PDA

View Full Version : STRANO PROBLEMA BROWSER SU WINDOWS 7


Lucifer92
11-05-2017, 18:06
Salve, è da un paio di settimane circa che i browser sono strani, per prima cosa mi funziona solo Explorer,
poi ho provato chrome, firefox e opera, quando li apro esce scritto connessione non privata ecc:
Qui c'è lo screenshot: https://i.imgsafe.org/344bbbb5d2.jpg

mentre su Explorer tutto ok, ma è cambiato l'url iniziale da
https://www.google.it/
a
https://www.google.it/#spf=1

inoltre se vado su youtube per caricare un video devo aprire 2 volte la pagina, e i login di diversi siti come ad esempio le mail, falliscono più volte mostrando la solita pagina, dove esce il tasto "Risolvi problemi di connessione"

Sta succedendo lo stesso anche sul pc di mio fratello
ho provato a disattivare il firewall dell'antivirus, ma il problema del login resta, mentre per il caricamento di video ecc. ho reinstallato flashplayer, ma il problema resta

tallines
11-05-2017, 20:12
Ciao, il messaggio che ti appare > La connessione non è privata

può essere sintomo di vari problemi......

Prova a vedere se data e ora sono giuste, altrimenti le reimposti, riavvi il pc e vedi se vengono tenute o meno .

Lucifer92
12-05-2017, 17:44
Ciao, si sono giusti

tallines
12-05-2017, 17:50
Quindi non hai problemi di data e ora in W7 .

Disattiva l' antivirus, dai al firewall i permessi per i browser e porta i browser alle impostazioni di default .

Lucifer92
12-05-2017, 20:08
Sono andato nei settaggi del firewall, apprlicazioni, e sia Explorer che chrome hanno tutto impostato su Allow, non c'è nulla di negato.
anche se lo disattivo il problema resta

aled1974
12-05-2017, 21:18
che antivirus hai? qui c'è uno spunto per chrome https://support.google.com/chrome/answer/6098869?hl=it ma tanto varrà anche per gli altri ;)

se avvii la macchina in modalità provvisoria (googla) stessa cosa?

ciao ciao

tallines
13-05-2017, 10:21
Sono andato nei settaggi del firewall, apprlicazioni, e sia Explorer che chrome hanno tutto impostato su Allow,

non c'è nulla di negato.

anche se lo disattivo il problema resta
Sicuro che non ci sia nulla di negato..........Any...........

Disattiva antivirus e firewall .

Prova anche da modalità provvisoria, come già suggerito da aled :)

Lucifer92
13-05-2017, 11:17
ho bitdefender, che include il firewall, questo è lo screenshot delle impostazioni riguardanti chrome, anche per Explorer sono settate ugualmente: http://imgur.com/NIIhCMw

In modalità provvisoria con rete il browser si avvia normalmente, cosa strana comunque, perché avviando Windows normalmente, anche se disattivo il firewall chrome si blocca comunque, quindi pensavo che non fosse colpa del firewall, inoltre ho bitdefender da anni, e non mi ha mai causato questo problema, sarà stato un aggiornamento

tallines
13-05-2017, 11:57
ho bitdefender, che include il firewall, questo è lo screenshot delle impostazioni riguardanti chrome, anche per Explorer sono settate ugualmente: http://imgur.com/NIIhCMw

In modalità provvisoria con rete il browser si avvia normalmente, cosa strana comunque, perché avviando Windows normalmente, anche se disattivo il firewall chrome si blocca comunque, quindi pensavo che non fosse colpa del firewall, inoltre ho bitdefender da anni, e non mi ha mai causato questo problema, sarà stato un aggiornamento
Che browser hai provato, solo Chrome ?

Tra Explorer, Chrome, Firefox e Opera ?

Fai uno scan antivirus con AdwCleaner e con Malwarebytes Anti-malware .

Il primo è standalone, non occorre installarlo, per avviarlo, basta il doppio click .

Il secondo si, devi installarlo, ambedue sono freeware .

Sarebbe meglio fare gli scan in modalità provvisoria, dopo aver scaricato AdwCleaner sul desktop e Malwarebytes, quest' ultimo installato, chiaramente in modalità normale .

