PDA

View Full Version : Asus FX553VD-FY031T


max707
25-02-2017, 09:23
Salve,

è uscito da poco questa serie con queste caratteristiche

Processore Intel® Core™ i7, i7-7700HQ, Quad Core, 2.8 Ghz
Sistema operativo Windows 10 Home
Set di componenti Intel® HM175 Express Chipset
Memoria 16 GB DDR4
2 x SO-DIMM socket fino a 32 GB
Display 15.6 Pollici
1920x1080 Pixel
Full HD, LED, No Glare
Grafica NVIDIA GeForce GTX1050TI 4GB GDDR5
Archiviazione 1TB 7200rpm
Unità ottica Super-Multi DVD
Fotocamera Frontale HD
Connettività Wi-Fi standard IEEE802.11 AC
Bluethoot integrato
Interfaccia
1 x USB 3.1 TYPE C port
2 x USB 3.0 ports
1 x USB 2.0 port
1 x RJ45 LAN
1 x HDMI

Audio Tecnologia ASUS Icepower®
Batteria 4 Celle 48 Wh
Adattatore di alimentazione
Plug Type :ø5.5 (mm)
Output :
19 V DC, 6.32 A, 120 W

Dimensioni 383 x 255 x 30 mm (WxDxH)
Peso 2.5 Kg
Garanzia del produttore 24 Mesi
Colore Nero
Nota Tastiera retroilluminata

Si trova on line tra i 900/950 euro

A me sembra ottimo in rapporto al prezzo, unica mancanza ssd,ma è presente un i7 7700hq e l'ultima serie della nvidia che non sono da poco

Qui sul forum nessuno l'ha nominato, avete opinioni al riguardo?

Guybrush.
25-02-2017, 09:33
Occhio che questo modello non ha la gtx 1050ti ma la 1050 (il modello con 1050ti è l'asus FX553VE che ancora in Italia non è uscito). E poi il display full hd è un TN.

MegaToc
25-02-2017, 13:05
scusate ma la batteria di questo portatile è estraibile o come altri asus no?

max707
25-02-2017, 13:34
Occhio che questo modello non ha la gtx 1050ti ma la 1050 (il modello con 1050ti è l'asus FX553VE che ancora in Italia non è uscito). E poi il display full hd è un TN.

scusami io mi rifaccio a questa recensione che parla di schermo isp

https://s-m-webblog.com/asus-fx553vd-fy031t-recensione-opinioni-miglior-prezzo/

le tue fonti quali sono?

fastech
25-02-2017, 13:44
scusami io mi rifaccio a questa recensione che parla di schermo isp

https://s-m-webblog.com/asus-fx553vd-fy031t-recensione-opinioni-miglior-prezzo/

le tue fonti quali sono?

Il fatto che Asus non specifichi sulla sua pagina ufficiale il tipo di pannello è un brutto segno:

https://www.asusworld.it/series.asp?m=Notebook&subcategory=64&series=768

ovvero potrebbe significare che venderà modelli con pannello TN e altri con pannello IPS, come già accaduto in passato con il N552VW nelle configurazioni FY058T e FY136T.
Pertanto anche se nella recensione parlano di IPS ciò non ti garantisce al 100% che in un ipotesi di acquisto il modello fx553vd-fy031t ti verrà consegnato con pannello IPS.

max707
25-02-2017, 14:20
Il fatto che Asus non specifichi sulla sua pagina ufficiale il tipo di pannello è un brutto segno:

https://www.asusworld.it/series.asp?m=Notebook&subcategory=64&series=768

ovvero potrebbe significare che venderà modelli con pannello TN e altri con pannello IPS, come già accaduto in passato con il N552VW nelle configurazioni FY058T e FY136T.
Pertanto anche se nella recensione parlano di IPS ciò non ti garantisce al 100% che in un ipotesi di acquisto il modello fx553vd-fy031t ti verrà consegnato con pannello IPS.

quindi non c'è modo di sapere quello che compri se è o non è isp?
neanche chiedendo esplicitamente al venditore?

fastech
25-02-2017, 14:26
Chiedere al venditore può essere una soluzione.
Asus purtroppo tende a fare questi giochetti...

Guybrush.
25-02-2017, 16:02
scusami io mi rifaccio a questa recensione che parla di schermo isp

https://s-m-webblog.com/asus-fx553vd-fy031t-recensione-opinioni-miglior-prezzo/

le tue fonti quali sono?

Ho visto tempo fa (non ricordo più dove) una comparazione tra l'asus GL502 e questo FX553, e una delle differenze tra i due notebook era appunto il display IPS nel primo e TN nel secondo.

Nel sito ufficiale asus però danno 2 versioni di monitor montati su questo notebook:

-15.6" (16:9) LED backlit FHD (1920x1080) 60Hz Anti-Glare Panel with 72% NTSC with 178˚ wide-viewing angle display

-15.6" (16:9) LED backlit FHD (1920x1080) 60Hz Anti-Glare Panel with 45% NTSC

Il primo è sicuramente un pannello IPS per via dell' ampio angolo di visione di 178 gradi che hanno solo i display IPS. Il secondo invece è un TN per via del basso valore dell'NTSC. Sono due le ipotesi dunque: o questo notebook monterà indifferentemente i due pannelli a seconda della disponibilità, oppure in base al mercato in cui sarà venduto monterà uno o l'altro (e c'è da scommettere che eventualmente in Italia ci beccheremmo il pannello TN :D ).

Cla88s
25-02-2017, 16:12
Ho visto tempo fa (non ricordo più dove) una comparazione tra l'asus GL502 e questo FX553, e una delle differenze tra i due notebook era appunto il display IPS nel primo e TN nel secondo.

Nel sito ufficiale asus però danno 2 versioni di monitor montati su questo notebook:

-15.6" (16:9) LED backlit FHD (1920x1080) 60Hz Anti-Glare Panel with 72% NTSC with 178˚ wide-viewing angle display

-15.6" (16:9) LED backlit FHD (1920x1080) 60Hz Anti-Glare Panel with 45% NTSC

Il primo è sicuramente un pannello IPS per via dell' ampio angolo di visione di 178 gradi che hanno solo i display IPS. Il secondo invece è un TN per via del basso valore dell'NTSC. Sono due le ipotesi dunque: o questo notebook monterà indifferentemente i due pannelli a seconda della disponibilità, oppure in base al mercato in cui sarà venduto monterà uno o l'altro (e c'è da scommettere che eventualmente in Italia ci beccheremmo il pannello TN :D ).

Il sito Asus indica lo stesso riguardo il GL753VE. Come si fa a verificare precisamente se sia l'uno o l'altro?l'NTSC con un software magari si puo

PurPLe SKy
25-02-2017, 16:18
Il sito Asus indica lo stesso riguardo il GL753VE. Come si fa a verificare precisamente se sia l'uno o l'altro?l'NTSC con un software magari si puo
A occhio un TN lo si distingue facilmente da un IPS. Se si vuole la certezza basta fare una ricerca in rete del modello/codice del panello.

Cla88s
25-02-2017, 16:22
Tra un IPS e un TN chiaramente la vedo la differenza. Purtroppo non mi risulta che questo sia ufficialmente un IPS,ma un "like-IPS", e sinceramente dovrei vedere poi se riuscissi a vedere la differenza tra un ipotetico ottimo TN e un like-ips (dato che non ne ho mai visto uno)

PurPLe SKy
25-02-2017, 16:42
Penso si tratti proprio di un IPS come per il GL753VE, che riporta sulla pagina ufficiale Asus la medesima dicitura e il modello acquistato da Genoveffo monta questo (http://www.panelook.com/LP173WF4-SPF3_LG%20Display_17.3_LCM_overview_27611.html) pannello, che è un AH-IPS.

