PDA

View Full Version : Chiavetta usb protetta in scrittura


renzogiordano
24-02-2017, 18:35
Salve, ho una Kingston Datatraveler G4 che dà problemi. Mentre copiavo dei file è apparsa la finestra che diceva che il dispositivo era protetto da scrittura con conseguente interruzione dell'operazione.
Ho provato a formattarla mettendola in diversi pc ma ci sono riuscito solo con un pc con windows 10 ma tutt'ora sul mio pc con Windows 7 è inutilizzabile.

Ho provato più volte a cancellare da DOS gli attributi di sola lettura, ho provato anche l'applicazione HDD low level format ma mi dà errore e non riesce a formattare.
Vorrei sapere quindi se c'è un modo per capire se la pendrive è definitivamente andata, e nel caso, cosa fare. Grazie :)

DelusoDaTiscali
24-02-2017, 18:46
http://ccm.net/faq/4214-how-to-disable-write-protection-from-a-usb-key

renzogiordano
24-02-2017, 19:30
Nell'articolo, il percorso del registro di sistema si conclude con "StorageDevicePolicies" mentre io trovo solo "Storage", com'è possibile? :muro:

renzogiordano
25-02-2017, 16:34
Ho creato la chiave e aggiunto la stringa manualmente, ma non funziona ugualmente :( Altre idee?

renzogiordano
26-02-2017, 12:19
Ho utilizzato l'utility Restore 3.18, per adesso sembra non dare più avvisi di protezione, anche se trovo la chiavetta un po' lenta sia in lettura che in scrittura.

MATTEW1
04-03-2019, 10:12
riapro questa discussione. HO LO STESSO problema.provato regedit e tutte le guide possibili immaginabili ma la chiavetta usb rimane bloccata in scrittura. l'app non mi rileva la chiavetta.

Perseverance
04-03-2019, 10:42
Che ignoranza. Quando le chiavette finiscono in sola lettura è xkè si sono bruciate. E' un meccanismo di sicurezza implementato nel controller delle chiavette di buona qualità che le rende read-only col fine ultimo di permettere all'utente di recuperare i dati sopra presenti prima di buttarla via.

Di solito se il meccanismo c'è funziona, ma nella stragrande maggioranza delle chiavette è assente e possono morire senza darti la possibilità di recuperare nulla. E' un bene che ci sia.

Soluzione? Nessuna. Recupera i dati e cestinala, e ringrazia di poterlo fare!

piwi
04-03-2019, 11:08
Io ne ho recuperate tre finite in quelle condizioni.

La prima era una Kingston Data Traveler G3, taglio 64 GBytes, acquistata sul finire del 2013 e finita in sola lettura poco dopo l'acquisto durante un tentativo di formattazione in NTFS. Con del software specifico trovato USBDEV.RU l'ho riflashata, perdendo un centinaio di MBytes di spazio libero, ed usata alla nausea da tale data ad oggi, con costanti scritture e letture.

La seconda, una Kingston taglio 16 GBytes che avevo ... ehm ... aperto, per vedere com'è fatta dentro. L'ho recuperata per pura curiosità con il software di cui sopra, e usata solo occasionalmente, viste le condizioni.

La terza, sempre Kingston, Data Traveler G4, 64 GBytes, di due o tre anni fa, è andata in sola lettura mentre era in uso sul PC di un amico. Recuperata con il software specifico, è però tornata in sola lettura dopo poco, sullo stesso PC di cui sopra. Riflashata una seconda volta, l'ho destinata ad usi "secondari", ma almeno da un anno funziona perfettamente sui miei dispositivi.

Ne ho una quarta ... Una recentissima Kingston Data Traveler G3, taglio 64 GBytes, messa in sola lettura, dallo stesso PC, dello stesso amico (sarà forse quella macchina che fa danni ?), che non sono riuscito a sbloccare perchè non ancora disponibile il firmware per quella versione di chip.

renzogiordano
04-03-2019, 21:59
Per la cronaca, faccio presente che la chiavetta di cui parlavo due anni fa ad inizio topic è tuttora funzionante, sia in lettura che in scrittura. È solo un po' lenta, come dicevo nell'ultimo post.