View Full Version : Scavi fibra ottica, info e tempi
Ciao ragazzi,
abitando in un paesino piuttosto sfigato, ogni volta che vedo qualche scavo spero che stiano posando la fibra...
Ho trovato su una pagina facebook di un gruppo del suddetto paesino, queste foto, che a detta di chi le ha postate, proverebbero la posa della fibra ottica.
Le domande sono due:
1. mi confermate che stiano posando fibra? Io leggo "Telecom cavi telefonici" in una delle foto, e non mi pare proprio fibra ottica... A meno che non fossero i cavi già presenti. Nella seconda foto effettivamente sembrerebbe fibra, anche se non sono un pò pochi 2 cavi?
2. Ammesso che stiano effettivamente posando la fibra, quanto tempo dovrebbe passare dal termine dei lavori alla commercializzazione? Ho provato a guardare qui https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_activePortletId=noportlet ma non trovo il mio comune nelle centrali programmate per "l'upgrade".
http://i66.tinypic.com/ixxg5h.jpg
http://i67.tinypic.com/2vxlvv5.jpg
http://i64.tinypic.com/eg35uf.jpg
EliGabriRock44
02-05-2017, 20:29
Ciao ragazzi,
abitando in un paesino piuttosto sfigato, ogni volta che vedo qualche scavo spero che stiano posando la fibra...
Ho trovato su una pagina facebook di un gruppo del suddetto paesino, queste foto, che a detta di chi le ha postate, proverebbero la posa della fibra ottica.
Le domande sono due:
1. mi confermate che stiano posando fibra? Io leggo "Telecom cavi telefonici" in una delle foto, e non mi pare proprio fibra ottica... A meno che non fossero i cavi già presenti. Nella seconda foto effettivamente sembrerebbe fibra, anche se non sono un pò pochi 2 cavi?
2. Ammesso che stiano effettivamente posando la fibra, quanto tempo dovrebbe passare dal termine dei lavori alla commercializzazione? Ho provato a guardare qui https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_activePortletId=noportlet ma non trovo il mio comune nelle centrali programmate per "l'upgrade".
http://i66.tinypic.com/ixxg5h.jpg
http://i67.tinypic.com/2vxlvv5.jpg
http://i64.tinypic.com/eg35uf.jpg
Si, FTTC, comunque la prima cosa che fanno é proprio la posa dei cavi quindi devi aspettare almeno 5/6 mesi, in base a dove portano i cavi(intendo su quale cabinet).
Porcaccia, 6 mesi? Io avevo stavo gia clicca do su disdici dalla pagina del mio contratto eolo :D
Davvero cosi lunga? Probabilmente allora rientriamo nei tempi che avevo visto sul sito del progetto banda ultralarga. Davano 4 trimestre 2017 per la copertura all'80%
Comunque mi sembravano dei cavi davvero sfigati, pensavo fosse qualcosa di piu impegnativo da posare
Porcaccia, 6 mesi? Io avevo stavo gia clicca do su disdici dalla pagina del mio contratto eolo :D
Davvero cosi lunga? Probabilmente allora rientriamo nei tempi che avevo visto sul sito del progetto banda ultralarga. Davano 4 trimestre 2017 per la copertura all'80%
Comunque mi sembravano dei cavi davvero sfigati, pensavo fosse qualcosa di piu impegnativo da posare
Si lo so è scritto da cani ma sono sul cellulare :read:
chris190
02-05-2017, 20:40
Porcaccia, 6 mesi? Io avevo stavo gia clicca do su disdici dalla pagina del mio contratto eolo :D
Davvero cosi lunga? Probabilmente allora rientriamo nei tempi che avevo visto sul sito del progetto banda ultralarga. Davano 4 trimestre 2017 per la copertura all'80%
Comunque mi sembravano dei cavi davvero sfigati, pensavo fosse qualcosa di piu impegnativo da posare
All'incirca i tempi sono quelli. Prima c'è lo scavo, poi possa della tubazioni vuote per successivo infilaggio fibra, installazione colonnine elettriche Enel, installazione dei vari ONU, attivazione fibra, test vari e poi c'è l'ok tecnico! ;)
EliGabriRock44
02-05-2017, 20:40
Porcaccia, 6 mesi? Io avevo stavo gia clicca do su disdici dalla pagina del mio contratto eolo :D
Davvero cosi lunga? Probabilmente allora rientriamo nei tempi che avevo visto sul sito del progetto banda ultralarga. Davano 4 trimestre 2017 per la copertura all'80%
Comunque mi sembravano dei cavi davvero sfigati, pensavo fosse qualcosa di piu impegnativo da posare
Nah, sono una stron**** da posare perché, in base alla tecnica, posano tubi di plastica e dopo ci sparano la fibra.