Guybrush.
25-02-2017, 16:44
Il sito Asus indica lo stesso riguardo il GL753VE. Come si fa a verificare precisamente se sia l'uno o l'altro?l'NTSC con un software magari si puo

Con il software hwinfo puoi sapere il codice esatto del pannello e poi con questo codice puoi risalire al tipo di pannello (sul sito panelook.com ad esempio).
Comunque un pannello TN per via dei suoi angoli di visione molto ristretti è riconoscibilissimo anche ad occhio.

Per quanto riguarda il GL753VE le prime persone del forum che l'hanno acquistato hanno verificato il codice del pannello, ed è un IPS. Adesso non so se tutti monteranno questo pannello oppure andrà a fortuna come già successo con asus in passato...

Cla88s
25-02-2017, 16:51
Con il software hwinfo puoi sapere il codice esatto del pannello e poi con questo codice puoi risalire al tipo di pannello (sul sito panelook.com ad esempio).
Comunque un pannello TN per via dei suoi angoli di visione molto ristretti è riconoscibilissimo anche ad occhio.

Per quanto riguarda il GL753VE le prime persone del forum che l'hanno acquistato hanno verificato il codice del pannello, ed è un IPS. Adesso non so se tutti monteranno questo pannello oppure andrà a fortuna come già successo con asus in passato...

E' proprio per questo che bisogna capire precisamente quale si ha, a parte gli angoli di visione come ho detto prima... ricordo molto bene la storia con il N552VW-FY136T, alcuni avevano beccato IPS e altri TN, una roba vergognosa questa.

Guybrush.
25-02-2017, 17:01
E' proprio per questo che bisogna capire precisamente quale si ha, a parte gli angoli di visione come ho detto prima... ricordo molto bene la storia con il N552VW-FY136T, alcuni avevano beccato IPS e altri TN, una roba vergognosa questa.

Il problema se si acquista con amazon naturalmente non sussiste, perchè se ti dovesse capitare un TN basta effettuare un reso indolore.
Sarebbero invece volatili per diabetici con gli altri store che non accettano il reso...:muro:

Brandon Flowers
26-02-2017, 11:28
Mi è arrivato proprio qualche giorno fa. Per quel che ho avuto modo di provare è assolutamente un bel notebook, devo provvedere però a sostituire l'hdd perchè è davvero una piaga. Avevo intenzione di mettere un caddy al posto del lettore ottico ma ancora non sono riuscito a capire se ciò invalida la garanzia.

Tuttavia, per la questione schermo il pannello è un LG Display LP156WF6-SPB6 che, a quanto leggo, dovrebbe essere un IPS. Tra l'altro ho notato una cosa strana, da Systeminfo il notebook viene visto come un GL553vd, anche il bios è del ROG infatti per aggiornarlo (con il bios di partenza c'è un piccolo problema con la velocità delle ventole) ho dovuto scaricarlo dalla pagina supporto del GL553. Boh :confused:

fastech
26-02-2017, 12:04
Il problema se si acquista con amazon naturalmente non sussiste, perchè se ti dovesse capitare un TN basta effettuare un reso indolore.
Sarebbero invece volatili per diabetici con gli altri store che non accettano il reso...:muro:

Con l'N552VW capitava che i modelli venduti da Amazon avevano quasi sempre pannello IPS.
Probabilmente Amazon ha il potere di approviggionarsi delle partite migliori.

Magico_Schumi
26-02-2017, 12:38
Mi è arrivato proprio qualche giorno fa. Per quel che ho avuto modo di provare è assolutamente un bel notebook, devo provvedere però a sostituire l'hdd perchè è davvero una piaga. Avevo intenzione di mettere un caddy al posto del lettore ottico ma ancora non sono riuscito a capire se ciò invalida la garanzia.

Tuttavia, per la questione schermo il pannello è un LG Display LP156WF6-SPB6 che, a quanto leggo, dovrebbe essere un IPS. Tra l'altro ho notato una cosa strana, da Systeminfo il notebook viene visto come un GL553vd, anche il bios è del ROG infatti per aggiornarlo (con il bios di partenza c'è un piccolo problema con la velocità delle ventole) ho dovuto scaricarlo dalla pagina supporto del GL553. Boh :confused:

È normale perchè è lo stesso pc, cambia solo la scheda video e l'assenza dell'SSD. Hanno cambiato la sigla per distinguerlo dalla serie ROG, ma si son fermati lì... :D

Brandon Flowers
26-02-2017, 12:53
È normale perchè è lo stesso pc, cambia solo la scheda video e l'assenza dell'SSD. Hanno cambiato la sigla per distinguerlo dalla serie ROG, ma si son fermati lì... :D
In realtà ho visto che si differisce solo per l'ssd e ovviamente per design, il gl553vd ha la 1050 come il mio. Però boh, a sto punto potevano chiamarlo allo stesso modo. Ho trovato addirittura il rog center installato e lo sfondo con scritto strix rog 😂

Inviato dal mio Z2 Plus utilizzando Tapatalk

yago78
26-02-2017, 13:06
Salve!!Dovrebbe arrivarmi in settimana, quindi lo schermo è un ips.speriamo!il case com'è? dalle descrizioni non si capisce bene..plastica più alluminio?

Brandon Flowers
26-02-2017, 13:26
Salve!!Dovrebbe arrivarmi in settimana, quindi lo schermo è un ips.speriamo!il case com'è? dalle descrizioni non si capisce bene..plastica più alluminio?
Si, la parte esterna dello schermo è alluminio. Il resto un po' tutto in plastica,
però è abbastanza ben fatto, non è plastica scadente.

DarkBandit
26-02-2017, 21:26
Ciao a tutti!

Sono interessato all'acquisto di questo notebook, però volevo fare l'upgrade del disco con un ssd e spostare il disco già presente montando un caddy. Sapete dirmi che interfaccia ha la porta del disco e se ci sono problemi nel farlo? C'è qualche caddy consigliato?

Avrei intenzione di fare questo upgrade appena arriverà il portatile e quindi di spostare subito windows sull'ssd, questo può creare problemi con driver o altro? Pensavo magari di fare un'installazione pulita e tenere i minimi programmi asus necessari (oltre ai driver ovviamente) pensate che ci siano problemi con la licenza?

Grazie!

anto97
06-03-2017, 18:52
Allora com'è questo notebook?

Chi l'ha acquistato, può fare una recensione?

Display?
Batteria?

Grazie

anto97
07-03-2017, 15:46
Nessuno?

sesedj
10-03-2017, 13:55
anche io sono interessato, chi lo ha acquistato può dare le sue prime impressioni?

pimpus
10-03-2017, 16:25
Seguo con interesse, sopratutto il tema del pannello.

Scandaloso, cmq, che ASUS possa non essere chiara su questo aspetto.

gibbz
11-03-2017, 14:44
Anche io vorrei sapere se il pannello è IPS oppure no...

Brandon Flowers
11-03-2017, 20:49
Come ho scritto qualche messaggio fa, il pannello è IPS.

anto97
11-03-2017, 21:02
Come ho scritto qualche messaggio fa, il pannello è IPS.

Ti ho scritto in privato

Quibli
13-03-2017, 21:24
Mi è arrivato oggi da Amazon.
Sono costretto a restituirlo causa backlight bleeding.
Vi mando una foto.

http://i67.tinypic.com/2vlmxbm.jpg

Purtroppo non ho fatto ulteriori prove.

