PDA

View Full Version : Aiuto elettronico: caricabatterie per trapano


alegallo
27-03-2017, 12:05
Salve a tutti, sono a chiedere un aiuto da niubbo (quasi) totale in elettronica spicciola.
Ho un avvitatore/trapano Bo*ch con batteria da 7,2V, ma mi è morto il caricabatterie.
Questo è composto dal classico trasformatorino collegato a una "spina" da mettere sulla batteria per ricaricarla.
Dentro a questa "spina" ci sono ovviamente i contatti, e una piccola circuiteria a me ignota.
Il trasformatore è da 8,7V 400 mAh.

Ho trovato in casa un vecchio trasformatore da 9V 1Ah, funzionante, e mi chiedevo se potessi sostituirlo al vecchio senza friggere o far esplodere niente.

La mia incertezza non viene dall'amperaggio; da quel che so che si tratta di un valore massimo, e che la batteria dovrebbe assorbire quel che le serve e basta.
Mi chiedo però se il voltaggio possa dar fastidio o alla batteria o al circuito.

Mi sono fatto prestare un tester per verificare la tensione in uscita, e dopo controllerò, ma purtroppo non posso sapere quanto erogava il vecchio, e quindi non ho termini di paragone.

Appena avrò info le metterò, ma se qualcuno ha idee o consigli mi dica pure, e grazie a tutti ;)

Dumah Brazorf
27-03-2017, 13:18
0,3V è poco di più del 3%, secondo me puoi usare quell'alimentatore tranquillamente.

alegallo
27-03-2017, 13:52
Grazie Dumah Brazorf, era anche la mia idea ma non conosco quella circuiteria interna (nè altre d'altronde), e allora preferisco chiedere

Nel frattempo sono andato a pranzo con il tester, che ovviamente uso da zappatore totale, e ho fatto un paio di misurazioni della tensione.

Il "nuovo" alimentatore attaccato alla corrente da solo eroga ... 0 V !!! :eek:
Ho pensato, magari se non ha un carico non si prende la briga di dare niente, e lo ho collegato al circuitino.

A questo punto leggo 8,34 V sui contatti della batteria, e questo un po' mi tornerebbe, visto che il "vecchio" dovrebbe dare 8,7V.

Collegando il tutto alla batteria, che è praticamente a zero, mi dà 2,6 V, e anche questo credo sia giusto, visto che la batteria è in carica e qualcosa dovrebbe assorbire.

Forse gli 0V sono una sicurezza? Cioé se non gli si chiede nulla lui non corre il rischio di bruciarsi restando sotto tensione per nulla?

Aspetto pareri illuminati, e grazie ;)

leoben
27-03-2017, 19:18
Ho trovato in casa un vecchio trasformatore da 9V 1Ah, funzionante, e mi chiedevo se potessi sostituirlo al vecchio senza friggere o far esplodere niente.


Trasformatore o alimentatore? La differenza è notevole...
Il trasformatore ti abbassa solo la tensione (che quindi rimane alternata), il secondo la raddrizza e la livella per averla in continua.


Il "nuovo" alimentatore attaccato alla corrente da solo eroga ... 0 V !!! :eek:
Ho pensato, magari se non ha un carico non si prende la briga di dare niente, e lo ho collegato al circuitino.


La domanda sopra mi è venuta in mente dopo aver letto proprio questo. Ti da 0V perchè stai misurando col tester in corrente continua mentre dal trasformatore esce l'alternata.
Quindi il nuovo trasformatore non va bene, a meno di non aggiungere quanto serve per farlo diventare un alimentatore in corrente continua.



A questo punto leggo 8,34 V sui contatti della batteria, e questo un po' mi tornerebbe, visto che il "vecchio" dovrebbe dare 8,7V.

Collegando il tutto alla batteria, che è praticamente a zero, mi dà 2,6 V, e anche questo credo sia giusto, visto che la batteria è in carica e qualcosa dovrebbe assorbire.


Queste letture non hanno molto significato perchè stai alimentando il circuito presente nella presa con una tensione sbagliata, sia per tipo che probabilmente per valore.
E' già molto che il circuito non si sia fritto! :D

alegallo
28-03-2017, 08:42
Grazie, leoben, lo dicevo io che sono uno zappatore ...

Da quello che mi spieghi allora penso che sia un alimentatore, che dava corrente a qualcosa tipo scanner o cellulare. Insomma una roba così:
http://www.electronic.it/open2b/var/products/410/86/0-94fecb66-500-Alimentatore-Switching-12V-1A.jpg

Non mi pare un semplice trasformatore, anche perché sopra c'è scritto AC in ingresso e DC in uscita.

A lume di naso adesso le letture dovrebbero avere un senso, o sbaglio?
Continuo a non capire lo 0V a vuoto, ma le altre due sembrano più logiche.

