View Full Version : Consiglio scheda video per HTPC
Ciao raga, sapete darmi un consiglio per una scheda video di fascia media (che abbia prestazioni dignitose anche a 1080p) e che sia anche piuttosto corta, perché la possa inserire nel mio HTPC?
Ciao, Gaetano.
Inviato dal mio XT1572 utilizzando Tapatalk
celsius100
08-05-2017, 13:33
Ciao
A cosa vuoi giocarci?
Il tuo pc esattamente com'è composto?
Budget di spesa Max?
Grazie per la risposta! Non ho un titolo preciso, gioco generico. La configurazione non è più quella in firma. Ho un i7 4790k, quindi niente limitazioni sul fronte CPU. Vorrei spendere non più di 200-250 €.
Ti ringrazio ancora,
Gaetano.
Inviato dal mio XT1572 utilizzando Tapatalk
celsius100
08-05-2017, 14:24
servirebbe proprio conoscere tutta la configurazione del tuo pc, senno nn sappiamo ceh modello consigliarti x vedere le dimensioni, se hai una buona ventilazioe, se l'alimetnatore e adeguato, ecc...
cmq in generale x il full-hd le schede sono le varie rx 480 e 580 o le gtx 1060 (o le nuove 1060 con ram gddr5x)
e si trovano piu o meno in quella fascia di prezzi del tuo budget
Mi servirebbe una abbastanza corta, che possa trovare posto nell'esiguo spazio dell'HTPC. Il case è un Silverstone per HTPC, abbastanza spazioso. Il problema è che lo spazio che potrebbe occupare una scheda video full sole è in parte occupato dal cassetto porta hd. La mobo è una Asus Z97 deluxe. L'ali è un Seasonic da 480 watt, non è esattamente un mostro, ma la CPU non è overclockata. Che mi puoi dire?
Gaetano
Inviato dal mio XT1572 utilizzando Tapatalk
celsius100
08-05-2017, 14:46
qui trovi una bella lista di schede video gaming nn gigantesche diciamo
https://pcpartpicker.com/products/video-card/#c=373,370,391&l=209,259
adatte al tuo utilizzo
bisogna cmq prendere e misurare manualmetne
se poi scopri il modello esatto di case possiamo anche verificare online gli spazi
idem x l'alimentatore se conosci il modello e melgio, da quanti anni lo stai usando?
erDANIELONE
08-05-2017, 16:03
Mi servirebbe una abbastanza corta, che possa trovare posto nell'esiguo spazio dell'HTPC. Il case è un Silverstone per HTPC, abbastanza spazioso. Il problema è che lo spazio che potrebbe occupare una scheda video full sole è in parte occupato dal cassetto porta hd. La mobo è una Asus Z97 deluxe. L'ali è un Seasonic da 480 watt, non è esattamente un mostro, ma la CPU non è overclockata. Che mi puoi dire?
Gaetano
Inviato dal mio XT1572 utilizzando Tapatalk
Stavo notando una cosa, avendo tu quel tipo di MB, hai considerato di sostituire il tuo HD con uno di tipo M.2 ??
Ho visto che hai lo slot disponibile, in caso l'HD più grande lo potresti montare al posto del masterizzatore, mettendolo esterno anche perché non so te, ma io non uso ne il lettore ne il masterizzatore da anni, ormai è tutto su pennetta USB.
Per quanto riguarda una buona VGA piccola, ti consiglio questa :
ZOTAC GeForce GTX 1060 6GB Mini ZT-P10600A-10L
magari usata, investendo qualcosa sull' HD M.2 che migliorerebbe anche un pò la velocità del sistema.
Grazie, ma sono già su un 850 evo. Comunque l'idea dell'hd nello slot da 5,25 non è pellegrina. Con la ZOTAC che hai detto tu si può giocare bene in full HD?
Inviato dal mio XT1572 utilizzando Tapatalk
celsius100
08-05-2017, 20:38
sis e la cava bene in full-hd anche coi filtri di qualita elevati, nn e un fulmine coi giochi dx12, pero se nn hai piu di 20cm nel case nn hai altre alternative
erDANIELONE
08-05-2017, 21:09
Comunque l'idea dell'hd nello slot da 5,25 non è pellegrina. Con la ZOTAC che hai detto tu si può giocare bene in full HD?
Ora non sono andato a guardare, ma se la tua MB supporta gli M.2 NMVe, sarebbe la prima modifica da fare, sono HD SSD che tirano a bestia oltre i 2,5GB/s , io ne monto uno e faccio il boot in 6 secondi con win 10.
