PDA

View Full Version : estendere partizione : dubbio


dairan
26-04-2017, 21:45
Salve,
mi trovo nella condizione descritta nel titolo.
Non sono molto esperto e quindi, come si vede in questa foto 92455, per aumentare C non so che fine far fare allo spazio non allocato che c'è tra C e L.
Non mi sembra lo si possa cancellare (sto usando easius). Vuol dire che se ridimensiono L: tutto funziona tutto ugualmente?

La partizione L l'ho già salvata su disco esterno, ma mi sembra che con il programma non ci sia perdita di dati se la ridimensiono. E' vero?

Grazie

gianmpu
27-04-2017, 07:43
Attualmente lo spazio non allocato tra C ed L è di solo 1 Mb. Se vuoi allargare C rubando dello spazio a L, devi prima ridurre la dimensione totale di L e poi spostarla. In questo modo lo spazio libero creato dal ridimensionamento verrà a trovarsi tutto tra C ed L e lo vedrai come spazio non allocato. Infine basta allargare la partizione C che userà lo spazio non allocato. In alternativa, se la partizione L contiene solo i tuoi dati e niente altro e li hai già salvati su un disco esterno, potresti eliminare direttamente la partizione L, allargare la partizione C e poi ricreare una partizione L più piccola nello spazio non allocato che rimane dopo l'allargamento di C. Infine, ci copi sopra i dati dal disco esterno. Ad ogni modo, tieni conto che quando si maneggiano le partizioni esiste sempre una possibile perdita di dati in ognuna delle partizioni coinvolte quindi è bene avere una copia di backup di ogni partizione coinvolta (nel tuo caso C ed L)

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

tallines
27-04-2017, 15:45
Salve,
mi trovo nella condizione descritta nel titolo.
Non sono molto esperto e quindi, come si vede in questa foto 92455, per aumentare C non so che fine far fare allo spazio non allocato che c'è tra C e L.
Lo spazio non allocato che c'è tra C e L, lo metti in C, andando in Gestione disco, click su C con il tasto destro del mouse > Estendi .
Non mi sembra lo si possa cancellare (sto usando easius). Vuol dire che se ridimensiono L: tutto funziona tutto ugualmente?
Se ridimensioni L tutto funzionerà come prima .

Lo spazio tolto alla lettera L, diventerà Spazio non allocato, che puoi sommare a C, facendo Estendi, come detto o usi il programma che stai usando .
La partizione L l'ho già salvata su disco esterno, ma mi sembra che con il programma non ci sia perdita di dati se la ridimensiono. E' vero?

Grazie
Neanche con Gestione disco, se ridimensioni la partizione, ci sarà una perdita di dati :)

dairan
27-04-2017, 23:25
Grazie per le dritte!:)
Mi metto all'opera

dairan
28-04-2017, 11:12
Ciao, magari tutto fosse andato liscio.

Come avevo già detto sto usando EasiUs (versione free). Ho fatto i cambiamenti necessari , ma mi ha solo dato l'illusione di farli. Tutto tornava come prima.
Problemi del software o del sottoscritto?:muro:
Comunque ho provato ad usare anche Gestione disco Che però non mostra lo spazio non allocato tra C e L. Chi ha ragione tra i due programmi?

Ho comunque fatto un ridimensionamento di L e questo è il risultato 92466
Come vedete lo spazio disponibile non è attiguo a C. e non ho capito come si possano spostare i volumi con gestione disco.
Se mi fate sapere qualcosa ve ne sono grato.
:D

gianmpu
28-04-2017, 11:44
Lo spazio tra C ed L, come ti ho già detto, era solo di 1 Mb, quindi probabilmente è stato creato da un arrotondamento durante la creazione delle partizioni. Alcuni software come gestione dischi non lo rilevano neppure mentre altri evidentemente si. Per lo spostamento con gestione disco ti lascio nelle mani di Tallines perchè io uso solo linux da molti anni, quindi potrei dirti come fare l'operazione con gparted ma non con il software predefinito di windows

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

tallines
28-04-2017, 14:55
Ciao, magari tutto fosse andato liscio.

Come avevo già detto sto usando EasiUs (versione free). Ho fatto i cambiamenti necessari , ma mi ha solo dato l'illusione di farli. Tutto tornava come prima.
Problemi del software o del sottoscritto?
Usi EaseUS Partition Master free ?

Guarda qui per unire le partizioni, Merge >

http://www.easeus.com/partition-manager-guide/merge-partitions.html

http://www.partition-tool.com/easeus-partition-manager/merge-partition.htm
Comunque ho provato ad usare anche Gestione disco Che però non mostra lo spazio non allocato tra C e L. Chi ha ragione tra i due programmi?
Può essere che gestione disco non vede 1 mb......
Ho comunque fatto un ridimensionamento di L e questo è il risultato 92466
Come vedete lo spazio disponibile non è attiguo a C. e non ho capito come si possano spostare i volumi con gestione disco.
Se mi fate sapere qualcosa ve ne sono grato.
Con Gestione disco, per unire uno spazio non allocato a una partizione, questo spazio non allocato deve trovarsi alla destra della partizione in questo caso alla destra di C, non di L .