PurPLe SKy
13-03-2017, 21:45
Io torno a ribadire che, nei modelli in cui il frontalino del display si rimuove facilmente, fare delle prove per cercare di ridurre il problema non costa davvero nulla se non una mezz'ora di tempo, ancor più se il problema non è molto accentuato.

Brandon Flowers
13-03-2017, 22:42
Mi è arrivato oggi da Amazon.
Sono costretto a restituirlo causa backlight bleeding.
Vi mando una foto.


Purtroppo non ho fatto ulteriori prove.

Da me questo problema lo si nota unicamente nella schermata di accensione, per il resto anche su schermate tendenti al nero, tutto ok.

Ho notato invece che curiosando un po' con hw monitor che il wear level della mia batteria è già all'8% dopo appena 2 settimane..Non è troppo elevato? Sono quasi 5000 mWh in meno rispetto alla capacità totale :muro:

sesedj
15-03-2017, 17:02
raga c'è un modo per capire se il mio notebook ha un pannello ips??
qualche programma che te lo dice o dalla sigla del prodotto??
sulla scatola mi dice schermo 15.6 full hd uslim wv

Brandon Flowers
15-03-2017, 18:07
raga c'è un modo per capire se il mio notebook ha un pannello ips??
qualche programma che te lo dice o dalla sigla del prodotto??
sulla scatola mi dice schermo 15.6 full hd uslim wv
Usa hwinfo e trovi il modello del monitor

sesedj
15-03-2017, 22:14
ho fatto partire hwinfo cliccando su run, ma non so quale paramentro devo vedere per lo schermo

sesedj
15-03-2017, 22:47
questo è il pannello che monta lg philips lp156wf6
sapete dirmi se è ips?

Brandon Flowers
16-03-2017, 14:15
questo è il pannello che monta lg philips lp156wf6
sapete dirmi se è ips? Se è lp156wf6-spb6 è lo stesso che monta il mio, ed è ips.

sesedj
16-03-2017, 15:58
purtroppo più di questo non riesco a sapere del mio schermo

yago78
21-03-2017, 08:33
Allora il pc ce l'ho da una ventina di giorni.il case non è male,il coperchio è d'alluminio e il resto è di plastica.cmq sembra ben fatto.lo schermo è un lg philips ips.luminoso e dai colori brillanti senza dover regolare nulla.sono presenti Blacklight sopratutto nell'angolo in alto destra come da foto dell'utente in qualche post precedente. sono visibili solo all'avvio e con immagini molto scure.nell'uso quotidiano non si notano.
è un po' lento nell'aggiornamento e si vede qualche lieve immagine ghost.lo schermo secondo me è di buona qualità,tra l'altro vengo dall'esperienza con 2 Dell tanto blasonati ed entrambi con problemi più gravi di sanguinamento e l xps addirittura con 3 pixel morti.questo schermo mi sento di promuoverlo perché veramente non è male.
ho provato a smontare la cornice ma si sono rotti un paio di gancetti ed ho desistito,cmq non appena mi arriva il ricambio ho intenzione di provare a sistemare il Blacklight,sono convito che è fattibile.
Ho aggiunto un ssd nvie Samsung 960 evo nello slot M2 libero ed ora le prestazioni sono un'altra cosa.avvio rapidissimo.l'hdd presente di serie è un Hitachi dalle prestazioni modeste considerato che è un 7200 giri..va più o meno come un 5400 in più è rumoroso.la ram è un solo banco da 16 giga della Samsung quindi dalle prestazioni lievemente inferiori rispetto a 2 banchi da 8,cmq è presente uno slot libero.il pc all'interno sembra ben fatto,è presente una sola ventola grande per il raffreddamento sia della cpu che della gpu.la gestione termica non mi sembra delle migliori,la ventola è abbastanza rumorosa..la situazione sembra migliorata forse un pochino con l'ultimo aggiornamento bios..sono usciti 2 aggiornamenti in pochi giorni.il case inferiore non ha fori in corrispondenza della ventola..mah non capisco questa cosa!
l'audio non è dei migliori e la batteria è senza infamia e senza lode.
la tastiera ed il pad a me personalmente piacciono anche se sicuramente c'è di meglio ma pure di peggio.
Nel complesso il pc è molto potente(ssd indispensabile) dal prezzo abbastanza contenuto. qualcosa non è da primo della classe ma ci sta visto il prezzo.

anto97
21-03-2017, 11:27
Blacklight in che senso? Che vuol dire?

yago78
21-03-2017, 12:11
backlight scusate il cellulare mi cambia le parole da solo!

anto97
21-03-2017, 12:28
backlight scusate il cellulare mi cambia le parole da solo!

Sarebbe?

PurPLe SKy
21-03-2017, 13:01
Backlight bleeding. Fai una ricerca su Google Immagini, una foto è più esaustiva di mille parole.

Brandon Flowers
22-03-2017, 00:51
Allora il pc ce l'ho da una ventina di giorni.il case non è male,il coperchio è d'alluminio e il resto è di plastica.cmq sembra ben fatto.lo schermo è un lg philips ips.luminoso e dai colori brillanti senza dover regolare nulla.sono presenti Blacklight sopratutto nell'angolo in alto destra come da foto dell'utente in qualche post precedente. sono visibili solo all'avvio e con immagini molto scure.nell'uso quotidiano non si notano.
è un po' lento nell'aggiornamento e si vede qualche lieve immagine ghost.lo schermo secondo me è di buona qualità,tra l'altro vengo dall'esperienza con 2 Dell tanto blasonati ed entrambi con problemi più gravi di sanguinamento e l xps addirittura con 3 pixel morti.questo schermo mi sento di promuoverlo perché veramente non è male.
ho provato a smontare la cornice ma si sono rotti un paio di gancetti ed ho desistito,cmq non appena mi arriva il ricambio ho intenzione di provare a sistemare il Blacklight,sono convito che è fattibile.
Ho aggiunto un ssd nvie Samsung 960 evo nello slot M2 libero ed ora le prestazioni sono un'altra cosa.avvio rapidissimo.l'hdd presente di serie è un Hitachi dalle prestazioni modeste considerato che è un 7200 giri..va più o meno come un 5400 in più è rumoroso.la ram è un solo banco da 16 giga della Samsung quindi dalle prestazioni lievemente inferiori rispetto a 2 banchi da 8,cmq è presente uno slot libero.il pc all'interno sembra ben fatto,è presente una sola ventola grande per il raffreddamento sia della cpu che della gpu.la gestione termica non mi sembra delle migliori,la ventola è abbastanza rumorosa..la situazione sembra migliorata forse un pochino con l'ultimo aggiornamento bios..sono usciti 2 aggiornamenti in pochi giorni.il case inferiore non ha fori in corrispondenza della ventola..mah non capisco questa cosa!
l'audio non è dei migliori e la batteria è senza infamia e senza lode.
la tastiera ed il pad a me personalmente piacciono anche se sicuramente c'è di meglio ma pure di peggio.
Nel complesso il pc è molto potente(ssd indispensabile) dal prezzo abbastanza contenuto. qualcosa non è da primo della classe ma ci sta visto il prezzo.