Come dice Celsius, se ti limiti alla 1060, magari prendi la 6GB di Vram, ci fai di tutto senza problemi, poi dipende sempre dalle tue tasche, prendere una 1070 ad esempio, potrebbe non servire se poi è la CPU che stringe il collo :D
Un'altra cosa da non sottovalutare è il sistema operativo, ad esempio, tu cos'hai ???
A partire da Windows 8.1 e quindi anche Win 10, la gestione delle DX11-12 è di gran lunga migliorata e sembra una stupidata, ma passare da win7 a win10, ti farebbe migliorare in game anche del 15-20% soltanto di sistema operativo !!!!
Credo che la CPU non sia limitante, ho un i7 4790k e vado di w10 pro rs2. Piuttosto questa Zotac si può considerare anche silenziosa? Tipo quando non sto giocando e magari guardo soltanto un film...
Inviato dal mio XT1572 utilizzando Tapatalk
celsius100
08-05-2017, 22:01
purtroppo e uno dei modelli meno buoni dal punti di vista del sistema di dissipazione
ce poco da fare, e come se fosse metà il dissipatore, come se in una macchina avessi due freni che nn vanno
https://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_1060_Mini_3_GB/34.html
in una shceda video lo svantaggio sono temperature piu alte della media e rumorosita nn proprio bassa (nn può spegnere la ventola mentre guardi un film o stai usando il pc normalmente, coem invece fanno altri modelli)
Credo che la CPU non sia limitante, ho un i7 4790k e vado di w10 pro rs2. Piuttosto questa Zotac si può considerare anche silenziosa? Tipo quando non sto giocando e magari guardo soltanto un film...
Inviato dal mio XT1572 utilizzando Tapatalk
La Msi 1060 Aero e la EVGA SC mini sono migliori.
erDANIELONE
08-05-2017, 23:35
E' solo questione di soldi, più paghi e più hai :muro:
Cmq installando l' MSI Afterburner, puoi crearti il grafico personalizzato per la rotazione della ventola, impostandola tipo al 20-30%, risulterà silenziosa quanto basta.
Se poi hai il case abbastanza ventilato, puoi abbassarle ancora.
E cosa mi consigliereste tra la Gigabyte GTX 1060 Windforce OC 6Gb e la MSI GTX 1060 GAMING X 6Gb?
Inviato dal mio XT1572 utilizzando Tapatalk
celsius100
09-05-2017, 12:58
E cosa mi consigliereste tra la Gigabyte GTX 1060 Windforce OC 6Gb e la MSI GTX 1060 GAMING X 6Gb?
Inviato dal mio XT1572 utilizzando Tapatalk
sei sicuro che ti ci stiano dentro al case?
nn sono schede piccole
erDANIELONE
09-05-2017, 13:36
Infatti, quei modelli sono grandi, doppia ventola e doppio slot, sei sicuro di avere spazio ??
Altrimenti devi ricadere su queste scelte :
EVGA GTX1060 (https://www.amazon.it/EVGA-GTX1060-Scheda-Grafica-Nero/dp/B01IOWT4DO/ref=sr_1_15?s=pc&ie=UTF8&qid=1494331819&sr=1-15&keywords=gtx+1060)
---------------------
MSI GTX1060 (https://www.amazon.it/dp/B06VVVB7NQ/ref=sxbs_sxwds-stvp3?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_p=1302048247&pd_rd_wg=iDFLr&pf_rd_r=GV6WKET1STSKBAV94DY1&pf_rd_s=desktop-sx-bottom-slot&pf_rd_t=301&pd_rd_i=B06VVVB7NQ&pd_rd_w=hawzh&pf_rd_i=gtx+1060&pd_rd_r=0HYWZYHA44EGR736K291&ie=UTF8&qid=1494331819&sr=3)
---------------------
ZOTAC GTX1060 (https://www.amazon.it/Zotac-ZT-P10600A-10L-GeForce-Scheda-Video/dp/B01IA9FEOO/ref=sr_1_11?s=pc&ie=UTF8&qid=1494331819&sr=1-11&keywords=gtx+1060)
In ordine di prezzo, anche se io ti consiglierei di più la EVGA che a livello di supporto è la migliore e ti permette di modificare il dissipatore senza perdere la garanzia, tipo un giorno cambi cabinet e decidi di montare un dissipatore a liquido, o maggiorato, lo potrai fare senza perdere la garanzia, cosa non possibile ad esempio con le Asus e altre marche.
