Entra

View Full Version : Tenere lontana la polvere dall'interno Case


Matt86
13-03-2017, 23:49
Buona sera ragazzi!

Dopo aver acquistato il PC nuovo con Case NZXT S340 mi sono messo in testa di cercare di tenerlo il più possibile pulito evitando che la polvere entri al suo interno :D

https://sta3-nzxtcorporation.netdna-ssl.com/uploads/product_image/image/523/large_a633c011ba57ee41.png Fonte: https://www.nzxt.com/products/s340-white

Questo NZXT possiede già due filtri, uno sotto l'alimentatore, e uno frontale, entrambi estraibili e lavabili. Purtroppo però la griglia dietro al Case non ha nessun filtro, ed immagino che sia una fonte di polvere non indifferente. Esiste qualche tipo di filtro o un'altra soluzione a riguardo?

Inoltre c'è un problema...alquanto strano! passando dal vecchio AMD Phenom II a questo Intel i7 la temperatura del processore così come gli altri componenti è diventata bassissima passando dai 50 ai 30°C! Quindi mi ritrovo le ventole del Case che sotto la scrivania -nonostante girino al minimo- spostano molta aria fredda sui piedi...il che è poco confortevole. :D

https://abload.de/img/img_20170314_0014472ujb3.jpg (http://abload.de/image.php?img=img_20170314_0014472ujb3.jpg)

Stavo pensando di spostare la ventola superiore davanti al filtro frontale, in modo da diminuire la quantità d'aria sulle gambe-piedi. Ha senso come scelta? così facendo però rimarebbe la griglia superiore vuota, facendo passare ancora più polvere. Potrei utilizzare un filtro o qualcos'altro anche in questo caso?

Inoltre, per evitare che entri polvere a PC spento, avrebbe senso posizionare un filtro per la ventola di estrazione posteriore dalla parte interna dal case?

Grazie in anticipo per il Vostro supporto!

cincisbrani
13-03-2017, 23:56
Esistono in commercio dei filtri con buchi per le viti o bordi magnetici a dimensione ventola. Inoltre fai conto che la polvere difficilmente entrerà da una ventola che spara aria verso l'esterno del case ;)

Matt86
14-03-2017, 00:03
Grazie per la risposta velocissima!

Sì, naturalmente mi è chiaro che a ventole accese non entri polvere, ma mi ponevo il problema per quando esse sono spente.

Esiste qualche tipo di filtro anche per la griglia posteriore dove alloggiano le schede PCI?

EDIT: ho visto al volo che esistono griglie degli alloggi PCI con filtro incorporato, mi sembrano una buona scelta, rimane comunque la griglia verticale posteriore libera, quella che si vede nella prima foto. Esistono anche per questa filtri appositi? o bisogna inventarsi qualcosa?

cincisbrani
14-03-2017, 00:22
le tue griglie pci mi sembrano già parecchio fitte, considera che anche coi filtri non avrai mai un case ermeticamente chiuso, di tanto in tanto una pulita dovrai darla in ogni caso.

Se su amazon scrivi "filtro ventola" ti spunta di tutto.

Matt86
14-03-2017, 00:36
I buchi della griglia standard degli slot PCI avranno una circonferenza di circa 2mm, mentre quella verticale 3...quindi la polvere ci dovrebbe purtroppo passare senza problemi.

Sì, sto dando già un'occhiata, esiste un filtro apposito (http://www.demcifilter.com/p0712/NZXT-S340-Rear-Dust-Filter-Small.aspx) fatto da un azienda americana per la griglia verticale, ma non non la trovo in vendita in europa. Cercherò meglio.

