View Full Version : Consumi domestici anomali, opinioni e consigli
Ciao ragazzi, a casa dei miei ci sono da tempo dei consumi eccessivi, ma nell'ultimo periodo sembrano essere diventati un po' troppo. Il bimestre scorso 1000kWh sembrano davvero troppo. È vero che abbiamo: 1 frigo + 1 congelatore a pozzetto, cancello elettrico, microonde, forno, TV al plasma, lavatrice e lavastoviglie. Gli elettrodomestici sono tutti di vecchia generazione.
Per togliermi i dubbi ho comprato un misuratore di consumi( RPM600) ed al momento vorrei chiedervi opinione su questi due consumi rilevati:
1)lavatrice: non conosco la classe ma ha più o meno 20 anni ed in un ciclo di lavaggio a 60° ha consumato 1,5 kWh
2) frigorifero Indesit classe B: questo è quello che mi ha stupito di più. In circa 24 ore il misuratore è passato da 1.57kWh a circa 6,3kWh. Il frigo dovrebbe consumare quindi 4,7kWh al giorno e circa 140kWh al mese. È corretto?
Ma è normale per un frigo anche se di classe B?
Online ho trovato che, idealmente, un classe B dovrebbe consumare tra i 300-400kWh/anno...Quindi il mio consuma circa 5 volte di più. Può mai essere?
Continuerò a monitorarlo per un altro giorno ma a me sembra strano, e poi passo a quello a pozzetto che almeno 10anni li ha anche lui.
Dumah Brazorf
05-03-2017, 18:50
Se il frigo ha perso parte del gas refigerante deve far andare molto di più il compressore. Oppure le guarnizioni della porta non tengono più.
Sicuri di non avere un condizionatore a pompa di calore o un boiler elettrico in casa?
No nessuno dei due. Abbiamo caldaia a gas.
Ma il consumo del frigo come lo vedi? È esagerato o solo un po' alto?
Se il mio conto fosse corretto ed anche il frigo a pozzetto consumasse uguale, diciamo che arriverei a circa 250kWh, sono solo a metà dei 500kWh mensili che sembrerebbe starei consumando.
Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
Dumah Brazorf
05-03-2017, 20:31
Il plasma ciuccia forte e va per ore. Lavastoviglie? La stufetta in bagno?
Il contatore mostra il consumo istantaneo aggiornato ogni 2minuti. Ogni tanto dagli un'occhiata.
Lavastoviglie un paio di volte a settimana, lavatrice forse 3 o 4. Il plasma si, l'ho monitorato e siamo sui 400W ogni ora.
Ho anche un cancello elettrico di quelli a due bracci, ho provato a vederne i consumi con il consumo istantaneo del contatore ma, come dici anche tu, aggiornandosi ogni 2min è impossibile.
Ma, scusa se mi ripeto, il consumo del frigo secondo te è nella norma o c'è qualcosa che non va?
Inviato dal mio Galaxy Tab 2 utilizzando Tapatalk
Il consumo del frigorifero è esageratamente alto
continua a monitorarlo per almeno 1 o 2 settimane e rifai i conteggi
se viene confermato un consumo simile, buttalo senza pensarci ulteriormente
ha sicuramente problemi di gas/guarnizioni/termostato/...
P.S.
Qualche anno fa, ho monitorato per 2 settimane il mio piccolo frigorifero da 120 litri
in seguito, facendo il conto su base annua, usciva un consumo di circa 500 kWh/anno
anche se funzionava bene, l'ho portato al CRM ed ho acquistato un nuovo modello classe A+
ho quindi ripetuto il monitoraggio per altre 2 settimane
facendo il conto su base annua, è uscito un consumo di circa 115 kWh/anno
Con il risparmio ottenuto sulle bollette, ho ammortizzato il nuovo frigorifero in meno di 3 anni ;)
2) frigorifero Indesit classe B: questo è quello che mi ha stupito di più. In circa 24 ore il misuratore è passato da 1.57kWh a circa 6,3kWh. Il frigo dovrebbe consumare quindi 4,7kWh al giorno e circa 140kWh al mese. È corretto?
Ma è normale per un frigo anche se di classe B?