Devo controllare, ma credo che razionalizzando gli spazi, potrebbero entrare. Sono lunghe entrambe 28 cm ,vero? E cmq, quale delle due? Ho visto che la Gigabyte costa un po' meno, vale la pena di spendere qualche soldo in più per la MSI?
Inviato dal mio XT1572 utilizzando Tapatalk
erDANIELONE
09-05-2017, 13:47
Devo controllare, ma credo che razionalizzando gli spazi, potrebbero entrare. Sono lunghe entrambe 28 cm ,vero? E cmq, quale delle due? Ho visto che la Gigabyte costa un po' meno, vale la pena di spendere qualche soldo in più per la MSI?
Inviato dal mio XT1572 utilizzando Tapatalk
Io mi sono sempre trovato bene sia con Gigabyte che MSI, la seconda ha di buono una gestione delle ventole migliore rispetto alla Gigabyte, ma io anche con le MSI, preferisco farmi il mio grafico personale per le ventole anche perché ho il case molto fresco e ventilato e tengo le ventole ferme praticamente sempre, non andando mai oltre i 40-45°, dopo di che comincia a farle muovere.
A questo punto ti dico, controlla le frequenze base e turbo delle due schede e prenditi quella più potente, poi le ventole te le gestisci da solo, se invece non vuoi sbatterti, prendi la MSI ad occhi chiusi. :D
Ok, allora per il momento controllo di avere spazio a sufficienza, dopodiché ragiono un po' su quello che mi hai detto. Intanto, grazie a tutti per i vostri consigli!
Gaetano.
Inviato dal mio XT1572 utilizzando Tapatalk
erDANIELONE
09-05-2017, 18:13
You are welcome :D
Facci sapere poi cos'hai deciso, o la curiosità ci ucciderà :yeah:
celsius100
09-05-2017, 18:37
dicci che case hai di preciso cosi direttamente dal sito silverstone andiamo a vedere quali shcede ci possono entrare e ti facciamo una lsita coi modelli migliori e i relativi prezzi :)
Si tratta del Silverstone LC17, ce l'ho da un po' di anni e ne sono passate di configurazioni lì dentro, ma non ci ho mai installato una scheda video. Ora vorrei darmi anche la possibilità di giocarci ogni tanto, oltre che vedere film e ascoltare musica....vedremo cosa riuscirò a fare, tempo e moglie permettendo!!!
Gaetano.
Inviato dal mio XT1572 utilizzando Tapatalk
erDANIELONE
10-05-2017, 08:26
Se internamente il case è questo :
https://www.overclockers.co.uk/media/image/thumbnail/CA220SV_54270_800x800.jpg
vedo che quei frame frontali hanno le viti, quindi la possibilità di smontarli :D
Smontane uno e vedrai che ci infili anche una VGA BESTIO :sofico:
celsius100
10-05-2017, 08:46
Se levi il cestello degli hdd puoi metterci qualsiasi scheda video
http://www.silverstonetek.com/legacy.php?area=en&model=lc17
Anche oltre i 30cm
Il problema e piu che altro la ventilazione del case, devi metterci una o due ventole frontali, da 92mm, se nn le hai gia
Nn prendere le shcede mini xke si scaldano piu facilmente
Che alimentatore seasonic hai di preciso?
S12II da 430 w, se non vado errato. Credo che togliere quel cestello per gli hd sia obbligatorio. Il problema è che dovrò scegliere quali hd sbattere fuori dal pc... Attualmente sono 5, ogni cestello ne contiene 3, uno posso metterlo nel secondo slot da 5,25. Vediamo...
Inviato dal mio XT1572 utilizzando Tapatalk
erDANIELONE
10-05-2017, 09:45
Elimina il masterizzatore e prendine uno esterno USB, quando ti serve, lo attacchi e lo usi.
Al suo posto metti 2 HD e gli altri 3 nel cestello restante.
Inutile dire che con tutti quei dischi che scaldano non poco, è d'obbligo riempire il case di ventole se non l'hai già fatto.
Magari prendi tutte ventole stealth belle silenziose, ma mettile tutte, devi avere un bel flusso d'aria senza ostacoli.
