View Full Version : Riattivazione Windows 10 PRO OEM dopo cambio hardware
richard99
08-03-2017, 06:58
Buongiorno a tutti,
chiedo un parere qui su questo argomento per il quale non ho trovato una risposta sino ad ora.
A breve cambierò il pc assembleato (sul quale ho installato Windows 7 Home) e ho intenzione di installare windows 10 PRO OEM, acquistato a parte.
Siccome non escludo in futuro che dovrò cambiare componenti (CPU e soprattutto Mobo), vorrei capire se, in seguito alla release dell'Anniversary Update la scorsa estate, mi sarà consentito riattivare il SO.
Ho letto infatti che, proprio grazie a quell'update richiamato, è possibile riattivare il SO anche dopo un cambio di componenti significativi del PC, ma quello che non ho capito è se tale funzionalità fuziona (scusate il bisticcio di parole) solo per quelle installazione di W10 derivanti da upgrade da altri SO precedenti oppure se può funzionare anche per il mio caso, ovvero quali installi un sistema OEM acquistato a parte e quindi non pre-installato dal venditore.
Vi ringrazio.
Ciao.
tallines
08-03-2017, 13:54
Ciao, praticamente con la licenza OEM che hai di W10, non hai nessun problema a cambiare pc o scheda madre .
Ci sono due tipi di licenze OEM, quelle pre-installate dal system builder (Acer, Asus, Hp...) che sono bloccate, ossia SLP System Locked Pre-installation - Sistema Bloccato Pre-installazione
e le licenze OEM che vengono acquistate a parte, ossia Non Pre-installate .
Queste licenze si acquistano nei negozi, on line......e sono NSLP Non System Locked Pre-installation - Sistema Non Bloccato Pre-installazione
Questo tipo di licenze OEM, si comportano come le licenze Retail, quindi come se fossero delle licenze Retail .
Per capire di più su questi due tipi di licenze OEM, se vuoi dai un' occhiata alla voce in firma > Differenze tra licenze OEM .
Con W10 Anniversary Update, anzi già da W10 November Update, mi sembra....è stata introdotta una novità per chi ha una licenza OEM pre-installata .
Quindi non per chi ha una licenza OEM acquistata a parte, in quanto per questo tipo di licenze (OEM acquistate a parte, nei negozi......) non c'è il problema .
L' utente che ha una licenza OEM pre-installata, può cambiare pc o scheda madre, se, prima di cambiare pc o scheda madre, ha attivato un Account Microsoft, nel SO W10 che sta usando .
A Account Microsoft attivato, cambia scheda madre o pc, reinstalla il SO, riattiva lo stesso Account Microsoft e attiva W10 .
Se, in questo caso, W10 non si attiva, basta chiamare l' Assistenza Clienti Microsoft Italia e loro riattivano W10 .
Questo è possibile, se prima, l' utente ha attivato un Account Microsoft .
Account Microsoft, che non serve attivare, se l' utente come nel tuo caso, ha una licenza OEM Non Pre-installata, quindi Non Bloccata (NSLP) che non si lega all' hardware dove è stata attivata per la prima volta e che ha la trasferibilità che hanno le licenze Retail .
Perchè come detto, questo tipo di licenze OEM, si comportano come le licenze Retail .
richard99
08-03-2017, 16:49
Ciao,
Ti ringrazio moltissimo per la risposta chiara ed esaustiva, finalmente comincio a capirne un po' di più.
Quindi acquistando una licenza OEM da negozio non avrei problema anche nel caso di upgrade di sistema, ottima notizia.
Una domanda a questo punto mi sorge spontanea: che differenza c'è tra una OEM non bloccata e una retail, posto che i due prezzi delle versioni sono differenti, in maniera anche molto significativa.
Fino a ieri ero convinto che lo svantaggio di una licenza OEM (anche acquistata a parte, ovvero non pre-installata dal produttore del pc), era l'impossibilità di trasportarla su un altro pc, cosa che invece non accade per una retail; pero leggendo il tuo commento anche nei post che hai in firma, sembrerebbe che siano assolutamente identiche, quindi non mi spiego la differenza di prezzo.
Grazie ciao.
tallines
08-03-2017, 20:39
Ciao,
Ti ringrazio moltissimo per la risposta chiara ed esaustiva, finalmente comincio a capirne un po' di più.
Quindi acquistando una licenza OEM da negozio non avrei problema anche nel caso di upgrade di sistema, ottima notizia.
Tutte le licenze OEM di tutti i SO, W7, W8.1 e W10, acquistate a parte, quindi Non Pre-installate, si comportano come le licenze Retail .
Una domanda a questo punto mi sorge spontanea: che differenza c'è tra una OEM non bloccata e una retail, posto che i due prezzi delle versioni sono differenti, in maniera anche molto significativa.
Praticamente c'è solo la differenza di prezzo, ma la licenza OEM Non pre-installata, è come se fosse una licenza Retail .
Ha la trasferibilità, la portabilità di una licenza Retail .
Fino a ieri ero convinto che lo svantaggio di una licenza OEM (anche acquistata a parte, ovvero non pre-installata dal produttore del pc), era l'impossibilità di trasportarla su un altro pc, cosa che invece non accade per una retail; pero leggendo il tuo commento anche nei post che hai in firma, sembrerebbe che siano assolutamente identiche, quindi non mi spiego la differenza di prezzo.
Grazie ciao.
Perchè il prezzo è cosi diverso tra licenze OEM Non preinstallate e licenze Retail, se hanno tutte e due le stesse caratteristiche e si comportano allo stesso modo, non lo so.........
