View Full Version : Win10 64bit da USB. GPT o MBR?
lantis_87
16-04-2017, 15:31
Ciao a tutti
Ho un HDD in cui ho creato 3 partizioni:
- OS con Windows 7 32 bit
- Dati
- Dati
Vorrei ora installare Windows 10 64 bit (ho il microprocessore a 64bit) utilizzando una USB in cui ho messo l'installazione.
L'USB l'ho creata con RUFUS.
PROBLEMA: l'USB all'accensione del PC non parte (ovviamente dal BIOS l'USB è settato come primo device).
Avete qualche idea sul perchè?
Da quello che mi pare di capire, attualmente la partizione in cui è installato Windows 7 è in MBR, mentre i sistemi operativi a 64bit dovrebbero essere installati su GPT. Dovrei forse convertire la partizione in cui voglio installare Wind10 64bit in GPT?
tallines
16-04-2017, 16:04
I SO a 64 bit possono essere installati sia in Mbr che in Gpt .
Se adesso hai installato W7 a 32 o a 64 bit in Mbr, puoi installare anche W10 32 o 64 bit in Mbr .
Se hai installato W7 in Bios-Legacy, anche W10 64 bit può essere installato nella stessa modalità .
Non è che hai cambiato qualcosa nel Bios e da Bios-Legacy, l' hai messo Bios-Uefi ?
Perchè l' Uefi prevede il Gpt, il Bios-Legacy prevede l' Mbr .
Quando hai preparato l' Iso di W10 con Rufus, alla voce "Schema partizione e tipo sistema di destinazione", hai selezionato la voce, "Schema partizione Mbr per Bios o Uefi" .
lantis_87
16-04-2017, 22:05
Si, ho preparato l'USB proprio come hai detto tu, eppure non parte.
In realtà nel BIOS non trovo nessuna opzione che citi BIOS-legacy o UEFi. Ho davvero ispezionato dappertutto ma un'opzione simile non la trovo.
Dove posso guardare?
aled1974
17-04-2017, 08:37
usare il media creation tool di microsoft fa brutto?
intendiamoci Rufus è un ottimo programmino ma vedo che ultimamente per w10au e w10cu in tanti usandolo poi si ritrovano con pendrive che non bootano
una prova con MCT io la farei, anche solo per escludere che sia la pendrive stessa
anche se spesso la colpa è dell'antivirus/suite di sicurezza, prova a disabilitarlo per il tempo di creare la pendrive ;)
ciao ciao
No più che altro , almeno con schede madri asus e asrock uefi , basta mettere tutto il contenuto della iso dentro una pendrive fat32 e avviare il boot direttamente dal bios scegliendola senza fare alla vecchia maniera
Il metodo più semplice di tutti
https://www.youtube.com/watch?v=5oDl-jYN77c
lantis_87
17-04-2017, 09:24
@Kiino
Motherboard
Manufacturer Compal
Model 30F4 (CPU)
Version 99.B6
Chipset Vendor Intel
Chipset Model PM45
Chipset Revision 07
Southbridge Vendor Intel
Southbridge Model 82801IM (ICH9-M)
Southbridge Revision 03
BIOS
Brand Hewlett-Packard
Version F.2D
Date 29/11/2010
@aled1974
L'antivirus è sempre stato disattivato mentre creavo l'USB.
Comunque ho creato una USB in NTFS, forse doveva essere FAT32?
No va bene anche ntfs , comunque in gpt non puoi installare , perché non hai un bios uefi
Devi reinstallare sempre in mbr
tallines
17-04-2017, 10:42
Si, ho preparato l'USB proprio come hai detto tu, eppure non parte.
In realtà nel BIOS non trovo nessuna opzione che citi BIOS-legacy o UEFi. Ho davvero ispezionato dappertutto ma un'opzione simile non la trovo.
Dove posso guardare?
Se hai installato W7, avrai installato W7 in Mbr, lo stesso puoi fare con W10, che tu abbia o meno l' Uefi .
