PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Nier Automata


Pagine : 1 [2]

Noir79
16-12-2018, 19:05
No, non l'ho sbloccato il finale E, anche se so come sbloccarlo... ma questo richiede la ripetizione di parte del gioco e questo va contro la MIA programmazione di base :asd: Odio ripetere giochi molto "story driven", già non ho sopportato dovermi fare due volte i primi capitoli del gioco.

Puoi semplicemente usare il Chapter Select per cominciare dallo scontro tra 9S e A2 e scegliere A2. Fallo assolutamente!

A questo punto però mi pare evidente un nonsense: Androidi e Yohra (tra parentesi: la resistenza è formata da androidi presumo) hanno di base in maniera inalienabile la programmazione di difendere gli umani. Gli Yohra, se sapessero dell'estinzione degli umani, perderebbero efficacia venendo a mancare il motivo della loro natura.
Ma allora alla stessa maniera anche gli Androidi dovrebbero "lasciarsi morire" e non creare a loro volta un sistema per tenere "salda la fede"... perchè loro stessi non possono più averla per un semplice dato di fatto, una conoscenza che hanno a differenza degli Yohra (laddove proprio l'assenza di conoscenza è l'elemento che permette di continuare a combattere agli Yohra).

Non hanno i mezzi per mettere in atto una messinscena cosi' grande, anche se volessero. E la mancanza di uno scopo non implica il lasciarsi morire, cosi' come il dramma esistenzialista per chi non ha Fede non implica necessariamente il suicidio.

E attenzione: faccio questo appunto proprio perchè di tutti i personaggi presenti non ce n'è nessuno umano, ma al tempo stesso tutti si comportano come tali (si prefiggono scopi, creano società, provano sentimenti, pensano al futuro della propria specie).

Questo perche' gli androidi sono creati ad immagine e somiglianza degli umani, con tutti i pro e i contro. La loro emotivita' simulata e' a sua volta un tratto fondamentale della loro programmazione.

Tant'è che non vado ad obiettare della banalità del tipo: bastava programmare gli Yohra in modo tale che semplicemente attaccassero le biomacchine, o che non provassero emozioni (che di fatto non servono a nulla in una guerra senza quartiere in macchine contro macchine). Siamo a un livello per cui quando si viene trafitti dalle spade esce il sangue dalle ferite. L'espediente narrativo è chiaro.

Si, e' vero, l'espediente narrativo e' chiaro. Questo perche' gli androidi e il loro dramma esistenziale sono alla base del messaggio del gioco: se questi non si comportassero credibilmente come esseri umani, il parallelismo ne uscirebbe sminuito.

Ma se me la metti su questo piano, poi ti faccio le pulci: preso atto del ragionamento di base sull'inganno agli Yohra, e preso atto che la programmazione di base è la stessa degli Androidi, questi ultimi non avrebbero dovuto avere più alcun tipo di volontà nel fare qualcosa, tantomeno creare un finto Consiglio dell'Umanità, gli Yohra o addirittura continuare per 5-6000 anni la guerra con le Biomacchine.
Potremmo prendere in considerazione l'idea che il corso degli eventi ha permesso di far evolvere (cambiare) la loro programmazione, ma non ha senso. Primo perchè l'inailenabilità della loro programmazione è alla base di tutto, secondo perchè in quel caso non avrebbero più avuto lo scopo di proteggere l'umanità e quindi sarebbero comunque venuti meno i motivi per fare quello che viene narrato.

Gli androidi che dirigono il tutto dietro le quinte hanno comunque la loro sopravvivenza tra le loro priorita', l'inganno del progetto YoRHa non e' altro che un mezzo che adoperano a questo scopo, per sconfiggere gli invasori che - loro credono - vogliono annientarli.

Perchè nei fatti l'estinzione dell'umanità voleva dire il fallimento del loro scopo, e si sarebbero trovati a non averne più nessuno.

Si, e' cosi'. Il dramma dei protagonisti e' proprio quello di chi scopre che le proprie convinzioni e obiettivi sono basati su menzogne, e il dover cercare un nuovo scopo in un Universo indifferente dove - apparentemente - non c'e' alcuno scopo.
Come gli androidi in carica abbiano risolto questo problema non ci viene detto - ma certamente un loro obiettivo a medio termine e' la sconfitta delle macchine.

Piccolo appunto: l'attacco di Saturazione di Coscienza (il concetto logico di base) non mi è piaciuto per nulla. Però voglio rianalizzarlo.
Non ho inoltre trovato il commerciante che permette di potenziare le armi al livello 4... ma in realtà non l'ho neanche cercato (da quello che ho capito giocando, si trova nel deserto).