Rimane aperta la domanda riguardo al posizionamento della ventola superiore.

cincisbrani
14-03-2017, 00:43
Secondo me ha poco senso come scelta: ti converrebbe avere 2 ventole in immissione sul frontale e 2 in uscita sul back/top.
Il buco vuoto potresti comunque risolverlo con uno di quei filtri

Matt86
14-03-2017, 01:04
Ho qualche dubbio a riguardo, già adesso con le due ventole standard (posteriore e top) la temperatura è fin troppo bassa :eek: e tutta l'aria fredda che muovono è fastidiosa per i piedi e gambe, per questo vorrei limitarla e mettera la ventola top sul frontale dove è presente il filtro. Sì, il buco-griglia superiore si può coprire con un filtro senza problemi.

cincisbrani
14-03-2017, 08:35
Allora prova così, oppure provi a mettere il case sulla scrivania invece che sotto così ti godi anche l'estetica :P

Chimico_9
14-03-2017, 10:08
ma ci sono ventole sul frontale ?
altrimenti sei in pressione negativa e non ti libererai mai della polvere
in pressione positiva 1-sfrutti i filtri del case; 2-non devi preoccuparti degli slot pci

non ho capito come tieni il pc perchè ti arrivi tutta quest'aria sulle gambe
se ci sei seduto sopra... c'è poco da fare

la griglia superiore (se tanto termicamente sei a posto) puoi anche tapparla con scotch-carta, calza di nylon, foglio di plastica scuro,...

cincisbrani
14-03-2017, 10:59
ma ci sono ventole sul frontale ?
altrimenti sei in pressione negativa e non ti libererai mai della polvere
in pressione positiva 1-sfrutti i filtri del case; 2-non devi preoccuparti degli slot pci


Al discorso pressione non avevo effettivamente mai pensato, io sono a 2 in ingresso vs 3,5 in uscita, mi sa che ne prendo un paio da mettere sul fondo

Matt86
14-03-2017, 17:29
Il PC si trova sotto la scrivania agganciato ad apposito elemento (vedi Ikea Summera) è va benissimo perché mi libera spazio prezioso dalla scrivania.

Chimico_9: attualmente nella parte frontale si trova solo il filtro ma non ci sono ventole.

Ho dato un occhiata veloce (https://www.tomshw.it/guida-progettare-scegliere-componenti-un-pc-raffreddato-ad-aria-parte-2-37483-p5) al tema della pressione negativa e positiva. Se ho capito bene, adesso con le due ventole che estraggono aria calda dall'interno del case, e nessuna ventola che spinge aria all'interno, l'interno del case sta in pressione negativa, il che facilita dovrebbe facilitare la formazione di polvere al suo interno.

Se invece spostassi la ventola superiore dalla parte superiore al frontale, quindi passando da estrattore a pompa, mi ritroverei con una pressione nel case neutrale, avendo entrambe le due ventole la stessa quantita di flusso d'aria in entrata ed uscita. Giusto? questo aiuterebbe quindi a diminuire la formazione di polvere?

Chimico_9
14-03-2017, 18:38
1-la polvere la aspiri non che "si crea" all'interno del case
2-come ora il tuo pc aspira aria (e polvere) da tutte le parti meno che dai filtri :muro:
3-scheda video?
4-si sposta la ventola sul frontale, anche entrambe

Matt86
14-03-2017, 18:53
1. Chiaro, non intendevo che la polvere compaia dal nulla.
2. Giusta osservazione.
3. Non ho scheda video, mi basta quella integrata.
4. Prima di leggere il tuo consiglio ho spostato la ventola superiore al frontale dove si trova il filtro. Per adesso ho notato solo miglioramenti, sia nel minore flusso di aria sotto la scrivania, sia per le temperature a parità di condizioni:


Temperature con ventola posteriore in estrazione più ventola superiore in estrazione:

https://abload.de/img/unbenanntpbx4f.jpg (http://abload.de/image.php?img=unbenanntpbx4f.jpg)


Temperature con ventola posteriore in estrazione più ventola frontale in immissione:

https://abload.de/img/unbenannt2buz42.jpg (http://abload.de/image.php?img=unbenannt2buz42.jpg)

:read:

Quanto mi manca il vecchio Phenom II che funzionava come uno scaldino :D

Cercherò adesso dei filtri per le griglie superiori e posteriori rimaste libere :)

Chimico_9
14-03-2017, 20:18
io sposterei entrambe le ventole sul frontale e tapperei tutto il resto con scotch-carta, eccetto la griglia posteriore

per quanto riguarda le temperature: evidentemente le ventole pescavano aria dai punti sbagliati :mbe: :stordita:

