PDA

View Full Version : Aiuto - PSU Corsair AX760i


trudi1990
30-04-2017, 22:09
Buonasera a tutti,
vorrei chiedervi un grosso grosso aiuto.

Ho sostituito il mio alimentatore "Enermax 625W MODU 82+" (mai avuto nessun problema) con un "Corsair AX760i" (acquistato qui sul mercatino)

Quest'ultimo però, dopo qualche minuto di attività del PC (anche in IDLE) si spegne improvvisamente.

Ho provato a fare vari test :
- Escludendo di volta in volta i vari componenti (ram, hdd, gpu...)
- Smontando la configurazione e testandola su un banchetto (in caso ci fosse qualche corto)
- Tenedo sotto controllo le temperature (tutto nella norma)

Ad oggi non son riuscito a trovare alcuna spiegazione a questo comportamento.

Unico indizio riscontrato è che, utilizzando il "SELF TEST" (tasto fisico sulla PSU) con ogni componente singolo attaccato, solo la scheda madre dà esito "negativo" (cioè il led verde non si accende)

Avete qualche suggerimento? :muro:

[CONFIGURAZIONE :
- Mobo : ASRock Z170 Gaming-ITX/ac
- CPU : i5 6600K
- GPU : MSI GTX970 gaming 4G
- RAM : Corsair DDR4 CMK16GX4M2A2133C13 (x2)
- HDD : Samsung SSD 850 EVO 250GB
- Dissip. : Corsair H100i v2
- SO : Win 10 64b

aled1974
01-05-2017, 09:09
già visto online? https://www.google.it/search?noj=1&site=webhp&q=Corsair+AX760i+shutdown+itself&spell=1&sa=X&ved=0ahUKEwic-Yfgns7TAhXMVxQKHXx3CTUQBQgjKAA&biw=1920&bih=916 :)

ciao ciao

trudi1990
02-05-2017, 09:36
Sì, avevo già gogglato cercando possibili soluzioni, ma a parte centinaia di post di malcontento generale, invii in RMA e possibili "aggiustamenti" manuali, nessuno dà una vera e propria risoluzione...

Perciò (nel caso possa tornare utile) mi son rimboccato le maniche e dopo una giornata persa verificando temperature e voltaggi, cambiando componenti, cercando eventuali corti, etc...
la mia soluzione inaspettatamente è arrivata così :

- Collegato l'alimentatore alla scheda madre tramite l'internal USB (corsair link)
- Forzato l'avvio della ventola alimentatore non appena il PC si accende

Eh già... perchè la PSU in teoria (di fabbrica) non fà partire la ventola fintanto che non si raggiunge una soglia di temperatura predeterminata.
Peccato che (almeno in questo mio caso) raggiunti i 27-28°C non solo la ventola NON partiva (e ci stà, perchè non è temperatura preoccupante) ma veniva completamente staccata la corrente a tutto il sistema.

Per poter far ripartire il PC, infatti, dovevo aspettare una decina di minuti fintanto che l'alimentatore non si raffreddasse da sè

Sò che sembra "strano/pazzesco" ma (tocchiamoci) così ora sembra funzionare senza problema.

aled1974
02-05-2017, 20:30
te lo auguro :mano:

IMHO sono quelle idiozie che vanno tanto di moda ultimamente, quelle dello 0db strillato sulle scatole/schede tecniche

come per le gpu che fino a 50°C stanno li con le ventole ferme, peccato che il sensore della temperatura sia posizionato in zona core gpu quando i moduli ram, vrm eccetera si cucinano per ben bene :doh:

sei ancora in garanzia? ok comprato usato ma sugli alimentatori solitamente le garanzie sono pluriennali, specie su prodotti di punta come le serie Ax-i di corsair

se sì, vale anche in caso di seconda proprietà, sai mica?

ciao ciao

Perseverance
03-05-2017, 09:56
Se ti fai dare lo scontrino è meglio, oppure forse comunicando il seriale a corsair loro possono risalire all'anno di produzione e avvallarti l'RMA anche senza scontrino.