PDA

View Full Version : Recensione Thimbleweed Park: il ritorno delle avventure in stile Monkey Island


Redazione di Hardware Upg
08-05-2017, 14:56
Link all'Articolo: http://gaming.hwupgrade.it/articoli/videogames/4891/recensione-thimbleweed-park-il-ritorno-delle-avventure-in-stile-monkey-island_index.html

Thimbleweed Park è un'avventura grafica punta e clicca vecchio stile realizzata dall'autore del mitico Monkey Island, Ron Gilbert. Come i Maniac Mansion porta i giocatori a gestire molteplici personaggi che il giocatore deve fare collaborare tra di loro per risolvere complessi enigmi.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

demon77
08-05-2017, 15:25
Farmi sentire vecchio.
Lo state facendo bene.

LordPBA
08-05-2017, 15:46
Farmi sentire vecchio.
Lo state facendo bene.

anche io, classe 78, ma ne sono orgoglioso :sofico:

LordPBA
08-05-2017, 15:50
citazioni:

1-Monkey Island
2-hmm... sempre monkey island?
3-hmmmm.... Maniac Mansion?
4-Monkey Island 2?
5-Grim Fandango
6-Day of the Tentacle?
7-Monkey Island
8- boh...

Paganetor
08-05-2017, 16:11
anche io (classe '76) ho giocato molte delle avventure grafiche citate nell'articolo.
Ora sto giocando proprio Thimbleweed Park: bello, un salto nel passato che mi ci voleva proprio! Forse un po' frustrante in alcuni punti (che mi sia "rammollito" negli anni? O forse non ho più 15 anni ma 41 :D ).
Temo solo che moltissime citazioni presenti nel gioco non verranno colte da chi ha meno di 30 anni: non solo è un peccato, ma certe frasi rischiano di risultare insensate (e "guastare" in parte l'esperienza di gioco).
Però ci voleva una "ventata di vecchio"... in altri ambiti (penso ai GDR) si sono fatti dei bei passi in avanti (più grafica, più storie, più quest, più longevità), mentre nelle avventure a mio parere c'è stata una involuzione (a parte alcuni titoli oggettivamente eccelsi).

Ah, sto giocando anche Bioshock 2 su X360 dopo aver recuperato l'1 e trovato in un cestone a 9,90 anche Infinite :D

giuliop
08-05-2017, 16:17
Quanto legno roderebbe un roditore se un roditore potesse rodere il legno?

Non ditemi che è stato tradotto così, vi prego... :muro:

ROBHANAMICI
08-05-2017, 17:37
classe '83 ma me li ricordo come se fosse ieri ;)

Uakko
08-05-2017, 18:36
Sarebbe stato un "ritorno" se avessero fatto Syberia 3 in modo decente!

Ultravincent
08-05-2017, 18:48
Scusatemi ma l'interfaccia scomoda e vecchissima non lo voglio piu' vedere

Raven
08-05-2017, 19:09
Salve! http://i.imgur.com/vK6M99p.gif
E' qui il raduno dei 40enni che vivono di ricordi e nostalgie?!... http://forum.tgmonline.it/images/smilies/crasd.gif

galerio
08-05-2017, 19:48
Manca Zak McKracken alla lista delle citazioni! Come si può dimenticarlo! Ricordo ancora quando trovai con PcTools il file con dentro tutti i codici per pagare con la carta di credito e comprare i biglietti aerei! Che gioia!

Comunque, classe 80, rispondo all'appello!

Raven
08-05-2017, 20:10
Ve ne cito altre 2: Indiana Jones and the last Crusade e Loom!

Avventura nel castello

/thread


:O

Horizont
08-05-2017, 20:30
Io ho 29 anni e sono fiero di aver giocato tutti i giochi citati :)

aled1974
08-05-2017, 21:21
non dimentichiamoci the dig, full throttle, sam & max e poi.... oh wait come si chiamava quell'altro? porc... accid... mannaggia la vecchiaia :D http://smiliesftw.com/x/smiley-old.gif


ma noi siamo giovani dentro per aver giocato questi capolavori ;) :sofico:

ciao ciao

MiKeLezZ
08-05-2017, 23:42
Sono vecchio anche io e quella era la mia infanzia e ho dei ricordi bellissimi... Il punto è proprio quello: ricordi.

Lasciateli dove sono... Rigiocare tali giochi oggigiorno è solo distruggere un mito, sono ampiamente sotto gli standard odierni.

