PDA

View Full Version : Truffare con PayPal semplice


scappo1983
22-04-2017, 15:37
Non saprei in quale categoria sia possibile inserire questo topic è chiedo scusa ma oggi mi sono accorto di come sia semplice truffare con paypal , se ricevete un pagamento tramite paypal per una corretta transazione dovete avere prova della spedizione è relativa prova di consegna , se qualcuno vi richiede un pagamento con paypal e consegna a mano lasciate perdere può aprire un reclamo e avere un rimborso senza che voi possiate far nulla


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

testasemidura
22-04-2017, 16:30
non è l'unico caso di semplicità nella truffa;
nel caso ci si accordi sulla restituzione dell'oggetto dopo che paypal ti ha bloccato il pagamento ricevuto, è sufficiente che l'acquirente fornisca la prova di spedizione relativa alla restituzione, ma se ti rispedisce un mattone a paypal non importa nulla..mi hanno risposto al telefono che le regole sono queste:)

shoxblackify
22-04-2017, 16:44
già paypal .. quei buffoni che danno la possibilità ai truffatori di fare i loro p*rci comodi facendosi pagare tra amici/parenti ritrovandoti con un pugno di mosche tra le mani.... quanto sono ridicoli sti pagliacci :D

brattak
22-04-2017, 18:44
paypal serve solo ad acquistare sulla baia e basta :O

scappo1983
22-04-2017, 20:51
La cosa più sconcertante è come sia più facile truffare che essere onesti .... ridicolo ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

er_dago
23-04-2017, 20:58
Non saprei in quale categoria sia possibile inserire questo topic è chiedo scusa ma oggi mi sono accorto di come sia semplice truffare con paypal , se ricevete un pagamento tramite paypal per una corretta transazione dovete avere prova della spedizione è relativa prova di consegna , se qualcuno vi richiede un pagamento con paypal e consegna a mano lasciate perdere può aprire un reclamo e avere un rimborso senza che voi possiate far nulla


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Innanzitutto eviterei di divulgare certe "falle" nel processo di pagamento, così da non tentare qualche furbetto che ancora non ne era a conscenza...
Inoltre, giusto per essere cinico, quale diamine sarebbe il motivo di farsi pagare tramite Paypal se si scambia a mano?
Scambio
In economia, per scambio si intende sinteticamente la cessione di un bene o servizio che si possiede in cambio di moneta. Lo scopo di ogni scambio è soddisfare i bisogni delle parti che, di conseguenza, decidono di instaurare tra loro un accordo di compravendita.

A mano
L'espressione si riferisce a cosa consegnata da mano a mano, senza interposta persona. Nell'uso quotidiano significa fare una consegna dal mittente al destinatario, al di fuori dei canali preposti: posta, corrieri,ecc...

Direi che si può facilmente evitare di ritrovarsi in certe situazioni :D

scappo1983
24-04-2017, 12:08
Ti faccio un esempio banale contatti una persona e gli proponi di fare scambio a mano ma data la cifra ad esempio un MacBook da 2000 euro di anticipargli il pagamento mezzo paypal , lui tutto felice arriva all 'appuntamento che ha già i soldi su paypal ti rilascia il pc è appena te ne vai apri contestazione per non aver ricevuto L oggetto a questo punto bloccano il conto al venditore che non può fornirti prove che L oggetto lo abbia consegnato e tu ricevi un bel rimborso oltre ad avere il pc , il mio voler mettere davanti a tutti le falle del sistema paypal vuol essere da monito a chi onestamente conclude affari su ogni genere di mercatino


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

21-5-73
24-04-2017, 17:56
Ti faccio un esempio banale contatti una persona e gli proponi di fare scambio a mano ma data la cifra ad esempio un MacBook da 2000 euro di anticipargli il pagamento mezzo paypal , lui tutto felice arriva all 'appuntamento che ha già i soldi su paypal ti rilascia il pc è appena te ne vai apri contestazione per non aver ricevuto L oggetto a questo punto bloccano il conto al venditore che non può fornirti prove che L oggetto lo abbia consegnato e tu ricevi un bel rimborso oltre ad avere il pc , il mio voler mettere davanti a tutti le falle del sistema paypal vuol essere da monito a chi onestamente conclude affari su ogni genere di mercatino


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Se il venditore, in caso di trattiva a mano, ti chiede di anticipare il pagamento o una parte di esso tramite Paypal o simili, e tu accetti e rimani fregato la colpa è solo ed esclusivamente tua. Stop. Le trattative con scambio a mano si fanno proprio per evitare fregature, ci incontriamo, vedo l' oggetto, ho con me il contante e se tutto ok procediamo. Secondo te perchè il 95% di chi vende qualcosa su Subito.it (ormai diventato un sito di scamming) se gli proponi lo scambio a mano sparisce?