Direi di no visto che un classe B sulla carta dovrebbe consumare 300-400 kwh/anno. Chiaro che le tabelle le fanno teoriche, come i consumi delle auto sui rulli, poi nell'uso quotidiano consumi di più perchè magari lo apri spesso o lo scambiatore posteriore è pieno di polvere e attaccato al muro o le porte chiudono male o ci metti dentro la roba calda.
Ho anch'io il PM600 e su un classe A ho misurato 1kwh/giorno in gennaio, con 78W di consumo a compressore acceso e 6W a compressore spento (tengo sempre accesa la ventolina di ricircolo aria). Avendo anche il congelatore con compressore dedicato il consumo sale a 1000W premendo il tasto di congelamento rapido.
Controlla anche i consumi del congelatore, non è che lo lasciate sempre in congelamento rapido?
jumpjack
16-03-2017, 13:40
2) frigorifero Indesit classe B: questo è quello che mi ha stupito di più. In circa 24 ore il misuratore è passato da 1.57kWh a circa 6,3kWh. Il frigo dovrebbe consumare quindi 4,7kWh al giorno e circa 140kWh al mese. È corretto?
Ma è normale per un frigo anche se di classe B?
Non conosco i consumi per classe, ma so che i frigo sono dei ciucciacorrente maledetti... Il mio sta acceso 10 minuti ogni mezz'ora a 0.150 kW, quindi di ciuccia 1.2 kWh al giorno.
Comunque ti suggerisco un misuratore di consumi più sofisticato, che ti faccia grafici come questo:
http://www.planetmobile.it/jumpjack/immagini/lavastoviglie-eco50.JPG
Io ho un Voltcraft Energy Logger 3500; ora non è più in vendita, ma vendono il 4000.
Ha una SD card dove memorizza i dati per poi analizzarli col PC.
Sennò ce ne sono anche di bluetooth come il SEM-3600BT, però ha l'app che fa un po' schifo...
... No, non lo hai ammortizzato. Sempre se non hai preso uno di quei frigoriferi da discount.
Il frigorifero acquistato è un classe 120 litri (piccolo)
si tratta di un Whirlpool ARC 104 A+ e questo è lo scontrino
http://i64.tinypic.com/mx2fbp.jpg
Con i dati forniti, in quanto tempo l'ho ammortizzato?
Ho sempre parlato di frigoriferi classe 120 litri
ho sostituito quello vecchio con un modello nuovo, con capacità simile
a dire il vero, quello vecchio aveva una profondità di 50 cm. ed una capacità inferiore ;)
Ho continuato il monitoraggio per altri giorni ed i consumi del frigorifero sono confermati: in 10 giorni ha consumato circa 47 kWh, il modello è un Indesit B34FNF, la data di acquisto non la ricordo, ma sui 10anni li ha comunque.
Congelamento rapido non è attivato inquanto le spie sono spente.
Ho monitorato anche il congelatore a pozzetto che in 5 giorni ha consumato circa 4,4kWh, quindi direi più nella norma.
Resta comunque dei dubbi:
1)da bolletta ho pagato tutti questi kWh 140€ e poi tutte le altre voci : spesa trasporto e gestione 55€, spesa oneri di sistema 66€, totale imposte ed iva 52€.
Ora so che le altre voci debbano esserci, ma le proporzioni secondo voi sono corrette? Cioè su una bolletta di 300€, 140 sono di corrente utilizzata ed il resto imposte.
2) Voi quanti kWh consumate mediamente?
Facendo due conti sui 500kWh mensili che risultano a me: circa 140 sarebbero del frigo, 26.5 del pozzetto, la tv diciamo per 3-4 ore al giorno 14, lavatrice 48kWh se la mettessimo 15 volte al mese (cosa che non accade) e consideriamo gli spessi consumi per la lavastoviglie (anche se usata pochissimo), illuminazione esterna 15kWh: Quindi escludendo questi "consumi" principali resterebbero: 500-140-26.5-14-48-48-15= 208.5 kWh da suddividere in illuminazione interna, cancello, forno elettrico. Secondo voi è plausibile? Mi sembra ancora alto il consumo
Da quanto tempo lo hai? In estate ovviamente consumerà molto di più.
