johnnyferrari
26-03-2017, 12:53
Salve a tutti,
Vorrei acquistare un nuovo trapano e, navigando su internet e andando fisicamente nei negozi, ho notato che non si trovano quasi più trapano con i mandrini a cremagliera ma ormai stanno spopolando quelli autoserranti. Tra i vari modelli, ho visto che esistono anche madrnini autoserranti ad una mano (es. il trapano stanley fme140k). Sicuramente questo tipo di mandrino è molto più comodo e versatile ma ho alcune perplessità..
Lavorando col trapano, può succedere che la punta venga stretta ancora di più dal mandrino. Nel caso del madrino a cremagliera o del classico autobloccante, avendo un punto fisso e uno mobile, si riesce in qualche modo a sbloccare la punta. Ma nel caso del mandrino autobloccante ad una mano? Non è presente nulla per tenere fermo l'albero motore e cercare di sbloccarla? Oppure all'interno del madrino è presente una specie di frizione che non consente di stringere la punta oltre un certo punto?
Voi cosa ne pensate di questo tipo di mandrino? Per me è nuovo.. ecco perchè chiedo a voi, che magari ne sapete più di me o ci avete già lavorato.
Ho preso come riferimento quel trapano perchè volevo acquistarlo ma mi sono bloccato proprio per la questione del mandino
Vorrei acquistare un nuovo trapano e, navigando su internet e andando fisicamente nei negozi, ho notato che non si trovano quasi più trapano con i mandrini a cremagliera ma ormai stanno spopolando quelli autoserranti. Tra i vari modelli, ho visto che esistono anche madrnini autoserranti ad una mano (es. il trapano stanley fme140k). Sicuramente questo tipo di mandrino è molto più comodo e versatile ma ho alcune perplessità..
Lavorando col trapano, può succedere che la punta venga stretta ancora di più dal mandrino. Nel caso del madrino a cremagliera o del classico autobloccante, avendo un punto fisso e uno mobile, si riesce in qualche modo a sbloccare la punta. Ma nel caso del mandrino autobloccante ad una mano? Non è presente nulla per tenere fermo l'albero motore e cercare di sbloccarla? Oppure all'interno del madrino è presente una specie di frizione che non consente di stringere la punta oltre un certo punto?
Voi cosa ne pensate di questo tipo di mandrino? Per me è nuovo.. ecco perchè chiedo a voi, che magari ne sapete più di me o ci avete già lavorato.
Ho preso come riferimento quel trapano perchè volevo acquistarlo ma mi sono bloccato proprio per la questione del mandino