Entra

View Full Version : Cablaggio Lan Ethernet 140 Mt non dà alcun segnale


unidraulico
12-03-2017, 15:10
Salve a tutti,sono nuovo nel forum,l ho sempre letto in caso di problemi il sito da "ospite" anche in questi giorni ,ma non ho trovato una risposta chiara al mio problema:muro:

praticamente,ho tirato 140 metri di cavo ethernet da casa, alla taverna-garage che ho ma ho dovuto allungare un pò la strada passanndo in cavidotti sotterranei singoli senza altri cavi dentro,(la proprietà è mia quindi nessun pericolo di andare contro a problemi legali)

praticmanete in casa ho modem Fastweb ,base,mentre all estremità ho collegato il router Tp-link tl-wr841n,
ma niente,non arriva segnale,il led diventa arancione,e provando a collegarlo diretto al fisso che ho li,e al portatile, l icona di collegamento linea ethernet appare e disappare,rimanendo comunque senza internet,ho provato a far "bippare" i cavi utilizzando il tester (quasi scarico,)unendo alcuni cavi a monte e utilzzando il tester sullo spinotto rj45, ma nin bippa neanche,sul modem,appena metto lo spinotto in una porta ethernet,il led si accende ,dopo qualche secondo,quindi penso lo rileva, come posso portare il segnale là?
il cavo utilizzato è un cavo Cat 6
.ringrazio tutti coloro che sapranno darmi una mano.

(ps ho letto che devo mettere un repartitore di segnale,ma non ho la possibilità di alimentare nulla in mezzo alla tratta,solo all inizio o alla fine dei 140 mt)

san80d
12-03-2017, 16:28
due possono essere i problemi, o hai crimpato male i plug/frutti oppure e' la lunghezza del cavo a dare problemi, la lunghezza massima consigliato e' sui 90/100 metri

Dumah Brazorf
12-03-2017, 18:27
La teoria mi pare dica di non superare i 100mt.
Quindi sei fregato.

unidraulico
12-03-2017, 19:23
due possono essere i problemi, o hai crimpato male i plug/frutti oppure e' la lunghezza del cavo a dare problemi, la lunghezza massima consigliato e' sui 90/100 metri

ciao,ho provato a tagliarne uno e ri crimpare ,cmq i fili arrivano praticamente in batttuta finale,poi le forchettine orate una volta pinzate sembra faccian ben contatto dentro al cavo,
per la lunghezza mi aspettavo una velocità minore,non un assenza totale di segnale

unidraulico
12-03-2017, 19:25
La teoria mi pare dica di non superare i 100mt.
Quindi sei fregato.

ciao,mi aspettavo comunque che facesse contatto,andando ad influire sulle prestazioni,non proprio assenza di segnale,
esiste un modo per amplificare il segnale in ingresso ?

malatodihardware
12-03-2017, 19:29
O metti uno switch a metà o accorci la tratta, altrimenti devi cambiare mezzo di comunicazione (fibra ottica o ponte radio).

unidraulico
12-03-2017, 19:40
O metti uno switch a metà o accorci la tratta, altrimenti devi cambiare mezzo di comunicazione (fibra ottica o ponte radio).

me ne sapresti linkare uno?
sono tutti alimentati a 230? non ci sono autoalimentati?
mettendolo,dovrebbe abere potenza sufficiente?

malatodihardware
13-03-2017, 12:33
Qualsiasi switch va bene, mettendolo a metà ottieni due tratte da 70mt quindi entro il limite.

Dumah Brazorf
13-03-2017, 16:41
Uno switch poe potrebbe essere alimentato da un estremo della tratta però c'è il solito problema di dove si viene a trovare questo switch e l'isolamento elettrico.
Ho visto un patacchino ripetitore poe lungo e stretto in commercio ma il costo, oltre 100euro, è spropositato.
Ho visto anche dei patacchini che forzano il segnale arrivando anche a 3-400metri sulla singola tratta ma limitando la velocità a 10Mbps.

unidraulico
13-03-2017, 17:15
Qualsiasi switch va bene, mettendolo a metà ottieni due tratte da 70mt quindi entro il limite.

alimentati a 230v ?o esistono autoalimentati??

ma per switch intendete un altro routter?

unidraulico
13-03-2017, 17:19
Uno switch poe potrebbe essere alimentato da un estremo della tratta però c'è il solito problema di dove si viene a trovare questo switch e l'isolamento elettrico.
Ho visto un patacchino ripetitore poe lungo e stretto in commercio ma il costo, oltre 100euro, è spropositato.
Ho visto anche dei patacchini che forzano il segnale arrivando anche a 3-400metri sulla singola tratta ma limitando la velocità a 10Mbps.

a mè servirebbe,se bisogna metterlo in mezzo alla traccia,autoalimentato,poiche senno dovrei stendere una linea 230v e portarla in un pozzetto e metter allora li un altro switch (ma come switch potrei utilizzare comunque un altro routter?)

se hai qualche link interessante linca pure ,grazie

Hal2001
13-03-2017, 17:35
Ascolta anche se i 140 metri sono davvero tanti (personalmente mai superati gli 80 metri) prova a rifare i plug ad entrambe le estremità, magari è quello il problema. Che cavo hai utilizzato?

renatofast
13-03-2017, 17:40
140: troppi metri!

Dumah Brazorf
13-03-2017, 18:33
Uno switch, un router... ti basterebbe qualsiasi affare con 2 porte LAN. Il problema è che se non studiato appositamente non ce lo vedo durare molto in un pozzetto.
Se cerchi poe lan extender trovi roba ma costosa e non ip65.
Non riesci, magari con qualche metro in più di cavo, a portare un eventuale switch/repeater al coperto e all'asciutto?

unidraulico
13-03-2017, 21:01
Uno switch, un router... ti basterebbe qualsiasi affare con 2 porte LAN. Il problema è che se non studiato appositamente non ce lo vedo durare molto in un pozzetto.
Se cerchi poe lan extender trovi roba ma costosa e non ip65.
Non riesci, magari con qualche metro in più di cavo, a portare un eventuale switch/repeater al coperto e all'asciutto?

ciao,scusa : D-Link DWL-P50 non capisco se è autoalimentato o no ,nel cavo ethernet due cavi dei 6, sono senza segnale internet,utilizza quei due cavi per autoalimentarsi?

Vanon
13-03-2017, 23:32
Se cerchi uno switch autoalimentato punta sul Netgear GS105PE (https://www.netgear.com/support/product/GS105PE?cid=wmt_netgear_organic#docs), si alimenta via PoE, vuol dire che lato montante metti un alimentatore (come l'Ubiquiti POE-48-24W) che butta sul cavo ethernet la corrente elettrica per far funzionare lo switch.
Non ti aspettare che il segnale "elettrico" resista 100m, dovrai posizionarlo a metà strada e fare in modo che sia al 100% impermeabile (nasce per uso esclusivamente interno!)

Occhio ai collegamenti (devi usare le porte giuste sennò friggi mezzo impianto di rete :D) e preparati a fare un minimo di configurazione allo switch prima di posizionarlo!

Dumah Brazorf
14-03-2017, 07:56
Personalmente non mi piace la situazione e sostituirei il cavo con due ap/cpe con antenna unidirezionare.

Vanon
14-03-2017, 11:55
Personalmente non mi piace la situazione e sostituirei il cavo con due ap/cpe con antenna unidirezionare.
Hai ragione da vendere, molto meglio che mettere switch nei pozzetti :D

Magari un bel paio di nanostation della ubiquiti!

unidraulico
15-03-2017, 21:14
Mi state consigliando di abbandonare la rete lan,e passare al wi fi?

esistono antenne wi fi ,da attaccare al modem,che trasmettano il segnale a 200 metri.minimo con una velocità adeguata?
e da wi fi si puo riportare il segnale su ethernet, giusto per sapere se poter collegare i pc fissi in lan?

mi date qualche nome o tipo di collegamento? grazie

Vanon
15-03-2017, 22:40
Una paio di Nanobeam M5 della Ubiquiti e passa la paura!

Ricorda solo che le due antenne devono vedersi, senza ostacoli nel mezzo, e dovresti metterle il più in alto possibile
Nell'alimentatore PoE della "trasmittente" colleghi un cavo dal modem, in quello della "ricevente" fai partire un altro cavo e ci colleghi quello che vuoi.

Dumah Brazorf
16-03-2017, 08:13
Gli ap/cpe vanno comunque montati all'esterno degli edifici per cui devono essere specifici per l'esterno.

Vanon
16-03-2017, 17:29
Gli ap/cpe vanno comunque montati all'esterno degli edifici per cui devono essere specifici per l'esterno.
Direi che le Nanobeam vanno bene no? Ci abbiamo fatto dei ponti radio di mezzo chilometro :D

Giulio83pale
16-03-2017, 18:21
il limite teorico è 100mt .

hai provato se c'è continuità elettrica tra i 2 capi ? potrebbe essersi spezzato
hai provato a settare la velocità a 10mb ?

opzione 1 se puoi metti un semplice switch (https://www.amazon.it/TP-Link-TL-SG105-Desktop-Gigabit-Struttura/dp/B00A128S24/ref=sr_1_8?s=pc&ie=UTF8&qid=1489688257&sr=1-8)(dentro una cassetta da darivazione esterna ip65/67) e lo alimenti col cavo (https://www.amazon.it/Digitus-DN-95001/dp/B002NBN72C/ref=sr_1_3?s=pc&ie=UTF8&qid=1489688324&sr=1-3&keywords=poe) porti un cavo per i dati e uno per l'alimentazione

opzione 2 ponte radio

opzione 3 puoi usare Powerline se l'impianto elettrico lo permette

opzione 4o usi la fibra :D

dovessi farlo io il lavoro sceglierei l'opzione 1
l'opzione 4 per dire io ho la fibra e tanti €€€€ :D