L'alimentatore ti dovrebbe bastare, la 1060 consuma a pieno carico 120w e sulla 12volts hai 17 ampere (360w), certo con tutti quei dischi che ruotano, stai un pò al limite, i dischi da 3,5" succhiano 1 ampere e passa ognuno, ma in gioco non li usi, quindi vai tranquillo.
In futuro però, un alimentatore più potente sarebbe meglio, tipo un 750-800w, sforza di meno, scalda di meno e ti dura di più.
La configurazione attualmente presente in quel case è basata su una ASUS p5e con un e8600 e una Radeon HD5450 completamente passiva. Così come è, noto che il case, anche se è praticamente senza ventole, non si scalda in modo esagerato, o almeno così mi sembra. Considera che certamente non sarò un hard-core gamer, col poco tempo che ho, quindi il pc sarà acceso per poco tempo e di questo solo una piccola parte sarà utilizzata per eventuali sessioni di gioco. Per il resto ci ascolto musica e guardo film...
Inviato dal mio XT1572 utilizzando Tapatalk
erDANIELONE
10-05-2017, 11:33
mmmmmmmmmmmm :eh: :wtf:
Tu vorresti montare una serie 900 o 1000 su una P5E :eh: :eh:
Non so mica se la MB le supporta sai ??
Hai un core 2 duo un pò vecchiotto, quindi il bottleneck lo avresti sulla CPU, sempre che la VGA venga vista.
Al figlio di un mio amico, ho provato a montare una GTX650 su un PC stessa generazione, però su MB AMD, non c'è stato verso, ha dovuto buttare tutto.
Fossi in te ci penserei un attimo prima di effettuare l'acquisto, o la compri nuova su Amazon e se non parte, la restituisci, o metti in conto che dovrai cambiare tutto.
Se dovessi decidere di mantenere quella configurazione, intanto cerca di cambiare la CPU, anche io avevo quella MB anni fa e sopra ci ho montato un Intel QX9650 che era un mostro di CPU, tra l'altro si OC una meraviglia.
https://ark.intel.com/it/products/33921/Intel-Core2-Extreme-Processor-QX9650-12M-Cache-3_00-GHz-1333-MHz-FSB
Secondo me, ti conviene cambiarti tutto, ovviamente usato, mantenendoti su DDR3, potresti prenderti un i5-2500k, o i7-2600k, che sono delle bestie di CPU vecchia generazione, una MB decente e una VGA decente, tutto USATO !!!
Ma se fai questo passaggio, l' alimentatore nuovo va fatto :muro:
celsius100
10-05-2017, 12:20
Sì confermo perché di non funzionare per la versione di PCI Express 3.0
Nn ce modo di saperlo prima se la scheda video viene riconosciuta bene se non viene riconosciuta lo schermo rimane e ci si accorge del problema
In aggiunta sono schede video troppo potenti non le sfrutteresti con quel processore quindi pagheresti per avere le prestazioni poi equivalenti ad usare una scheda video che va la metà
Quindi sono d'accordo x farci un po di gaming x bene va aggiornato un po tutto
L'alimentatore da quanti anni lo usi?
Nooo, c'è stato un malinteso! Quella è la conf attualmente presente in quel case, ma presto ci trasferirò una ASUS Z97 deluxe con i7 4790k e 32 Gb, che per il momento stanno in un Cooler Master CM 590II. Credo che con questo trio la 1060 ci sta! 😊
Inviato dal mio XT1572 utilizzando Tapatalk
celsius100
10-05-2017, 12:36
Allora si
Ma l'alimentatore lo tieni? Da quanti anni e in uso?
Si una 1060 con 6gb di ram gddr5x o una rx 580 da 8gb
L'ali ce l'ho da quasi 10 anni. Potrebbe essere un problema? A me sembra abbastanza a posto, ancora molto silenzioso. Qualche vantaggio nel preferire ATI a Geforce?