Giovix84
25-04-2017, 17:04
Ti faccio un esempio banale contatti una persona e gli proponi di fare scambio a mano ma data la cifra ad esempio un MacBook da 2000 euro di anticipargli il pagamento mezzo paypal , lui tutto felice arriva all 'appuntamento che ha già i soldi su paypal ti rilascia il pc è appena te ne vai apri contestazione per non aver ricevuto L oggetto a questo punto bloccano il conto al venditore che non può fornirti prove che L oggetto lo abbia consegnato e tu ricevi un bel rimborso oltre ad avere il pc , il mio voler mettere davanti a tutti le falle del sistema paypal vuol essere da monito a chi onestamente conclude affari su ogni genere di mercatino


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Allora puoi farti pagare cosi e consegnare a mano, ma quando tu dai il tuo pc che funziona tutto e lui ti ha pagato, prendi il tuo smartphone che di sicuro ha almeno 1gb di internet ti logghi con il suo account e fai mettere che c'è stato lo scambio in modo tale che la contestazione per mancata consegna non ci sia. (puo farlo dal suo smartphone anche)

MannaggialaPupazza
25-04-2017, 21:19
Allora puoi farti pagare cosi e consegnare a mano, ma quando tu dai il tuo pc che funziona tutto e lui ti ha pagato, prendi il tuo smartphone che di sicuro ha almeno 1gb di internet ti logghi con il suo account e fai mettere che c'è stato lo scambio in modo tale che la contestazione per mancata consegna non ci sia. (puo farlo dal suo smartphone anche)
scusa, in che senso fai mettere che c'è stato lo scambio a mano?

Giovix84
26-04-2017, 00:38
scusa, in che senso fai mettere che c'è stato lo scambio a mano?

Nel senso che, l'acquirente riceve il computer a mano giusto?
Se apre il reclamo come oggetto non ricevuto paypal blocca il saldo del venditore giusto?
Chi può sbloccare questa situazione???

scappo1983
26-04-2017, 05:28
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

oldfield
26-04-2017, 08:37
Scusate ragazzi,ma...questo thread,sembra un "libretto d'istruzioni" per i malintenzionati !!!!! non accettare paypal,è la cosa più semplice. Un saluto a tutti.

MannaggialaPupazza
26-04-2017, 10:25
Nel senso che, l'acquirente riceve il computer a mano giusto?
Se apre il reclamo come oggetto non ricevuto paypal blocca il saldo del venditore giusto?
Chi può sbloccare questa situazione???
appunto, in che account metti che c'è stato scamio a mano? e come lo fai?


@oldfield: male non fa a scriverlo, si informano anche quelli che non conoscendo il metodo si sarebbero fatti fregare. anche io potevo cadere in una truffa alla nigeriana se non avessi letto nulla in giro :D :D
paypal è meglio da acquirenti che da venditori, è paradossale ma è così.

Giovix84
26-04-2017, 10:40
appunto, in che account metti che c'è stato scamio a mano? e come lo fai?


@oldfield: male non fa a scriverlo, si informano anche quelli che non conoscendo il metodo si sarebbero fatti fregare. anche io potevo cadere in una truffa alla nigeriana se non avessi letto nulla in giro :D :D
paypal è meglio da acquirenti che da venditori, è paradossale ma è così.
Se fai così poi può sbloccare la situazione solo l'acquirente! Cmq meglio scriverle queste cose invece di far finta che non esistono.

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

Giovix84
26-04-2017, 21:20
Pensado a questa cosa mi veniva in mente un procedimeto simile.
Vi spiego:
Io compro un articolo pago con paypal beni e servizi.
Il venditore mi spedisce il pacco e tutto come si deve, apro il pacco e trovo le pietre. Che fare???
Se invece al contrario io mi prendo il prodotto e ci metto le pietre?
Chi ha ragione? Chi ha torto? Dove vanno a finire i soldi?

Nunzio77
26-04-2017, 21:28
Io ad ogni pacco faccio foto e video mentre spacchetto....

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Giovix84
26-04-2017, 21:45
Io ad ogni pacco faccio foto e video mentre spacchetto....

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Questo andrebbe bene nel caso le pietre vengono messe dal venditore.
Mentre se sono messe dall'acquirente?