Perchè se adesso fai > Estendi, aumenta L, non C .

Quindi devi usare in questo caso programmi terzi freeware tipo EaseUS o Gparted .

Se usi Gparted, ti segue gianmpu :)

dairan
28-04-2017, 18:36
Bene,

mi sembra di capire che comunque devo cancellare il volume L (basta cancellare o meglio formattare?) così ho lo spazio accanto a C per poi fare l'estensione.

Se è più difficile o impossibile spostare volumi, fare così mi sembra più sensato.

Sbaglio?:rolleyes:

dairan
29-04-2017, 12:52
Provo a formattare o a eliminare con Gestione disco, ma le voci non sono attive. Perchè?

gianmpu
29-04-2017, 14:19
Butto lì una risposta. Forse perchè la partizione L è attualmente in uso e non ti permette di fare queste operazioni su una partizione usata? Se è questo il caso, forse bisognerebbe capire come disattivarla. Nei sistemi linux c'è la possibilità di smontare al volo una partizione ma in windows non so se sia possibile e come eventualmente si faccia.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

tallines
29-04-2017, 15:38
Provo a formattare o a eliminare con Gestione disco, ma le voci non sono attive. Perchè?
Dopo che hai ridimensionato la L, lo spazio non è diventato Spazio non allocato, ma spazio Logico, si riconosce dalla linea verde, che la partizione Spazio disponibile è una partizione Logica .

Con cosa hai fatto il ridimensionamento ?

Nella L c'è il SO installato ?

E in C ?

Con Easus Partition Master :

1 - converti la partizione Logica, quella segnata in verde, da 151,78 Gb > in partizione primaria

2 - e poi la unisci a C (per unirla a C, vedi il link-suggerimento sopra, Merge, sempre con Easus Partition Master)

1 - Convertire partizione Logica in primaria >

A livello di partizione è anche possibile cambiare lettere all'unità (Change Drive Letter)......

convertirla da logica a primaria e viceversa (Convert Primary to Logical - Convert Logical to Primary).....

Tutte queste operazioni sono accessibili dal menu Partitions. (http://punto-informatico.it/s_3097616/Download/News/easeus-partition-master.aspx)

dairan
29-04-2017, 15:39
Sì, ho provato a formattare attraverso menu contestuale e alla fine ha detto che L era in uso. Come faccio a sapere ciò che è in uso? E' un disco di dati e nessuno di questi è aperto.
Anche EaseUs mi ha dato l'illusione di formattare (ma funziona la versione free?) . Al riavvio era ancora tutto lì!:muro:

tallines
29-04-2017, 15:48
Posta una immagine di Gestione disco completa .

Nel senso che si devono vedere tutte le voci sopra e sotto e devono essere tutte leggibili .

Perchè dall' ultima immagine che hai postato, nella lettera L, c'è scritto file di avvio............quando i file di avvio devono essere nella lettera (partizione o hard disk) dove è installato il SO, ossia in C .

Ma tu hai 2 hard disk o un hard disk partizionato in C e in L ?

dairan
29-04-2017, 20:10
Grazie per la pazienza...

Ho un solo hd partizionato in C e L.

Nella foto che trovate qui 92479 vedete che, dopo averlo diviso, son tornato a riunire L.
In fondo a L ci sono degli spezzoni. Quello nero di 1 mega deve essere quello che easeUs mostra tra C e L.

easeUs non sembra funzioni, comunque.
Adesso ho provato a rendere primaria la L. Lui l'ha fatto e l'ha segnalato dicendo però "Blocco L". Poi vedo a lato che questa operazione è in sospeso e mi aspetto che mi dica che diventerà operativa dopo il riavvio. Prima avevo fatto la stessa cosa nel tentativo di formattare, ma non è successo niente anche dopo il riavvio.

tallines
30-04-2017, 14:11
Grazie per la pazienza...

Ho un solo hd partizionato in C e L.

Nella foto che trovate qui 92479 vedete che, dopo averlo diviso, son tornato a riunire L.
Hai unito due partizione Logiche, in una .
In fondo a L ci sono degli spezzoni. Quello nero di 1 mega deve essere quello che easeUs mostra tra C e L.
C' è anche un pezzettino verde.........che è Spazio disponibile

easeUs non sembra funzioni, comunque.
Adesso ho provato a rendere primaria la L. Lui l'ha fatto e l'ha segnalato dicendo però "Blocco L". Poi vedo a lato che questa operazione è in sospeso e mi aspetto che mi dica che diventerà operativa dopo il riavvio. Prima avevo fatto la stessa cosa nel tentativo di formattare, ma non è successo niente anche dopo il riavvio.
Perchè c'è il pezzettino verde, dopo la L, che è Spazio disponibile .