Si trova nel castello. Nel ponte prima della camera del re, invece di saltare, vai nel ponte che sta un po' piu' in basso e tira indietro la cassa.

cronos1990
16-12-2018, 19:14
Si, ho visto che posso scegliere il capitolo finale e ripeterlo... ma credo che dovrei ripetere TUTTO il capitolo finale (compreso tutto lo scontro con l'ultimo nemico biomacchina) ed è quello che non c'ho voglia di fare :fagiano:

cronos1990
16-12-2018, 19:21
Come gli androidi in carica abbiano risolto questo problema non ci viene detto - ma certamente un loro obiettivo a medio termine e' la sconfitta delle macchine.
Secondo me è proprio questa mancanza a livello narrativo il problema. Senza questo, devi comunque fare un salto logico che non sta scritto da nessuna parte, tantomeno accennato.

PS: "Lasciarsi morire" intendevo in maniera figurativa, non letterale (cioè non è che c'era un suicidio di massa).

[ EDIT ]
Ehi, puoi scegliere anche i sottocapitoli da ripetere, fico. Allora si che ora sblocco i finali alternativi :D

Noir79
16-12-2018, 19:37
Si, ho visto che posso scegliere il capitolo finale e ripeterlo... ma credo che dovrei ripetere TUTTO il capitolo finale (compreso tutto lo scontro con l'ultimo nemico biomacchina) ed è quello che non c'ho voglia di fare :fagiano:

No no, puoi ricominciare direttamente dal finale, dove scegli tra 9S e A2. Non puoi lasciare il gioco a cosi' poco dalla fine!

cronos1990
16-12-2018, 19:54
Fatto :D

Noir79
16-12-2018, 19:56
:cincin:

cronos1990
17-12-2018, 10:14
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2871914

Noir79
17-12-2018, 10:19
Grazie per il tempo dedicato a questo gioco! Sono al lavoro e non ho tempo di rispondere in dettaglio, ma mi sembra di notare che tu non hai installato la patch FAR:

https://github.com/Kaldaien/FAR

per risolvere i problemi dovuti al port fatto con i piedi. Ció chiaramente non giustifica il pessimo lavoro sulla versione PC, ma lo rende certamente piú godibile.

cronos1990
17-12-2018, 10:36
Non l'ho installata... ma per dimenticanza. Me l'ero segnata ma poi mi sono scordato di installarla.

[K]iT[o]
22-06-2019, 01:33
Sono venuto a cercare qui il thread di questo gioco, pensavo di trovare molte più persone che ne parlassero, sono passati ormai oltre due anni. Vabbè...
Me lo sono giocato, facendo tutti i finali principali (da A a E), più alcuni finali troll di sconfitta, e gli altri non trovati me li sono visti dopo su youtube per fare prima.
Al tempo della sua uscita ne ho sentito parlare un gran bene, imho non è un capolavoro, ha parecchi problemi, alcuni voluti, altri non si capisce.

Per quanto mi riguarda i contro sono:

- Prologo sui 40 minuti/1 ora senza possibilità di salvataggio: se ti va male e non capisci subito come si schiva sei spacciato, perderai le ore in questa sessione (fatto sicuramente apposta);
- Grafica inconsistente, direzione artistica ottima ma realizzazione tecnica in grande economia, mondo open world esteso su pochi km quando la storia parla di guerre che ragionevolmente dovrebbero svolgersi sull'intero pianeta;
- Finti finali forzati per fare scena, fuorvianti e che avranno portato non pochi a non terminarlo davvero (fatto apposta anche questo);
- Gameplay teoricamente interessante ma che non serve approfondire per terminarlo a difficoltà normale, quindi spesso va sprecato;
- Quest con storie interessanti ma con meccaniche orribili, anche peggio di rpg anni 90, la sofferenza sarà pesante e pregherete che la tortura finisca al più presto;
- Storia che punta troppo in alto, riempiendosi di buchi ingenui, decine di personaggi interessanti che muoiono senza motivi validi, colpi di scena forzatissimi;
- Riferimenti ad altre opere di Taro senza nessuna spiegazione su alcune questioni cruciali e quindi impossibilità (senza andarsi a informare altrove) di capire cosa accade fino in fondo.

passo invece ai pro:

- colonna sonora sincronizzata a perfezione con gli eventi in giochi, siano esplorazione o combattimento, il risultato è unico nel suo genere, niente di simile è mai stato fatto così bene in altri titoli;
- eventi commoventi, simpatici e che fanno riflettere, che se presi singolarmente (quindi ignorando i buchi e controsensi nell'intera storia) meritano d'essere vissuti.
- doppiaggio eccezionale;
- scene cgi dirette magistralmente;
- direzione artistica di alto livello;
- grande varietà nel gameplay di combattimento col cambio di prospettiva;


Per quel che penso io, potevano davvero farlo un capolavoro, ma vuoi il budget minimo, vuoi la follia totale di ioko taro, il risultato è stato decisamente più modesto.

