View Full Version : Problema driver dopo formattazione pc
legolas119
15-04-2017, 23:09
ho formattato il pc ma anche se praticamente ho solo messo S.O. (windows 10 64 bit) e i driver dal cd della scheda madre e scheda video, appena avvio il pc mi appare il pop up " THis driver can't release to failure!" per diverse volte. Ma non so a cosa sia dovuto...
Siccome ho appena formattato posso anche rifarlo ma questo difetto me lo aveva già fatto quando formattai tempo fa e non ricordo come avevo risolto...
Ora sto scaricando i driver scheda video direttamente dal sito Nvidia (GTX 970 G1 gaming).
Meglio se scarico anche tutti i driver della scheda madre (GIGABYTE Z97MX-Gaming 5) dal sito del produttore anzichè usare quelli del cd?
Sul sito vedo diversi driver per diverse sezioni una volta che ho selezionato il mio S.O.:
http://www.gigabyte.com/Motherboard/GA-Z97MX-Gaming-5-rev-10#support-dl
Driver: 8 file da scaricare --> penso io debba installarli tutti vero? Vanno installati con un ordine particolare o vado nell'ordine proposto dal sito (audio, chipset, LAN, SATA, VGA) ?
Bios: 5 file --> penso qui basti scaricare solo l'ultima versione, la F6, vero?
Utility: ci sono 22, ma scarico solo quelle per Windows 10 ovviamente (sono 17...ma non so se servano tutti, sarebbe comodo la console con cui si entra nel menù del bios per regolare le impostazioni del clock ecc)
Cosa mi consigliate?
EDIT: ho intanto riformattato e messo solo il sistema operativo. Appena inserisco il cd che contiene i driver della scheda madre, dopo averlo caricato, appare una volta il pop up che vi dicevo, senza che io ancora non abbia installato nulla! Sembra poi che se installo via via i driver sul cd il pop up si manifesti più volte all'avvio del pc...
grazie
papugo1980
15-04-2017, 23:28
ho formattato il pc ma anche se praticamente ho solo messo S.O. (windows 10 64 bit) e i driver dal cd della scheda madre e scheda video, appena avvio il pc mi appare il pop up " THis driver can't release to failure!" per diverse volte. Ma non so a cosa sia dovuto...
Siccome ho appena formattato posso anche rifarlo ma questo difetto me lo aveva già fatto quando formattai tempo fa e non ricordo come avevo risolto...
Ora sto scaricando i driver scheda video direttamente dal sito Nvidia (GTX 970 G1 gaming).
Meglio se scarico anche tutti i driver della scheda madre (GIGABYTE Z97MX-Gaming 5) dal sito del produttore anzichè usare quelli del cd?
Sul sito vedo diversi driver per diverse sezioni una volta che ho selezionato il mio S.O.:
http://www.gigabyte.com/Motherboard/GA-Z97MX-Gaming-5-rev-10#support-dl
Driver: 8 file da scaricare --> penso io debba installarli tutti vero? Vanno installati con un ordine particolare o vado nell'ordine proposto dal sito (audio, chipset, LAN, SATA, VGA) ?
Bios: 5 file --> penso qui basti scaricare solo l'ultima versione, la F6, vero?
Utility: ci sono 22, ma scarico solo quelle per Windows 10 ovviamente (sono 17...ma non so se servano tutti, sarebbe comodo la console con cui si entra nel menù del bios per regolare le impostazioni del clock ecc)
Cosa mi consigliate?