Inviato dal mio XT1572 utilizzando Tapatalk
celsius100
10-05-2017, 13:03
Dopo 6/7 anni l'affidabilità cala e con il normale degrado dovuto al funzionamento perde anche diversi watt
Direi che poi essendo cmq anche piccolino e ti e durato tanto e ora di mandarlo in pensione con serenita
Ci sono giochi in cui va meglio nuova gtx 1060 e altri in cui va meglio la RX 580
Di solito quello dx11 sono pro gtx e quelli dx12 pro RX
Vantaggi della 580 li darei nei giga di ram in piu, ma da 4gb in su vanno bene x ora, quindi 6 o 8 nn cambia la vita, certo averne in piu e sempre utile e a livello di supporto nel tempo migliore da parte di amd, Nvidia coi driver tende a supportare meno le sue schede (ce chi pensa pure che abbassino volutamente le prestazioni delle schede più vecchie x far vedere la differenza da quelle di nuova generaizone e quindi invogliare a cambiare scheda, nn ce nulla di comprovato però, sono ipotesi credo nn proprio realistiche anche se è vero che le geforce spesso invecchiano peggio delle radeon di pari fascia)
erDANIELONE
10-05-2017, 13:47
.....e a livello di supporto nel tempo migliore da parte di amd, Nvidia coi driver tende a supportare meno le sue schede (ce chi pensa pure che abbassino volutamente le prestazioni delle schede più vecchie x far vedere la differenza da quelle di nuova generaizone e quindi invogliare a cambiare scheda, nn ce nulla di comprovato però, sono ipotesi credo nn proprio realistiche anche se è vero che le geforce spesso invecchiano peggio delle radeon di pari fascia)
Perdonami, ma la NVIDIA se c'è una cosa in cui distrugge la AMD/ATI da sempre, sono proprio i DRIVER.
Tutte le persone che hanno avuto ATI/AMD, alla fine sono passate su NVIDIA, la maggior parte dei giochi sono NVIDIA Addicted e anche quelli AMD addicted, non hanno alcun problema a girare con nvidia.
La AMD tira fuori un driver e abbandona le schede per mesi prima di tirar fuori qualcosa di aggiornato, se lo tira fuori prima è perché devono risolvere qualche casino fatto.
Esce un gioco nuovo e la nvidia tira fuori il driver fresco apposta e lo continua ad aggiornare per migliorarne le prestazioni.
Ho avuto ATI e AMD, io personalmente, MAI PIU', o tra parecchio tempo....
Problemi di calore, di rumore, consumi, quando uscì la 290 con una sola ventola, consumi abbestia, calore, era un trattore e il pc andava in decollo verticale.
Io personalmente ricomprerò una AMD quando sarà migliore in tutto e per tutto ad nvidia, ad oggi resto fedele nvidia.
L'unica nota positivia delle AMD è che costano un pochino meno delle nvidia, anche per cercare di invogliare il nuovo compratore, ma ce li freghi una volta, poi basta.
Togliendo le AMD Dual GPU come la 7990 che era un mostro di scheda, ma era una centrale elettrica e scaldava come l' ETNA e aveva cmq tutti i problemi del crossfirex, con crash e stuttering, come del resto anche NVIDIA, ne ho anche per lei, ho avuto una GTX690 dual GPU e anche quella dava problemi come le VGA messe in SLI, ma quando i driver venivano sistemati, avevano delle prestazioni eccezionali.
Ovviamente sempre senza offesa per nessuno e sempre IMHO. :D
Perdonami, ma la NVIDIA se c'è una cosa in cui distrugge la AMD/ATI da sempre, sono proprio i DRIVER.
Era vero tempo fa con le polaris i driver sono sempre migliorati, tant'e' che ora la 580 e' preferibile della 1060. Poi e' pensata per le DX12 / vulcan, ha piu' RAM -> piu' futureproof.
BTW: i "moduli" per linux AMD liberi sono meglio, sopratutto sono liberi: nVidia se lo sogna di rilasciare software libero, e' tutto blindato da CUDA ai moduli 3D...
erDANIELONE
10-05-2017, 15:19
Sono d'accordo con te, il problema è il 95% dei player sono su piattaforma maicrozzozz, quindi siamo "costretti" a beccarci quello che troviamo.
Ti vorrei però far notare che la top di gamma AMD, non vede neanche da lontano con un telescopio la top di gamma nvidia, la GTX1080Ti è un mostro inarrivabile (per ora), quindi mettici anche qualcuno che ha bisogno di potenza pura, se vuole AMD per forza, ne deve comprare due e incappare nei relativi problemi, mentre con la 1080Ti risolvi il problema.