Mi sto guardando drakengard 3 per capirci qualcosa di più sulla storia passata di questo universo, e sto rafforzando il pensiero che l'ideatore di questi mondi non sta proprio benissimo :ciapet:

cronos1990
24-06-2019, 08:21
Non mi piace farmi pubblicità, ma se interessa avevo scritto una recensione in merito: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2871914

Noir79
24-06-2019, 15:42
Ciao Kitto! Lieto di vedere che anche tu hai apprezzato questo capolavoro - perché a mio avviso di tale si tratta.

Hai ragione circa l'incomprensibile tutorial senza salvataggi, anche se col senno del poi ha senso tenendo conto di cosa rappresenta nel mondo di gioco il "salvataggio"; anche io a suo tempo gli avevo dato una recensione negativa su Steam dopo essere morto per due volte contro il boss del prologo giocando a Hard. Per fortuna ho perseverato.

Non capisco cosa intendi per "finti finali forzati" - puoi elaborare?
Il gameplay é molto ben pensato (dopotutto stiamo parlando di Platinum Games), a mio avviso la pecca principale é permettere l'uso infinito di pozioni guaritrici; in qualsiasi momento é possibile mettere il gioco in pausa e curarsi immediatamente (o usare una shortcut) e queste costano molto poco, rendendo di fatto impossibile morire a meno di non essere arroganti o di essere uccisi con un colpo solo. Questo, e la possibilitá di livellare troppo con quest secondarie o farming, pesano sul bilanciamento - ma del resto é difficile pensare a contromisure efficaci, trattandosi di un open world.

Ma tutti questi difetti passano a mio avviso in secondo piano, dinanzi alla storia del gioco e come questa viene presentata. Ti é forse sfuggito qualcosa a riguardo? Molti elementi legati al gioco precedente (Nier Gestalt/Replicant) sono spiegati negli archivi, e non sono comunque necessari per comprendere il tema centrale del gioco, vale a dire il valore dell'esistenza al di lá di un significato superiore.
Pur essendo lontano dalla sua visione del mondo (Yoko Taro é materialista e nichilista, io sono Cattolico), ho trovato il suo messaggio di speranza commovente pur nella sua assunzione di fondo secondo cui il nostro mondo sia privo di significato, al punto da arrivare a studiarmi i giochi precedenti della serie per approfondirne la storia.

Saró di parte, ma trovo Nier:Automata un capolavoro senza precedenti sotto molti aspetti, la cui influenza continuerá a echeggiare in quest'industria per decenni a venire.

P.S.: Drakengard 3 é piuttosto lontano dagli eventi di Automata; semmai guardati qualcuno che gioca a Nier Gestalt, e poi magari Drakengard 1.

Zappz
27-06-2019, 10:58
Ciao Kitto! Lieto di vedere che anche tu hai apprezzato questo capolavoro - perché a mio avviso di tale si tratta.

Hai ragione circa l'incomprensibile tutorial senza salvataggi, anche se col senno del poi ha senso tenendo conto di cosa rappresenta nel mondo di gioco il "salvataggio"; anche io a suo tempo gli avevo dato una recensione negativa su Steam dopo essere morto per due volte contro il boss del prologo giocando a Hard. Per fortuna ho perseverato.

Non capisco cosa intendi per "finti finali forzati" - puoi elaborare?
Il gameplay é molto ben pensato (dopotutto stiamo parlando di Platinum Games), a mio avviso la pecca principale é permettere l'uso infinito di pozioni guaritrici; in qualsiasi momento é possibile mettere il gioco in pausa e curarsi immediatamente (o usare una shortcut) e queste costano molto poco, rendendo di fatto impossibile morire a meno di non essere arroganti o di essere uccisi con un colpo solo. Questo, e la possibilitá di livellare troppo con quest secondarie o farming, pesano sul bilanciamento - ma del resto é difficile pensare a contromisure efficaci, trattandosi di un open world.

Ma tutti questi difetti passano a mio avviso in secondo piano, dinanzi alla storia del gioco e come questa viene presentata. Ti é forse sfuggito qualcosa a riguardo? Molti elementi legati al gioco precedente (Nier Gestalt/Replicant) sono spiegati negli archivi, e non sono comunque necessari per comprendere il tema centrale del gioco, vale a dire il valore dell'esistenza al di lá di un significato superiore.
Pur essendo lontano dalla sua visione del mondo (Yoko Taro é materialista e nichilista, io sono Cattolico), ho trovato il suo messaggio di speranza commovente pur nella sua assunzione di fondo secondo cui il nostro mondo sia privo di significato, al punto da arrivare a studiarmi i giochi precedenti della serie per approfondirne la storia.