Lo stesso Maniac Mansion lo trovavo desueto già quando giocavo a Day of the Tentacle (era inserito come extra nel gioco stesso) e si parla di 24 anni fa.

Figuriamoci oggi, con addirittura ancora l'odiosa casella delle azioni... eppure la sua eliminazione è stata un'evoluzione tecnologia graditissima a tutti e dovuta a un motivo semplicissimo: precedentemente lo standard PC per il mouse era di soli 2 tasti (non esisteva né la rotella né il tasto centrale).

Mha!

Kyo72
09-05-2017, 06:35
Credo che il piu' vecchietto in questa discussione sono io: classe 72 ^_-
E si'...li ho giocati tutti...Monkey Island 2 poi lo giocai sull'Amiga (prima di comprare un fantastico 386 Amd 40 Mhz con Vga a 16.000 colori e Sound Blaster 2.0...solo per questo gioco!!!). Lo swap dei floppy per me era "mitigato" al massimo dato che avevo 3 floppy disk esterni, prima di passare poi al mitico A520 (installai subito i giochi sull'HD, riempiendolo quasi al massimo dato che il famigerato Western Digital dell'A520 era di ben 20 mega e quindi bisognava fare a rotazione). Io e i miei amici ci scambiavamo informazioni su come andare avanti. E le battute di questi giochi erano fenomenali. Ebbi solo un po' piu' di problemi nel finire "Loom", ma per il resto li ho giocati tutti: Indiana Jones, Day of the Tentacle, Maniac Mansion, Sam & Max, Loom, i due Monkey (li adoravo e li adoro ancora tutt'oggi...le special edition su Steam sono favolose). Gran bei tempi.

Luca1980
09-05-2017, 06:51
25 anni fa con l'Amiga collegato ad un TV da 14" si poteva fare... oggi un gioco del genere non si può guardare, per quanto uno sia nostalgico :( Forse su cellulare...

luckye
09-05-2017, 07:52
molto belle le citazioni...ma dov'è l'immancabile "Hey guarda una scimmia a tre teste!" :)))))

Gundam.75
09-05-2017, 08:27
IO li ho giocati quasi tutti. Di loom ho ancora i floppy e la confezione:D
Zak mckracken l'ho giocato senza sapere di poter salvare.... dalle 6.00 di mattina alle 22.00 di sera con le imprecazioni di mia madre!!!
Ed ovviamente senza soluzione.....
Che tempi... adesso mi manca proprio quello.... ma mio figlio ha giocato monkey 1 e 2
Appena avrò tempo ci giocherò
Classe 75

Red Wizard
09-05-2017, 09:02
Aspetto a rigiocarli tutti quando i miei figli saranno un po' più grandi (7 e 4 anni) perchè voglio vedere sulle loro facce le estesse espressioni di divertimento che avevo io davanti a tali capolavori.
Classe '75 presente !

Ezechiele25,17
09-05-2017, 09:09
Ahpperò, recensione tempestiva :asd:

Sarà uscito due mesi fa :D

pWi
09-05-2017, 16:51
Ecco a quali giochi appartengono le citazioni:

1 - Monkey Island
2 - Monkey Island 2
3 - Day of the Tentacle
4 - Sam & Max Hit the Road
5 - Grim Fandango
6 - Day of the Tentacle
7 - Monkey Island 3
8 - Monkey Island 3

Spero vi siano piaciute :)

javiersousa
09-05-2017, 19:14
Classe '76........oltre ai titoli già citati, come dimenticare Simon the Sorcerer ed il mitico The Fate of Atlantis..............

jean700
10-05-2017, 11:29
Queste 3 pagine di vostri commenti sono state le piu' belle e sincere che ho letto ultimamente.
Classe 70 e non aggiungo altro.

cecofuli2
10-05-2017, 12:57
Nessuno che ha citato la serie GOBLINS, KING QUEST e la più "recente" BROKEN SWORD!!! Com'è possibile?!
La SIERRA fece dei bellissimi titoli, non vi ricordate?


http://image.dosgamesarchive.com/screenshots/goblins3.gif

http://image.dosgamesarchive.com/screenshots/kings-quest-v-9.png

http://images.pocketgamer.co.uk/FCKEditorFiles//broken-sword-2.jpg

Rinha
10-05-2017, 14:46
Classe '76........oltre ai titoli già citati, come dimenticare Simon the Sorcerer ed il mitico The Fate of Atlantis..............

