View Full Version : Recensione Mass Effect Andromeda: delusione o capolavoro?
Redazione di Hardware Upg
03-04-2017, 13:19
Link all'Articolo: http://gaming.hwupgrade.it/articoli/videogames/4877/recensione-mass-effect-andromeda-delusione-o-capolavoro_index.html
Mass Effect Andromeda è finalmente arrivato e ha scatenato una serie di polemiche e di accesi dibattiti fra gli strenui difensori del lavoro di BioWare e i critici che già non avevano apprezzato alcuni elementi di Dragon Age Inquisition.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
conroe71
03-04-2017, 13:32
il gioco sarebbe spettacolare ma il fatto che non sia parlato in italiano lo rende difficile e pesante
matrix83
03-04-2017, 15:18
Vi prego basta con sta storia della lingua, non se ne può più. Non è che vi legge un pezzo di James Joyce mentre giocate, che diamine. Sono frasi che al giorno d'oggi tutti dovrebbero essere in grado di capire anche senza sottotitoli.
Non ho letto tutta la tua recensione:
dico la mia!
E' Mass Effect! ti fa giocare per 40/60 ore o piu se fai multiplayer se leggi tutta la storia... e' c'e' da leggere parecchio
Graficamente e' bellissimo, un po' di meno i personaggi, ma la versione finale non e' quella circolata in giro.
Qualche aggiustatina ci vorrebbe, e me l'aspetto in ME Andromeda 2, ma soddisfattissimo, un po di meno mia moglie che ha ancora gli incubi da "sonda esplulsa" "sonda lanciata" che capiva "sond'aranciata"
P.S. lo gioco in modalita' facile perche' mi piace di piu' l'esplorazione che i combattimenti infiniti
Io l'ho provato da un'amico, delusione 100%, non è Mass Effect, è un TPS action, poi magari sarà anche un buon TPS, ma io che adoro i GDR e aborro totalmente FPS e TPS, percui mi sa proprio che non riuscirei a giocarlo. (ma potrei dargli una possibilità dato che ho amato i primi 3)
Mass Effect Andromeda è un tipico Mass Effect a cui è stato applicato il "trattamento Dragon Age Inquisition"
Anche se leggendo questo, mi passa completamente anche quella poca voglia rimasta!
EA oltre a trasformare in M tutto quello che tocca, dimostra che non c'è un limite al peggio.
Vi prego basta con sta storia della lingua, non se ne può più. Non è che vi legge un pezzo di James Joyce mentre giocate, che diamine. Sono frasi che al giorno d'oggi tutti dovrebbero essere in grado di capire anche senza sottotitoli.
E invece anche quello è un problema non da poco, parlano molto veloce, e non ti danno nemmeno il tempo di leggerli i sottotitoli!
Inoltre non so se è solo un problema mio che non sono "multitasking", ma se sto leggendo i sottotitoli non riesco minimamente a seguire la scena che c'è sopra. e sono costretto a riguardarmi le cutscene due volte, una per leggere i sottotitoli e un'altra per seguire la scena! :doh:
E come ho già scritto, io gioco per divertirmi e rilassarmi, non per imparare l'inglese (che akka bisogna conosco abbastanza da capirlo e farmi capire) ma se devo sbattermi a leggere sottotitoli o cercare di capire quello che dicono, il divertimento va a farsi benedire e subentra la frustrazione.
Ma il fatto che nonostante tutto MEA sia comunque il gioco più venduto in Italia, mi fa temere che oramai le localizzazioni siano destinate a sparire anche nei AAA. :cry:
Pure io penso che la mancanza della localizzazione in italiano sia un grave difetto. I personaggi parlano in fetta, spesso non si riesce a leggere i sotto(sopra) titoli e non si riesce a stare dietro efficacemente a tutto ciò che dicono e questo fa perdere molto nell'immedesimazione al giocatore.
Purtroppo non tutti siamo cosi abili con l'inglese da capire tutto ciò che si dice senza leggere i sottotitoli.
Nella recensione, si parla solo della versione PC, ma credo che la maggior parte delle vendite si in ambito console. Personalmente ho la versione PS4 (ho una Pro) e devo dire che fatica non poco in certe situazioni come frame rate (anche in posti dove non dovrebbe) ed è pieno zeppo di bugs e glitch che spesso fanno passare la voglia di giocare. Mi capita spessissimo di non riuscire a ricaricare l'ultimo salvataggio effettuato automaticamente e dover ricorrere ad un salvataggio manuale precedente, spesso anche di parecchi minuti o ore anche perché molto spesso è impossibile salvare il gioco manualmente. Speriamo arrivino presto patch al riguardo...
Non parliamo poi di animazioni, motion capture, espressioni facciali che erano assai migliori in ME3.
Il gioco, lo ammetto, è immenso (dopo 40 ore di gioco sarò intorno al 15% del totale) e il lore di ME è sempre eccezionale ed anche la storia è molto interessante, pur nel suo lento dipanarsi. Peccato quindi che l'esperienza complessiva per il videogiocatore sia minata alla base da un comparto tecnico che definire carente, per il giorno d'oggi, è dire poco (io lo definisco imbarazzante, per un gioco tripla A), perché il gioco è un Mass Effect a tutti gli effetti come i precedenti capitoli e comunque ci porta a giocare e ad immergerci ancora una volta nel suo straordinario universo che tanto amiamo.
Abili con l'inglese? Se non l'eravate già, eravatelo! >:P
Altair[ITA]
03-04-2017, 17:07
Sì ma, non è manco questione di multitasking ma...
con il dovuto rispetto, come fate a "non avere tempo per leggere il rigo"?
o sono io che riesco a leggere più velocemente della media?
scusate.
;44633679']Sì ma, non è manco questione di multitasking ma...
con il dovuto rispetto, come fate a "non avere tempo per leggere il rigo"?
o sono io che riesco a leggere più velocemente della media?
scusate.
Delle volte il rigo stava impresso per 1 secondo netto, già con lo sguardo fisso sul testo non riuscivo a leggerlo tutto, se poi stavo seguendo la scena, tempo che il mio sguardo si spostava sul sottotitolo era già sparito!
Sarò lento io, ma anche guardando 2 volte la scena iniziale, molti dialoghi non sono riuscito a leggerli fino in fondo! :doh:
uazzamerican
03-04-2017, 17:21
Personalmente ho molto apprezzato quanto BioWare è riuscita a fare con Dragon Age Inquisition, perché, probabilmente per la prima volta, si è raggiunta l'estensione di certi rpg classici del passato
Chi ha recensito ha detto tutto in quella frase. Il resto è tutta una conseguenza. Vorrei tanto, ma tanto ma tanto chiedergli a quali "RPG classici del passato" si riferiva, giusto per farmi quattro risate in questo mare di tristezza assoluta.
RIP Bioware.
StePunk81
03-04-2017, 17:30
Ho tutti i 4 capitoli, sinceramente Andromeda mi sta sembrando il piú bello e appassionante di tutti
sintopatataelettronica
03-04-2017, 17:45
Il vero dispiacere per il fatto che stavolta non sia doppiato nella nostra lingua.. è che i primi 2 (il terzo non ce l'ho) vantavano un lavoro insolitamente eccelso dal punto di vista audio.. ANCHE per la versione localizzata in italiano .. :cry:
Il vero dispiacere per il fatto che stavolta non sia doppiato nella nostra lingua.. è che i primi 2 (il terzo non ce l'ho) vantavano un lavoro insolitamente eccelso dal punto di vista audio.. ANCHE per la versione localizzata in italiano .. :cry:
Il lore di ME è stato superlativo anche per quello, il codex con tutte le descrizioni raccontate a voce in stile Piero Angela, un ottimo incentivo per ascoltarle tutte!
Cose che invece non avrei voglia di mettermi a leggerle tutte, sopratutto se fossero scritte in Inglese.
LoneWanderer
03-04-2017, 18:06
Io l'ho provato da un'amico, delusione 100%, non è Mass Effect, è un TPS action, poi magari sarà anche un buon TPS, ma io che adoro i GDR e aborro totalmente FPS e TPS, percui mi sa proprio che non riuscirei a giocarlo. (ma potrei dargli una possibilità dato che ho amato i primi 3)
No aspè. Questo Mass Effect ha una componente gdr nettamente superiore ai capitoli della prima trilogia.
La caratterizzazione del personaggio, tra scelte nei dialoghi e come personalizzazione delle abilità è molto molto meglio in Andromeda.
Poi mi potrai dire che è meno epico, che i personaggi non sono memorabili come nella vecchia trilogia, che le animazioni in certe situazioni fanno cascare le palle e che in generale ci sono problemi tecnici, ma la componente gdr è assolutamente migliorata, così come il gameplay.
Lian_Sps_in_ZuBeI
03-04-2017, 19:35
Allora il gioco dal mio punto di vista è fantastico.
per chi non so chi sia,abbia detto la frase "sono parole che al giorno d'oggi dovremmo capire tutti" be ti sbagli di grosso!1 perche' non giocano solo i giovani ragazzi appena usciti dal liceo o ancora al liceo,perche' qui ce gente che l'inglese lo ha iniziato tardissimo perche' una volta in italia non insegnavano una mazza.
non come ora..
eppoi...scusami ma se fai una trilogia in ITA,cosa ti costa farne UNO e dico UNO in italiano?visto che avevano detto che questo titolo nasce e muore da solo senza seguito..oddio volevano proprio risparmiare quei 30mila euro?
bha..
voto 8 per me,perde ben 1,5 voti(si avrei dato 9 1/2) perche' manca AUDIO ita.
0.5 voto sono le smorfie amorfe,che non influiscono sul rendimento della storia,bug? si contano sulle dita di una mano.
frostbite 3 è un motore con i controc... ditelo a ubisoft il suo anvil è da museo.
Vi prego basta con sta storia della lingua, non se ne può più. Non è che vi legge un pezzo di James Joyce mentre giocate, che diamine. Sono frasi che al giorno d'oggi tutti dovrebbero essere in grado di capire anche senza sottotitoli.
Anch'io vado in direzione ostinata & contraria e la penso come te :)
LoneWanderer
03-04-2017, 19:58
Beh una serie così importante, che ha sempre venduto tanto, meritava il doppiaggio italiano.
Io credo sia una cazzata non prenderlo per questo motivo, però cazzo, è sempre un downgrade.
Doppiaggio italiano/Personaggi più carismatici/Animazioni decenti e veniva fuori un gioco della MADONNA. Così resta un bellissimo gioco, che può essere la base per un grande secondo capitolo.
Abbiamo poi verificato l'effetto di occlusione ambientale, che con le schede NVIDIA è sempre particolarmente valido
Ehh... qual'è il sinomimo di marchetta?
Perché, con le schede ATI fa particolarmete schifo?
Roba da nausea... :rolleyes:
Le animazioni fanno pena, e fanno più pena che in DAI anni dopo, quindi, di che razzo parla il "recensore"?
Sono demenziali, da cazzotto in un occhio, e rende impossibile un minimo di coinvolgimento. In un gioco simile, poi, dove "si chiacchiera" parecchio, non si capisce come si possa sminuire un problemone simile.
Secondo me, invece, le animazioni sono state criticate troppo poco.
Se in Ferrari ricoprissero gli interni in vilpelle, diverrebbe una barzelletta!
In un gioco di questo calibro, animazioni simili non le trovo tollerabili, e scuse (perché secondo me sono tali) tipo non è Uncharted ecc... Fanno ridere. :fagiano:
Vi prego basta con sta storia della lingua, non se ne può più. Non è che vi legge un pezzo di James Joyce mentre giocate, che diamine. Sono frasi che al giorno d'oggi tutti dovrebbero essere in grado di capire anche senza sottotitoli.
Ma che stai a dì! :mbe:
Prima di queste frasi facili facili, ci sarebbero da capire una coda di cose di qualche chilometro.
Il solito: Le capisco io quindi devono capirle tutti.
Chi si lamenta non le capirà, non credi? O dovrebbe imparare l'inglese (quello parlato, poi, ma lascia perdere...) mentre gioca?
Stì fenomeni...
Pure io penso che per un tripla A sia inammissibile l'assenza dell'audio in italiano, e non c'entra nulla sapere o no l'inglese, è una questione di principio.
Abbassassero il prezzo per l'edizione in italiano !!
Non vedo perché dovremmo pagare come i francesi, i tedeschi o gli spagnoli.. per avere meno.
Altair[ITA]
03-04-2017, 21:08
Stì fenomeni...
Calma, innanzitutto.
Qui non è questione di esser fenomeni, è semplicemente che 'ste cose che dite hanno poco senso.
Io resto dell'idea che non scegliere di acquistare un gioco solo perché "non c'è l'italiano parlatooo" è una cosa che fa ridere già di suo.
L'Italiano viene scartato perché (parlo di Steam, qui su Origin penso non cambi molto) il mercato videoludico in Italia muove manco il 3% di quello globale.
E voi come protestate? non comprando?
LOL.
daje de cane che si morde la coda.
Rimango dell'idea, anche, che a me sembra totalmente impossibile non riusciate a leggere e giocare. ma che siete, cavalli?
Non comprate per principio? tenetevelo, questo principio. il 3% scenderà ancor di più.
L'Italiano viene scartato perché (parlo di Steam, qui su Origin penso non cambi molto) il mercato videoludico in Italia muove manco il 3% di quello globale.
E voi come protestate? non comprando?
Esatto ;)
Io sono il primo che ha bestemmiato quando ho letto la mancanza del doppiaggio, per il semplice fatto che nella prima trilogia il lavoro fatto dai doppiatori italiani è stato eccezionale, e artisticamente, non averlo in Andromeda, mi faceva girare le palle. Fine.
Poi Andromeda va ad ingrossare la fila(bella lunga) di giochi che ho giocato solo sottotitolati, e che ho amato profondamente. KOTOR 1 e 2, tanto per cominciare, la serie GTA, anche l'ultimo, il 5, più di 200 ore, ed era solo sottotitolato. Diablo 1 giocato a 12 anni completamente in inglese(e ai tempi, l'inglese non sapevo neanche dove stava di casa), giocato almeno 40 volte, ogni volta imparavo una parola di più, intorno alla 40° avevo capito ogni virgola della trama. Red Alert 2, ecc....
Superati i primi attimi di smarrimento, ai sottotitoli ci ci abitua. Andromeda mi sta piacendo un sacco, va un pò limato(menù orribile, quick save anche nelle main quest, animazioni facciali della tipa, qualche crash strano sul Nexus) ma da fan della prima trilogia, questo non mi sta deludendo per niente.
lol a leggervi sembra un altro gioco...
le recensioni online gli danno tutti caccapupu.
Perchè avete dovuto leccare così tanto il sedere a EA?
;44634437']Calma, innanzitutto.
Qui non è questione di esser fenomeni, è semplicemente che 'ste cose che dite hanno poco senso.
Io resto dell'idea che non scegliere di acquistare un gioco solo perché "non c'è l'italiano parlatooo" è una cosa che fa ridere già di suo.
L'Italiano viene scartato perché (parlo di Steam, qui su Origin penso non cambi molto) il mercato videoludico in Italia muove manco il 3% di quello globale.
E voi come protestate? non comprando?
LOL.
daje de cane che si morde la coda.
Rimango dell'idea, anche, che a me sembra totalmente impossibile non riusciate a leggere e giocare. ma che siete, cavalli?
Non comprate per principio? tenetevelo, questo principio. il 3% scenderà ancor di più.
Scrivere schietto non diventa scrivere inc@zzato. ;)
... e scrivere con i guanti non significa scrivere calmo.
La calma, usala per leggere quello che quotavo in grassetto: Sono frasi che al giorno d'oggi tutti dovrebbero essere in grado di capire anche senza sottotitoli.
Si parla di capire senza leggere i sottotitoli: Sai cosa significa...? :)
Non ho parlato del doppiaggio mancante. Neanche di striscio.
Se devo... È una bella mancanza, soprattutto considerando che c'era nei 3 capitoli precedenti; Però, se il gioco merita(sse) abbozzo volentieri.
Non è come Persona-5, che non ha manco i sottotitoli.
In questo caso, l'ottusità gli farà vendere meno copie.
I sottotitoli sono piccoli e scorrono male.
Di roba sottotitolata ne ho vista a bizzeffe, ma non ricordo font di dimensioni simili; Sarà perché nei Fansub, diversamente da "chi per il gioco", testano la leggibilità? Vedrai...
Chiaramente, se son troppo piccoli non si riesce a seguirli con la coda dell'occhio, ma tocca cecarsi avvicinandosi, perdendo quello che vorrebbero sottolineare... (paradosso)
Questo è un difetto che si trova in molti giochi. Mi chiedo se facciano un paio di prove prima di scegliere la dimensione. Temo sia una domanda retorica...