Dato per assunto che l'energia costa (circa) 0.25 € al kwh:
500*0.25€=125€ anno
115*0.25=28.75€ anno
(125-28.75) x 3anni=288.75. No, non lo hai ammortizzato. Sempre se non hai preso uno di quei frigoriferi da discount.
secondo questo conto il mio che risulterebbe consumare 4,7kWh al giorno consuma in un anno:
4.7x30x12x0.25=423€
:cry: :cry: :cry: :cry:
corro a buttarlo
I tuoi consumi sono confermati, quel frigo ha grossi problemi
purtroppo il calcolo è abbastanza corretto, ti costa circa 350/400 € all'anno di energia elettrica
- - - - - - - - -
Vivo da solo e quando cucino, uso il gas
in casa ho varie apparecchiature elettriche, scelte guardando anche al risparmio energetico
ad esempio, il monitor del PC è un Eizo EV2455W-BK da 24" che consuma solo 13 Watt
l'illuminazione è fluorescenti compatte/LED, il climatizzatore è A+++, etc.
nella stagione calda, uso molto il climatizzatore e lo tengo acceso per 12 ore al giorno impostando una temperatura di 22/23 °C
sommando i consumi di tutto l'anno arrivo a 839 kWh, meno della metà di quello che consuma il tuo frigorifero
http://i67.tinypic.com/fc34lu.jpg
secondo questo conto il mio che risulterebbe consumare 4,7kWh al giorno consuma in un anno:
4.7x30x12x0.25=423€
:cry: :cry: :cry: :cry:
corro a buttarlo
Per arrivare a 4,7kWh dovrebbe avere un consumo istantaneo di circa 200W e rimanere in funzione per 24h/24...mi sembra inverosimile :mbe:
Per arrivare a 4,7kWh dovrebbe avere un consumo istantaneo di circa 200W e rimanere in funzione per 24h/24...mi sembra inverosimile :mbe:
Beh l'ho misurato...ovviamente è un frigo quindi sta si 24/24 h. Ho solo visto che quando è in funzione ha picchi di oltre 1kWh...Ovviamente ho fatto una stima su più giorni, non è che mi metto a guardare il misuratore
jumpjack
20-03-2017, 18:45
Beh l'ho misurato...ovviamente è un frigo quindi sta si 24/24 h.
Un frigo NON deve stare acceso 24/24, ha un termostato che fa accendere la pompa solo quando la temperatura interna scende troppo (a proposito, a quanto l'hai impostata?)
Bella figura di prima, che riporto per comodità, i piccoli "bozzi" che si ripetono due volte ogni ora, che indicano un assorbimento istantaneo di 100W, sono proprio i momenti in cui il mio frigo sta acceso:
http://www.planetmobile.it/jumpjack/immagini/lavastoviglie-eco50.JPG
Circa 1/4 d'ora ogni mezz'ora, vale a dire 6 ore al giorno cumulative.
Quest'altra immagine copre un giorno intero:
http://www.planetmobile.it/jumpjack/immagini/giornata-feriale.JPG
A proposito guarda di non avere anche tu, come me, un misterioso assorbimento costante di fondo di 100W... che corrisponde a 2.4 kWh al giorno di nonsocosa!! :eek:
Un frigo NON deve stare acceso 24/24, ha un termostato che fa accendere la pompa solo quando la temperatura interna scende troppo (a proposito, a quanto l'hai impostata?)
Bella figura di prima, che riporto per comodità, i piccoli "bozzi" che si ripetono due volte ogni ora, che indicano un assorbimento istantaneo di 100W, sono proprio i momenti in cui il mio frigo sta acceso:
http://www.planetmobile.it/jumpjack/immagini/lavastoviglie-eco50.JPG
Circa 1/4 d'ora ogni mezz'ora, vale a dire 6 ore al giorno cumulative.
Quest'altra immagine copre un giorno intero:
http://www.planetmobile.it/jumpjack/immagini/giornata-feriale.JPG
A proposito guarda di non avere anche tu, come me, un misterioso assorbimento costante di fondo di 100W... che corrisponde a 2.4 kWh al giorno di nonsocosa!! :eek:
Si lo so acceso intendevo "operativo"...comunque considera che mi contestano consumi per 500kWh al mese, 1000kWh a bimestre...converrai che un'anomalia ci deve essere per forza. Nonostante gli spropositati consumi che avrebbe il frigo, io ancora non mi capacito...ed ho gli elettrodomestici che hanno tutti, con lavastoviglie usata pochissimo e niente condizionatore. Devo solo provare a fare un test di assorbimento scollegando tutti gli apparecchi e vedere il contatore cosa segna...
El Alquimista
20-03-2017, 20:14
mi contestano consumi per 500kWh al mese, 1000kWh a bimestre...
una indagine approfondita io la farei
.
jumpjack
21-03-2017, 09:28
Hai provato a sganciare tutto dalle prese e/o a spegnere gli interruttori per capire dov'è il consumo anomalo?
Sì ho staccato tutte le prese di casa, ma non sono mai riuscito a capire chi/cosa è che mi ciuccia corrente.... (è un controllo che feci anni fa).
Possibile che citofono e campanello assorbano 100W?!? :mbe: Non mi vengono in mente altri trasformatori che potrebbero essere nascosti in giro.
Ricordo che staccai anche tutte le lucine-spia che stanno negli interruttori.
Comunque è un controllo che devo decidermi a rifare! Sono 170 euro buttati all'anno! :muro:
Adesso ho anche due misuratori/logger diversi, potrei approfittarne per verificare se quello che usai all'epoca era sballato.
Dumah Brazorf
21-03-2017, 11:40
Il citofono ha la lampadina! E comunque qualsiasi trasformatore anche a vuoto qualcosina consuma.
Poi c'è l'alimentatore per l'amplificatore dell'antenna tv che non dovrebbe consumare qualche watt.
Hai spento la caldaia?
l'ambaradan decoder Sky + TV in standby consumano sui 20wh
El Alquimista
21-03-2017, 16:16
misuratori/logger
comodi con i log nel tempo,
quasi quasi ne prendo uno, ma non il SEM-3600BT, quattro giorni sono pochini
potrei approfittarne per verificare se quello che usai all'epoca era sballato.
mettigli un piccolo carico conosciuto
e con il multimetro verifichi
.
jumpjack
21-03-2017, 17:47
Hai spento la caldaia?:doh:
La caldaia!
Non ci avevo pensato.
Ora ho riattaccato l'El3500, vediamo domani cosa esce...
jumpjack
21-03-2017, 17:47
l'ambaradan decoder Sky + TV in standby consumano sui 20wh
la torre TV l'ho ovviamente staccata
jumpjack
24-03-2017, 09:38
Quest'altra immagine copre un giorno intero:
http://www.planetmobile.it/jumpjack/immagini/giornata-feriale.JPG
A proposito guarda di non avere anche tu, come me, un misterioso assorbimento costante di fondo di 100W... che corrisponde a 2.4 kWh al giorno di nonsocosa!! :eek:
Una nuova misurazione "al volo" di 24 ore rivela un consumo di fondo di "soli" 80 W.... e non avevo nemmeno staccato torre TV, radiosveglia e UPS! :)
Prossimamente quindi farò una misurazione più accurata, sia rimettendo l'orologio del misuratore (che ieri ha fatto misure... nel 2000 :stordita: ), sia staccando tutte le utenze di casa.
Comunque rispetto alla misurazione 24h di 10 anni fa ho notato un consumo minore del nuovo frigo :) , si accende solo una volta ogni ora per una ventina di minuti.
Solo che non ho idea di marca, modello e categoria del precedente...
Di questo nuovo dovrò andarmi a cercare il manuale, perchè la targhetta è dietro al frigo che è montato a incasso... :rolleyes:
Nota a margine: EL3500 e EL4000 non sarebbero progettati per stare a monte di tutto l'impianto, ma reggono 16A, quindi ho fatto una modifica al mio impianto in modo che ci sia una presa shucko a monte di tutto, dove inserisco appunto l'EL3500; per niente elegante, ma molto comodo.
L'ho tenuto collegato così per mesi senza problemi, in passato.
Cosa che invece non si può fare con il SEM-3600BT , perchè ogni tanto trovavo tutta casa "spenta" perchè l'aggeggio aveva deciso di spegnersi.... (contiene un relè controllabile tramite app).
Segnalo anche il SonoffPow, basato su ESP8266, economico e interfacciato con cell tramite Wifi. (ma con app che richiede registrazione su sito; però il dispositivo ha anche firmware modificabile per aggirare il problema)
Dumah Brazorf
24-03-2017, 13:45
Non farei passare tutta quella corrente per un sonoff.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.