Josedam
27-04-2017, 13:13
Ti faccio un esempio banale contatti una persona e gli proponi di fare scambio a mano ma data la cifra ad esempio un MacBook da 2000 euro di anticipargli il pagamento mezzo paypal , lui tutto felice arriva all 'appuntamento che ha già i soldi su paypal ti rilascia il pc è appena te ne vai apri contestazione per non aver ricevuto L oggetto a questo punto bloccano il conto al venditore che non può fornirti prove che L oggetto lo abbia consegnato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

E' sufficiente prendere un pacco, metterci dentro un mattone e spedire il pacco all'indirizzo indicato in paypal e contro-freghi il truffatore.

Giovix84
28-04-2017, 01:08
E' sufficiente prendere un pacco, metterci dentro un mattone e spedire il pacco all'indirizzo indicato in paypal e contro-freghi il truffatore.

Era quello che stavo cercado di fare capire! Te la sei cantata subito ahahaha :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

er_dago
28-04-2017, 09:21
Modifichiamo il titolo in "How to be a scammer"?

CiccoMan
28-04-2017, 09:33
Scusate, ma dove sta la convenienza di una truffa dl genere. In caso di scambio tra privati io mi premuro sempre di avere un recapito fisico della persona e mi accerto che sia affidabile. Se ho anche solo il sentore che stia cercando di fregarmi, prendo la macchina e mi presento sotto casa sua con le peggiori intenzioni... poi vediamo se fa ancora lo splendido :sofico:

A parte gli scherzi (ma anche no), i feedback servono proprio per valutare l'affidabilità di un venditore... e un venditore serio si preoccupa che i propri feedback siano quanto più possibile positivi. Se vi immergete in una situazione di ambiguità lo fate a vostro rischio e pericolo.

Basta semplicemente informarsi e evitare situazioni nebulose :)

Josedam
28-04-2017, 13:09
le truffe su paypal di solito le fa l'acquirente, non il venditore

marcof12
28-04-2017, 14:54
concordo che le truffe su Paypal sono più cosa da acquirenti, nel senso che si presta...
un venditore, tra blocco della somma ricevuta, commissioni e contestazioni varie (magari truffaldine), ha solo da rimetterci.
Detto ciò mi è anche capitato di dover rendere (per difformità rispetto quanto pubblicizzato o perchè speditomi già usato) un prodotto pagato con Paypal su alcuni shop e sentire accampare scuse varie per non accettare il reso o altro: in quel caso ho dovuto si aprire la contestazione, e solo dopo la situazione si è risolta. Che mondo balordo...tocca preoccuparsi di un sistema che dovrebbe tutelarci tutti :rolleyes:

PS
aggiungo una nota polemica generale legata purtroppo a cose vissute direttamente: meglio stare attenti prima e forse perdere una potenziale occasione. Perchè se incappate in un qualche tipo di truffa con acquirenti\venditori disonesti, purtroppo con tutte le denunce e le prove del mondo spesso si arriva a nulla. Magari andate alla Polizia postale, sporgete dettagliata querela allegando tutto,pagamenti,numeri di cellulare,indirizzi,ecc.ecc., dopo 3-5 anni chiudono le indagini e si avvia il processo a carico del soggetto individuato: la prescrizione\archiviazione è sempre dietro l'angolo, perchè a ciò che ho capito è oramai prassi! Sembra quasi sia usata come strumento per sfoltire la lista dei procedimenti penali, anche su reati "più seri"... :rolleyes:

jackrighi
01-05-2017, 16:12
premesso che gli stupidi vanno separati quanto più spesso possibile dai loro soldi affinchè non si possano riprodurre e diffondere il contagio tramite dna...

...paypal non va usata in transazioni fra privati ma solo privato-business (pure qui avendo accortezza di verificare le credenziali del venditore... non è sufficiente sia registrato su piattaforme come quella di Bezos).
E' molto semplice e non serve blaterare molto su inefficienze del sistema giudiziario o altro.

angelosss
09-05-2017, 05:32
Ragazzi scusate ho letto un po' la discussione e vorrei capirci meglio.
A breve dovrei acquistare una reflex il contatto è su facebook e come pagamento sceglierei paypal, da acquirente non troverei nessuno ostacolo giusto? Se ho capito sono i venditori che devono stare a ttenti?

Giovix84
09-05-2017, 07:51
Ragazzi scusate ho letto un po' la discussione e vorrei capirci meglio.
A breve dovrei acquistare una reflex il contatto è su facebook e come pagamento sceglierei paypal, da acquirente non troverei nessuno ostacolo giusto? Se ho capito sono i venditori che devono stare a ttenti?

Uilizza però il metodo bene e servizi!

angelosss
09-05-2017, 15:08
Grazie