Saró di parte, ma trovo Nier:Automata un capolavoro senza precedenti sotto molti aspetti, la cui influenza continuerá a echeggiare in quest'industria per decenni a venire.

P.S.: Drakengard 3 é piuttosto lontano dagli eventi di Automata; semmai guardati qualcuno che gioca a Nier Gestalt, e poi magari Drakengard 1.

Anche io la penso uguale. Peccato solo per l'aspetto tecnico, pero' mi ha fatto anche tornare in mente il periodo passato quando i giochi erano belli per le idee e non per la grafica.

Noir79
27-06-2019, 11:06
Anche io la penso uguale. Peccato solo per l'aspetto tecnico, pero' mi ha fatto anche tornare in mente il periodo passato quando i giochi erano belli per le idee e non per la grafica.

Non vedo proprio quali critiche si possano muovere alla grafica di questo gioco... :eek:

Certo l'adattamento su PC ha lasciato moltissimo a desiderare, tant'é che ci é voluta una patch della community per sistemarlo, ma graficamente l'ho trovato molto bello.

[K]iT[o]
27-06-2019, 11:47
Io credo che la prima cosa che avrebbero dovuto evitare è una storia che finisce con un banale e demoralizzante nulla di fatto. Si guidano più personaggi, se ne aiutano tanti altri, ma alla fine ogni cosa è destinata a finire male, e il quinto finale non è altro che un debole contentino.
Arrivato ai titoli di coda la sensazione del "ma che ho giocato a fare?" è troppo forte purtroppo.
Drakengard3 è lontano cronologicamente ma comunque attinente, e mi ha dato anche modo di capire meglio il punto di vista dell'autore, che non fa altro che divertirsi nel far soffrire i suoi personaggi e chi li gioca.
Forse bisogna essere un po' sadici per apprezzarlo a pieno.

Tecnicamente il gioco fa acqua da tutte le parti, nel mio caso ho sofferto quasi per niente giocandolo con la 2070, i cali di fps non potevano essere possibili, ma effettivamente ha problemi belli grossi, all'uscita deve aver stressato parecchia gente. Anche i controlli sono molto difettosi, tanto che esiste una mod per cercare di metterci una pezza, l'editore ha tirato fuori l'edizione game of the yorha senza sistemare un tubo. Su questi aspetti si meriterebbero un 4 o al massimo un 5 su 10.

cronos1990
27-06-2019, 13:02
Io però vorrei ricordare che, in controtendenza rispetto al mercato, Nier:Automata è stato sviluppato per PC principalmente, e adattato sulle console. E questo a mio avviso fa pesare ancor di più il pessimo aspetto tecnico.

Perchè poi è quello il problema, al di là dell'aspetto visivo... che per me, sinceramente, è molto altalenante: si passa da zone di ottimo impatto (tipo il luna park o la foresta) ad altre che trovo decisamente bruttine (il deserto, la città).
Però ripeto: a livello grafico, e in realtà non solo, il gioco merita voti negativissimi per quanto riguarda l'aspetto tecnico.

Zappz
27-06-2019, 14:44
Non vedo proprio quali critiche si possano muovere alla grafica di questo gioco... :eek:

Certo l'adattamento su PC ha lasciato moltissimo a desiderare, tant'é che ci é voluta una patch della community per sistemarlo, ma graficamente l'ho trovato molto bello.

Che tecnicamente e' un gioco da ps2... (per quanto riguarda la grafica, l'audio e' spettacolare)

Se poi guardiamo l'aspetto artistico niente da dire, bellissimo, pero' fa rimpiangere ancora di piu' l'inadeguatezza tecnica.

arxangel
01-07-2019, 22:27
Che tecnicamente e' un gioco da ps2... (per quanto riguarda la grafica, l'audio e' spettacolare)

Se poi guardiamo l'aspetto artistico niente da dire, bellissimo, pero' fa rimpiangere ancora di piu' l'inadeguatezza tecnica.
Il budget era veramente risicato rispetto alle ambizioni ed hanno dovuto fare il massimo col minimo, lo ha detto pure Yoko Taro, si spera che in un seguito con budget adeguato possano risolvere questi problemi.

Noir79
02-07-2019, 13:27
Onestamente, non capisco prorprio quali impossibili standard di qualitá grafica abbiate per giudicare quella di Nier:Automata "mediocre". Io l'ho trovata molto bella.

Altro discorso é l'adattamento su PC che ha avuto molti problemi, ma che per fortuna sono stati risolti dalla patch FAR.