A punti di ripristino disattivati e azzerati da Computer/Proprietà/protezione sistema .

Una volta scaricato, installato (solo Malwarebytes), disattivato e azzerato i punti di ripristino, vai in provvisoria e fai gli scan .

aled1974
13-05-2017, 13:03
ho bitdefender, che include il firewall, questo è lo screenshot delle impostazioni riguardanti chrome, anche per Explorer sono settate ugualmente: http://imgur.com/NIIhCMw

In modalità provvisoria con rete il browser si avvia normalmente, cosa strana comunque, perché avviando Windows normalmente, anche se disattivo il firewall chrome si blocca comunque, quindi pensavo che non fosse colpa del firewall, inoltre ho bitdefender da anni, e non mi ha mai causato questo problema, sarà stato un aggiornamento

dopo aver provato i suggerimenti di tallines, che una controllatina antimalware non fa mai male ;)

che servizi/programmi in meno vengono caricati in provvisoria?
o per meglio dire, un paio di screenshot dei tuoi servizi/programmi in avvio automatico?

mal che vada prova a disinstallare bitdefender, a vedere cosa succede senza, e a reinstallarlo :)

ciao ciao

Lucifer92
13-05-2017, 14:35
non ci sono malware, anche mio fratello ha lo stesso problema sul suo pc, e ha anche lui bitdefender, probabilmente è qualche impostazione di bitdefender che è cambiata con gli ultimi aggiornamenti

funziona solo Explorer, gli altri browser no

Questi sono i processi: http://imgur.com/ThV9X97
Non ho trovato niente di strano, per chi non lo sapesse, xpadder è il programma per giocare con il controller sul pc, e gramblr, è un software per utilizzare instagram dal pc
li ho sempre usati senza alcun problema

tallines
13-05-2017, 15:20
Prova a disinstallare BitDefender, poi al limite .......lo reinstalli o cambi antivirus .

Lucifer92
13-05-2017, 16:08
ah cmq anche firefox funziona, quindi Explorer e firefox funzionano, il problema è in qualche settaggio di bitdefender, io non li ho mai mossi e non mi ha mai dato problemi ma è da qualche mese che ho questo problema con chrome, poi ho provato opera e dava lo stesso problema, inoltre c'è questo problema dei login, che devo effettuarli più volte.

Il problema è bitdefender a questo punto, perché ho un altro pc con w10, non ha bitdefender, e non c'è questo problema, ma non vorrei cambiarlo perché è l'unico antivirus che non mi ha mai fatto infettare il pc, non c'è bisogno di disinstallarlo, devo capire come impostare il firewall

tallines
13-05-2017, 17:50
ah cmq anche firefox funziona, quindi Explorer e firefox funzionano, il problema è in qualche settaggio di bitdefender, io non li ho mai mossi e non mi ha mai dato problemi ma è da qualche mese che ho questo problema con chrome, poi ho provato opera e dava lo stesso problema, inoltre c'è questo problema dei login, che devo effettuarli più volte.

Il problema è bitdefender a questo punto, perché ho un altro pc con w10, non ha bitdefender, e non c'è questo problema, ma non vorrei cambiarlo perché è l'unico antivirus che non mi ha mai fatto infettare il pc, non c'è bisogno di disinstallarlo, devo capire come impostare il firewall
Facile che sia BitDefender il problema .

Mai dire mai sugli antivirus .

Non esiste un antivirus che protegge completamente il pc .

Fai un giro con AdwCleaner freeware e Malwarebytes freeware .

Il primo non si installa, perchè è uno standalone, il secondo è un' installer .

E volendo puoi provare anche la demo per 30 giorni di HitManPro, che è un antivirus a pagamento .

Qualcosa esce........:)

Al posto di BitDefender, volendo c'è anche Panda Free antivirus, Comodo Free antivirus .

C'è anche 360 Total Security Essential, anche questo in versione freeware e 360 Total Security freeware .