Spero che questo cambi qualcosa: a mio favore, ovvio!

alegallo
28-03-2017, 12:02
Diciamo che sei stato un po confuso...
[...]
Lo 0V probabilmente è dovuto al fatto che sbagli a impostare la scala del tester.


Grazie anche a te, Hinterstoisser ;)
Sei gentile a dire che sono SOLO un po' confuso ... sono stato confusissimo, altroché! :stordita:
Però come scusante ho il non rendermene conto :fagiano:

La scala del tester è settata correttamente nel range 0-20V CC, questo l'ho verificato, ma forse il tester stesso ha le pile un po' scariche, controllerò.

Lo spinotto non mi interessa, nel senso che devo tagliarlo e risaldare i fili: in effetti il tester mi serviva soprattutto a quello, perché nella scocca dell'alimentatore non viene riportato quali siano il + o il -.
Non c'è il simbolino tipo "C" con pallino all'interno, quindi mi devo arrangiare.

Che poi lo stesso problema ce l'ho nel circuito dentro alla "spina", anche lì non so quale sia la polarità da rispettare.
Vabbe', l'unica strada sarà fare dei test, per 30 secondi non credo di bruciare niente.

Sento che mi sto avvicinando: ce la farò di sicuro! :winner:

leoben
28-03-2017, 12:43
Se inverti il + col -, ci sta che il circuito interno alla presa possa andare in fumo...

alegallo
28-03-2017, 14:18
Dici? mi pareva talmente poca la tensione ... ma naturalmente che ne so io? :D

Nella pausa pranzo ho riprovato, e il tester riporta sempre 0 V. Mah!
Altri alimentatori, tipo Nok*a o Eric**on, mi danno una tensione, quello pare di no.
Il Nok*a del mio telefono addirittura dovrebbe darmi 3,6V e me ne da 10!

Ah, questo alimentatore che vorrei usare è di marca "Amigo", vai tu a sapere da dove viene ... forse era di un avvitatore di mio padre, me l'ha trovato lui in garage, ed è quello con il voltaggio più simile che sono riuscito a trovare.

alegallo
29-03-2017, 15:55
Piccolo aggiornamento: stamani parlavo dello strano comportamento dell'alimentatore che dà 0V senza carico con un amico ingegnere, il quale mi ha confermato che alcuni lo fanno, specialmente se si tratta di caricabatterie.

Questo e quello che mi avete detto mi conforta un po' ;)

Appena trovo un saldatore faccio il modding, e speriamo bene.

alegallo
30-03-2017, 08:01
Nuovo aggiornamento e richiesta di ulteriore aiuto!

Ieri sera ho effettuato una nuova prova, collegando una ventola da Athlon all'alimentatore, e ho individuato il positivo e negativo.
Un errore l'ho fatto, non ho misurato la tensione, ma la ventola collegata ai 12V girava un po' più piano del normale, e mi sono fidato.

Allora, mosso dalle supposte convinzioni maturate, ho fatto i collegamenti e ho avviato la carica della batteria.
Prima però ho controllato il voltaggio e la polarità in uscita: tutto ok, 8,4V circa.

Dopo 3 minuti un inconfondibile odore di plastica scaldata al limite si è diffuso nell'ambiente! :eek:

Staccato tutto, noto subito che alcuni dei componenti del circuitino interno (diodi o resistenze, non so bene) sono un po' anneriti!

Ho pensato immediatamente a uno scambio di polarità, allora inverto i fili.
Misuro: + e - corretti, stesso voltaggio!
E com'è 'sta storia? :confused:

Rimetto in carica la batteria, scalda lo stesso.

NON CI CAPISCO PIU' NULLA !!!

Insomma, anche se si invertono i poli in ingresso l'uscita è corretta.
E comunque si faccia si frigge il circuito :cry:

Aiuto, che devo fare?
(a parte stare fermo, chiaro)

Dumah Brazorf
30-03-2017, 08:54
Il circuitino ha un ponte diodi che raddrizza nel giusto verso perchè il vecchio trasformatore aveva l'uscita in AC.
Quello a cui non ho pensato è che probabilmente il circuito non limita in alcun modo la corrente che passa, era il trasformatore ad essere limitato di suo a 400mA, per cui con questo passano 1000mA che sono troppi per qualche componente (e anche poco salutari per la batteria).

alegallo
30-03-2017, 10:52
Grazie, mi pare di capire quindi che ci posso fare ben poco. :(
Non credo sia il caso di mettermi a provare a limitare la corrente, sapendone in pratica nulla.
Mi ricordo solo che con una adeguata resistenza si può ridurre la tensione, ma cmq non saprei come!
Siate clementi, quel poco che mi ricordo risale al 1981 ... :D

L'unica cosa che ti posso confermare che il "nuovo" trasformatore fornisce tensione già in DC, non in AC.
Dopo il tuo suggerimento ho fatto anche questa verifica, e con la scala in AC non ho nessuna lettura.
Avrei provato volentieri anche il vecchio, ma è defunto.