Idem classe '76... Zack comprato ovviamente originale (maledetti codici non fotocopiabili) per Amiga e Maniac Mansion giocato sul pc di mio padre a 8 colori... spettacolo!

Ricordo ancora quando comprai l'espansione per l'A500 e a Loom i tetti delle case avevano il comignolo che fumava! :sofico:

"L'ultima foglia d'autunno" (sempre per restare in tema citazioni!)

Bestio
10-05-2017, 15:47
Semmai "in stile Maniac Mansion", nabbi! :p :p

Io l'ho giocato e ho passato una decina di ore davvero piacevoli, è una chiara "operazione nostalgia" con un sacco di citazioni esilaranti agli anni 80/90, ma riuscita davvero molto bene.

aled1974
10-05-2017, 21:14
Nessuno che ha citato la serie GOBLINS, KING QUEST e la più "recente" BROKEN SWORD!!! Com'è possibile?!
La SIERRA fece dei bellissimi titoli, non vi ricordate?

pensavo ci limitassimo alla LucasArts, altrimenti qui c'è davvero da fare mente locale, visto che allora le belle avventure si sprecavano* e da lacrimuccia diventa pianto rimpianto, come diceva Raven :cry:


* es. Discworld? Raven, segna! :asd:

ciao ciao

cecofuli2
10-05-2017, 23:07
Io mi sono fermato aio punta a clicca dei primi anni 90. Con Riven (non Raven :) ) siamo su un altro pianeta. Animazioni pre-renderizzate da pelle d'oca per l'epoca. Quando partivi con la funivia...

http://www.mystjourney.com/img/screenshots/riven-11.jpg

http://www.everyeye.it/public/immagini/08062014/1b.jpg

yukon
11-05-2017, 07:55
imho il genere non è mai morto e sia i Pendulo Studios che i Daedalic Entertainment offrono avventure grafiche di buona qualità e con standard moderni

FabryFire
11-05-2017, 08:19
Vorrei riporre una corona di fiori sulla tomba di "The Hobbit" su Sinclair ZX Spectrum e Commodore 64... la prima graphic adventure di larga diffusione... mi sento vecchio...

http://www.thelandofshadow.com/wp-content/uploads/2012/12/gaming-the-hobbit-4.jpg

TheDave
11-05-2017, 08:37
Classe '68
Quando uscì The Secret of Monkey Island erò già all'università.
Ricordo però l'era dell'inizio dell'informatizzazione non dico di massa ma quantomeno diffusa in Italia. Vic-20, C-64/Spectrum e via di seguito.
Le avventure prima solo testuali, poi con alcune schermate statiche.
All'epoca erano i miei giochi preferiti.
Ma ragazzi, non mi sento affatto vecchio! :)

Rinha
11-05-2017, 08:44
Io mi sono fermato aio punta a clicca dei primi anni 90. Con Riven (non Raven :) ) siamo su un altro pianeta. Animazioni pre-renderizzate da pelle d'oca per l'epoca. Quando partivi con la funivia...

http://www.mystjourney.com/img/screenshots/riven-11.jpg

http://www.everyeye.it/public/immagini/08062014/1b.jpg

A questo punto più che Riven citerei il primo grandissimo predecessore Myst! Comunque se cominciamo a tirare fuori vecchie avventure non lo finiamo più! Io dico solo che se oggi parlo decentemente inglese lo devo in buona parte alla Sierra e alle sue avventure "testuali" come King's Quest, Space Quest o il mitico Larry Laffer....

P.S. Chi si ricorda "Future Wars"?!? Avventura grafica del papà di Another World! Aveva una colonna sonora che ancora mi fa scendere qualche lacrimuccia....

https://www.youtube.com/watch?v=AZQdAyb-8_M

cignox1
11-05-2017, 09:38
Nella mia adolescenza, tra i giochi citati, ho giocato solo a Monkey Island. Il 2 l'ho giocato di recente con le mie figlie. Quindi non ho molti ricordi legati a questo genere di giochi, e li trovo sempre troppo difficili per i miei gusti "affrettati".

Ma le immagini di questo articolo mi hanno ricordato le recensioni su The Game Machine degli anni 90, e di questi ricordi, si che ne ho tanti.