Lucifer92
13-05-2017, 18:37
Dunque, ho provato Adwcleaner, ha rilevato 37 elementi, ma sono tutti file di Advanced System Care, poi mi chiede se voglio fare "pulisci", che succede se faccio "pulisci" mi cancella quei file?

aled1974
13-05-2017, 20:44
li mette in quarantena e dopo tot tempo li cancella ;)

ti serve davvero ASC?
così come ti serve cFosSpeed Service che fa capo a spd.exe?


comunque
1. in provvisoria?
2. disinstallando il solo bit defender?

ciao ciao

tallines
14-05-2017, 08:53
Dunque, ho provato Adwcleaner, ha rilevato 37 elementi, ma sono tutti file di Advanced System Care, poi mi chiede se voglio fare "pulisci", che succede se faccio "pulisci" mi cancella quei file?
Eccolo là.........:) se AdwCleaner li ha rilevati, vuol dire che sono infetti .

ASC, l' ho usato anch' io x tempo fa, poi abbandonato perchè diventava sempre più pesante e creava problemi......quindi cut :)

Senza, sono rinato ;)

Come detto da aled :) i file rilevati, vengono messi in quarantena e poi dopo tot tempo vengono cancellati, in quanto pericolosi per il SO .

Togli ASC, scommetto che è anche lui, il problema..........

Lucifer92
14-05-2017, 11:10
Si è ritolto il problema, in pratica ieri quando ho installato firefox, mi è uscito un messaggio di bitdefended, non ricordo preciso come fosse, ma mi chiedeva se volevo attivare delle impostazioni di sicurezza aggressive per i browser, io ho messo no, (non è che mi disattivava antiphishing ecc. ma applicava controlli fastidiosi sui browser). è probabilmente era questo che causava il problema, perché adesso effettua tranquillamente i login ecc. Riguardo chrome, l'ho disinstallato ieri, tengo firefox e Explorer, e faccio la pulizìa di quei file rilevati con ADWCleaner.

e l'url della homepage di google è tornato https://www.google.it/

:) grazie comunque ragazzi

tallines
14-05-2017, 12:39
Si è ritolto il problema, in pratica ieri quando ho installato firefox, mi è uscito un messaggio di bitdefended, non ricordo preciso come fosse, ma mi chiedeva se volevo attivare delle impostazioni di sicurezza aggressive per i browser, io ho messo no, (non è che mi disattivava antiphishing ecc. ma applicava controlli fastidiosi sui browser). è probabilmente era questo che causava il problema, perché adesso effettua tranquillamente i login ecc.
Bene che hai risolto :)

Era una delle impostazioni di BitDefender, ottimo .
[QUOTE=Lucifer92;44741712]Riguardo chrome, l'ho disinstallato ieri, tengo firefox e Explorer, e faccio la pulizìa di quei file rilevati con ADWCleaner.

e l'url della homepage di google è tornato https://www.google.it/

:) grazie comunque ragazzi
Bene per chrome che un pò pesantino è, poi.....:)

Oltre la pulizia con AdwCleaner, io disinstallerei ASC, con Iobit Uninstaller freeware, sempre della ASC .

Ma invece che essere in ASC, è a sè, da solo .

Lucifer92
14-05-2017, 14:24
Ho trovato questo articolo qui: https://support.google.com/chrome/answer/6098869?hl=it

Comunque ho letto che è un problema che hanno avuto in molti su chrome,
il mio caso è il seguente:

Passaggio 4: disattiva temporaneamente il software antivirus
Potresti vedere questo errore se hai un software antivirus che fornisce "protezione HTTPS" o "scansione HTTPS" e impedisce a Chrome di fornire protezione.
Per risolvere il problema, prova a disattivare il software antivirus. Se la pagina web funziona dopo questo passaggio, disattiva l'antivirus quando visiti siti protetti.
Terminata l'operazione, ricordati di riattivare il programma antivirus.

in pratica Bitdefender va in conflitto con chrome

tallines
14-05-2017, 16:21
in pratica Bitdefender va in conflitto con chrome
Tieni BitDefender e hai risolto :)

Tanto per andare on line, non occorre per forza usare chrome.......

Se vuoi prova come browser, anche SlimJet, è l' immagine che ho :) , non crea questi problemi, anzi :)

aled1974
14-05-2017, 21:10
togli la scansione/protezione https, se possibile poi solo da chrome ;)

ciao ciao