View Full Version : Configurazione Pc gaming 1100 euro
Orzobimbo
10-05-2017, 11:37
Buondi',
un amico mi ha chiesto di trovargli una config intorno ai 1100 euro
senza monitor/tastiera/mouse/software per giocare in full hd e per poter
aprire 3/4 video in contemporanea senza che il pc gli vada in sofferenza come ora . Non gioca gli Fps , l'utilizzo andrebbe principalmente su PES/Nfs/ Abzu
e uso desktop normale.
Pensavo di stare sul Ryzen 5 1600 , 16 giga 3200 ram , Case dai 70 ai 100 euro (stioloso ma non tamarro.... parole sue) , ssd 240giga (samsung evo?) e classico 500 giga da pochi denari, ali 550 o 650 corsair, scheda madre non so nulla, e scheda video 580 rx .
Con il budget dovremmo esserci credo, e presumo che risponda alle sue esigenze.
Avete correzioni , cambiamenti , consigli ?
Grazie :)
azzurro_84
10-05-2017, 11:49
Per solo gaming, Intel è la scelta più adatta:
CPU: i5 7600K
Dissipatore CPU: Noctua NH-L12
Scheda madre: Asrock Z270 Pro4
Scheda grafica: MSI RX 580 8 GB (oppure MSI 1060 6 GB Gaming X)
RAM: G Skill 2x8 GB DDR4 3200 MHz CL16
SSD: Samsung 850 EVO 250 GB
HDD: Toshiba 3,5" 1 TB 7200 rpm
Alimentatore: Corsair RM550X
Masterizzatore DVD LG
Case: Corsair Carbide Spec-02
Troverai i prezzi migliori su trovaprezzi.it
celsius100
10-05-2017, 12:12
Ciao
Video in contemporanea in che senso? X streammare?
Il tuo amico farà overclock?
Orzobimbo
10-05-2017, 12:15
niente overclock , non e' smanettone, gli basta un sistema stabile.
Credo apra youtube /vlc / videochiamata skype in contemporanea .
Non streamma e non fa nulla! :D
Grazie
celsius100
10-05-2017, 12:32
Allora va bene la configurazione di azzurro :)
evita solo tutti i pezzi da overclock che ha messo (cpu K, mobo serie z, dissi spinto) oppure si può fare con un ryzen 1500x, msi b350 mortar e 16gb di Corsair 3200Mhz
Il ryzen 1600 mi sembra un po eccessivo e cmq se nn e uno smanettone, nel senso nn overclocca, nn streamma, ecc... può risormiare diciamo (anche se cmq il 1600 in vista futura e cmq molto interessante)
Orzobimbo
10-05-2017, 12:37
si diciamo io avevo pensato al 1600 perche' comunque questo pc lo terra' per i prossimi 5/6 anni almeno e lo consideravo piu' futuribile (leggendo le vostre indicazioni).
La ram va presa sempre in dual channel o non c'e' piu' differenza?
Del freesync non se ne fa nulla, rimango sulla 580 o vado di 1060?
Grazie
celsius100
10-05-2017, 12:49
Ci può stare xké il rapporto qualita-prezzo del 1600 e ottimo, 6core/12thread a circa 200 euro, di contro ora come ora se lo impensierisci al 50%e già tanto
Si sempre dal channel
580 e 1060 gddr5x va bene, occhio ai prezzi xké ce ne sono poche in giro e sparano cifre alte spesso
Ad esempio da Tao-pc (ma scrivi computer anziché la sigla pc quando va a cercarlo su google), la più interrssante ora e la xfx 580 8gb gts a poco più di 250 euro
Orzobimbo
10-05-2017, 12:56
ok quindi sto sul Ryzen 1600 visto che i costi mi sembrano molto simili al 7600 indicato da azzurro!
Di schede madri non so nulla, quale gli metto dentro?
Ram 2x8giga 3200 van bene tutte o devo sceglierne una in particolare?
Alimentatore dicevi uno meno spinto visto che non fa overclock o cambia poco rispetto al rm550x e tengo quello per buono?
Anche con le schede nvidia c'e' la possibilita' come su AMD di filmare in gaming tipo relive?
Grazie ancora!
celsius100
10-05-2017, 13:06
Msi B350 mortar o tomahawk con le corsair lpx 3200 da 16gb son quelle xhe consiglio di piu
l'RMx e un ottimo ali quindi ok, basterebbe anche da 500W ma va bene così, i costi di modelli altrettanto buoni sarebbero simili
Si si certo tutte le vga hanno quella funzionalità
Orzobimbo
11-05-2017, 12:11
Grazie,
config consegnata , si scegliera' un case di suo gusto e procedera' con l'ordine!
Vi ringrazia (dato che gli ho parlato di voi).
celsius100
11-05-2017, 13:56
prego :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.