Grazie! :-)

Nurabsa
11-05-2017, 10:55
forte
bella recensione viene voglia di giocare come si faceva una volta.
Come dimenticare la testa mozzata gps/navigatore, la scimmia che mangia la banana e l ultima testa deglutisce.
Ai titoli epici aggiungo Indiana Jones and the Fate of Atlantis.

Devo disintossicarmi dalla robaccia dei titoli sparaspara moderni

randorama
11-05-2017, 12:48
Classe '68
Quando uscì The Secret of Monkey Island erò già all'università.
Ricordo però l'era dell'inizio dell'informatizzazione non dico di massa ma quantomeno diffusa in Italia. Vic-20, C-64/Spectrum e via di seguito.
Le avventure prima solo testuali, poi con alcune schermate statiche.
All'epoca erano i miei giochi preferiti.
Ma ragazzi, non mi sento affatto vecchio! :)

a me monkey lo passò un collega di università.

zippone da 1,5 megabyte ficcato su un bulk da 720 forato e formattato a 1,6Mb con 800.com :D

marcowave
11-05-2017, 13:20
Classe 1983 sono un super fan di questi giochi.. ma come anche altri hanno scritto non capisco il fatto di farlo con la grafica "vecchia" e il vecchio sistema scumm.

I monkey 1 e 2 rimasterizzati di recente, con grafica moderna e sistema di controllo completamente rifatto e anche touch su iPad, sono eccezionali e non mi fanno rimpiangere per nulla le vecchie versioni.

Quindi ben vengano nuove avventure grafiche, ma non in 320x240! Il senso di tutto questo mi sfugge... risvegliare la nostalgia? bah... un ragazzino oggi che volesse giocarci non capirebbe il perché di una grafica tanto scadente.

Per assurdo perché allora non fare uno sparatutto con la grafica di DOOM?

Boh!

cecofuli2
11-05-2017, 13:50
Come non citare Flashback, un Prince of Persia con gli steroidi. Che grafica per quei tempi...
In effetti, anche io imparai l'inglese con quei giochi. Inoltre, mi ricordo i trucchi stampati su cartoncini, fotocopiati dagli amici degli amici...
MI ricordo uno che era fatto di due dischi di cartoncino che dovevi ruotare uno sopra l'altro per far partire il gioco. forse Tartatughe Ninja?

http://1.bp.blogspot.com/-_F_GCnWky2o/TrxagJYgXDI/AAAAAAAAKY0/Ne6k3aRvyyA/s1600/Flashback_04_%2528Amiga%2529.gif

Rinha
11-05-2017, 14:19
Flashback (bellissimo) rientra però nel genere action mentre i punta e clicca erano un'altra cosa dai! :oink:

Ezechiele25,17
11-05-2017, 14:23
I monkey 1 e 2 rimasterizzati di recente, con grafica moderna e sistema di controllo completamente rifatto e anche touch su iPad, sono eccezionali e non mi fanno rimpiangere per nulla le vecchie versioni.


Magari, una volta su Ipad :asd:

Purtroppo le versioni per dispositivi portatili sono scomparse :rolleyes:

cecofuli2
11-05-2017, 15:10
Flashback (bellissimo) rientra però nel genere action mentre i punta e clicca erano un'altra cosa dai! :oink:

Si, verissimo! Rimaniamo in tema, hai ragione!

Vediamo chi si ricorda la serie Space Quest. Il mio priomo fu Space Quest IV. Il video introduttivo era bellissimo!

https://www.youtube.com/watch?v=HBVJy-4V9ew

http://www.myabandonware.com/media/screenshots/s/space-quest-iv-roger-wilco-and-the-time-rippers-1xm/space-quest-iv-roger-wilco-and-the-time-rippers_7.gif

Rinha
11-05-2017, 16:13
A Space Quest giocai "seriamente" ai primi 2 ma i giochi Sierra di allora erano davvero tanto tanto tosti! Si moriva facilmente e non era raro rimanere bloccati inesorabilmente! Io ricordo con nostalgia il primo King Quest con il quale però ero piccolo e vedevo mio padre giocare (286 dell'ufficio a 4 colori!).
Quello su cui mi ingarellai in età "matura" fu il III, che cominciava nella casa del mago dove lavoravi da sguattero! Non riuscii MAI a finirlo!