EDIT: ho intanto riformattato e messo solo il sistema operativo. Appena inserisco il cd che contiene i driver della scheda madre, dopo averlo caricato, appare una volta il pop up che vi dicevo, senza che io ancora non abbia installato nulla! Sembra poi che se installo via via i driver sul cd il pop up si manifesti più volte all'avvio del pc...
grazie
Scusa ma vai a vedere in gestione dispositivi e vedi qualè il driver che ti da problemi e installi solo quello. Con Windows 10 non serve fare tutta quella procedura .. così si faceva con xp :)
legolas119
16-04-2017, 00:09
ah non sapevo. Ma se mi appare il pop up ancora prima di installare qualunque driver, forse è un problema di quando mi carica il cd contenente i driver della scheda madre?
se non installo nulla e accendo il pc, con solo il S.O., quel pop up non appare. Poi se installo i vari contennuti del cd della scehda madre, appare invece 7/8 volte ad ogni avvio del pc :(
Quindi provo ad inserire il cd di nuovo e appena appare il pop up vado in Gestione dispositivi a vedere se trovo qualcosa che non va?
papugo1980
16-04-2017, 00:16
Guarda il consiglio che ti do io, dopo aver installato Windows 10 non installare nulla , installa solo la scheda video. Poi vai in gestione dispositivi e vedi se c'è qualche dispositivo che non funziona e se servono i driver .
A mio parere il cd non serve proprio a niente perché Windows 10 si scarica e si installa tutti i driver in automatico
legolas119
16-04-2017, 10:41
ok grazie!
eccomi.
Ho installato i driver scheda video scaricati dal sito, tutto ok.
Ora ho connesso il cavo del router al pc (il router è già connesso all'altro pc che ho, quello principale) pensando che automaticamente agganciasse la linea. Ma niente, non lo rileva. E infatti mi mette questi driver mancanti
https://s13.postimg.org/mgfqjo1xj/driver_mancanti.
Non potendomi connettere ad internet con quel pc, o uso i driver del cd (ma poi rischio quel pop up) oppure uso i driver del sito del produttore che vi ho linkato sopra, ma non saprei quali sono quelli indispensabili per attivare la scheda di rete e quindi navigare (e di conseguenza scaricare i driver mancanti).
Grazie
Fatto ciò, potrei andare su http://drp.su/ (driver pack solution) e scaricare da lì quello che manca da aggiornare, che dite?
Io sono sempre stato contrario a queste soluzioni, poi ognuno fa quello che gli pare.
Preferisco personalmente andare su Gestione dispositivi, vedere se manca qualche driver, verificare se il sistema sta utilizzando dei driver generici Microsoft e nel caso installare i driver del produttore. Alla fine il risultato deve essere più o meno questo:
http://i64.tinypic.com/30vivyr.jpg
http://i68.tinypic.com/sb282b.jpg
Devi scaricare i driver LAN
http://i66.tinypic.com/16bhdeu.jpg
legolas119
16-04-2017, 13:54
fatto! ho installato quel driver e ora mi connetto ad internet. Ora la situazione è questa:
https://s9.postimg.org/jetd7d73z/gest_dispositivi.png
Ho fatto tasto destro sul primo ma è rimasto in ricerca a lungo..e ancora non trova nulla.
Ma forse non trova perchè ho un problema che avevo anche prima di formattare: se accendo entrambi i pc, connessi a stesso router, entrambi rallentano moltissimo la navigazione, anche se non stanno scaricando nulla...ho cambiato cavo, anche posizione della porta router..ma solo certe volte il problema si risolveva...
questa è la configurazione del pc principale della scheda di rete:
https://s30.postimg.org/mc55m6a35/scheda_pc_principale.png
e questa del pc che ho appena formattato:
https://s9.postimg.org/6x4qx0x4v/scheda_secondo_pc.png
forse devo cambiare qualcosa? non capisco cosa sia che rende la navigazione infattibile su entrambi...
Per risolvere il problema driver mancanti segnalati sopra meglio se cerco di fare tasto destro e farli cercare a windows in rete o uso Driver Booster (ne ho sentito parlare molto bene)?
grazie
papugo1980
16-04-2017, 14:02
Forse perché Windows sta scaricando gli aggiornamenti in background
Per verificare ( la banda internet usata) puoi aprire gestione attività -prestazioni e controlli il traffico sulla scheda di rete
Indriver mancanti falli trovare a Windows
sezione errata e discussione ciclica, usa la ricerca
http://upload.freesaveweb.net/images/69055192479913738477.png
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.