Forse perchè acquistando una licenza Retail vien consegnata anche la confezione con il dvd a 32 bit e il dvd a 64 bit, mentre acquistando una licenza OEM, viene consegnata la confezione che contiene solo un dvd, o a 32 o a 64 bit, a seconda della scelta fatta dall' utente .......meglio per l' utente :)
Che poi adesso non viene neanche più consegnata la confezione che contiene il dvd......molti venditori vendono solo la licenza, senza il dvd .
La licenza OEM dovrebbe essere venduta assieme alla confezione che contiene il dvd a 32 o a 64 bit e assieme al pc pre-assemblato, invece..........
Comunque controllare sempre, se la licenza OEM che si ha è NSLP o SLP, cosi >
da Start/Cerca > slmgr.vbs -dlv + Invio
o da Start/Cerca > cmd e poi a cursore lampeggiante digitare il comando > slmgr /dlv + Invio
e guardare alla voce > Descrizione della finestra che si apre, di Windows Script Host .
Questo perchè è rarissimo, acquistare una licenza OEM Non pre-installata e trovare scritto NSLP nello sticker, ossia nell' etichetta adesiva che viene inviata o che è nella confezione inviata che contiene il dvd .
A riprova del fatto che una licenza OEM Non preinstallata, ha le caratteristiche di una licenza Retail e si comporta come tale ti faccio un esempio, che è l' esempio degli esempi, adesso spiego :)
Non so se ti ricordi per quanto riguarda W7 (è scritto tutto alla prima voce in firma) da ottobre 2015 la Microsoft ha chiuso i rubinetti, nel senso che le Iso multiversione di W7 che si potevano scaricare ufficialmente tramite la Digital River, non sono state rese più disponibili .
Ossia la Microsoft ha cancellato i link della Digital River da cui si poteva scaricare le Iso multiversione di W7 .
Subito dopo, la Microsoft ha aperto un suo link, dove metteva a disposizione l' Iso di W7, ma solo per gli utenti che avevano o che hanno anche adesso, una licenza Retail di W7 .
Ossia digitando prima il product-key Retail nel link Microsoft, da dove si scarica l' iso di W7, il product-key viene controllato e se corrisponde a una licenza Retail, la Microsoft da il benestare per il download della stessa Iso, cui il product-key Retail corrisponde .
Se un utente ha il product-key Retail di W7 Professional 32 bit scarica quello, chi ha W7 Home.....scarica W7 Home......comunque sempre Retail .
Agli utenti che hanno provato a digitare il product-key di W7 OEM Ppreinstallato dai System Builder, la Microsoft rispondeva con un messaggio dove diceva che, l' assitenza per prodotti preinstallati, quindi per le licenze Preinstallate era di competenza di coloro che avevano preinstallato il SO e la licenza, ossia era ed è dei System Builder, che sono i costruttori, assemblatori dei pc fissi o portatili preassemblati, preparati da Acer, Asus, Hp, Lenovo, Toshiba,Dell...........
L' assistenza per prodotti Retail invece era ed è tutt' ora della Microsoft .
Ecco perchè quindi chi digitava una licenza Retail di W7, riusciva/riesce a scaricare l' iso di W7, chi digitava/digita una licenza OEM preinstallata di W7, si vedeva/vede negato il download dalla Microsoft .
E fin qui ok .
Ma.............dato che le licenze OEM Non Preinstallate si comportano come le licence Retail, se vengono digitate nella pagina della Microsoft per scaricare W7, dove si digitano le licenze Retail, la Microsoft fa scaricare l' iso di W7 ?
La risposta è > Si
Questo che ho appena detto, è stato provato da un utente, che è la prova delle prove :) post 305 >
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2673168&page=16
Questo a riprova del fatto, che le licenze OEM Non Pre-installate si comportano come le licenze Retail .
richard99
08-03-2017, 21:12
Ciao,
Il tuo ultimo post é particolarmente articolato, credo dovrò rileggermelo più volte. :)
Rispondo in particolare al punto in cui dici come verificare se la versione OEM é NSLP o SLP. Il problema é questo: quella verifica la puoi fare solo quando hai già il SO, quando a quel punto sarebbe troppo tardi. Coome faccio a sapere in anticipo se il negozio online mi vende un OEM NSLP o un OEM SLP? Perché se il rischio é quello di ottenere una versione bloccata, allora a quel punto preferirei prendere direttamente la versione retail, per essere sicuro di non avere problemi.
Ciao grazie.
tallines
09-03-2017, 12:31
Ciao,
Il tuo ultimo post é particolarmente articolato, credo dovrò rileggermelo più volte. :)
Se non ti è chiaro qualcosa, chiedi :)
Rispondo in particolare al punto in cui dici come verificare se la versione OEM é NSLP o SLP. Il problema é questo: quella verifica la puoi fare solo quando hai già il SO, quando a quel punto sarebbe troppo tardi. Coome faccio a sapere in anticipo se il negozio online mi vende un OEM NSLP o un OEM SLP? Perché se il rischio é quello di ottenere una versione bloccata, allora a quel punto preferirei prendere direttamente la versione retail, per essere sicuro di non avere problemi.
Ciao grazie.
L' unico modo per capire se la licenza OEM è SLP o NSLP e dare il comando a SO installato e licenza digitata ovviamente, altrimenti come fai .
Proprio perchè è rarissimo che questo (SLP o NSLP) sia scritto nello sticker inviato .
Comunque tutte le licenze OEM, acquistate a parte, sono sbloccate, ossia NSLP, perchè non sono pre-installate dai System Builder .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.