http://www.myabandonware.com/media/screenshots/k/kings-quest-iii-to-heir-is-human-3fa/kings-quest-iii-to-heir-is-human_2.gif

cecofuli2
11-05-2017, 21:55
Giochi "punta a clicca" in CGA? No, dai, non ci credo.. ahahaha!!!1 :D Io iniziai con un 386, 2MB RAM VGA senza Sound Blaster. L'unico EGA che ho mai visto era a scuola. Quando sentii i primi suoni (e non il gracchiare dello speacker), era come essere su un pianeta sconosciuto. Per non parlare dei primi dialoghi vocali sintetizzati!

cecofuli2
11-05-2017, 21:59
Questo batte tutti... Io avevo il glorioso Commorore. Chi si ricorda le avventure testuali???? :eek: :D

http://ready64.it/giochi/full/j/jack_byteson_tomba_del_navajo_02.png

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/c/c6/Avventura_nel_castello.jpg

Nurabsa
12-05-2017, 08:42
preso i 19 euro meglio spesi degli ultimi anni.
Sto gioco è fatto proprio bene i testi in italiano sono perfetti rispecchiano il nostro modo di parlare e non un vocabolario eng-ita.

modalità difficile obbligatoria gli enigmi sono un spasso in pieno stile lucas

Rinha
12-05-2017, 09:38
preso i 19 euro meglio spesi degli ultimi anni.
Sto gioco è fatto proprio bene i testi in italiano sono perfetti rispecchiano il nostro modo di parlare e non un vocabolario eng-ita.

modalità difficile obbligatoria gli enigmi sono un spasso in pieno stile lucas

Io lo sto aspettando in italiano per giocarlo su iOS... ormai come pc ho solo il notebook di lavoro e, visto il tempo che ci passo, l'idea di riaccenderlo la sera non mi piglia proprio! :stordita:

Nightingale
12-05-2017, 14:23
Preso anche io su Steam... e per ora mi sta piacendo.
C'è tutto lo stile delle vecchie avventure Lucas.
Invoglia ad andare avanti ed a scoprire la storia... quindi per ora il voto è ultra positivo.

Sul fatto di ripresentare uno stile grafico così retrò, ad oggi... beh, il problema è che il "pixelloso" è stato davvero inflazionato.
Il punto focale di questa avventura è la storia e la composizione degli enigmi, oltre appunto al suscitare un po' di nostalgia. Presentarlo in una doppia veste, grafica normale/pixellata-rino sarebbe stato peggio a mio parere. Quindi bene così.

giannimagni
12-05-2017, 15:25
zippone da 1,5 megabyte ficcato su un bulk da 720 forato e formattato a 1,6Mb con 800.com :D

fantastico! li leggevi due volte e poi sentivi la testina gracchiare.. trac.trac.trac.trac... settore danneggiato.... :D

per il resto, bellissimi ricordi con monkey* e il giorno del tentacolo .. su questo ci faccio un pensierino..

grazie di tutto, anche dei vostri commenti..

ciao

classe 71

rigel891
14-05-2017, 20:10
Qualcuno di voi sa se uscirà mai la versione remastered di Indiana Jones and the Fate of Atlantis? Per me rimane il n.1 di tutti i tempi...

Ezechiele25,17
15-05-2017, 09:36
Qualcuno di voi sa se uscirà mai la versione remastered di Indiana Jones and the Fate of Atlantis? Per me rimane il n.1 di tutti i tempi...

Al momento non se ne parla... andando a naso penso che tra diritti etc potrebbe essere difficoltoso riproporla

MiKeLezZ
15-05-2017, 11:07
Qualcuno di voi sa se uscirà mai la versione remastered di Indiana Jones and the Fate of Atlantis? Per me rimane il n.1 di tutti i tempi...SCUMMVM con filtro Super2xSAI?

Techs
21-05-2017, 15:15
Questo batte tutti... Io avevo il glorioso Commorore. Chi si ricorda le avventure testuali???? :eek: :D

http://ready64.it/giochi/full/j/jack_byteson_tomba_del_navajo_02.png

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/c/c6/Avventura_nel_castello.jpg

Le avventure testuali erano magnifiche...lasciavano tutto all'immaginazione. Altri tempi, anche se a mio parere hanno il loro fascino ancora oggi.

aled1974
21-05-2017, 20:40
verissimo, ricordo in aula cdc dell'uni il primo anno, c'erano solo terminali vt100 per uscire su internet, ci ho perso so quanto con una di queste in inglese via telnet

l'anno successivo misero terminali grafici, prima lynx e poi mosaic 1 e cambiò tutto :D

ciao ciao