View Full Version : Modalità emergenza e reset password senza la password?!
Babangida88
09-05-2017, 09:48
Ciao ragazzi,
l'altra settimana ho visto un servizio alle Iene che mi ha lasciato abbastanza basito, il link al video è questo (http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/viviani-rendiamo-la-vita-difficile-ai-ladri_716303.html), e la parte che mi interessa inizia verso il minuto 0:40 e finisce a 2:00 circa, quindi non perdete neanche troppo tempo per vederla.
Io non ho mai usato FileVault e ho sempre abilitato la password anche per il firmware sui Mac che ho avuto, e pensavo che fosse sufficiente. Quindi vorrei capire, davvero basta entrare nella modalità emergenza e poi, in qualche modo si può cambiare la password ed entrare in possesso non solo del Mac, ma di tutto quello che c'è dentro?! :eek:
Perché vorrei evitare di usare FileVault in quanto ho letto che può provocare rallentamenti. Premetto che il Mac esce molto poco di casa, però vorrei essere sicuro in ogni caso, non si sa mai...
AlexSwitch
09-05-2017, 12:00
Se hai attivato la password EFI ( firmware ) non ci sono problemi perchè verrà richiesta dal sistema prima dell'avvio della procedura di boot di tutto l'OS.
FileVault è un sistema di crittografia, piuttosto che di protezione con password ed è comunque molto utile per chi usa un portatile o ha dati sensibili sul disco.
Comunque i nuovi MacBook Pro hanno un arma in più, il TouchID, che sofistica ancora le cose.
Babangida88
09-05-2017, 13:16
Se hai attivato la password EFI ( firmware ) non ci sono problemi perchè verrà richiesta dal sistema prima dell'avvio della procedura di boot di tutto l'OS.
Giusto per essere sicuri, stiamo entrambi parlando di questa funzione, giusto? https://support.apple.com/it-it/HT204455
Basta levare l'HD/SSD, alimentarlo con appositi lettori esterni e tutti possono avere accesso ai tuoi dati personali.
Ha senso rischiare? Per me no.
Il servizio delle iene era intitolato appunto "rendiamo la vita difficile ai ladri"...
Per questo motivo, sin da quando ho acquistato il MacBookPro e ancora prima di vedere il servizio delle "iene" che ritengo interessante, ho appunto attivato il filevault.
di rallentamenti non ne ho francamente mai visti. Se ci sono, sono impercettibili e dovuti al fatto che dopo il login, deve essere de crittografato il disco.
se il PC lo lasci sempre in Stand-By e non lo spegni mai, neppure te ne accorgi e stai molto pù sicuro come ben spiegato dagli esperti alla iene.
Quindi come livelli di sicurezza al momento hai la classica password + FileVault + Firmware password? O c'è ancora altro?
AlexSwitch
09-05-2017, 13:23
Giusto per essere sicuri, stiamo entrambi parlando di questa funzione, giusto? https://support.apple.com/it-it/HT204455
Quindi come livelli di sicurezza al momento hai la classica password + FileVault + Firmware password? O c'è ancora altro?
Si... è quella... e fino a quando non la inserisci il Mac non si avvierà!! Attenzione però: i dati contenuti sul tuo Macintosh HD sono in chiaro ( se non stati cifrati precedentemente )!!
Comunque sia se non ti senti sicuro, puoi sempre legarti al polso il tuo MacBook con una catenella....
AlexSwitch
09-05-2017, 13:25
Ciao. Il servizio l'ho visto anche io e non mi stupisce affatto che, da terminale, era possibile recuperare la password e avere accesso ai dati contenuti nel PC. Penso lo si possa fare con qualsiasi sistema operativo, Linux compreso.
Detto questo, con la sola password di login/Firmaware non è che prima fossi tanto al sicuro eh!
Basta levare l'HD/SSD, alimentarlo con appositi lettori esterni e tutti possono avere accesso ai tuoi dati personali.
Ha senso rischiare? Per me no.
Il servizio delle iene era intitolato appunto "rendiamo la vita difficile ai ladri"...
