PDA

View Full Version : Stampante wifi non si connette a rete con router in full bridge a modem


paolocorpo
01-05-2017, 10:51
Salve

ho sino a pochi giorni fa usato una rete domestica creata da un modem/router DLINK 2740R B1 al quale collegavo senza problemi diversi devices inclusa la stampante multifunzione EPSON STYLUS SX435W che comandavo da qualsivoglia PC connesso alla stessa rete
La stessa era collegata USB ad un PC ma potevo raggiungerla via wifi da altri devices

Poi per mitigare il fenomeno del bufferbloat ho reso il DLINK solo modem e l'ho collegato via WAN full bridge al solo router TP-LINK WRT841N
SU quest'ultimo ho poi installato un firmware custom DD-WRT per poter settare al meglio il QoS

Ho connesso senza probemi a questa nuova rete tutti i devices ma la stampante non ne vuole sapere :cry:

SOno riuscito a comandarla (print e scan) via USB da un notebook e da un PC che montano un SO WIN7 64 Ultimate ma su questo stessi hardware non riesco a collegarla in wifi (prima invece lo facevo senza problemi)
Su un altro notebook che monta invece il SO WIN8 64 la riesco a comandare in print ma non in scan (:() ma sempre solo USB (mentre prima la comandavo in print ed in scan anche wifi :eek: )

Ora più di prima mi occorre che funzioni in wifi avendo modificato il layout di alcune stanze e quindi mi serve potervi accedere senza che ci sia un PC collegato ad essa (come era prima)

MI aiutate a comprendere cosa possa essere accaduto ? :mc:
E' il nuovo hardware networking che crea il problema ? :eek:

Grazie
Paolo

Dumah Brazorf
01-05-2017, 13:49
Non ho capito se la stampante è collegata wifi al nuovo router.
Avevi impostato ip fisso alla stampante? La nuova rete ha gli stessi indirizzi ip della precedente o sono cambiati?

paolocorpo
01-05-2017, 14:39
Ciao e grazie
No la stampAnte non riesce a collegarsi alla rete Wi-Fi
Si avevo nella precedente rete ed ho settato in quella nuova un IP specifico ma non ricordo se fosse lo stesso nei due casi

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

Dumah Brazorf
01-05-2017, 16:23
Suppongo tu abbia usato lo stesso ssid e password e cifratura per la wifi sull'841. Assicurati che stia emettendo wifi di tipo g e non solo tipo n.
Prova a resettare alle impostazioni di fabbrica la stampante e riconfigurarla. Puoi in alternativa provare a cambiare ssid alla tua wifi (es. aggiungi un 2 alla fine...) e configurare una nuova connessione sulla stampante.

paolocorpo
01-05-2017, 16:53
Funziona solo se di tipo g ? O va bene se sia anche g ?
Ssid e password li ho in effetti cambiati ma anche inserendoli la stampante non li accetta
Forse hai colto al centro ...
Quando torno a casa controllo subito :)
Per il momento ... grazie mille

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

paolocorpo
01-05-2017, 20:24
avevi ragione :read:
IL nuovo router emetteva solo su n (anche se era su mixed)
L ho impostato ad emettere su g only e ... la stampante è ora sulla rete :)

L'ho installata quindi correttamete sui PC e Notebook ed è perfettamemte funzionante come prima da remoto
Grazie mille:D
Paolo

Dumah Brazorf
02-05-2017, 07:51
E' strano perchè doveva funzionare anche con mixed (g+n o b+g+n).
Dev'essere buggato il firmware o ha una piccola incompatibilità con l'841.
Casomai valuta il firmware Gargoyle Router basato su openwrt.

paolocorpo
02-05-2017, 12:26
SI hai ragione ... è strano !
Proverò a postare la cosa
Hai un link per il Gargoyle firmware ?

Dumah Brazorf
02-05-2017, 13:22
google.it

paolocorpo
02-05-2017, 15:43
E' strano perchè doveva funzionare anche con mixed (g+n o b+g+n).
Dev'essere buggato il firmware o ha una piccola incompatibilità con l'841.
Casomai valuta il firmware Gargoyle Router basato su openwrt.

Ciao
Hai diretta esperienza del Gargoyle ?
LO consigli vs il DD-WRT e/o vs l'OPEN WRT ?
P

Dumah Brazorf
02-05-2017, 16:53
Ai tempi lo preferivo perchè è una versione semplificata di openwrt (che trovavo incasinato) ma non ricordo cosa ha di settaggi per il qos.

paolocorpo
02-05-2017, 17:06
Ai tempi lo preferivo perchè è una versione semplificata di openwrt (che trovavo incasinato) ma non ricordo cosa ha di settaggi per il qos.

OK grazie
AL momento resto su DD-WRT seguendone le prossime release
Ho segnalato sukl loro forum la problematica che mi è occorsa
NOn ho mai montato ad oggi l'OPEN e quindi non sapreio circa il suo essere incasinato
Su questo devo dire che il DDWRT sta messo bene
Ad ogni modo ... ho scaricato anche il Gargoyle ... pronto all'uso ... non si mai :D
Ciao