ho speso circa 30 euro per la batteria e 5 minuti per sostituirla seguendo i filmati su youtube (non richiesto perché l'intervento è veramente semplice). La garanzia di solito viene invalidata quando tocchi le viti con gli 'adesivi' e non ci sono adesivi in quelle necessarie per il cambio della batteria.

In base a "powercfg /batteryreport" la mia batteria (marchiata asus, ma non so quanto sia vero) ha ancora i 48mWh e sono sicuro che durerà molto di piu rispetto a quella 'originale'.

tommybrucia
31-07-2018, 15:44
non so se hai letto tutto, ma io ho speso circa 30 euro per la batteria e 5 minuti per sostituirla seguendo i filmati su youtube (non richiesto perché l'intervento è veramente semplice). La garanzia di solito viene invalidata quando tocchi le viti con gli 'adesivi' e non ci sono adesivi in quelle necessarie per il cambio della batteria.

In base a "powercfg /batteryreport" la mia batteria (marchiata asus, ma non so quanto sia vero) ha ancora i 48mWh e sono sicuro che durerà molto di piu rispetto a quella 'originale'.

Si, ho letto tutto, solo che lo mando in garanzia perché si sono verificati anche altri problemi. comunque anche la mia batteria originale segnava da nuova sotto i 40mWh..
ma in che sito l'hai trovata a soli 30 euro?

Cirano91
31-12-2018, 01:29
Spero qualcuno legga questo messaggio...

Ho comprato una batteria nuova per il mio Asus N552VW perché la precedente era morta dopo circa 230 cicli. Montata da solo grazie a youtube e tutto ok. La batteria l'ho acquistata come originale, 48mWh. Ma il battery report di Windows mi dà una design capacity di 37mWh. Cosa mi consigliate di fare? Non me ne intendo, sinceramente