Per questo motivo, sin da quando ho acquistato il MacBookPro e ancora prima di vedere il servizio delle "iene" che ritengo interessante, ho appunto attivato il filevault.
di rallentamenti non ne ho francamente mai visti. Se ci sono, sono impercettibili e dovuti al fatto che dopo il login, deve essere de crittografato il disco.
se il PC lo lasci sempre in Stand-By e non lo spegni mai, neppure te ne accorgi e stai molto pù sicuro come ben spiegato dagli esperti alla iene.
Comunque sia con la password EFI abilitata la partizione di recovery viene blindata e il trucchetto mostrato dalle Iene non funziona più ;)
Babangida88
09-05-2017, 13:33
Attenzione però: i dati contenuti sul tuo Macintosh HD sono in chiaro ( se non stati cifrati precedentemente )!!
Quindi questo si ricollega al discorso che faceva Hinterstoisser, ovvero che basta togliere l'hard disk dal Mac e collegarlo a un lettore esterno e si accede tranquillamente, giusto?
Comunque sia se non ti senti sicuro, puoi sempre legarti al polso il tuo MacBook con una catenella....
Sarcasmo a parte mi sto informando perché nel Mac ho dentro un po' di tutto, e visto che tra motivi personali e di lavoro me lo porto dietro 6 mesi all'anno tra paesi stranieri, viaggi in aereo, in treno etc vorrei essere sicuro di pararmi bene il culo ;)
AlexSwitch
09-05-2017, 13:36
Allora attiva File Vault.... E conservati per bene la chiave che ti verrà data perchè, senza quella, il tuo HD o SSD sarà da buttare e basta!!
Babangida88
09-05-2017, 13:41
Allora attiva File Vault.... E conservati per bene la chiave che ti verrà data perchè, senza quella, il tuo HD o SSD sarà da buttare e basta!!
Ma cambierà qualcosa in fase di accesso una volta che si attiverà FileVault? Voglio dire, mi richiederà come al solito la password di sblocco del login?
In quali condizioni dovrei usare la chiave che mi darà con FileVault, tipo in caso di formattazione o accessi esterni?
AlexSwitch
09-05-2017, 13:45
Ma cambierà qualcosa in fase di accesso una volta che si attiverà FileVault? Voglio dire, mi richiederà come al solito la password di sblocco del login?
In quali condizioni dovrei usare la chiave che mi darà con FileVault, tipo in caso di formattazione o accessi esterni?
Leggi qui:
https://support.apple.com/it-it/HT204837
Comunque, ripeto, già con l'abilitazione della password EFI non è possibile a nessuno, tranne che a te che sei l'amministratore, di accedere ad altre partizioni del tuo disco principale e di modificare le password di accesso!!!
Babangida88
09-05-2017, 13:56
Comunque, ripeto, già con l'abilitazione della password EFI non è possibile a nessuno, tranne che a te che sei l'amministratore, di accedere ad altre partizioni del tuo disco principale e di modificare le password di accesso!!!
Adesso valuterò se attivarlo o meno, diciamo che con questo topic mi avete risolto un dubbio (Firmware password è abbastanza) ma creato un altro, perché non sapevo che basta collegare l'hard disk a un lettore esterno e vi si può accedere :p
Adesso valuterò se attivarlo o meno, diciamo che con questo topic mi avete risolto un dubbio (Firmware password è abbastanza) ma creato un altro, perché non sapevo che basta collegare l'hard disk a un lettore esterno e vi si può accedere :p
beh... dipende... se hai uno dei nuovo Mac ove il disco SSD è saldato la vedo dura staccarlo.
Oddio.. Apple lo puo' fare ma con qualche archibugio hardware che non so se sia facile da trovare.
Babangida88
09-05-2017, 14:14
beh... dipende... se hai uno dei nuovo Mac ove il disco SSD è saldato la vedo dura staccarlo.
Sarebbe un MacBook Pro metà 2014, dovrebbe essere saldato, giusto?
Babangida88
10-05-2017, 15:42
Ma alla fine FileVault rallenta o no il Mac? Ho letto pareri molto contrastanti tra chi dice che non lo nota neanche e chi dice che è si nota chiaramente...
Babangida88
11-05-2017, 09:16
Ok dai, vedrò di provare e vediamo come va :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.