29Leonardo
14-03-2017, 21:41
io lascerei una nel frontale e l'altra nel retro, per il resto dalle numerose prove che ho fatto nel tempo ho notato che sia a pressione negativa o positiva di polvere ne entra sempre in egual misura.:boh:

Matt86
15-03-2017, 00:17
Anche io lascierei le ventole come le ho posizionate ora, ovvero una frontale ad immissione ed una posteriore a estrazione. Le temperature sono incredibilmente basse, non ci sono movimenti di aria troppo grandi sotto la scrivania e quando metterò i filtri nelle griglie che sono rimaste scoperte credo che potrò raggiungere già buoni risultati riguardo la quantità di polvere in entrata. Naturalmente consigli o altri miglioramenti fattibili sono sempre benvenuti.

Chimico_9
15-03-2017, 13:20
l'unico consiglio (che ti sto dando fin dal 1° post) è di non scialacquare soldi per dei filtri che :
-non ci sarà una ventola
-non ci sarà una ventola in aspirazione
se poi l'estetica ha priorità...

Matt86
15-03-2017, 15:13
Sinceramente non vedo il problema di investire una decina di euro per evitarmi in futuro noiose pulizie :)

29Leonardo
16-03-2017, 13:32
A proposito dei filtri io ti consiglio questo modello di cui ne possiedo un paio e sono ottimi SilverStone SST-FF122B.

SIRONE
16-03-2017, 14:51
La polvere ti ucciderà!

Non ci sono soluzioni, potrai mettere mille filtri, potrai tappezzare il case di swiffer o di colla topicida ma la polvere entrerà sempre fino alla scheda madre, per poi strabordare come fosse un alien.

I filtri sono un palliativo; sappi che gli aspirapolvere che hanno dei super filtri reimmettono nell'aria una quantità anche abbastanza significativa di polvere che hanno appena aspirato, quindi figurati in un case, dove ci sono filtri ridicoli e spifferi da tutte le parti.

Relativamente all'aria, quella che ti arriva sulle gambe non è fredda, sarà alla stessa temperatura di quella che gira nella tua casa, o al massimo ad un grado o due in più. Poi, essendo il tuo corpo a 37 gradi e l'aria della tua casa tra i 19 e i 22, la percezione è che sia fredda.

Matt86
16-03-2017, 16:14
Sì, mi è chiaro che con un case "normale" bisognerà fare sempre i conti con l'accomulo di polvere. L'utilizzo dei filtri serve solo per diminuire la frequenza delle operazioni di pulizia.

Grazie Leonardo per la dritta, sembra che quei SilverStone abbiano una maglia molto fine, il che dovrebbe andare bene per il mio scopo, li terrò in considerazione.

SIRONE
16-03-2017, 16:22
Sì, mi è chiaro che con un case "normale" bisognerà fare sempre i conti con l'accomulo di polvere. L'utilizzo dei filtri serve solo per diminuire la frequenza delle operazioni di pulizia.

Grazie Leonardo per la dritta, sembra che quei SilverStone abbiano una maglia molto fine, il che dovrebbe andare bene per il mio scopo, li terrò in considerazione.

Con qualsiasi case, anche "anormale".

Tanto più è fine la maglia del filtro e tanto meno rendi efficace l'areazione all'interno del case (e tanto la polvere... entra lo stesso).

29Leonardo
16-03-2017, 18:10
Non dovrà usarli con le ventole.

Thomas90
17-03-2017, 01:55
Quel case è già abbastanza decente per la polvere, valuta solo di mettere un filtro sulla ventola del top visto che a pc spento la polvere può entrare da li

Matt86
17-03-2017, 22:31
Quel case è già abbastanza decente per la polvere, valuta solo di mettere un filtro sulla ventola del top visto che a pc spento la polvere può entrare da li

Ho ordinato adesso un SilverStone SST-FF143B con attacco magnetico, così come il resto dei filtri già presenti si può rimuovere facilmente e lavare al volo :)

http://www.silverstonetek.com/images/products/ff143/ff143-34.jpg

Fonte: http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=394

Matt86
23-09-2017, 16:49
Dopo circa 6 mesi posso darvi un breve feedback riguardo la situazione con la polvere e chiedervi un paio di consigli :)