PichRedBlack88
19-07-2019, 18:30
Onestamente, non capisco prorprio quali impossibili standard di qualitá grafica abbiate per giudicare quella di Nier:Automata "mediocre". Io l'ho trovata molto bella.

Altro discorso é l'adattamento su PC che ha avuto molti problemi, ma che per fortuna sono stati risolti dalla patch FAR.

Io ho installato la patch ma mi continua a dare i famosi problemi.. alla fine ho ceduto e l'ho fatto su console ;) gioco consigliatissimo!

StylezZz`
04-12-2020, 11:43
Consiglio questa guida su nexus a chi si avvicina per la prima volta a questo gioco:

https://www.nexusmods.com/nierautomata/mods/29?tab=description

sono una lista di mod che lo migliorano e rendono giustizia alla versione PC.

Noir79
04-12-2020, 12:06
Consiglio questa guida su nexus a chi si avvicina per la prima volta a questo gioco:

https://www.nexusmods.com/nierautomata/mods/29?tab=description

sono una lista di mod che lo migliorano e rendono giustizia alla versione PC.

Il mod FAR é l'unico che é davvero necessario, ma anche gli altri aggiungono molto.

Qualsiasi cosa che migliori la godibilitá di questo Capolavoro é certamente benvenuta.

StylezZz`
07-12-2020, 20:54
Il mod FAR é l'unico che é davvero necessario, ma anche gli altri aggiungono molto.

Qualsiasi cosa che migliori la godibilitá di questo Capolavoro é certamente benvenuta.

In effetti testando le varie mod di quella lista, solo FAR e le texture possono definirsi essenziali.

Ho provato reshade, e secondo me è orribile, meglio la grafica originale...poi i video upscalati a 1080p pesano un botto, e le differenze con gli originali sono minimi e non valgono tutti quei GB in più.

Comunque l'ho finito in questi giorni, completato tutto e visto tutti i finali (compreso il vero finale)...mi ha devastato sul piano emotivo, il gioco ti fa toccare le stelle e poi ti butta giù all'inferno...meno male che hanno fatto il finale E :asd: comunque bello davvero, per non parlare delle varie tracce audio a dir poco STUPENDE.

Attendo il prossimo Nier Replicant che a quanto ho capito sarà una riedizione del primo Nier (che non ho mai giocato).

JuanCarlos
28-04-2021, 16:19
Dopo averlo mollato all'inizio su PS4, l'hi installato per PC grazie al Gamepass. Un'ora di gioco, ho finito il prologo. Sensazioni positive, a differenza dell'ultima volta :asd:

Noir79
28-04-2021, 16:25
Dopo averlo mollato all'inizio su PS4, l'hi installato per PC grazie al Gamepass. Un'ora di gioco, ho finito il prologo. Sensazioni positive, a differenza dell'ultima volta :asd:

Goditelo! E non esitare a fare domande se ne avrai, saró cauto nel non spoilerare nulla.

JuanCarlos
29-04-2021, 15:14
Per adesso (sono davvero all'inizio) mi sembra il classico gioco giapponese che trasuda stile pur senza avere una grandissima realizzazione tecnica. È letteralmente pieno di asset riciclati e a volte il colpo d'occhio è davvero povero, ma nel complesso la direzione artistica lo rende comunque meraviglioso.

Colonna sonora e doppiaggio di livello veramente altissimo!

Noir79
29-04-2021, 15:40
Per adesso (sono davvero all'inizio) mi sembra il classico gioco giapponese che trasuda stile pur senza avere una grandissima realizzazione tecnica. È letteralmente pieno di asset riciclati e a volte il colpo d'occhio è davvero povero, ma nel complesso la direzione artistica lo rende comunque meraviglioso.

Colonna sonora e doppiaggio di livello veramente altissimo!

Lo stai giocando in Italiano o Inglese? Non sapevo nemmeno avesse una versione Italiana.

JuanCarlos
29-04-2021, 15:41
Lo stai giocando in Italiano o Inglese? Non sapevo nemmeno avesse una versione Italiana.

Nono, mi riferivo al doppiaggio inglese e giapponese!

Noir79
29-04-2021, 16:04
Nono, mi riferivo al doppiaggio inglese e giapponese!

Ah si, é fatto veramente, veramente bene. Io a suo tempo guardai il Let's Play dei doppiatori, e l'attore che dá la voce a 9S é davvero bravo. Ma lo vedrai da solo.

StylezZz`
29-04-2021, 17:08
l'attore che dá la voce a 9S é davvero bravo. Ma lo vedrai da solo.

STRAQUOTO.

Comunque è uscito Nier Replicant, qualcuno qui lo ha preso? Non ho mai giocato l'originale, e come remastered non sembra male, le recensioni ne parlano bene.

https://www.everyeye.it/articoli/recensione-nier-replicant-action-rpg-yoko-taro-massima-potenza-52785.html

fraussantin
29-04-2021, 18:19
STRAQUOTO.