Per quanto riguarda l'aggiornamento Bios, sono passato dal 301 al 302 e non mi si avviava più windows :muro: Dopo attimi di panico sono riuscito a fare il downgrade e tutto si è risolto, non so se era un problema isolato o un problema della versione 302 in sè :rolleyes:

yago78
22-03-2017, 08:04
Per quanto riguarda l'aggiornamento Bios, sono passato dal 301 al 302 e non mi si avviava più windows :muro: Dopo attimi di panico sono riuscito a fare il downgrade e tutto si è risolto, non so se era un problema isolato o un problema della versione 302 in sè :rolleyes:
Nemmeno a me si avviava anche con il bios 301, a quanto pare è un problema comune.
ad ogni aggiornamento si spegneva e si riaccendeva con una schermata nera.ho forzato lo spegnimento con il tasto di accensione ed e poi si è avviato normalmente.
anche il Dell un periodo faceva cose strane dopo l'aggiornamento del bios..non si riavvia,led lampeggianti vari e poi quando lo faceva messaggi come "batteria da sostituire"..alla fine era Windows,dopo aver formattato non lo ha più fatto!

cool76
23-03-2017, 17:06
Allora il pc ce l'ho da una ventina di giorni.il case non è male,il coperchio è d'alluminio e il resto è di plastica.cmq sembra ben fatto.lo schermo è un lg philips ips.luminoso e dai colori brillanti senza dover regolare nulla.sono presenti Blacklight sopratutto nell'angolo in alto destra come da foto dell'utente in qualche post precedente. sono visibili solo all'avvio e con immagini molto scure.nell'uso quotidiano non si notano.
è un po' lento nell'aggiornamento e si vede qualche lieve immagine ghost.lo schermo secondo me è di buona qualità,tra l'altro vengo dall'esperienza con 2 Dell tanto blasonati ed entrambi con problemi più gravi di sanguinamento e l xps addirittura con 3 pixel morti.questo schermo mi sento di promuoverlo perché veramente non è male.
ho provato a smontare la cornice ma si sono rotti un paio di gancetti ed ho desistito,cmq non appena mi arriva il ricambio ho intenzione di provare a sistemare il Blacklight,sono convito che è fattibile.
Ho aggiunto un ssd nvie Samsung 960 evo nello slot M2 libero ed ora le prestazioni sono un'altra cosa.avvio rapidissimo.l'hdd presente di serie è un Hitachi dalle prestazioni modeste considerato che è un 7200 giri..va più o meno come un 5400 in più è rumoroso.la ram è un solo banco da 16 giga della Samsung quindi dalle prestazioni lievemente inferiori rispetto a 2 banchi da 8,cmq è presente uno slot libero.il pc all'interno sembra ben fatto,è presente una sola ventola grande per il raffreddamento sia della cpu che della gpu.la gestione termica non mi sembra delle migliori,la ventola è abbastanza rumorosa..la situazione sembra migliorata forse un pochino con l'ultimo aggiornamento bios..sono usciti 2 aggiornamenti in pochi giorni.il case inferiore non ha fori in corrispondenza della ventola..mah non capisco questa cosa!
l'audio non è dei migliori e la batteria è senza infamia e senza lode.
la tastiera ed il pad a me personalmente piacciono anche se sicuramente c'è di meglio ma pure di peggio.
Nel complesso il pc è molto potente(ssd indispensabile) dal prezzo abbastanza contenuto. qualcosa non è da primo della classe ma ci sta visto il prezzo.

ciao, dovrebbe arrivarmi domani questo notebook ed anche io vorrei aggiungere un ssd....è un operazione facile? sono un po impedito in queste cose, inoltre volevo capire se si deve levare l'hard disk meccanico o aggiungendo l'ssd si avrebbero sia ssd che hdd....

Flaz
24-03-2017, 08:53
Ciao a tutti,
sono molto interessato all'acquisto di questo notebook.
Volevo capire meglio il discorso della ram, esattamente che specifiche ha il modulo che monta?
Chiedo questo perchè vorrei comprare un kit di 2 moduli per attivare il dualchannel.

Grazie mille

yago78
25-03-2017, 13:21
Per quanto riguarda la Ram questo è il modulo presente sul mio M471A2K43BB1-CRC

Io ho montato un M.2 samsung evo lasciando al suo posto quello meccanico. Quindi ssd+hdd.
bisogna togliere il fondo, 11 viti. Poi si può clonare il sistema operativo o fare un istallazione pulita sul ssd. Per istallare bisogna temporaneamente scollegare fisicamente il disco meccanico per poi ricollegarlo una volta finito.
Dal bios bisogna scegliere il disco di boot eliminando dalla lista l'hdd se vi si lascia win10 preistallato da Asus.

liuk7
26-03-2017, 16:13
edit, sbagliato

Flaz
27-03-2017, 08:33
Per quanto riguarda la Ram questo è il modulo presente sul mio M471A2K43BB1-CRC

Io ho montato un M.2 samsung evo lasciando al suo posto quello meccanico. Quindi ssd+hdd.
bisogna togliere il fondo, 11 viti. Poi si può clonare il sistema operativo o fare un istallazione pulita sul ssd. Per istallare bisogna temporaneamente scollegare fisicamente il disco meccanico per poi ricollegarlo una volta finito.
Dal bios bisogna scegliere il disco di boot eliminando dalla lista l'hdd se vi si lascia win10 preistallato da Asus.

Grazie mille yago78!!!

19dany87
27-03-2017, 14:06
Una domanda, ma questo notebook monta la 1050TI come riportato al primo post o la semplice 1050? In giro, nei vari annunci, leggo solo 1050 .. :stordita:

PurPLe SKy
27-03-2017, 14:23
GTX 1050, non Ti.

19dany87
27-03-2017, 23:04
Grazie Purple!

raffs96
28-03-2017, 21:22
Ragazzi per installare l'ssd m2 bisogna invalidare necessariamente la garanzia?

Brandon Flowers
28-03-2017, 21:28
Ragazzi per installare l'ssd m2 bisogna invalidare necessariamente la garanzia?
Chiaramente no, puoi smontare la back cover tranquillamente

raffs96
28-03-2017, 21:42
Chiaramente no, puoi smontare la back cover tranquillamente

ultima domanda (da pivello) va bene un m2 qualunque?
Tipo Samsung MZ-N5E250BW 850 EVO? oppure ci sono indicazioni particolari?

Grazie mille ragazzi davvero molto utili

P.S.: vale davvero il PC o è tutto fumo e niente arrosto?

Brandon Flowers
28-03-2017, 22:41
ultima domanda (da pivello) va bene un m2 qualunque?
Tipo Samsung MZ-N5E250BW 850 EVO? oppure ci sono indicazioni particolari?

Grazie mille ragazzi davvero molto utili

P.S.: vale davvero il PC o è tutto fumo e niente arrosto?
Certo che va bene, nessuna indicazione particolare. Il pc va molto bene, i suoi difetti ce li ha ma a quel prezzo è difficile trovare di meglio

BeTuZ
28-03-2017, 23:17
Buonasera , ho comprato recentemente questo modello di asus per usarlo soprattutto per programmi di grafica come Illustrator e modellazione 3d e di rendering ( studio architettura) date le sue caratteristiche tecniche.
Appena comprato il pc funzionava bene , ma subito dopo aver aggiornato il driver della scheda grafica (anzi alla fine dell'installazione dell driver 378.92 uscito il 21 marzo) dal nulla è andato in crash e nella schemata blu veniva segnalato l errore 'fatal error video dxgkrnl ', ciò è accaduto anche dopo molto frequentemente anche solo avendo acceso Chrome.
Su alcuni forum di Nvidia ho trovato che forse la soluzione era installare il driver meno recente ovvero il 378.49 e cosi ho fatto , i crash non capitano più ma il pc è molto lento e si impalla facilmente senza modo di farlo funzionare se non spegnendolo manualmente. Cosa posso fare ? E' possibile che la scheda video non sia riconosciuta o non sia installata bene? cosa mi consigliate di fare?

