PDA

View Full Version : SSD M2. su Asus N552VX-FW131T, SATA, PCIe o NVMe?


Fighter_91
10-05-2017, 17:59
Ciao a tutti, questo è il mio primo messaggio sul forum, ho cercato un posto dove presentarmi ma non l'ho trovato :boh:

Da 6 mesi sono un felice possessore dell'Asus sopra citato, e volevo installare un M2 perchè il disco rigdo in dotazione è parechio lento e mortifica un HW del genere.

Ho contattato la Asus e mi ha detto che montarlo invalida la garanzia, quindi per farlo dovrò aspettare che scada, ma mi piace portarmi avanti nelle cose, quindi mi sto già informando.

Ho trovato informazioni molto contrastanti sul tipo di slot che questo modello possiede, ad esempio qui (http://laptopmedia.com/laptop-m-2-ngff-ssd-compatibility-list/) dice solo "M.2 2280 slot", il che mi porterebbe a pensare che io possa mettere un SATA perchè non raggiungerebbe velocità superiori ai 500 MB/s, mentre la Asus, a cui ho scritto una mail, ha risposta che tutti i laptop della serie N hanno lo slot NVMe, e mi hanno detto che il modello compatibile che consigliano loro (perchè sanno benissimo che non è una modifica tale da compromettere qualcosa, ma non vogliono la si faccia) è questo SSD P3X4 512GB M2 2280 NVME SAMSUNG/MZVPV512HDGL-00000 e che montandolo raggiunge le velocità dichiarate.

Allego le caratteristiche della MB:
http://imageshack.com/a/img922/76/ITu78B.jpg

Voi ne sapete mica qualcosa?

Grazie dell'aiuto!

semola7
10-05-2017, 23:28
io ho una versione che è la fi202t e monta un pci-express, ma può montare anche un nmve. (il consiglio, concordo con te, è di passare a un disco del genere appena possibile, è un altro mondo. Dopo averlo provato, l'ho fatto inserire pure al pc di mio fratello, che è una discreta bestiolina, ma con un hd da 5400 giri: è rinato)

Chimico_9
11-05-2017, 10:35
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2812725

morale : se lo apri spesso c'è scritto cosa supporta, a fianco dello slot

Fighter_91
11-05-2017, 11:01
io ho una versione che è la fi202t e monta un pci-express, ma può montare anche un nmve. (il consiglio, concordo con te, è di passare a un disco del genere appena possibile, è un altro mondo. Dopo averlo provato, l'ho fatto inserire pure al pc di mio fratello, che è una discreta bestiolina, ma con un hd da 5400 giri: è rinato)

Il tuo però è un altro modello, il N552VW. Ok che la Asus parla in generale di "Serie N" però in giro si legge che lo slot è diverso nei suoi modelli..


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2812725

morale : se lo apri spesso c'è scritto cosa supporta, a fianco dello slot

Cioè dici di aprirlo e vedere cosa c'è scritto? Il problema è che bisogna smontare tutto, e dalle foto che ho trovato qui (http://laptopmedia.com/highlights/inside-asus-n552vx-disassembly-internal-photos-and-upgrade-options/) non si vede nessuna etichetta, anche se lui dice NVMe. Il punto è che da quello che ho letto l'HW è diverso nei vari PC anche se il modello è lo stesso. Ad esempio nel link che ti ho mandato si vede che la RAM è samsung e sono 2 banchi, mentre nel mio con HW info vedo che è un banco solo della sk hynix :muro:

Fighter_91
11-05-2017, 20:05
MA "MotherBoard Slots", visto che sono tutti PCI express, non vuol dire che ha degli slot PCIe?

Chimico_9
11-05-2017, 23:18
che si riferisca agli slot per wifi e... bho basta non mi viene in mente cos'altro poterci attaccare ad un portatile

trova un amico che ha Prime e fai lo scroccone :D ;)

Fighter_91
11-05-2017, 23:35
che si riferisca agli slot per wifi e... bho basta non mi viene in mente cos'altro poterci attaccare ad un portatile

trova un amico che ha Prime e fai lo scroccone :D ;)

Cosa ci faccio con Prime? ^^ Dici che l'unica è metterlo e provare, e al massimo rimandarlo indietro?