Per vedere se hai l' Uefi vai alla voce Advanced o Boot e dovresti vedere scritto Uefi, ma forse non hai l' Uefi come detto .
Riscarica l' iso e torna a preparala con Rufus, alla fine della procedura Rufus fa apparire sotto, un messaggio: procedura completata .
Sempre preparato la pendrive con Rufus in Ntfs, anche per W10 Creators Update .
lantis_87
17-04-2017, 13:22
Mi pare strano...ho fatto tutti i passaggi coerentementi con quanto detto, ma non parte.
Preparato l'iso di Win10 64bit così:
Schema partizione MBR PER BIOS O UEFI
...nel BIOS non trovo nessuna opzione che citi Bios-legacy o UEFI :confused: :confused:
aled1974
17-04-2017, 14:07
Sempre preparato la pendrive con Rufus in Ntfs, anche per W10 Creators Update .
lo so, anch'io lo uso e l'ho usato spesso assieme ad unetbootin per le distro linux
ma tu sei scafato come si suol dire ;), invece chi magari è la prima volta che prepara una pendrive bootabile si ritrova poi a non capire se il problema sia la pendrive, la iso scaricata, il programma per preparare la chiavetta o le voci bios della sua macchina
ecco perchè suggerivo di usare MCT che è a prova di errore, si occupa solamente di quella versione specifica di windows e se la pendrive non va almeno togli qualche ipotesi dal mazzo :D
ciao ciao
Non ci ho pensato prima , ma tipo non puoi provare ad avviare il boot menu all'avvio?
Tipo sul pc dove scrivo è ESC , se lo premo posso scegliere da dove fare il boot , su altri pc è un differente tipo f12 o f8 più comunemente
lantis_87
17-04-2017, 18:12
@Kiino
certo, quella è stata la prima cosa che ho fatto, ma non funziona.
Comunque oggi ho provato ad avviare l'USB che ho preparato con RUFUS in un altro PC fisso, e funziona.
Per cui è proprio il BIOS su questo portatile che ha qualcosa si strano.
Ho provato a guardare e riguardare ma il BIOS è molto "povero" di opzioni e non c'è proprio nessuna traccia di Legacy o UEFI.
Mi sa che dovrò comprarmi un DVD e masterizzare l'ISO li.
Ho provato anche con MCT ma mi chiedono 8 GB di spazio su Hard Disk per preparare la chiavetta, ma ahime non ce li ho.
Comunque ho capito che non è la chiavetta, nè il software col quale creo il tutto. è proprio il BIOS.
booo
tallines
17-04-2017, 19:05
Dovresti provare ad aggiornare il Bios .
aled1974
17-04-2017, 20:37
concordo, e controlla di disabilitare la voce "fast boot" ;)
ciao ciao
di4b0liko
15-12-2018, 21:13
usare il media creation tool di microsoft fa brutto?
intendiamoci Rufus è un ottimo programmino ma vedo che ultimamente per w10au e w10cu in tanti usandolo poi si ritrovano con pendrive che non bootano
una prova con MCT io la farei, anche solo per escludere che sia la pendrive stessa
anche se spesso la colpa è dell'antivirus/suite di sicurezza, prova a disabilitarlo per il tempo di creare la pendrive ;)
ciao ciaoCiao a tutti ho una domanda.. Ho acquistato un pc nuovo e devo installare win 10
I7 9700k
Aorus Z390 pro
Ssd 970 EVO 512
32 Ddr 4 3200mhz CL 14
Psu Corsair 760 AX
1060, 6gb (da cambiare)
Ho provato a scaricare Windows creation tool ma quando arrivo al 100% mi da errore. Allora ho scaricato la ISO e l ho messa nella chiavetta usb con RUFUS, impostato GPT e uefi.. Ma siccome sono testardo ho provato il media creation tool dal portatile e sono riuscito a creare la chiavetta eseguibile... Mi fido più di quella, ma secondo voi con il tool ufficiale quali impostazioni vengono usate? mbr o gpt? Ho questo dubbio atroce... Qualche consiglio o accorgimento di altro? Grazie mille
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.