yago78
29-03-2017, 07:58
Buonasera , ho comprato recentemente questo modello di asus per usarlo soprattutto per programmi di grafica come Illustrator e modellazione 3d e di rendering ( studio architettura) date le sue caratteristiche tecniche.
Appena comprato il pc funzionava bene , ma subito dopo aver aggiornato il driver della scheda grafica (anzi alla fine dell'installazione dell driver 378.92 uscito il 21 marzo) dal nulla è andato in crash e nella schemata blu veniva segnalato l errore 'fatal error video dxgkrnl ', ciò è accaduto anche dopo molto frequentemente anche solo avendo acceso Chrome.
Su alcuni forum di Nvidia ho trovato che forse la soluzione era installare il driver meno recente ovvero il 378.49 e cosi ho fatto , i crash non capitano più ma il pc è molto lento e si impalla facilmente senza modo di farlo funzionare se non spegnendolo manualmente. Cosa posso fare ? E' possibile che la scheda video non sia riconosciuta o non sia installata bene? cosa mi consigliate di fare?
Anche io ho avuto problemi con il driver nvidia ed ho dovuto istallare il vecchio inizialmente.prova a disistallare completamente il driver da Gestione dispositivi ed reistallare da capo.logicamente riavvia il pc.
in secondo luogo capita spesso di avere frequenti schermate blu con i programmi Adobe. La soluzione potrebbe essere impostare dal pannello di controllo nvidia direttamente l'utilizzo della scheda grafica per quel determinato programma.

nick1992
30-03-2017, 14:46
Sono indeciso anche io se acquistarlo.Ho un budget di 1000€ a disposizione e dalle caratteristiche tecniche mi sembra un ottimo pc considerando che su internet l ho trovato sui 900€.L unica pecca sembra la mancanza dell ssd che alla fine si risolve comprandolo a parte.Io a quel prezzo non ho trovato di meglio.Voi che dite con 1000€ potrei aspirare ad un notebook migliore? Ero anche interessato a vedere film in 4k collegandolo alla tv dite che sia possibile con questo pc?

Flaz
30-03-2017, 16:40
Sono indeciso anche io se acquistarlo.Ho un budget di 1000€ a disposizione e dalle caratteristiche tecniche mi sembra un ottimo pc considerando che su internet l ho trovato sui 900€.L unica pecca sembra la mancanza dell ssd che alla fine si risolve comprandolo a parte.Io a quel prezzo non ho trovato di meglio.Voi che dite con 1000€ potrei aspirare ad un notebook migliore? Ero anche interessato a vedere film in 4k collegandolo alla tv dite che sia possibile con questo pc?

Ciao Nick1992, a quel prezzo, secondo me, non trovi di meglio. La differenza la farebbe il prezzo dell'ssd (sempre secondo me indispensabile). Questo laptop non ha il lettore x il 4k. Però lo puoi utilizzare x lo streaming come netfix o altri senza problemi.

Salut'

raffs96
01-04-2017, 14:23
Ragazzi ho appena preso il pc..
Sono molto entusiasta ma ho notato da subito che il touchpad si abbassa di qualche millimetro e "balla", la cosa è alquanto fastidiosa..
Lo fa anche a voi oppure è un difetto di fabbrica?

brattak
02-04-2017, 09:01
probabilmente si e sganciato dalla sua sede se sei pratico nello smontaggio puoi fare da solo .....

Vikingkong
05-04-2017, 10:48
Ciao a tutti è un pò che seguo il forum ed in particolare la discussione su questo Asus ed infine mi sono deciso ad acquistarlo insieme ad un samsung 960 evo da 500gb che non ho ancora montato. Il portatile va bene e per il prezzo che costa è piuttosto performante, unico difetto è il backlight bleeding...non so se nel mio caso si possa ritenere importante sta di fatto che nel lato destro in alto del monitor mi da abbastanza fastidio sia in game che nei film quando ci sono scene più scure ed è evidente anche con schermo al 50% della luminosità. Sto valutando come muovermi...in caso di sostituzione potrei beccarne uno con un problema di backlight bleeding più importante ed a quel punto non so se amazon mi farebbe il reso dopo una sostituzione, oppure chiedere direttamente il reso e optare per il raionbook g4 che mi verrebbe a costare 150 o 200 euro in più in caso volessi aggiungere un hard disk meccanico da 1tb.
Una terza opzione sarebbe rivolgermi all'assistenza asus senza alcuna garanzia che ritengano il difetto tale da fare alcun intervento e nel frattempo con i tempi biblici che possono metterci perdere la possibilità di reso su amazon...quindi tenderei ad escludere questa possibilità.
Riguardo a smontare la cornice lo escludo perchè non sono pratico e invaliderei la garanzia. Secondo voi con amazon è meglio la sostituzione ammesso che poi mi facciano il reso se ne becco uno peggiore o fare il reso direttamente e optare per un g4?
Vorrei allegare delle immagini ma non so come fare, la dimensione massima degli allegati è bassissima...

floop
05-04-2017, 15:47
ma basta con ste pippe mentali su ips

cambia ben poco e lo dico io che son passato da un tn ad un ips calibrato della Dell anni fa :D

ottima cosa sapere che e' un Rog magari e' costruito meglio???

Vikingkong
06-04-2017, 14:13
Questa è una foto dello schermo al buio con luminosità al 50%...qualcun altro che possiede il pc ha lo stesso problema così evidente?

Minels93
06-04-2017, 18:06
Salve a tutti.
Sono nuovo del forum quindi mi scuso per eventuali mancanze:) .
Sono ormai molto prossimo ad acquistare questo fantastico computer, a mio avviso, ma mi sono nate alcune domande.
Leggendo in questo forum e in qualche altra descrizione in internet sembra che il pc sia 'rumoroso'.
Paragonando un po il case e il sistema di raffreddamento ad altri pc di stessa categoria mi sono chiesto se effettivamente è adeguato ai componenti che deve portarsi dietro.
Per chi ha già provato il computer può confermarlo?? è effettivamente rumoroso?? si raffredda bene??
un altra questione che mi è sorta è la seguente: Montando una scheda video e un processore così nuovi (sopratutto la scheda video visto la nuova architettura di nvidia) si hanno molti problemi con i driver e il corretto funzionamento??
Ringrazio tutti in anticipo:) :) :)

Vikingkong
06-04-2017, 23:17
Salve a tutti.
Sono nuovo del forum quindi mi scuso per eventuali mancanze:) .
Sono ormai molto prossimo ad acquistare questo fantastico computer, a mio avviso, ma mi sono nate alcune domande.
Leggendo in questo forum e in qualche altra descrizione in internet sembra che il pc sia 'rumoroso'.
Paragonando un po il case e il sistema di raffreddamento ad altri pc di stessa categoria mi sono chiesto se effettivamente è adeguato ai componenti che deve portarsi dietro.
Per chi ha già provato il computer può confermarlo?? è effettivamente rumoroso?? si raffredda bene??
un altra questione che mi è sorta è la seguente: Montando una scheda video e un processore così nuovi (sopratutto la scheda video visto la nuova architettura di nvidia) si hanno molti problemi con i driver e il corretto funzionamento??
Ringrazio tutti in anticipo:) :) :)

Ciao io lo possiedo da poco, ma posso dirti che fino ad ora non ho avuto problemi con i driver, per quanto riguarda la rumorosità a pieno carico si fa sentire...non ti saprei dire rispetto ad altri pc della stessa fascia perchè non ho termini di paragone però in compenso per quanto riguarda le temperature raffredda bene. Ho provato tomb raider 2013, thief e the witcher 3 ed in particolare in quest'ultimo che è il più pesante la temperatura della gpu anche dopo un'ora e mezza di gioco stava intorno i 60 attestandosi fra i 58 e i 65 mentre la cpu intorno ai 70 con brevissimi e sporadici picchi fino ad 85. Sinceramente non me lo aspettavo considerando che possiede solo una ventola per cpu e gpu.