La AMD è sempre stata più supportata da Linux, mentre nvidia punta di più sul gaming e sul computo distribuito con le sue Tesla, altri mostri di scheda.
celsius100
10-05-2017, 18:45
Perdonami, ma la NVIDIA se c'è una cosa in cui distrugge la AMD/ATI da sempre, sono proprio i DRIVER.
hai dei test o recensioni ceh mostrano l'andamento delle prestazioni delle schede video con i driver nel tempo?
xke io ho sempre 8 pc attivi in casa, famiglia numerosa e un sacco di soldi buttati x l'hardware :D
e ti posso dire ceh quidi comprando schede video amd/nvidia ad ogni generazione e tenendo quelle vecchie sugli atri pc la vedo con amno la differenza
magari tu che usi (come le eprsone normali) un pc singolo da gaming vedi al differenza ogni volta che aggiorni e basta
cmq x fare un esmepio
https://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_980/images/perfrel_1920.gif
la differenza fra 780ti e 980 era del 7% circa giocando in full-hd 2014
rifacendo qualceh prova oggi con driver piu recenti, test di dicembre 2016
http://www.techspot.com/articles-info/1191/bench/Comparison_01.png
http://www.techspot.com/articles-info/1191/bench/Comparison_02.png
viene fuori una differenza piu vicina al 20%, segno che la 780ti e invecchiata male e la 980 ha guadagnato
confrotno R9 290X vs HD7970Ghzed.
https://tpucdn.com/reviews/AMD/R9_290X/images/perfrel_1920.gif
25%
http://www.techspot.com/articles-info/942/bench/Total.png
driver recenti 30%
nel primo caso con la 780ti sembra che di colpo vada meno della metà
con la 290x rispetto alla 7970 ce un migliraometno dovuto all'affinamento dei driver ma e cmq sostanziale rispetto alle prestazioni ceh avano le due schede
Tutte le persone che hanno avuto ATI/AMD, alla fine sono passate su NVIDIA, la maggior parte dei giochi sono NVIDIA Addicted e anche quelli AMD addicted, non hanno alcun problema a girare con nvidia.
i giochi vengono sviluppati a parte dalle console, poi fanno i porting su pc, di conseguenza nn hanno ne tempo ne voglia di ottimizzare x un produttore di schede video
al piu qualche publisher si fa sponsorizzare, aggiunge degli effetti o qualceh features su amdo nvidia e nn sulla concorrenza
ma nnc'entra molto coi driver
La AMD tira fuori un driver e abbandona le schede per mesi prima di tirar fuori qualcosa di aggiornato, se lo tira fuori prima è perché devono risolvere qualche casino fatto.
cosi parli da fanboy nvidia dai...
oggettivamente nn ci sono prove in tal senso
Esce un gioco nuovo e la nvidia tira fuori il driver fresco apposta e lo continua ad aggiornare per migliorarne le prestazioni.
se seuigi le news anche solo qui da ahrdware upgrade vedrai che nello stesso girono pubblicano la notizia di nuovi driver nvidia e ce anceh quella dei driver amd, facci caso
Ho avuto ATI e AMD, io personalmente, MAI PIU', o tra parecchio tempo....
Problemi di calore, di rumore, consumi, quando uscì la 290 con una sola ventola, consumi abbestia, calore, era un trattore e il pc andava in decollo verticale.
qui hai ragione le 290 reference facevano epna
come tutte le reference di tutte le amrche e modelli sono essenzialemtne da nn comprare
se pero compri nvidia solo x quello alloea nn hai provato una founder edition, ceh costa di piu e scalda e fa piu rumore di una meno costosa custom di qualsaisi altra marca a parita di gpu :doh:
Io personalmente ricomprerò una AMD quando sarà migliore in tutto e per tutto ad nvidia, ad oggi resto fedele nvidia.
L'unica nota positivia delle AMD è che costano un pochino meno delle nvidia, anche per cercare di invogliare il nuovo compratore, ma ce li freghi una volta, poi basta.
Togliendo le AMD Dual GPU come la 7990 che era un mostro di scheda, ma era una centrale elettrica e scaldava come l' ETNA e aveva cmq tutti i problemi del crossfirex, con crash e stuttering, come del resto anche NVIDIA, ne ho anche per lei, ho avuto una GTX690 dual GPU e anche quella dava problemi come le VGA messe in SLI, ma quando i driver venivano sistemati, avevano delle prestazioni eccezionali.
Ovviamente sempre senza offesa per nessuno e sempre IMHO. :D
qualche consdierazione in black :)
[CUT]
La AMD è sempre stata più supportata da Linux, mentre nvidia punta di più sul gaming e sul computo distribuito con le sue Tesla, altri mostri di scheda.