Una bella mano gliela danno i recensori, che raramente sottolineano (:asd:) queste mancanze. Saranno tutti fenomeni che si scordano che la recensione non serve per rileggersela...
Non credo che le stime sulla nazionalità contino parecchio: Su console, parecchi comprano fuori, su Steam c'è chi usa le VPN per risparmiare ordinando "da russi"...
Per il resto: Non capisco il senso di comprare una cosa di minor valore nella speranza che lo acquisisca (siccome non doppiano, compriamo di più una cosa che vale di meno. Boh... L'altro era in altri termini).
Sono d'accordo con chi pensa che, senza doppiaggio, il prezzo non dovrebbe essere lo stesso. Ma capisco come il mercato
non possa fregarsene migliormente di "giustizie" simili. :)
Perchè avete dovuto leccare così tanto il sedere a EA?
E a Nvidia. C'è la partnership: Due piccioni... :asd:
fraussantin
04-04-2017, 07:26
;44634437']Calma, innanzitutto.
Qui non è questione di esser fenomeni, è semplicemente che 'ste cose che dite hanno poco senso.
Io resto dell'idea che non scegliere di acquistare un gioco solo perché "non c'è l'italiano parlatooo" è una cosa che fa ridere già di suo.
L'Italiano viene scartato perché (parlo di Steam, qui su Origin penso non cambi molto) il mercato videoludico in Italia muove manco il 3% di quello globale.
E voi come protestate? non comprando?
LOL.
daje de cane che si morde la coda.
Rimango dell'idea, anche, che a me sembra totalmente impossibile non riusciate a leggere e giocare. ma che siete, cavalli?
Non comprate per principio? tenetevelo, questo principio. il 3% scenderà ancor di più.
Va beh la cosa è diversa.
A me l'uniche cose che piacevano in questa saga erano trama, pg e narrazione.
Il gameplay è sempre stato mediocre, facile e banale.
Mi cambiano tutti i pg, e ci passo sopra, il gameplay è ancora piu consoloso,. Ma ci passo sopra, , mi mettono pure una trama che mi deve impegnare per seguirla con strumenti di cattura video...( insomma pure se fai in tempo se sparo non leggo), a sto punto aspetto che costi 10 euro, e magari nel frattempo uno sfondo scuro ai sub ce lo inseriscono .
Ps per non parlare delle scene lesbo "girate" con gli assets da etero..
DarioZ86
04-04-2017, 08:11
Molti possono capire l'inglese, molti no. Io l'inglese lo mastico bene tanto che sono un traduttore di videogiochi (come il "piccino" Game Dev Tycoon) amatoriale. Nonostante io non perda nulla a giocare un gioco in inglese ritengo che in Italia abbiamo una ricchezza culturale a livello di doppiaggio e traduzione che però sta sempre più svanendo ed è un vero peccato a mia opinione.
trvdario
04-04-2017, 08:13
Parlo per la versione console:
Perchè devo pagare pieno per un lavoro fatto di fretta e male?
Il problema dei salvataggi è abbastanza pesante ed i bug glitch si sprecano alla grande...potrà anche avere una bella storia ma non sto comprando un libro da leggere ma un gioco da usare e così è decisamente frustrante.
Inoltre la Francia non è che fa tutti sti numeri in più nelle vendite, siamo il quarto mercato europeo...
tarabas2
04-04-2017, 08:14
Guardando il livello raggiunto con the witcher 3 per vastità d'ambienti, texture dei personaggi e animazioni facciali, le scusanti che si leggono non hanno modo di esistere. E la Casa polacca conta solo 30 persone al suo attivo x un capolavoro senza se e senza ma...... Bioware da quando è stata inglobata da EA è morta, un altro titolo del calibro di Dragon Age Origins è impensabile. Vi prego non parliamo di capolavoro è un gioco che merita un voto compreso tra il 7 e 8.
DarioZ86
04-04-2017, 08:18
Con la differenza che un francese è molto più intransigente sull'aspetto linguistico, dato che giocano a Mass Effect sugli "Ordinateur".
Questo gli permette di farsi rispettare e avere sempre i giochi tradotti? SI
Li fa vedere amati dagli altri paesi? Possibile di no.
Il francese vende anche in Svizzera, vietnam e altri paesi in cui si parla come lingua corrente? SI.
Detto questo sono un lottatore per la localizzazione, esigente ma moderato.
Leggendo la prima pagina con la critica all'esplorazione mi viene da pensare che non hanno ancora capito in 4 capitoli su come gestire la parte side del gioco (risorse ecc) però apprezzo che siano tornati al modello originale anche se era un po' piatto (esplorazione pianeti col mako ricordate?)
Altair[ITA]
04-04-2017, 08:38
Non credo che le stime sulla nazionalità contino parecchio: Su console, parecchi comprano fuori, su Steam c'è chi usa le VPN per risparmiare ordinando "da russi"...
di cuore, credimi. non hai proprio ben chiaro la questione del 3%.
questa cosa dei vpn russi non cambia proprio niente, visto che Steam parlava di quantità di account e di giochi negli account nella nostra penisola.
è 3%,fine della storia, e voi così abbassate.
e vi fate del male da soli.
vi fate, perché io posso provare empatia nei vostri confronti, capisco il vostro dispiacere e se potessi fare una petizione per voi, la farei.
ma per me, e solo per me, non me ne frega niente: possono fare anche righi di mezzo cm quadrato, per me va bene.
poi, per il "calma", intendevo che, senza manco conoscermi (nè me nè gli altri che la pensano come me) ci dai dei fenomeni, come se noi fossimo presuntuosi, o cosa. sono predisposizioni personali, in questo caso alle lingue. io personalmente con le lingue ci lavoro [ho anche io tradotto giochi] e mi sto per laureare due volte, ma questo non toglie che tu personalmente avrai altre predisposizioni. mica ti vengo a chiamare fenomeno?
ingframin
04-04-2017, 08:57
Ehh... qual'è il sinomimo di marchetta?
Perché, con le schede ATI fa particolarmete schifo?
Roba da nausea... :rolleyes:
Le animazioni fanno pena, e fanno più pena che in DAI anni dopo, quindi, di che razzo parla il "recensore"?
Sono demenziali, da cazzotto in un occhio, e rende impossibile un minimo di coinvolgimento. In un gioco simile, poi, dove "si chiacchiera" parecchio, non si capisce come si possa sminuire un problemone simile.
Secondo me, invece, le animazioni sono state criticate troppo poco.
Se in Ferrari ricoprissero gli interni in vilpelle, diverrebbe una barzelletta!
In un gioco di questo calibro, animazioni simili non le trovo tollerabili, e scuse (perché secondo me sono tali) tipo non è Uncharted ecc... Fanno ridere. :fagiano:
Ma che stai a dì! :mbe:
Prima di queste frasi facili facili, ci sarebbero da capire una coda di cose di qualche chilometro.
Il solito: Le capisco io quindi devono capirle tutti.
Chi si lamenta non le capirà, non credi? O dovrebbe imparare l'inglese (quello parlato, poi, ma lascia perdere...) mentre gioca?
Stì fenomeni...
Considerato che l'inglese si studia alle elementari, alle medie e alle superiori (e qualcuno ci ha fatto pure l'esame all'università) io direi che non è questione di essere fenomeni ma di studiare.
Ora non voglio dire, ma nel resto d'Europa i ragazzini delle superiori sono già abbastanza fluenti con altre lingue.
Non parlo dei Belgi che per forza di cose hanno a che fare con un guazzabuglio linguistico incredibile... Ma in Portogallo ho avuto modo di parlare con ragazzini di 10/12 che non hanno nessun problema a capire e a esprimersi in inglese.
Ah e non hanno la tv doppiata, i film in Portogallo sono in lingua originale coi sottotitoli.
Forse dovremmo cominciare a fare lo stesso in Italia?
Altair[ITA]
04-04-2017, 09:22
Considerato che l'inglese si studia alle elementari, alle medie e alle superiori (e qualcuno ci ha fatto pure l'esame all'università) io direi che non è questione di essere fenomeni ma di studiare.
Ora non voglio dire, ma nel resto d'Europa i ragazzini delle superiori sono già abbastanza fluenti con altre lingue.
Non parlo dei Belgi che per forza di cose hanno a che fare con un guazzabuglio linguistico incredibile... Ma in Portogallo ho avuto modo di parlare con ragazzini di 10/12 che non hanno nessun problema a capire e a esprimersi in inglese.
Ah e non hanno la tv doppiata, i film in Portogallo sono in lingua originale coi sottotitoli.
Forse dovremmo cominciare a fare lo stesso in Italia?
praticamente il mio stesso pensiero, ma volevo astenermi perché altrimenti ci danno dei "presuntuosi".
anche nei miei viaggi, bimbi di 12/14 che parlavano inglese, più o meno fluentemente.
no ma, non compriamo.
fraussantin
04-04-2017, 09:27
Considerato che l'inglese si studia alle elementari, alle medie e alle superiori (e qualcuno ci ha fatto pure l'esame all'università) io direi che non è questione di essere fenomeni ma di studiare.
Ora non voglio dire, ma nel resto d'Europa i ragazzini delle superiori sono già abbastanza fluenti con altre lingue.
Non parlo dei Belgi che per forza di cose hanno a che fare con un guazzabuglio linguistico incredibile... Ma in Portogallo ho avuto modo di parlare con ragazzini di 10/12 che non hanno nessun problema a capire e a esprimersi in inglese.
Ah e non hanno la tv doppiata, i film in Portogallo sono in lingua originale coi sottotitoli.
Forse dovremmo cominciare a fare lo stesso in Italia?
Non siamo tutti ragazzini.
E men che mai laureati.
E di certo siccome pago, pretendo. :read:
È un mio diritto non comprare un prodotto ?
Cmq non c'entra niente.
Loro meno spendono piú guadagnano.
Fallut 4 nella sua mediocritÀ HA VENDUTO moltissimo in italia perchè?
Non capisco come facciate a paragonare la lingua francese, a quella italiana.
Il Francese è parlato ufficialmente in vari paesi d'Europa, in mezzo Canada, in mezza Africa, in qualche paese asiatico, ecc... L'italiano invece viene parlato si e no in Italia, e neanche da tutti visto i discorsi che si leggono in giro.
Inoltre dovete considerare che, a causa della situazione economica ben nota, il mercato italiano perde pezzetti di "appetibilità" ogni anno. Accontentiamoci che ci facciano i sottotitoli e bona. Il fatto di essere il 4° mercato europeo, non è indice di appetibilità. Siamo il 4° mercato anche perchè dopo Germania e Francia siamo la più popolosa. Il che vuol dire che almeno una nazione meno popolosa di noi(anche di parecchio, visto che il gap tra noi, e chi ci sta immediatamente sotto, ovvero la Spagna nella fattispecie, è di 16 milioni di persone) comunque riesce a sviluppare più mercato di noi. Ripeto, il mercato italiano è poco appetibile adesso, e ancor meno in futuro. Abituatevi a leggere i sottotitoli.
Non mi pare che i paesi scandinavi, a cui probabilmente non traducono neanche i loro programmi nazionali, si lamentino tanto. Hanno cominciato a parlare inglese meglio degli inglesi e amen.
riuzasan
04-04-2017, 10:08
Per me un gioco in eng non è un problema: lo parlo, lo capisco, ci leggo film e vedo film in eng.
Ma resta il fatto che anche se in Italia vendono 30.000 copie (numeri di Origin per MassEffect 2 in Italia), con 15.000 euro (il costo del doppiato di Fallout), cioè 0.5euro a copia, rendi felici un po tutti, anche quelli che lo disabiliteranno per giocare in eng per poi passare la propria copia al figlio che preferisce giocarlo in ita.
E' una questione di volontà/rispetto dell'utente.
Uniamo il tutto al fatto che:
- i sottotitoli sono fatti MALISSIMO in Andromeda, piccoli e troppo veloci
- che effettivamente il costo del prodotto è il medesimo in Italia come in Germania, Francia e Portogallo (che hanno una base di venduto uguale a quella italiana)
ed ecco che davvero si dovrebbe boicottarne l'acquisto senza problemi.
Il gioco in se è un Dragon Age in salsa Scifi. Che gira ottimamente anche su una fetente Radeon R7 370 in FullHD con dettagli Alti.
Altair[ITA]
04-04-2017, 10:13
Ok, ho visto su Youtube i famosi "sottotitoli fatti male".
Immaginavo peggio, in termini di velocità e chiarezza.
Certo, se fossero più grandi, e magari boh, in colore giallo, allora sarebbe meglio. ma proprio per riuscire a riottenere le tonnellate di utenti ( :asd: ) che hanno perso in Italia.
Per me un gioco in eng non è un problema: lo parlo, lo capisco, ci leggo film e vedo film in eng.
Ma resta il fatto che anche se in Italia vendono 30.000 copie (numeri di Origin per MassEffect 2 in Italia), con 15.000 euro (il costo del doppiato di Fallout), cioè 0.5euro a copia, rendi felici un po tutti, anche quelli che lo disabiliteranno per giocare in eng per poi passare la propria copia al figlio che preferisce giocarlo in ita.
E' una questione di volontà/rispetto dell'utente.
Uniamo il tutto al fatto che:
- i sottotitoli sono fatti MALISSIMO in Andromeda, piccoli e troppo veloci
- che effettivamente il costo del prodotto è il medesimo in Italia come in Germania, Francia e Portogallo (che hanno una base di venduto uguale a quella italiana)
ed ecco che davvero si dovrebbe boicottarne l'acquisto senza problemi.
Il gioco in se è un Dragon Age in salsa Scifi. Che gira ottimamente anche su una fetente Radeon R7 370 in FullHD con dettagli Alti.
Si potrebbero permettere di farlo anche solo in inglese senza sottotitoli. Coprirebbero mezzo mondo, tra i paesi a lingua inglese, e quelli non a lingua inglese ma che comunque lo parlano quasi da madrelingua(tipo la Svezia da me citata). Ci mettono lo Spagnolo , il francese, il cinese e il russo per coprire l'altra metà di mondo.
Ed eccoti il MULTI-5 del 21° secolo. Diventa MULTI-6 col tedesco, perchè a quelli se non gli dai la lingua loro(e sarebbero comunque capacissimo di giocarselo in inglese) diventa un caso internazionale, lo so bene io che ho lavorato tutto il 2016 in un ufficio turistico che riceve per l'80% turisti tedeschi.
L'Italiano conta come il 2 di picche con briscola a fiori.
fraussantin
04-04-2017, 10:24
Si potrebbero permettere di farlo anche solo in inglese senza sottotitoli. Coprirebbero mezzo mondo, tra i paesi a lingua inglese, e quelli non a lingua inglese ma che comunque lo parlano quasi da madrelingua(tipo la Svezia da me citata). Ci mettono lo Spagnolo , il francese, il cinese e il russo per coprire l'altra metà di mondo.
Ed eccoti il MULTI-5 del 21° secolo. Diventa MULTI-6 col tedesco, perchè a quelli se non gli dai la lingua loro(e sarebbero comunque capacissimo di giocarselo in inglese) diventa un caso internazionale, lo so bene io che ho lavorato tutto il 2016 in un ufficio turistico che riceve per l'80% turisti tedeschi.
L'Italiano conta come il 2 di picche con briscola a fiori.
Personalmente non sarebbe un problema.
Ci si mette una croce sopra e si passa il tempo in altro modo.
Di certo non sborso 70 euro per una gioco fatto al risparmio per tenere alte le vendite in Italia.
StylezZz`
04-04-2017, 10:28
Ma siamo sicuri che sia stata Bioware/EA a non voler fare il doppiaggio oppure il problema è dei nostri studi di traduzione che non sono riusciti a raggiungere un accordo? Magari i costi richiesti erano maggiori rispetto gli altri paesi o ci sarà stato qualche altro motivo. In ogni caso, personalmente il problema non si pone, essendo uno studente di lingue, trovo la cosa a mio vantaggio. Secondo me ha avuto una critica ingiusta (vedi per esempio gamespot che da 7 a no man's sky e 6 ad Andromeda...), con questo non voglio negare il fatto che abbia dei problemi, ma qua mi sembra che tutti lo stiano a giudicare solo per le animazioni, la rete ne è piena di commenti, recensioni o video, tutti a ripetere le stesse cose come pappagalli, anche persone che non lo hanno giocato minimamente o hanno provato solo pochissime ore, si permettono di giudicarlo bollandolo subito come fallimento, tutti a concentrarsi sui difetti senza riuscire a vedere la parte buona di questo gioco. Ho amato la trilogia, gioco mass effect da quando è uscito nel 2008 per pc, e finalmente, dopo quasi 10 anni, sto vedendo un mass effect molto simile all'originale come gameplay, dal 2 in poi si era passato da un rpg a un action, il tutto si era ridotto a un film con i dialoghi eroe/neutro/rinnegato, lasciando il giocatore completamente passivo, se non fosse stato per la trama stupenda, questo gioco sarebbe già morto col 2. Ma poi adesso, tutti a idealizzare la trilogia, ma ci siamo dimenticati dei tanti, tantissimi difetti, che avevano i primi 3 giochi? Nessuno ne parla più? A livelli di scrittura sono state fatte tante cazzate a partire dal 2, e ora mi venire a dire che la trama di questo capitolo è banale? Certo, non compete con il fascino dei razziatori/prothean/portali galattici e tutto il resto, ma rimane ugualmente un titolo ottimo, e per quanto mi riguarda, lo spirito è MASS EFFECT, in certi aspetti molto più del 2 e del 3. Se volete apprezzarlo al massimo, giocate tutte le secondarie, esplorate ogni angolo di ogni pianeta, leggetevi il codex. Se la cosa vi ''secca'', allora passate oltre, non è un gioco che fa per voi, del resto, sono gusti. Sono sicuro che con gli aggiornamenti, i dlc e tutto il resto che ne verrà, riceverà il 9 che si merita.
Personalmente non sarebbe un problema.
Ci si mette una croce sopra e si passa il tempo in altro modo.
Di certo non sborso 70 euro per una gioco fatto al risparmio per tenere alte le vendite in Italia.
O invece sfruttare l'occasione, finchè possibile, per potenziare una lingua che serve per il 98% delle cose? Andrà sempre peggio eh. A un certo punto inizieranno a sottotitolare i film, e i giochi neanche quelli avranno.
Io "parlicchio" inglese, nel senso che quando vado all'estero vado da solo, organizzo il viaggio(case, mezzi di trasporto) da solo senza problemi, parlo quasi di tutto con la gente ecc.... mai studiato veramente, l'ho imparicchiato "sul campo" grazie al fatto che ho mezza famiglia americana(zii e cugini), ho abitato da loro per un breve periodo, ecc.... Ho lavorato tutto il 2016 in un ufficio turistico, e parlavo inglese "dal vivo" tutti i giorni.
Purtroppo non sono mai riuscito a dargli continuità, per tanto lo parlo, ma ho gravi problemi a comprenderlo attraverso i media(film, giochi, ecc...).
Quando su Andromeda passano le cut-scene senza sottotitoli ammetto di essere in difficoltà. Ma invece di bestemmiare, o meglio OLTRE bestemmiare(:D ) mi sforzo al 100% di cercare di capire il parlato.
Non incazzatevi con Bioware o EA, incazzatevi con la società e l'istruzione italiana, che non ha mai provveduto a rendere i propri cittadini ferrati nell'inglese, come invece è successo negli altri paesi europei.
Ma siamo sicuri che sia stata Bioware/EA a non voler fare il doppiaggio oppure il problema è dei nostri studi di traduzione che non sono riusciti a raggiungere un accordo? Magari i costi richiesti erano maggiori rispetto gli altri paesi o ci sarà stato qualche altro motivo.
Altra buona argomentazione ;)
trvdario
04-04-2017, 10:56
... che con gli aggiornamenti, i dlc e tutto il resto che ne verrà, riceverà il 9 che si merita.
Sì ma io pago il prezzo ora non quando il resto verrà...
trvdario
04-04-2017, 11:02
Non incazzatevi con Bioware o EA, incazzatevi con la società e l'istruzione italiana, che non ha mai provveduto a rendere i propri cittadini ferrati nell'inglese, come invece è successo negli altri paesi europei.
Boh, io non capisco questo disprezzo verso il nostro paese che hai...ma hai parlato con un tedesco, spagnolo, olandese, svizzero in inglese? Sono messi come noi se non peggio(tedeschi sicuro). Io questo "resto dell'europa" così più avanti non lo vedo...
Come ho già scritto 1000 volte, non è questione di capire o non capire l'inglese, e neanche di dire "non lo comprò per ripicca gnegnè!".
Ma quando un gioco basato principalmente sulla trama (o un film/serie TV) non è nella mia lingua madre, per quanto ci provi proprio non riesco a godermelo appieno, a volte proprio per nulla!
Se il mio cervello è impegnato a tradurre, o a leggere dei sottotitoli non riesce a seguire la storia, ne tantomeno ad appassionarmici, inoltre lo sforzo necessario lo fa diventare più un lavoro che un divertimento.
Quindi perchè dovrei spendere dei soldi per un gioco che so già che non riuscirei ad apprezzare, e mi provoca fatica e frustrazione invece di divertimento?
E infatti i giochi che più mi hanno appassionato erano completamente doppiati, da Monkey Island 3, a The Witcher 1, a Fallout NV/4, a Skyrim.
Sopratutto TW1 è uno dei giochi che più mi abbiano appassionato della mia vita, (nonostante un CS penoso), rigiocato 4 volte per vedere tutte le scelte possibili, e mi sono letto anche tutti i libri di Sapowki.
Ma nonostante ciò, TW2 che non l'hanno doppiato l'ho finito davvero a fatica, il 3 ancora non ci sono riuscito, pià di mezz'ora non lo reggo, nonostante vorrei tanto giocarlo!
Mentre altri giochi in cui la storia non è un fattore predominante, non ho alcun problema a giocarli anche il full english.
No aspè. Questo Mass Effect ha una componente gdr nettamente superiore ai capitoli della prima trilogia.
La caratterizzazione del personaggio, tra scelte nei dialoghi e come personalizzazione delle abilità è molto molto meglio in Andromeda.
Poi mi potrai dire che è meno epico, che i personaggi non sono memorabili come nella vecchia trilogia, che le animazioni in certe situazioni fanno cascare le palle e che in generale ci sono problemi tecnici, ma la componente gdr è assolutamente migliorata, così come il gameplay.
Sarà questione di punti di vista, ma per me un gioco con un combat system così action e così poco tattico non sarà mai un GDR (e lo stesso vale anche per TW3 purtroppo).
Se poi ha una storia (localizzata in ITA) come TW1 ci posso anche passare sopra e godermi la storia.
StylezZz`
04-04-2017, 11:07
Sì ma io pago il prezzo ora non quando il resto verrà...
Se non vuoi spendere 70 euro, lo trovi anche a 30 euro in meno, come ho fatto io. Se non vuoi spendere nemmeno 40 per un gioco appena uscito, che tu stesso ritieni non all'altezza delle tue aspettative, allora meglio se aspetti.
Boh, io non capisco questo disprezzo verso il nostro paese che hai...ma hai parlato con un tedesco, spagnolo, olandese, svizzero in inglese? Sono messi come noi se non peggio(tedeschi sicuro). Io questo "resto dell'europa" così più avanti non lo vedo...
A livello di inglese, gli altri paesi europei sono messi decisamente meglio di noi, e anche di molto.
fraussantin
04-04-2017, 11:18
O invece sfruttare l'occasione, finchè possibile, per potenziare una lingua che serve per il 98% delle cose? Andrà sempre peggio eh. A un certo punto inizieranno a sottotitolare i film, e i giochi neanche quelli avranno.
Io "parlicchio" inglese, nel senso che quando vado all'estero vado da solo, organizzo il viaggio(case, mezzi di trasporto) da solo senza problemi, parlo quasi di tutto con la gente ecc.... mai studiato veramente, l'ho imparicchiato "sul campo" grazie al fatto che ho mezza famiglia americana(zii e cugini), ho abitato da loro per un breve periodo, ecc.... Ho lavorato tutto il 2016 in un ufficio turistico, e parlavo inglese "dal vivo" tutti i giorni.
Altra buona argomentazione ;)
Lol sottotitolare film, non li guarderebbe nessuno. Già non tirano lo stesso..
Anche io parlicchio inglese ( lol ieri al telefono con oneplus è stato lolloso), ma ripeto sono italiano...
... Un italiano vero
Cit.
Ci sono altre passioni, piú volentieri mi dedico al ping pong.
E magari risparmio anche.
trvdario
04-04-2017, 11:19
Se non vuoi spendere 70 euro, lo trovi anche a 30 euro in meno, come ho fatto io. Se non vuoi spendere nemmeno 40 per un gioco appena uscito, che tu stesso ritieni non all'altezza delle tue aspettative, allora meglio se aspetti.
A livello di inglese, gli altri paesi europei sono messi decisamente meglio di noi, e anche di molto.
- a 40€ per consolle non si trova
- non credo proprio, gli atri paesi in europa non sono 3 ed il sentito dire non penso faccia statistica
- a 40€ per consolle non si trova
- non credo proprio, gli atri paesi in europa non sono 3 ed il sentito dire non penso faccia statistica
Siamo al 28' posto nel mondo...
http://www.ef-italia.it/epi/
trvdario
04-04-2017, 11:46
Siamo al 28' posto nel mondo...
http://www.ef-italia.it/epi/
Beh su 72 paesi siamo sopra la metà e dietro ci sono nazioni "illustri"...anche se sto rapporto lascia il tempo che trova...
Beh su 72 paesi siamo sopra la metà e dietro ci sono nazioni "illustri"...anche se sto rapporto lascia il tempo che trova...
Anche perchè poi bisogna anche vedere il livello di conoscenza.
Io ad esempio lo so abbastanza bene da riuscere a farmi capire, e capire chi vuole farsi capire, lo leggo e scrivo decentemente, ma faccio molto fatica a comprendere l'inglese parlato di un film o un gioco. (motivo per cui non riesco a godermeli se non sono doppiati).
Boh, io non capisco questo disprezzo verso il nostro paese che hai...ma hai parlato con un tedesco, spagnolo, olandese, svizzero in inglese? Sono messi come noi se non peggio(tedeschi sicuro). Io questo "resto dell'europa" così più avanti non lo vedo...
Scordatelo.
Come ho detto qualche post fa, ho lavorato per tutto il 2016 in un ufficio turistico. E in parte ci sto lavorando ancora. Quindi niente "sentito dire", niente "ma io credo". Fatti. Io mi attengo ai fatti che ho visto e provato sulla mia pelle.
Tedeschi: Per lo più parlano l'inglese meglio degli inglesi(e non sto scherzando). Solo che siccome si credono i padroni del mondo, attaccano subito parlando in tedesco, e facendo finta di non sapere l'inglese. Pretendono che la loro lingua sia parlata anche dai mobili. Con me cadevano MALISSIMO, visto che gli facevo capire senza tanti problemi che la loro spocchia non attaccava. Italiano o inglese, prego. Spesso scortesi.
Olandesi: Forse i migliori in assoluto perchè oltre a porsi sempre in inglese, lo sapevano parlare anche benino. Mediamente molto cortesi.
Scandinavi/nord europei: Perfetti nell'inglese, qualcuno addirittura perfetto anche nell'italiano. Ma quelli sono macchine da guerra, credo che parlino mediamente 2-3 lingue a testa. Cortesia "over 9000"
Est Europei: Non impeccabili, ma perfettamente in grado di chiedere qualsiasi cosa in inglese. Mediamente cortesi
Francesi: I peggiori di tutti, molto simili agli italiani, 0,1% di abilità nel parlare gli inglesi, 0% di cortesia, 0% di cervello. Sto parlando sempre della "media" eh... non sto facendo di tutta l'erba un fascio.
Spagnoli: Giudico poco perchè ne ho visti pochi, ma considerando che già di base capiscono molto bene l'italiano, e considerando che io capisco lo spagnolo, all'inglese non ci siamo mai arrivati. Mediamente cortesi, niente di eclatante.
Beh su 72 paesi siamo sopra la metà e dietro ci sono nazioni "illustri"...anche se sto rapporto lascia il tempo che trova...
Ho guardato adesso la classifica(che non conoscevo, e che conferma perfettamente ciò che ho detto nel mio precedente post, tranne per il fatto che secondo me i tedeschi l'inglese lo parlano anche meglio degli olandesi.)
Chi sarebbero le nazioni "illustri" sotto? I russi e i cinesi fanno storia a se, sono due macro-realtà perfettamente autonome. Neanche gli USA parlerebbero l'inglese, se non fosse già la loro lingua madre. La Francia è "illustre" tanto quanto l'Italia, e infatti noto con piacere che entrambe si trovano esime, dietro a tutti.
fraussantin
04-04-2017, 12:31
;44634437']Calma, innanzitutto.
Qui non è questione di esser fenomeni, è semplicemente che 'ste cose che dite hanno poco senso.
Io resto dell'idea che non scegliere di acquistare un gioco solo perché "non c'è l'italiano parlatooo" è una cosa che fa ridere già di suo.
L'Italiano viene scartato perché (parlo di Steam, qui su Origin penso non cambi molto) il mercato videoludico in Italia muove manco il 3% di quello globale.
E voi come protestate? non comprando?
LOL.
daje de cane che si morde la coda.
Rimango dell'idea, anche, che a me sembra totalmente impossibile non riusciate a leggere e giocare. ma che siete, cavalli?
Non comprate per principio? tenetevelo, questo principio. il 3% scenderà ancor di più.
Anche in italia ormai gli under 50 parlano tutti meglio o peggio l'inglese.
Ma una cosa è arrangiarsi a tirar su una discussione, un altra è godersi un film o un libro.
Ho girato inghilterra scozia, germania, austria, reb ceca spagna francia, grecia ecc, e ho sempre parlato in inglese ( eccetto in spagna dove seriamente fuori dall'hotel non sanno cosa sia e son stati dolori a capirsi).
Ma non sono capace di godermi un contenuto multimediale in inglese.
Ci sono frasi e contesti con doppi sensi che non si capiscono in italiano, immagina in inglese.
Poi è anche un discorso di principio.
Pago e pretendo un servizio. Se non me lo danno loro vado altrove.
Se mi dessero i giochi gratis potrei pure capire il doversi arrovellare.
edit: toh , a proposito :asd:
https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/92729171393110221/36F80E79B23A8CD786D71A44FF5E08C86FA31269/
StylezZz`
04-04-2017, 13:04
- a 40€ per consolle non si trova
Mi riferivo alla versione pc, la versione console non lo so, mi sa proprio di no.
- non credo proprio, gli atri paesi in europa non sono 3 ed il sentito dire non penso faccia statistica
Non è ''sentito dire'', ti hanno già risposto prima di me e condivido il loro pensiero, oltre a poterlo confermare da studente di lingue e avendo avuto tantissimi rapporti con persone straniere.
trvdario
04-04-2017, 13:20
Scordatelo.....
Boh, ho lavorato per un paio di anni in FCA(ex FIAT) dove davamo assistenza da remoto a tutti gli utenti FCA sparsi per il mondo(le mail dei ticket che ricevevamo dovevano essere o in inglese o in italiano), i peggiori in assoluto erano i crucchi, usavano google traduttore misto al tedesco, quelli dei paesi dell'est mischiavano italiano e strane lingue loro, lasciamo perdere i cinesi che scrivevano direttamente con i loro ideogrammi...io tutti sti tedeschi anglofoni non li ho mai incontrati...
io tutti sti tedeschi anglofoni non li ho mai incontrati...
Non so che dirti. La mia testimonianza, quella dell'altro ragazzo, e la classifica postata, dicono l'esatto contrario.
Tra l'altro il mio "campione" è enorme. Il numero di turisti stranieri che passa da qua è biblico.
"Sono sulla Costa degli Etruschi, ad 1 ora e mezzo da Firenze, 1 da Pisa, 40 minuti dalla splendida Volterra, circondato dalla magica campagna Toscana che non ha eguali nel mondo, di fronte ad alcune delle spiagge più suggestive della costa italiana" :D
Ignoro il numero di turisti che transitano da qua. Migliaia e migliaia. Forse di più.
Per non parlare di quando stavo all'estero, i crucchi che vivevano in UK, mossi da "necessità oggettive"(dovevano viverci, non farci i turisti), accantonavano la loro amatissima lingua e sfoggiavano un inglese da ridicolizzare quello della Regina.
Altair[ITA]
04-04-2017, 13:53
no vabbè, sto leggendo discorsi grotteschi. tolgo la sottoscrizione al thread perché davvero mi cadono le palle degli occhi.
Pur di trovarsi una ragione che non hanno, ora si inneggia ad un nazionalismo etereo, addirittura si tenta di sminuire gli altri paesi [ma siete mai usciti dall'Italia? e non parlo della gita con amici al liceo a fare baldoria].
Per amor del cielo, non comprate niente, i soldi son vostri.
Ma, fatti, siete una piccolissima percentuale. e la vostra tanto amata lingua oltre voi ed alcuni paesi limitrofi che la studiano come terza lingua (raramente seconda), nessuno la conosce.
E dunque io azienda, siccome devo vendere, non sono una onlus, se posso risparmiare 'sto doppiaggio in Italiano, lo rispondo.
Poi, può essere anche come l'interessante ipotesi circa il non accordo raggiunto tra le parti, ma questa dietrologia, a conti fatti, non interessa a nessuno.
continuate a scannarvi con dati irreali. saluti.
Altair[ITA]
04-04-2017, 13:55
guarda che solo in italia e pochi altri paesi si doppiano i film, il resto del mondo li vede in lingua, sottotitolati, e continua ad andarci al cinema...
Lascia perdere, Antonio. Qui ho capito che si cerca di trovarsi una ragione che semplicemente non si ha.
Potrei benissimo far loro vedere l'elenco dei paesi con doppiaggi o meno, ma sarebbe inutile.
ciauz
Dobbiamo anche distiunguere gli stranieri che magari incontriamo in Italia, che se sono venuti qui vuol dire che sono propensi a viaggiare, con quelli che se ne stanno in patria che magari non hanno mai lasciato il loro paese.
Anche io che in passato viaggiavo molto per l'europa sia per lavoro che per diletto, potrei dire:
Francia: Quasi nessuno parla inglese, e anche se lo parlano fanno finta di non capire, e non si sforzano minimanente.
Spagna: Anche qui inglese molto carente, ma perlomeno cercano di farsi capire.
Germania: Inglese parlato bene quelli da con cui avevo rapporti di lavoro, ma quasi zero al di fuori (bar, ristoranti, ecc.)
Olanda: Forse lo stato con la più alta conoscenza in cui sono stato, praticamente tutti quelli con cui ho parlato conoscevano l'inglese meglio di me.
Bielorussia: Inglese pratocamente zero! Ho trovato più persone che parlavano Italiano (e addirittura latino!) che inglese.
Ucraina/Russia/Polonia/Rep.Ceca/Lituania: Un po meglio che in Bielo, ma anche qui tra la "gente comune" è veramente difficile trovare qualcuno che parli inglese.
Ed anche in Italia la situazione è praticamente la stezza, i miei genitori non spiccicano nemmeno una parola di inglese, ma non essendo quasi mai stati all'estero e non avendo intenzione di andarci, non ne sentono assolutamente il bisogno (ma mio padre andando spesso in spagna se la cava con lo Spagnolo).
guarda che solo in italia e pochi altri paesi si doppiano i film, il resto del mondo li vede in lingua, sottotitolati, e continua ad andarci al cinema...
Non è proprio così, in molti paesi (come in quelli dell'ex unione sovietica) magari non esiste un vero e proprio doppiaggio, i film/telefim stranieri vengono proposti in lingua originale, ma con un interprete che ci parla sopra traducendo nella loro lingua, veramente terribile! :doh: :asd:
Ho guardato adesso la classifica(che non conoscevo, e che conferma perfettamente ciò che ho detto nel mio precedente post, tranne per il fatto che secondo me i tedeschi l'inglese lo parlano anche meglio degli olandesi.)
Chi sarebbero le nazioni "illustri" sotto? I russi e i cinesi fanno storia a se, sono due macro-realtà perfettamente autonome. Neanche gli USA parlerebbero l'inglese, se non fosse già la loro lingua madre. La Francia è "illustre" tanto quanto l'Italia, e infatti noto con piacere che entrambe si trovano esime, dietro a tutti.
Se gli USA avessero il Kikongo, ora saremmo qui a disquisire di quanti parlino o meno il Kikongo. :p
Fatto sta che l'Inglese sta diventando la lingua "mondiale" proprio perchè imposto dalla maggiore superpotenza, gli USA
Come la Russia faceva in tempo di guerra fredda, dove imponeva il russo come seconda lingua in tutti gli stati dell'unione sovietica (ed in molti ex stati sovietici ancora oggi)
Ed è per questo che questa imposizione dell'"inglese a tutti i costi", a me proprio non va giù.
trvdario
04-04-2017, 14:16
;44636182']no vabbè, sto leggendo discorsi grotteschi. tolgo la sottoscrizione al thread perché davvero mi cadono le palle degli occhi.
Pur di trovarsi una ragione che non hanno, ora si inneggia ad un nazionalismo etereo, addirittura si tenta di sminuire gli altri paesi [ma siete mai usciti dall'Italia? e non parlo della gita con amici al liceo a fare baldoria].
Per amor del cielo, non comprate niente, i soldi son vostri.
Ma, fatti, siete una piccolissima percentuale. e la vostra tanto amata lingua oltre voi ed alcuni paesi limitrofi che la studiano come terza lingua (raramente seconda), nessuno la conosce.
E dunque io azienda, siccome devo vendere, non sono una onlus, se posso risparmiare 'sto doppiaggio in Italiano, lo rispondo.
Poi, può essere anche come l'interessante ipotesi circa il non accordo raggiunto tra le parti, ma questa dietrologia, a conti fatti, non interessa a nessuno.
continuate a scannarvi con dati irreali. saluti.
Io dall'Italia non ci voglio uscire grazie, accomodati pure tu fuori...
StylezZz`
04-04-2017, 14:41
Ed è per questo che questa imposizione dell'"inglese a tutti i costi", a me proprio non va giù.
Questo è un ragionamento che i ragazzi della mia età (20-30 anni) non possono fare, volenti o nolenti. Per mia fortuna, è una cosa che faccio con piacere, quindi non mi ''pesa'' come studiarlo forzatamente, e poi, l'inglese ha una grammatica molto più semplice se confrontato con la grammatica italiana (o francese), se devo votare per una lingua mondiale allora inglese al primo posto per me, con questo non significa che rinnego le mie origini e il mio paese di cui vado fiero.
Fatto sta che l'Inglese sta diventando la lingua "mondiale" proprio perchè imposto dalla maggiore superpotenza, gli USA
Non solo. Come suddetto, l'inglese è anche una lingua abbastanza semplice nella sua struttura di base, e semplificabile. 3 verbi in croce, problema della pronuncia aggirabile, ecc...
In mezzo ad un panorama di lingue "importanti", quali cinese, russo, indiano, che sono semplicemente inaffrontabili, l'inglese è quasi obbligatorio.
Poi ovvio, gli USA invece di parlare il Kitongo parlano l'inglese, ergo anche questo vuol dire :D
Io dall'Italia non ci voglio uscire grazie, accomodati pure tu fuori...
Meglio, c'è più spazio per noi altrove!
fraussantin
04-04-2017, 14:57
Meglio, c'è più spazio per noi altrove!
Bah
In molti stati gli italiani sono considerati un po come gli albanesi da noi..
Insomma dipende sempre uno cosa va a fare.
Lo spazio c'è anche, la considerazione no.
La popolazione europea non vuole la globalizzaziome, e l'europa( come istituziome) prima o poi dovrà prenderne atto e agire di conseguenza se non vuole sfasciarsi. ( e saranno guai per tutti)
Vi prego basta con sta storia della lingua, non se ne può più. Non è che vi legge un pezzo di James Joyce mentre giocate, che diamine. Sono frasi che al giorno d'oggi tutti dovrebbero essere in grado di capire anche senza sottotitoli.
Ma cosa stai dicendo???? Io ho giocato a Ryse Son of Rome in lingua inglese , una versione che mi è stata regalata in lingua inglese, ed in Ryse non si parla molto se non per i filmati che spiegano la storia, e l'inglese lo so molto bene, però ti avvali sempre dei sottotitoli per comprenderlo bene, é come guardare un film in lingua, o lo ascolti oppure se usi i sottotitoli non segui una mazza delle immagini, punto. Saremo padroni di decidere se spendere 60 bombe su un titolo non Italiano o no? Hanno fatto delle scelte, bene, se una buona parte del mercato non acquista sono caxxi loro, li sta bene, noi abbiamo fatto la nostra scelta.
non stiamo parlando di beni di prima necessità, l'hanno fatto in inglese cosi gli costa meno, bene, a me frexa un caxxo delle loro motivazioni e non lo prendo.
Mi devo rilassare quando faccio dell'attività video-ludica "narrata"
Mi sparo tranquillamente 3-4 ore di volo non stop su VATSIM o Ivao e con la torre si parla solo in inglese, ma parliamo di un simulatore di volo, dove le charts sono tutte in inglese, ma ciò non significa che adesso tutto deve essere in inglese.
Fosse un GTA dove vi è il 5% di narrazione che devi seguire su 80 ore di gameplay, chi se ne frega, ma se un titolo si basa sulla narrazione lo scenario cambia. Perché non ti prendi Horizon Zero Dawn in inglese (se hai la PS4) e poi lo provi in Italiano e mi dici se è la stessa cosa, se te lo gusti alla stessa maniera. Oppure un Assasin's Creed in solo lingua inglese con sottotitoli....
Il bello è che poi questi commenti li mettono sempre persone che dicono di sapere l'inglese, poi quando si trovano a tu per tu con una persona straniera e magari devono fare una conversation per lavoro iniziano a balbettare..
Ma mi faccia il piacere!
Cit. Totò
trvdario
04-04-2017, 15:11
Meglio, c'è più spazio per noi altrove!
Mi chiedo che ci fai ancora in Italia quindi...:O
Già siamo stretti :asd:
Poi come ho già scritto diverse volte, se uno capisce abbastanza bene l'inglese da poter guardare un film/gioco e capirlo al 100% senza bisogno di sottotitoli, lo posso anche capire e rispettare.
Ma giocare un gioco/guardare un film con il parlato in una lingua, e i sottotitoli in un'altra lo trovo ridicolo e patetico.
Piuttosto preferisco tenere in inglese sia il parlato che i sottotitoli, perlomeno miglioro la comprensione del parlato che è la cosa su cui sono più carente.
Che è anche una cosa che faccio abitualmente quando guardo un film/serie/gioco per la seconda volta, ma la prima deve essere per forza nella mia madrelingua, se lo voglio apprezzare davvero.
BulletHe@d
04-04-2017, 15:19
Allora partiamo dal discorso che è giusto conoscere l'inglese perché comunque lingua scelta per la comunità europea, però è anche vero che questo non implica il dover abbandonare i contenuti in lingua nazionale, e in casa propria ognuno è libero di parlare ciò che vuole ma soprattutto ognuno nella Sua nazione è libero di parlare la propria lingua madre. Ora se tu commercializzi in Italia un prodotto (ma come Francia o altre nazioni) allora devi sobbarcarti l'onere di tradurre i contenuti per quella lingua proprio perché non tutti conoscono l'inglese ma tu vendi un prodotto per tutti, se poi parliamo di opere artistiche/ludiche è ancor più doveroso per far si che in quella nazione tutti comprendano a pieno il tuo prodotto. tutti questi discorsi del tipo dobbiamo sapere l'inglese ergo non usiamo la nostra lingua madre sono validi se parliamo di stare in ambiti extra nazionali ma a casa propria tutti hanno il diritto di leggere/sentire in lingua nazionale, anche perché la stessa comunità europea ha più volte ribadito il fatto che l'unione non deve significare il perdere i propri valori nazionali ergo al di fuori dei confini c'è una lingua comune chiamata inglese ma a casa mia si parla italiano, e mi riferisco giochi libri film ma anche manuali di istruzione etc.. l'inglese deve servire solo da traite per far si che le varie nazioni si capiscano più facilmente ma non deve sostituire la lingua nazionale questo bisogna capire
Altair[ITA]
04-04-2017, 15:30
Vabbè, qui si insiste.
Capisco che l'Italiano sia difficile, ma io per "fuori Italia" parlavo di semplice vacanza.
Brividi.
;44636536']Vabbè, qui si insiste.
Capisco che l'Italiano sia difficile, ma io per "fuori Italia" parlavo di semplice vacanza.
Brividi.
Me la cavo abbastanza bene per capirlo e farmi capirem e questo mi basta e avanza.
Impararlo al punto di riuscire a comprendere un film/gioco al 100% richiederebbe anni di studio, dedizione e pratica "sul campo", cosa che a 45 anni proprio non ho ne tempo, ne possibilità, ne voglia di fare.
Altair[ITA]
04-04-2017, 15:52
Me la cavo abbastanza bene per capirlo e farmi capirem e questo mi basta e avanza.
Impararlo al punto di riuscire a comprendere un film/gioco al 100% richiederebbe anni di studio, dedizione e pratica "sul campo", cosa che a 45 anni proprio non ho ne tempo, ne possibilità, ne voglia di fare.
non era riferito a te il mio intervento, ci mancherebbe.
StylezZz`
04-04-2017, 15:57
Ora se tu commercializzi in Italia un prodotto (ma come Francia o altre nazioni) allora devi sobbarcarti l'onere di tradurre i contenuti per quella lingua proprio perché non tutti conoscono l'inglese ma tu vendi un prodotto per tutti, se poi parliamo di opere artistiche/ludiche è ancor più doveroso per far si che in quella nazione tutti comprendano a pieno il tuo prodotto.
Scusami, e dove sta scritto? Addirittura usi il verbo dovere. Il gioco è già tradotto in ita tranne il parlato, quello è un optional, ti ricordo che è prodotto in america, più precisamente in canada, dagli studi bioware montreal. Quando esce un film tedesco, italiano, russo o chissà quale altra lingua, 90% delle volte viene visto con i sottotitoli dai nostri amici anglofoni, quindi non vedo perchè noi dovremmo avere questo privilegio, siamo forse diversi da loro? Per quanto mi riguarda, mass effect andromeda è perfettamente comprensibile anche se non doppiato. Ovviamente, ognuno è liberissimo di scegliere se giocarlo oppure no perchè mancano i dialoghi doppiati, ci mancherebbe, nessun obbligo di imparare l'inglese a tutti i costi, ma semplici opinioni personali, se ti piace lo compri, se non ti piace non lo compri, semplicissimo.
ps: non so se è già stato detto, ma è prevista una patch che da la possibilità di modificare la grandezza del testo di gioco, soprattutto per chi gioca in 4k.
Bha, l'importante e' che ci sia f..a
;44635081']di cuore, credimi. non hai proprio ben chiaro la questione del 3%.
questa cosa dei vpn russi non cambia proprio niente, visto che Steam parlava di quantità di account e di giochi negli account nella nostra penisola.
è 3%,fine della storia, e voi così abbassate.
Ehh, e secondo te quelli con VPN risultano italiani...? Vabbè, fine della storia! :O
Il venduto delle console non ti sfiora? Guarderanno anche quello, no, visto che ci guadagnano anche di più.
e vi fate del male da soli.
vi fate, perché io posso provare empatia nei vostri confronti, capisco il vostro dispiacere e se potessi fare una petizione per voi, la farei.
ma per me, e solo per me, non me ne frega niente: possono fare anche righi di mezzo cm quadrato, per me va bene.Continui a non capire. :)
Che razzo c'entra con chi dice di non annoiarlo... e che si dovrebbe sapere l'inglese senza sottotitoli? Boh, lo sai tu! Per te, e solo per te... :fagiano:
Ma poi, che razza di modo di porsi è...? Poi parli di senza conoscermi ecc...
Beata coerenza!
Attieniti a quello (e a chi...) che scrivo, e non rispondere come se fossi stato chiamato in causa, perché non è così.
poi, per il "calma", intendevo che, senza manco conoscermi (nè me nè gli altri che la pensano come me) ci dai dei fenomeni, come se noi fossimo presuntuosi, o cosa. sono predisposizioni personali, in questo caso alle lingue. io personalmente con le lingue ci lavoro [ho anche io tradotto giochi] e mi sto per laureare due volte, ma questo non toglie che tu personalmente avrai altre predisposizioni. mica ti vengo a chiamare fenomeno?
Certo, rispondo ad uno che dice di non annoiarlo (sarà perché lui se ne fotte?)... e che tutti dovrebbero sapere l'inglese parlato, e vi offendete? (ma poi, l'hai capito che c'entri poco o no? mah...)
Poi parli di chi critica i sottotitoli come se fossero storpi...
Dipende anche da quale distanza e monitor si gioca, sai?
Ti (vi, visto che ti aggreghi) danno fastidio anche quelli che non hanno la vista da falco?
C'è una bella patch pronta a risolvere questo problema riconosciuto, secondo te per quale motivo?
Dovresti imparare a capire l'italiano e il contesto, prima di tradurre l'altro, verso... Se non capisci quello che scrivo (se non ti è chiaro e pensi che mi sia espresso male, specifica, invece di glissare).
Io mi baso su quello che uno scrive. Siamo su un forum, chi dovrei conoscere?
Dei titoli (lauree ecc..) me ne fotto proprio. ;)
Fenomeno, ad uno che dice agli altri cosa non dovrebbero dire, e che considera scontato capire l'inglese parlato: È un complimento.
In breve: Se non sapete l'inglese parlato e avete problemi a leggere dei sottotitoli minuscoli (e riconosciuti tali) mentre giocate, non annoiateci, che noi ce ne fottiamo. Però, non siamo fenomeni, siete voi che avete delle mancanze.
Sì, sì, dobbiamo proprio calmarci. :O
Dai una riletta all'insieme, va, che è meglio.
StylezZz`
04-04-2017, 16:27
Bha, l'importante e' che ci sia f..a
L'importante che sia doppiata pure quella se no non si capisce :asd:
Bha, l'importante e' che ci sia f..a
Già mi tocca andare all'estero e imparare il russo per quella vera, quella finta almeno che parli Italiano!! :Prrr:
Altair[ITA]
04-04-2017, 16:44
.
una capacità così incredibile di stravolgere i messaggi non li vedevo dai tempi della Politica Italiana.
dovrei rispondere anche punto per punto, ma semplicemente non mi interessa, perché se io dico A e si vuole capire B, allora ciaone.
niente, la cosa dei vpn lascia stare, non è arte tua.
la cosa della noia, boh, random, scrivi così per cercare un capo d'accusa? è chiaro tu non abbia capito per niente cosa abbia detto io.
poi per il resto, offese su offese, ai limiti del becero. a robe poi, tipo "delle lauree me ne fotto ;) " pensavo che oltre che su facebook non ci fossero utenti simili.
tutta confidenza che nessuno ti ha dato ordine di prendere.
vabbè, ci penserà chi di dovere.
fraussantin
04-04-2017, 17:16
ma voi 20 e passa anni fa come giocavate che i titoli tradotti in italiano erano una manciata da contarsi sulle dita di una mano? e la diffusione dell'inglese molto meno capillare rispetto ad ora? mah.
20 anni fa c'era un gsmeplay tale da sbattersene della localizzazione. Che cmq dove serviva c'era.
Considerato che l'inglese si studia alle elementari, alle medie e alle superiori (e qualcuno ci ha fatto pure l'esame all'università) io direi che non è questione di essere fenomeni ma di studiare.
Ora non voglio dire, ma nel resto d'Europa i ragazzini delle superiori sono già abbastanza fluenti con altre lingue.
Non parlo dei Belgi che per forza di cose hanno a che fare con un guazzabuglio linguistico incredibile... Ma in Portogallo ho avuto modo di parlare con ragazzini di 10/12 che non hanno nessun problema a capire e a esprimersi in inglese.
Ah e non hanno la tv doppiata, i film in Portogallo sono in lingua originale coi sottotitoli.
Forse dovremmo cominciare a fare lo stesso in Italia?
Si parlava forse di chi lo studia ora?
Quanti freschi studiatori capiscono bene il parlato?
Se uno non lo sa, sarà sicuramente uno che studia poco?
Sarai un altro "lo so io, quindi devono saperlo anche gli altri"?
Darai per scontato troppe cose che non lo sono?
Ahh, le domande retoriche... :fagiano:
Quoto alla grande fraussantin. :)
Quando esce un film tedesco, italiano, russo o chissà quale altra lingua, 90% delle volte viene visto con i sottotitoli dai nostri amici anglofoni, quindi non vedo perchè noi dovremmo avere questo privilegio, siamo forse diversi da loro?
Quando esce un film tedesco, italiano, russo o chissà quale altra lingua che gli piace, gli statunitensi dato che non sono capaci a doppiarlo ne fanno direttamente un remake! :p
ma voi 20 e passa anni fa come giocavate che i titoli tradotti in italiano erano una manciata da contarsi sulle dita di una mano? e la diffusione dell'inglese molto meno capillare rispetto ad ora? mah.
Quando avevo 20 anni (ed una conoscenza dell'inglese molto inferiore ad oggi) ero anche capace di mettermi a giocare col dizionario in una mano e il foglio dell'"automapping" nell'altra.
Ora sinceramente a 45 anni di questo sbattone non ne avrei nessuna voglia, voglio semplicemente lanciare il gioco, giocare e divertirni.
E comunque le localizzazioni c'erano anche allora.
;44636818']una capacità così incredibile di stravolgere i messaggi non li vedevo dai tempi della Politica Italiana.
dovrei rispondere anche punto per punto, ma semplicemente non mi interessa, perché se io dico A e si vuole capire B, allora ciaone.
niente, la cosa dei vpn lascia stare, non è arte tua.
la cosa della noia, boh, random, scrivi così per cercare un capo d'accusa? è chiaro tu non abbia capito per niente cosa abbia detto io.
poi per il resto, offese su offese, ai limiti del becero. a robe poi, tipo "delle lauree me ne fotto ;) " pensavo che oltre che su facebook non ci fossero utenti simili.
tutta confidenza che nessuno ti ha dato ordine di prendere.
vabbè, ci penserà chi di dovere.
Certo, e gli asini volano con le correnti ascensionali. :O
È un offesa dirti che me ne fotto dei titoli?
Sarà perché dimostrano quello che dicevo? (lo so io...)
Io non ti conosco, ma tu dici che non me ne intendo di VPN.
Spiega, spiega, così mi insegni anche qual'è l'arte mia. :)
Ti consiglio di approfondire il campo della filologia, ti farebbe comodo anche per il resto.
Continui a glissare...
Bravo, lascia perdere, che ti conviene. ;)
i discorsi su lingua e sub sono inutili rimane un gioco mediocre.
Altair[ITA]
04-04-2017, 18:50
ora butta in mezzo random anche la filologia, adoro troppo.
dai, almeno mi hai fatto ridere :asd:
mi sono rifiutato anche di leggere quella roba che hai scritto, ho letto filologia e ho riso.
aspetto ancora :)
Mi chiedo che ci fai ancora in Italia quindi...:O
Perchè sono un coglione.
All'estero c'ero già, qualche anno fa, a Londra. Poi conobbi la ragazza e decisi di tornare. Sia stramaledetto quel giorno infame e boia. Tantopiù che siamo stati insieme 2 anni e mezzo, e poi mi ha mollato.
Quando avevo 20 anni (ed una conoscenza dell'inglese molto inferiore ad oggi) ero anche capace di mettermi a giocare col dizionario in una mano e il foglio dell'"automapping" nell'altra.
Ora sinceramente a 45 anni di questo sbattone non ne avrei nessuna voglia, voglio semplicemente lanciare il gioco, giocare e divertirni.
Io a 12 anni giocai Diablo 1 completamente in inglese. La mia conoscenza dell'inglese era esattamente dello 0%, eppure mi servi per appassionarmi alla lingua. E adesso che ho 29 anni, la passione non è scomparsa, e sinceramente è uno sforzo che faccio volentieri.
proverò mass effect più avanti, a prezzo pieno non ci penso neanche, poi usciranno 47 dlc.
Resta avvilente, nel 2017, leggere ancora del discorso della lingua. Gente, studiate, l'inglese ormai è necessario.
Io a 12 anni giocai Diablo 1 completamente in inglese. La mia conoscenza dell'inglese era esattamente dello 0%, eppure mi servi per appassionarmi alla lingua. E adesso che ho 29 anni, la passione non è scomparsa, e sinceramente è uno sforzo che faccio volentieri.
In Diablo 1 non è che ci fosse poi così tanto da leggere... Io giocai Ultima 7 in inglese arcaico, e quello si che era un osso veramente duro! :p
;44637215']ora butta in mezzo random anche la filologia, adoro troppo.
dai, almeno mi hai fatto ridere :asd:
mi sono rifiutato anche di leggere quella roba che hai scritto, ho letto filologia e ho riso.
aspetto ancora :)
Butto in mezzo quello che hai già dimostrato di non capire.
Sai, tendo a mentenere il conteso, io. :)
Ma io non capisco di filologia, vero? Ma in fondo che conta, basta sapere l'inglese parlato.
Come no, anche se prima sarebbe meglio studiare medicina (sai com'è, può salvarti la pellaccia).
Ma io non ti conosco (e, in principio, manco ti ho quotato...), quindi non devo parlare di fenomeni.
Coerentemente, continui a non essere coerente.
Non hai capito neanche che il me ne fotto era un chiaro (non per te) riferimento a quelli che se ne fottono di chi non capisce l'inglese parlato.
Hai frainteso dall'inizio parlando del doppiaggio e inserendoti dove non c'eri.
Si deve sapere bene l'inglese e capirlo al volo mentre si gioca, e rigorosamente senza sottotitoli, se no si diventa noiosi.
I "migliori" sostenitori di questa tesi, guarda caso, sono ferrati in inglese, e si annoianio dei poveri ignoranti non al passo coi tempi. Tuttavia, i presuntusi sono gli altri.
Occhio, poi, a non fregarsene dei titoli linguistici degli altri, altrimenti si offende - e in maniera becera - il fenomeno.
Ah, in non vado dove si elogiano i titoli a dire che me ne fotto, eh.
È troppo assurdo per sembrare vero: Uno non può lamentarsi del doppiaggio che avrebbe gradito (e, se non l'hai notato, lo gradirebbe anche chi conosce l'inglese), dei sottotitoli minuti e che scorrono male ecc.. Perché annoiano coloro i quali li conoscono a mena dito.
Parlano di percentuali che c'entrano poco col desiderio legittimo degli altri, e guidano il discorso altrove...
Costoro, tendono anche ad offendersi facilmente (ma lo sai cos'è un'offesa becera...?)... Poveri fenomeni!
Andare a dire agli altri di non lamentarsi perché sono ignoranti (si desume, se ci arrivi...), invece, non può offendere: È un consiglio da chi sa cosa si deve sapere. :O
Saranno un po' di parte? Non si può dire, sempre perché si offendono facilmete... (ah, stì fenomeni)
Esperti (con tanto di titoli, eh, mica pizza e fichi) d'inglese che parlano dell'importanza di sapere bene l'inglese (anche il parlato, eh).
Ma quelli che fanno ridere sono gli altri (faranno ridere in inglese :asd:)!
Ridi, ridi, che ti conviene pure questo. ;)
Io l'ho provato da un'amico, delusione 100%, non è Mass Effect, è un TPS action, poi magari sarà anche un buon TPS, ma io che adoro i GDR e aborro totalmente FPS e TPS, percui mi sa proprio che non riuscirei a giocarlo. (ma potrei dargli una possibilità dato che ho amato i primi 3)
Anche se leggendo questo, mi passa completamente anche quella poca voglia rimasta!
EA oltre a trasformare in M tutto quello che tocca, dimostra che non c'è un limite al peggio.
E invece anche quello è un problema non da poco, parlano molto veloce, e non ti danno nemmeno il tempo di leggerli i sottotitoli!
Inoltre non so se è solo un problema mio che non sono "multitasking", ma se sto leggendo i sottotitoli non riesco minimamente a seguire la scena che c'è sopra. e sono costretto a riguardarmi le cutscene due volte, una per leggere i sottotitoli e un'altra per seguire la scena! :doh:
E come ho già scritto, io gioco per divertirmi e rilassarmi, non per imparare l'inglese (che akka bisogna conosco abbastanza da capirlo e farmi capire) ma se devo sbattermi a leggere sottotitoli o cercare di capire quello che dicono, il divertimento va a farsi benedire e subentra la frustrazione.
Ma il fatto che nonostante tutto MEA sia comunque il gioco più venduto in Italia, mi fa temere che oramai le localizzazioni siano destinate a sparire anche nei AAA. :cry:
Magari gioca di meno di meno e studia di più l'inglese così non avrai problemi in futuro.
Certo, e gli asini volano con le correnti ascensionali. :O
È un offesa dirti che me ne fotto dei titoli?
Sarà perché dimostrano quello che dicevo? (lo so io...)
Io non ti conosco, ma tu dici che non me ne intendo di VPN.
Spiega, spiega, così mi insegni anche qual'è l'arte mia. :)
Ti consiglio di approfondire il campo della filologia, ti farebbe comodo anche per il resto.
Continui a glissare...
Bravo, lascia perdere, che ti conviene. ;)
Incomprensibile
Dobbiamo anche distiunguere gli stranieri che magari incontriamo in Italia, che se sono venuti qui vuol dire che sono propensi a viaggiare, con quelli che se ne stanno in patria che magari non hanno mai lasciato il loro paese.
Anche io che in passato viaggiavo molto per l'europa sia per lavoro che per diletto, potrei dire:
Francia: Quasi nessuno parla inglese, e anche se lo parlano fanno finta di non capire, e non si sforzano minimanente.
Spagna: Anche qui inglese molto carente, ma perlomeno cercano di farsi capire.
Germania: Inglese parlato bene quelli da con cui avevo rapporti di lavoro, ma quasi zero al di fuori (bar, ristoranti, ecc.)
Olanda: Forse lo stato con la più alta conoscenza in cui sono stato, praticamente tutti quelli con cui ho parlato conoscevano l'inglese meglio di me.
Bielorussia: Inglese pratocamente zero! Ho trovato più persone che parlavano Italiano (e addirittura latino!) che inglese.
Ucraina/Russia/Polonia/Rep.Ceca/Lituania: Un po meglio che in Bielo, ma anche qui tra la "gente comune" è veramente difficile trovare qualcuno che parli inglese.
Ed anche in Italia la situazione è praticamente la stezza, i miei genitori non spiccicano nemmeno una parola di inglese, ma non essendo quasi mai stati all'estero e non avendo intenzione di andarci, non ne sentono assolutamente il bisogno (ma mio padre andando spesso in spagna se la cava con lo Spagnolo).
Non è proprio così, in molti paesi (come in quelli dell'ex unione sovietica) magari non esiste un vero e proprio doppiaggio, i film/telefim stranieri vengono proposti in lingua originale, ma con un interprete che ci parla sopra traducendo nella loro lingua, veramente terribile! :doh: :asd:
Se gli USA avessero il Kikongo, ora saremmo qui a disquisire di quanti parlino o meno il Kikongo. :p
Fatto sta che l'Inglese sta diventando la lingua "mondiale" proprio perchè imposto dalla maggiore superpotenza, gli USA
Come la Russia faceva in tempo di guerra fredda, dove imponeva il russo come seconda lingua in tutti gli stati dell'unione sovietica (ed in molti ex stati sovietici ancora oggi)
Ed è per questo che questa imposizione dell'"inglese a tutti i costi", a me proprio non va giù.
Adesso abbiamo i complottisti della lingua. Non se ne può più. Bisogna sempre dare le colpe agli altri per giustificare le proprie carenze. E spegni questo computer e fatti un corso di lingua oppure c'è ben poco da recriminare. Che schifo, che pena, che Italia.
sintopatataelettronica
05-04-2017, 08:37
E comunque le localizzazioni c'erano anche allora.
Le localizzazioni in italiano (non molte e, soprattutto, quasi assenti per i giochi migliori e più innovativi che uscivano) c'erano anche allora, 20 e più anni fa... PURTROPPO, aggiungerei. PURTROPPO C'ERANO!!!!
Nel 99,999% era meglio non ci fossero state, vista l'infimissima qualità che avevano... . svarioni, frasi inintelleggibili e rozze e sgrammaticate tipo quelle che avrebbe dato un tradottore automatico - traduttore automatico dell'epoca, pure, non di oggi, che fanno ancora tanta pena ma sono molto migliorati - ma roba proprio da non capire il senso di ciò che si leggeva .. roba che si perdeva il gusto di giocare (io ho iniziato a imparare l'inglese per questo.. e iniziato a giocare i giochi solo in inglese se la traduzione - e 20 anni e più fa era sistematicamente così - mi metteva talmente tanta tristezza da arrivare a perdere il gusto di giocare).
Comunque tutto questo non c'entra niente con i primi 2 Mass Effect (il terzo non ce l'ho) .. che avevano un doppiaggio italiano di qualità notevole, forse tra i migliori mai realizzati; non solo la traduzione, proprio tutto il comparto audio - anche in italiano - era curato in maniera insolitamente eccelsa ..
Li ho apprezzati tantissimo anche per questo.
Vedo che nell'articolo si da risalto più alla quantità che alla qualità, una volta in Italia si faceva il contrario, uno dei motivi perché siamo allo sfascio.
Mass Effect è un titolo che si regge da solo, ecco perché ha venduto tanto ed ecco perché ci sono state tante aspettative non, non ripagate. Mi sembra di rivedere star wars The last Jedi, copia ed incolla dei successi precedenti.
Solo per la quantità di bug riscontrate, il gioco dovrebbe prendere un voto di meno. (qualità nel testing povera)
Animazioni al limite del ridicolo (qualità mancante nel reparto animazioni) tra l'altro in un titolo che è diventato famoso e rivoluzionario anche per le sue animazioni e dialoghi. Era il suo punto di forza.
I dialoghi sono alquanto banali, i personaggi poco interessanti e coinvolgenti. Forse ci siamo abituati troppo bene in passato e quindi, con il nuovo trend nel mondo dove l'idiozia e superficialità fa da padrona anche in altri ambiti, non ci si può aspettare di più.
Si l'esplorazione sarà anche bella ed hanno riportato in vita il Mako, ma queste erano tutte cose aggiuntive che ci si aspettava, se fallisci proprio nei punti chiave della serie allora per me hai cannato il gioco, hai creato qualcos'altro che nessuno ha chiesto.
Poi per quanto riguarda i dialoghi in italiano non capisco perché non vengano fatti, lo stesso è successo con the Witcher 3 questa mancaza mi rattrista, perché il dialogo è fondamentale in questi giochi. Nonostante io parli in inglese, certi passaggi o sfumature le perdi se non è la tua lingua madre, anche perché ci sono accenti e modi di dire tipici di alcune nazioni/regioni.
@ sintopatataelettronica: condivido in pieno! Ho iniziato a muovere i miei primi passi informatici a circa 8 anni, con Commodore 64 e Amiga 500, e all'epoca, come giustamente hai rilevato tu stesso, le traduzioni in lingua italiana erano tendenzialmente inesistenti o, purtroppo, realizzate con i piedi... di qui la necessità di cavarmela da solo, il che mi ha portato, ad oggi e dopo molti anni, non solo a non aver più problemi con l'inglese, ma spesso a snobbare completamente le eventuali localizzazioni italiane, proprio per il ricordo amaro lasciatomi dalle traduzioni maccheroniche che leggevo da ragazzino (ebbene sì: ero un grammar nazi anche in tenera età).
Inoltre, trovo che giocare o utilizzare software in inglese sia un'eccellente strategia per mantenersi in allenamento con una lingua che, ci piaccia o no, negli ultimi decenni è assurta a mezzo di comunicazione universale virtualmente tra ogni popolo di questa terra.
Adesso abbiamo i complottisti della lingua. Non se ne può più. Bisogna sempre dare le colpe agli altri per giustificare le proprie carenze. E spegni questo computer e fatti un corso di lingua oppure c'è ben poco da recriminare. Che schifo, che pena, che Italia.
7g
Per me il miglior ME dei 4.
Un capolavoro!
sintopatataelettronica
05-04-2017, 10:34
Più discordanti di così .. i pareri su questo quarto capitolo.. non potrebbero essere.
:confused: :rolleyes:
Se la traduzione fosse così semplice perché non farla con google translator?
Provate a tradurre con google translator i dialoghi in irlandese o scozzese di the Witcher 3
sintopatataelettronica
05-04-2017, 10:40
Provate a tradurre con google translator i dialoghi in irlandese o scozzese di the Witcher 3
Guarda che basta molto molto di meno di quello .. per mettere i traduttori automatici in totale crisi e renderne evidenti gli enormi limiti. :D
trvdario
05-04-2017, 11:00
in italiano si contavano sulle dita di una mano. Non fatemi fare l'elenco di giochi anni 90 in cui l'italiano non era contemplato su.
poi non ho capito, a 20 anni giocavi col dizionario e una conoscenza dell'inglese inferiore ad oggi, mentre oggi con una conoscenza dell'inglese superiore non ho capito cosa ci dovresti fare col dizionario.
guarda che si parla di giochetti, non di leggersi l'Ulisse di Joyce in lingua originale.
Erano ben di più di 5 fidati, la maggior parte delle avventure di successo(giochi in voga ai tempi) era localizzata (King quest VII aveva anche il parlato in italiano)
In Diablo 1 non è che ci fosse poi così tanto da leggere... Io giocai Ultima 7 in inglese arcaico, e quello si che era un osso veramente duro! :p
Per un bimbo di 12 anni già Diablo 1 era lungo come IT di Stephen King :D Quando c'erano i testi a scorrimento, anche se era una paginetta, ma per me completamente arabo la prima volta che lo giocai.... mi ricordo che alla fine l'unica cosa che avevo capito, era che bisognava scendere di piani fino a trovare Diablo e ammazzarlo :D E comunque mi ci son divertito un casino....
E mi è venuto in mente che nello stesso periodo giocai pure ai primi giochetti dei Pokemon(emulati sul PC) completamente in inglese, ma li era più semplice e andò meglio ;)
Attribuisco un grande merito ai videogiochi per la passione nata in quegli anni li per l'inglese. Quei 2-3 giochi full-english che giocai mi dettero l'impulso a studiare meglio la lingua, partendo dalla scuola.
In un mondo in cui si parla quasi solo inglese, la mancanza di localizzazioni nello svago può essere estremamente benefica per i ragazzini.
Comunque tutto questo non c'entra niente con i primi 2 Mass Effect (il terzo non ce l'ho) .. che avevano un doppiaggio italiano di qualità notevole, forse tra i migliori mai realizzati; non solo la traduzione, proprio tutto il comparto audio - anche in italiano - era curato in maniera insolitamente eccelsa ..
Li ho apprezzati tantissimo anche per questo.
Infatti artisticamente è stata una grande perdita.
Magari gioca di meno di meno e studia di più l'inglese così non avrai problemi in futuro.
Lavoro già 10/12 ore al giorno e guando arrivo a casa voglio giocare e divertirmi, dover studiare per divertirmi è già un controsenso di suo, dtoi come ho già scritto milioni di volte l'inglese lo so già abbastanza bene da riuscire a capirlo e farmi capire.
Ma per arrivare ad un livello di comprensione tale da capire al 100% (senza dover leggere sottotitoli) un film o un gioco di questo calibro, non basta studiare ma serve tanta pratica sul campo, cosa che io non ho la possibilità di fare.
in italiano si contavano sulle dita di una mano. Non fatemi fare l'elenco di giochi anni 90 in cui l'italiano non era contemplato su.
poi non ho capito, a 20 anni giocavi col dizionario e una conoscenza dell'inglese inferiore ad oggi, mentre oggi con una conoscenza dell'inglese superiore non ho capito cosa ci dovresti fare col dizionario.
guarda che si parla di giochetti, non di leggersi l'Ulisse di Joyce in lingua originale.
Mass Effect, TW3, o peggio (TormentTyranny che nemmeno han tradotto) sono più che "giochetti", da leggere ce n'è veramente tantissimo!
Giochi dove il testo è limitato me li gioco anche in inglese senza problemi, ma titoli di questo calibro, proprio non riuscirei a godermeli.
Ma poi sono 6 pagine che continuiamo a ripetere le stesse cosa (almeno leggeste quello che scriviamo e le nostre motivazioni!) non sarebbe meglio tornare a parlare del gioco? :rolleyes:
P.S. ieri l'ho provato un'altro po... ma che espressione da beota ha la Striker donna??? :doh: :asd:
StylezZz`
05-04-2017, 11:51
Domani esce la patch versione 1.05, ecco la lista dei miglioramenti:
Improved tutorial placement
Increased inventory limits
Single player balance changes: Ammo crates, armor, weapons, nomad, profiles, attacks, and progression
Multiplayer balance changes: Weapons, cover, and enemies (check back for detailed notes on balance changes)
Improved matchmaking and latency in multiplayer
Added option to skip autopilot sequences in the galaxy map
Decreased the cost of remnant decryption keys and made them more accessible at merchants
Improved logic, timing, and continuity for relationships and story arcs
Improved lip-sync and facial acting during some conversations, including localized VO
Fixed an issue with Ryder’s movements when running in a zig zag pattern
Improved the appearance of eyes for human and asari characters
Fixed various collision issues
Fixed bugs where music or VO wouldn’t play or wasn’t correct
Fixed issue where global squad mate banter sometimes wasn’t firing on UNCs
Fixed issue where player was unable to access the Remnant Console Interface after failing decryption multiple times
Fixed issue where fast travel is sometimes disabled after recruiting Drack until the player reloads a save
Fixed issue where Ryder can become stuck in the start of Biotic Charge Pose
Fixes issues related to some saves
Fixed issue where objective sometimes becomes un-interactable for players in multiplayer
Streaming and stability improvements
Domani esce la patch versione 1.05, ecco la lista dei miglioramenti:
....
Mi sa che in questi casi serve lamentarsi... :O
Le animazioni tragicomiche, non credo le avrebbero ritoccate se non fossero diventate un tormentone.
Anche chi le tollerava ne trarrà beneficio. :)
IncomprensibilePer te... e s'è capito il perché. :fagiano:
fraussantin
05-04-2017, 20:25
in italiano si contavano sulle dita di una mano. Non fatemi fare l'elenco di giochi anni 90 in cui l'italiano non era contemplato su.
poi non ho capito, a 20 anni giocavi col dizionario e una conoscenza dell'inglese inferiore ad oggi, mentre oggi con una conoscenza dell'inglese superiore non ho capito cosa ci dovresti fare col dizionario.
guarda che si parla di giochetti, non di leggersi l'Ulisse di Joyce in lingua originale.
Tu puoi fare l'elenco che ti pare, ma negli anni 80 la maggior parte dei giochi avevano frasi di un inglese tipo the pen is on the table, avevano pause, e potevi cercare con calma il significato alcune parole che non conosci. . ( in mass effect non ce la fai manco a leggere l'italiano)
Molti giochi non avevano testi.
Le avventure grafiche erano locslizzate.
E se poi ce ne erano di non tradotti con trame complesse io non li giocavo.
Insomma per giocare a turrican sonic eob, , g'n'g, doom ecc non è che serviva la laurea.
sintopatataelettronica
05-04-2017, 23:22
Le avventure grafiche erano locslizzate.
Sì...ma erano localizzate talmente male ( tutti i gioielli della lucasarts erano tradotti uno peggio dell'altro ).. che era puro masochismo giocarci in italiano: ti rovinavi proprio il gusto stesso dell'esperienza .. erano tradotte talmente da cani che sembravano le parodie - MALRIUSCITE - dei giochi stessi..
L'unica avventura Lucasarts - peraltro tradotta decisamente male - che giocata in italiano era comunque godibile fu credo Sam & Max : Hit the Road.. grazie ad un doppiaggio riuscitissimo ed esilarante.. migliore e più brillante e spassoso (in italiano) dell'originale inglese..
Forse perché comunque era senza senso e del tutto sconclusionata come avventura in sé.. la traduzione fatta coi piedi non poteva cagionare a tale gioco nessun danno xD
Ancora rido se ripenso a certi scambi di battute - in italiano - tra Sam & Max.. "Sei confuso quanto me, Sam ? " - "Di Più..." :D
fraussantin
05-04-2017, 23:30
Sì...ma erano localizzate talmente male ( tutti i gioielli della lucasarts erano tradotti uno peggio dell'altro ).. che era puro masochismo giocarci in italiano: ti rovinavi proprio il gusto stesso dell'esperienza .. erano tradotte talmente da cani che sembravano le parodie - MALRIUSCITE - dei giochi stessi..
.........
personalmente l'esperienza me la rovino senza localizzazione.
.. poi son questioni personali.
pensa che in italia il monkey island che ha avuto più successo , e che mi richiedono a volte anche oggi alcuni amici è :
[rullo di tamburi]
il 3 !!
nonostante sia il peggiore ( per tutta una serie di motivi ) è quello che ha divertito di più la massa .
ma aveva il doppiaggio , se pur di bassa qualità è ha colpito di più.
sintopatataelettronica
06-04-2017, 07:28
personalmente l'esperienza me la rovino senza localizzazione.
.. poi son questioni personali.
Personali ..sì.. fino ad un certo punto.
Certo, mica nego che una buona localizzazione nella propria lingua (o addirittura eccellente e superba, come fu quella di Mass Effect a suo tempo) sia un grandissimo valore aggiunto... ma una traduzione e un doppiaggio scadenti e sgrammaticati .. illogici .. a livello di traduttore automatico (come erano tradotte tutte le avventure lucasarts dell'epoca d'oro.. e non solo quelle) ammazzano l'esperienza e tolgono veramente il gusto di giocarle...
Non si capiva nemmeno il senso di certe frasi... era come leggere il compito sgrammaticato di un alunno non capace di scrivere di prima elementare... sai che gusto.. sai che esperienza -_-
Non scherzo.. il livello di alcune traduzioni dell'epoca era veramente questo.. così infimo da far rabbrividire... che era meglio non giocarle proprio, era come spoilerarsi un bel film o serie tv che stai attendendo da tempo guardandola sui monitor di un centro commerciale mentre fai la spesa, senza sentire manco l'audio..
No grazie -_-
Sarebbe come mettersi a voler leggere Shakespeare tradotto da google translate.. un supplizio, puro masochismo.. no, meglio non leggerlo proprio, allora.
Ecco un esempio (da Romeo and Juliet, la famosa seconda scena del secondo atto).
ORIGINALE
"But soft! What light through yonder window breaks?
It is the east, and Juliet is the sun.
Arise, fair sun, and kill the envious moon,
Who is already sick and pale with grief,
That thou, her maid, art far more fair than she.
Be not her maid since she is envious.
Her vestal livery is but sick and green,
And none but fools do wear it. Cast it off!
It is my lady. Oh, it is my love.
Oh, that she knew she were!"
TRADUZIONE by GOOGLE TRANSLATE
"Ma morbido! Che la luce attraverso le pause quella finestra?
E 'oriente, e Giulietta è il sole.
Sorgi, fiera del sole, e uccidere la luna invidiosa,
Chi è già malata e pallida di pena,
Che tu, sua ancella, l'arte di gran lunga più bella di lei.
Non essere la sua damigella dal momento che lei è invidiosa.
La sua livrea vestale non è che malato e verde,
E nessuno ma sciocchi fare indossarlo. Gettato fuori!
E 'la mia signora. Oh, è il mio amore.
Oh, che sapeva che fosse!"
----------
Cioè, dai.. è da vomito .. una traduzione malfatta uccide la bellezza magistrale e sublime persino del testo di uno dei più bravi tessitori di parole mai esistito.
Il voler leggere Shakespeare a tutti i costi in italiano... anche se tradotto così infimamente (e il livello delle traduzioni in italiano delle avventure - dove il testo conta - all'epoca era più o meno questo) è solo volersi del male..
StylezZz`
06-04-2017, 11:12
Ecco un esempio (da Romeo and Juliet, la famosa seconda scena del secondo atto).....
Google Translate fa già fatica a tradurre una semplice frase, figuriamoci una tragedia Shakespeariana :asd: Cmq, un doppiaggio, per quanto sia buono, non sarà mai all'altezza dell'originale, e non mi riferisco alla qualità delle voci (che spesso riescono anche ad essere eccellenti, vedi il doppiaggio di Claudio Moneta per esempio...), il problema sta nel fatto che molte parole vengono cambiate da quelle originali, per farle entrare meglio in una frase o perchè magari suonano meglio di un altra, e a volte succede che prendono un significato totalmente diverso dalla parola usata in origine. Forse l'esempio della traduzione con google di Shakespeare è un pò estremo ed esagerato da paragonare con la traduzione di un gioco, ma come hai detto te, il significato è quello, uccide la bellezza originale, non dico tutta ma in parte, poi ogni gioco è a se, andrebbe esaminato ogni singolo caso dato che ci sono stati doppiaggi di serie A e di serie B, dipende anche dalla complessità delle frasi e dei dialoghi contenuti.
sintopatataelettronica
06-04-2017, 11:34
Google Translate fa già fatica a tradurre una semplice frase, figuriamoci una tragedia Shakespeariana :asd: Cmq, un doppiaggio, per quanto sia buono, non sarà mai all'altezza dell'originale, e non mi riferisco alla qualità delle voci (che spesso riescono anche ad essere eccellenti, vedi il doppiaggio di Claudio Moneta per esempio...), il problema sta nel fatto che molte parole vengono cambiate da quelle originali, per farle entrare meglio in una frase o perchè magari suonano meglio di un altra, e a volte succede che prendono un significato totalmente diverso dalla parola usata in origine. Forse l'esempio della traduzione con google di Shakespeare è un pò estremo ed esagerato da paragonare con la traduzione di un gioco, ma come hai detto te, il significato è quello, uccide la bellezza originale.
Sì, beh.. avendone la possibilità di fruirne.. l'originale sarà sempre meglio di qualsiasi traduzione, sia nello scritto che nel parlato (doppiato).
Però, visto che tanta gente non ne può fruire perché non ha conoscenza sufficiente della lingua inglese per farlo agevolmente E senza che diventi più una tortura che un piacere (come diceva Bestio, ad esempio.. che giustamente dopo il lavoro ha solo voglia di rilassarsi), alla fine una buona traduzione - fatta come si deve - e un buon doppiaggio di qualità, pur se non saranno mai come l'originale, possono esserne una validissima alternativa.
Il problema si pone quando né la traduzione né il doppiaggio sono di qualità.. anzi.. quando son fatti proprio così male da far rabbrividire e rizzare i capelli per lo sgomento..
L'esempio della traduzione di Shakespeare fatto da Google translate sarà estremo.. ma il 99% dei giochi tradotti in italiano 20-25 anni fa.. a quei livelli di devastazione totale del testo originale erano.
E non solo e semplicemente perché non mantenevano la bellezza dei versi e la musicalità del linguaggio.. ma perché erano proprio tradotti coi piedi, con errori ortografici, grammaticali, tutte le frasi idiomatiche tradotte sempre letteralmente parola-per-parola (da rabbrividire, mi ricordo certe cose.... .) ..
Insomma, visto il livello di squallore e miseria che 'ste traduzioni riuscivano a raggiungere.. secondo me era solo puro masochismo volerci a tutti i costi giocare in italiano.. :D
Sì...ma erano localizzate talmente male ( tutti i gioielli della lucasarts erano tradotti uno peggio dell'altro ).. che era puro masochismo giocarci in italiano: ti rovinavi proprio il gusto stesso dell'esperienza .. erano tradotte talmente da cani che sembravano le parodie - MALRIUSCITE - dei giochi stessi..
L'unica avventura Lucasarts - peraltro tradotta decisamente male - che giocata in italiano era comunque godibile fu credo Sam & Max : Hit the Road.. grazie ad un doppiaggio riuscitissimo ed esilarante.. migliore e più brillante e spassoso (in italiano) dell'originale inglese..
Forse perché comunque era senza senso e del tutto sconclusionata come avventura in sé.. la traduzione fatta coi piedi non poteva cagionare a tale gioco nessun danno xD
Ancora rido se ripenso a certi scambi di battute - in italiano - tra Sam & Max.. "Sei confuso quanto me, Sam ? " - "Di Più..." :D
- Ignoralo Sam, forse se ne andrà via! :asd:
Non sono assolutamente d'accordo, per me le avventure Lucas (e non solo, non dimentichiamoci quelle Delphine e Sierra!) erano tradotte (e doppiate) più che dignitosamente.
E mai sarebberi riuscite ad appassionarmi a quei livelli, se fossero state in Inglese.
sintopatataelettronica
06-04-2017, 12:07
Non sono assolutamente d'accordo, per me le avventure Lucas (e non solo, non dimentichiamoci quelle Delphine e Sierra!) erano tradotte (e doppiate) più che dignitosamente.
Beh.. quelle doppiate erano già un filino meglio ..ma davvero poche superavano la soglia dell'accettabilità. Mentre di quelle precedenti solo testo non se ne salvava nessuna: Maniac Mansion Zack McKracken, Loom, Monkey Island 1 e 2, Indiana Jones and the Fate of Atlantis... erano una uno scempio più grande dell'altra.
Poi, nel caso unico di Sam & Max: Hit the Road, il doppiaggio era davvero riuscito, superlativo e brillantissimo.. uno dei rarissimi casi in cui le voci italiane erano superiori in tutto alle originali, molto più azzeccate... più divertenti.. Era molto, molto più bello da ascoltare in italiano xD
Ma la traduzione del testo, in sé, era decisamente pessima ..
Beh.. quelle doppiate erano già un filino meglio ..ma davvero poche superavano la soglia dell'accettabilità. Mentre di quelle precedenti solo testo non se ne salvava nessuna: Maniac Mansion Zack McKracken, Loom, Monkey Island 1 e 2, Indiana Jones and the Fate of Atlantis... erano una uno scempio più grande dell'altra.
Poi, nel caso unico di Sam & Max: Hit the Road, il doppiaggio era davvero riuscito, superlativo e brillantissimo.. uno dei rarissimi casi in cui le voci italiane erano superiori in tutto alle originali, molto più azzeccate... più divertenti.. Era molto, molto più bello da ascoltare in italiano xD
Ma la traduzione del testo, in sé, era decisamente pessima ..
Le ho giocate tutte, ma non me le ricordo così terribili.
Come doppiaggio anche MY3 lo trovavo fantastico, Murray doppiato da Ubaldi (che all'epoca non ci aveva ancora fracassato le OO per la sua onnipresenza :asd:) mi rimarrà per sempre affettuosamente nella memoria. :ave:
Le traduzioni terribili erano altre (https://www.youtube.com/watch?v=S92o0BGvyjY). :asd:
fraussantin
06-04-2017, 12:34
Personali ..sì.. fino ad un certo punto.
Certo, mica nego che una buona localizzazione nella propria lingua (o addirittura eccellente e superba, come fu quella di Mass Effect a suo tempo) sia un grandissimo valore aggiunto... ma una traduzione e un doppiaggio scadenti e sgrammaticati .. illogici .. a livello di traduttore automatico (come erano tradotte tutte le avventure lucasarts dell'epoca d'oro.. e non solo quelle) ammazzano l'esperienza e tolgono veramente il gusto di giocarle...
Non si capiva nemmeno il senso di certe frasi... era come leggere il compito sgrammaticato di un alunno non capace di scrivere di prima elementare... sai che gusto.. sai che esperienza -_-
Non scherzo.. il livello di alcune traduzioni dell'epoca era veramente questo.. così infimo da far rabbrividire... che era meglio non giocarle proprio, era come spoilerarsi un bel film o serie tv che stai attendendo da tempo guardandola sui monitor di un centro commerciale mentre fai la spesa, senza sentire manco l'audio..
No grazie -_-
Sarebbe come mettersi a voler leggere Shakespeare tradotto da google translate.. un supplizio, puro masochismo.. no, meglio non leggerlo proprio, allora.
Ecco un esempio (da Romeo and Juliet, la famosa seconda scena del secondo atto).
ORIGINALE
"But soft! What light through yonder window breaks?
It is the east, and Juliet is the sun.
Arise, fair sun, and kill the envious moon,
Who is already sick and pale with grief,
That thou, her maid, art far more fair than she.
Be not her maid since she is envious.
Her vestal livery is but sick and green,
And none but fools do wear it. Cast it off!
It is my lady. Oh, it is my love.
Oh, that she knew she were!"
TRADUZIONE by GOOGLE TRANSLATE
"Ma morbido! Che la luce attraverso le pause quella finestra?
E 'oriente, e Giulietta è il sole.
Sorgi, fiera del sole, e uccidere la luna invidiosa,
Chi è già malata e pallida di pena,
Che tu, sua ancella, l'arte di gran lunga più bella di lei.
Non essere la sua damigella dal momento che lei è invidiosa.
La sua livrea vestale non è che malato e verde,
E nessuno ma sciocchi fare indossarlo. Gettato fuori!
E 'la mia signora. Oh, è il mio amore.
Oh, che sapeva che fosse!"
----------
Cioè, dai.. è da vomito .. una traduzione malfatta uccide la bellezza magistrale e sublime persino del testo di uno dei più bravi tessitori di parole mai esistito.
Il voler leggere Shakespeare a tutti i costi in italiano... anche se tradotto così infimamente (e il livello delle traduzioni in italiano delle avventure - dove il testo conta - all'epoca era più o meno questo) è solo volersi del male..
Se non sei un madrelingua inglese, o se non hai una buona conoscenza "vissuta" in inglese, ogni parola che leggi mentalmente la traduci ( se non col vocabolario) in italiano per assegnarli un significato...
..quindi questo lavoro tanto vale farlo fare a chi lo sa fare meglio di me e godermelo già tradotto.
Testicolo_Rotto
06-04-2017, 13:38
Non e' Sheppard tutt'altra cosa sicuramente very NERD,
Non e' Localizzato in italiano ma in tedesco si in inglese si ecc.ecc.
imo che se ne vadino letteralmente affanculo....un Ringraziamento
sentito agli Italiani di Conspiracy per averlo Bucato nell'immediato!
Ma pensa te.......pensa......:O
sintopatataelettronica
06-04-2017, 13:48
Se non sei un madrelingua inglese, o se non hai una buona conoscenza "vissuta" in inglese, ogni parola che leggi mentalmente la traduci ( se non col vocabolario) in italiano per assegnarli un significato...
..quindi questo lavoro tanto vale farlo fare a chi lo sa fare meglio di me e godermelo già tradotto.
Sì.. sono pienamente d'accordo, eh ?
Ma il punto che sottolineavo è quando a fare questo lavoro di traduzione - e nel gaming è capitato tante volte .. ma non solo nel gaming - .. c'è chi proprio non lo sa fare... non ne è in grado :D
Sulla localizzazione in italiano sono d'accordo con chi vorrebbe il gioco in italiano , ma come gioco vale la pena di essere giocato o no ?... sono rimasto al primo e al secondo , il terzo capitolo troppo fps per me.
in inglese si ecc.ecc.
Eh già, è stato un bello sforzo localizzare in inglese questo gioco :D
Immagino le ore che ci hanno impiegato per tradurlo dall'inglese all'inglese ;)
Sulla localizzazione in italiano sono d'accordo con chi vorrebbe il gioco in italiano , ma come gioco vale la pena di essere giocato o no ?... sono rimasto al primo e al secondo , il terzo capitolo troppo fps per me.
Guardane 3 o 4 cosi ti fai un idea
https://www.youtube.com/results?search_query=mass+effect+andromeda+recensione+ita
Non e' Sheppard tutt'altra cosa sicuramente very NERD,
Non e' Localizzato in italiano ma in tedesco si in inglese si ecc.ecc.
imo che se ne vadino letteralmente affanculo....un Ringraziamento
sentito agli Italiani di Conspiracy per averlo Bucato nell'immediato!
Ma pensa te.......pensa......:O
Io non lo provo nemmeno a gratis, non ha senso se la gente non lo compra perchè non localizzato e poi lo scaricano in 100mila.
Detto questo, mi accodo al ringraziamento. ;)
Io non lo provo nemmeno a gratis, non ha senso se la gente non lo compra perchè non localizzato e poi lo scaricano in 100mila.
Detto questo, mi accodo al ringraziamento. ;)
Hai detto tutto ....poche parole .... ciaa !
Testicolo_Rotto
06-04-2017, 18:07
;44634437']Calma, innanzitutto.
Qui non è questione di esser fenomeni, è semplicemente che 'ste cose che dite hanno poco senso.
Io resto dell'idea che non scegliere di acquistare un gioco solo perché "non c'è l'italiano parlatooo" è una cosa che fa ridere già di suo.
L'Italiano viene scartato perché (parlo di Steam, qui su Origin penso non cambi molto) il mercato videoludico in Italia muove manco il 3% di quello globale.
E voi come protestate? non comprando?
LOL.
daje de cane che si morde la coda.
Rimango dell'idea, anche, che a me sembra totalmente impossibile non riusciate a leggere e giocare. ma che siete, cavalli?
Non comprate per principio? tenetevelo, questo principio. il 3% scenderà ancor di più.
A me di quello che hai scritto ho notato che hanno molto senso :mbe:
Quindi se in italiano non c'è per via dei costi lo posso accettare,OK?
Se vedo tutte le lingue del mondo tranne la mia mi sta' un po sul cazzo!
Infatti ci sono giochi solo in inglese per le altre lingue sottotitoli e OK...
Se invece metti le altre lingue e a me italiano mi scoreggia in faccia il
Concetto non mi sta bene affatto! Oltretutto una lingua bella e poetica
Come la nostra non quel cesso di inglese che non se po' senti'.............
Inglesotti e anglofoni di sto cazzo!
Testicolo_Rotto
06-04-2017, 18:38
secondo questo ragionamento dovrebbero localizzare il gioco in ogni lingua del mondo... :asd:
se non mi sta bene una politica di un produttore me ne faccio una ragione, mi imparo quattro fregnacce in inglese per seguire la fantastica trama di mass effect (eh beh), oppure mi attacco a sta cippa. Dato che parlo una lingua irrilevante che per un produttore di videogiochi conta quanto <inserire lingua a caso>.
ah, non percepisco dividendi di azioni EA, ma non vivo nel mio paesello credendo di essere al centro del mondo e pretendendo chissa' cosa. non e' il mercato italiano a fare i numeri, non gli conviene spendere soldi per localicazzarlo, non lo localizzano, end of the story.
Scusa non ti sarai mica sentito offeso Antonio di Cambridge UK :asd: :asd: :asd:
StylezZz`
08-04-2017, 01:14
Il problema è che, come al solito, noi consumatori contiamo zero in quanto disorganizzati e fanboyzzati. L'unica arma che ci rimane è la pirateria.
E certo, visto che manca il doppiaggio allora noi italiani siamo giustificati a non comprarlo, e lo scarichiamo illegalmente come ''segno di protesta'', bella scusa del c***o, alla fine tutti quelli che ragionano in questi termini finiscono per giocarselo tutto, fino in fondo, e se lo godono pure. Ma almeno potranno dire di aver salvaguardato i propri diritti di consumatori. Cavolo, che idiota che sono stato a spendere 39 euro, ma forse è meglio essere idioti che ipocriti.
Testicolo_Rotto
08-04-2017, 14:47
L'unica arma che ci rimane è la pirateria.
è meglio essere idioti che ipocriti.
VOGLIO DIRE CHE SIAMO USCITI TUTTI FUORI DAI BINARI E OT :mbe:
Io uso software solo Originali!!! Che stimo alcuni gruppi per il
lavoro che fanno raggiungendo obbiettivi impensabili non significa
che li approvi.Pensa se lavoro ad un progetto ben retribuito e poi salta
tutto perche' me lo hanno copiato MI GIREREBBERO LE PALLE!
Idioti o Ipocriti non saprei ognuno e contento e libero di comportarsi
come meglio crede. Per finire sottotitolato da' fastidio agli occhi
perche' non e' un FPS vero e proprio ma ha elementi con molto
del GDR,quindi in tante situazioni ci son molti dialoghi.
A quei dialoghi ci sono anche tande domande a cui meditare e dare
una risposta per cui si rischia di forzare enormemente la vista:mbe:
PER CUI NON SO' VEDENDO SU YOUTUBE I VIDEO E' CARINO :D
RISCHIARE DI COMPROMETTERE LA VISTA ANCORA DI PIU? NO!
Susate il mio Italiano :)
Io non lo provo nemmeno a gratis, non ha senso se la gente non lo compra perchè non localizzato e poi lo scaricano in 100mila.
Detto questo, mi accodo al ringraziamento. ;)
Infatti, se la mancata traduzione ti crea problemi tali dal non riuscire ad apprezzarlo, fai bene a non comprarlo e protestare.
Ma se poi lo scarichi illegalmente e ci giochi comunque, è ipocrisia pura! :doh:
Io alla fine ho ceduto e l'ho comprato, (dopo averlo provato sull'account di un'amico, con il quale avrei anche potuto continuare a giocarlo...) e nonostante il mancato doppiaggio e un CS per me quasi insopportabile, ci sto giocando e mi sta piacendo! :stordita:
Il lore e la storia di ME, per chi ha apprezzato i la trilogia Shepard, meritano sempre di essere approfondite.
Comunque confermo che tra i sottotitoli che scorrono veloci e a seconda dello sfondo spesso sono poco leggibili, si spostano da sotto durante le cutscene a sopra durante gli altri dialoghi, non è assolutamente facile starci dietro! :doh:
Testicolo_Rotto
08-04-2017, 20:34
prego? :mbe:
Grazie? Che si dice a Cambridge Localizzano?:asd::Puke:
Non sottovalutare la potenza economica del tuo paesello... ;)
Potenza di che? :D
Non siamo più nei gloriosi anni 80, siamo nel 2017, reduci da 30 anni di sistematica distruzione di questo paese sotto ogni suo aspetto.
Nessuno sottovaluta niente, perchè non c'è niente da sottovalutare. Non c'è niente, è questo il problema.
I giochi vengono localizzati per i mercati più grandi. Tralasciando l'inglese che è la base, poi c'è lo spagnolo, il cinese, il russo l'indiano, il francese, il tedesco perchè altrimenti casca il mondo, e il portoghese, più o meno. Nelle versioni europee c'era il famoso "MULTI 5", inglese, italiano, tedesco, spagnolo, francese. Rimanevano fuori i portoghesi, perchè senza il mercato brasialiano(che non è in EU) il portoghese lo parlano 5 gatti, per altro con basso potere d'acquisto, le lingue scandinave perchè anche se tutti se lo possono permettere, la i "tutti" sono 4 gatti, e gli est-europei perchè loro ricadevano nella localizzazione russa. E comunque si parla di altri mercati minori.