Vikingkong
07-04-2017, 10:06
Sono indeciso anche io se acquistarlo.Ho un budget di 1000€ a disposizione e dalle caratteristiche tecniche mi sembra un ottimo pc considerando che su internet l ho trovato sui 900€.L unica pecca sembra la mancanza dell ssd che alla fine si risolve comprandolo a parte.Io a quel prezzo non ho trovato di meglio.Voi che dite con 1000€ potrei aspirare ad un notebook migliore? Ero anche interessato a vedere film in 4k collegandolo alla tv dite che sia possibile con questo pc?

Il pc ha un'uscita hdmi 1.4 quindi puoi collegarlo in 4k a 30hz. Per contenuti video non dovresti avere problemi. Per il budget a disposizione secondo me al momento non trovi di meglio

yago78
07-04-2017, 10:58
Questa è una foto dello schermo al buio con luminosità al 50%...qualcun altro che possiede il pc ha lo stesso problema così evidente?
Uguale al mio anche i punti coincidono con la stessa intensità.questo ancora di più mi fa pensare ad un problema di montaggio-progettazione sopratutto nell'angolo a destra.evidentemente il coperchio o l'anima di metallo su cui è attaccato lo schermo lo spinge un pochino verso l'interno.
appena posso provo a sistemarlo.
Poi se non dovesse essere così,a questo punto, è proprio un problema della catena di fabbricazione e non ci si può fare nulla.
fino ad ora,anche con altre marche più costose, sugli schermi ips mi è sempre capitato questo problema anche in maniera più consistente.

Minels93
07-04-2017, 11:43
Ciao io lo possiedo da poco, ma posso dirti che fino ad ora non ho avuto problemi con i driver, per quanto riguarda la rumorosità a pieno carico si fa sentire...non ti saprei dire rispetto ad altri pc della stessa fascia perchè non ho termini di paragone però in compenso per quanto riguarda le temperature raffredda bene. Ho provato tomb raider 2013, thief e the witcher 3 ed in particolare in quest'ultimo che è il più pesante la temperatura della gpu anche dopo un'ora e mezza di gioco stava intorno i 60 attestandosi fra i 58 e i 65 mentre la cpu intorno ai 70 con brevissimi e sporadici picchi fino ad 85. Sinceramente non me lo aspettavo considerando che possiede solo una ventola per cpu e gpu.
La questione dei driver e del sistema di raffreddamento mi rasserena parecchio:)
Per quanto riguarda invece il rumore nell'utilizzo quotidiano (pensiamo ad un excel, matlab o cad 3d) come va?

emiliano21
07-04-2017, 16:10
Mi è arrivato proprio qualche giorno fa. Per quel che ho avuto modo di provare è assolutamente un bel notebook, devo provvedere però a sostituire l'hdd perchè è davvero una piaga. Avevo intenzione di mettere un caddy al posto del lettore ottico ma ancora non sono riuscito a capire se ciò invalida la garanzia.

Sono nelle stesse condizioni, alla fine hai risolto?

brattak
07-04-2017, 18:21
non invalida niente se per caso aveste problemi rimontate il lettore e fate garanzia

Inlimbo
08-04-2017, 12:13
Questa è una foto dello schermo al buio con luminosità al 50%...qualcun altro che possiede il pc ha lo stesso problema così evidente?


ti posso solo dire che io ho un n552vw ed è così evidente nell'angolo destro, dopo che (nonostante fosse nella custodia), mi è caduto lo zaino a terra. Purtroppo il bleeding di questi notebook è una cosa quasi sempre presente...basta un nulla (anche in fase di montaggio e trasporto) e lo schermo si guasta. Questa è la conclusione a cui io sono arrivato.

floop
08-04-2017, 16:36
MSI GP62M 7RD Leopard
i5 7300hq, 8gb di ram, 1050, schermo fhd e 1tb di hdd
com'è a 900€ secchi?

alifax
08-04-2017, 16:58
MSI GP62M 7RD Leopard
i5 7300hq, 8gb di ram, 1050, schermo fhd e 1tb di hdd
com'è a 900€ secchi?

Hai "qualche" mp :D

Vikingkong
08-04-2017, 18:39
Uguale al mio anche i punti coincidono con la stessa intensità.questo ancora di più mi fa pensare ad un problema di montaggio-progettazione sopratutto nell'angolo a destra.evidentemente il coperchio o l'anima di metallo su cui è attaccato lo schermo lo spinge un pochino verso l'interno.
appena posso provo a sistemarlo.
Poi se non dovesse essere così,a questo punto, è proprio un problema della catena di fabbricazione e non ci si può fare nulla.
fino ad ora,anche con altre marche più costose, sugli schermi ips mi è sempre capitato questo problema anche in maniera più consistente.

In questi giorni ho guardato anche forum esteri ed ho visto che è un problema piuttosto esteso anche su macchine molto costose come hai scritto tu.
Ad esempio un utente aveva il problema molto accentuato su un msi gt72vr e smontando la cornice dello schermo non compariva nessun bleeding...personalmente non ho mai smontato uno schermo e non vorrei invalidare la garanzia. Pensavo ad una sostituzione ma non so se è il caso visto che me ne potrebbe arrivare uno uguale o anche peggio visto quanto è diffuso il problema. Non so potrei provare a chiedere all'assistenza. In caso tu provassi a sistemarlo sarei molto curioso di sapere l'esito dell'operazione...

Vikingkong
08-04-2017, 18:45
La questione dei driver e del sistema di raffreddamento mi rasserena parecchio:)
Per quanto riguarda invece il rumore nell'utilizzo quotidiano (pensiamo ad un excel, matlab o cad 3d) come va?

Premettendo sempre che non ho termini di paragone nell'uso quotidiano non mi sembra silenziosissimo, nel senso che un pò di sottofondo la ventola si sente...non ho provato programmi 3d o cad, oltre ai giochi l'ho usato per la navigazione web e un pò photoshop ma devo dire che personalmente non mi da fastidio.

ti posso solo dire che io ho un n552vw ed è così evidente nell'angolo destro, dopo che (nonostante fosse nella custodia), mi è caduto lo zaino a terra. Purtroppo il bleeding di questi notebook è una cosa quasi sempre presente...basta un nulla (anche in fase di montaggio e trasporto) e lo schermo si guasta. Questa è la conclusione a cui io sono arrivato.

Prima della caduta non aveva bleeding?

Bobosan
11-04-2017, 11:14
MSI GP62M 7RD Leopard
i5 7300hq, 8gb di ram, 1050, schermo fhd e 1tb di hdd
com'è a 900€ secchi?

Ciao, dove hai trovato questa offerta? è ancora disponibile?

floop
12-04-2017, 15:44
Ciao, dove hai trovato questa offerta? è ancora disponibile?

puntocomshop mi pare ora invece si trova a 980 da akfinormatica

JGR18
14-04-2017, 09:31
Salve a tutti, ho acquistato questo notebook e l'unica mancanza a parer mio è la ssd. Ho letto che il pc ha lo slot di espansione M.2 ma cercando su internet ho trovato ssd con due attacchi diversi(allego foto), sono compatibili entrambi?
Coloro che l'hanno montata, quale modello hanno preso?
E un'ultima domanda, che tool potrei usare per spostare il sistema operativo?

Flaz
14-04-2017, 12:00
Salve a tutti, ho acquistato questo notebook e l'unica mancanza a parer mio è la ssd. Ho letto che il pc ha lo slot di espansione M.2 ma cercando su internet ho trovato ssd con due attacchi diversi(allego foto), sono compatibili entrambi?
Coloro che l'hanno montata, quale modello hanno preso?
E un'ultima domanda, che tool potrei usare per spostare il sistema operativo?

Ciao,
anche se non possiedo questo modello, ho a che fare spesso con gli ssd m.2. Ti consiglio vivamente il samsung 960 evo, ha anche il tool per il passaggio dati.

Buona Pasqua!

yago78
16-04-2017, 02:43
In questi giorni ho guardato anche forum esteri ed ho visto che è un problema piuttosto esteso anche su macchine molto costose come hai scritto tu.
Ad esempio un utente aveva il problema molto accentuato su un msi gt72vr e smontando la cornice dello schermo non compariva nessun bleeding...personalmente non ho mai smontato uno schermo e non vorrei invalidare la garanzia. Pensavo ad una sostituzione ma non so se è il caso visto che me ne potrebbe arrivare uno uguale o anche peggio visto quanto è diffuso il problema. Non so potrei provare a chiedere all'assistenza. In caso tu provassi a sistemarlo sarei molto curioso di sapere l'esito dell'operazione...

Aggiornamento sul backlight bleeding
Ho rimosso la cornice con abbastanza difficoltà, la parte orizzontale inferiore, dove c'è la il logo asus, è incollata allo schermo quindi staccandola si è portata via il nastro nero posizionato sullo schermo...ci vuole molta pazienza e sangue freddo...sono saltati via anche molti incastri ma ho già il ricambio della cornice ordinato,solo da ritirare.
Una volta riposizionato lo schermo è perfetto,ho fatto solo una leggera leva nei punti dove si avvita al coperchio e senza cornice veramente va bene.
spero solo che la nuova cornice non crei problemi comunque il display in sé secondo me non ha difetti è solo una questione di montaggio.

Cla88s
18-04-2017, 06:42
Ma il problema del montaggio è ancora peggio per come la vedo io, ma dove sta scritto che devi tenerti o sistemare tu un notebook di mille euro assemblato da cani? Purtroppo fin che li compriamo e non ci lamentiamo loro faranno sempre cosi. Il backlight bleeding mica sta su OGNI laptop eh....ma perchè tu devi rischiare di invalidare la garanzia (anzi l'hai già invalidata ormai)e qualcun altro ha il display perfetto e senza un alone? La risolviamo con un "ha avuto fortuna", ok. Parliamo di roba dai 1000€ in su oh, no di un monitor da 80 euro..

Questo è uno dei 2 motivi che mi porterà ad assemblarmi un mini itx su un Raven grande quanto una console. Ma voglio comprarmi anche due tastiere e due monitor,non mi interessa...ma almeno in caso di problemi non dovrò fare a meno di tutto il PC e stare dietro ai loro comodi e alle loro condizioni....Io ho due TV LG a casa,due IPS, sono perfetti....mah...oltretutto un monitor già ce l'ho quindi comprerò un solo monitor e 2 tastiere da tenere fissi nelle mie postazioni casa-lavoro e amen. L'altro motivo sono i prezzi ridicoli per quello che offrono....ma va bè qui si apre un altro discorso lasciamo stare

pitt1983
19-04-2017, 17:08
Aggiornamento sul backlight bleeding
Ho rimosso la cornice con abbastanza difficoltà, la parte orizzontale inferiore, dove c'è la il logo asus, è incollata allo schermo quindi staccandola si è portata via il nastro nero posizionato sullo schermo...ci vuole molta pazienza e sangue freddo...sono saltati via anche molti incastri ma ho già il ricambio della cornice ordinato,solo da ritirare.
Una volta riposizionato lo schermo è perfetto,ho fatto solo una leggera leva nei punti dove si avvita al coperchio e senza cornice veramente va bene.
spero solo che la nuova cornice non crei problemi comunque il display in sé secondo me non ha difetti è solo una questione di montaggio.

Ciao, buongiorno a tutti. Domanda: dove hai trovato i pezzi di ricambio di questo modello? Suppongo che si trovino anche i pezzi del suo fratello più grande rog in giro, tastiera con aura effect e cover rog? Se fossero disponibili in rete si potrebbe effettuare un bel mod/upgrade a rog! Sto dicendo una cacchiata? Grazie in anticipo per le info.

yago78
20-04-2017, 09:44
https://m.ipc-computer.de

http://www.asusparts.eu/en

io ho comprato su asusparts.
cmq alcune cose costano meno su uno altre sull'altro.
tempi di consegna 6 settimane per i pezzi che non hanno in magazzino

Minels93
20-04-2017, 17:58
Salve a tutti
Ho comprato il pc e lo uso da qualche settimana e sono contentissimo.
per il rumore in effetti quando parte si sente, però ho sentito di peggio. uso quotidiano e qualcosina di più spinto non si sente quasi niente (se window non rompe con i suoi processi inutili :Prrr: ). Temperature ottime.
L'unica cosa che posso dire, e che già ho riscontrato in questo forum, è il touchpad: si muove un sacco e sembra delicatissimo; non si capisce se sia fatto così o se si sganci. Bho. In ogni caso non lo usavo mai, sempre mouse alla mano.
Nel frattempo mi è sorta una domanda: ho notato che la tastiera retroilluminata si spegne automaticamente dopo qualche minuto di inutilizzo. Subito mi è parsa una bellissima cosa ma poi pensandoci su mi sono chiesto: a forza di accendersi e spegnersi non è che i led se ne abbiano a male????
Cosa ne pensate? Sapete dove posso trovare le impostazioni della retroilluminazione eventualmente?
Ovviamente ringrazio tutti anticipatamente:) :)

Vikingkong
21-04-2017, 09:40
Aggiornamento sul backlight bleeding
Ho rimosso la cornice con abbastanza difficoltà, la parte orizzontale inferiore, dove c'è la il logo asus, è incollata allo schermo quindi staccandola si è portata via il nastro nero posizionato sullo schermo...ci vuole molta pazienza e sangue freddo...sono saltati via anche molti incastri ma ho già il ricambio della cornice ordinato,solo da ritirare.
Una volta riposizionato lo schermo è perfetto,ho fatto solo una leggera leva nei punti dove si avvita al coperchio e senza cornice veramente va bene.
spero solo che la nuova cornice non crei problemi comunque il display in sé secondo me non ha difetti è solo una questione di montaggio.

Grazie per l'aggiornamento, io intanto ho provato con una sostituzione...il backlight è ancora presente nell'angolo in alto a destra ma è meno intenso mentre non c'è più a sinistra. Per contro il touchpad è un pò cedevole mentre quello di prima era ben fermo ma alla fine uso sempre il mouse quindi questo non è un problema.

Salve a tutti
Ho comprato il pc e lo uso da qualche settimana e sono contentissimo.
per il rumore in effetti quando parte si sente, però ho sentito di peggio. uso quotidiano e qualcosina di più spinto non si sente quasi niente (se window non rompe con i suoi processi inutili :Prrr: ). Temperature ottime.
L'unica cosa che posso dire, e che già ho riscontrato in questo forum, è il touchpad: si muove un sacco e sembra delicatissimo; non si capisce se sia fatto così o se si sganci. Bho. In ogni caso non lo usavo mai, sempre mouse alla mano.
Nel frattempo mi è sorta una domanda: ho notato che la tastiera retroilluminata si spegne automaticamente dopo qualche minuto di inutilizzo. Subito mi è parsa una bellissima cosa ma poi pensandoci su mi sono chiesto: a forza di accendersi e spegnersi non è che i led se ne abbiano a male????
Cosa ne pensate? Sapete dove posso trovare le impostazioni della retroilluminazione eventualmente?
Ovviamente ringrazio tutti anticipatamente:) :)

Non saprei per la retroilluminazione a parte la regolazione tramite tastiera ho appena visto nel rog center ma non mi pare ci siano funzioni per il timer...

sesedj
24-04-2017, 19:49
buonasera ragazzi posseggo anche io l'asus fx553vd, vorrei sapere se anche a voi spesso quando si preme il tasto di accensione del notebook, l'accensione non è immediata, ma avviene dopo qualche secondo?
Inoltre vorrei sapere se anche a voi capita spesso che il notebook si accende ma lo schermo rimane nero e devo arrestarlo forzatamente e farlo ripartire

Vikingkong
25-04-2017, 20:54
buonasera ragazzi posseggo anche io l'asus fx553vd, vorrei sapere se anche a voi spesso quando si preme il tasto di accensione del notebook, l'accensione non è immediata, ma avviene dopo qualche secondo?
Inoltre vorrei sapere se anche a voi capita spesso che il notebook si accende ma lo schermo rimane nero e devo arrestarlo forzatamente e farlo ripartire

Ciao, per quanto riguarda l'accensione anche col mio passa qualche secondo dopo avere premuto il tasto mentre per quanto riguarda lo schermo non mi è successo che rimanesse spento

sesedj
27-04-2017, 14:56
Hai qualche consiglio da darmi per risolvere?

Brandon Flowers
30-04-2017, 11:37
Qualcuno ha installato una distro linux su questo portatile?

Polletto87
02-05-2017, 21:41
Salve ragazzi,
A questo punto vorrei intervenire io..

Ho acquistato il portatile a fine febbraio e , dopo un aggiornamento "forzato" del BIOS, il computer è morto.
Ho inviato tutto all'assistenza Asus che afferma di dover cambiare scheda madre e touchpad (perchè ritenuto difettoso).

Dopo 1 MESE di attesa, il supporto afferma di non poter effettuare la riparazione e procederà con il rimborso.

Cosa mi consigliate di fare? Sinceramente sono molto amareggiato per via della mancanza del pezzo del touchpad (credo proprio che non acquisterò più questo portatile).

P_S Il supporto tecnico, dopo acquistato, mi disse che il notebook non è assolutamente compatibile con i SSD SATA.

Grazie,
Mattia.

brattak
03-05-2017, 06:01
Vai su obsidian pc e acquista un clevo

Polletto87
03-05-2017, 13:24
Per stare entro i 1000 euro? :)

Vikingkong
06-05-2017, 08:56
Hai qualche consiglio da darmi per risolvere?

Non ne ho idea, sei riuscito a risolvere?

Ho avuto modo di testare bene il portatile sostituito e purtroppo se da un lato ci ho guadagnato con lo schermo dall'altro ho perso in temperature...il precedente aveva temperature migliori. In the witcher 3 la gpu sta costantemente sui 6-8 gradi in più mentre la cpu supera più spesso gli 80 gradi cosa che prima era sporadica...un'altra cosa che ho notato è che la temperatura rilevata sulla cpu è più instabile e a volte passa velocemente ad esempio dai 63 ai 77 in un colpo solo per poi riscendere e risalire, non so probabilmente è il sensore un pò sballato...quindi adesso so che le temperature di uno stesso modello possono cambiare da una unità all'altra anche se sinceramente non mi aspettavo queste differenze così importanti.

rebus76
12-05-2017, 00:02
https://m.ipc-computer.de

http://www.asusparts.eu/en

io ho comprato su asusparts.
cmq alcune cose costano meno su uno altre sull'altro.
tempi di consegna 6 settimane per i pezzi che non hanno in magazzino

Ciao,
potresti indicare il part number di quello che hai ordinato?

Grazie 1000

Minels93
21-06-2017, 21:48
Salve a tutti.
Possiedo questo pc da febbraio circa.
Oggi mi è saltata fuori la schermata di un certo:
AFUWINGUIx64.exe
Nella schermata compare la scritta: Firmware Update Tool.
Qualcuno ha già riscontrato questa cosa?
A me non sembra una cosa molto normale. avete qualche consiglio??
Vi posto un immagine della schermata in questione
https://www.dropbox.com/s/melo7tbgtdeov58/Immagine.png?dl=0
Grazie in anticipo a tutti

Absolute Zero
19-09-2017, 14:59
Ragazzi scusate se riporto in vita il thread ma ho acquistato questo pc ad aprile di quest'anno e dopo solo 3 mesi di utilizzo l'ho mandato in assistenza una prima volta per backlight bleeding (all'inizio non sapevo che il problema fosse backlight bleeding e nella descrizione del problema avevo scritto "macchie gialle su sfondo scuro"). Mi hanno sostituito lo schermo una prima volta ma questo era danneggiato e il problema di backlight bleeding era ancora presente; mandato in assistenza una seconda volta, schermo cambiato nuovamente ma ancora backlight bleeding...non so più che fare, me lo tengo così o riesco ad avere la sostituzione?

Vorrei far presente che nella descrizione del problema non ho mai segnalato "backlight bleeding" ma sempre "macchie gialle" perchè non ero a conoscenza del nome di questo problema.

sesedj
30-10-2017, 10:24
Ragazzi scusate se riporto in vita il thread ma ho acquistato questo pc ad aprile di quest'anno e dopo solo 3 mesi di utilizzo l'ho mandato in assistenza una prima volta per backlight bleeding (all'inizio non sapevo che il problema fosse backlight bleeding e nella descrizione del problema avevo scritto "macchie gialle su sfondo scuro"). Mi hanno sostituito lo schermo una prima volta ma questo era danneggiato e il problema di backlight bleeding era ancora presente; mandato in assistenza una seconda volta, schermo cambiato nuovamente ma ancora backlight bleeding...non so più che fare, me lo tengo così o riesco ad avere la sostituzione?

Vorrei far presente che nella descrizione del problema non ho mai segnalato "backlight bleeding" ma sempre "macchie gialle" perchè non ero a conoscenza del nome di questo problema.

Io ho risolto aggiornando il bios

Brandon Flowers
01-11-2017, 20:20
Qualcuno ha problemi ai driver della scheda grafica Intel dopo il Fall Update di Windows 10? Ogni volta che spengo il pc e lo riaccendo, mi crashano i driver e sono costretto ad eliminare il dispositivo "Intel HD graphics 630" da gestione dispositivi e riavviare nuovamente.

taz81
11-12-2017, 09:46
ciao ragazzi, ho preso questo portatile per la mia ragazza.

ho due domande sugli upgrade da fare:

-RAM: ora monta un singolo slot da 8GB, volevo prendere un ulteriore banco da 8GB DDR4 a 2400Mhz, va bene? ad esempio ho visto il crucial su amazon a 85€ circa. Sul montaggio sono sicuro perchè l'ho fatto altre volte.

-SSD: qui sono più nubbio. nel senso che ho sempre montato SSD sui fissi con installazione pulita di Win10. Mi è stato detto che si può scaricare dal sito microsoft la ISO ( chiavetta USB) del sistema operativo. ma poi anche se la monto sul modulo M2 SSD, mi riconosce il codice? o sentivo parlare sopra di "clonare il sistema operativo" come mi consigliate di procedere?

ULTIMA COSA: ci sono una valangata di software preinstallati. quale consigliate di tenere e quali no?
grazie