Comunque è uscito Nier Replicant, qualcuno qui lo ha preso? Non ho mai giocato l'originale, e come remastered non sembra male, le recensioni ne parlano bene.



https://www.everyeye.it/articoli/recensione-nier-replicant-action-rpg-yoko-taro-massima-potenza-52785.htmlSi ,ma il porting é pietoso. Ho fatto reso su steam , poi ho trovato un offertaccia altrove e l'ho ripreso.

Non vale assolutamente 60 euro , ma , almeno per adesso( o poche ore) merita di essere giocato.

Le musiche sono divine usate in maniera eccezionale.

StylezZz`
29-04-2021, 18:43
Anche Automata come porting è pietoso...mi sa che anche questa volta ci penseranno i modders a fixarlo :doh:

Noir79
29-04-2021, 21:25
La storia di Nier Replicant é bellissima, ed é un degno prequel per Automata. Ci sono diverse cose di Automata che non si capiscono senza Replicant.

cronos1990
30-04-2021, 09:05
Replicant lo prenderò a 2 euro se e quando si troverà a 2 euro.
Colonna sonora e doppiaggio di livello veramente altissimo!Sono due aspetti dove si è tutti più o meno concordi.

Però a me la colonna sonora non ha mai entusiasmato. Questione puramente personale.

il menne
30-04-2021, 09:17
Io aspetto al varco tra qualche tempo che qualcuno lo riporti usato al gs per prenderlo col pass usato, per console, ps5 o series x a seconda di quello che troverò, non ho fretta, volendo posso giocarmi l'originale su ps3, anche se in realtà ho la versione che è uscita in europa quindi nier gestalt col protagonista pg diverso da replicant, nella versione europea il pg è un padre che cerca di salvare la figlia, in replicant, che poi corrisponde alla versione giapponese, un fratello che cerca di salvare la sorella.

Ma il gioco è il solito, a parte il pg che nella versione eu ps3 assomiglia più a un incrocio tra Geralt di rivia e Conan il barbaro :asd: ma le scelte di marketing per l'uscita fuori giappone furono queste. :O

JuanCarlos
30-04-2021, 09:22
Inella versione europea il pg è un padre che cerca di salvare la figlia, in replicant, che poi corrisponde alla versione giapponese, un fratello che cerca di salvare la sorella.


L'avevo letta, questa cosa... Però non capisco: fu una scelta in fase di traduzione (quindi il cambiamento è praticamente solo nei testi) oppure cambiarono proprio i modelli dei personaggi?

fraussantin
30-04-2021, 09:42
L'avevo letta, questa cosa... Però non capisco: fu una scelta in fase di traduzione (quindi il cambiamento è praticamente solo nei testi) oppure cambiarono proprio i modelli dei personaggi?Il personaggio europeo é piú "Mascolo" tipo God of war\assassin Creed ecc , quello jappo era piú a ragazzino con fisico moscio.

Scelta molto discutibile , ma sarà data dal marketing ... Boh.


PS quello della remastered sembra quasi una donna ..

floyd2
30-04-2021, 09:46
L'avevo letta, questa cosa... Però non capisco: fu una scelta in fase di traduzione (quindi il cambiamento è praticamente solo nei testi) oppure cambiarono proprio i modelli dei personaggi?Hanno cambiato proprio il personaggio. Scelta di marketing: si riteneva che in occidente avesse più senso il protagonista "maschio" e muscoloso piuttosto che il ragazzino con tratti raffinati, vagamente femminili...classico della cultura giapponese.

il menne
30-04-2021, 09:55
Eh già: basta anche vedere la copertina ps3 uscita da noi ai tempi: Nier Gestalt

https://www.global-import.it/4656-large_default/nier-ps3-gestalt-copertina-francese-.jpg

Questa è quella di Nier replicant versione giapponese ps3

https://i.ebayimg.com/images/g/~b0AAOSwFnJgO3gR/s-l1600.jpg

Zappz
30-04-2021, 10:00
La storia di Nier Replicant é bellissima, ed é un degno prequel per Automata. Ci sono diverse cose di Automata che non si capiscono senza Replicant.

Allora lo devo prendere, Automata, per me, e' stato un gran gioco!

Noir79
30-04-2021, 10:09
Allora lo devo prendere, Automata, per me, e' stato un gran gioco!

Eh si. Anche se molte cose le capirai retroattivamente...

fraussantin
01-05-2021, 16:01
https://www.nexusmods.com/nierreplicant/mods/3


Qualcuno l'ha provata?

Stasera quando rientro provo.