In questo periodo di tempo il computer è stato utilizzato intensamente, con una media di 10 ore di accensione giornaliere, inoltre in casa sono stati effettuati alcuni lavori che hanno alzato non poca polvere.

https://abload.de/img/img_20170923_1340463ijdt.jpg (http://abload.de/image.php?img=img_20170923_1340463ijdt.jpg)

https://abload.de/img/img_20170923_134146cgk11.jpg (http://abload.de/image.php?img=img_20170923_134146cgk11.jpg)

https://abload.de/img/img_20170923_134229koj37.jpg (http://abload.de/image.php?img=img_20170923_134229koj37.jpg)

Per prima cosa si nota che il filtro anteriore ha fatto un buon lavoro mantendo il grosso della polvere fuori dal case. Dentro di esso sì è naturalmente creata comunque un leggero strato (vedi la x fatta sopra il disco SSD), mentre le ventole interne ad esclusione di quella di immissione erano praticamente come nuove, forse grazie anche al fatto della ridotto numero di giri.

Come si può notare dalle foto la parte posteriore del case, dove sono presenti gli attacchi dei vari slot è rimasta la griglia aperta. Per diminuire ulteriormente l'accumulo di polvere nel tempo vorrei provare a chiuderla tramite qualche tipo filtro. Cosa potrei utilizzare per coprirla? qualche consiglio a riguardo? :cool:

blingbling
24-09-2017, 11:48
Attualmente ho il pc in una stanza molto polverosa e i consigli che ti posso dare sono:
- I filtri magnetici esterni puliscili almeno una volta a settimana (io faccio così e, nonostante un secondo filtro artigianale interno, la polvere entra comunque ogni paio di mesi pulisco filtro interno e ventole.

- Tappa tutti i buchi che non sono utilizzati, tappa proprio invece di usare dei filtri. Io molto banalmente l'ho fatto con scotch e carta, ma esistono ovviamente soluzioni migliori esteticamente.
In questo modo oltre a bloccare la polvere migliorerai anche il flusso all'interno del case e le temperature ne beneficieranno.


Per quanto riguarda il discorso pressione positiva/negativa secondo me lascia il tempo che trova, la differenza di pressione sarà insignificante e se sul serio ci sarà un effetto migliorativo sarà trascurabile (a meno di avere un case a tenuta stagna o turbine e compressori a gestire il flusso). Attualmente ho "pressione positiva" ma devo passare al liquido a breve e andrò in configurazione di "pressione negativa" ma non mi faccio alcun problema

Matt86
25-09-2017, 01:29
Grazie per i consigli!

Il filtro con i magneti non l'ho pulito di proposito per vedere quanta polvere riuscisse a bloccare, naturalmente adesso lo pulirò con più frequenza.

Quali possono essere soluzioni fatte per bene per chiudere le griglie posteriori?

melo86
25-09-2017, 13:48
io passando a pressione positiva ho invece riscontrato enormi miglioramenti.... Ho aggiunto due ventole in immissione sotto al case, dove era presente un filtro polvere che non veniva mai utilizzato (lo controllavo ogni tanto, ma era sempre quasi pulito)
Adesso invece lo pulisco ogni settimana, trovando con soddisfazione molta polvere. è anche normale che si sporchi tanto, visto che è quasi a livello del pavimento, ma ho visto che dentro il case si accumula mooolto meno polvere. Il pc resta acceso circa 3 - 4 ore al giorno, spesso in situazione di carico medio alto (gioco)

Matt86
26-09-2017, 00:00
Ho provato una soluzione semplice e all'apparenza efficacie. Avevo a disposizione una materiale spugnoso, di cui non ricordo il nome, che ho utilizzato con l'aiuto di semplice biadesivo per coprire le griglie.

https://abload.de/img/img_20170926_0024391fu39.jpg (http://abload.de/image.php?img=img_20170926_0024391fu39.jpg)

Il risultato estetico è decente. L'unica griglia che è rimasta aperta è quella della ventola posteriore, che eventualmente può far passare un po' di polvere a PC spento. Sono abbastanza sicuro che però la soluzione attuale (filtro anteriore in immissione e filtri nelle griglie superiori e posteriori) dovrebbe già bastare a minimizzare il problema.