No guarda le AMD / ATI fino a poco tempo fa erano assolutamente da evitare sotto linux, da evitare assolutamente. E' dalle polaris con amdgpu che finalmente gli utenti linux hanno una alternativa ad Intel per i moduli liberi. Per altro Nvidia propietari sono ancora superiori a AMD liberi se ti interessano le prestazioni massime.
Sul resto non quoto perche' questo e' un thread sui consigli per acquisti per HTPC, io dei flame AMD / nVidia non mi interesso e non sono ferrato ;)
erDANIELONE
10-05-2017, 21:10
No guarda le AMD / ATI fino a poco tempo fa erano assolutamente da evitare sotto linux, da evitare assolutamente. E' dalle polaris con amdgpu che finalmente gli utenti linux hanno una alternativa ad Intel per i moduli liberi. Per altro Nvidia propietari sono ancora superiori a AMD liberi se ti interessano le prestazioni massime.
Sul resto non quoto perche' questo e' un thread sui consigli per acquisti per HTPC, io dei flame AMD / nVidia non mi interesso e non sono ferrato ;)
Anche se sono sistemista Linux, su quei pochi portatili dove ho installato qualche distro linux, avevo sempre avuto ATI/AMD e non ricordo di aver mai avuto problemi coi moduli :wtf:
Lavorando più su Enterprise, ho un pò mollato i client, quindi ed essendo un Pro-Gamer (so 30 che gioco :D ) purtroppo devo mantenermi su winzozz a casa, mettici pure che dopo 8 ore davanti al terminale, quando torno a casa il pc lo voglio accendere solo per giocare :muro:
Diciamo che sono in attesa di Steam e magari riesco a liberarmi prima o poi de sto coso :D
erDANIELONE
10-05-2017, 21:32
qualche consdierazione in black :)
Ultimamente, diciamo da un paio d'anni mi sono un pò fermato, ma ho sempre assemblato pc sia come lavoro quando avevo il negozio e sia come passione per amici e parenti, dove sono state montate tante nvidia e tante ATI.
Io ho 45 anni e ho cominciato a dare le capocciate sui spigoli per colpa dei pc dal DOS 2.0, quindi ti assicuro che di hardware per le mani me n'è passato tanto.
Io col pc c'ho sempre lavorato e giocato e a casa c'è stato un periodo che avevo 2 pc fissi e 2 portatili, di cui uno da gamer.
Ho avuto portatili con ATI e con nvidia e hardware di nicchia praticamente sempre, ho speso più soldi io che i politici italiani in tutta la loro vita al governo :muro:
Ho fatto ore di benchmark di ogni tipo, sono stato il primo in Italia a fare OC estremo con le celle di peltier nel 1997 dai K6 su socket 7 al mitico Celeron 300 che andava oltre i 500Mhz e così via.
Non sto qui a raccontare tutta la storia della mia vita, ma semplicemente che questa diatriba tra Nvidia e Ati non finirà mai, ognuno si comprerà ciò che vuole e la penserà come vuole, come la penso io l'ho già scritto prima.
Per quanto riguarda le comparazioni tra i vari modelli, lasciano tutte il tempo che trovano, spesso sono fatte da persone che vengono pagate per limare i risultati reali, alla fine quelli che veramente ci mettono le mani sopra siamo noi che giochiamo da sempre.
Ripeto, ho persone precedentemente in AMD, che sono passate in Nvidia e non sono più tornate indietro e non certo per colpa mia. :D
Comunque mesà che siamo finiti leggerment OT :doh:
Direi di finire qui, che abbiamo messo in confusione il povero GHITUS :D
Buona serata a tutti e W NVIDIA :D
celsius100
10-05-2017, 23:00
se dobbiamo dirla tutta i driver ati facevano pena, x fortuna e arriva amd e ha sistemato le cose
e anzi da 3 annetti a questa parte direi ceh nn si puo distinguere una marca di scheda video capendo come girano i driver o i giochi
x i problemi guarda absta andare nella sezione schede video dedicata e contare quanti thread hanno aperto x magagne con schede verdi e quanti con schede rosse, vedrai che piu o meno sono il 50%
anche io da quando avevo lasciato quel "bidone" (lo dico in senso buono) di alfa 156 nn ho piu rpeso un'alfa, nn significa pero che la giulia sia scarsa rispetto alla citroen, alla bmw, alla ford, alla emrcedes, ecc... xke ai tempi la bmw serie3 era meglio dell'alfa 156
cioe nn fossilizzarti sul fatto che se una cosa nn e andata bene allora e x semrpe cosi
io adesso ho una giulia che ho provato e alla fine ho reputato migliroe delle varie audi A4/5, BMW serie 3/4, mercedes classe C/CLA/C coupè, ecc...