Lo devi unire alla L .

dairan
01-05-2017, 22:01
Ciao,
ho cambiato il software per le partizioni, ma sono ancora fermo all'inizio.
Per dare più spazio a C devo eliminare L o formattarlo? A quel punto avrò dello spazio non allocato che diventerà spazio primario una volta che estenderò C.
E' così?

Preso dalla preoccupazione di perdere dati in C mi sono messo in testa di farne una copia su un disco esterno e nel frattempo di fare un disco di avvio usando Liveboot. Un bel casino!
Intanto non sapevo se dare etichetta di primario alla copia di C. Ma C è in uso quindi non si può fare copie. (Ma poi la copia con di un sistema operativo serve a qualcosa?)
Ecco perchè ho pensato di fare un disco bootable da usb. Con liveboot però non viene fuori la possibilità di creare un clone sebbene qualche tutorial lo mostri (sembra che le opzioni escano solo se si fa un vero boot da usb, boot che però a me non serve).

Insomma per un piccolo problema di estensione sto ripassando.... l'opera omnia della partizione;)

tallines
02-05-2017, 21:15
Ciao,
ho cambiato il software per le partizioni, ma sono ancora fermo all'inizio.
Per dare più spazio a C devo eliminare L o formattarlo? A quel punto avrò dello spazio non allocato che diventerà spazio primario una volta che estenderò C.
E' così?
Per mettere la L in C, devi fare tutto, tranne formattare, che non c' entra niente, con quello che vuoi fare .

Per unire la L a C devi >

la L deve diventare Spazio non Allocato, ma...........è una partizione Logica .

Puoi eliminare il Volume L ?

Con Gestione disco, software nuovo che stai usando....

Dopo averlo eliminato il Volume L, diventa Spazio non allocato ?

E si unisce al quel pezzettino verde che c'è era già prima ?

Adesso tutto il volume è verde, ossia è segnato in verde, alias Spazio disponibile.........?

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Vuoi fare una copia di backup solo di C ?

Devi usare software freeware tipo Acronis True Image, Todo Backup, CloneZilla...............

Il programma che crea la copia, deve essere usato anche per ripristinare la copia .

Sarebbe problematico per te, a parte salvare i dati in un altro hd esterno, reinstallare il SO in C ?

Se la risposta è No, che non avresti problemi a reinstallare da zero il SO, sarebbe meglio, se occorresse, reinstallarlo da zero .

Piuttosto che fare copie di backup......quindi meglio che non fai niente, altrimenti mi sembra che aumenti la confusione......:)

tallines
03-05-2017, 18:51
Ho corretto, lo sbaglio che ho fatto.......

In Gestione disco:

il colore verde è > Spazio disponibile

il colore blu elettrico, blu vivo è > Unità Logica

il colore blu scuro è > Partizione primaria

https://s1.postimg.org/4pajomurf/Colore_partizioni.jpg (https://postimg.org/image/4pajomurf/)

dairan
04-05-2017, 17:07
Grazie Tallines.
Il problema più grosso l'ho avuto con i software. Uno non funzionava, l'altro non faceva. Uno diceva una cosa, l'altro ne mostrava un'altra.
Ho usato Mini tool partition wizard e ha lavorato bene.
Ho cancellato L che è diventato spazio non allocato. Ho esteso C e poi ricaricato i dati L che avevo precedentemente salvato. Come bere un bicchiere d'acqua....
Solo che per l'appunto varie cose non erano in precedenza filate lisce.
Ti metto la foto 92496 nella quale vedi che comunque i piccoli spazi non allocati si sono prodotti comunque. Non indago....
Grazie. Adesso vedo di fare un clone di sicurezza di C.
:)

tallines
05-05-2017, 09:36
Ho usato Mini tool partition wizard e ha lavorato bene.
Ho cancellato L che è diventato spazio non allocato. Ho esteso C e poi ricaricato i dati L che avevo precedentemente salvato. Come bere un bicchiere d'acqua....
Solo che per l'appunto varie cose non erano in precedenza filate lisce.
Ma tu pensa.........:doh: è il software che uso di solito......e non te l' ho consigliato.....:doh:

Comunque bene che hai risolto :)

Da adesso in poi, Mini tool partition wizard forever :)
Ti metto la foto 92496 nella quale vedi che comunque i piccoli spazi non allocati si sono prodotti comunque. Non indago....
Grazie. Adesso vedo di fare un clone di sicurezza di C.
:)
I due spazietti logici da 1 Mb, sempre con Mini tool, li potresti rimettere nella L, se vuoi :)