Dalla foto infatti si vede che sono tubi di plastica, bisogna proprio vederci storto per scambiarli in fibra ottica.
Dalla foto infatti si vede che sono tubi di plastica, bisogna proprio vederci storto per scambiarli in fibra ottica.
Per quello chiedevo, non mi pareva fibra. Quindi sono i 'tubi' per far passare la fibra ?
Domani vado a fare il vecchio e gli dico di darsi una mossa :D
Quindi sono i 'tubi' per far passare la fibra ?
Si.
Domani vado a fare il vecchio e gli dico di darsi una mossa :D
Dai una mano a scavare!
animalenotturno
02-05-2017, 21:13
Si.
Dai una mano a scavare!
:eek:
:doh: qualcuno del forum lo farebbe anche :rotfl:
:eek:
:doh: qualcuno del forum lo farebbe anche :rotfl:
Per una ftth me la porterei io fino a casa... Se non sbaglio in svezia qualche operatore se ti pagavi tu lo scavo te la portavano
chris190
02-05-2017, 21:55
Per una ftth me la porterei io fino a casa... Se non sbaglio in svezia qualche operatore se ti pagavi tu lo scavo te la portavano
lo puoi fare anche da noi senza andare tanto lontano, ma visti gli ingenti costi richiesti a meno di fare un mutuo in banca o essere dei bauscia, non ne vale la pena! :D
:eek:
:doh: qualcuno del forum lo farebbe anche :rotfl:
Basta che mi diano una zappa e inizio anche stanotte...
animalenotturno
02-05-2017, 22:23
su questo forum siamo magnifici, anzi una squadra fortissimi :sofico:
quasi quasi mi tiro su la verticale da me, visto che manca solo quella :D
fabio892
03-05-2017, 08:42
Va bene tutto, ma da mezzo metro di scavo a portare la fibra ottica ne passa di acqua sotto i ponti.
io aspetterei che la cosa si espanda prima di farti illusioni.
Hai infranto i miei sogni...
Beh qualcosa staranno pur facendo, non credo che scavino per noia :D
Se mi avete confermato in diversi che dovrebbero essere dei lavori propedeutici alla posa della fibra, qualcosa si muoverà spero.
Ad ogni modo, ammesso che tutto questo sia vero, se cominciano cableranno tutti i cabinet o potrei trovarmi con la fibra solo in una zona del paese?
chris190
08-05-2017, 09:33
Quando iniziano fatto tutto il paese poco alla volta, non lasciano i lavori a metà! :D
Le cose si muovono! A fianco di quasi tutti gli armadi hanno messo le colonnine basse (da quel che ho capito per l'alimentazione). A che punto dite che siamo? Non vedo ancora tetti rossi sugli armadi però...
OUTATIME
15-09-2017, 12:48
Le cose si muovono! A fianco di quasi tutti gli armadi hanno messo le colonnine basse (da quel che ho capito per l'alimentazione). A che punto dite che siamo? Non vedo ancora tetti rossi sugli armadi però...
Beh.. è normale...
Se non hanno l'alimentazione se ne fanno poco di montare le teste rosse...
Se hanno già posato la fibra sei al 75%
si, sembrano scavi per la fibra. Ma attenzione, non è detto che sia per la FTTC, potrebbero semplicemente stare fibrando la centrale per offrire l'ADSL a 20 mega.
Bah la 20 mega già c'è da tempo, non credo sia per quello. E comunque come segnalato nel post sopra, quasi tutti gli armadi sono stati dotati delle colonnine per l'alimentazione degli apparati fibra, quindi sono abbastanza fiducioso
Beh.. è normale...
Se non hanno l'alimentazione se ne fanno poco di montare le teste rosse...
Se hanno già posato la fibra sei al 75%
Mi piacerebbe saperlo se hanno già posato o meno :D
Se così fosse è possibile ipotizzare una tempistica per la commercializzazione? Il comune tempo fa mi aveva confermato che salvo ritardi, TIM aveva comunicato che i lavori sarebbero terminati entro settembre...
Oggi sono andato a sbirciare vicino all'armadio dove sono agganciato visto che giorni fa scavavano. Hanno chiuso tutto e piazzato un tombino nuovo con scritto TIM, ma non la colonnina per l'alimentazione come invece ho visto su altri armadi del paese. È un'operazione che viene fatta dopo? Oppure non è indispensabile la colonnina?