Secondo voi dovrei disinstallare.il reshade?


ps funziona , ma sbrocca col reshade provo cancelalre tutto e rifarlo daccapo


se a qualcuno interessa qui c'è la guida , e funziona https://discord.com/channels/778539700981071872/835495985982472242

StylezZz`
13-05-2021, 10:29
Aggiornata la texture pack di Nier Automata:

https://www.nexusmods.com/nierautomata/mods/5?tab=descriptiono

fraussantin
13-05-2021, 10:42
Ma replicant quanto dura? Perché sono a 8 ore sul save e praticamente ho visto quasi tutta la mappa

Mi manca solo il maniero.

Ma é come automata che va rigiocato più volte?

nickmot
13-05-2021, 11:39
Ma replicant quanto dura? Perché sono a 8 ore sul save e praticamente ho visto quasi tutta la mappa

Mi manca solo il maniero.

Ma é come automata che va rigiocato più volte?

Si é come automata, ma non é come automata.
In Replicant non cambia il punto di vista tra run A, B, C, D, ma si arrichchisce di alcune cutscene, dialoghi e dettagli diversi.
Per essere piú preciso, senza spoilerare, la run B, ricontestualiza tutto.
Nota, le run successive partono da atto 2, non dall'inizio.

La mappa é "piccola" e c'é molto, molto backtracking.
Non guarederei le ore, peró.
Io che ho intenzione di fare tutte le subquest e recuperare il possibile giá al primo giro, sono a 38h e non ho ancora finito la run A, c'é che lo ha finito in molto, molto meno tempo.

fraussantin
13-05-2021, 11:45
Si é come automata, ma non é come automata.

In Replicant non cambia il punto di vista tra run A, B, C, D, ma si arrichchisce di alcune cutscene, dialoghi e dettagli diversi.

Per essere piú preciso, senza spoilerare, la run B, ricontestualiza tutto.

Nota, le run successive partono da atto 2, non dall'inizio.



La mappa é "piccola" e c'é molto, molto backtracking.

Non guarederei le ore, peró.

Io che ho intenzione di fare tutte le subquest e recuperare il possibile giá al primo giro, sono a 38h e non ho ancora finito la run A, c'é che lo ha finito in molto, molto meno tempo.Ok , allora vado avanti.

No delle.sub ne ho fatte alcune , ma non ce la faccio. Le completo solo se ho bisogno di soldi o se hanno una trama interessante ( tipo devola)



cmq ci sono molti omaggi ai titoli del passato , tipo i vecchi rpg testuali , o anche resident evil 1

Mantis-89
22-09-2021, 10:04
Ciao a tutti, ho da poco finito Nier: Gestalt (l'avevo iniziato molto prima che annunciassero il remake di Replicant) ed ora sto iniziando con NieR:Automata (la Game of the YoRHa Edition di Steam).

Ho letto dei problemi della versione Steam e delle mod da installare, volevo sapere se e quali sono ancora necessarie dopo le ultime patch (che Steam dovrebbe installare in automatico, giusto?).
Vi chiedo questo perché con la configurazione in firma (W10, AMD FX-8320E, 32GB RAM, RX 580 8GB) credo che il gioco dovrebbe girare senza problemi con le impostazioni al massimo, ma invece le ho dovute abbassare perché era rallentato e l'audio perdeva la sincronia con il video già nella prima scena di dialogo quando 2B esce dall'esoscheletro ed appaiano i nemici.

Inoltre.. Funziona il FreeSync con Automata?
L'unica opzione che ho visto era quella relativa al V-Sync che ho disabilitato, ma adesso leggendo anche altri commenti in rete, mi viene il dubbio che possa dare problemi :rolleyes: .

Grazie in anticipo :D

Noir79
22-09-2021, 10:15
Ciao a tutti, ho da poco finito Nier: Gestalt (l'avevo iniziato molto prima che annunciassero il remake di Replicant) ed ora sto iniziando con NieR:Automata (la Game of the YoRHa Edition di Steam).

Ho letto dei problemi della versione Steam e delle mod da installare, volevo sapere se e quali sono ancora necessarie dopo le ultime patch (che Steam dovrebbe installare in automatico, giusto?).
Vi chiedo questo perché con la configurazione in firma (W10, AMD FX-8320E, 32GB RAM, RX 580 8GB) credo che il gioco dovrebbe girare senza problemi con le impostazioni al massimo, ma invece le ho dovute abbassare perché era rallentato e l'audio perdeva la sincronia con il video già nella prima scena di dialogo quando 2B esce dall'esoscheletro ed appaiano i nemici.

Inoltre.. Funziona il FreeSync con Automata?
L'unica opzione che ho visto era quella relativa al V-Sync che ho disabilitato, ma adesso leggendo anche altri commenti in rete, mi viene il dubbio che possa dare problemi :rolleyes: .