Il fatto che, guardacaso in questo periodo storico di disfacimento economico nazionale, proprio la localizzazione italiana viene a mancare, la dovrebbe dire lunga. Molto lunga, sulle vere ragioni della sua mancanza. Che i numeri del mercato italiano sono miseri, come quelli di paesi piccoli come la Svezia che conta di 5 milioni di abitanti. Solo che qui siamo in 60 milioni.
Testicolo_Rotto
09-04-2017, 19:13
Potenza di che? :D
Non siamo più nei gloriosi anni 80, siamo nel 2017, reduci da 30 anni di sistematica distruzione di questo paese sotto ogni suo aspetto.
Nessuno sottovaluta niente, perchè non c'è niente da sottovalutare. Non c'è niente, è questo il problema.
Il fatto che, guardacaso in questo periodo storico di disfacimento economico nazionale,
Si ma hai sottovalutato che molte cose sono rimaste :
La 'ndrangheta,Cosa Nostra,Il Vaticano,Beretta,Ferrari,La Toscana
(Punto di Contatto della Massoneria Mondiale) e tanto altro :asd:
Basterebbe uno di questi per far localizzare il Gioco FIDATI
Il distributore avrebbe dovuto pensare alla localizzazione o no?
Vince sempre il PROFITTO altro che' :D Mannaggia :mbe:
Di questa discussione ho trovato squallido far passare chi non
conosce l'inglese, o lo conosce poco, come un NERD Sfigato:mbe:
Oltre allo Sputare continuamente Cacca sul nostro Paese che se
cacca e' BISOGNEREBBE FARSI UN AUTO ESAME E SPUTARSI IN
FACCIA DA SOLI DAVANTI ALLO SPECCHIO VISTO CHE L'ITALIA
NEL PICCOLO SEI TU,LORO,VOI,ESSI !!!
Daniele- Busto Arsizio (varese) ITALIA
La 'ndrangheta,Cosa Nostra,Il Vaticano,Beretta,Ferrari,La Toscana
(Punto di Contatto della Massoneria Mondiale) e tanto altro :asd:
Basterebbe uno di questi per far localizzare il Gioco FIDATI
Vero :D Ma credo che queste organizzazioni statal.... ehm criminali abbiano altro pensieri per la testa :asd:
Di questa discussione ho trovato squallido far passare chi non
conosce l'inglese, o lo conosce poco, come un NERD Sfigato:mbe:
Io non conosco l'inglese. O meglio, lo parlo sufficientemente per andare all'estero da solo e svolgere i miei affari(come ho fatto in passato). Non l'ho mai studiato a livello accademico, e ho gravissime difficoltà a comprendere video non sottotitolati.
Eppure son tra quelli che non si sono suicidati quando hanno visto che Andromeda sarebbe stato non localizzato. E' semplicemente il segnale che devo potenziare l'inglese. Sai com'è è la prima lingua dell'intera europa. Parlata quasi perfettamente in ogni paese occidentale. Tranne due: Francia e Italia. I più falliti. Chiedi perchè.
Oltre allo Sputare continuamente Cacca sul nostro Paese che se
cacca e' BISOGNEREBBE FARSI UN AUTO ESAME E SPUTARSI IN
FACCIA DA SOLI DAVANTI ALLO SPECCHIO VISTO CHE L'ITALIA
NEL PICCOLO SEI TU,LORO,VOI,ESSI
Io ho 29 anni e in vita mia non ho MAI votato uno dei partiti che poi, con la maggioranza, è andato a "governare" questo paese, distruggendolo. L'esame di coscienza non me lo devo fare io, ma chi supporta gli assassini che da 30 anni stanno spaccando tutto.
le proteste fatele fino in fondo altrimenti fate solo la figura degli ipocriti.Certo! Pronti per la rivoluzione...? :muro:
Armiamoci e partite! :D
Non comprarlo non basta?
ripeto, forse non hai seguito, ma e' semplice logica.
Se lo è la tua, lo è anche la sua. :)
Se c'è da interpretare le reazioni altrui, la logica va a farsi un giro. (semplice logica :O )
Non si capisce cosa vi disturba del nostro disturbo (la faccio corta), ma interpretarvi non è logico. :fagiano:
Ok, ma alla EA non gliene frega un cazzo di tutto ciò amico mio... :D
Indovina quanti abitanti ha la Francia? 60 milioni, esattamente come noi.
La differenza sai qual'è? Che da loro viene tradotto sempre tutto, perché altrimenti la gente non lo compra. Da noi, evidentemente, è diverso.
Paesi in cui si parla il francese:
Francia
Belgio
Mezzo Canada
Mezza Svizzera
Mezza Africa
Tunisia
Vietnam
Altra roba in oriente
Ed è considerata una delle lingue diplomatiche, senza contare che viene insegnata nelle scuole di quasi tutti i paesi occidentali(pure le nostre, io alle medie l'ho fatto per esempio). E' una lingua vivissima, parlata da centinaia di milioni di persone in tutto il mondo.
Il Francese non lo puoi togliere mai da nessuna localizzazione. Ed è ovviamente imparagonabile all'Italiano, che è parlato solo in Italia e anche scorrettamente, visto il grado di alfabetizzazione che si vede in giro.
Ed è ovviamente imparagonabile all'Italiano, che è parlato solo in Italia e anche scorrettamente, visto il grado di alfabetizzazione che si vede in giro.
LOL, partendo dal forum di Hwupgrade.
Partiamo dal "Se io avrei avuto"
oppure io o preso una nuova Cpu :doh:
Testicolo_Rotto
10-04-2017, 15:30
MOD CHIUDI STA' DISCUSSIONE X FAVORE :asd:
AIUTATEMI :Puke:
MOD CHIUDI STA' DISCUSSIONE X FAVORE :asd:
AIUTATEMI :Puke:
Nessuno ti obbiga a parteciparvi... :Prrr:
Testicolo_Rotto
10-04-2017, 18:42
Nessuno ti obbiga a parteciparvi... :Prrr:
:asd: :asd: :huh:
Ed è ovviamente imparagonabile all'Italiano, che è parlato solo in Italia e anche scorrettamente, visto il grado di alfabetizzazione che si vede in giro.
92 minuti di applausi!
Altair[ITA]
10-04-2017, 21:14
Paesi in cui si parla il francese:
Francia
Belgio
Mezzo Canada
Mezza Svizzera
Mezza Africa
Tunisia
Vietnam
Altra roba in oriente
Ed è considerata una delle lingue diplomatiche, senza contare che viene insegnata nelle scuole di quasi tutti i paesi occidentali(pure le nostre, io alle medie l'ho fatto per esempio). E' una lingua vivissima, parlata da centinaia di milioni di persone in tutto il mondo.
Il Francese non lo puoi togliere mai da nessuna localizzazione. Ed è ovviamente imparagonabile all'Italiano, che è parlato solo in Italia e anche scorrettamente, visto il grado di alfabetizzazione che si vede in giro.
sottoscrivo tutto.
ma non ci arrivano in molti.
Testicolo_Rotto
10-04-2017, 21:19
Paesi in cui si parla il francese:
Francia
Belgio
Mezzo Canada
Mezza Svizzera
Mezza Africa
Tunisia
Vietnam
Altra roba in oriente
Ed è considerata una delle lingue diplomatiche, senza contare che viene insegnata nelle scuole di quasi tutti i paesi occidentali(pure le nostre, io alle medie l'ho fatto per esempio). E' una lingua vivissima, parlata da centinaia di milioni di persone in tutto il mondo.
Il Francese non lo puoi togliere mai da nessuna localizzazione. Ed è ovviamente imparagonabile all'Italiano, che è parlato solo in Italia e anche scorrettamente, visto il grado di alfabetizzazione che si vede in giro.
92 minuti di applausi!
;44653939']sottoscrivo tutto.
ma non ci arrivano in molti.
Toto' il principe de curtis vi avrebbe messo nella categoria
Dei lestofanti o dei Pagliacci che è uguale :)
Altair[ITA]
10-04-2017, 21:58
così, insulti random a caso senza nemmeno un motivo :asd:
manco sai chi sia Totò, fidati . sei uno spettacolo :asd:
;44653939']sottoscrivo tutto.
ma non ci arrivano in molti.
No, come dimostra Testicolo_Sano ;)
Toto' il principe de curtis vi avrebbe messo nella categoria
Dei lestofanti o dei Pagliacci che è uguale :)
Sese, come no ;)
Avanti il prossimo!
StylezZz`
11-04-2017, 03:19
Stare qui a contare il numero di abitanti di ogni paese non ha assolutamente senso, può averne anche 1 miliardo come la Cina, ma se non vende sono numeri inutili. Oltre al fatto che l'Italia ha il pessimo primato riguardo la pirateria, non che gli altri paesi siano dei santi eh. Cmq, queste sono tutte supposizioni, ne io, ne voi, sappiamo il vero motivo del perchè questo gioco non è stato doppiato, possiamo anche continuare a discuterne per mesi, ma non cambierà nulla, il gioco è uscito, end of story. Non so se EA Italia rilascerà delle spiegazioni in futuro a riguardo, ma se lo farà, penserò a questa discussione :asd:
Una cosa è certa, comprandolo dai ragione a chi in EA ha sentenziato "niente doppiaggio italiano, i ritorni previsti non giustificano il rischio, tanto i fan sono fortemente fidelizzati e se lo comprano comunque"
Io compro un gioco per soddisfare un mio piacere personale, e dopo 2 settimane dall'acquisto, sono più che soddisfatto, e non lo dico perchè ha il nome MASS EFFECT scritto sopra, mi sta piacendo perchè è molto simile al 1, sta facendo quello che ME2 e ME3 non sono riusciti a fare perchè avevano perso la loro parte rpg, per non parlare dell'esplorazione che era stata completamente tagliata, il mancato doppiaggio è una cosa che posso farne a meno, non mi sta impedendo di godermelo. Se gli sviluppatori si fossero allontanati troppo dal genere rpg fantascientifico (come stava per accadere da mass effect 2 in poi), allora anche io avrei avuto un motivo per non acquistarlo, fan o meno, ma non sarei venuto qui a giustificare lo scaricamento illegale come arma di protesta, se un gioco non mi piace non lo scarico nemmeno, ma come ha già scritto qualcuno prima di me, se lo scaricate e ci perdete anche dei giorni per farlo, allora vuol dire che in fondo vi attira, vi interessa, magari dire che lo fate per protesta vi fa sentire meglio, fare la parte delle vittime che vengono trattate male dalle software house vi fa comodo. Invece non ho nulla contro chi dice ''NON MI PIACE QUESTO NUOVO GIOCO ,NO DOPPIAGGIO = NON LO COMPRO, NON LO SCARICO'', perchè sta esprimendo una sua opinione, ed ha il massimo rispetto da parte mia, e soprattutto è sincero con se stesso. In conclusione, comprandolo non voglio dare ragione a nessuno, semplicemente non ho motivo di protestare, ne lo farò per ''solidarietà''. E non mi farò influenzare da chi critica gratuitamente questo gioco solo perchè qualche sua aspettativa non è stata soddisfatta e vuole tirarsi tutti quanti con se.
Testicolo_Rotto
11-04-2017, 03:35
;44654072']così, insulti random a caso senza nemmeno un motivo :asd:
manco sai chi sia Totò, fidati . sei uno spettacolo :asd:
Manco sai chi sia? Ahahaha Ahahaha Ahahahah :Prrr:
Il turno di notte è quasi Finito Evviva:D :ronf: :ronf:
Stare qui a contare il numero di abitanti di ogni paese non ha assolutamente senso, può averne anche 1 miliardo come la Cina, ma se non vende sono numeri inutili. Oltre al fatto che l'Italia ha il pessimo primato riguardo la pirateria, non che gli altri paesi siano dei santi eh.
Credi che uno come "Delling", re incontrastato del rosik capisca ste cose?
PPS: non tutta l'Italia fa schifo. Livorno effettivamente è un po' nella merda, ma prima o poi si ripiglia, dai. Certo che se non vi foste tagliati i coglioni pur di darlo in culo al fiorentino, sarebbe stato più semplice... ;)
L'insulto a Livorno e alla Toscana in generale è lo specchio del tuo post: Inutile e incazzato :D Punto sul vivo? :sofico:
Chiedo gentilmente ai moderatori di NON SOSPENDERLO! Intanto perchè non mi ritengo minimamente offeso(Dai, oggettivamente non può essere considerata offesa un qualsiasi insulto a Livorno, è come se andassi in Calabria a dire che il loro cibo piccante fa schifo :D ), eppoi c'è sempre la possibilità che tiri fuori qualche altra perla, atta solo a suffragare quel che ho detto ;)
Belgio, Francia, Svizzera francofona, Canada(Quebec). Contando solo questi sono 4 paesi(già 4 è maggiore di 1, a quanto pare) per un totale di più di 80 milioni di abitanti. Ma secondo lui questi 4 paesi messi insieme, sia a livello di lingua, sia a livello di potere d'acquisto sono paragonabili alla sola Italia :D
Torna a insultare Livorno va, ti riesce meglio che difendere l'indifendibile ;)
Toto' il principe de curtis vi avrebbe messo nella categoria
Dei lestofanti o dei Pagliacci che è uguale :)
5g
Rosik? E perchè mai? Io sto sereno come un pascià
Bah, dimmelo tu :D
Il tono del tuo precedente post era molto diverso da questo, più aggressivo :)
Guarda che quella frase non è mica mia, viene da un titolo del Vernacoliere (mensile satirico livornese). A me piace così tanto che mi ci sono abbonato pur essendo di Modena!
Non lo leggo più da tanto tempo, anche se "il Troio" fa sempre la sua porca figura ;)
Troppo buono, spero di aver suffragato a sufficienza!
Non mi pare ti abbiano sospeso infatti :)
A me sembrano due mercati assolutamente paragonabili, perfettamente in grado di farti rientrare dall'investimento fatto nel doppiaggio. Per carità, se avessi i fondi per poterne scegliere uno solo sceglierei anche io quello da 80 milioni di abitanti, ma...
...perchè mai dovrei rinunciare a quello da 60 milioni?
Di la ci son due paesi del G8, la capitale mondiale dei banchieri e gioiellieri, e la nazione dove c'è la Capitale Europea.
Dopo averlo fatto in spagnolo, russo, cinese, tedesco(perchè sennò casca il mondo) se devo scegliere a chi donare l'ultimo "slot" delle localizzazioni, secondo te a chi va?
Ed in lingua originale, ovviamente, perchè sono poi d'accordo anche io con chi sostiene che i doppiaggi dei videogiochi a volte fan cagare. Ma non mi sembra un buon motivo per smerdare chi senza farà fatica a godersi appieno una delle componenti più importanti del gioco.
Ma de che...? :mbe:
Non sarebbe un buon motivo, se fosse accaduto.
E non era un thread riservato agli estimatori dei dettagli della lingua "Madre", dove si gustava il piacere della pronuncia pura...
Primo post:
male perchè non c'è l'audio in italiano
il gioco sarebbe spettacolare ma il fatto che non sia parlato in italiano lo rende difficile e pesante
Secondo post:
Vi prego basta con sta storia della lingua, non se ne può più. Non è che vi legge un pezzo di James Joyce mentre giocate, che diamine. Sono frasi che al giorno d'oggi tutti dovrebbero essere in grado di capire anche senza sottotitoli.
L'inizio ci stava, e non smerdava nessuno, il seguito era inopportuno-inadeguato-inappropriato; In primis, verso chi, legittimamente, ha esternato un peggioramento della comprensività (e qui non si dovrebbe discutere, no?), in secundis, verso chi avrebbe avuto voglia di condividere la stessa delusione.
Dopodiché, sono apparsi altri estimatori, alcuni dei quali si sono sentiti chiamati in causa senza esserlo stati...
Quindi, vedi di mettere i piedi per terra e di non rigirare la frittata, che comincia a puzzar di bruciato. :)
Frittata revolt, se preferisci... :O
Hai ragione, ti chiedo scusa se ti ho offeso, il post precedente voleva essere un po' canzonatorio ma avrei dovuto esplicitare la citazione del Vernacoliere, coglierla non era poi così facile e senza capirla... il tono generale del post diventa mooolto più pesante.
Internet purtroppo è così, senza tono di voce e senza vedersi in faccia è un attimo litigare... ma giuro che non ho proprio niente contro i Toscani o i Livornesi, anzi!
Tranquillo, nessun problema, basta chiarirsi e tutto si risolve ;)
Testicolo_Rotto
21-04-2017, 19:25
In Risposta alla Domanda Iniziale Se e' Capolavoro o delusione
Opterei per DELUSIONE:O Menomale che oltre lui ho istallato
2Dark che mi ha fatto completamente dimenticare ME Andromeda;)
si ma io volevo sapere se c'è F o no
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.