Però mi viene in mente una cosa: secondo voi, se usassi un alimentatore da 7,5V DC 400 mAh, potrebbe funzionare?
O la tensione sarebbe troppo bassa per ricaricare una batteria da 7,2V?
Ne ho visto uno in giro per l'ufficio, magari potrei provare ...

Dumah Brazorf
30-03-2017, 13:37
Non è sufficiente alla ricarica completa però visto che le batterie sono a 3V (strano eh) dovrebbe portarle fino ad un tot.
Trovi dei circuitini con LM317 e limitazione di corrente in rete.

alegallo
30-03-2017, 15:09
[...] visto che le batterie sono a 3V (strano eh) dovrebbe portarle fino ad un tot.

si, strano un bel po' ... a meno che non siano in serie :D
Qualcosina mi ricordo, vedi?

Scherzi a parte, i 7,2V mi avevano fatto pensare a 6 batterie da 1,2 V in serie, magari se apro il pacco ci davvero le AA! ;)

Per scrupolo ho riguardato anche la scritta sul vecchio alimentatore, e dice 8,4V DC - 400 mAh. Sempre più strano!

Mah, farò un'altra prova con un alimentatore da 7,5 V.
Ho guardato meglio, ne ho due, da 250 e 380 mAh.
Se ho capito i tuoi commenti 7,5V e 380 mAh mi dovrebbero caricare di meno e in più tempo.

Speriamo di farcela a forare un panetto di burro e avvitare due viti nel pan carré! :p

alegallo
31-03-2017, 11:53
Aggiornamento!
Ieri sera alle 11 ho messo a letto i bambini e mi sono dedicato al problema in pace.

Il nuovo alimentatore 7,5V 380 mAh sembra andare, ma non accende il led presente sulla "spina" per la batteria.
Già che c'ero ho provato anche altri due alimentatori (9V 210 mAh e 7,5V 250 mAh), ma facevano uguale quindi sono tornato a quello più potente.

La batteria si carica, anche solo dopo 5 minuti fa funzionare il robo (chiaro, molto poco!).
Oggi proverò a lasciarlo in carica un'oretta o due, e vediamo cosa fa il trapano.

Vi farò sapere, hai visto mai che serva? ;)

alegallo
31-03-2017, 14:06
Allora, lasciando la batteria in carica un'oretta qualcosa in più si vede, ma molto poco.
La "spina" scalda pochissimo, e non c'è odore di bruciato.
Il trapano gira ma piano, e questo non mi pare un bene.

Siccome sono scemo, non avevo pensato a verificare la tensione della batteria, anche solo per scrupolo.
Oggi l'ho fatto e mi sono trovato ... 2,76 Volts :eek: :confused: :rolleyes:

Mah! Non sarà mica andata anche quella? :cry:
O dipenderà dal basso voltaggio di carica?

Al limite potrei provare con quello da 9V 210 mAh ...

leoben
31-03-2017, 19:19
Secondo me ci sono più cose che non vanno...

La tensione dell'alimentatore che stai usando è troppo bassa. E con quela corrente di carica, in un'ora non l'ha nemmeno sentita.

Sul lato batteria, la misura la fai a vuoto o mentre fai girare il trapano?
Perchè se fosse il primo caso, mi sa tanto che anche la batteria ti ha salutato!
A vuoto, anche se quasi scarica, una batteria dovrebbe dare un valore prossimo a quello di targa. Per poi eventualmente cadere se sotto assorbimento.

alegallo
01-04-2017, 09:09
Secondo me ci sono più cose che non vanno...


lo temo anch'io ... :cry:

La tensione l'ho misurata a vuoto, per quello non mi tornava.
Mi toccherà aprire anche quella ... o comprarmi un trapano nuovo.

Grazie a tutti per ora

alegallo
02-05-2017, 15:51
Ultimo, ma proprio ultimo, aggiornamento: comprato trapano nuovo :D
Grazie a tutti per i consigli, ma ho preferito sfruttare i punti della carta socio di una notissima cooperativa di consumo :D e prendermi un nuovo trapano avvitatore nero/arancio con batteria al litio.
Salutoni, e se volete chiudete pure

leoben
02-05-2017, 22:07
Ultimo, ma proprio ultimo, aggiornamento: comprato trapano nuovo :D
Grazie a tutti per i consigli, ma ho preferito sfruttare i punti della carta socio di una notissima cooperativa di consumo :D e prendermi un nuovo trapano avvitatore nero/arancio con batteria al litio.
Salutoni, e se volete chiudete pure


:sofico:

:mano: