PDA

View Full Version : WIndows 10 boot lentissimo dopo pulizia


Bill Carson
11-03-2017, 13:07
Salve, ho comprato un laptop Aus ho cercato di ripulirlo di tutti i crapware, ma all'avvio è ancora mostruosamente lento, potreste darmi una mano?
Ho utilizzato Should I remove it ma ho l'impressione che ci sia ancora una tonnellata di spazzatura.

Ve ne sarei eternamente grato.

Caratteristiche del PC:

Windows 10 - 64 bit
Intel Core i5-6200U CPU
2.30 GHz
4,0 GB RAM
Intel HD Graphics 520

tallines
11-03-2017, 13:27
Ciao, se vuoi fare prima :) ti scarichi l' iso di W10 dal sito della Microsoft e fai un' installazione pulita .

Altrimenti dovresti andare in task manager e vedere in Servizi e in Avvio quali voci si avviano e di conseguenza dovresti toglierle dall' avvio....ma fai prima secondo me con un' installazione pulita .

deuterio1
11-03-2017, 15:47
Salve, ho comprato un laptop Aus ho cercato di ripulirlo di tutti i crapware, ma all'avvio è ancora mostruosamente lento, potreste darmi una mano?
Ho utilizzato Should I remove it ma ho l'impressione che ci sia ancora una tonnellata di spazzatura.


Hai omesso un dettaglio importante, ossia se è dotato di SSD o HD.

Se è un PC nuovo appena acquistato, ed è già lento out of box (senza che tu abbia installato altro software) ci sarebbero gli estremi per un diritto di recesso (soprattutto se la lentezza è causata da customizzazioni del vendor che inficiano sull'utilizzabilità della macchina). Piuttosto che perdere tempo con tool di dubbia utilità (che potrebbero far più danni che altro) suggerirei di avvalersi di questo diritto. Se tutti lo facessero, forse i produttori ci penserebbero due volte prima di buttare sul mercato porcherie configurate al limite dell'indecente.

Btw, la soluzione proposta da Tallines molto probabilmente è risolutiva (anche se potrebbe essere necessario dover riapplicare i driver, da scaricare dal sito del produttore), ma IMHO ritengo assurdo che uno debba sbattersi per far andare decentemente una macchina appena acquistata, e comunque non tutti gli utenti sono pratici nel reinstallarsi un SO.

Ciao,
D

Bill Carson
21-04-2017, 08:39
Scusate se la riporto sù solo ora....
Dunque non è che sia proprio espertissimo perciò preferisco fare nel odo più semplice anche se più lento.

Gli unici programmi che mi si aprono all'avvio (leggo da Task Manager) sono:

Avira Connect
Avira System Tray (antivirus da me installato dopo aver rimosso quello di default preinstallato)
CCleaner
Microsoft One Drive
NVIDIA BackEnd

di cui solo gli ultimi due e Avira Tray hanno un consumo alto di risorse.

Ora, per mia esperienza personale, avendo avuto problemi col precedente computer avevo rimosso One Drive.
Operazione che mi ha causato danni enormi perchè il computer è andato incontro ad una serie di problemi che dopo tempo hanno portato al famoso Errore Schermo Blue.
Non so se esiste una correlazione ma questo è quello che mi è capitato e vorrei proprio evitare di cancellarlo, anche se sospetto che sia One Drive il problema.

tallines
21-04-2017, 11:45
Disattiva CCleaner e Microsoft One Drive dall' avvio e vedi come va .

Hai rimosso l' antivirus di W10, Windows Defender ?.............

Con W10 l' antivirus è stato potenziato e di molto anche .

W10 non avrebbe neanche bisogno di antivirus esterni...poi Avira mi sembra che sia ancora pesantino.........:)

homoinformatico
21-04-2017, 12:30
sdradica Avira chè è una piaga...

FERRARI81
21-04-2017, 12:43
Avirà sarà anche pesante (?!?!), ma per me rimane l'antivirus top (da più di 10 anni a questa parte)

Anche su test quali https://www.av-comparatives.org/summary-reports/

Bill Carson
21-04-2017, 17:46
Disattiva CCleaner e Microsoft One Drive dall' avvio e vedi come va .

Hai rimosso l' antivirus di W10, Windows Defender ?.............

Con W10 l' antivirus è stato potenziato e di molto anche .

W10 non avrebbe neanche bisogno di antivirus esterni...poi Avira mi sembra che sia ancora pesantino.........:)


Per CCleaner no problem ma One Drive non mi darà problemi enormi?
Ad ogni modo basta che clicco disattiva dal registro attività col tasto destro?

Sì, ho rimosso Defender.

Concordo su Avira, mi sembra pesantissimo, una volta non mi sembrava così.
Tuttavia mi ha sempre protetto bene.

Alternative?

Rimettere Defender?

Non vado su siti pericolosi ...:D ....Diciamo che il requisito è sempre che debba proteggere bene ma se vuol dire appesantire in questo modo preferisco qualcosa di più leggero.

Bill Carson
21-04-2017, 17:51
Hai omesso un dettaglio importante, ossia se è dotato di SSD o HD.

D


HD.

tallines
21-04-2017, 18:37
Per CCleaner no problem ma One Drive non mi darà problemi enormi?
Ad ogni modo basta che clicco disattiva dal registro attività col tasto destro?
Si, basta che lo disattivi .

In più OneDrive si può disinstallare tranquillamente da Pannello di controllo/Programmi e funzionalità e anche da Start >

https://s16.postimg.org/cm6gpfl81/onedrive.png (https://postimg.org/image/cm6gpfl81/)
Sì, ho rimosso Defender.

Concordo su Avira, mi sembra pesantissimo, una volta non mi sembrava così.
Tuttavia mi ha sempre protetto bene.

Alternative?

Rimettere Defender?
Disinstalli Avira e Windows Defender l' hai disinstallato, sicuro ?

O l' hai solo disattivato ?

Per reinstallare Windows Defender.........è un pò complicato, perchè non ho trovato niente nei link della Microsoft............dovresti reinstallare W10, senza toccare app, impostazioni, dati...........

Fai partire l' Iso di W10 a SO avviato e gli dici che ti mantenga app, dati, programmi.........

Bill Carson
02-05-2017, 16:45
Disabilitato all'avvio CCleaner e disinstallato OneDrive.


Per quanto riguarda Defender l'ho proprio disinstallato.
Uhm...E' un po' complicato, non vorrei fare cavolate.
Vedo un po' come va, grazie molto comunque per l'aiuto.

tallines
02-05-2017, 20:54
Disabilitato all'avvio CCleaner e disinstallato OneDrive.
Ok .
Per quanto riguarda Defender l'ho proprio disinstallato.
Uhm...E' un po' complicato, non vorrei fare cavolate.
Vedo un po' come va, grazie molto comunque per l'aiuto.
Se l' hai disinstallato............rimani adesso senza antivirus ?.........

O installi un altro antivirus o rimetti Defender .

aled1974
02-05-2017, 21:30
se vuoi velocizzare l'avvio di windows e l'apertura dei programmi l'unico modo realmente efficace è quello di sostituire (affiancare se si può) l'hard disk meccanico con un ssd

io l'ho fatto sul portatile (i3 4005u) di mia moglie ;)

ciao ciao