Oggi sono andato a sbirciare vicino all'armadio dove sono agganciato visto che giorni fa scavavano. Hanno chiuso tutto e piazzato un tombino nuovo con scritto TIM, ma non la colonnina per l'alimentazione come invece ho visto su altri armadi del paese. È un'operazione che viene fatta dopo? Oppure non è indispensabile la colonnina?In alcuni casi non è indispensabile, ovvero quando c'è una colonnina nelle vicinanze (mi pare entro 300-400 metri, ma potrei sbagliarmi) che può essere collegata elettricamente all'armadio "slave" senza particolari difficoltà.
Uhm... Non mi pare di averne viste altre in zona. Però l'armadio aveva già 'un'appendice' da un lato, tipo una scatoletta bianca attaccata di fianco, non so se centra qualcosa...
amd-novello
19-09-2017, 21:23
di quanti abitanti è il paese ed è lontano dalla città?
comunque ti faccio gli auguri. passare da adsl a fibra da una carica mica male :D
10000 abitanti e circa 7km dal centro più grande gia cablato in fibra da anni. Spero si diano una mossa è da aprile che hanno cominciato i lavori... Non passo da adsl ma da eolo, in teoria 30mega e 3 in up quando dice bene. Ho comunque una scimmia incredibile:cool:
OUTATIME
20-09-2017, 07:45
Uhm... Non mi pare di averne viste altre in zona. Però l'armadio aveva già 'un'appendice' da un lato, tipo una scatoletta bianca attaccata di fianco, non so se centra qualcosa...
Se è tipo questo:
http://i41.tinypic.com/w7c6ya.jpg
No, è uno zainetto ADSL.
Da qualche parte ci dev'essere qualcosa tipo questo:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160412/90efc01504fa72fea251213fbd57c3c1.jpg
Se è tipo questo:
http://i41.tinypic.com/w7c6ya.jpg
No, è uno zainetto ADSL.
No, è un contenitore per rigeneratori di linea shdsl.
OUTATIME
20-09-2017, 08:20
No, è un contenitore per rigeneratori di linea shdsl.
Ho detto tipo....
Non facciamo sempre i pignoli...
Se è tipo questo:
http://i41.tinypic.com/w7c6ya.jpg
No, è uno zainetto ADSL.
Da qualche parte ci dev'essere qualcosa tipo questo:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160412/90efc01504fa72fea251213fbd57c3c1.jpg
Bravissimo e una cosa tipo la prima foto. La colonnina nella seconda foto l'hanno montata su diversi armadi, ma non sul mio. Hanno scavato, richiuso e messo un tombino TIM nuovo. Mi aspettavo piazzassero anche la colonnina ma per ora niente. Magari la aggiungono dopo? Vorrebbe dire altre attese :cry:
OUTATIME
20-09-2017, 09:46
Bravissimo e una cosa tipo la prima foto. La colonnina nella seconda foto l'hanno montata su diversi armadi, ma non sul mio. Hanno scavato, richiuso e messo un tombino TIM nuovo. Mi aspettavo piazzassero anche la colonnina ma per ora niente. Magari la aggiungono dopo? Vorrebbe dire altre attese :cry:
Quello della prima foto non c'entra nulla con la fibra, quindi ignoralo.
La colonnina della seconda foto è una batteria di contatori per alimentare vari armadi, è probabile che il tuo sia senza perchè alimentato da un altro contatore. Diciamo che non è rilevante il fatto che non ci sia il contatore.
Oggi passando ho notato che nell'armadio più vicino al mio la colonnina è presente (fresca fresca :D ) quindi potrebbe prendere alimentazione da quello (a occhio la distanza tra i due armadi sarà di 100m, forse anche meno).
Tra l'altro l'armadio al quale sono collegato oggi pomeriggio aveva lo sportello spalancato ma non c'era nessun tecnico nelle vicinanze...sono passato due volte a distanza di 10min ma non ho visto nessuno. Possibile che lo lascino aperto con tutti i cavi e alcuni fogli attaccati nel lato interno dello sportello (per curiosità, a che servono i fogli?)accessibili?
beppe8682
07-10-2017, 08:42
Mi aggancio a questa discussione per fare ai più esperti delle domande, se possibile. Nel mio piccolo paesino hanno finalmente portato la fibra TIM, ad inizio Agosto hanno iniziato gli Scavi che sono stati ultimati da circa due settimane. Ho notato che le cabine sono rimaste le solite, manca in sostanza la "testa rossa", ho fisicamente visto che dentro queste cabine ci buttavano dentro i cavi fibra tanto che una delle due cabine vicine a casa mia è talmente piena di cavi che l'hanno chiusa a stento. Secondo voi quanto tempo occorre per rendere attivo il tutto? Ho chiamato il 187 e ovviamente non sanno nulla... Classici..
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
amd-novello
07-10-2017, 09:10
può essere settimane o mesi. non si sa mai con sicurezza. tu tieni d'occhio la vendibilità tim e di quelli che rivendono la sua linea tipo infostrada.
diaretto
07-10-2017, 14:06
Mi aggancio a questa discussione per fare ai più esperti delle domande, se possibile. Nel mio piccolo paesino hanno finalmente portato la fibra TIM, ad inizio Agosto hanno iniziato gli Scavi che sono stati ultimati da circa due settimane. Ho notato che le cabine sono rimaste le solite, manca in sostanza la "testa rossa", ho fisicamente visto che dentro queste cabine ci buttavano dentro i cavi fibra tanto che una delle due cabine vicine a casa mia è talmente piena di cavi che l'hanno chiusa a stento. Secondo voi quanto tempo occorre per rendere attivo il tutto? Ho chiamato il 187 e ovviamente non sanno nulla... Classici..
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Ovvio che il 187 non sa nulla...sono lavori dati in appalto da TIM a ditte esterne con consegna "chiavi in mano" con tutto già pronto e spesso anche collaudato.
Non è colpa del 187, non sono tenuti a sapere queste cose.
L'unico modo è controllare il tuo armadio su fibra.click quando passerà da pianificato ad attivo.
Comunque sul thread FTTC TIM in prima pagina trovi tutto e di più, queste ormai sono cose dette e ridette.
A proposito di fibra.click, non riesco a trovare il mio armadio. Il mio paese (Gambolò) dovrebbe essere appoggiato a vigevano gia cablato da tempo. Però non rieeco a trovare il mio armadio (a dire il vero nessuno del mio comune), semplicemente non è presente ne come pianificato, ne come non attivo ne come morto. :confused:
amd-novello
13-10-2017, 10:36
prova gea di vodafone
C'è anche da considerare i tempi di attivazione, ad esempio nel mio paese hanno finito tutto a fine Giugno, messo le colonnine enel e montato le ONU, ma per ora neanche la centrale è in pianificazione, e sono passati già 4 mesi. Probabilmente se ne riparla nel 2018. Nel tuo caso probabilmente sarà metà 2018.
Poi per carità nulla vieta che siano molto più veloci, la speranz aè l'ultima a morire :)
Hai distrutto i miei sogni...
Hai distrutto i miei sogni...Non volevo illuderti :) considera però che adesso diventa solo una questione di tempo! Sarai sicuramente coperto nel 2018.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Detta così non suona male... quando però non riesco a guardare un film su sky on demand o pingo 700 su csgo impazzisco :muro:
amd-novello
31-10-2017, 07:54
ricordo vagamente cosa voleva dire avere una connessione patetica. meno male che la adsl marcia è solo un ricordo.
tieni duro.
Hai distrutto i miei sogni...Beh dai nn tutti i lavori sono uguali..da me hanno iniziato a lavorare a fine marzo..a fine aprile c'erano tutte le colonnine rosse e la fibra sparata in tutti gli armadi..a fine maggio 7 DSLAM su 13 avevano il testarossa e a inizio luglio aprirono la vendibilitá di quei 7..gli altri 6 (tra cui il mio) pianificati ad agosto per novembre, montati a fine agosto..3 di quei si attivati in anticipo a metà ottobre (tra cui il mio è da una settimana sono in 200 da una 9 mega)..quindi nel mio paese, se lo confronto cn la tua situazione attuale (quindi solo mancanza di DSLAM), ci hanno messo prima due mesi per i primi 7 e 4 mesi per per gli altri..se hai fortuna a dicembre ti arriveranno ma più realistico è il primo trimestre 2018
Kekkoxxxx
09-02-2019, 08:04
Ciao ragazzi,in una zona vicino casa c'è già la fibra ma da me non arriva.1 o 2 mesi fa hanno prolungato i cavi e in teoria dovrebbe arrivare a casa.Ancbe sul sito fibermap mi dice che ci sarà una 200 mega,quanto tempo ci vuole per la "commercializzazione"?
EliGabriRock44
09-02-2019, 08:13
Ciao ragazzi,in una zona vicino casa c'è già la fibra ma da me non arriva.1 o 2 mesi fa hanno prolungato i cavi e in teoria dovrebbe arrivare a casa.Ancbe sul sito fibermap mi dice che ci sarà una 200 mega,quanto tempo ci vuole per la "commercializzazione"?
Su fibermap o meglio ancora fibra.planetel.it ti viene detto per quando é pianificata l'attivazione del tuo cabinet.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.