View Full Version : info su Asrock e CPU uscite dopo la scheda madre
Ciao Ragazzi,
dovrei comprare per me una scheda madre Asrock H110M-HDV e metterci sopra una cpu Intel G4560,
siccome la cpu è una Kaby Lake uscita da poco, quindi dopo la scheda madre,
ho consultato le cpu compatibili con la scheda madre sul sito dell'asrock, e riporta che la cpu Intel G4560 è vista dal bios a partire dalla versione 7.10
la mia domanda è, se acquisto quella scheda madre ed ha una versione bios precedente al 7.10, si avvia lo stesso come cpu sconosciuta permettendomi di aggiornare il bios all'ultima versione? o proprio non parte?
grazie
No , ed è difficile capire se la scheda madre è all'ultimo bios , a meno che non sia una rev superiore ma ho visto anche la h110m-hdv rev3.0 supporta quel processore dal secondo bios
Visto la differenza di prezzo 10€ max 15€ , meglio che prendi una b250 come la gigabyte ga-b250m-d2v o la msi b250m pro-vh
Se vuoi rimanere in casa asrock , c'è la asrock b250m-hdv
celsius100
18-04-2017, 13:47
Ciao
ti conviene chiedere al negoziante
o senno in caso di problemi devi cambiare cpu o shceda madre, nel primo acso un pentium G4400 ma ti fa perdere 2thread (tu ceh uso fai del pc) nel secondo caso con una B250 spendi semplcimente un po di più
altra possiibltia ti fai prestare un processore piu vecchio e aggiorni il bios o paghi un negozio d'informatica che lo faccia
ragazzi, sono io stesso il negoziante,
ho un negozio di informatica
male che vada devo usare un g4400 per aggiornare il bios,
però devo aprire una confezione nuova, non ne ho altri a portata di mano per aggiornare,
cmq in passato vendevo delle ECS che non riconoscevano le cpu di ultima generazione,
ero costretto ad aggiornare il bios,
in ogni caso la scheda madre si avviava lo stesso riconoscendo la cpu come sconosciuta, aggiornavo il bios e me lo riconosceva senza problemi
non voglio prendere una Gigabyte o un MSI,
oltre al fatto che costano di più, devo dire che di tutte le schede madri che vendo, le asrock che mi tornano indietro per rottura sono prossime allo zero,
così non è per le altre, prima tra tutte la gigabyte.
celsius100
18-04-2017, 18:46
allora dovresti chiedere al tuo fornitore se sa ceh bios montano o a quando risalgono
x il resto o cambi cpu o cambi mobo x star sicuro al 100%
avevo già chiesto ai fornitori, ma nessuno sa rispondermi
cmq mi sa che l'unica cosa da fare è quella di aggiornare con una cpu più vecchia,
appema.arriva la merce nuova provo
Mi sono guardato bene o male tutte le h110 sul sito asrock , solo le rev3.0 hanno bisogno di un solo bios per supportare tutte le cpu nuove
Comunque è solito metodo intel che è già successo con le h61 e h81 , solo verso la fine sono uscite schede madri che con un solo bios supportavano tutte le cpu tipo la h61-vg4 o dgs r2.0
E in effetti fare un secondo chipset economico non ha senso , perché già affogano nella miriade di modelli che gli tocca sfornare ogni anno alle case produttrici
spero che funzioni anche se il bios non è aggiornato,
mi basta che si avvii il bios per aggiornarlo tramite chiavetta usb
vi aggiornerò,
potrebbe essere un info utile a qualcun'altro
celsius100
18-04-2017, 22:18
Ok tienici informati
prova fatta
abbiamo dovuto aggiornare il bios con una cpu G4400 skylake,
altrimenti non leggeva la nuova cpu G4560 Kaby Lake
consiglio a tutti di controllare il manuale della scheda madre socket 1151 prima di acquistarla insieme ad una delle nuovissime cpu Kaby Lake,
perchè c'e il rischio che col bios vecchio non le legga
celsius100
21-04-2017, 21:09
beh dai tutto e bene quel che finisce bene
male che andava gli lasciavo il g4400
tanto, non penso ci siano differenze degne di nota tra i due
celsius100
21-04-2017, 22:59
il 4400 nn ha hyperthreading, quindi e un "classico pentium" il 4560 che ce l'ha e come se fosse un "I3" diciamo
hai ragione, questa cosa non l'avevo notata, pensavo fossero quasi identici
e pensare che stavo per scegliere il g4400 visto che col g4560 c'era il problema del bios
forse era meglio tenere il g4400
il g4560 ha problemi con Windows 7,
Intel non ha rilasciato il driver del video integrato HD 610 per Windowa 7 e 8
e provando a fare gli ultimi aggiornamenti viene fuori una schermata che dice che gli aggiornamenti per le ultime cpu kaby lale sono disponibili solo su quella porcheria di Windows 10, pesante e pieno di bug ancora,
accidenti a Intel e Microsoft
col g4400 non avrei avuto nessuno di questi problemi
celsius100
29-04-2017, 17:46
A questo punto aggiorna Windows non conviene passare un processore più vecchiotto per quello
sono riuscito ad adattare un driver di windows 10 per il video, e con una patch scaricata da github ha scaricato tutti gli aggiornamenti
piuttosto che passare a windows 10 mettevo un processore più vecchio
celsius100
30-04-2017, 11:19
ok bene
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.