nn e ceh x partito preso scarto le alfa
a quanto ho capito invece tu se avevi una serie3 vecchio modello x ipotesi saresti passato alla serie3 nuova senza andare a guardare le altre alternative
ok si puo fare, sono scelte soggettive e nesusno le discute
pero nn dire ceh la serie 3 meglio di tutte le altre macchine se ne le rpvi o se nn hai recensioni/test/ecc... x far vedere che e cosi :)
e solo un consiglio questo
erDANIELONE
10-05-2017, 23:14
No no assolutamente, le ho provate le ultime, non io direttamente dentro il mio PC, ma non mi hanno fatto nessuna impressione.
L'ultima mi pare fosse una RX480 vista girare su BF4 e BF1, niente a che vedere con la allora mia GTX980Ti e se non ricordo male, la RX480 costava anche di più della mia.
Cioè, come ho detto prima, alla fine quello che conta è ciò che vedi con i tuoi occhi, quindi un consiglio che mi sento di dare a GHITUS è che se ha la possibilità, le provasse entrambe, magari se ha qualche amico con entrambe le tecnologie.
Certo se uno ci deve computare i Bitcoin allora si facesse le AMD che vanno meglio :D
celsius100
10-05-2017, 23:30
io la 980ti la pagai la pagai 650 euro circa
le 480 al lancio si potevano trovare sui 300 euro online, stiam parlando di schede completamente differenti
grazie che nn ti ha fatto impressione :D
la 980ti era la top di gamma della serie 9xx
la 480 compre la fascia media di mercato
la tua dovevi paragonarla con la furyX che era la scheda radeon di pari caratura ai tempi
erDANIELONE
11-05-2017, 07:42
Adesso non sto a ricordarmi di preciso il prezzo, ma la RX480 8GB ci costa oggi 260-300 euro, io ti sto parlando di un anno fa, sei sicuro che al lancio uscì a "solo" 300 euri ? :D
Poesse che all'età mia sto un bo ringojonito saaaa :D
Ciao raga, non era mia intenzione scatenare un flame! 😀
Comunque penso di aver deciso per la Gigabyte 1060 Windforce OC 6Gb. Sono più orientato su Nvidia poiché ho avuto un po' di tempo fa una 9800 GTX. Devo dire che ci ho giocato per un po' di anni e il supporto sul lato drivers mi è sembrato sempre molto buono. Ora vediamo se lo sarà altrettanto con questa scheda! In tutti i modi grazie per i vostri consigli!
Gaetano.
Inviato dal mio XT1572 utilizzando Tapatalk
erDANIELONE
11-05-2017, 11:10
....Comunque penso di aver deciso per la Gigabyte 1060 Windforce OC 6Gb. Sono più orientato su Nvidia.......
EVVAI ho vinto ioooo........ma LOL :winner: :tie: :yeah: :fiufiu: :sborone: :angel: :gluglu: :asd:
Vabbè scherzo ovviamente, secondo me hai fatto la scelta giusta tra le varie scelte, a prescindere dalla marca, la 1060 è un'ottima scheda di fascia medio-alta e consuma molto poco.
celsius100
11-05-2017, 13:20
Adesso non sto a ricordarmi di preciso il prezzo, ma la RX480 8GB ci costa oggi 260-300 euro, io ti sto parlando di un anno fa, sei sicuro che al lancio uscì a "solo" 300 euri ? :D
Poesse che all'età mia sto un bo ringojonito saaaa :D
boh fai una ricerchina veloce qui nel forum
se scrivi nei thread cercando la 480
ad esempio
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2779509
li c'era Dark wolf che al trovava a 270 euro ad agosto
Ciao raga, non era mia intenzione scatenare un flame! 😀
Comunque penso di aver deciso per la Gigabyte 1060 Windforce OC 6Gb. Sono più orientato su Nvidia poiché ho avuto un po' di tempo fa una 9800 GTX. Devo dire che ci ho giocato per un po' di anni e il supporto sul lato drivers mi è sembrato sempre molto buono. Ora vediamo se lo sarà altrettanto con questa scheda! In tutti i modi grazie per i vostri consigli!
Gaetano.
Inviato dal mio XT1572 utilizzando Tapatalk
se la prendi in versione gddr5x ci sta
sennò nn mi convince
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.