Grazie in anticipo :D

Ciao! É sempre bello vedere qualcuno che gioca questo capolavoro.

Io ho usato il mod FAR: https://steamcommunity.com/groups/SpecialK_Mods/discussions/3/1334600128973500691/

E non ho avuto problemi. Fammi sapere se hai problemi.

nickmot
22-09-2021, 10:28
Ciao a tutti, ho da poco finito Nier: Gestalt (l'avevo iniziato molto prima che annunciassero il remake di Replicant) ed ora sto iniziando con NieR:Automata (la Game of the YoRHa Edition di Steam).

Ho letto dei problemi della versione Steam e delle mod da installare, volevo sapere se e quali sono ancora necessarie dopo le ultime patch (che Steam dovrebbe installare in automatico, giusto?).
Vi chiedo questo perché con la configurazione in firma (W10, AMD FX-8320E, 32GB RAM, RX 580 8GB) credo che il gioco dovrebbe girare senza problemi con le impostazioni al massimo, ma invece le ho dovute abbassare perché era rallentato e l'audio perdeva la sincronia con il video già nella prima scena di dialogo quando 2B esce dall'esoscheletro ed appaiano i nemici.

Inoltre.. Funziona il FreeSync con Automata?
L'unica opzione che ho visto era quella relativa al V-Sync che ho disabilitato, ma adesso leggendo anche altri commenti in rete, mi viene il dubbio che possa dare problemi :rolleyes: .

Grazie in anticipo :D

Sto rigiocando in questi giorni, senza mod o altro, zero problemi.
L'unica cosa é che uso la modalitá borderless window, perché con la versioen originale in full screen c'erano problemi.

StylezZz`
22-09-2021, 10:36
Ho letto dei problemi della versione Steam e delle mod da installare, volevo sapere se e quali sono ancora necessarie dopo le ultime patch (che Steam dovrebbe installare in automatico, giusto?).
Vi chiedo questo perché con la configurazione in firma (W10, AMD FX-8320E, 32GB RAM, RX 580 8GB) credo che il gioco dovrebbe girare senza problemi con le impostazioni al massimo, ma invece le ho dovute abbassare perché era rallentato e l'audio perdeva la sincronia con il video già nella prima scena di dialogo quando 2B esce dall'esoscheletro ed appaiano i nemici

Ciao, dopo l'ultima patch molti problemi sono stati (finalmente) risolti, e alcune mod non sono più necessarie.

Ti consiglio comunque di seguire questa guida su nexus se vuoi migliorare la tua esperienza di gioco:

https://www.nexusmods.com/nierautomata/mods/29

29Leonardo
22-09-2021, 10:59
ma la versione dello store xbox necessita di qualche mod o va bene cosi com'è? anche perchè essendo uwp non saprei nemmeno dove stiano i file.

Mantis-89
22-09-2021, 11:00
Ciao, dopo l'ultima patch molti problemi sono stati (finalmente) risolti, e alcune mod non sono più necessarie.

Ti consiglio comunque di seguire questa guida su nexus se vuoi migliorare la tua esperienza di gioco:

https://www.nexusmods.com/nierautomata/mods/29
Ottimo grazie!
Per il discorso performance e freesync?

StylezZz`
22-09-2021, 11:51
Ottimo grazie!
Per il discorso performance e freesync?

Nessun problema da segnalare con freesync/gsync.

Riguardo le performance, dovresti riuscire a farlo girare decentemente a 1080p con la tua config, magari abbassando qualcosa.

Mantis-89
22-09-2021, 12:55
Nessun problema da segnalare con freesync/gsync.

Riguardo le performance, dovresti riuscire a farlo girare decentemente a 1080p con la tua config, magari abbassando qualcosa.

Dai requisiti minimi e consigliati mi aspettavo di farlo girare al massimo :fagiano:
Ma funziona il freesync? O rimane sempre a 60fps?

StylezZz`
22-09-2021, 21:26
Dai requisiti minimi e consigliati mi aspettavo di farlo girare al massimo :fagiano:
Ma funziona il freesync? O rimane sempre a 60fps?

Come già detto, si, funziona, gli fps consigliano di bloccarli a 61 nelle impostazioni di FAR (è tutto spiegato nella guida su nexus).

Mantis-89
23-09-2021, 09:08
Come già detto, si, funziona, gli fps consigliano di bloccarli a 61 nelle impostazioni di FAR (è tutto spiegato nella guida su nexus).
Se vanno bloccati a 61 non mi pare funzioni troppo :asd:
Comunque grazie, appena ho tempo rileggo per bene la guida e seguo tutto, poi vedo come si comporta a livello di prestazioni :sperem: